Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: LAZIO - JUVENTUS EDITION

Post in rilievo

8 ore fa, Edivad ha scritto:

Insomma serve uno che faccia ritornare la Juve ai vecchi fasti, il quale poi dica " sono diventato grande grazie alla Juve ".

A tal riguardo io una mia preferenza ce l'ho, ma evito di dirla, visto che quando si parla di lui 80% qua dentro lo definisce uno non adatto.

 

9nhly5.gif

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Negli ultimi 15 ani di gente che ha avuto un percorso così ne ricordo a milioni: Amauri, Krasic, Momo Sissoko, Zakaria, Diego, lo stesso Vlahovic, Kolo, ecc..

vade-retro-satanas.png

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti fra ieri sera e oggi ho molto parlato in vari post di come ha difeso male, sia di lettura che di reparto il Barca.

Ma quello non è legato a modulo o idee di gioco, ma proprio a concetti di base su come si difende che valgono sia che tu giochi a 3 a 4 o a 5, sia che ti chiami Barcellona o Canicattì. Ad esempio il primo gol preso ieri dal Barca. Stare in liena a palla scoperta è una roba che altro che allenatore. Al corso di match analyst, se lo metti sbagliato nelle domandine preliminari, ti cacciano dal corso e invece l'ho visto fare in una semifinale di Champions.

Così come il fatto di difendere usando il riferimento palla. Io non lo apprezzo e lo trovo molto complesso/rischioso, ma se lo fai, allora ci sono delle regole di base da seguire, in particolare sulle diagonali, e invece manco uelle (in questo caso l'esempio è l'azione del rigore su Lautaro).

 

Sugli allenatori, è chiaro che ci sono quelli più o meno bravi e che contano tanti aspetti. Io però credo che quelli veramente fuoriclasse siano quelli che sanno fare più cose, adattarsi meglio alle caratteristiche dei propri claciatori per tirarne fuori il meglio, ecc. Per dire: Lippi giocava 3-4-3, 3-5-2, 4-3-1-2, 4-4-2 o 4-3-3 senza problemi. Sapeva fare tutti questi moduli e alla fine una posizione in campo la trovava a tutti: da Nedved (che inizialmente stentava da noi) a Zidane (che inizialmente stentava pure lui) sino a Zambrotta inventato terzino di spinta, ecc ecc... e le sue squadre sapevano fare bene entrambe le fasi (anche questo non è banale, perchè a giocare tutti nella metacampo avversaria o tutti col bus davanti alla porta è potenzialmente capace chiunque, sapere fare bene tutto invece è roba per pochi).

Penso che questa sia la pietra tombale sulla discussione che fiorisce su cosa e come potevano fare i Ns allenatori. Non ci sono scuse, se non parziali visti i non pochi infortuni. Se aspetti ad avere 11 giocatori di valore assoluto adatti al tuo solo modo di intendere il calcio, non vai da nessuna parte. Ma la domanda che sorge spontanea (citazione 😁 ) è, chi deve trovare il tecnico che si adatta alla rosa o, altrimenti sa adattarsi alla rosa? La risposta porta sempre li.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Vogliamo unire anche i D.S? Così, per completezza! 😁

Eh, ma se quelli buoni fai come coi calciatori li metti totalmente fuori ruolo (es. Paratici) o li cacci proprio (Marotta) poi lì non è colpa dell'aria di Vinovo o della Continassa, ma è proprio colpa tua semmai sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

Eh, ma se quelli buoni fai come coi calciatori li metti totalmente fuori ruolo (es. Paratici) o li cacci proprio (Marotta) poi lì non è colpa dell'aria di Vinovo o della Continassa, ma è proprio colpa tua semmai sefz 

Va bene! Vogliamo unire anche il Paron? 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jouvans ha scritto:

Mi sa che qua ci sono stati molti malintesi zizou.

