Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

2 minuti fa, AG10 ha scritto:

Alcaraz sicuro è stato più precoce.Penso che a 19 anni era già il n.1 del mondo

Sinner invece nel 2020 non era molto più forte di Fonseca oggi 

ah no? nel 2020 Sinner faceva i quarti di finale al Roland Garros, mica andava fuori ai primi turni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Jacques Lu Cont ha scritto:

alcaraz ha vinto 7 degli ultimi 8 scontri diretti, e ad oggi siamo 10-5

sono numeri terrificanti che non lasciano percepire a una vicinanza tra i due, ad un livello vicino.

e più sinner perde gli scontri diretti e più li soffrirà in futuro.

e non vedo come possa spezzare questa tendenza terrificante (anche se si è portato a casa un wimbledon)

Dov'era Alcaraz in Australia? Sul terreno ritenuto migliore per Alcaraz, a Roland Garros, Sinner ha due match point, che sono nulla dalla vittoria. A Wimbledon ha vinto Sinner, ed è stato tre mesi fa nell'ultimo major prima di questo. Mi paiono basi un poco fragili per dire che da ora vincerà sempre Alcaraz salvo miracoli. Mi pare giudizio dell'oggi basato sul livello di Alcaraz di questo mese.

 

La statistica della quale parli la si dovrà leggere tra non meno di un paio di anni, gli stessi che sono serviti a Sinner per arrivare a certi livelli. Per me è destinata a riequilibrarsi. Vedremo se sbaglio. Intanto oggi io leggo due major a testa in due stagioni consecutive. Mentre ricordo due anni fa, quando i discorsi erano: bravo Sinner ma Alcaraz è altro livello... due anni dopo i discorsi sono cambiati mi pare. Basta una sconfitta per tornare a questo concetto?

 

La verità è che, in virtù della maggiore spettacolarità di Carlitos, del suo maggior talento naturale, si continua a sottovalutare il livello di Jannik, la sua straordinaria forza mentale, la sua volontà, e la sua capacità di migliorarsi con il lavoro. Adesso Alcaraz ha questi valori sugli stessi livelli perchè ha vinto a New York? Mi pare non impossibile ma certo azzardato, vediamo i prossimi sei o dodici mesi, quantomeno

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, AG10 ha scritto:

Mah per me è sempre difficile capire quanto sono forti oppure quanto sono scarsi gli altri.


Però, ad oggi, di fatto, loro due le vincono tutte, e non so se loro sono di un altro pianeta oppure c’è una crisi generazionale.

Questo è. Poi c’è un margine di incertezza sullo scontro diretto.

Che poi, però, di riffa o di raffa sembra premiare molto di più lo spagnolo

(mi ripeto: il gap al servizio tra i due fa la differenza, nel resto continuo a pensare Sinner più forte, addirittura oggi in una partita negativa a rete ha retto pure il confronto alla grande)

 

invece bisogna sempre contestualizzare il periodo storico.

negli anni 90 un fenomeno come Courier si presentava a Roland garros e veniva spazzato via da sergi bruguera.

oppure trovavi Kuerten, o muster o moya.

c'era un alternanza pazzesca, non eri mai sicuro di chi potesse vincere

ora invece è un dramma, sai gial che sinner e alcaraz pialleranno tutti

così non va bene per niente

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, silver1981 ha scritto:

Alcaraz avrà un calo a fine stagione e lascerà qualcosa, sicuramente non vince le Finals, però dal prossimo anno io lo metto come favorito a ogni Slam

 

e se permetti a 22 anni ci sono ancora piu margini che a 24.

 

 

ne ha 19 e a 19 anni Sinner e Alcaraz erano 2 categorie sopra.

Sinner 5 anni fa era tipo N.70 quindi molto più forte di Fonseca non saprei

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, onekiddu ha scritto:

Mi spieghi come ha fatto a vincere Wimbledon,dopo aver perso il roland garros in qual modo poche settimane prima,se lo soffre psicologicamente ? Non ha senso secondo me,poi se mi dici che alcaraz per te è nettamente più forte va bene,lo accetto anche se non lo condivido ma che lo soffra psicologicamente è proprio Wimbledon che smentisce questa tesi

Quindi 1 vittoria di 8... Non è un problema anche psicologico?

