Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

Collegio di Garanzia del CONI rimanda alla Corte d'Appello Federale della FIGC. Juventus ora a 59 punti

Post in rilievo

7 minuti fa, dankos2 ha scritto:

L' art  4, rigettando il ricorso dei dirigenti apicali, è stato riconosciuto come esistente, la Corte federale dovrà solo rimodulare l'accusa, le conseguenze le vedremo

fermo restando la presenza del famoso art.4...la corte federale dovrà rinnovare la sua formulazione relativamente alla CARENTE  e ADEGUATA MOTIVAZIONE in ordine alla sanzione irrogata alla Juve. cioè deve spiegare come ha calcolato i 15 punti che evidentemente non possono essere formulati per tenere la juve fuori dall'europa...ma devono dire ad esempio una plusvalenza fittizia costa un punto...due plusvalenza fittizia due punti ecc....ma ricordate che non esiste una norma che disciplina queste sanzioni...quindi la caf non ha strumenti per quantificare la pena...siano essi 1 15 o 30...quindi o si inventa qualcosa altro in punto di diritto oppure deve solo applicare un ammenda...come l articolo 4 prevede....ribadisco non esiste una norma di diritto che dice quanti punti di penalizzazione possono essere infilitti per il presunto reato (acceratato ormai a livello sportivo) commesso dalla juve...il collegio di garanzia è stato chiaro...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ***lippiallajuve*** ha scritto:

fermo restando la presenza del famoso art.4...la corte federale dovrà rinnovare la sua formulazione relativamente alla CARENTE  e ADEGUATA MOTIVAZIONE in ordine alla sanzione irrogata alla Juve. cioè deve spiegare come ha calcolato i 15 punti che evidentemente non possono essere formulati per tenere la juve fuori dall'europa...ma devono dire ad esempio una plusvalenza fittizia costa un punto...due plusvalenza fittizia due punti ecc....ma ricordate che non esiste una norma che disciplina queste sanzioni...quindi la caf non ha strumenti per quantificare la pena...siano essi 1 15 o 30...

E il Coni non lo sapeva che non esiste questa norma ? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Maltese93 ha scritto:

E il Coni non lo sapeva che non esiste questa norma ? 

intendi il collegio di garanzia....certo che lo sapeva..infatti ha annullato con rinvio...come a dire....ehi caf hai fatto tutto bene....ma le motivazioni che hai dato per penalizzare la juve di 15 punti dove sono?perchè non le hai dato l ammenda?e se vuoi dare punti tot di penalizzazzione come calcoli questi punti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, ***lippiallajuve*** ha scritto:

in attesa delle motivazioni ricordatevi sempre queste parole del procuratore Taucer:...riguardo all’articolo 4 applicato alla società, sulla carente motivazione riguardo ai 15 punti di penalizzazione , un principio di fondatezza delle difese ci sia....

 

e il dispositivo della sentenza collegio di garanzia : HA RINVIATO alla Corte Federale di Appello perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus F.C. S.p.A.

 

Ricordate le parole: CARENTE MOTIVAZIONE  e ADEGUATA MOTIVAZIONE

 

Leggete bene tra le righe...e come se il collegio di garanzia (in attesa delle motivazioni sia chiaro)abbia detto alla CAF: non è importante quanti punti avete dato...ma come e con quale motivazione avete disposto 15 punti di penalità, quale metro di giudizio in punto di diritto avete utilizzato per arrivare a tale sanzione e a quale articolo di legge avete fatto riferimento per determinare tale sanzione?

 

Avete idea che la CAF molto probabilmente non ha nuovi motivi o migliori motivi di legge per giustificare la carente e adeguata motivazione che aveva già dato, che il collegio di garanzia chiede?

 

in sintesi la CAF non ha strumenti per motivare la carente motivazione nello aver stabilito come pena equa i 15 punti...CIOE' NON HA MODO DI CHIARIRE CIO' CHE IL COLLEGIO DI GARANZIA CHIEDE DOPO IL RINVIO (non esiste una norma che dice che se una fa tot plusvalenze o è tot sleale si becca tot punti,per intenderci se non paghi l irpef sisa che i punti sono 1 o 2)...non ha altra scelta se non confermare i 15 punti con la stessa formula che aveva già espresso e magari modificare le parole ma non la sostanza e in questo caso il collegio annullerà senza rinvio per non aver ottemperato la caf alla rimodulazione chiesta (MA QUESTO NON AVVERRA' PERCHE' LA CAF SA CHE NON PUO' FARLO PER OVVI MOTIVI DI ONORABILITA',E SE AVESSE AVUTO MIGLIORI ARGOMENTI NON CREDETE LO AVREBBE GIA' FATTO?)...oppure deve rimodulare la pena che a questo punto è difficile possa essere una nuova penalizzazione (perchè non importa 1 o 15 punti,non importa quanti punti o meglio se vuoi dare punti dimmi come li determini) ma un ammenda pecunaria cosi come l art 4 prevede anche.

