Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

5 ore fa, robros ha scritto:

Perchè ho la sensazione che Sinner sia costretto costantemente, ad ogni torneo, a dimostrare qualcosa, mentre l'altro sia dato per l'Unto dal Signore?

Perché è quello che si vede in campo, se ti riferisci agli scontri diretti. Trovami un’altra final dove uno dei due abbia passeggiato contro l’altro come ieri sera.

 

Alcaraz non al massimo PER ORA secondo me soffre meno contro l’altro.

 

Se invece dici in generale, mi pare che le aspettative siano le medesime su entrambi.

 

Il fatto che Alcaraz sembri più “il prescelto” credo sia dovuto al fatto che il suo tennis di sia più estroso almeno a livello puramente visivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 hours ago, Sawyer_ said:

Quindi 1 vittoria di 8... Non è un problema anche psicologico?

 

Io vedo come gioca contro gli altri.. non commette errori assurdi come contro lo spagnolo. La percentuale di prime è imbarazzante.

 

Non è psicologico. L altro è piu forte. Forza i colpi perche l altro prende tutto e sa che se non tira vicino alla riga il punto lo puo perdere ogni volta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Non è psicologico. L altro è piu forte. Forza i colpi perche l altro prende tutto e sa che se non tira vicino alla riga il punto lo puo perdere ogni volta.

Io non sono esperto di tennis, ma ieri sera guardando uno spezzone di partita si notava che lo spagnolo fosse più sul pezzo

 

Comunque è impressionante il livello dei due rispetto alla concorrenza; si sono divisi equamente gli otto slam in programma nel 2024 e 2025; quattro Sinner e quattro Alcaraz; in pratica tutti gli altri devono sperare che entrambi si ritirino per poterne vincere uno

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Muldur & Sculli ha scritto:

Alcaraz si sta specializzando nel fare break in apertura o nei primissimi giochi.

Ottima tattica.

La cosa più “disturbante” è che Alcaraz ha vinto facendo il gioco di Sinner. Cioè si è “sinnerizzato” per batterlo. Il problema come dicevano su Gonzotennis è che mentre Alcaraz può giocare come Sinner, Sinner non può giocare come Alcaraz, perché tecnicamente certi colpi li hai o non li hai.

 

Se poi aggiungi che era pure fisicamente in stato di grazia… non so, credo che il team di Jannik avrà parecchio lavoro da fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Jacques Lu Cont ha scritto:

invece bisogna sempre contestualizzare il periodo storico.

negli anni 90 un fenomeno come Courier si presentava a Roland garros e veniva spazzato via da sergi bruguera.

oppure trovavi Kuerten, o muster o moya.

c'era un alternanza pazzesca, non eri mai sicuro di chi potesse vincere

ora invece è un dramma, sai gial che sinner e alcaraz pialleranno tutti

così non va bene per niente

Concordo. Pur non essendo un appassionato di tennis, in qualunque sport si ha necessità di vedere una certa alternanza di vincitori. A noi, essendo direttamente interessati, va bene così, anzi se non ci fosse Alcaraz sarebbe ancora meglio, ma per l'interesse generale il tutto risulta molto noioso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, ico83 ha scritto:

Deve lavorare sulla prima di servizio, non capisco se sia fisicamente non al top per mancanza di allenamento/abnegazione (non mi sembra da lui), o per distrazioni varie (e non mi dilungo oltre).

Oltre a questo ha sbagliato diversi punti pesanti che erano più facili da fare che da sbagliare.

Spero sia stata solo una questione nervosa/psicologica, ma temo non sia così, è andato in difficoltà anche con Shapovalov e Alliassime.

Senza quei tre mesi maledetti magari avremmo avuto ancora il tritatutto ammirato agli AO, difficile essere costanti dopo tre mesi di stop, non so.

Sicuramente oggi non c’è stata storia, Alcaraz è migliorato in tutto ed ha due anni in meno.

Bisogna trovare le energie per rimettersi in carreggiata, questo sicuramente non è il miglior Sinner.

Per me ha diversi guai fisici. Il gomito non deve essere ancora a posto; ha avuto il virus che comunque non si risolve in due giorni e inoltre ha avuto questo guaio agli addominali. Diciamo che era messo maluccio. Infatti alla vigilia anche qua sopra era dato perdente un po' da tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alcaraz in stato di grazia in questi Us open, non ha regalato niente, però come scrivevo sabato sera Sinner avrebbe dovuto servire almeno con il 60% di prime per fare partita, purtroppo anche ieri sera si è fermato al 48%. Non so se causa il problemino avuto con Aliassime (si parla di addominali), ma è un fondamentale che un pò in tutto il torneo gli è venuto a mancare, e se con gli altri basta il resto del repertorio, con il murciano non se lo può permettere.

