Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

superfabietto

Utenti
  • Numero contenuti

    1.094
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

L'ultima giornata che superfabietto ha vinto risale al 14 Marzo 2022

superfabietto ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

4.560 Guru

Su superfabietto

  • Titolo utente
    Titolare

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Foggia

Visite recenti

26.634 visite nel profilo
  1. superfabietto

    Dolce e fatale allo stesso tempo: Yildiz e Del Piero

    Più a palombella in effetti...la preparazione del gol di Alex è stata fantastica. Del Piero se lo ricava lo spazio per tirare, spostando la palla indietro... Fantastici entrambi i gol comunque
  2. superfabietto

    Dolce e fatale allo stesso tempo: Yildiz e Del Piero

    Racconterò brevemente una storia personale... Quando a partire da settembre 1995 (30 anni esatti fa), Del Piero, non era ancora "Pinturicchio" e i suoi gol non erano ancora "alla Del Piero", iniziava a disegnare parabole perfette, dal vertice sinistro dell'area di rigore e che "morivano" spessissimo dove i ragni si sentono al sicuro, in ragnatele certosinamente costruite nei pressi dell' incrocio dei pali, il sottoscritto frequentava l' ultimo anno di scuola superiore... Dovevo compiere ancora 18 anni (a dicembre di quell' anno)...E intanto scrivevo sul diario alcuni pensieri su quel ragazzo dal sorriso timido, dallo sguardo intelligente e dal talento cristallino...Un ragazzo che aveva i lacci delle scarpe legati ai calzettoni alzati, appena sotto il ginocchio...Quei lacci, che poi per regolamento non potevano più essere legati ai calzettoni (non so perché) erano come quando il serpente a sonagli agita la coda ..li vedevo muoversi, in maniera armonica e sinuosa, un segnale di morte per l'ignaro ragno appostato nel "sette" opposto a quel vertice sinistro dell' area ..Poi "zac" il morso dolce per il pallone ma fatale per il ragno .. Auguro a Yildiz di risvegliare negli adolescenti di oggi, quello che ha svegliato Alex per la nostra generazione. Dolce come quel morso al pallone e insieme fatale #delpiero #yildiz
  3. superfabietto

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Dici? O faranno con Miretti e stop? Vediamo
  4. superfabietto

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Io sto discutendo sull'inesattezza che ho letto ovunque che se lo vendiamo anno prossimo non facciamo minusvalenza. Quando nella sostanza ti carichi l'ammortamento. E dunque impatto economico è preciso e identico. È come dire , Vlahovic a giugno va via a zero e non fai minusvalenza. E l'ammortamento , lo vogliamo considerare? Oppure vogliamo dire che ad esempio Arthur non facciamo minusvalenza e quindi siamo stati bravi?
  5. superfabietto

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    E se andava via a titolo definitivo quest' anno, non risparmiavi lo stesso l' ingaggio? E un giocatore che copra la sua partenza non ha un ingaggio?
  6. superfabietto

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Ma perché fate tutti questo errore concettuale? Se vendi quest'anno a titolo definitivo non hai ammortamento ma hai minusvalenza. Se vendi anno prossimo, ti carichi ammortamento e non hai minusvalenza. La "svalutazione" è sempre 10 per questa stagione. O la chiami ammortamento o la chiami minusvalenza. Andiamo alla sostanza. Scusatemi, ma è mestiere mio. Faccio il commercialista ... Per rendere con un esempio. Arthur, non fai minusvalenza, ma ti sei caricato nei vari anno tutto il costo del giocatore. Ammortamento su ammortamento
  7. superfabietto

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Questo lo dirà la carriera di Douglas Luiz. Per il momento abbiamo un -40% sul valore d'acquisto
  8. superfabietto

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Certamente. È una toppa questa. Ma nel complesso perdere su un giocatore il 40% non andrebbe annoverato tra i successi. Poi il giocatore può valere anche meno di 30 milioni, ma lo hai pagato 50. Rivenduto a 30. +20 milioni presi per Fagioli. Ne avevi due in rosa, oggi non ne hai nessuno . E non è corretto dire che non generi un effetto negativo. Metti alla voce ammortamento 10 milioni, invece che alla voce minusvalenza
  9. superfabietto

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Da commercialista, una puntualizzazione. La cessione con effetto dall' anno prossimo di Douglas Luiz, non cambia assolutamente la sostanza. Se resta di proprietà Juve quest' anno, e va in prestito, 10 milioni con segno meno vanno come ammortamento invece che come minusvalenza. Sempre 10 milioni di costo sono. Invece di chiamarsi "minusvalenza" si chiama "ammortamento". La stampa e i tifosi sono contenti perché non vedono la famigerata voce minusvalenza in bilancio. Peccato che ci siano 10 milioni di ammortamento. Faccio notare che Douglas Luiz è stato messo a bilancio per 50 milioni. In un anno il suo valore è di fatto sceso del 40%. I 20 milioni persi, sono recuperati dalla cessione di Fagioli. C'è solo un piccolo particolare, l'anno scorso avevamo due giocatori in rosa:Douglas Luiz e Fagioli... Quest' anno nessuno dei due...
  10. superfabietto

