Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

ettore

L'avvocato Medugno (FIGC): "Subito al Tar, per noi solo il ricorso è un danno"

Post in rilievo

Tra l'altro mi pare che domani scada il termine, così ho letto in giro

 

 

 

In poche parole e detto alla penem canis...nel 2006 con la relazione di palazzi mi hai buttato in serie B...nel 2011 con la relazione di palazzi ti sei dichiarata (la FIGC) incompetente...(e lo sei ma...no giuridicamente...professionalmente)

è questa la disparità di trattamento da quello che ho capito

 

Esatto! Il fatto poi che i reati commessi dall'Inter siano andati in PRESCRIZIONE, dimostra ancora di più quando la FIGC sia stata negligente sull'accaduto nel 2006 e ancor più nel 2011 quando, pur avendo in manogli elementi per procedere ha preferito non farlo!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Disparità di trattamento...

Dicesi disparità di trattamento quando due cose uguali venogno trattate in maniera diversa

cominciamo da valore probatorio delle intercettazioni...

Esempio: per la Juve valevano quelle trascritte anche parzialmente dai carabinieri, per l'esposto contro l'inter Palazzi ha aspettato che il perito incaricato dal tribunale depositasse la trascrizione per poterle valutare.....

Maanche quelle che vi erano nel 2006 era diritto delle parti farle trscrivere nel processo penale con relativa richiesta nell'udienza preliminare...

Di questa mancanza di trascrizione ufficiale la FIGC se ne è fregata nel 2006, ed invece è stata scrupolosa nell'attenderla nel 2010-2011..

E questo è solo un esempio di disparità di trattamento...

L'esercizio del potere disciplinare è discrezionale?

Quando si processa la Juve vi è una regola e quando si indaga l'inter un'altra?

 

Sappiamo tutti che c'è stata disparità ma io chiedo (da ignorante in materia) come fa il tar a determinare questa disparità in modo inequivocabile.

Lo chiedo tecnicamente, cosa fanno, si basano su fatti, su documenti ufficiali o altro ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

reato prescritto.

 

Non c'entra nulla che sia prescritto perchè non è mica un ricorso per far penalizzare l'inter. Anzi, il fatto che sia prescritto dimostra quanto la FIGC sia stata in difetto perchè non ha agito dal 2006 al 2011 al fine di acquisire elementi che potessero far chiarezza su tutta la vicenda calciopoli. Ti ricordo in oltre che Bergamo fin dal 2006 ha sempre detto che parlava anche con altri dirigenti tra cui Facchetti e Moratti, quindi la FICG ha avuto 5 anni di tempo per acquisire tutte le intercettazioni ed ascoltarle...anzi, non aveva bisogno di acquisirle perchè le aveva, ma le ha tenute nascoste!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non c'entra nulla che sia prescritto perchè non è mica un ricorso per far penalizzare l'inter. Anzi, il fatto che sia prescritto dimostra quanto la FIGC sia stata in difetto perchè non ha agito dal 2006 al 2011 al fine di acquisire elementi che potessero far chiarezza su tutta la vicenda calciopoli. Ti ricordo in oltre che Bergamo fin dal 2006 ha sempre detto che parlava anche con altri dirigenti tra cui Facchetti e Moratti, quindi la FICG ha avuto 5 anni di tempo per acquisire tutte le intercettazioni ed ascoltarle...anzi, non aveva bisogno di acquisirle perchè le aveva, ma le ha tenute nascoste!

 

Infatti io posso capire l'astio nei confronti di elkan e compagni per l'andamento del 2006, ma quello che alcuni tifosi juventini e soprattutto tutti gli antijuventini non capiscono è che la Juve dal 2006 ad oggi si sta comportando secondo le regole chiedendo in tutte le sedi competenti GIUSTIZIA E PARITA' DI TRATTAMENTO non avendo avuto nulla di ciò ecco la richiesta di risarcimento!!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo l'ho capito ma non ho capito come fa a determinare l'eventuale disparità di trattamento, per poter entrare nel merito deve giudicare in base a fatti , leggere della carte o roba del genere.

