Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

(Sky Sport) Premier League, le squadre votano a favore del tetto alle spese

Post in rilievo

I club della Premier League si sono riuniti per discutere la possibilità di introdurre un tetto alle spese a partire dalla stagione 2025/26. Contrari solo Manchester United, Manchester City e Aston Villa, mentre il Chelsea si è astenuto.

 

L’introduzione della misura è ancora allo studio, ma intanto i club della Premier League hanno iniziato a parlarne e le conseguenze potrebbero essere rivoluzionarie. I club inglesi si sono infatti riuniti a Londra e hanno votato in merito all’idea di introdurre un tetto alle loro spese: un “salary cap” che definisca e vincoli le spese massime sostenibili dai club a partire dalla stagione 2025/26, ma anche delle nuove regole di “ancoraggio” per non sfavorire i club più poveri.

 

Il voto, per il momento, serviva per iniziare a mostrare l’intenzione di affrontare il problema. Solo nelle prossime settimane si passerà a una fase più concreta, per arrivare a una decisione entro giugno. La proposta è che i club possano essere autorizzati a spendere solo un importo massimo compreso tra il 70 e l'85% delle loro entrate, e per ora ha raccolto pareri favorevoli. Hanno votato contro l’introduzione delle nuove regole Manchester Utd, Manchester City e Aston Villa, mentre il Chelsea si è astenuto. L’idea del “cap” ai club di Premier League è quella di stabilire una cifra che le squadre non possono superare in una stagione per pagare gli stipendi dei giocatori, i loro cartellini e le commissioni agli agenti. Se approvate, le nuove regole andrebbero a sostituire quelle attuali sul profitto e sulla sostenibilità (PSR) fonte di polemiche in questa stagione e che hanno portato a penalità in classifica per Everton e Nottingham Forest.

 

Cosa sono le regole di "ancoraggio"

Ora, se tutti i club venissero autorizzati a spendere un massimo dell’85% delle loro entrate, è ovvio che quelli più ricchi sarebbero comunque sempre in grado di spendere di più per la propria squadra rispetto a quelli più poveri. La possibile soluzione sarebbe allora quella di introdurre anche delle regole di “anchoring”. Tradotto, tutti i club potrebbero spendere solo un massimo pari a un multiplo prestabilito di quanto guadagna il club che prende meno dalle entrate per i diritti televisivi. Al momento in Premier League, il club che guadagna meno da questa entrata incassa 103,6 milioni di sterline. Ponendo di autorizzare una spesa massima pari a 4,5 volte questa cifra per tutti i club (multiplo solo ipotizzato per ora, come riferisce Sky Sports), significherebbe che dal Manchester City allo Sheffield United tutti avrebbero come limite di spesa 466 milioni di sterline. Un discorso, come detto, appena avviato, e che verrà ridiscusso nelle prossime settimane. Ma intanto lo spiraglio è stato aperto.

 

Fonte: Sky Sport

 

Versione Too long didn't read:

 

I club della premier stanno introducendo un nuovo tetto alle spese che andrà ad aggiungersi a quello della percentuale dei ricavi della singola squadra.

Vale a dire un tetto generale alle spese UGUALE per tutte le squadre e pari a 5 volte i ricavi televisivi del club che ne percepisce meno.

Ovviamente i club più ricchi si sono opposti (visto che sarebbero gli unici colpiti).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un campionato ricchissimo, visto i ricavi del club che guadagna meno dai diritti TV, ma se non ricordo male pure più della Juve, eppure anche loro sono coscienti della necessità di un "salary cap".

 

In Italia non riescono a diminuire il numero delle squadre da anni, ma forse un'iniziativa del genere sarebbe ben vista da tutti...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ritengo queste idee l'altra faccia della medaglia dello spendere più delle proprie capacità indebitandosi, entrambe scorrette.

Per come la vedo io ogni club deve poter spendere quello che vuole purchè abbia i conti in ordine, se lo united ha il triplo delle entrate grazie ai propri tifosi rispetto ad altri club è giusto che possa spendere di più...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Ritengo queste idee l'altra faccia della medaglia dello spendere più delle proprie capacità indebitandosi, entrambe scorrette.

Per come la vedo io ogni club deve poter spendere quello che vuole purchè abbia i conti in ordine, se lo united ha il triplo delle entrate grazie ai propri tifosi rispetto ad altri club è giusto che possa spendere di più...

