Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

The Italian Giants

Calciopoli, arrivano le motivazioni: "Campionato 2005 non alterato"

Post in rilievo

Moggi è stato condannato per le sim, e Giraudo invece per cosa è stato condannato ?

 

Per manifesta superiorità manageriale.

Reato,in Italia,gravissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scusate, ma nel codice di giustizia sportiva c'è proprio una legge che vieta espressamente uno scambio di schede telefoniche tra addetti ai lavori?

 

Come fa a costituire reato il fatto di dare schede telefoniche?

 

 

non è reato

 

 

è un processo farsa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Domanda per tutti: Moggi ha dato o no delle SIm (svizzere, austriache, italiane, congolesi...) ad alcuni arbitri e ai designatori?

domanda per te.

mi fai i nomi di quelli che hanno ricevuto le sim?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ha ragione...non è reato vatti a leggere le norme di diritto penale e sportivo...le sim non dovevano nemmeno essere citate nelle motivazioni della condanna...che poi si è dimostrato che potessero essere intercettate quindi cade il motivo per cui le avrebbe date!

 

anzi in realtà li rafforza i motivi per cui ha dato le schede, visto che solo la telecom (ma va?) non poteva intercettare le schede svizzere, ma altri potevano farlo tranquillamente.

 

e ripeto, dove è l'elenco delle persone che hanno avuto le schede di moggi? CHi sono? Io non trovo nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Avere rapporti coi disegnatori non solo non era reato, ma era addirittura CONSGLIATO!!! Ci rendiamo conto? E da quando regalare schede telefoniche può essere considerato come un reato penale punibile con 5 anni di reclusione?

ma siamo daccordissimo sul fatto che la pena sia assurda ed esagerata a un tentitivo di frode e che le schede nonfanno altro che rafforzare l'idea che moggi tentasse di avere aiuti...il tentativo di frode di per se non puo determinare la stessa condanna di una associazione a delinquere finalizzata alla frode è assurdo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scusate, ma nel codice di giustizia sportiva c'è proprio una legge che vieta espressamente uno scambio di schede telefoniche tra addetti ai lavori?

 

Come fa a costituire reato il fatto di dare schede telefoniche?

La Juve è stata retrocessa per le intercettazioni...le SIM sono uscite dopo la giustizia sportiva...quindi non hanno inciso sul giudizio!

 

Che siano vietate o meno non importa...la nostra condanna non aveva tra le sue basi il loro utilizzo!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

letto fino a pag.193.

 

Non capisco comunque come con questa ipotesi di reato formulata dai giudici si sia dato comunque il Massimo della pena a Moggi.

 

Cioè il cumulo di tentate frodi costituisce Frode? Sembra una cosa già vista 5 anni fa'.......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ripeto che non lo so, io sento sempre dire che moggi usava le schede sim, ma non ho mai letto un elenco di persone che hanno preso schede da lui.

 

sto dicendo seriamente eh

 

Tranquillo, anch'io sto cercando di ricordarmi le cose e magari prendo qualche svarione.

 

faccio un pò di chiarezza sul mio punto di vista:

1) io ritengo profondamente antisportivo che Moggi abbia dato SIM ad arbitri e designatori. Se non l'ha fatto allora saluto tutti e me ne vado ma siccome tale fatto viene espressamente citato nella sentenza mi sembra strano non sia così.

 

2) Se nel processo sportivo le sim consegnate non c'erano questo non fa altro che aumentare il mio ribrezzo per quel processo che considero ridicolo per tempi e modi. Ma non cambia di una virgola la mia concezione che Moggi sia comunque colpevole di un atto sleale. per intenderci, OJ Simpson e stato assolto per un duplice barbaro omicidio per vizi procedurali, ma la realtà delle cose la sanno tutti...

 

3) Considero anche indirettamente colpevole la Juventus perchè se un proprio dirigente commette atti sleali li associo alla squadra per cui lavora

 

4) Considero enormemente spropositate le pene inflitte sia in campo sporticvo che in campo penale.

 

5) Credo che molto difficilmente Moggi ribalterà il verdetto in appello mentre mi sembra plausibile una riduzione della pena

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

letto fino a pag.193.

 

Non capisco comunque come con questa ipotesi di reato formulata dai giudici si sia dato comunque il Massimo della pena a Moggi.

 

Cioè il cumulo di tentate frodi costituisce Frode? Sembra una cosa già vista 5 anni fa'.......

E certo...somma di art. 1 che diventa art. 6...somma di tentate frodi che diventa frode sportiva!

 

E' tanto semplice... .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

letto fino a pag.193.

 

Non capisco comunque come con questa ipotesi di reato formulata dai giudici si sia dato comunque il Massimo della pena a Moggi.

