Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID

Post in rilievo

10 minuti fa, onetime ha scritto:

Vai tranquillo, ti lasciamo almeno i buchi per respirare mentre rotoli giù .sisi

Com'è umano lei (cit) .ghgh 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Abbiamo iniziato una stagione in 13 e andava tutto bene, figuriamoci se si preoccupano di non avere abbastanza esterni 

Eh, ma quella era la "vecchia" gestione. Ora ci sono quelli vergini e nuovi che faranno meraviglie. Mica come lo chef e l'apprendista (multicit) .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Zizkov ha scritto:

Da esterno puro non mi ha mai convinto

Chi ha parlato di esterno puro?

Io ho parlato di esterno a piede invertito che si accentra sul piede forte, come avviene in quasi tutti i 433 moderni.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che poi qua dovremmo spendere anche due paroline sul nostro ex Enzino Maresca che, da allievo di Guardiola (il che fa curriculum), si è invece creato un profilo tutto suo (cosa che fa ancora più curriculum e di parecchio), con sue idee, non facendo certo copia-incolla del maestro e finendo col realizzare un trittico micidiale nell'aver portato dapprima il Chelsea in Champions, poi a vincere la Conference e infine il Mondiale per Club.

Ieri, per le suddette ragioni di problemi familiari gravi, ho potuto vedere solo la ripresa che, purtroppo, partendo già da 3-0, aveva poco valore.

Ma ho comunque visto cose interessanti come una difesa che scivolava continuamente e indifferentemente a 3 a 4 o a 5 a seconda dei casi ma che, anche quando si metteva a 5, si piazzava con un interessantissimo 5-2-3 che consentiva comunque di pressare coi tre davanti e di avere sempre lo sbocco per ripartire..

Ecco.. se la caratteristica che si chiedeva mesi fa per il nostro prossimo mister durante la fronda anti-Motta era: "no!! Noi lo vogliamo gobbo e che abbia vinto".. beh, direi che ormai Enzino le caratteristiche ce le ha tutte sefz 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, jouvans ha scritto:

Eh, ma quella era la "vecchia" gestione. Ora ci sono quelli vergini e nuovi che faranno meraviglie. Mica come lo chef e l'apprendista (multicit) .sisi 

Il tirocinante!

 

18 minuti fa, jouvans ha scritto:

Che poi qua dovremmo spendere anche due paroline sul nostro ex Enzino Maresca che, da allievo di Guardiola (il che fa curriculum), si è invece creato un profilo tutto suo (che fa acora più curriculum e di parecchio), con sue idee, non facendo certo copia-incola del maestro e finendo col realizzare un trittico micidiale nell'aver portato dapprima il Chelsea in Champions, poi a vincere la Conferenze e infine il Mondiale per Club.

Ieri, per le suddette ragioni di problemi familiari gravi, ho potuto vedere solo la ripresa chge, purtroppo, partendo già da 3-0, aveva poco valore.

Ma ho comunque visto cose interessanti come una difesa che scivolava continuamente e indifferentemente a 3 a 4 o a 5 a seconda dei casi ma che, anche quando si metteva a 5, si piazzava con un interessantissimo 5-2-3 che consentiva comunque di pressare coi tre davanti e di avere sempre lo sbocco per ripartire..

Ecco.. se la caratteristica che si chiedeva mesi fa per il nostro prossimo mister durante la fronda anti-Motta era: "no!! Noi lo vogliamo gobbo e che abbia vinto".. beh, direi che ormai Enzino le caratteristiche ce le ha tutte sefz 

Grande Enzino, ieri ha completamente disinnescato tutte le armi del PSG 👍👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, jouvans ha scritto:

Che poi qua dovremmo spendere anche due paroline sul nostro ex Enzino Maresca che, da allievo di Guardiola (il che fa curriculum), si è invece creato un profilo tutto suo (che fa acora più curriculum e di parecchio), con sue idee, non facendo certo copia-incola del maestro e finendo col realizzare un trittico micidiale nell'aver portato dapprima il Chelsea in Champions, poi a vincere la Conferenze e infine il Mondiale per Club.

Ieri, per le suddette ragioni di problemi familiari gravi, ho potuto vedere solo la ripresa chge, purtroppo, partendo già da 3-0, aveva poco valore.

Ma ho comunque visto cose interessanti come una difesa che scivolava continuamente e indifferentemente a 3 a 4 o a 5 a seconda dei casi ma che, anche quando si metteva a 5, si piazzava con un interessantissimo 5-2-3 che consentiva comunque di pressare coi tre davanti e di avere sempre lo sbocco per ripartire..