Io sono d'accordo, però questo a lungo andare rende il campionato meno competitivo. Queste misure hanno come obiettivo quello di dare a tutti le stesse possibilità di vincere, il fatto è che in un sistema aperto come il calcio è difficile fare ciò senza rischiare che altre leghe si vengano poi a prendere i calciatori migliori, impoverendo il campionato.

L'unico caso in cui una cosa del genere funziona è l'NBA, perché in quel caso il divario con le leghe europee è talmente abissale che il rischio che i migliori giocatori scelgano di andare a giocare in Europa è pressoché nullo.

E' un rompicapo irrisolvibile a meno di fare una superlega europea del calcio, in quel caso si potrebbero adottare misure simil NBA senza rischiare di impoverire la lega stessa. Altrimenti tanto vale dare a tutti la possibilità di spendere quanto vogliano, purché adempiano tutti i pagamenti ai calciatori, altre società, fornitori vari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Ritengo queste idee l'altra faccia della medaglia dello spendere più delle proprie capacità indebitandosi, entrambe scorrette.

Per come la vedo io ogni club deve poter spendere quello che vuole purchè abbia i conti in ordine, se lo united ha il triplo delle entrate grazie ai propri tifosi rispetto ad altri club è giusto che possa spendere di più...

Gli inglesi hanno una visione collettiva della loro lega.

Un campionato in cui sai già chi sarà a vincere ancor prima che inizi non è allettante per gli spettatori.

Per anni hanno denigrato i campionati tedeschi e italiani chiamandoli "farmers league", per via del dominio di Bayern e Juve.

Ora che la situazione si è rovesciata con l'avvento del City, stanno cercando di trovare una soluzione per ridurre il suo dominio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, _Alex_ ha scritto:

Contrari solo Manchester United, Manchester City e Aston Villa mentre il Chelsea si è astenuto é proprio svenuto

Mi permetto di correggere.

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mediamente un club quanto spende del proprio bilancio per mercato, stipendi e commissioni??? Il 40% del proprio fatturato? Sto ipotizzando.

non si potrebbe partire da una percentuale X del bilancio dedicato a queste spese che però potrebbe variare in base alla chiusura dell’esercizio in attivo  o passivo? Se positivo si conferma il valore X, se negativo si procede a ridurre il valore X fino ad eventuale blocco mercato.

Non mi preoccuperei dei prestiti con ddr usati per raggirare questi paletti perché al massimo durerebbero un anno perché prima o poi chi vende vuole monetizzare e non prestare.

la  lente di ingrandimento andrebbe puntata sulle sponsorizzazioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 02/05/2024 Alle 14:56, RamaruSeVen ha scritto:

Un campionato ricchissimo, visto i ricavi del club che guadagna meno dai diritti TV, ma se non ricordo male pure più della Juve, eppure anche loro sono coscienti della necessità di un "salary cap".

 

In Italia non riescono a diminuire il numero delle squadre da anni, ma forse un'iniziativa del genere sarebbe ben vista da tutti...

Non è solo un salary cap, dentro ci sono anche i costi dei cartellini e le commissioni agli agenti.

 

Ma per loro è più facile anche solo pensarci visto che la squadra che prende meno soldi ne prende comunque di più di quella che in Italia prende più soldi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La premier league è sempre in perdita per questo lo fanno, nonostante i soldi dei diritti TV tripli o quadrupli rispetto a quelli italiani le spese sono più delle entrate 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Amadir ha scritto:

Non è solo un salary cap, dentro ci sono anche i costi dei cartellini e le commissioni agli agenti.

 

Ma per loro è più facile anche solo pensarci visto che la squadra che prende meno soldi ne prende comunque di più di quella che in Italia prende più soldi.

È comunque un modo per porre freno all'aumento esponenziale dei costi, non vedo alcun motivo per non introdurlo anche in Italia.

 

Mi dirai che in questo modo le italiane avranno meno possibilità di competere per via dei ricavi minori, ma sicuramente il calcio attuale dalle spese pazze non è più sostenibile, magari fallissero le fogne, così vedi come introducono subito un "cap" .muttley

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, RamaruSeVen ha scritto:

È comunque un modo per porre freno all'aumento esponenziale dei costi, non vedo alcun motivo per non introdurlo anche in Italia.

