-
Numero contenuti
3.802 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
2.029 GuruSu marchisiogobbocomeme

-
Titolo utente
Titolare
Informazioni
-
Squadra
Juventus
Visite recenti
-
Comolli: "Ho chiesto a Trezeguet quale fosse il DNA Juve, dedico tempo alla cultura del club senza la quale non si vince. I dati guidano ogni scelta"
marchisiogobbocomeme ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Ah ok, non ci ero "arrivato", questione di vantaggio fisico. Allora il ragionamento diventa almeno sensato. -
Sono cresciuto in una famiglia (anche considerando quella allargata a zii, cugini, ecc) che con lo sport non ci ha mai avuto niente a che fare, da qualsiasi punto di vista. Nessuno tifa niente, nessuno pratica niente. Ho avuto quella rarissima possibilità di scegliere totalmente in libertà sia gli sport da seguire che la squadra da tifare. Non so individuare un esatto momento o un perché, ma il primo ricordo fotografico legato alla Juve è legato alle partite di Champions della stagione 95-96 e alla famosa maglia blu con le stelle gialle sulle spalle, lì avevo 8 anni. Scavando nella memoria, ricordo anche che ai tempi dell'asilo mia zia mi veniva a prendere, passavo il pomeriggio da lei, mio padre mi recuperava a fine giornata lavorativa. Un ricordo indelebile è quello del fidanzatino di mia cugina poco più che 20enne che , probabilmente capito il quadro generale della famiglia e la facile possibilità di "assoldare" un nuovo sampdoriano, mi portava agli allenamenti della Samp alla Sciorba. Visto che andavo all asilo, non potevano che essere gli anni 91-92, quindi parliamo della migliore Samp della storia, che vinceva scudetto e l anno dopo era in finale di Coppa campioni. Ricordo bene che in ogni viaggio di ritorno verso casa, mio cugino mi faceva sempre la stessa domanda: "ti sei divertito? Allora adesso tifi Samp?" E io puntualmente gli rispondevo "No. Tifo Juve!". Quindi già a quella età mi dichiaravo juventino, ma l' unico ricordo che ho è questo. La finale di CL col Borussia è stato ovviamente il mio primo trauma, piansi mezz'ora, inconsolabilmente, e per i miei genitori e mio fratello (l esatto contrario del termine "sportivi") anche incomprensibilmente. Non tifavano niente, non seguivano niente, figuriamoci come potevano capire il dispiacere.
-
Comolli: "Ho chiesto a Trezeguet quale fosse il DNA Juve, dedico tempo alla cultura del club senza la quale non si vince. I dati guidano ogni scelta"
marchisiogobbocomeme ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Su "il bianconero" c'è l' intervento completo. C'è una parte che mi ha fatto cadere dal divano: una cosa tipo "solitamente per il settore giovanile si reclutano giocatori nati nella prima della parte dell'anno, ma poi quelli che hanno più successo sono quelli nati nella seconda parte dell'anno. Ad un certo punto al Tolosa li prendevamo quindi solo se nati da agosto in poi". L intervista mi piace, mi piace la filosofia di Comolli, ma questo passaggio è una delle cose più bizzarre che abbia mai sentito nel mondo del calcio. -
Vero che a gennaio a bilancio Vlahovic avrà costo residuo di 10 milioni, quindi anche rinnovandolo a cifre importanti abbasseremmo comunque moltissimo il suo peso complessivo a bilancio. Ma bisogna stare attenti agli equilibri interni, Vlahovic non merita di guadagnare più di Bremer e Yildiz. E Yildiz non ha ancora rinnovato. E se il suo entourage è furbo, aspetterà l'evoluzione della situazione Vlahovic prima di rinnovare.