Ecco.. se la caratteristica che si chiedeva mesi fa per il nostro prossimo mister durante la fronda anti-Motta era: "no!! Noi lo vogliamo gobbo e che abbia vinto".. beh, direi che ormai Enzino le caratteristiche ce le ha tutte sefz 

Avremmo dovuto pensarci prima. 
Io, l’anno scorso, non ho fatto in tempo a dire “ma sai pure chi mi piacerebbe sulla nostra panchina?” che lo ha preso il Chelsea. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Chi ha parlato di esterno puro?

Io ho parlato di esterno a piede invertito che si accentra sul piede forte, come avviene in quasi tutti i 433 moderni.

Ho capito, per me quello infatti è l'esterno di oggi, ma Yildiz è sacrificato in quel ruolo, lo vedo devastante partendo più centrale dove in transizione (o caro vecchio contropiede) col dribbling che ha, la velocità e la capacità di tiro con entrambi i piedi (molti gol li ha fatti col sinistro) fa ben più male

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Zizkov ha scritto:

Ho capito, per me quello infatti è l'esterno di oggi, ma Yildiz è sacrificato in quel ruolo, lo vedo devastante partendo più centrale dove in transizione (o caro vecchio contropiede) col dribbling che ha, la velocità e la capacità di tiro con entrambi i piedi (molti gol li ha fatti col sinistro) fa ben più male

Non sono d’accordo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, carlein ha scritto:

Contento per Maresca... entrato nel cuore nel famoso derby 🤣 ma non è che adesso Luis Enrique passa già di moda?

 

Non saprei.. però io uno (mica per forza Enrique) che ha fatto: triplete, dato 5 pere al'inperd, 4 pere a Simeone e 4 al Real, vincendo tutto in una stagione tranne un solo torneo (dove comunque ha fatto finale), spero che passi presto (che sia di moda o anche senza moda), pure dalle parti di Torino sefz 
Che poi Maresca è un prospetto interessantissimo di mister e secondo me ieri fra allenatori è stata una roba di livello Sinner-Alcaraz, ma in panchina stavolta e, da bravo italiano, che ieri era giornata nostra, ha vinto Sinner, pardon Maresca 😁

 

EDIT

enzomarescacorna.jpg

 

Una annotazione che pochi ricordano.. quel derby fu riacchiappato da Enzino con un gran colpo di testa proprio allo scadere, col famoso festeggiamento.. Finì 2-2 con quel suo gol. La Juve portò dunque a casa un punto che sembrava perso allo scadere e sotto 2-1..

Beh.. quell'anno.. il fatidico 5 maggio.. lo scudetto lo vincemmo proprio per un punto.. (un punto sulla Roma, non sull'inperd come narra la leggenda...) e ho sempre voluto credere che "quel punto decisivo in più" fosse proprio questo dell'incornata (double sense .ghgh ) del buon Enzino😁

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, carlein ha scritto:

Contento per Maresca... entrato nel cuore nel famoso derby 🤣 ma non è che adesso Luis Enrique passa già di moda?

 

Forse per chi ragiona per mode, cosa che personalmente aborro ;-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco.. questa è ROBA DI LIVELLO su come analizzare Maresca e la finale di Coppa del Mondo per Club, con tanto di slide.
Buona lettura. E dico davvero. Perchè è letteralmente una "buona lettura" (soprattutto nello spirito del cafe) questo contenuto che vi riporto di seguito .ok 

 

https://www.ultimouomo.com/chelsea-psg-3-0-finale-mondiale-per-club-come-ha-fatto-squadra-maresca-a-dominare

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ricordo perfettamente quella sera... ero al bar (secondo piano) per poco non siamo finiti addosso ai cugini che stavano al primo 🤣... altri tempi

 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sempre citando un estratto dell'articolo di ultimo uomo e per ravvivare la bella polemica solita del "basta averne 11 forti e in panca ci può stare pure mio zio" versus "no, la tattica conta, eccome, fermo restando il valore dei calciatori che ovviamente sono quelli che vanno in campo".. ecco appunto un estratto che spiega, laddove le rose di ieri non erano neanche paragonabili sulla carta, come invece la tattica sia stata decisiva per sopperire a certe mancanze o limitare la maggiore forza dell'avversario e dimostrando che la soluzione non è "6-4-0 e poi lamentiamoci che i nostri son più scarsi"... ma bensì sfruttare con idee e coraggio il "materiale umano" che si ha a disposizione (che è l'esatto mestiere del mister.. o almeno dovrebbe esserlo....)

 

Quoto

 

Il Chelsea, infatti, ha vinto innanzitutto grazie alla precisione chirurgica del suo piano partita. E così, per una sera, i "blues" hanno realizzato l’utopia del gioco di posizione, per cui la lettura dello spazio e la razionalizzazione dei movimenti battono il talento. Un universo in cui, alla fine, Malo Gusto riesce laddove Mohamed Salah e Lamine Yamal hanno fallito: mettere in difficoltà Nuno Mendes.