 

ecco rileggendo il grassetto è quello l'accordo che accontenta tutti....

 

 

Il tuo ragionamento fila ma di cose corrette giuridicamente ne ho viste poche in questa vicenda

A supporto della tua tesi ci sta dire che anche la diversa composizione  dei membri  del CAF potrebbe rendere le cose più semplici non essendo loro direttamente coinvolti nella sentenza precedente (tipo la figura di m* non l'abbiamo mica fatta noi 🙂 ) .

Ma ovviamente lo scetticismo rimane.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alla Juve sanno che è una ritorsione per la Superlega.

 

Ma sanno anche che con la questione stipendi e, purtroppo, con la questione plusvalenze ancora aperta, conviene tenere il profilo che stanno tenendo.

 

Però alla fine qualcuno in tribunale lo devono portare.

 

Non puoi inventarti le sanzioni e se non le motivi è proprio perché non hai una legge a cui attaccarti.

 

Siccome hanno tentato per la seconda volta di farci la pelle, alla fine di tutto, comunque vada, qualcuno in tribunale è bene che lo portino.

 

Devono farlo perché è giusto.

 

E devono farlo perché se questi soggetti sanno che nella peggiore delle ipotesi non riescono a sanzionare la Juve ma a loro non succede nulla, cosa gli vieta tra uno o due anni di riprovarci una terza volta?

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È tutta una contraddizione in termini

Se i ricorsi dei dirigenti, presidente compreso, sono stati rigettati, vuol dire che, secondo loro, sono colpevoli 

Quindi avrebbero dovuto confermare anche la penalizzazione al club

Invece la penalizzazione alla Juve è stata tolta, per ora, e le condanne ai dirigenti sono rimaste 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ***lippiallajuve*** ha scritto:

intendi il collegio di garanzia....certo che lo sapeva..infatti ha annullato con rinvio...come a dire....ehi caf hai fatto tutto bene....ma le motivazioni che hai dato per penalizzare la juve di 15 punti dove sono?perchè non le hai dato l ammenda?e se vuoi dare punti tot di penalizzazzione come calcoli questi punti?

E loro in qualche modo motivarono dicendo   Che la Juve aveva messo in atto un vero e proprio meccanismo ricordate?Non vorrei che ci fregassero con questo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, PaoloZenB&W ha scritto:

Il tuo ragionamento fila ma di cose corrette giuridicamente ne ho viste poche in questa vicenda

A supporto della tua tesi ci sta dire che anche la diversa composizione  dei membri  del CAF potrebbe rendere le cose più semplici non essendo loro direttamente coinvolti nella sentenza precedente (tipo la figura di m* non l'abbiamo mica fatta noi 🙂 ) .

Ma ovviamente lo scetticismo rimane.

io penso che ieri il collegio di garanzia ieri abbia dimostrato imparzialità...e ha avvertito la caf....in maniera burocratese....dateci giuste motivazioni....per questo dare 15 o 7 punti non cambia se non esiste un metodo per determinare questi punti...anzi se un metodo esiste e la caf lo spiega bene secondo me i 15 punti restano...ma se avessero avuto migliori argomenti non li avrebero già usati?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Maltese93 ha scritto:

Strano però che nessuno dei nostri avvocati abbia rilasciato almeno una dichiarazione all uscita dopo la sentenza 

normalissimo, invece.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Maltese93 ha scritto:

E loro in qualche modo motivarono dicendo   Che la Juve aveva messo in atto un vero e proprio meccanismo ricordate?Non vorrei che ci fregassero con questo

ok...a livello sportivo è accertato che i alcuni dirigenti della juve hanno sbagliato...è definitivo.....ma questo meccanismo messo in atto dai suoi dirigenti quale norma dice che va sanzionato con 15 punti e no un ammenda?tutte ipotesi previste dall'art 4...il collegio ieri ha chiesto questo....non ha detto 15 punti sono troppi o pochi...ha solo detto...come avete fatto a calcolarli?

  • Mi Piace 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Maltese93 ha scritto:

E loro in qualche modo motivarono dicendo   Che la Juve aveva messo in atto un vero e proprio meccanismo ricordate?Non vorrei che ci fregassero con questo

meccanismo che incideva sul 3.6% del fatturato. aspettare le motivazioni, prego.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ***lippiallajuve*** ha scritto:

ok...a livello sportivo è accertato che i alcuni dirigenti della juve hanno sbagliato...è definitivo.....ma questo meccanismo messo in atto dai suoi dirigenti quale norma dice che va sanzionato con 15 punti e no un ammenda?tutte ipotesi previste dall'art 4...il collegio ieri ha chiesto questo....non ha detto 15 punti sono troppi o pochi...ha solo detto...come avete fatto a calcolarli?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

e comunque, se de bonis, che non è un caxxaro, ha descritto la società come molto irritata, e sottolineo il molto, allora ci sarà da ridere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ***lippiallajuve*** ha scritto:

ok...a livello sportivo è accertato che la juve ha sbagliato...è definitivo.....ma questo meccanismo quale norma dice che le toccano 15 punti o no un ammenda?