 

Cioè il cumulo di tentate frodi costituisce Frode? Sembra una cosa già vista 5 anni fa'.......

 

 

ma non lo sapevi

 

se Moggi parcheggia in sosta vietate per quindici giorni viene accusato di omicidio per somma di divieti di sosta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perdonami eh, voglio capire una cosa: se ti regalo una scheda, sto commettendo un reato?

 

Se per esempio fossi il tuo giudice in un processo in cui sei coinvolto credo proprio di si...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma che facciamo ci chiediamo se è nato prima l'uovo o la gallina ? la motivazione prevede che qs sim siano state date per .... è questo il teorema il concetto base ... il problema è che il sembra il si ipotizza fanno acqua da tutte le parti ... il reato rimane anche se la frode non si è concretizzata secondo la motivazione .. ma quello che fa specie è il massimo della pena che a mio giudizo è abnorme e senza senso ed esclude forme assolutive o speranze per Moggi ... voglio sentire cosa farrno i difensori ed esprimo massima stima per Moggi che ha "dovuto pagare e pesantemente"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le "sim" sono state "scoperte" dopo la nostra "condanna MEDIATICA" e dopo che era stato "scoperto" che Paparesta non era mai stato chiuso negli spogliatoi , dopo che era stato SMENTITO IL SORTEGGIO TAROCCATO, dopo che SI ERA COMPRESO CHE NON SOLO MOGGI PARLAVA CON I DESIGNATORI ma lo FACEVANO TUTTI.

Domanda: si e'mai sentito Moggi parlare con un arbitro???

e' stato Moggi a parlare CON BERTINI prima di una GARA???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scusate, ma nel codice di giustizia sportiva c'è proprio una legge che vieta espressamente uno scambio di schede telefoniche tra addetti ai lavori?

 

Come fa a costituire reato il fatto di dare schede telefoniche?

 

Partiamo dal presupposto che si immaginava che quelle telefonate non fossero intercettabili.

Un contatto tra un arbitro e un dirigente con tale scheda suscita subito una perplessità per un giudice sportivo. (ma nel 2006 non era contemplata nella sentenza)

Non c'è una legge che vieta uno scambio di sim. E non è sicuro che questo scambio sia mai avvenuto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E certo...somma di art. 1 che diventa art. 6...somma di tentate frodi che diventa frode sportiva!

 

E' tanto semplice... 312xvgl.jpg

 

 

ma non lo sapevi

 

se Moggi parcheggia in sosta vietate per quindici giorni viene accusato di omicidio per somma di divieti di sosta

 

mi fa' piacere la prendiate sul divertimento, ma essendo giustizia ordinaria la cosa a me fa' "Accaponare la pelle" come si suol dire.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E certo...somma di art. 1 che diventa art. 6...somma di tentate frodi che diventa frode sportiva!

 

E' tanto semplice... .doh

 

è come se prendi tante multe per eccesso di velocità e ti sbattono dentro per tentata strage

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tranquillo, anch'io sto cercando di ricordarmi le cose e magari prendo qualche svarione.

 

faccio un pò di chiarezza sul mio punto di vista:

1) io ritengo profondamente antisportivo che Moggi abbia dato SIM ad arbitri e designatori. Se non l'ha fatto allora saluto tutti e me ne vado ma siccome tale fatto viene espressamente citato nella sentenza mi sembra strano non sia così.

 

2) Se nel processo sportivo le sim consegnate non c'erano questo non fa altro che aumentare il mio ribrezzo per quel processo che considero ridicolo per tempi e modi. Ma non cambia di una virgola la mia concezione che Moggi sia comunque colpevole di un atto sleale. per intenderci, OJ Simpson e stato assolto per un duplice barbaro omicidio per vizi procedurali, ma la realtà delle cose la sanno tutti...

 

3) Considero anche indirettamente colpevole la Juventus perchè se un proprio dirigente commette atti sleali li associo alla squadra per cui lavora

 

4) Considero enormemente spropositate le pene inflitte sia in campo sporticvo che in campo penale.

 

5) Credo che molto difficilmente Moggi ribalterà il verdetto in appello mentre mi sembra plausibile una riduzione della pena

 

 

1) se tu hai prove corri dai giudici, loro le stanno ancora cercando, Moggi ha ammesso di averla data a Paparesta padre che come secondo lavoro cerca giovani campioni di calcio.

 

 

 

gli altri punti non li leggo nemmeno, ti considero un troll che ora vuole farsi credere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juve è stata retrocessa per le intercettazioni...le SIM sono uscite dopo la giustizia sportiva...quindi non hanno inciso sul giudizio!