Innanzitutto, il più importante. E cioè: proprio io che ho spiegato ennemila volte perchè non si debba stare a 70 metri dalla porta avversaria, non intendevo di certo quello parlando di 20 metri più indietro, nè avevo bisogno che tu lo spiegassi a me sefz 
Il punto sono i fatidici 20 metri. Ora, altro malinteso, tu dici che l'inter non gioca all'italiana (cosa anche questa da me spiegata nel dopo Barcellona) ma poi non cogli che, appunto, rispetto al Barca, la linea di pressione dei limone boys stava esattamente 20 metri più dietro rispetto a quella del Barca. Con tutta l'efficacia  e la proposizione che abbiamo comunque visto da parte dell'inter.

Dunque tu hai scambiato quei 20 metri un pochino più dietro (vedi inperd, appunto) con direttamente Juve-Monza.... no!!! Mai detto e mai pensato una roba del genere e anzi ho ripetutamente spiegato il come e il perchè NON si debba farlo.

Ma ti confesso che sono un pochino stupito, di doverlo spiegare, tanto più a te... MI leggi e sai che ho scritto ennemila volte che non si deve stare a 70 metri dalla porta avversaria, ho spiegato che l'inperd, appunto, non gioca all'italiana, ho preso come esempio proprio inter-Barcellona dove c'erano i fatidici 20 metri di differenza fra le due squadre, ma dove entrambe hanno giocato bene, ecc... ma tu hai inteso e parlato a lungo, di una situazione in stile Bologna-Juve, da me nemmeno immaginata come possibile soluzione e anzi ripetutamente bocciata nei miei svariati interventi che tu conosci..

 

Per cui: 'ndo sta il problema? Forse, appunto, hai frainteso pensando che quel mio "20 metri più indietro" fosse una metafora per dire "anche bassi" ma invece era proprio una cosa numerica. Cioè: togliendo la riaggressione immediata che va fatta subito, che è estemporanea e che avviene sempre piuttosto alta, tu poi però la prima linea di pressione la puoi portare efficacemente o direttamente al limite dell'area di rigore avversaria, o a ridosso della linea di metacampo (non al limite della tua area di rigore sefz ) e, se ben fatte, sono entrambe pressioni piuttosto micidiali che portano anche risultati molto simili e che di certo non contemplano lo stare a 70 metri dalla porta avversaria, cosa di cui tu hai a lungo parlato, per altro ripetendo anche miei concetti storici, ma che non era minimante il succo o l'idea del mio discorso. Infine, per non farmi mancare nulla, ho anche specificato che, nella MIA idea di calcio che porto avanti pure coi miei ragazzi, la mia sensibilità mi porta a quei fatidici 20 metri più avanti, ma se parliamo di 20 metri (non di 70..) allora credimi, che va bene per fare un calcio propositivo anche una prima linea di sbarramento a ridosso della riga di metacampo e l'esempio più palese, per quanto magari non attiri i nostri gusti, sono proprio le due squadre prima e seconda in campionato che senza fare alcun fortino, di base hanno la linea di pressione (salvo cose estemporanee di partita) sempre a ridosso della metacampo o appena oltre, ma non al limite dell'area avversaria. Poi, certo che si può fare pressione nei 30 metri avversari. Io stesso, umilmente lo faccio e ci credo.

Ma come è vero è giusto dire che nel 2025 stare a 70 metri dalla porta avversaria è un suicidio tattico, è altrettano vero dire che se invece il giochino è sul variare e modulare quei 20 metri di altezza della pressione, allora cambia tutto perchè lì non c'è un modo sbagliato o uno fatto bene. E' un'idea, comunque propositiva, che si attua solo diversamente nella pratica. Il 70 metri lontani e tutti dietro, non è più (o non dovrebbe essere) contemplato da nessuno nel 2025 e neanche da me (ovviamente), anche se nella tua risposta forse, a leggerti, avevi inteso quello, il che è strano: vuoi perchè non lo avevo menzionato nel mio post (io parlavo di 20 metri, non di 70) vuoi perchè sai benissimo le mie idee-conoscenze per cui di certo era intuibile che non pensassi a quello o che me lo si dovesse rispiegare (proprio a me che ho nell'odio del fortino un mio trademark😁)

Tutto corretto, e sai che il mio pensiero è sovrapponibile al tuo.

