Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Juventus: compleanno con rinnovo per Huijsen, firmerà fino al 2026 con in programma l'ingresso in prima squadra"

Post in rilievo

10 ore fa, Tricarico10 ha scritto:

Molto promettente Dean .ok

E sa anche impostare benissimo .ok

 

Guardando avanti con gatti bremer e huijsen possiamo riproporre una roba tipo la vecchia bbc,  anzi  GBH  , che pero' in inglese significa piu' o meno gravi danni 😀😀

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, garrison ha scritto:

Qualifica, a mio avviso, il livello di competenza ed attenzione al progetto.

E' un progetto validissimo e che sta dando ottimi frutti tant'è vero che 2 prodotti del vivaio, Fagioli e Miretti hanno tantissimi minuti in campo. Ed altri ragazzi (dicianovenni....) hanno esordito.

Mi sembrano onestamente tante frase buttate lì (peraltro senza una virgola o un punto...cavolo un minimo di punteggiatura), piene di supponenza, giusto per far polemica contro la società ed Allegri.

Per me è l’aspetto positivo degli ultimi anni di juve… l’unico che mi dà vera fiducia sul futuro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

1 ora fa, Non c'è fretta ha scritto:

Del perché è un fallimento l'ho spiegato prima rileggi  se ti va e hai piacere. Riguardo all'obiettivo ti rispondo tranquillamente  la b necessariamente la b li sarebbe perfetto per "allennare" al grande salto, restare dove siamo ti obbliga o a prestarli in b come fatto con Fagioli o a concedere al "giovane" solo 5 minuti ogni 10 partite per i primi mesi in caso di passaggio diretto in prima squadra inquanto il passaggio lega Pro serie A è troppo enorme  .

La B? Tu vuoi usare la U23 per far fare il salto dei ragazzi dalle giovanili al professionismo stando in serie B???? 

Vedi, questo rende evidente che non sai di cosa parli. 

 

Per esempio portare Mulazzi o Turicchia o Savona che hanno già avuto difficoltà in C a confrontarsi in B a cosa sarebbe servito? 

Ti rendi conto che il problema non è la B o la C ma il salto dalla primavera al professionismo?

Ti rendi conto che prima della U23 i ragazzi venivano mandati in prestito tra B e C e non giocavano mai?

Ti rendi conto che senza la U23 dei ragazzi come Mulazzi, Turicchia, Riccio, Muharemovic, Cerri, Sekulov e Savona sarebbero dispersi da qualche parte con connesso danno patrimoniale?

Ti rendi conto un Fagioli non avrebbe potuto fare la stagione che ha fatto lo scorso anno a Cremona o un De Winter la stagione attuale ad Empoli o Franco Israel mettersi in mostra per lo Sporting?

Ti rendi conto che i Soulè o gli Illing avresti dovuti farli valorizzare altrove?  

Ti rendi conto che solo attraverso la U23 hai potut monetizzare Vrioni o Friederiksen? 

 

E tu mi parli della B altrimenti è fallimento: cadono le braccia. 

 

La U23 serve a costruire calciatori professionisti.

Che siano poi professionisti buoni per la C, la B, la A o addirittura per la prima squadra della Juventus è poi un discorso che attiene il singolo e la qualità dello scouting a monte. Vedere un Dragusin o un De Winter, ma anche un Kastanos o un Nicolussi, un Mavididi o un Franco Israel, un Ahamada o un Ranocchia che arrivano al professionismo valorizzati in arte o pienamente dalla U23 è già questo un successo. E se non lo capisci non hai capito niente.  

Ma avere un a U23 ti permette di non disperdere quel capitale che costruisci con le giovanili ma, anzi, di aggiungere altro capitale.

Ti permette di fare avere un impatto continuativo col professionismo che per uno proveniente dalla Primavera è un salto ENORME.

La differenza tra C e B non è minimamente paragonabile a quella tra primavera e C.

E chiunque sappia di Calcio sa che si sono squadre che fanno il doppio salto dalla C alla A.

Il Sudtirol che lo scorso anno era in C nel nostro girone e quest'anno lotta per salire in A. 

 

E vogliamo parlare della capacità di attrazione di una seconda squadra con "vista" prima squadra per i giovani promettenti che altrimenti dovresti lasciare andare altrove?

Avremmo oggi profili estremamente promettenti come Hujsen e Yildiz senza la NG? Potremmo lavorare con uno scouting che va su giovani anche non delle nostre giovanili ma che valorizziamo noi come sta già accadendo? 