 

Io vedo come gioca contro gli altri.. non commette errori assurdi come contro lo spagnolo. La percentuale di prime è imbarazzante.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Jacques Lu Cont ha scritto:

invece bisogna sempre contestualizzare il periodo storico.

negli anni 90 fenomeni come Courier si presentava a Roland garros e veniva spazzato via da sergi bruguera.

oppure trovavi Kuerten, o muster o moya.

c'era un alternanza pazzesca, non eri mai sicuro di chi potesse vincere

ora invece è un dramma, sai gial che sinner e alcaraz pialleranno tutti

così non va bene per niente

C'era molta più differenza tra le superfici, e quindi c'erano specialisti che potevsno battere chiunque sulla loro superficie. Adesso è tutto più livellato dalle velocità che trovano.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Jacques Lu Cont ha scritto:

invece bisogna sempre contestualizzare il periodo storico.

negli anni 90 fenomeni come Courier si presentava a Roland garros e veniva spazzato via da sergi bruguera.

oppure trovavi Kuerten, o muster o moya.

c'era un alternanza pazzesca, non eri mai sicuro di chi potesse vincere

ora invece è un dramma, sai gial che sinner e alcaraz pialleranno tutti

così non va bene per niente

Si, ma quello che dico io è che magari oggi un Courier otterrebbe i risultati di uno Zverev o un Fritz.

Magari allora c’era più equilibrio perché mancavano dei fenomeni veri.


Poi, per carità: ti do ragione che è sicuramente più bello non conoscere la finale dello slam in anticipo….

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Minor threat ha scritto:

C'era molta più differenza tra le superfici, e quindi c'erano specialisti che potevsno battere chiunque sulla loro superficie. Adesso è tutto più livellato dalle velocità che trovano.

ora le superfici sono fatte per far vincere i Big dappertutto, 30 anni fa Nadal non avrebbe forse vinto slam su cemento così come forse Roger non vinceva il Roland Garros

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come sempre a ogni sconfitta di jannik arrivano i nostri simpatici amici che trattano il tennis come il calcio .doh

Speriamo che anche stasera venga fatta pulizia

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, AG10 ha scritto:

Si, ma quello che dico io è che magari oggi un Courier otterrebbe i risultati di uno Zverev o un Fritz.

Magari allora c’era più equilibrio perché mancavano dei fenomeni veri.

 

Non credo proprio, nel periodo di Courier c'erano già Sampras e Agassi, poi c'era Edberg che tecnicamente era uno spettacolo e Becker che era ancora molto forte.

Il livello era molto alto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Sawyer_ ha scritto:

Quindi 1 vittoria di 8... Non è un problema anche psicologico?

 

Io vedo come gioca contro gli altri.. non commette errori assurdi come contro lo spagnolo. La percentuale di prime è imbarazzante.

 

Premesso che io non penso che Sinner sia un robot non emotivo come molti lo descrivono.

Anzi, per me paga anche tanto a livello di testa e i punti importanti li sente eccome.

 

Ma se parli di prime o dí servizio in generale; purtroppo quello è stato imbarazzante per tutto il torneo, mica solo con Alcaraz.

Quindi è proprio l’esempio meno calzante per sostenere che lo soffre psicologicamente.


Semplicemente il suo livello al servizio è attualmente molto basso con tutti, poi però contro il 99,99% del circuito non ha comunque problemi…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ronny80 ha scritto:

Non credo proprio, nel periodo di Courier c'erano già Sampras e Agassi, poi c'era Edberg che tecnicamente era uno spettacolo e Becker che era ancora molto forte.

Il livello era molto alto.

Oggi se togli al circuito Sinner e Alcaraz potresti dire che Musetti ha un tocco fenomenale e vincente, che Aliassime ha un servizio devastante, che Zverev è un rullo, che Medved è pazzo ma incredibile ecc ecc.

Ripeto che per me è impossibile capire dove arrivano i meriti dei due big e dove sono i demeriti degli altri.


 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, silver1981 ha scritto:

Alcaraz avrà un calo a fine stagione e lascerà qualcosa, sicuramente non vince le Finals, però dal prossimo anno io lo metto come favorito a ogni Slam

Già sono due anni che Carlitos è il favorito ad ogni slam, almeno nei due centrali, e non sul cemento solo per un giudizio tecnico un po' campato per aria. Poi invece, con tutto ciò, nelle ultime due stagioni siamo 4-4. 

 

Perchè ho la sensazione che Sinner sia costretto costantemente, ad ogni torneo, a dimostrare qualcosa, mentre l'altro sia dato per l'Unto dal Signore? Io dico che il futuro riserverà ancora molte sorprese ai più, in questo confronto, soprattutto a quelli che sottovalutano la forza (complessiva) di Jannik.

 

PS. Alle Finals vedo favorito Alcaraz, perchè ritengo concreto il rischio che l'ultima fase di stagione vada in calando per Sinner, come fu per Carlitos la scorsa. Ma la prossima stagione non è detto che la musica non cambi, già dall'Australia. Anche radicalmente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Sawyer_ ha scritto:

Quindi 1 vittoria di 8... Non è un problema anche psicologico?