È un enigma questo processo c è poco  da fare .Io a volte sono ottimista a volte pessimista .Secondo me doveva essere quasi scontato l annullo con rinvio dopo le frasi dell accusa perché già significa che la juve aveva ragione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ***lippiallajuve*** ha scritto:

 

è finito il tempo delle elucubrazioni mentali. è il tempo delle argomentazioni giuridiche.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ***lippiallajuve*** ha scritto:

io penso che ieri il collegio di garanzia ieri abbia dimostrato imparzialità...e ha avvertito la caf....in maniera burocratese....dateci giuste motivazioni....per questo dare 15 o 7 punti non cambia se non esiste un metodo per determinare questi punti...anzi se un metodo esiste e la caf lo spiega bene secondo me i 15 punti restano...ma se avessero avuto migliori argomenti non li avrebero già usati?

Sai se entra nel modo burocratese e politico, i potrebbe anche pensare ad un accordo con  Taucer per buttare quest'ancora di salvezza che giustifichi il non annullamento ma il rinvio.  E poi seguirebbe quello che dici tu. Salvate la faccia ma non vi ripresentate qui. 

Ma siamo alla fanta giustizia sportiva probabilmente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se non l'avete fatto ascoltatevi la puntata di Zampini con Paco D'Onofrio. Una delle poche cose sensate attraverso cui ci si può informare sugli sviluppi della sentenza del Collegio di garanzia.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Maltese93 ha scritto:

E il Coni non lo sapeva che non esiste questa norma ? 

Si ma ha voluto dare una mano all'accusa visto che hanno chiesto proprio loro di rimodulare la pena, io aspetterei le motivazioni e poi cosa chiedono. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, BIGnotorius ha scritto:

Un bel comunicato dove chiudiamo sta * della Supersega e una chiamata a Ceferin per chiarire il tutto.

Ma anche no, se ti metti già con le braghe abbassate la possibilità che a qualcuno venga voglia di darti due botte è altissima

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, PaoloZenB&W ha scritto:

Il tuo ragionamento fila ma di cose corrette giuridicamente ne ho viste poche in questa vicenda

A supporto della tua tesi ci sta dire che anche la diversa composizione  dei membri  del CAF potrebbe rendere le cose più semplici non essendo loro direttamente coinvolti nella sentenza precedente (tipo la figura di m* non l'abbiamo mica fatta noi 🙂 ) .

Ma ovviamente lo scetticismo rimane.

Stasera su radio radio c'è stato un interessante intervento dell'Avvocato Afeltra che ha riproposto la sua tesi secondo cui il Collrgio di garanzia avrebbe implicitamente preso atto che alla Juventus non era contestato direttamente l'art 4 ma soltanto in via indiretta x art. 6 attraverso i suoi dirigenti e quindi la CAF dovrebbe condannare x art 31 e quindi ad ammenda. E c'era avv.to Grassiani noto difensore del Napoli e professore di diritto sportivo.  Ebbene quest'ultimo dopo aver dato atto all'Avv Afeltra che la sua tesi era molto raffinata ed impeccabile ha detto testualmente. "La giustizia sportiva ha una finalità sostanziale. Non  deve la giustizia essere solo racchiusa nell'interpretazione giuridica ma deve ESSERE PERCEPITA COME TALE. Quindi dopo tutto quello che si è scritto sul sistema plusvalenze illecite allestito dai dirigenti della juve non è pensabile che vengano tolti i punti, sicuramente non verranno aumentati". Che è il sentimento popolate che ritorna. Avete già visto come hanno dato di acido Mourinho e Joao Pinto, direttore generale della Roma? Aspettate che una delle milanesi esca dalla semifinale di Champion's e vedrete come da Milano inizierà il martellamento. Non arrivvellatevi sugli spunti giuridici degli esperti di turno. No  c'è alcuna speranza di evitare una penalizzazione afflittiva che vorrà dire fuori dalle Coppe sicuramente dalla Champion's.  Che poi si debba scontare il prossimo anno cosa cambierà x noi? Dovremmo affrontare una nuova stagione, magari in Champion's ma iniziando il campionato da meno 10/15? E che squadra potresti allestire sapendo che l'anno dopo non andresti comunque in Champion's a meno di non vincerla?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.