Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

ettore

L'avvocato Medugno (FIGC): "Subito al Tar, per noi solo il ricorso è un danno"

Post in rilievo

Io continuo a dirlo ma nessuno mi fila. La JUVE risolverà il suo contenzioso con la FIGC quando, dopo aver espletato tutte le azioni previste dalla legge italiana, si rivolgerà alla corte europea. Alla quale fa testo una sentenza del tribunale di primo grado (quarta sezione) del 30 settembre 2004. Gli articoli sono 81CE e 82CE e riguardano l'illecita concorrenza. In parole molto povere i tribunali sportivi non possono comminare pene che danneggino società oltre una certa percentuale del proprio giro d'affari (5/10%).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io continuo a dirlo ma nessuno mi fila. La JUVE risolverà il suo contenzioso con la FIGC quando, dopo aver espletato tutte le azioni previste dalla legge italiana, si rivolgerà alla corte europea. Alla quale fa testo una sentenza del tribunale di primo grado (quarta sezione) del 30 settembre 2004. Gli articoli sono 81CE e 82CE e riguardano l'illecita concorrenza. In parole molto povere i tribunali sportivi non possono comminare pene che danneggino società oltre una certa percentuale del proprio giro d'affari (5/10%).

Se è vero quallo che scrivi vedrai che la Juventus eviterà di rivolgersi alla Corte Europea, come ha evitato l'Alta Corte del Coni per lo scudetto, proprio perchè sa che può ottenere qualcosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io continuo a dirlo ma nessuno mi fila. La JUVE risolverà il suo contenzioso con la FIGC quando, dopo aver espletato tutte le azioni previste dalla legge italiana, si rivolgerà alla corte europea. Alla quale fa testo una sentenza del tribunale di primo grado (quarta sezione) del 30 settembre 2004. Gli articoli sono 81CE e 82CE e riguardano l'illecita concorrenza. In parole molto povere i tribunali sportivi non possono comminare pene che danneggino società oltre una certa percentuale del proprio giro d'affari (5/10%).

Ecco perché si stanno agitando come pesciolini all'amo....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dovesse perdere il ricorso al TAR sarebbe la fine.....

E perchè? Credo che al massimo sarebbe rigettato il ricorso ma la Juve non dovrebbe pagare alcunchè.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E perchè? Credo che al massimo sarebbe rigettato il ricorso ma la Juve non dovrebbe pagare alcunchè.

Vedremo.....

Certo che 443 milioni sono tanti, e la richiesta di commissariamento della federazione non è proprio una bazzecola......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

l'ho sempre detto...avrei preferito la serie subbuteo, ma con la consapevolezza che era stato fatto tutto per stabilire i colpevoli in un processo serio che voleva davvero ripulire il calcio.

 

.ok

 

Idem per me. All' epoca non m' interessava che si vincesse o meno, m' interessava che si difendessero in ogni sede.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se è vero quallo che scrivi vedrai che la Juventus eviterà di rivolgersi alla Corte Europea, come ha evitato l'Alta Corte del Coni per lo scudetto, proprio perchè sa che può ottenere qualcosa.

Quante certezze!

Quindi... dobbiamo morire tutti???

bah, è vero che abbiamo poche chances ma se fosse per quelli come te ci sarebbe da suicidarsi, e che *!!!!!

Senza fette di prosciutto sugli occhi ma un pò di speranza *!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedremo.....

Certo che 443 milioni sono tanti, e la richiesta di commissariamento della federazione non è proprio una bazzecola......

Infatti, proprio perchè l'hanno sparata così grossa che sembra più che altro una mossa populista, senza dimenticare che la Juve sponsorizza la figc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quante certezze!

Quindi... dobbiamo morire tutti???

bah, è vero che abbiamo poche chances ma se fosse per quelli come te ci sarebbe da suicidarsi, e che *!!!!!

Senza fette di prosciutto sugli occhi ma un pò di speranza *!!!

Sono pessimista perchè chi comanda alla Juventus, chi ha la cassaforte, sono gli stessi che ci hanno venduto nel 2006.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io continuo a dirlo ma nessuno mi fila. La JUVE risolverà il suo contenzioso con la FIGC quando, dopo aver espletato tutte le azioni previste dalla legge italiana, si rivolgerà alla corte europea. Alla quale fa testo una sentenza del tribunale di primo grado (quarta sezione) del 30 settembre 2004. Gli articoli sono 81CE e 82CE e riguardano l'illecita concorrenza. In parole molto povere i tribunali sportivi non possono comminare pene che danneggino società oltre una certa percentuale del proprio giro d'affari (5/10%).

 

Di questo si parlava già nel 2006, infatti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Infatti, proprio perchè l'hanno sparata così grossa che sembra più che altro una mossa populista, senza dimenticare che la Juve sponsorizza la figc.

 

La Juve ha fatto le proprie valutazioni, ma non è detto che o ci danno quello oppure viene rigettato...può essere anche che si ha ragione ma le cifre sono diverse.

Di solito io ho sempre sentito miei amici avvocati che dicevano la frase "si spara alto per ottenere la metà" non so se questo discorso vale anche in questo caso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avvocato ridicolo per una Federazione ridicola.

 

La Juve ha rinunciato al TAR nel 2006, e allora per questo sarebbe inammissibile? ahahahahahhahahahahahahahahahahahahhahhahahahahahaha

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In questo momento storico sembrerebbero 2 entità separate,nel 2006 una è stata asservita all'altra.E' una mia opinione naturalmente.

Ti spiego io quello che secondo me è successo. Il casino lo ha fatto il figlio del cuculo, facendo ritirare il ricorso al TAR. Glielo chiese Blatter in persona, il favore, ed inoltre IMHO aveva certi accordi sotto banco con la Pirelli. Poi ad un certo punto i rami "legittimi" della Famiglia si sono incazzati, e hanno fatto fronte comune. L'ho postato un sacco di volte, e del resto è quantomeno strana l'acquisizione del C.D.A. della FIAT del signor Rossi......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bisogna giocare in un altro campionato.Se cosi fosse il calcio in Italia finirebbe che poi è quello che è giusto che avvenga visto la scandalosa parzialità della lega calcio ed il favoritismo osceno nei confronti dei cartonati con in testa il loro presidente dai denti cariati.Non tralascerei poi i rossoneri che ,zitti zitti ,non sono stati puniti che marginalmente ,quando come minimo dovevano essere radiati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non sta scritto da nessuna parte se uno rinuncia a difendersi una volta non può difendersi più. La loro è solo una scusa, e poi in questi cinque anni sono emersi fatti totalmente nuovi, che hanno smascherato il vero atteggiamento della figc. Piuttosto trovo campata per aria questa loro tesi difensiva

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

e se gli dà torto ?

Io non ho ancora capito da dove viene tutta questa sicurezza, abbiamo visto come viene amministrata la giustizia in questo paese, il Tar non è un'entità al di fuori ma ci sta dentro alla grande in questa barzelletta che è l'Italia quindi il Tar non farà che confermare quello che è già stato certificato e ufficializzato da giustizia sportiva e penale.

 

Mi piacerebbe poi sapere e questo lo chiedo ai tanti avvocati del forum come fa il Tar a stabilire il ricorso ammissibile in una materia piuttosto complicata e di difficile intepretazione.

 

Poi sappiamo i tempi biblici dei ricorsi al tar, anche nel caso improbabile che il ricorso sia ammissibile passeranno anni, forse decenni, per quella data forse avrà smesso di giocare anche Del Piero.

gufo.jpg

 

Mamma mia stai sempre a menar gramo.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.