Comunque, grazie lo stesso Jannik, la partita con Alcaraz è appena iniziata.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Sinner oggi sembrava uno Zverev/Rune/Ruud ecc. qualunque al cospetto dei "soliti" Alcaraz e Sinner che finora hanno dimostrato di fare un altro sport rispetto a tutti gli altri. 

Spero quindi che sotto sotto ci sia qualcosa che non sappiamo a livello fisico perchè ci sta perdere con lo spagnolo, ma non in questa maniera. 

Sappiamo tutto invece. Tra gomito, virus e addominali è arrivato male a questo torneo. Il problema è che non hanno pause e non ci sono tempi di recupero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, furia-bianconera ha scritto:

Certo che gli spagnoli sanno essere più fastidiosi dei francesi nelle competizioni sportive (alcaraz, marquez, ecc ecc)

Ripenso sempre all'Operacion Puerto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Amadir ha scritto:

Se invece dici in generale, mi pare che le aspettative siano le medesime su entrambi.

Quello che volevo dire è che a me pare che le valutazioni della forza globale dei due tendano, in generale, ad essere troppo esaltate nei confronti di Alcaraz e un po' troppo tiepide nei confronti di Sinner, forse proprio in virtù della maggiore spettacolarità e varietà dei colpi dello spagnolo, che sono certo indicatori di talento ma non sono il tutto nella valutazione della forza complessiva di uno sportivo. In altre parole, vi sono altre componenti fondamentali a 'fare' di un giocatore un campione, che Sinner ha dimostrato di avere, AD OGGI, più di Alcaraz molto meno stimate solo perchè molto meno appariscenti. 

 

1) Alcaraz ha più talento naturale e più sensibilità di Jannik? Senza dubbio (e lo dissi già in passato, mi pare visibile)

2) Se Alcaraz e Sinner sono entrambi al top della condizione, 2 volte su 3 vince Alcaraz? Probabilmente sì, in virtù del punto 1

3) Alcaraz è salito in continuità e in lucidità tattica, da oggi a Sinner lascerà le briciole a tempo indeterminato? Affermazione implicata dal momento, tutta da dimostrare e ingenerosa nei confronti di Sinner, per quanto visto negli ultimi due anni

 

In sostanza, i due campioni, pur diversi, sono molto più vicini tra loro di quanto molti continuano a ritenere, e sono bastati due mesi, dopo due anni di predominanza dell'italiano, per riportare a galla l'assioma 'Alcaraz è Dio, Sinner un campione comunque subalterno'. Personalmente lo trovo non solo ingiusto ma abbastanza prematuro

 

IMHO

 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

Sappiamo tutto invece. Tra gomito, virus e addominali è arrivato male a questo torneo. Il problema è che non hanno pause e non ci sono tempi di recupero.

Alcaraz ha giocato più o meno le stesse partite (a livello numerico) ma fisicamente non sembrava così mal messo. Tra l’altro quest’anno Sinner ha avuto pure 3 mesi di “vacanza” aggiuntivi.

 

Se a 24 anni deve già fare come Nole a 38 che gioca praticamente solo più in funzione degli Slam per ovvi motivi, c’è qualcosa che non va.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Amadir ha scritto:

Alcaraz ha giocato più o meno le stesse partite (a livello numerico) ma fisicamente non sembrava così mal messo. Tra l’altro quest’anno Sinner ha avuto pure 3 mesi di “vacanza” aggiuntivi.

 

Se a 24 anni deve già fare come Nole a 38 che gioca praticamente solo più in funzione degli Slam per ovvi motivi, c’è qualcosa che non va.

I malanni fisici possono capitare sempre. Quello che volevo dire è che Sinner non ha potuto recuperare bene dal problema al gomito e anche dal virus in quanto questi tornei sono uno attaccato all'altro senza pause. In più si è aggiunto il problema agli addominali. E' stato parecchio sfortunato nell'ultimo mese. Poi magari perdeva lo stesso, ma sicuramente di poco. Vedremo l'anno prossimo con più salute.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, AG10 ha scritto:

Oggi se togli al circuito Sinner e Alcaraz potresti dire che Musetti ha un tocco fenomenale e vincente, che Aliassime ha un servizio devastante, che Zverev è un rullo, che Medved è pazzo ma incredibile ecc ecc.

Ripeto che per me è impossibile capire dove arrivano i meriti dei due big e dove sono i demeriti degli altri.