-
Bergonzi alla DS: "Su rigore, comportamento antisportivo di Di Lorenzo". Rabbia del Napoli e del suo agente: "Valutiamo querela"
marchisiogobbocomeme ha risposto a Phyllis Discussione Serie A e Campionati Esteri
"ferma condanna". Mamma mia come stan messi questi. Manco se gli chiedi di Gaza prenderebbero ste posizioni -
Fiorentina: ufficiale l'esonero di Pioli. Galloppa ad interim, non c'è ancora accordo con D'Aversa
marchisiogobbocomeme ha risposto a Bob Kelso Discussione Serie A e Campionati Esteri
Allora la B è proprio un obiettivo -
Spalletti post Cremonese: "Buona partita sono contento della squadra, ma dobbiamo migliorare alcune cose. Alcuni soffrono un po' lo spessore della Juventus"
marchisiogobbocomeme ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Un piacere sentirlo parlare quando entra nei dettagli. L esempio è sulla bontà del lavoro fatto da Openda, impreciso e sprecone sí, ma che con la sua velocità e il suo instancabile attacco alla profondità ha stressato e allungato continuamente gli avversari, aprendo varchi per tutti quelli a rimorchio. Analisi lucida del giocatore dopo 2 giorni di conoscenza e plastificazione del concetto che una squadra non è una somma dei singoli giocatori ma può essere molto di più. Ma anche le parole su Koop in conferenza, che da pressatore è una bestia, ma bisogna evitare di ingabbiarlo e di farlo ricevere spalle alla porta perché non ha la mobilità e la destrezza tecnica di girarsi in un fazzoletto e mettersi fronte alla porta. Non vedo l ora che si soffermi su cambiaso, voglio capire se lo vede meglio a destra o se per lui può giocare indifferentemente su entrambe le fasce e perché. Io lo vedo meglio a dx perché può rientrare sul piede forte e perché può lasciare che l' ampiezza la dia conceicao. Mentre a sx quando entra dentro il campo non incide allo stesso modo e, soprattutto, porta yildiz ad allargarsi per non pestargli i piedi, cosa delittuosa perché yildiz che gioca per vie centrali è molto più pericoloso -
VIDEO Il primo giorno di Mister Luciano Spalletti alla Juventus
marchisiogobbocomeme ha risposto a VS video Discussione Juventus forum
Per troppi di questi giocatori la Juve è semplicemente un punto di arrivo che dà lustro a carriere mediocri. Sarà compito del Mister (perché evidentemente tutti gli altri non ci sono riusciti) fargli capire che alla Juve il punto di arrivo sono i trofei, e passare vari anni da comparse pur giocando nella Juve vuol dire sostanzialmente aver fallito. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
marchisiogobbocomeme ha risposto a alexpremium89 Discussione Cestino
Considerando che rinnovandolo a gennaio avrebbe un ammortamento a bilancio insignificante, Vlahovic a 4-5 netti me lo tengo pure nel parco attaccanti, senza pretese di titolarità e con l'atteggiamento che sta avendo effettivamente quest'anno. Ora vediamo Mister Spalletti cosa estrae da David e Openda che scarsi non sono. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
marchisiogobbocomeme ha risposto a alexpremium89 Discussione Cestino
Nel contratto iniziale era già previsto che allenasse al Mondiale ed era già prevista la clausola di rescissione a favore della Società. A febbraio ha accettato queste condizioni, a Giugno non gli stavano più bene. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
marchisiogobbocomeme ha risposto a alexpremium89 Discussione Cestino
Quello che mi aspetto da Spalletti non è un lavoro psicologico/mentale sui giocatori o robe analoghe; son convinto che nel singolo caso un giocatore può essere in difficoltà o meno (vedi Koopmeiners tra Atalanta/Juve) per vari motivi, ma non mi aspetto che Spalletti faccia il miracolo di lavorare mentalmente su tutti portandoli a superare le difficoltà. Quello che mi aspetto è un lavoro tattico e tecnico, perchè questa squadra dei valori li ha, e lo si è visto a sprazzi anche quest'anno, dove hai tenuto botta a squadre forti forti (Inter e Real). Mi aspetto che dìa un'impronta di gioco, delle certezze ai giocatori, che prenda decisioni sull'indirizzo tecnico da dare a questa squadra. La crescita mentale del gruppo me la aspetto attraverso i risultati, cioè dovranno essere i risultati e dunque la consapevolezza di essere sulla strada giusta a far crescere mentalmente il gruppo squadra. La grande difficoltà che io ho visto quest'anno è la confusione tecnica derivata dalle non-scelte di Tudor, che si è limitato a "cavalcare" per 2-3 partite i giocatori se azzeccavano una prestazione e poi accantonarli. Vlahovic, David e Openda han segnato 430 gol totali in carriera a 25 anni e abbiamo fatto partite dove ciascuno di loro non ha letteralmente tirato in porta. Quando un attaccante non tira in porta è l'ultimo responsabile per questo fatto (specie se è oggettivo che in carriera la porta l'ha trovata decisamente bene). E il discorso che non abbiamo abbastanza qualità dietro per creare gioco fa acqua da tutte le parti. Giocassimo in Premier potrei anche concordare. Ma fortunatamente giochiamo in Serie A, e giocatori come Conceicao, Yildiz, Cambiaso e Koopmeiners sono più che sufficienti. -
(Repubblica) Plusvalenze Napoli, spuntano le intercettazioni: "Non deve restare traccia". "È mio dovere metterti in guardia sui rischi di quest'affare". Ma Chinè ha già archiviato
marchisiogobbocomeme ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