Semplice Dylan: la disparità di trattamento si verifica allorquando due situazioni uguali vengono trattate in maniera differente..

Non solo le carte del processo sportivo, ma anche le assurde diversità in tempi e modi di valutarle..

Altro esempio di disparità di trattamento: la procura federale è o non è un organo della FIGC.?

Se lo è: perchè nel 2006 ci ha messo quindici giorni a scrivere le incolpazioni esaminando tutto il matariale probatorio proveniente da Napoli e nel 2010-2011 oltre un anno per esaminare le trascrizioni del perito Porto?

Perchè la Juve va punita subito, in quanto brutta ed antipatica, e sull'inter invece c'è preoccupazione di non disturbare la Beata Vergine della Prescrizione?

 

Sappiamo tutti che c'è stata disparità ma io chiedo (da ignorante in materia) come fa il tar a determinare questa disparità in modo inequivocabile.

Lo chiedo tecnicamente, cosa fanno, si basano su fatti, su documenti ufficiali o altro ?

Fatti, documenti e testimonianze..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Semplice Dylan: la disparità di trattamento si verifica allorquando due situazioni uguali vengono trattate in maniera differente..

Non solo le carte del processo soprtivo, ma anche le assurde diversità in tempi e modi di valutarle..

Altro esempio di disparità di trattamento: la procura federale è o non è un organo della FIGC.?

Se lo è: perchè nel 2006 ci ha messo quindici giorni a scrivere le incolpazioni esaminando tutto il matariale probatorio proveniente da Napoli e nel 2010-2011 oltre un anno per esaminare le trascrizioni del perito Porto?

Perchè la Juve va punita subito, in quanto brutta ed antipatica, e sull'inter invece c'è preoccupazione di non disturbare la Beata Vergine della Prescrizione?

 

 

Fatti, documenti e testimonianze..

 

Quindi dobbiamo essere ottimisti .

 

Per i tempi cosa si prevede ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi dobbiamo essere ottimisti .

 

Per i tempi cosa si prevede ?

Diciamo che la Juve, questo processo amministrativo, lo può portare sino alla Corte di Giustizia Europea...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per i tempi cosa si prevede ?

 

Dall'intervista all'avv. di cintio:

Quali sono le tempistiche per un ricorso come questo?

 

“Il procedimento amministrativo è più breve e conciso. Le tempistiche sono di massimo un anno. Poi, certo, dipende dalle istanze”

 

E' questo che i più non capiscano :sad:

 

ma che ce ne fotte che è prescritto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

reato prescritto.

E chi ha lasciato trascorrere il tempo necessario alla prescrizione senza fare le indagini che avrebbe dovuto fare?

Nonna Papera o il Sig, Stefano Palazzi, procuratore federale della FIGC?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dall'intervista all'avv. di cintio:

Quali sono le tempistiche per un ricorso come questo?

 

“Il procedimento amministrativo è più breve e conciso. Le tempistiche sono di massimo un anno. Poi, certo, dipende dalle istanze”

 

 

 

ma che ce ne fotte che è prescritto?

 

Niente! Non lo capiscono che non stiamo andando contro l'Inter per farla punire, ma contro la FIGC per i danni!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ora di è chiara la motivazione?

 

Come ho detto non capisco un acca di diritto ma credo alle vostre delucidazioni, ma in soldoni, il tar per decidere deve leggere la sentenza sportiva del 2006 e la relazione di Palazzi, è sufficiente questo ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E chi ha lasciato trascorrere il tempo necessario alla prescrizione senza fare le indagini che avrebbe dovuto fare?

Nonna Papera o il Sig, Stefano Palazzi, procuratore federale della FIGC?

 

tra l'altro correggimi se sbaglio...alcune cose erano già conosciute nel 2007

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E chi ha lasciato trascorrere il tempo necessario alla prescrizione senza fare le indagini che avrebbe dovuto fare?

Nonna Papera o il Sig, Stefano Palazzi, procuratore federale della FIGC?

