-
Numero contenuti
2.306 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di TheLady'sKnight
-
(Ts-Cds) "Juventus-Juventus Next Gen ore 18:30. Occhi su David, Vlahovic e le nuove stelline di Brambilla"
TheLady'sKnight ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Fortunatamente tu non sarai presente e spero non ci sarà nessuno come te. Rovinare una festa in famiglia sarebbe assurdo Adzic è aggregato alla next. Bremer francamente è una brutta notizia -
Ma che solco che appena un giocatore diventa forte (vedasi Osimehn e Kvara) lo vendono per sostituirli con Lukaku e Neres, due pipp* sesquipedali che senza Conte avrebbero fatto il nulla. Dai, smettiamola di santificare quella squadretta che nel giro di un anno si spegne
-
Noia
-
Fanno schifo, sono peggio dei giornali in Germania sotto Hitler
-
Manco se sento l’intervista con le mie orecchie credo che abbia detto la frase che la Juve “doveva far cassa”
-
Sicuramente la cessione di un giovane italiano al Liverpool non è un bel segnale per il calcio italiano, ma comunque ce la siamo cercata come movimento calcistico e, quando la Juve non può investire sui giovani come quest’anno, nessun altro può
-
E se lo dice Bob Kelso è una garanzia…del contrario
-
Esatto. Hanno 13 anni come età emotiva perché vogliono vantarsi con l’amichetto indaista di aver comprato tizio e caio
-
anche avversari
-
Quest’anno ci sarà da divertirsi. Un pessimismo così non si vedeva dai tempi dell’addio di Conte e l’arrivo di allegri 😍
-
Sì ma concettualmente è diverso. La serie a ha cercato di scimmiottare la premier sulla distribuzione dei diritti tv non avendone la portata. Il ragionamento della premier è: se il Liverpool becca 210 milioni di diritti tv faccio una ripartizione più equa di modo che l’ultima squadra di premier ne percepisca comunque 130. Ma così ha senso. Non puoi riproporre il medesimo meccanismo in Italia dove la torta da dividere è bassissima e l’inda che è la prima ne ha presi 81 ed il Venezia ultima 25, perché a quel punto gli introiti sono ridicoli sia per le grandi squadre che per le piccole e, dunque, non serve a nulla
-
Eh sono spiccioli. 40 milioni di differenza per una squadra che porta davanti alla tv si e no 100.000 persone ed una che ne porta milioni e milioni, anche dall’estero
-
Non è così. La Premier si è arricchita perché - nel tempo - i vertici istituzionali del calcio si sono accordati con quelli statali ed hanno creato le condizioni affinché il campionato inglese diventasse la Superlega. Nel mentre in Italia cosa succedeva? Succedeva che i vertici istituzionali calcistici e statali si accordavano per legiferare in maniera no sense. Su tutte, la legge Melandri che ha distrutto la possibilità di contrattare per introiti televisivi maggiori (un Empoli qualunque finisce per guadagnare quasi quanto la Juve dai diritti tv, ne consegue che le grandi squadre non si fanno più portavoci dell’offerta calcio nel mondo, perché tanto ne avrebbero poco guadagno). La legge melandri è solo un esempio, sono stati centinaia i provvedimenti (legislativi e non) che hanno affossato il calcio italiano. Tu mi dici che le istituzioni calcistiche non c’entrano, semplicemente scaldano la poltrona, ma è una sciocchezza. L’esempio più lampante sono le istituzioni dell’atletica leggera, del tennis, del volley che hanno contrattato con le istituzioni ottenendo ciò che volevano (ad esempio, una maggiore diffusione di questi sport nelle scuole, una pubblicizzazione maggiore). Nel mentre i Guido Rossi, i Tavecchio, i Gravina pensavano a non si sa cosa (anzi si, l’ho detto, a come affossare la Juve per far contenti quelli che li foraggiavano ovvero la Telecom di Moratti). Non voglio entrare troppo ot e quindi la smetto ma ci sono mille esempi di cosa si sarebbe potuto fare se solo lo si fosse voluto, ne cito solo uno: Andrea Agnelli propone la Superlega che sarebbe stata la SALVEZZA del campionato italiano. Ed invece non solo non lo si appoggia ma lo si ostracizza e si esce con comunicati che la Superlega avrebbe distrutto la magia del calcio del popolo. Quindi ciò che hai scritto è - a mio avviso - sbagliato e deresponsabilizza le persone che invece sono le maggiori responsabili del declino, come se fosse una fatalità, una inevitabilità. Il fato non esiste, l’incompetenza si.