petrelli era un nazionale under, puoi velocemente controllare se dico il falso. I tre del napoli erano promesse per i quali era giustificato quel valore? Non partecipare all attività sportiva significa che non c era nemmeno l' interesse di godere delle prestazioni di un giocatore. Se non la vedi la differenza tra gonfiare il valore di un giocatore ma metterlo in squadra e al massimo prestarlo in serie minori, e scambiare giocatori trattati come pacchi postali , non so cosa dirti. Quello che cerco di farti capire è che i distinguo o i punti focali della vicenda non esistono, vengono creati e smontati ad arte dalla procura a seconda della convenienza. Se conviene parlare di sistemicita lo si usa, se la Juve avesse fatto 20 milioni di plusvalenze in un unica operazione e il parma avesse fatto 30 operazioni, chiné avrebbe usato l'argomentazione opposta, cioè che quello che contava era il maggior beneficio contabile a favore della Juve piuttosto che un sistema che produceva plusvalenzine ridicole. Così come in sentenza era il dolo a distinguere la Juve dalle altre (non intercettate) e se emerge che i dirigenti napoletani erano ben consapevoli del dolo, vengono archiviati lo stesso. Il dolo è tale e condannabile se sei la Juve, per le altre no. La sistemicita è tale e condannabile anche se produce benefici contabili in percentuale al fatturato inferiori a chiunque altro; quindi visto che non conveniva entrare nel dettaglio dei numeri, tirano in ballo la sistemicita, che del resto è considerata tale aprioristicamente da Chine, partendo dal presupposto clamorosamente fallace che ogni plusvalenza deve necessariamente fare parte di un sistema, come se fosse impossibile o illecito cedere il capocannoniere della serie c ( e futuro capocannoniere della serie b) per la clamorosa cifra di 3 milioni ( un esempio tra tanti), entrando in valutazioni tecniche ridicole per uno che di lavoro fa il magistrato (o facendo riferimento a transfermarkt....ridiamo per non piangere). Nb la sistemicita non è mai stato un distinguo. La sistemicita era già stata rilevata da Chiné quando la posizione della Juve era stata inizialmente archiviata insieme alle altre. Ciò che è stato determinante è stato il dolo, che fu "provato" con le intercettazioni e comunicazioni interne. Ecco perche è incomprensibile come il dolo dei dirigenti napoletani non abbia portato a riaprire l indagine da parte di Chiné. Incomprensibile ovviamente se parlassimo si una procura imparziale. Ma l obiettivo era colpire la Juve, le altre (tutte) son da salvaguardare per il bene del calcio italiano. La storia che si ripete -
(Repubblica) Plusvalenze Napoli, spuntano le intercettazioni: "Non deve restare traccia". "È mio dovere metterti in guardia sui rischi di quest'affare". Ma Chinè ha già archiviato
marchisiogobbocomeme ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Le argomentazioni costruite ad arte da Chinè lasciano il tempo che trovano. Un bambino di 8 anni capisce che fare 60 milioni di plusvalenze se fatturi 1600 milioni in 3 anni incide meno che fare 5 milioni di plusvalenze se fatturi 50 milioni. Conti e considerazioni che è perfettamente in grado di fare anche Chinè, ma quando hai una tesi preconcetta... Se vogliamo parlare di unicità della situazione, te la scrivo io una possibile argomentazione che Chinè avrebbe potuto usare per condannare il Napoli: "rispetto alle altre società, che hanno scambiato giocatori che poi hanno regolarmente partecipato all'attività sportiva delle società acquirenti e in taluni casi anche superato nettamente i valori dei cartellino con i quali erano stati precedentemente acquistati/ceduti, il Napoli ha ceduto 3 giocatori che non si sono nemmeno recati fisicamente nella città della Società acquirente, non hanno effettuato le consuete visite mediche, non solo non si si sono mai allenati con la nuova squadra ma non hanno neanche raggiunto il centro di allenamento e conosciuto allenatore, compagni, dirigenza". Ecco, visto che parli di distinguo, se Chinè avesse voluto, con una sola argomentazione ci avrebbe potuto costruire una tesi ben più convincente della "sistematicità" e del "dolo" usati (solo se conviene) per la Juve. La prima significa nulla se produce benefici inferiori a chi realizzava poche plusvalenze. La seconda è già stata smentita proprio dalla sua archiviazione nei confronti dei dirigenti napoletani. -
(Repubblica) Plusvalenze Napoli, spuntano le intercettazioni: "Non deve restare traccia". "È mio dovere metterti in guardia sui rischi di quest'affare". Ma Chinè ha già archiviato
marchisiogobbocomeme ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Quindi registrare 20 milioni di plusvalenze per il Napoli non è un vantaggio a livello contabile? -
(Repubblica) Plusvalenze Napoli, spuntano le intercettazioni: "Non deve restare traccia". "È mio dovere metterti in guardia sui rischi di quest'affare". Ma Chinè ha già archiviato
marchisiogobbocomeme ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Altra cosa: parli di singola operazione. Questa non ha alcuna rilevanza. La singola operazione del Napoli ha portato 20 milioni di plusvalenza in quell'anno. Alla Juve ne han contestate 60 complessivi in 3 anni. Alle volte le coincidenze...Considerando la differenza abissale tra i due fatturati all'epoca dei fatti, anche un ragazzino della 1 media che sta imparando le frazioni capisce che la singola operazione del Napoli ha prodotto in termini percentuali un beneficio maggiore del sistema della Juve. Quindi, oltre che essere irrilevante, la tua argomentazione è controproducente.