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Non so cosa intendi per ottima operazione, ma perdere il 40% del prezzo di acquisizione in una stagione, dalle mie parti, si chiama fallimento
  11. Nella sostanza non cambia nulla proprio. Solo che nell' immaginario collettivo "minusvalenza" ha un impatto diverso rispetto ad ammortamento. Ma ormai si parla e scrive a pappagallo (chiaramente mi riferisco ai "giornalisti")
  12. Da commercialista, una puntualizzazione. La cessione con effetto dall' anno prossimo di Douglas Luiz, non cambia assolutamente la sostanza. Se resta di proprietà Juve quest' anno, e va in prestito, 10 milioni con segno meno vanno come ammortamento invece che come minusvalenza. Sempre 10 milioni di costo sono. Invece di chiamarsi "minusvalenza" si chiama "ammortamento". La stampa e i tifosi sono contenti perché non vedono la famigerata voce minusvalenza in bilancio. Peccato che ci siano 10 milioni di ammortamento. Faccio notare che Douglas Luiz è stato messo a bilancio per 50 milioni. In un anno il suo valore è di fatto sceso del 40%. I 20 milioni persi, sono recuperati dalla cessione di Fagioli. C'è solo un piccolo particolare, l'anno scorso avevamo due giocatori in rosa:Douglas Luiz e Fagioli... Quest' anno nessuno dei due...
  13. superfabietto

    Open Var DAZN - Rosso Kalulu - "Non c'è nulla vai vai"

    Chi è causa del suo mal... Grazie John Elkann
  14. Avventurarsi in previsioni su come si concluderà la stagione bianconera, e ancor di più sul prossimo futuro della nostra amata squadra, è alquanto complicato. Igor Tudor, troverà un ambiente in ebollizione, con rimpallo di responsabilità tra tutte le componenti rimaste: società, dirigenza, giocatori. L'esonero di Thiago Motta, toglie il coperchio al pentolone, e il minestrone non sembra emanare un buon odore. Inevitabile la decisione dei vertici societari: raramente si è avuta una sensazione così netta di scollamento tra giocatori e allenatore. L'errore tuttavia sarebbe considerare Motta unico colpevole, quando probabilmente non è neanche il principale. Thiago paga anche per errori non suoi. La principale critica che gli muovo è la mancanza di empatia con i giocatori. Non è riuscito a creare il gruppo. Ha delegittimato a più riprese diversi giocatori. Ha creato insicurezza e sfiducia attorno al suo ruolo. E certamente, la comunicazione scelta post batoste non è stata ottimale: passare da un "rifarei tutto" post eliminazione dalla Champions, all'autoreferenziale "sono l'uomo adatto a risollevare la Juve" nell' imminenza della bruciante sconfitta di Firenze, ha scavato un profondo solco tra la realtà percepita dall' allenatore italo-brasiliano e la verità imposta dai fatti. In meno di un mese eliminati dalla Champions, eliminati dall' Empoli in coppa Italia, scivolati al quinto posto in campionato, dunque fuori dalla zona Champions. Sommersi da 7 gol in due partite senza segnarne alcuno, e senza nessuna reazione. Era dal 1967 che la Juve non perdeva con 4 gol di scarto in campionato. E a mia memoria non ricordo 7 gol subìti in due partite, senza segnarne nessuno. In tutto questo, Giuntoli gioca la carta Tudor (anche se si dice che la prima scelta fosse Roberto Mancini) per salvare parzialmente la stagione, il suo posto da dirigente capo della Juve , senza tuttavia riuscire, a parer mio, a salvare la faccia. Comunque termini la stagione... Su John Elkann, non voglio dire nulla.... Meglio tacere... Fino alla fine. Sempre
  15. superfabietto

    Ad oggi chi terreste e chi cedereste la prossima stagione?

    I tre grossi acquisti che non stanno rendendo, Koop, Nico, Douglas Luiz, hanno un peso a bilancio piuttosto impegnativo. Dunque bisognerà puntare comunque su un loro pronto rilancio. Metterli sul mercato adesso, significherebbe svenderli. E sono, per motivi diversi, rivedibili. Molto probabilmente con un altro allenatore. La Juve deve ricostruire un' ossatura. E vendere giocatori dopo un anno, è una cosa che non mi convince...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.