Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

JuveeeeAle

Utenti
  • Numero contenuti

    888
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    19

L'ultima giornata che JuveeeeAle ha vinto risale al 22 Agosto

JuveeeeAle ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

7.900 Guru

Su JuveeeeAle

  • Titolo utente
    Primavera
  • Compleanno 28/07/1976

Contatti

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

80.474 visite nel profilo
  1. Se non da quel rigore il Verona non segna mai. E nel secondo tempo diventa tutta un'altra partita. Per non parlare dell'espulsione Vi ricordate l'espulsione di Kalulu contro la Lazio? Ecco, ora fate il confronto con questa. Fate il confronto con la solerzia del Var in un caso e la totale latitanza della review nell'altro. e avrete le vostre risposte
  2. JuveeeeAle

    Qual è la carenza principale della rosa secondo voi?

    Abbiamo metà della spina dorsale. Il difensore centrale ( Bremer) e L'attaccante ( Yldiz). Ci manca il fulcro di centrocampo, l'uomo che prende per mano la squadra quando la palla deve uscire dalla difesa per metterla sui piedi dell'attaccante. Ed il portiere, quello capace di salvare il risultato. Passa tutto da lì, il resto si costruisce.
  3. JuveeeeAle

    Mentalità e crescita

    Il punto è che molti vogliono ridurre tutto a poche righe di giudizio. Come diceva il mio primo allenatore, "il calcio non si gioca sulla lavagna, ma sul campo". Voleva dire che prima di ogni aspetto tattico, se non convinci la squadra della bontà delle tue idee, se non entri nella loro testa, nessun progetto può decollare. Quindi si, la Juve ieri ha giocato molto male i primi 30 minuti del secondo tempo. Non siamo riusciti ad uscire dalla metà campo e a fare 3 passaggi di fila. L'Inter ci ha stritolato, e fatto 2 gol. Poi però la partita dura 95 minuti. E se la squadra non è con te, se non sei riuscito ad entrare nella loro testa e a conquistarli, quella reazione NON CE L'HAI. Tudor ha sbagliato qualche scelta. Ma quando ha osato, l'ha ribaltata. E la squadra ( LA SQUADRA, qualcuno forse si dimentica di quanto questo concetto sia più importante della mera somma dei singoli) ha soverchiato l'Inter andando ad attaccare laddove l'anno scorso si sarebbe squagliata e dissolta. E sul piatto della bilancia, insieme all'aspetto tecnico, tattico, questa cosa qui non può essere non considerata. Altrimenti si scivola nell'errore di voler ridurre tutto ad una lavagna con i pupazzetti e le freccette. il calcio è fatto di uomini prima che di calciatori. Se non forgi una squadra, qualsiasi valore tecnico passa in secondo piano. Ora, c'è da lavorare TANTISSIMO. Scremare. Koop, Vlahovic sono i primi che perderanno posti nelle gerarchie. Vanno sistemati alcuni equivoci tattici e va elevato l'atteggiamento aggressivo cercando di applicarlo per tutta la partita, non solo quando sei spalle al muro. Ma non si fa in 2-3 giorni. E' un lavoro di campo che alla base deve avere la fiducia reciproca tra allenatore e giocatori. E solo quando c'è questo presupposto poi si discute di tattica e tecnica in maniera approfondita. Tudor sta ricostruendo le fondamenta di una squadra: Bremer dietro, Kenan Davanti, Thuram a centrocampo. Il resto verrà col tempo. Sta nascendo una nuova spina dorsale, che è quella su cui puoi costruire ed appoggiare nei momenti difficili, che non mancheranno. Giustissime le critiche al gioco nel secondo tempo dunque, all'atteggiamento, alla disposizione tattica. Su questo Zizou ha ragione. Ma se posa la lavagnetta e guarda il campo, si accorgerà che una reazione così la puoi avere solo se hai finalmente in mano una squadra che lotta insieme, fino alla fine. E un gruppo così è merito di un allenatore che con umiltà ha messo tante cose a posto. E scusate se è poco.
  4. JuveeeeAle

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Spero che con oggi l'esperienza di Koop alla Juve possa ritenersi conclusa. Liberarsene il prima possibile, giocatore che non appartiene al calcio che conta
  5. JuveeeeAle

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Scusate , il giocatore dell'Inter crollato a terra sul 4 a 3 come sta? Si é ripreso? Sono preoccupato per le sue condizioni..😁
  6. JuveeeeAle