Stavo facendo un discorso generale, non necessariamente riferito alle tue sempre attente considerazioni ma a quello che ho letto negli ultimi giorni tra queste pagine.

E ribadisco il mio pensiero: nel 2025, soprattutto in Europa, conviene sempre stare 20 metri più avanti, acquisire il predominio territoriale, riaggredire l'avversario già nella sua metà campo, tenere palla il più possibile. Per motivazioni di natura fisica e atletica prima ancora che tecnica e tattica. 

Sento spesso dire che con baricentro e riaggressione alti ci si stanca di più. Io la penso in maniera diversa. A mio modesto avviso, ci si stanca di più, sia mentalmente che fisicamente, se si sia costretti sotto costante pressione dell'avversario, si recuperi palla a 2 chilometri dall'area opposta e si debbano percorrere distanze siderali per ribaltare l'azione. Se i tuoi fanno i giusti movimenti, occupano il campo e ripartono già oltre la linea mediana, si stancano molto meno.

Non è un caso che, oggi, questa rappresenti la strategia adottata dalla stragrande maggioranza dei tecnici.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Va bene! Vogliamo unire anche il Paron? 😁

Guarda, in totale disaccordo con il resto del forum, io credo che il Paron, tutto sommato, il suo lo faccia sempre. Il Paron deve metterci i soldi. E lui, da questo punto di vista, non mi pare faccia mai mancare il suo impegno.

Quando non ci sarà più la famiglia Agnelli alla guida della società, come mi pare molti si auspichino, e inizieremo a cambiare proprietà ogni due anni come accade altrove, sarà la nostra fine.

Ma anche questo è un mio modesto pensiero.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Guarda, in totale disaccordo con il resto del forum, io credo che il Paron, tutto sommato, il suo lo faccia sempre. Il Paron deve metterci i soldi. E lui, da questo punto di vista, non mi pare faccia mai mancare il suo impegno.

Quando non ci sarà più la famiglia Agnelli alla guida della società, come mi pare molti si auspichino, e inizieremo a cambiare proprietà ogni due anni come accade altrove, sarà la nostra fine.

Ma anche questo è un mio modesto pensiero.

Ma infatti il problema del Paron (dato che siamo nell'angolo tattico, pensavo steste parlando, per competenza, di Nereo Rocco sefz ) non è certo di soldi, ma piuttosto di altri 2 tipi:

1) scarsa comunicazione, per cui passa pr uno che se ne frega e in questo senso, si vende malissimo alla tifoseria

2) e qui VENIAMO AL CONCRETO: il pochissimo know how sportivo. Per cui, anche cercando di fare il meglio, del tipo: "prendo il DS che ha vinto il premio DS dell'anno", poi spesso finisce che non c'azzecca perchè magari a uno come Elkann non verrebbe mai in mente un Sartori come DS o uno che non sia già stra-famoso da prendere alla Ferrari e che non si chiami Hamilton. Inoltre, spesso lui agisce apicalmente e non dal basso.. ad esempio, appunto, puoi prendere subito 16 Hamilton tutti assieme, ma se non hai la squadra dietro, i meccanici, i progettisti, hai solo buttato i soldi dell'ingaggio (e lui quelli ce li mette, eh?). Idem gli capita con la Juve.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti il problema del Paron (dato che siamo nell'angolo tattico, pensavo steste parlando, per competenza, di Nereo Rocco sefz ) non è certo di soldi, ma piuttosto di altri 2 tipi:

1) scarsa comunicazione, per cui passa pr uno che se ne frega e in questo senso, si vende malissimo alla tifoseria

