Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Yep

Utenti
  • Numero contenuti

    7.022
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Yep

  1. il nuovo simbolo è spettacolare, a livello di design non c'è paragone.. poi le persone tendono a non accettare le novità, tempo un annetto e piacerà a tutti
  2. beh lui ha dietro un equipe di medici e fisioterapisti che lo assiste almeno 9 ore al giorno e lui lavora almeno 5 ore al giorno.. una persona normale si fa forse 3 o 4 ore di fisio alla settiamana, normale che recuperi più in fretta.
  3. a me tutto questo sembra ridicolo.. siamo qua a fare video e giustificare un rigore che ci stava tranquillamente. siamo arrivati ad un punto limite, questo non è più calcio e veramente sono stanco di assistere a questi teatrini patetici.. vorrei tanto regalare all'italia il suo calcio pulito senza la Juve vederli sprofondare nel loro stesso fetore.
  4. ma il motivo per cui ne faccio una questione tattica è semplice, ed è anche in accordo con il tuo ragionamento.. il 3-5-2 ha bisogno di due mezze ali come Vidal e Pogba perchè non hai giocatori sulla trequarti e non hai le ali, tanti polmoni e qualità.Ora ti pare possibile giocare nello stesso modo con Pjanic e Khedira? a me sembra assurdo, perciò sarebbe doveroso un intervento dell'allenatore.. in fase di mercato è stato fatto un errore grossolano ed è palese, ma Allegri sta facendo di tutto (o niente) per farci giocare nel peggior modo possibile.
  5. eh vabbè... giusto per la cronaca, Hazard, Bale ecc. giocano molto più vicini alla porta di quanto non faccia Dybala.. se ti vai a rivedere le zone di calore fondamentalmente lui gioca già da esterno destro/trequartista.. poi credi quello che ti pare ovviamente. l'unico problema imho è l'equivoco tattico nei confronti di Dybala.. se si trova il modo di farlo giocare un po' più spostato a destra giocherebbero tutti nella propria posizione e in panchina dovrebbe sedersi un solo centrale.. non la vedo così drastica.
  6. dipende da come si interpretano gli schemi.. in una qualsiasi giornata di CL indicami gli esterni di attacco che si fanno il mazzo in copertura, ti assicuro che ti staranno sulle dita di una mano e in genere sono giocatori di squadre di seconda fascia.. poi se in copertura intendi dietro la linea della palla ok, ma mi sembra ovvio devono farle anche le punte, poi il lavoro aggiunto in fase difensiva è un altro discorso e sarebbe ridicolo chiedere di farlo a dybala in qualsiasi posizione giochi, ma il fraintendimento è vedere gli esterni d'attacco come dei terzini aggiunti..
  7. guarda che ora come ora Dybala torna sulla mediana e giochiamo in pratica con una sola punta.. con 2 mediani e 4 difensori non credo sia necessario che i 2 esterni di attacco si ammazzino di lavoro, ma ormai ci siamo abituati a giocare con 7 difensori e capisco che cambiare mentalità è difficile... poi se proprio non ci sentiamo protetti facciamo ammazzare di lavoro l'altro esterno e non Dybala non la vedo così impossibile
  8. dybala ha fatto una stagione da professionista in argentina, cmq per me è l'opposto, Dybala ha caratteristiche molto più adatte, non a fare l'ala, perchè è chiaro che l'ala pura nel calcio che conta non la può fare.. ma certamente in un tridente può partire da destra senza problemi, anzi, lui se lo fai giocare punta parte da destra in ogni caso.. ha dribbling e rientra per il tiro o per la giocata.. non li si chiederebbe nulla di diverso.
  9. ma per me l'errore di fondo è uno: ostinarsi a giocare con il metodista.se non c'è l'hai non sei costretto ad inventarlo, mettine due a fare i mediani e sposta la qualità sulla trequarti. un altro dogma facilmente sfatabile è che Dybala non può giocare spostato a destra o che Cuadrado non possa partire da sinistra.. in pratica sono 2 ruoli in cui hanno giocato spesso in nazionale, Dybala ha giocato da ala pura fino all'arrivo in Italia. ma secondo logica, se hai Lemina e Khedira li metti in campo per rompere il gioco oppure a fare inserimenti ed impostazione? mi sembra così scontata la risposta che a volte mi chiedo come si possa fare diversamente.. sarà anche facile fare la formazione dalla poltrona, è vero.. ma da chi prende 5 mln l'anno non ti aspetteresti errori così banali.
  10. ma per carità, si può discutere.. però ripetere in continuazione una frase piuttosto stucchevole perchè qualcuno la pensa diversamente è altrettanto sbagliato credo.
  11. veramente in finale la difesa a 3 l'ha usata solo il dortmund, Lippi solo raramente ed in caso di emergenza.. fatto sta che la difesa a 3 è diventata con il tempo un modulo per le squadre che lottano per la salvezza, chi in CL tiene il pallino del gioco ha il pieno di trequartisti e ali, tutte cose che in un 3-5-2 non ci sono.. poi ci sono tante varianti valide con la difesa a 3 però matematicamente hai sempre un uomo in meno in fase offensiva.
  12. certo che se volete far passare delle semplici dichiarazioni di facciata come il credo calcistico di Lippi furbissimi non siete..
  13. tutto vero, ma se nessuna squadra vincitrice della CL negli ultimi 20 anni ha mai usato un modulo a 3 difensori un motivo ci sarà..
  14. 4-2-31 o 4-2-1-3 dipende dai punti di vista.. Cuadrado e Dybala a piede invertito e siamo tutti contenti.
  15. io mi auguro che esploda anche perchè costringerebbe finalmente Allegri a cambiare modulo.. Dybala alla Messi, Higuain centrale e Pjaca esterno sinistro.. tanta roba
  16. mi dicevano la stessa cosa al primo trofeo berlusconi di Pogba
  17. Da come tocca il pallone e dall'esplosività fisica si capisce all'istante il grandissimo potenziale.. poi entreranno in gioco mille fattori, ma ha sicuramente il potenziale per farci scordare Pogba.
  18. oh ma ragazzi 5 pagine in cui parlate di Higuain che fuma.. e alcuni lo giustificano pure ... voi state fuori :risata3:
  19. e ti pare che io abbia scritto penombra? semplicemente la luce ancora presente del giorno mista ai riflettori crea un effetto fastidioso, basta andare allo stadio per capirlo..è chiaro che lo spettatore che guarda il campo non se ne accorge granché, ma per i giocatori che guardano il pallone quando è in aria è un altro par di maniche.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.