 

posso aggiungere che è praticamente impossibile in ogni sport stabilire dove finisce la dominanza di chi vince e iniziano le mancanze degli altri? 

I 9 scudetti consecutivi nostri sarebbero stati possibili a cavallo tra gli anni 80 e 90 o durante tutti gli anni 90? E chi lo può dire?

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Amadir ha scritto:

Alcaraz ha giocato più o meno le stesse partite (a livello numerico) ma fisicamente non sembrava così mal messo. Tra l’altro quest’anno Sinner ha avuto pure 3 mesi di “vacanza” aggiuntivi.

 

Se a 24 anni deve già fare come Nole a 38 che gioca praticamente solo più in funzione degli Slam per ovvi motivi, c’è qualcosa che non va.

Gli infortuni e i momenti negativi capitano a tutti eh! Alcaraz adesso sembra indistruttibile, ma tra 2022 e 2023 ha avuto un periodo nel quale sembrava fragilissimo. Mi pare che fosse durato addirittura 7/8 mesi, con ritiri, rinuncia alle Finals e agli AO, resa al Roland Garros 2023 contro Djokovic tra i crampi, etc. Oltre a questo, non mi sembra corretto far passare una sospensione forzata per una vacanza...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Moeller73 ha scritto:

I malanni fisici possono capitare sempre. Quello che volevo dire è che Sinner non ha potuto recuperare bene dal problema al gomito e anche dal virus in quanto questi tornei sono uno attaccato all'altro senza pause. In più si è aggiunto il problema agli addominali. E' stato parecchio sfortunato nell'ultimo mese. Poi magari perdeva lo stesso, ma sicuramente di poco. Vedremo l'anno prossimo con più salute.

Aggiungo un ulteriore aspetto. Quello motivazionale. Alcaraz ha vissuto da un anno e mezzo, e tanto più dopo la sconfitta di Wimbledon, nella condizione di chi deve dimostrare, rimontare, arrivare (al numero uno). Queste, in situazioni di equilibri molto sottili, possono diventare un fattore determinante. Mentre Sinner poteva fare corsa solo su sè stesso, Alcaraz la poteva fare su Sinner, e questo aspetto può risultare un vantaggio mentale non indifferente. Vediamo adesso, a parti invertite, quanto rimarranno alte le antenne ed il livello dello spagnolo, per quanto tempo, e quanto si alzeranno quelle di Sinner

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, AG10 ha scritto:

Concordo.

Secondo me il tennis sarebbe più bello con una maggior specializzazione come era una volta

Se uno dei due fenomeni ha uno stop, diventa tutto scritto in tutte le superfici.

Lo slam di carriera di una volta aveva senso, oggi  se continua così, non lo so.

Pensare che non è riuscito a Borg, McEnroe, Courier, Edberg, Wilander, Becker, Lendel, Sampras, gente che comunque dominava nel proprio “prime”…

Mentre oggi sembra, non dico facilmente raggiungibile, ma assai a portata dei primi due…

ma una volta c'era una netta differenza tra "terraioli" e "velocisti" o erbivori come li chiamava qualcuno. Oggi si gioca a una velocità folle di pallina che di fatto porta tutti a giocare allo stesso modo su tutte le superfici. E quelle differenze sono state appianate. Negli anni '80 un Pat Cash con il suo serve and volley a Roland Garros raccoglieva le briciole. Sergi Bruguera, vincitore di due Roland Garros, non so manco se sia arrivato alla seconda settimana negli altri 3 slam.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

Sappiamo tutto invece. Tra gomito, virus e addominali è arrivato male a questo torneo. Il problema è che non hanno pause e non ci sono tempi di recupero.

Lo pensiamo in molti ma giustamente Sinner non vuole trovare giustificazioni perchè non è il tipo.

Qui però a questo punto, andrebbe aperta un'altra parentesi relativa ai problemi fisici perchè non è certo la prima volta che si trova in questa situazione; una volta è un virus, una volta è il gomito, una volta gli addominali, una volta qualche piccola contrattura, una volta le vesciche... insomma, ce n'è sempre una o quasi che non fa stare mai tranquilli. 

Non sono sempre cose gravi ma un torneo te lo possono condizionare e indirizzare in maniera negativa. 

Il problema è che se di queste "noie" ne ha già adesso con così tanta frequenza che è ancora giovane, già fra qualche anno potrebbero avere un peso molto diverso. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Sylar 87 ha scritto:

Lo pensiamo in molti ma giustamente Sinner non vuole trovare giustificazioni perchè non è il tipo.