 

Che siano vietate o meno non importa...la nostra condanna non aveva tra le sue basi il loro utilizzo!

 

si lo so che le schede uscirono fuori dopo

 

è che non capisco cosa c'entri il discorso giustizia sportiva-giustiza normale per una cosa che non mi pare illegale nè in un senso nè nell'altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma siamo daccordissimo sul fatto che la pena sia assurda ed esagerata a un tentitivo di frode e che le schede nonfanno altro che rafforzare l'idea che moggi tentasse di avere aiuti...il tentativo di frode di per se non puo determinare la stessa condanna di una associazione a delinquere finalizzata alla frode è assurdo...

Io su questo sono d'accordissimo, il tentativo di frode è reato, su questo nulla da dire...quello che sto contestando io è questo: se non ci sono intercettazioni che lo attestano, come fai a dimostrare che io quelle schede le ho usate per tentare la frode? Sulla base di cosa lo dimostri? Come fai a dire che in quelle chiamate ho chiesto all'arbitro un aiuto invece di chiedergli come sta la madre che sta in ospedale (giusto per fare un esempio)? Ripeto, per assurdo da un punto di vista sportivo potrebbe anche starmi bene come reato, allora gli dai un paio di mesi di squalifica e finisce lì, ma come fai, in un processo penale, a mandare una persona in galera sulla base di una supposizione? Perché qui parliamo di semplici supposizioni! Dire "non siamo mica fessi, è facile capire che Moggi usava quelle schede per alterare il campionato" è cosa molto diversa dal dire "abbiamo le prove che Moggi con quelle schede alterava il campionato"...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

1) se tu hai prove corri dai giudici, loro le stanno ancora cercando, Moggi ha ammesso di averla data a Paparesta padre che come secondo lavoro cerca giovani campioni di calcio.

 

 

 

gli altri punti non li leggo nemmeno, ti considero un troll che ora vuole farsi credere

Io non so con quali prove, ma la sentenza dice:

 

"l'uso delle schede straniere delle quali è risultata la disponibilità procurata da Moggi a designatori ed arbitri".

 

Quindi per loro non c'è supposizione, ma Moggi che le procura a designatori ed arbitri.

 

Lo snodo è questo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

letto fino a pag.193.

 

Non capisco comunque come con questa ipotesi di reato formulata dai giudici si sia dato comunque il Massimo della pena a Moggi.

 

Cioè il cumulo di tentate frodi costituisce Frode? Sembra una cosa già vista 5 anni fa'.......

 

Ma che, hanno introdotto pure la "frode strutturata" per caso?

 

Comunque resta il fatto: pure delle sim svizzere, non è stato provato nulla, se non che Moggi abbia dichiarato di averle utilizzate per prevenire lo spionaggio sul mercato (cosa peraltro riscontrabile), mentre il teorema della rete di arbitri "svizzeri" ha mostrato di scricchiolare su più fronti -vedi la sim attribuita a De Santis attivatasi a centinaia di chilometri da dove si trovava l'arbitro)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tranquillo, anch'io sto cercando di ricordarmi le cose e magari prendo qualche svarione.

 

faccio un pò di chiarezza sul mio punto di vista:

1) io ritengo profondamente antisportivo che Moggi abbia dato SIM ad arbitri e designatori. Se non l'ha fatto allora saluto tutti e me ne vado ma siccome tale fatto viene espressamente citato nella sentenza mi sembra strano non sia così.

 

2) Se nel processo sportivo le sim consegnate non c'erano questo non fa altro che aumentare il mio ribrezzo per quel processo che considero ridicolo per tempi e modi. Ma non cambia di una virgola la mia concezione che Moggi sia comunque colpevole di un atto sleale. per intenderci, OJ Simpson e stato assolto per un duplice barbaro omicidio per vizi procedurali, ma la realtà delle cose la sanno tutti...

 

3) Considero anche indirettamente colpevole la Juventus perchè se un proprio dirigente commette atti sleali li associo alla squadra per cui lavora

 

4) Considero enormemente spropositate le pene inflitte sia in campo sporticvo che in campo penale.

 

5) Credo che molto difficilmente Moggi ribalterà il verdetto in appello mentre mi sembra plausibile una riduzione della pena

 

guarda per me è inutile fare discorsi con tanto di "punti", la mia domanda è molto secca e in caso di risposta po è possibile fare tutti i "punti" che si vogliono scrivere

 

a chi ha dato moggi la/e scheda/e svizzera/e?

 

io ricordo solo che ne diede una al padre di paparesta, che fa il talent scout nel mondo del pallone, e qui la sua teoria del non voler essere intercettato tiene.

 

Altri?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.