 

E tu mi parli della B altrimenti è fallimento. Vabbè.

 

  

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Non c'è fretta ha scritto:

Eh quindi la Next non è autosostenibile se deve andare a pescare giocatori dalla prima squadra per centrare gli obiettivi poi falliti, ma ok progetto riuscitissimo .

Già che parli di serie B non hai capito nulla del progetto seconda squadra, figurarsi parlare di obiettivi falliti.

 

La next gen non è una società, non ha alcun obiettivo se non far giocare chi c'è al momento magari chiuso in prima squadra e allo stesso tempo "premiare" chi si sa distinguere in primavera, testare i giovani acquistati, giocare in un campionato professionistico contro squadre vere visto l'inutilità di giocare tra "pari grado".

 

Ma sai quanto ci vuole per vincere un campionato di C e i giocatori che ci vogliono per farlo? E a quel punto, a che servirebbe una seconda squadra di sviluppo? Le due cose sono in contraddizione.

 

Volete solo il titolino per fregiarvi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Sugarleonard ha scritto:

Nel periodo in cui si facevano gli scambi di plusvalenze hai ragione tu, la under23 creava una marea di spese che poi finivano ad appesantire il bilancio per anni, ora che da un po' non si fanno piu' gli scambi di plusvalenze e si lavora seriamente cercando i giocatori  buoni(e poi si puo' anche sbagliare eee'....) allora e' anche sostenibile perche' basta che vendi un giocatore o 2 tipo un dragusin o un frederiksen ti paghi un anno intero di under23.

Discorso che è valso anche per Vrioni, Ahamada o Mavididi, in minima parte per Kastanos o Beruatto o Tourè o Portanova o che poteva valere per Peeters e varrà anche per tutti quelli (la maggioranza) che non sarà da prima squadra ma che diventeranno calciatori professionisti a vari livelli come Ranocchia, Nicolussi, Correia, Zanimacchia, Di Pardo, Frabotta, o per quelli ancora in organico come Compagnon, Barrenechea e forse Barbieri. 

Ma immaginiamo pure oggi quanto valgono patrimonialmente un Soulè o un Illing o un Miretti che senza U23 non avremmo potuto valorizzare direttamente.  

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

E tu mi parli della B altrimenti è fallimento. Vabbè.

Tra l'altro ricordo che giocatori come DiLorenzo, Jorginho, DiNatale, Toni, Quagliarella, Matri a 20 anni ed oltre giocavano (senza neanche tante presenze....) in C.

Che é un campionato professionistico abbastanza formativo.

La serie B sarebbe poi oltremodo costosa.

Del resto pressoché tutte le squadre B all'estero, tranne rare eccezioni, comprese Real e Barcellona, giocano per lo più in terza serie.

E' una vecchia questione che ciclicamente esce e che secondo me denota una certa ignoranza di fondo di chi la propugna.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, davjuve ha scritto:

Già che parli di serie B non hai capito nulla del progetto seconda squadra, figurarsi parlare di obiettivi falliti.

 

La next gen non è una società, non ha alcun obiettivo se non far giocare chi c'è al momento magari chiuso in prima squadra e allo stesso tempo "premiare" chi si sa distinguere in primavera, testare i giovani acquistati, giocare in un campionato professionistico contro squadre vere visto l'inutilità di giocare tra "pari grado".

 

Ma sai quanto ci vuole per vincere un campionato di C e i giocatori che ci vogliono per farlo? E a quel punto, a che servirebbe una seconda squadra di sviluppo? Le due cose sono in contraddizione.

 

Volete solo il titolino per fregiarvi.

Quando sento parlare di U23 e B è la prova provata di un interlocutore che non sa di cosa parla. 

 

Molti immaginano che i giovani che escono dalla primavera possano affrontare il professionismo. 

Quanti nostri ex primavera che magari erano pure discreti abbiamo visto perdersi in serie inferiori o magari emergere ed essere valorizzati e quindi monetizzati altrove?

Niente, non capiscono quanto sia ENORME il salto e soprattutto quanto sia competitiva la serie C. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Meglio sbilanciarsi e fantasticare sui giovani che sbavare per le giocate stanche di vecchi patetici ex campioni .sisi 

Io penso che con i giovani ci voglia soprattutto equilibrio:non vanno esaltati per qualche bella prestazione e non vanno gettati a mare se sbagliano qualche partita.