 

Infatti! Quello che dicevo io! Bergamo fin dal 2006 disse che parlava con tutti. La FIGC avrebbe dovuto tener conto di quelle dichiarazioni e andarsi ad ascoltare tutte le intercettazioni ed invece non l'ha fatto! Questa è una delle mancanze che 5 anni dopo, essendo intercorsa la prescrizione, ha portato alla disparità di trattamento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come ho detto non capisco un acca di diritto ma credo alle vostre delucidazioni, ma in soldoni, il tar per decidere deve leggere la sentenza sportiva del 2006 e la relazione di Palazzi, è sufficiente questo ?

Il TAR deve leggere tutti gli atti amministrativi dei procedimenti....

ciòè valutare tutto l'iter burocratico amministrativo che ha portato ai provvedimenti finali..

E, quindi, valutare se non ci sia cattivo esercizio del potere amministrativ, omissioni di esercizio de llo stesso potere, e quant'altro possa legittimare una pronuncia di condanna per il comportamento tenuto dalla FIGC dal 2006 ad oggi..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come ho detto non capisco un acca di diritto ma credo alle vostre delucidazioni, ma in soldoni, il tar per decidere deve leggere la sentenza sportiva del 2006 e la relazione di Palazzi, è sufficiente questo ?

 

Il Tar è tenuto a giudicare se la richiesta del danno è legittima o meno. Successivamente, sulla base delle richieste della Juve, verrà fatta una stima del danno subito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Infatti! Quello che dicevo io! Bergamo fin dal 2006 disse che parlava con tutti. La FIGC avrebbe dovuto tener conto di quelle dichiarazioni e andarsi ad ascoltare tutte le intercettazioni ed invece non l'ha fatto! Questa è una delle mancanze che 5 anni dopo, essendo intercorsa la prescrizione, ha portato alla disparità di trattamento.

 

c'è anche la tempistica che Agnelli già mise in evidenza quando passò più di 1 anno dalla richiesta della relazione

e c'è anche il fatto che una volta sei competente e l'altra no

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

tra l'altro correggimi se sbaglio...alcune cose erano già conosciute nel 2007

 

Credo che il dovere degli investigatori della federazione fosse già nel 2006 di chiedere ed ottenere TUTTO il materiale raccolto dalle indagini e non solo quello che INCASTRAVA una parte, un esempio su tutte la telefonata TAGLIATA tra Moggi e Della Valle

D'altronde come han sempre sostenuto TUTTI GLI ANTIJUVENTINI la giustizia sportiva è slegata da quella ordinaria no? però faceva comodo prendere a scatola chiusa solo gli elementi di auricchio e narducci invece di CONTROLLARE DI PERSONA tutti gli elementi?????

 

c'è anche la tempistica che Agnelli già mise in evidenza quando passò più di 1 anno dalla richiesta della relazione

e c'è anche il fatto che una volta sei competente e l'altra no

 

Ribadito anche ieri quando ha risposto sulla polemica della tempistica del ricorso al tar

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io questo ricorso lo vedo esclusivamente come provocazione, è praticamente impossibile riuscire ad avere quel risarcimento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Medugno(avvocato FIGC):"Al netto della lettura se l'azione si riferisce alle decisioni disciplinari del 2006 loro ai tempi rinunciarono al Tar quindi il ricorso è inammissibile.

Se puntano alla vacanza del titolo 2006 non hanno interesse diretto poichè lo scudetto non sarebbe finito a loro in caso di mancata assegnazione all'inter.

E non si crogiolino troppo per la mancata responsabilità civile emersa a Napoli: danni a Bologna e Brescia in calciopoli non li hanno fatti.

Se i danni sono della giustizia sportiva allora dovranno essere chiamati a risarcire tutti:anche il figlio di Napolitano che sedeva nella camera di consiglio 2006.

In ogni caso chiederò che si fissi una data il prima possibile:richieste del genere impongono di accantonare somme di bilancio federale(180 mil di fatturato) e già quello è un danno per noi"

Il problema è che il ricorso punta sulla bis-par-condicio federale:mazzate per la Juve e sempre prescrizione (relazione Palazzi,caso Telecom,ecc..)per L'inter.

 

da tuttosport

Che vuol dire?

Che il figlio di Napolitano è al di sopra della legge?

E' una velata minaccia?

Faceva meglio a tacere questo qua...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.