Ma cosa ha fatto di speciale il Chelsea per spazzare via in questo modo la squadra migliore del mondo? [...]
 

Sulla carta, quello di Maresca era un 4-2-3-1. Nella realtà, però, quella struttura non si è vista mai. «L’idea era andare uomo su uomo», ha ammesso Maresca alla fine della partita, e in effetti è stato evidente sin da subito. Quando il Chelsea ha pressato alto, lo ha fatto quasi sempre pareggiando gli avversari in costruzione: punta e sottopunta (João Pedro ed Enzo Fernandez) sulla stessa linea pressavano i centrali, mentre le ali uscivano sui terzini (Pedro Neto su Hakimi e Cole Palmer su Nuno Mendes). A centrocampo, invece, Reece-James tendeva a salire su Vitinha; per prevenire il potenziale 3 contro 2 (il PSG giocava 4-3-3 e teoricamente aveva un uomo in più in mezzo), Chalobah o Colwill potevano salire su Fabián allontanandosi anche di parecchio dalla difesa, proprio come siamo abituati a vedere in Italia.

 

Aggiungo io, una cosa che è stata notata anche da Stramaccioni e cioè (per la gioia di @Dale_Cooper .ghgh ) la grande abilità che ha avuto il Chelsea nel costringere il PSG a scappare all'indietro che "è sempre una brutta cosa".. il che è infatti un mio mantra, perchè, come teorizzo da tempo qui nel cafe, è quella l'idea da avere contro tutte le squadra dominanti (City, Real, ecc) e che anzi.. mo' che ci penso, dovrei chiedere pure i diritti d'autore a Strama che ieri si è fatto bello con 'sta mia frase che invece è sotto copyright by jouvans® .ghgh 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Però,perdonatemi,ma almeno sui primi due goal io vedo due bei contropiedi (o se volete ripartenze)... tanta tecnica, velocità e gamba.

Il primo addirittura parte da un rilancio lungo del portiere 

Poi magari il resto della partita,che non ho visto,è andato diversamente.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, carlein ha scritto:

Però,perdonatemi,ma almeno sui primi due goal io vedo due bei contropiedi (o se volete ripartenze)... tanta tecnica, velocità e gamba.

Il primo addirittura parte da un rilancio lungo del portiere 

Poi magari il resto della partita,che non ho visto,è andato diversamente.

 

Leggi l'articolo di Ultimo uomo che ha postato jouvans, quando hai un po' di tempo ;-)

 

Comunque, il primo gol esce fuori principalmente dall'erroraccio di Mendes su Malo Gusto (e comunque sia, il rilancio di Sanchez non era stato fatto a caso, ma in conseguenza ad un movimento del terzino), mentre il secondo è certamente una ripartenza, ma in cui i giocatori del Chelsea una volta recuperata palla, si sono mossi all'unisono e di-vi-na-men-te (se guardi gli highlights, per dire, vedrai come dal lato opposto di Palmer ci fosse anche Neto a seguire perfettamente l'azione).

 

Il problema non è il contropiede in sé, ci mancherebbe altro, visto che è un'arma a disposizione di chiunque la sappia attuare bene. Il problema è quando si rinuncia completamente a giocare e ci si lascia completamente al destino, cosa che ieri il Chelsea non ha fatto (anche se in un paio di occasioni, sullo 0-0, ha rischiato grosso, c'è da dire).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

Ho avuto seri problemi familiari in questo weekend per cui non ho potuto esserci.

Ma vedo con piacere che il cafe ha ormai una sua base solida e, come suol dire, "va con le sue gambe" .ok 

Cosa di cui certamente, sia io che @Dale_Cooper, non possiamo far altro che compiacerci vivamente😊

Piccolo O.T. Ti auguro che si risolvano al meglio

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/07/2025 Alle 15:36, carlein ha scritto:

Però,perdonatemi,ma almeno sui primi due goal io vedo due bei contropiedi (o se volete ripartenze)... tanta tecnica, velocità e gamba.

Il primo addirittura parte da un rilancio lungo del portiere 

Poi magari il resto della partita,che non ho visto,è andato diversamente.

 

Ciao carlein.
Approfitto del tuo intervento (tipo assist diciamo 😁) per riportare all'attenzione del cafe questo video di quel pazzo (ma competente) di Gornati, che in 30 secondi, già fra il minuto 2 e il minuto 2 e mezzo del video, spiega bene (diciamo che sembra quasi darti una risposta) per questo tuo quesito. .ok 
Poi chiaramente anche dopo il minuto due, in questo contributo ci sono anche altri spunti interessanti, PER CUI NE CONSIGLIO LA VISIONE A TUTTI GLI AFICIONADOS DEL CAFE 🙂

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.