Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

Paolini con la solita rimonta vince contro Sevastova , ma senza i problemi alla schiena dell’avversaria non so come si sarebbe messa la partita … Berrettini invece si sta proprio trascinando per il campo, piange il cuore vederlo così , sembra sia una sofferenza per lui giocare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Stino91 ha scritto:

Lo ha detto in modo scherzoso , era un complimento non un offesa , anzi ha spesso applaudito i suoi punti e a fine partita gli ha chiesto perché non continua a giocare 

A me sembra il classico commento da rosicone invece…Sinner Nadal Federer non avrebbero mai fatto battute sull’età dell’avversario

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 hours ago, N3dved said:

Prestazione clamorosa. Speriamo Sinner stia prendendo appunti e che guarisca dall'alcarazzite

Non credo che Sinner possa prendere troppi appunti dalla partita di Fognini.

Nel bene e nel male (e io sono uno dei suoi tifosi piu convinti) il suo e' un tennis molto diverso da quello di Fognini: le sue armi migliori sono la regolarita' e la concretezza, portare lo scambio ad un ritmo tale per cui l'avversario ha molte piu probabilita di sbagliare di lui e avere cali molto piu brevi e rari degli avversari. I colpi da applausi li ha anche Sinner ma li usa per lo piu quando sono l'unica strada possibile per non perdere lo scambio o quando gli si presenta l'occasione di giocarli con poco rischio. Non ce lo vedo a fare una partita d'istinto in cui azzarda il vincente quasi ad ogni mezza occasione. Credo anche che un po' di sensibilita' nel tocco gli manchi rispetto ai piu talentuosi come Musetti, Alcaraz e lo stesso Fognini. 

Secondo me Sinner deve fare il suo percorso che significa innanzitutto migliorare nel servizio, che e' gia' uno dei migliori servizi del circuito in molte statistiche (ad esempio credo che abbia il miglior rapporto tra aces e doppi falli e forse la miglior seconda palla di servizio del circuito per % di punti realizzati), ma un numero uno con la sua altezza dovrebbe ambire a farlo diventare un'arma ancora piu decisiva, ad esempio incrementando la percentuale di prime palle.  E poi piano piano cercare di essere piu a suo agio con colpi piu aggressivi in modo che diventino la scelta naturale (cioe' la decisione migliore, quella in cui il rischio preso e' giustificato dal risultato atteso) piu spesso di quanto succeda attualmente.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, silver1981 ha scritto:

davvero, non ricordo un primo giorno di Wimbledon così clamoroso, e non è ancora finito.

Infatti andranno fuori pure Fritz e Zverev😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti


Solo chi è mentecatto (come il direttore di quel giornale ) può travisare e sollevare una polemica su questa cosa.
 

Non posto quello che ho visto e sentito in diretta, pur dalla spiaggia, durante e a fine match. 
 

Queste sono le parole di Fognini in conferenza, dopo che, a fine match, aveva chiesto la maglietta a Carlitos per il figlio. 
 

Come ho detto prima, non c’era modo migliore di giocare su questo campo contro un grande campione, per cui ho tanto rispetto – per lui e per il suo team – perché li conosco molto, molto bene

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, PR20 ha scritto:

Nel bene e nel male (e io sono uno dei suoi tifosi piu convinti) il suo e' un tennis molto diverso da quello di Fognini: le sue armi migliori sono la regolarita' e la concretezza, portare lo scambio ad un ritmo tale per cui l'avversario ha molte piu probabilita di sbagliare di lui e avere cali molto piu brevi e rari degli avversari.

Premesso che ovviamente concordo con quanto dici nel post, in merito al grassettato faccio un’aggiunta/distinguo: 

vero, però se vai a vedere le statistiche della recente finale del Roland Garros, e non è un’eccezione nei loro h2h, Sinner ha vinto la maggior parte degli scambi rapidi, fino ai quattro colpi; Alcaraz è prevalso nella maggior parte degli scambi prolungati. Quindi, regolarista di ritmo sì, ma mooolto efficacie nei colpi di inizio gioco; inutile far notare che, da studi a tal riguardo, emerge come il 70% dei punti va a chi acquisisce un vantaggio col  servizio o con la risposta. 
 