Lo scorso anno tutti volevano Miretti titolare,quest'anno per qualche partita sottotono tanti già gli danno addosso.

Ed è solo uno dei tanti esempi che potrei fare.

Allegri parlava già bene di Fagioli quattro/cinque anni fa ma quanta gavetta ha dovuto fare per cominciare ad essere utile alla causa?

I fenomeni che a 18 anni spaccano si contano sulle dita di una mano...per gli altri c'è un percorso da affrontare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

 

La B? Tu vuoi usare la U23 per far fare il salto dei ragazzi dalle giovanili al professionismo stando in serie B???? 

Vedi, questo rende evidente che non sai di cosa parli. 

 

Per esempio portare Mulazzi o Turicchia o Savona che hanno già avuto difficoltà in C a confrontarsi in B a cosa sarebbe servito? 

Ti rendi conto che il problema non è la B o la C ma il salto dalla primavera al professionismo?

Ti rendi conto che prima della U23 i ragazzi venivano mandati in prestito tra B e C e non giocavano mai?

Ti rendi conto che senza la U23 dei ragazzi come Mulazzi, Turicchia, Riccio, Muharemovic, Cerri, Sekulov e Savona sarebbero dispersi da qualche parte con connesso danno patrimoniale?

Ti rendi conto un Fagioli non avrebbe potuto fare la stagione che ha fatto lo scorso anno a Cremona o un De Winter la stagione attuale ad Empoli o Franco Israel mettersi in mostra per lo Sporting?

Ti rendi conto che i Soulè o gli Illing avresti dovuti farli valorizzare altrove?  

Ti rendi conto che solo attraverso la U23 hai potut monetizzare Vrioni o Friederiksen? 

 

E tu mi parli della B altrimenti è fallimento: cadono le braccia. 

 

La U23 serve a costruire calciatori professionisti.

Che siano poi professionisti buoni per la C, la B, la A o addirittura per la prima squadra della Juventus è poi un discorso che attiene il singolo e la qualità dello scouting a monte. Vedere un Dragusin o un De Winter, ma anche un Kastanos o un Nicolussi, un Mavididi o un Franco Israel, un Ahamada o un Ranocchia che arrivano al professionismo valorizzati in arte o pienamente dalla U23 è già questo un successo. E se non lo capisci non hai capito niente.  

Ma avere un a U23 ti permette di non disperdere quel capitale che costruisci con le giovanili ma, anzi, di aggiungere altro capitale.

Ti permette di fare avere un impatto continuativo col professionismo che per uno proveniente dalla Primavera è un salto ENORME.

La differenza tra C e B non è minimamente paragonabile a quella tra primavera e C.

E chiunque sappia di Calcio sa che si sono squadre che fanno il doppio salto dalla C alla A.

Il Sudtirol che lo scorso anno era in C nel nostro girone e quest'anno lotta per salire in A. 

 

E vogliamo parlare della capacità di attrazione di una seconda squadra con "vista" prima squadra per i giovani promettenti che altrimenti dovresti lasciare andare altrove?

Avremmo oggi profili estremamente promettenti come Hujsen e Yildiz senza la NG? Potremmo lavorare con uno scouting che va su giovani anche non delle nostre giovanili ma che valorizziamo noi come sta già accadendo? 

 

E tu mi parli della B altrimenti è fallimento. Vabbè.

 

  

 

 

18 minuti fa, davjuve ha scritto:

Già che parli di serie B non hai capito nulla del progetto seconda squadra, figurarsi parlare di obiettivi falliti.

 

La next gen non è una società, non ha alcun obiettivo se non far giocare chi c'è al momento magari chiuso in prima squadra e allo stesso tempo "premiare" chi si sa distinguere in primavera, testare i giovani acquistati, giocare in un campionato professionistico contro squadre vere visto l'inutilità di giocare tra "pari grado".

 

Ma sai quanto ci vuole per vincere un campionato di C e i giocatori che ci vogliono per farlo? E a quel punto, a che servirebbe una seconda squadra di sviluppo? Le due cose sono in contraddizione.

 

Volete solo il titolino per fregiarvi.

Non l'ho detto io che la Next gen è stata creata per costruire giocatori per la prima squadra ma è stato chi l'ha costruita cioè i nostri dirigenti , se per un giocatore passare dalla Next alla prima squadra è un salto troppo grande allora il  progetto è un fallimento se devi poi prendere x giocatore e prestarlo in b o in una media di a .

