Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Giobstreet

Utenti
  • Numero contenuti

    3.763
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di Giobstreet

  1. Ma infatti non credo sia questo il caso. Semplicemente in società saranno pervenute offerte ritenute inferiori a quanto si ritiene di poter accettare. A questo punto ci sta temporeggiare, in attesa di tempi migliori. Per dire, anche la proposta di un calcio maggiormente "godibile", la costruzione di una rosa qualitativamente migliore, un allenatore con maggiore considerazione internazionale... tutto questo potrebbe migliorare sensibilmente la nostra capacità di contrattazione
  2. Io invece non ne farei un problema, anzi. Veniamo da stagioni nefaste, la Juventus ha sicuramente perso l'appeal che aveva pre-Covid. Siamo in piena fase di ricostruzione societaria e di campo. Potrebbe essere anche un segnale positivo il fatto che non si accetti un accordo al ribasso, puntando a perdere qualche introito nell'immediato per averne un ricavo maggiore nel Medio lungo periodo, quando la società avrà recuperato fascino agli occhi degli investitori. Mettiamola così: in questo momento siamo fuori forma, con la pancetta e le occhiaie. Non è il momento di mettersi su piazza per conquistare le ragazze top. Qualche mese di palestra, una dieta sana, un autostima ritrovata e a quel punto la musica cambia
  3. Giobstreet

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Blocco Inter forte come quello Juve '82
  4. Sicuramente lo stiamo pagando un botto e probabilmente non è (ancora) a livello della cifra spesa. Sicuramente fosse andata in porto l'operazione iniziale imbastita con Weston sarebbe stata un capolavoro. Ora un po meno. Tuttavia c'è un PERÒ di una certa rilevanza: pare T. Motta lo ritenga imprescindibile. E per me, dovendo costruire una squadra con un'identità calcistica forte, è fondamentale andare incontro alle richieste del tecnico.
  5. T. Motta. Per il momento storico che stiamo vivendo, per le contingenze relative ai bilanci, abbiamo bisogno di un allenatore con idee, capace si lavorare con i giovani che già abbiamo e di valorizzarli. Motta credo sia il profilo ideale: ha esperienze in squadre giovanili, ha idee, ha comunque uno status importante che gli deriva dalle sue esperienze come calciatore. Credo sia assolutamente ciò di cui abbiamo bisogno. Altro profilo interessante sarebbe Gasperini, ma l'attuale allenatore dell'Atalanta per me ha ampiamente dimostrato di avere bisogno di progetti a medio-lungo termine, e oltre questo ha un'idea di calcio che mi pare meno malleabile rispetto a quella di Motta.
  6. A mio avviso la qualità principale di un allenatore è la capacità di adattarsi ai giocatori che si ritrova, esaltandone qualità e potenziale e plasmando il gioco della squadra in base alle specificità presenti in organico (a meno che tu non alleni una squadra in cui ti possono comprare chiunque tu voglia). L'esempio lampante è il primo Conte da noi: allenatore che faceva giocare le proprie squadre in modo spregiudicato, praticando uno spettacolare e prolifico 4-2-4. Arrivato da noi Conte provò a riproporre quel modulo e quel gioco, pur non avendo una rosa adatta. Il suo enorme merito fu capirlo subito, e soprattutto capire che in rosa c'erano potenzialità enormi se solo si fosse cambiato modo di disporsi in campo: prima la mediana a 2 passò a 3 per far giocare insieme Pirlo Vidal e Marchisio, poi la difesa a 4 passò a 3, perché capì che la BBC insieme avrebbe costituito uno dei migliori e meglio assortiti reparti difensivi d'Europa. Morta potrebbe avere anche una media di 3 gol a partita, ma se poi da noi si ritrova (per esempio) Vlahovic e non Zirkzee e non sa adattare il gioco a un tipologia di attaccante così differente farebbe fatica
  7. Giobstreet

    Non è tempo per noi

    Una risposta potrebbe essere che del calcio - a differenza del teatro o del cinema - si è fruitori (teoricamente) in quanto tifosi, e non come semplici spettatori. Peraltro anche concettualmente parliamo di cose non accostabile: uno spettacolo teatrale o un film vengono forniti al pubblico già collaudati, mentre una partita è soggetta a variabili indipendenti dalla volontà degli interpreti (avversario, infortuni, episodi). Posto che ognuno è libero di fare ciò che vuole, a mio avviso la risposta a quello che dovrebbe essere il comportamento consono è insito nella parola "tifoso". Dato che spesso si è detto che i tifosi sono il 12° uomo in campo, direi che i risultati degli ultimi anni sono perfettamente in linea con quanto si vede sul rettangolo verde e sugli spalti.
  8. Il maestro @giorgiop Marcatura a uomo moderna, elastica, coadiuvata e supportata da controllo visivo attivo. Non è stato capito, come tutti i geni.
  9. Giobstreet