Ed in ottica Wimbledon, per Sinner non è una brutta statistica. 
Poi, che l’altro sia forte, anzi, un fenomeno, si sa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fritz erà sotto 2 sets a 0 e domani giocherà un 5 set al cardiopalma contro Perricard (peggior primo turno possibile).

 

Zverev 1 tie break perso e uno vinto... non arriverà mai in semi. Troppo scarso su erba.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minutes ago, Ronnie O'Sullivan said:

Premesso che ovviamente concordo con quanto dici nel post, in merito al grassettato faccio un’aggiunta/distinguo: 

vero, però se vai a vedere le statistiche della recente finale del Roland Garros, e non è un’eccezione nei loro h2h, Sinner ha vinto la maggior parte degli scambi rapidi, fino ai quattro colpi; Alcaraz è prevalso nella maggior parte degli scambi prolungati. Quindi, regolarista di ritmo sì, ma mooolto efficacie nei colpi di inizio gioco; inutile far notare che, da studi a tal riguardo, emerge come il 70% dei punti va a chi acquisisce un vantaggio col  servizio o con la risposta. 
 

Ed in ottica Wimbledon, per Sinner non è una brutta statistica. 
Poi, che l’altro sia forte, anzi, un fenomeno, si sa. 

Statistica interessante, soprattutto la prima, grazie. Ci riflettero' guardando le prossime partite. 
La tua ipotesi sulla maggiore efficacia nei colpi di inizio gioco e' sicuramente corretta almeno in parte ma puo' anche darsi che la statistica sia po' viziata dalla superficie e dall'avversario. Dalla superficie perche' sulla terra credo sia molto piu difficile mettere pressione all'avversario col solo ritmo rispetto al cemento e basta una palla un po' meno profonda per consentire all'avversario di passare dalla difesa all'attacco. Dall'avversario perche' Alcaraz oltre ad essere a sua volta molto bravo a tenere uno scambio contro chiunque e' anche uno che spesso si prende dei rischi attaccando e quindi bisognerebbe vedere se quegli scambi brevi vinti da Sinner sono dovuti piu alla sua efficacia nei primi colpi o piu ad attacchi non andati a buon fine da parte dello spagnolo.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

"Fondamentalmente sono stanco, stanco di rincorrere sempre qualcosa. Per questo ho bisogno di prendermi giorni per pensare, per decidere cosa fare del futuro perché stare in campo così non è quello che voglio. Forse mi sono rotto anche quella (riferendosi alla testa ndr). Ci sta che dopo tutto quello che ho passato in questi anni mi senta stanco. Ho bisogno di prendermi tempo per riflettere e capire cosa fare".

Mi sa che Berrettini è arrivato al capolinea...

  • Triste 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Musetti sta giocando l’incontro giusto per pro forma , ma si vede che non si regge in piedi dopo l’infortunio, altro che aver fatto finta contro Alcaraz come qualche malpensante diceva , vediamo se riuscirà a prendere confidenza con il passare dei game e dei set, Sonego ha passato agevolmente il turno, Wimbledon forse è lo Slam dove lui si trova meglio, mentre è iniziata  da poco Sinner - Nardi 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, silver1981 ha scritto:

la Cocciaretto ha eliminato la numero 3 del Mondo!

Diciamo che questi scalpi al femminile però stupiscono meno, sono molto più frequenti rispetto al maschile sia perché si gioca sui 3 set , sia perché non ci stanno più delle vere e proprie dominatrici come lo erano le sorelle Williams , Clijsters, Hingis ecc per lunghi periodi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Stino91 ha scritto:

Diciamo che questi scalpi al femminile però stupiscono meno, sono molto più frequenti rispetto al maschile sia perché si gioca sui 3 set , sia perché non ci stanno più delle vere e proprie dominatrici come lo erano le sorelle Williams , Clijsters, Hingis ecc per lunghi periodi 

sull'erba tutti se la giocano con tutti, almeno nella prima settimana, poi ovvio dagli Ottavi in poi vengono fuori le differenze di valori

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.