Quindi ribatto al tuo non hai capito nulla con sei tu che non hai capito nulla .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Tra l'altro ricordo che giocatori come DiLorenzo, Jorginho, DiNatale, Toni, Quagliarella, Matri a 20 anni ed oltre giocavano (senza neanche tante presenze....) in C.

Che é un campionato professionistico abbastanza formativo.

La serie B sarebbe poi oltremodo costosa.

Del resto pressoché tutte le squadre B all'estero, tranne rare eccezioni, comprese Real e Barcellona, giocano per lo più in terza serie.

E' una vecchia questione che ciclicamente esce e che secondo me denota una certa ignoranza di fondo di chi la propugna.

Le serie inferiori sono piene di calciatori forti. Il livello è molto più alto di quanto si immagini. Vedi un Ciurria per esempio. Ma ce ne sono a iosa di esempi. 

Senza una U23 prova ad immaginare che fine avrebbero fatto molti 2003 che dalla primavera sono saliti in U23 quest'anno. Chi gli avrebbe fatto giocare anche solo uno spezzone di partita a Mulazzi o a Savona o a Turicchia? Oppure pensa al percorso di uno non eccezionale ma bravino come Beruatto.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, carlein ha scritto:

Io penso che con i giovani ci voglia soprattutto equilibrio:non vanno esaltati per qualche bella prestazione e non vanno gettati a mare se sbagliano qualche partita.

Lo scorso anno tutti volevano Miretti titolare,quest'anno per qualche partita sottotono tanti già gli danno addosso.

Ed è solo uno dei tanti esempi che potrei fare.

Allegri parlava già bene di Fagioli quattro/cinque anni fa ma quanta gavetta ha dovuto fare per cominciare ad essere utile alla causa?

I fenomeni che a 18 anni spaccano si contano sulle dita di una mano...per gli altri c'è un percorso da affrontare

Il discorso che io faccio è questo:

 

nei risultati OGGI ti può premiare più la freschezza atletica, la voglia di imporsi dei giovani, pur considerando errori e inesperienza, oppure l’affidabilità e l’esperienza dei vecchi, pur considerando una forma atletica discutibile e una certa propensione agli infortuni?

 

Io opto sempre per la prima, soprattutto in campo internazionale, poi se ogni tanto sbagliano, amen!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Non c'è fretta ha scritto:

 

Non l'ho detto io che la Next gen è stata creata per costruire giocatori per la prima squadra ma è stato chi l'ha costruita cioè i nostri dirigenti , se per un giocatore passare dalla Next alla prima squadra è un salto troppo grande allora il  progetto è un fallimento se devi poi prendere x giocatore e prestarlo in b o in una media di a .

Quindi ribatto al tuo non hai capito nulla con sei tu che non hai capito nulla .

Continui ad arrampicarti sugli specchi e a dimostrare una completa ignoranza NEL MERITO di quella che è la U23. 

Pretendi che dalla U23 vadano in prima squadra. Magari pure in massa. Perchè .... "Non l'hai detto tu ma loro e quindi è un fallimento ..."

Livello di discussione pretestuoso e quindi PUERILE. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Il discorso che io faccio è questo:

 

nei risultati OGGI ti può premiare più la freschezza atletica, la voglia di imporsi dei giovani, pur considerando errori e inesperienza, oppure l’affidabilità e l’esperienza dei vecchi, pur considerando una forma atletica discutibile è una certa propensione agli infortuni?

 

Io opto sempre per la prima, soprattutto in campo internazionale, poi se ogni tanto sbagliano, amen!

Direi il giusto mix...se stiamo facendo una stagione tutto sommato dignitosa (nonostante mille difficoltà) lo dobbiamo alla ventata di entusiasmo portata da alcuni ragazzi provenienti dalla Next Gen e dintorni ma anche alla stagione sicuramente positiva di gente come Danilo,Bremer,Kostic e (mi costa dirlo) Rabiot

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

Continui ad arrampicarti sugli specchi e a dimostrare una completa ignoranza NEL MERITO di quella che è la U23. 

Pretendi che dalla U23 vadano in prima squadra. Magari pure in massa. Perchè .... "Non l'hai detto tu ma loro e quindi è un fallimento ..."

Livello di discussione pretestuoso e quindi PUERILE. 