Qui però a questo punto, andrebbe aperta un'altra parentesi relativa ai problemi fisici perchè non è certo la prima volta che si trova in questa situazione; una volta è un virus, una volta è il gomito, una volta gli addominali, una volta qualche piccola contrattura, una volta le vesciche... insomma, ce n'è sempre una o quasi che non fa stare mai tranquilli. 

Non sono sempre cose gravi ma un torneo te lo possono condizionare e indirizzare in maniera negativa. 

Il problema è che se di queste "noie" ne ha già adesso con così tanta frequenza che è ancora giovane, già fra qualche anno potrebbero avere un peso molto diverso. 

Il problema al gomito è stato frutto di una scivolata. Lo sappiamo bene che a farsi male è un attimo. Il virus fa parte delle cose della vita. Qualsiasi essere umano almeno una volta all'anno si becca un virus che sia un banale raffreddore o un problema di altro tipo. Il fatto è che lui se li è beccati tutti a tempo dovendo regalare la finale di Cincinnati, ed arrivando a New York in condizioni non certo ottimali. Le finali vere sono state a Roma, Parigi e Londra. L'importante è che a livello muscolare non mi diventi un Berrettini questo si.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Minor threat ha scritto:

Gli infortuni e i momenti negativi capitano a tutti eh! Alcaraz adesso sembra indistruttibile, ma tra 2022 e 2023 ha avuto un periodo nel quale sembrava fragilissimo. Mi pare che fosse durato addirittura 7/8 mesi, con ritiri, rinuncia alle Finals e agli AO, resa al Roland Garros 2023 contro Djokovic tra i crampi, etc. Oltre a questo, non mi sembra corretto far passare una sospensione forzata per una vacanza...

Forzata o meno, fisicamente è stata una vacanza perché non poteva nemmeno allenarsi a tennis ufficialmente. Nello stesso periodo, Alcaraz i suoi tornei se li è fatti (malino se non ricordo male, ma se li è fatti).

 

Alcaraz globalmente mi sembra meno prono ai "fastidi". Magari in certi momenti è più bollito fisicamente, ma è difficile che abbia problemi di virus, gomiti, vesciche, addominali, caldo, freddo, whatever.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Amadir ha scritto:

Alcaraz globalmente mi sembra meno prono ai "fastidi"

Concordo, per questo se dovessi lavorare su un aspetto, al posto di Sinner, continuerei a concentrarmi su quello fisico-atletico, dove c'è già stata rispetto a due anni fa una crescita enorme, ma dove (se possibile) cercherei ancora di cavare un piccolo margine di miglioramento. Posto che, anche qui, le doti fisico-atletiche naturali dello spagnolo sono superiori grazie a madre natura, e andranno compensate anche con altre armi

 

Detto questo, molti forse dimenticano che lo scorso anno, verso il fine stagione, anche Alcaraz ebbe più di un problemino che contribuì a limitarne il rendimento. Per dire che questi intoppi vanno ritenuti inevitabili e validi per entrambi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, robros ha scritto:

Quello che volevo dire è che a me pare che le valutazioni della forza globale dei due tendano, in generale, ad essere troppo esaltate nei confronti di Alcaraz e un po' troppo tiepide nei confronti di Sinner, forse proprio in virtù della maggiore spettacolarità e varietà dei colpi dello spagnolo, che sono certo indicatori di talento ma non sono il tutto nella valutazione della forza complessiva di uno sportivo. In altre parole, vi sono altre componenti fondamentali a 'fare' di un giocatore un campione, che Sinner ha dimostrato di avere, AD OGGI, più di Alcaraz molto meno stimate solo perchè molto meno appariscenti. 

 

1) Alcaraz ha più talento naturale e più sensibilità di Jannik? Senza dubbio (e lo dissi già in passato, mi pare visibile)

2) Se Alcaraz e Sinner sono entrambi al top della condizione, 2 volte su 3 vince Alcaraz? Probabilmente sì, in virtù del punto 1

3) Alcaraz è salito in continuità e in lucidità tattica, da oggi a Sinner lascerà le briciole a tempo indeterminato? Affermazione implicata dal momento, tutta da dimostrare e ingenerosa nei confronti di Sinner, per quanto visto negli ultimi due anni

 

In sostanza, i due campioni, pur diversi, sono molto più vicini tra loro di quanto molti continuano a ritenere, e sono bastati due mesi, dopo due anni di predominanza dell'italiano, per riportare a galla l'assioma 'Alcaraz è Dio, Sinner un campione comunque subalterno'. Personalmente lo trovo non solo ingiusto ma abbastanza prematuro

 

IMHO

 

Concordo. Come sempre, va a momenti. Dal post Wimbledon Carlos è palesemente in god mode mentre Jannik non mi sembra fisicamente al top.