2) e qui VENIAMO AL CONCRETO: il pochissimo know how sportivo. Per cui, anche cercando di fare il meglio, del tipo: "prendo il DS che ha vinto il premio DS dell'anno", poi spesso finisce che non c'azzecca perchè magari a uno come Elkann non verrebbe mai in mente un Sartori come DS o uno che non sia già stra-famoso da prendere alla Ferrari e che non si chiami Hamilton. Inoltre, spesso lui agisce apicalmente e non dal basso.. ad esempio, appunto, puoi prendere subito 16 Hamilton tutti assieme, ma se non hai la squadra dietro, i meccanici, i progettisti, hai solo buttato i soldi dell'ingaggio (e lui quelli ce li mette, eh?). Idem gli capita con la Juve.

Mah, guarda, a me basta che il “paron” metta i soldi. La competenza me la aspetto dai dirigenti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Mah, guarda, a me basta che il “paron” metta i soldi. La competenza me la aspetto dai dirigenti. 

Però bisogna pure saperli scegliere, i dirigenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Però bisogna pure saperli scegliere, i dirigenti.

Mmm, ni.

 

Io, proprietario, metto i soldi. Non sono tenuto ad essere anche competente. Anzi, posso anche non aver mai visto una partita di calcio in vita mia. 
Se, poi, ne capisco pure è un plus. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Mmm, ni.

 

Io, proprietario, metto i soldi. Non sono tenuto ad essere anche competente. Anzi, posso anche non aver mai visto una partita di calcio in vita mia. 
Se, poi, ne capisco pure è un plus. 

Fermo restando che io sono uno di quelli che augurano lunga vita a questa proprietà la capacità di scegliere i dirigenti non è affatto secondaria ma fondamentale.

Altrimenti butti i soldi in un pozzo un po' come faceva Moratti il quale,senza i noti accadimenti,avrebbe probabilmente concluso il suo periodo di presidenza vincendo un'emerita cippa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, carlein ha scritto:

la capacità di scegliere i dirigenti non è affatto secondaria ma fondamentale.

La capacità di sceglierli in base alle loro attitudini manageriali, semmai. Certo non in base alle loro competenze calcistiche. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, tantra ha scritto:

Però bisogna pure saperli scegliere, i dirigenti.

Hanno preso il miglior dirigente che c'era in Italia. Lasciamolo lavorare senza darci sempre bottigliate negli zebedei

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

La capacità di sceglierli in base alle loro attitudini manageriali, semmai. Certo non in base alle loro competenze calcistiche. 

Questa mi sembra un'affermazione alquanto singolare... se il tuo core business è il calcio mi sa che avere dirigenti con competenze calcistiche sia quantomeno opportuno.

Tant'è che da quando non li abbiamo più oltre ad andare male sul campo vanno male anche i conti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, carlein ha scritto:

Questa mi sembra un'affermazione alquanto singolare... se il tuo core business è il calcio mi sa che avere dirigenti con competenze calcistiche sia quantomeno opportuno.

Tant'è che da quando non li abbiamo più oltre ad andare male sul campo vanno male anche i conti.

Mi spiegheresti come fa uno sceicco, che non ha mai visto una partita di calcio in vita sua e che ha intenzione di investire in una società, a scegliere in prima persona dirigenti competenti in materia? 

A me, francamente, sembra singolare la tua di affermazione. 
Peraltro, nessuna proprietà ha nel calcio il suo core business, com’è ovvio che sia. Immagino ti sia espresso male, perché non voglio credere tu pensi che il core business della famiglia Agnelli sia il calcio. 
Il proprietario è un imprenditore che mette i soldi. La sua competenza in storie di calcio e affini è un plus non richiesto. 
Dopo di che, è ovvio che avere dirigenti competenti è opportuno. Ma io sto dicendo un’altra cosa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Vista la conferenza stampa di Tudor.