 

Che vadano in massa sono parole aggiunte da te mai usata la parola "in massa", lo hanno detto loro (gente che vive di quello e non parla di Juve su un forum quindi più competente di me e te immagino) e la penso pure io così, quindi ripeto per me è un fallimento ed è un progetto lacunoso ma ci sta invece che per te sia un progetto validissimo ma  non per questo ai miei occhi dici cavolate ma solo che vedi la cosa da un altra prospettiva cmq volendo usare le tue parole dimostri una completa ignoranza anche tu 😁.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

Le serie inferiori sono piene di calciatori forti. Il livello è molto più alto di quanto si immagini. Vedi un Ciurria per esempio. Ma ce ne sono a iosa di esempi. 

Senza una U23 prova ad immaginare che fine avrebbero fatto molti 2003 che dalla primavera sono saliti in U23 quest'anno. Chi gli avrebbe fatto giocare anche solo uno spezzone di partita a Mulazzi o a Savona o a Turicchia? Oppure pensa al percorso di uno non eccezionale ma bravino come Beruatto.  

Ma pensiamo allo stesso Gatti (per non andare indietro ai casi Torricelli Zol o Giaccherini)..

Com'é possibile che qualcuno se lo fosse dimenticato in C sino a 22 anni suonati?

Molti giocatori han bisogno di lavorare e maturare in serie professionistiche, la NG serve appunto, come avete ben spiegato, a che giocatori magari non eccezionali ma validi (Beruatto potrà giocare senz'altro in A per me) non si disperdano, oltre a permettere ad alcuni, come ad es. DeWinter o Dragusin di fare un passaggio intermedio più morbido e controllato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Il discorso che io faccio è questo:

 

nei risultati OGGI ti può premiare più la freschezza atletica, la voglia di imporsi dei giovani, pur considerando errori e inesperienza, oppure l’affidabilità e l’esperienza dei vecchi, pur considerando una forma atletica discutibile e una certa propensione agli infortuni?

 

Io opto sempre per la prima, soprattutto in campo internazionale, poi se ogni tanto sbagliano, amen!

Non esistono le formule precostituite.

Come sempre una squadra forte é un giusto mix di atleti giovani e più esperti.

Giovani capre che corrono e basta soccomberanno sempre contro i Modric, DiMaria, DeBruyne, Benzema, Mueller, Lewandowski.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Non c'è fretta ha scritto:

Che vadano in massa sono parole aggiunte da te mai usata la parola "in massa", lo hanno detto loro (gente che vive di quello e non parla di Juve su un forum quindi più competente di me e te immagino) e la penso pure io così, quindi ripeto per me è un fallimento ed è un progetto lacunoso ma ci sta invece che per te sia un progetto validissimo ma  non per questo ti reputo ignorante ma solo che vedi la cosa da un altra prospettiva cmq volendo usare le tue parole dimostri una completa ignoranza anche tu 😁.

Invece di andare nel merito di quel che fa la U23 e degli evidenti risultati ti attacchi alle dichiarazioni.

Che pooi, volessi adottare il tuo patetico modo di affrontare la discussione dovrei dire che è la stessa gente che non è sul forum e che quel progetto lo continua nonostante un fenomeno da tastiera abbia sentenziato che è un fallimento. 

Ecco, questo era solo per scendere al tuo livello. 

Sto aspettando ancora che tu parli di U23 entrando nel merito di quello che fa realmente (oddio se il livello è "La U23 deve essere per lo meno in B" fai bene ad astenerti) e non pisciando fuori dal vaso o attaccandoti alle dichiarazione tanto per fare un pò di polemica. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

Invece di andare nel merito di quel che fa la U23 e degli evidenti risultati ti attacchi alle dichiarazioni.

Che pooi, volessi adottare il tuo patetico modo di affrontare la discussione dovrei dire che è la stessa gente che non è sul forum e che quel progetto lo continua nonostante un fenomeno da tastiera abbia sentenziato che è un fallimento. 

Ecco, questo era solo per scendere al tuo livello. 

Sto aspettando ancora che tu parli di U23 entrando nel merito di quello che fa realmente (oddio se il livello è "La U23 deve essere per lo meno in B" fai bene ad astenerti) e non pisciando fuori dal vaso o attaccandomi alle dichiarazione tanto per fare un pò di polemica. 