 

Mi dirai che in questo modo le italiane avranno meno possibilità di competere per via dei ricavi minori, ma sicuramente il calcio attuale dalle spese pazze non è più sostenibile, magari fallissero le fogne, così vedi come introducono subito un "cap" .muttley

Sono d’accordo, intendevo dire che il termine “salary cap” pur se immediatamente intellegibile è in questo caso un po’ riduttivo perché il cap in questione non si applicherebbe solo ai salari.

 

Per me era una roba da introdurre ieri, il problema è che in Europa ogni Lega viaggia per conto suo anche e soprattutto a livello di introiti, avere un cap altissimo perché la tua Lega guadagna tantissimo ti pone comunque in posizione di netto vantaggio sui top club di altre leghe, che avrebbero cap molto più bassi incassando molto di meno.

 

Nell’NBA funziona perché la Lega è unica in tutto il paese, non è che se la tua squadra è del Maine prende meno soldi della corrispettiva di New York perché è in uno stato più sfigato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Amadir ha scritto:

Sono d’accordo, intendevo dire che il termine “salary cap” pur se immediatamente intellegibile è in questo caso un po’ riduttivo perché il cap in questione non si applicherebbe solo ai salari.

 

Per me era una roba da introdurre ieri, il problema è che in Europa ogni Lega viaggia per conto suo anche e soprattutto a livello di introiti, avere un cap altissimo perché la tua Lega guadagna tantissimo ti pone comunque in posizione di netto vantaggio sui top club di altre leghe, che avrebbero cap molto più bassi incassando molto di meno.

 

Nell’NBA funziona perché la Lega è unica in tutto il paese, non è che se la tua squadra è del Maine prende meno soldi della corrispettiva di New York perché è in uno stato più sfigato.

.quoto

 

Purtroppo l'UEFA dorme, ma dovrebbe essere lei a mettere un bel "cap"....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, RamaruSeVen ha scritto:

.quoto

 

Purtroppo l'UEFA dorme, ma dovrebbe essere lei a mettere un bel "cap"....

Non è che dorme è che non esistendo un campionato europeo, non ha potere sulle leghe dei singoli stati.

 

Se il PSG avesse avuto un cap parametrato al valore di allora della Ligue 1, gli sceicchi non l’avrebbero mai comprato, avrebbero potuto spendere immensamente meno ed il 90% dei campioni passati da lì non ci sarebbero mai potuti passare (Mbappè in primis).

 

Non c’è una soluzione semplice che permetta di non aggiungere ulteriori scompensi a quelli già presenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Amadir ha scritto:

Non è che dorme è che non esistendo un campionato europeo, non ha potere sulle leghe dei singoli stati.

 

Se il PSG avesse avuto un cap parametrato al valore di allora della Ligue 1, gli sceicchi non l’avrebbero mai comprato, avrebbero potuto spendere immensamente meno ed il 90% dei campioni passati da lì non ci sarebbero mai potuti passare (Mbappè in primis).

 

Non c’è una soluzione semplice che permetta di non aggiungere ulteriori scompensi a quelli già presenti.

Per me potevano trovare un Fair Play Finanziario più adeguato.

Quando PSG o il City o altre squadre spendevano capitali enormi, non è che la UEFA si è attivata subito...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Amadir ha scritto:

Sono d’accordo, intendevo dire che il termine “salary cap” pur se immediatamente intellegibile è in questo caso un po’ riduttivo perché il cap in questione non si applicherebbe solo ai salari.

 

Per me era una roba da introdurre ieri, il problema è che in Europa ogni Lega viaggia per conto suo anche e soprattutto a livello di introiti, avere un cap altissimo perché la tua Lega guadagna tantissimo ti pone comunque in posizione di netto vantaggio sui top club di altre leghe, che avrebbero cap molto più bassi incassando molto di meno.

 

Nell’NBA funziona perché la Lega è unica in tutto il paese, non è che se la tua squadra è del Maine prende meno soldi della corrispettiva di New York perché è in uno stato più sfigato.

La nba è un campionato nazionale con due squadre canadesi , non c'entra nulla con il calcio  in Europa e il Maine e lo stato di ny non c'entrano nulla con le nazioni del continente  europeo,è come paragonare Baviera e Sassonia in Germania.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.