    Genoa - Juventus 0-1, commenti post partita

    Squadra piena di mediocrità, ma squadra. Ci vorranno almeno 2 anni per tornare al vertice, se azzecchiamo gli acquisti. Thuram e Yldiz altra categoriaz Insieme a Bremer. Si deve ripartire da qui. Intanto altri 3 punti, che danno morale e costruiscono fiducia. Testa bassa e lavorare, siamo la Juve, è bene cominciare a ricordarlo
  7. Ma infatti le due cose non sono in contraddizione. In questo momento Locatelli è imprescindibile perchè è il meglio che possiamo avere in quel ruolo. Il punto è che se Locatelli è il meglio che possiamo avere, c'è da preoccuparsi. Li ci ha giocato gente come paulo sousa, Deschamps, Pirlo. A quello la Juve deve aspirare. Altrimenti vuol dire essersi rassegnati alla mediocrità. Vuol dire aver perso in partenza. Vuol dire aver perso il DNA
  8. Questa Juve deve scrollarsi di dosso tanta, tanta mediocrità. Abbiamo tanti giocatori che non dovrebbero vedere il campo, ma che sono lì perchè veniamo da anni di campagne acquisti sbagliate. Locatelli è volenteroso, generoso, ma nulla più. E' il vero "termometro" del nostro attuale status. Se lui è il capitano ed il perno del centrocampo, siamo davvero messi male. Non Vale la metà di Tacchinardi, per fare un paragone con chi era nel suo ruolo. Gli vorrò sempre bene, ma spero per la Juve che il prossimo upgrade sia lì. Kelly spero scompaia presto dal pianeta Juve. Difensore modestissimo. Le buone notizie sono che abbiamo trovato 2 pezzi fondamentali della nostra spina dorsale. Bremer, imprescindibile. E Yldiz, che ogni volta che tocca il pallone, il Dio del calcio sorride. Conceicao può essere un utile grimaldello, deve migliorare. Qui sarà fondamentale il lavoro di Tudor. Ecco, Tudor. Non è il genio della lampada, ma è un buon allenatore che SA cosa vuol dire essere alla Juve. E non è poco. Perchè se getti il seme giusto, questo prima o poi germoglia. Ecco, il nostro DNA ora sembra essere stato reimpiantato. Dobbiamo avere la pazienza di vederlo attecchire e rifiorire. Perchè quando le cose si rimettono al loro posto, anche chi non traina, ma è trainato, rende meglio ( Koop potrebbe essere l'esempio più lampante) Come società abbiamo bisogno di far capire ai vari Cambiaso che ci sono nella rosa che è finita l'era delle pacche sulle spalle e della comprensione. Essere giocatori e uomini da juve vuol dire tante cose, compresa quella di essere più forti delle provocazioni che vengono concesse da chi arbitra puntualmente a chi ci affronta. Non deve essere più un alibi, semmai un motivo per essere ancora più concentrati. Sul fronte mercato, speriamo di azzeccare finalmente qualche acquisto. C'è bisogno di nuova linfa.Abbiamo talmente tanti buchi che l'importante è prendere per me non è il ruolo a questo punto, ma prendere giocatori giusti che ti permettano di risalire un altro fondamentale gradino
  9. Forza Juve, a prescindere. In Champions bisogna andarci, poi a bocce ferme parleremo di tutto il resto. Domenica farò il tifo con ancora più passione di sempre.
  10. È ufficialmente finita l'era di Thiago Motta
  11. La Juve è una società monca. Non abbiamo una figura apicale che sappia trasmettere il senso di cosa vuol dire giocare alla Juve. Che sappia scendere nello spogliatoio e inchiodare tutti alle proprie responsabilità. Che sappia alzare la voce nello spogliatoio così come nelle riunioni che contano delle società. Nessun allenatore potrà mai costruire, potrà mai guidare la nave con sicurezza se alle spalle non ha una società che traccia la rotta. Saremo sempre in balia degli eventi, fuori e dentro il campo. Per me quello è il principale dei problemi. Venendo al campo, la partita col PSV chiude il cerchio. Li avevamo demoliti a settembre. Loro ci hanno annichiliti a febbraio. Segno che il lavoro fatto non ha dato frutti, anzi, il contrario. Motta è in confusione, è evidente. Basti guardare la girandola a centrocampo. Iniziamo la partita con Koop ( febbricitante) e Locatelli. A centrocampo ci mangiano. Sposta Cambiaso mediano, una follia per le condizioni di Andrea e per il ruolo richiesto. A centrocampo ci distruggono, non esistiamo. Tiene fuori l'unico centrocampista che ha gamba, voglia, fisicità e tiene il ritmo. Insiste con nico sulla fascia, e le cose migliori le fa spostato dietro la punta. E poi, su tutto. L'assoluta testardaggine nell'insistere con un modulo che è EVIDENTE che la squadra stessa stia rifiutando. Un bravo allenatore, è quello che cuce il vestito adatto alle caratteristiche dei suoi giocatori. Non quello che li ingabbia trattandoli come pedine di un meccanismo e nulla più. Motta sta mancando di rispetto ai giocatori. E la squadra lo ripaga con la stessa moneta. Questa Juve è un fallimento tecnico, di programmazione e di gestione che più lampante non si può.
  12. Se penso che fu mandato in prestito perchè tanto avevamo Alex Sandro.......
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.