 

Il pateteico modo di affrontare la diacussione è il tuo che hai insultato dal primo messaggio e continui a farlo, io non ho cercato la polemica , ho dato il mio parere in modo pacifico e mi ritrovo te che la pensi diversamente che hai attaccato sin dall'inizio, io non ho sentenziato nulla ribadisco ho dato un mio parere come tu hai dato il tuo senza però che io ti dessi del fenomeno da tastiera. Il miei come i tuoi sono pareri e nessuno ha la verità assoluta quindi prendile per quel che sono , relax bro.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Sugarleonard ha scritto:

Guardando avanti con gatti bremer e huijsen possiamo riproporre una roba tipo la vecchia bbc,  anzi  GBH  , che pero' in inglese significa piu' o meno gravi danni 😀😀

Condannati alla difesa a 3 per sempre? Peggio dell’ergastolo ostativo…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Ma pensiamo allo stesso Gatti (per non andare indietro ai casi Torricelli Zol o Giaccherini)..

Com'é possibile che qualcuno se lo fosse dimenticato in C sino a 22 anni suonati?

Molti giocatori han bisogno di lavorare e maturare in serie professionistiche, la NG serve appunto, come avete ben spiegato, a che giocatori magari non eccezionali ma validi (Beruatto potrà giocare senz'altro in A per me) non si disperdano, oltre a permettere ad alcuni, come ad es. DeWinter o Dragusin di fare un passaggio intermedio più morbido e controllato.

Esatto. 

Ti faccio due esempi emblematici se ci fosse stata la U23 per alcuni di questi calciatori.

Spinazzola. Che ha girato dappertutto. Quanto sarebbe venuto fuori prima in U23?

Immobile. Idem la medesima cosa.  

 

 

1 ora fa, Non c'è fretta ha scritto:

Il pateteico modo di affrontare la diacussione è il tuo che hai insultato dal primo messaggio e continui a farlo, io non ho cercato la polemica , ho dato il mio parere in modo pacifico e mi ritrovo te che la pensi diversamente che hai attaccato sin dall'inizio, io non ho sentenziato nulla ribadisco ho dato un mio parere come tu hai dato il tuo senza però che io ti dessi del fenomeno da tastiera. Il miei come i tuoi sono pareri e nessuno ha la verità assoluta quindi prendile per quel che sono , relax bro.

 

 

Ma per cortesia. Ti ho incitato ad entrare nel merito e hai continuato a girare intorno all'argomento in maniera del tutto pretestuosa e priva di argomentazioni serie: l'insulto è il tuo che pretendi parlare di cose che non conosci. TU INSULTI L'INTELLIGENZA DEGLI INTERLOCUTORI! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, garrison ha scritto:

Non esistono le formule precostituite.

Come sempre una squadra forte é un giusto mix di atleti giovani e più esperti.

Giovani capre che corrono e basta soccomberanno sempre contro i Modric, DiMaria, DeBruyne, Benzema, Mueller, Lewandowski.....

Fammi capire, l’Ajax dei giovanotti è andato a soccombere al Bernabeu oppure si è imposto 4-1? Eh, li il giusto mix non c’era…

 

Mi dici che non ci sono formule precostituite e poi mi proponi una formula precostituita?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, carlein ha scritto:

Direi il giusto mix...se stiamo facendo una stagione tutto sommato dignitosa (nonostante mille difficoltà) lo dobbiamo alla ventata di entusiasmo portata da alcuni ragazzi provenienti dalla Next Gen e dintorni ma anche alla stagione sicuramente positiva di gente come Danilo,Bremer,Kostic e (mi costa dirlo) Rabiot

Bremer lo possiamo considerare un giovane, al pari di Locatelli, Vlahovic, Chiesa e Kean. Questi sono i giocatori su cui puntare. Kostic ci obbliga al 352. Non è stato un acquisto positivo al di là dei cross e degli assist.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

Esatto. 

Ti faccio due esempi emblematici se ci fosse stata la U23 per alcuni di questi calciatori.

Spinazzola. Che ha girato dappertutto. Quanto sarebbe venuto fuori prima in U23?

Immobile. Idem la medesima cosa.  

 

 

Ma per cortesia. Ti ho incitato ad entrare nel merito e hai continuato a girare intorno all'argomento in maniera del tutto pretestuosa e priva di argomentazioni serie: l'insulto è il tuo che pretendi parlare di cose che non conosci. TU INSULTI L'INTELLIGENZA DEGLI INTERLOCUTORI! 

Dici che altri cercano polemica quando continui in ogni messaggio a provocare e questo sarebbe argomentare e interlocuire? Se ti rode che altri hanno opinioni diverse dalle tue fattene una ragione e vivitela meglio che ne troverai tanti con idee diverse, relax bro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.