 

Io credo che a parità di god mode Alcaraz abbia qualcosa in più, ma le differenze sono minime, la testa è comunque importante quanto il fisico e Nole ci ha insegnato che vivaddio non vince sempre il più dotato tecnicamente, anzi.

 

Sinner ha bisogno di trovare continuità fisica adesso, il resto verrà da se.

 

Sul discorso “che palle ci sono solo loro due” capisco ma non capisco che colpa ne abbiano loro se tutti gli altri sono al momento più o meno immensamente più scarsi. Non è colpa loro e nemmeno del tennis, in questo momento è così, succede a giro in tutti gli sport individuali.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, robros ha scritto:

Concordo, per questo se dovessi lavorare su un aspetto, al posto di Sinner, continuerei a concentrarmi su quello fisico-atletico, dove c'è già stata rispetto a due anni fa una crescita enorme, ma dove (se possibile) cercherei ancora di cavare un piccolo margine di miglioramento. Posto che, anche qui, le doti fisico-atletiche naturali dello spagnolo sono superiori grazie a madre natura, e andranno compensate anche con altre armi

 

Detto questo, molti forse dimenticano che lo scorso anno, verso il fine stagione, anche Alcaraz ebbe più di un problemino che contribuì a limitarne il rendimento. Per dire che questi intoppi vanno ritenuti inevitabili e validi per entrambi 

Alcaraz è un bel torello, poco da dire, si vede anche proprio a occhio che fisicamente è un “manzo”.

 

Per fare un paragone ardito mi ricorda molto Maradona, non esattamente “alto e magro” ma fisicamente e tecnicamente prorompente.

 

Vediamo cosa succede il prossimo anno, che si spera essere “completo” per entrambi e in cui entrambi avranno un sacco di punti da difendere sparpagliati nelle 4 stagioni a differenza di questo dove lo stop di Jannik e il fatto che Carlos non avesse quasi nulla da difendere post Wimbledon hanno fatto sicuramente la differenza.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Amadir ha scritto:

Forzata o meno, fisicamente è stata una vacanza perché non poteva nemmeno allenarsi a tennis ufficialmente. Nello stesso periodo, Alcaraz i suoi tornei se li è fatti (malino se non ricordo male, ma se li è fatti).

 

Alcaraz globalmente mi sembra meno prono ai "fastidi". Magari in certi momenti è più bollito fisicamente, ma è difficile che abbia problemi di virus, gomiti, vesciche, addominali, caldo, freddo, whatever.

Mah, ricordo che Alcaraz post Wimbledon 2024 ha attraversato 8/9 mesi piuttosto anonimi, vincendo solo un 1000 in Oriente proprio contro Sinner.

Male a Cincy, male a NY, autunno modesto, Finals pessime, per non parlare di Melbourne.

La realtà mi pare piuttosto evidente: se Alcaraz sta al 100% non ci sono santi che tengano e vince lui. Sempre.

Sinner riesce a rimanere al top anche quando non è propriamente al massimo della condizione, e in questa stagione si è visto più volte.

A Melbourne uscì da una buca clamorosa contro Rune, probabilmente Alcaraz quella partita l'avrebbe persa, qui a NY è arrivato in finale fra acciacchi e acciacchini. 

Al contrario, non so se Carlos al 70% sarebbe arrivato in finale.

Sono momenti, ognuno dei due spinge sempre più in alto l'asticella pungolato dall'altro, la dichiarazione di Jannik post gara ("devo cambiare qualcosa, a costo di perdere qualche partita nell'immediato") significa che lo ha capito lui prima di tutti e ne ha la volontà per farlo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Amadir ha scritto:

Alcaraz è un bel torello, poco da dire, si vede anche proprio a occhio che fisicamente è un “manzo”.

 

Per fare un paragone ardito mi ricorda molto Maradona, non esattamente “alto e magro” ma fisicamente e tecnicamente prorompente.

 

Vediamo cosa succede il prossimo anno, che si spera essere “completo” per entrambi e in cui entrambi avranno un sacco di punti da difendere sparpagliati nelle 4 stagioni a differenza di questo dove lo stop di Jannik e il fatto che Carlos non avesse quasi nulla da difendere post Wimbledon hanno fatto sicuramente la differenza.

fra l'altro quest'anno Sinner ha ancora 2.800 punti da difendere fra Shangai , Pechino e Finals

Alcaraz non so esattamente ma molti , molti di meno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.