 

Io vedo come gioca contro gli altri.. non commette errori assurdi come contro lo spagnolo. La percentuale di prime è imbarazzante.

 

Se non avesse vinto Wimbledon dopo quello che è successo al roland garros ti darei ragione ma non è possibile visto quella vittoria

 

Gli errori e le brutte percentuali di prime si sono visti anche durante il resto del torneo,la differenza è che lì giocava contro giocatori molto meno forti di lui,qui con un giocatore del suo livello ( e magari anche più forte eh ) in uno stato di grazia

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AG10 ha scritto:

Oggi se togli al circuito Sinner e Alcaraz potresti dire che Musetti ha un tocco fenomenale e vincente, che Aliassime ha un servizio devastante, che Zverev è un rullo, che Medved è pazzo ma incredibile ecc ecc.

Ripeto che per me è impossibile capire dove arrivano i meriti dei due big e dove sono i demeriti degli altri.


 

Non posso affermarlo con certezza ma per me i primi 2 di oggi sono ad un ottimo livello, direi lo stesso dei grandi del passato, ma dietro di loro ci sono tennisti meno forti di quelli che erano in top ten nei primi anni 90.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, silver1981 ha scritto:

ora le superfici sono fatte per far vincere i Big dappertutto, 30 anni fa Nadal non avrebbe forse vinto slam su cemento così come forse Roger non vinceva il Roland Garros

Concordo.

Secondo me il tennis sarebbe più bello con una maggior specializzazione come era una volta

Se uno dei due fenomeni ha uno stop, diventa tutto scritto in tutte le superfici.

Lo slam di carriera di una volta aveva senso, oggi  se continua così, non lo so.

Pensare che non è riuscito a Borg, McEnroe, Courier, Edberg, Wilander, Becker, Lendel, Sampras, gente che comunque dominava nel proprio “prime”…

Mentre oggi sembra, non dico facilmente raggiungibile, ma assai a portata dei primi due…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, ronny80 ha scritto:

Non posso affermarlo con certezza ma per me i primi 2 di oggi sono ad un ottimo livello, direi lo stesso dei grandi del passato, ma dietro di loro ci sono tennisti meno forti di quelli che erano in top ten nei primi anni 90.

 

Ma ci sta eh…

Di sicuro le superfici ormai sembrano tutte uguali. Boh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, AG10 ha scritto:

Oggi se togli al circuito Sinner e Alcaraz potresti dire che Musetti ha un tocco fenomenale e vincente, che Aliassime ha un servizio devastante, che Zverev è un rullo, che Medved è pazzo ma incredibile ecc ecc.

Ripeto che per me è impossibile capire dove arrivano i meriti dei due big e dove sono i demeriti degli altri.

Quoto anche le virgole. E vale anche nel confronto tra i due big. Ci si ostina a non capire, o a non considerare, e succede anche nel calcio, che in sport confrontazionali non esiste il concetto di forza assoluta (come invece per esempio nella ginnastica o nell'equitazione), ma che la forza di un contendente è legata doppio filo, in modo pressochè indistinguibile, alla forza dell'altro

 

Se tu fai una prestazione mostruosa, è perchè in qualche modo te lo hanno anche e molto permesso i limiti dell'avversario.

Se tu fai una prestazione scadente, è perchè in qualche modo ti hanno costretto a farla anche e molto i punti di forza dell'avversario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, EJ97 ha scritto:

Oggi comunque qualcosa non andava...

 

È impossibile che ha combattuto di più sulla terra che sul cemento 

 

 

Il Sinner visto contro Bublik e Musetti era una macchina da guerra, poi già contro Aliassime si sono viste le prime crepe.

 

Magari quel fastidio agli addominali lo ha limitato anche nel servizio, perciò non sono entrate le prime.

Non è stato certo un Sinner al 100%, peccato. Lo spagnolo invece sembrava anche oltre il 100%

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non è una questione solo di numeri, ma anche di potenziale, per me Sinner a 19 anni era molto piu forte di Fonseca e il brasiliano non lo vedo in futuro competere con i primi 2

 

l'unico terzo incomodo annunciato sarebbe dovuto essere il Vikingo ma madre natura gli ha dato un talento sublime ma anche la testa di un 14enne.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, AG10 ha scritto:

Ma ci sta eh…

Di sicuro le superfici ormai sembrano tutte uguali. Boh

Il fatto delle superfici diventate più simili tra loro ha sicuramente influito molto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, robros ha scritto:

Già sono due anni che Carlitos è il favorito ad ogni slam, almeno nei due centrali, e non sul cemento solo per un giudizio tecnico un po' campato per aria. Poi invece, con tutto ciò, nelle ultime due stagioni siamo 4-4. 