-
L’Italia è diventata terra di conquista per club inglesi e per i grandi club esteri, ma le istituzioni del calcio italiano pensano a sanzionare la Juve per plusvalenze o per qualunque caga*a gli passi per il cervello. E Gravina è sempre seduto lì
-
Questa è una chiave interessante e, peraltro, spero sia così perché vorrebbe dire che col cambio tecnico/preparazione potrebbe cambiare anche questo aspetto
-
Perché un contratto di questo tipo è illecito in tutti i paesi d’Europa.
-
Anche perché noi ragioniamo da osservatori esterni, che non sanno le dinamiche interne. Io mi aspetto che persone che lavorano nel mondo del calcio, soprattutto persone esperte che ci lavorano da anni, conoscano e facciano di tutto per conoscere le dinamiche interne. Che Motta avesse fatto un ottimo lavoro a Bologna lo abbiamo visto tutti. Il Direttore Sportivo capace, a mio avviso, deve andare oltre ed informarsi anche sul resto, ovvero: come si comporta con i calciatori? È capace di creare un gruppo squadra? Soprattutto, visto che la Juventus era quanto di meno compatto c’era a livello di proprietà, dirigenziale, tecnica e di calciatori, è in grado di gestirla? Perché se no il DS lo vado a fare io che seguo il calcio e ti dico “ok, Pippo Inzaghi ha fatto una bella stagione col Pisa, piglio lui”. Ma ci vuole tanto altro
-
Ma non sto dicendo questo, sto dicendo che tutti gli osservatori sapevano che nel giro di poco avrebbe acquisito valore. Poi magari si perderà, non do per scontato che diventi un campione. Ma la cessione rimane sbagliata per tempi e modi
-
Non è così. Uno, perché complici gli infortuni di Bremer e Cabal avrebbe giocato tanto. Due, perché tutto il mondo degli osservatori conosceva le sue potenzialità e il Real Madrid avrebbe affondato ugualmente. Non rinunciavano a prendere un 20enne spagnolo con tanto hype
-
Si però perdonami, Giuntoli ha avuto un anno - nel corso del quale sostanzialmente era un osservatore - per valutare tutta la rosa della Juve dall’interno e per cercare profili adeguati nella sessione estiva successiva. E mi vuoi dire che in un anno tu giuntoli non riesci a trovare qualcuno di più decente e meno costoso (o che costava uguale) di Nico Gonzalez? Mi vuoi dire che in un anno di campo non riesci a valutare adeguatamente Hujisen tanto da svenderlo a 18 milioni? In un anno non riesci a valutare a livello umano Thiago Motta, affidandogli la gestione di una rosa che sarà capestra, visto che ha litigato con chiunque tant’è che quando è stato cacciato solo Mbangula lo ha salutato…? Dai, sono errori veramente da principianti
-
Però un asset come Hujsen che a 19 anni già sapevi che sarebbe valso 50-60 milioni ceduto a 18 per me è una cosa grave, a prescindere che dietro sei coperto
-
Giuntoli ha fatto due errori imperdonabili, a mio avviso: 1. Cessione di Hujsen a quella cifra, chiunque (anche l’ultimo degli osservatori) sapeva che era giocatore destinato ad esplodere quantomeno economicamente, cosa fatta un anno dopo; 2. Gestione del materiale umano a disposizione pessima, come fosse un piccolo Hitler, coadiuvato da Motta che faceva il piccolo Himmler. Gli acquisti sbagliati (ad oggi) di Luiz, Nico e Koopmeiners si sarebbero potuti in qualche modo perdonare, anche perché nel mentre comunque aveva preso ottimi giocatori a poco come Kalulu, Thuram e di Gregorio e per me anche l’acquisto di Cabal è stato buono, anche se poi la sfortuna gli ha impedito di dimostrarlo sul campo. Anche il prestito di Conceicao buono, così come quello di Kolo. Insomma, se Giuntoli fosse stato DS della Juve sarebbe ancora qua. Il problema è che Elkann l’ha messo a fare il Re al quale, poi, è stata tagliata la testa perché ha cominciato ad avere manie di grandezza.
-
Non canto vittoria ancora per Kolo ma voglio dire che un attaccamento così alla Juve dopo soli 6 mesi si è visto raramente. Giocatore, peraltro, che avrebbe mercato eccome. Grande Randal!
-
Ma per me si può criticare chiunque, anche Yildiz. Però ci sono luoghi e momenti per farlo, non sul thread dedicato al mercato ed in continuazione
-
Un giorno Kelly, Locatelli e Di Gregorio appariranno in sogno ai 2/3 di forum che ciclicamente ci massacrano i * su di loro e li manderanno a fancul*