    5 anni fa, un marziano allo Juventus Stadium

    Tevez in finale ci ha portati
  10. Uno dei più grandi presidenti Quando si è messo a fare il dirigente, ha iniziato a far naufragare un progetto che, delegato (da grandissimo Presidente) a chi ne aveva la competenza, era avanti anni luce rispetto ai competitors italiani, e ormai nell'Olimpo del calcio mondiale.
  11. Giobstreet

    Yildiz - Chiesa: numeri a confronto

    A mio modesto parere, per quello che posso capirne, il tridente ideale per fare calcio e valorizzare Vlahovic dovrebbe essere composto da Yildiz e Soule alle spalle del serbo, con Chiesa 12° titolare per spaccare le partite
  12. Oh Maestro, mio Maestro! 

     

    Il più grande utente del forum. 

     

    Torni, Maestro.

    Torno e ci salvi tutti dallo zonismo oltranzista. Anche se questo posto non la merita. 

  13. Io ti ho risposto argomentando la mia perplessità, cosa che credo sia lo scopo di un forum. Tu rispondi con appellativi ad mentula canis
  14. Ipotesi... Supposizioni...tesi... Parole... Hai ragione. MA Suarez lo stavamo comprando davvero. Dzeko c'erano le visite mediche fissate. Secondo te Suarez e Dzeko hanno le stesse caratteristiche di Morata? Lasciamo perdere Suarez, che magari semplicemente l'hanno ritenuta una grande occasione inattesa. Ma Dzeko era praticamente nostro:accordo con la Roma, accordo col giocatore. Tu mi vuoi dire che Dzeko e Morata giocano allo stesso modo? Hanno le stesse "caratteristiche che cercavamo"?
  15. Faccio mea culpa. Ero convintissimo che oggi in conferenza avrebbe detto: "Morata ha caratteristiche opposte a quelle che cercavamo, ma data la porcata che stava venendo fuori con Suarez, dato che per Dzeko eravamo ostaggi di DeLaurentis, e dato che soldi non ce ne sono, mi sono dovuto accontentare di Alvaro". Lo ammetto, sono piacevolmente stupito. Bene così.
  16. Psg 0 Champions City 0 Champions Serve un'idea di gioco Giocatori di qualità Condizione fisica ottimale Capacità di adattare la strategia del match all'avversario (soprattutto da un certo momento in poi della competizione) Kulu (non inteso come giocatore ex Parma ora nostro)
  17. A livello di gioco oggi il 99% degli allenatori in attività ti direbbe le stesse identiche cose. Mai snetito uno che abbia detto: "la mia idea di calcio è che la palla ce l'abbiano gli avversari, noi dobbiamo stare chiusi dietro, essere passivi e nel frattempo recitare il rosario". La vera differenza rispetto a Sarri è un'altra: Pirlo sa esattamente dove si trova, è estremamente sicuro della sua posizione, si sente le spalle coperte. Sarri era un peace fuor d'acqua. Lo è stato dal primo all'ultimo giorno. A spanne, questa differenza io prima che ricercarla nelle differenti personalità dei due allenatori la ricercherei in società. Evidentemente sono arrivati con investiture diverse. Oltre che, come si è sempre detto, l'ex allenatore del Napoli non era antropologicamente adatto a guidare la Juventus. Pirlo si. Poi, come sempre, il campo darà risposte.
  18. Ripeto il concetto: il modus operandi con Fagioli deve essere il seguente 1. Paratici va al Caf 2. Presenta richiesta, a nome di Pirlo, per il bonus Baby Sitter 3. Preso il bonus baby sitter Fagioli si trasferisce a casa di Pirlo 4. Pirlo si fa marcare a uomo da Fagioli h 24 (ovviamente marcatura a uomo elastica, moderna, con controlll visivo attivo, per carità di dio) 5. Fagioli in pianta stabile nel gruppo della prima squadra e partite con under 23
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.