 

Perchè ho la sensazione che Sinner sia costretto costantemente, ad ogni torneo, a dimostrare qualcosa, mentre l'altro sia dato per l'Unto dal Signore? Io dico che il futuro riserverà ancora molte sorprese ai più, in questo confronto, soprattutto a quelli che sottovalutano la forza (complessiva) di Jannik.

 

PS. Alle Finals vedo favorito Alcaraz, perchè ritengo concreto il rischio che l'ultima fase di stagione vada in calando per Sinner, come fu per Carlitos la scorsa. Ma la prossima stagione non è detto che la musica non cambi, già dall'Australia. Anche radicalmente

non lo so come ci arriva alle finals, sabato e domenica giocherà subito in Coppa Davis, poi la laver CUP, Tokyo e Shangai. è anche vero che da difendere ha solo i 500 punti di Pechino

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

2 slam a testa!

Per il secondo anno di fila!


Previsione post semifinale presa, troppa distanza tra il Sinner che letteralmente VOLAVA fino al 2°set vs Aliassime, e quello post fastidio, forse risolto (?), ma senza più ritrovare quei colpi di prima, quel feeling. 

 

Personalmente ho sempre considerato Alcaraz favorito in questo torneo, perchè la trasferta americana di Jannik mi sembrava troppo altalenante e tormentata (vedi anche la finale a Cincy). Ma a partire dal match contro Bublik fino a quel problema fisico con Auger avevo rivisto il vero Sinner, il che mi aveva fatto pensare che avremmo avuto una finale equilibrata, e che anzi quel Jannik avrebbe avuto persino qualcosina in più di Carlos (oltre che "vedere", bastava ascoltare Musetti e Bublik nei postpartita, sinceramente impressionati, quasi allibiti dal ritmo di Jan).

Poi il 1° set contro Aliassime, sbrigato sulla stessa stregua dei due di Cincy (piallato). Quindi quel problema agli addominali, e di colpo cambia sia la partita col canadese (che ha giocato benissimo, niente da dire, ma io parlo proprio di quanto Jannik abbia abbassato i giri) che il presentimento per la finale. 

 

Una marea di errori gratuiti non da lui, in alcuni casi punti proprio regalati. 

E soprattutto un servizio assente, non solo come percentuale, che credo sia la peggiore in carriera mai avuta in un suo slam (48% vs 61 di Alcaraz), ma anche come intensità, velocità! Ci sono state alcune seconde che probabilmente Sabalenka avrebbe tirato più forte (estremizzo ovviamente). 

Ed è questo che mi fa pensare che il fastidio non fosse passato del tutto... tanto lui non lo dirà mai, né lo avrebbe detto prima del match. Però quel ripetere "OGGI non potevo dare di più"... Insomma, il dubbio mi rimane! 

Altrimenti si è trattato di una giornata molto storta, se calcoliamo servizio e gratuiti. 

Al netto, ovviamente, degli ovvi meriti di Carlos, che ha apportato correttivi mentali, tattici, e su alcuni colpi. 

 

Continua la "tradizione" dello US Open: nelle ultime 17 edizioni nessuno è riuscito a ripetere la vittoria dell'anno prima (dal 2009, dopo la cinquina di Federer)!

 

Per quanto riguarda il Numero 1 perso, invece, ringraziamo quei * della Wada, che hanno falsato una stagione! 

Tra l'altro Alcaraz in entrambe le volte nelle quali è diventato Numero 1 (che certamente merita di aver conseguito nella sua carriera) ha potuto sfruttare episodi simili, in un caso con Djokovic (per altri motivi) e stavolta con Jannik. 

 

Adesso Asia e Finals! 💪

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 hours ago, Amadir said:

Il problema è che Alcaraz contro Sinner questi cali non li ha praticamente mai.

 

Anche le rare volte in cui Alcaraz ci perde, Sinner deve dare comunque il massimo mentre invece il viceversa non accade quasi mai.

Semplicemente Alcaraz al momento attuale è più bravo. È fisicamente un mostro, velocissimo, arriva praticamente ovunque e sempre e l'unico modo per fargli punto è con giocate al limite. Questo costringe naturalmente Sinner che fisicamente non è altrettanto esplosivo a dover inventare sempre qualcosa. 

Bisogna che Sinner accetti che sia più bravo e lavori per migliorare. Non c'è nulla di male accettare che il tuo avversario sia più forte. Onestamente l Alcaraz di ieri sarebbe stato imbattibile per tanti mostri sacri del passato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non ho visto la partita ma il riscaldamento su super tennis in tv. La cosa che non capisco è perché Alcaraz era tutto bello concentrato a fare il riscaldamento mentre Sinner correva per prendere le farfalle in palestra…bah 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.