Ovviamente non si cambia modulo perchè quando, perfino i giornalisti, sono arrivati a capire che non ci sono esterni per giocare a 3 dietro e gli hanno chiesto come fare adesso che manca pure Cambiaso, Igor non ha detto: "ehhh.. forse cambieremo qualcosa". No, ha detto "uno ci va lì, ma non vi dico chi ci metto".

 

Per il resto mi ha fatto molto piacere sentirgli dire proprio una cosa che avevo scritto anch'io e cioè che, quale che sia il punteggio, bisogna sempre giocare a ritmo gara, che se cali ritmi o altro rischi di suicidarti (io avevo parlato di quanto sia complesso e spesso sconsigliabile andare in gestione e perchè, ma poi anche Tudor, con altre parole, ha sostanzialmente detto la stessa cosa.).

 

Ora.. vedremo che formazione metterà domani, la conferenza stampa infatti, di base, non ha detto praticamente nulla e dunque tocca a noi con il consueto:

 

ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: LAZIO - JUVENTUS EDITION

 

Stanti le assenze (Vlahovic non al 100%, Gatti solo per la panchina, Cambiaso e Koop fuori, ecc ecc).. voi che fareste??

Il consueto 3-4-2-1? Il 3-5-2 che pare possa essere riconfermato?

Se col 3-5-2, spazio a D.Luiz da mezzala di costruzione?

Se sarà 3-5-2, pare in effetti probabile che il terzo di metacampo possa essere D.Luiz, mentre, in caso di 3-4-2-1 si parla di Chico, anche se a quel punto fra lui e Nico ce ne sarebbe almeno uno "sul piede sbagliato"..

Dunque, ipotizziamo un modulo nostro e perchè proprio quel modulo con quegli uomini e quello che invece pensate farà effettivamente Igor e perchè?

 

Se può aiutare, questi sono i convocati:

 

PORTIERI:

1 Perin; 29 Di Gregorio; 23 Pinsoglio

DIFENSORI:

2 Alberto; 4 Gatti; 12 Veiga; 15 Kalulu; 37 Savona; 40 Rouhi

CENTROCAMPISTI:
5 Locatelli; 16 McKennie; 17 Adzic; 19 Thuram; 22 Weah; 26 D.Luiz
ATTACCANTI:

7 Conceicao; 9 Vlahovic; 11 Gonzalez; 20 Kolo Muani; 51 Mbangula

Di Gregorio 

 

Savona Kalulu Veiga McKennie

 

D. Luiz Locatelli Thuram

 

Nico Vlahovic Mbangula

 

Gatti, Chico e Muani primi cambi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Di Gregorio 

 

Savona Kalulu Veiga McKennie

 

D. Luiz Locatelli Thuram

 

Nico Vlahovic Mbangula

 

Gatti, Chico e Muani primi cambi.

E cosa farà secondo te IN REALTA' Tudor e perchè / con chi in campo? 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

E cosa farà secondo te IN REALTA' Tudor e perchè / con chi in campo? 😉

Di Gregorio 

 

Kalulu Veiga Savona

 

Nico McKennie Locatelli Thuram Weah

 

Conceicao Muani 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Di Gregorio 

 

Kalulu Veiga Savona

 

Nico McKennie Locatelli Thuram Weah

 

Conceicao Muani 

E' la più probabile. .sisi 

Sennò, l'unica "ipotesi B" che mi viene in mente è:

                         Digre

            Kalulu Veiga Savona

Weah D.Luiz Locatelli Thuram McKennie

                     Nico Kolo

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, jouvans ha scritto:

E' la più probabile. .sisi 

Sennò, l'unica "ipotesi B" che mi viene in mente è:

                         Digre

            Kalulu Veiga Savona

Weah D.Luiz Locatelli Thuram McKennie

                     Nico Kolo

Sicuramente meglio questa.

Ma non ho ancora capito che considerazione abbia Tudor di Luiz.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Sicuramente meglio questa.

Ma non ho ancora capito che considerazione abbia Tudor di Luiz.

La stessa di Thiago?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.