Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

_Alex_

Simonelli: "Ci piacerebbe giocare le gare di Serie A negli Stati Uniti"

Post in rilievo

32 minuti fa, pp34 ha scritto:

Assurdo che una città come Milano tiene solo uno stadio…

Il punto è proprio questo. Alla fine della fiera si torna sempre alla questione degli impianti stravecchi e quasi totalmente di propietà dei comuni. Ed è sconcertante che in città come Milano ci mettano decenni a prendere decisioni in tal senso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pp34 ha scritto:

Assurdo che una città come Milano tiene solo uno stadio…

La politica e la UEFA stanno parlando che l'Italia deve rinnovare gli stadi, giustamente dico io, ma qua credo che lo faranno con i soldi pubblici, sperando di no

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi gli abbonati verranno sicuramente rimborsati .sisi

Invece nel 2027 giocheranno sulla Luna. Basta prenotare un viaggio sullo Starship di SpaceX .ehm

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/05/2025 Alle 14:41, Karma Cop ha scritto:

Vedo un grande rispetto e una grande considerazione dei tifosi che vanno allo stadio...

Ho pensato lo stesso Small

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che tristezza!!! Ma allora senza troppi casini fate le partite solo in tv tanto della gente che va allo stadio non ve ne frega nulla...... continuerò andando a vedere il calcio giovanile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, capitangazzella ha scritto:

Lo stipendio medio netto in USA è 50000-60000 dollari. In Italia è 24000 euri. Difficile fare confronti in queste condizioni. Negli USA costa tutto di più.

Poi, non sono un esperto di vita americana e se chi ne sa di più mi smentisce, sono ben lieto di imparare qualcosa di nuovo.

Appunto, guadagnano molto piú che in Italia ed infatti sono disposti a pagare molto per lo sport. 

Ti dico che alcuni biglietti per il Super Bowl, e non parlo di posti buoni, costavano 25.000 dollari. Cioé ti ci compri una macchina. 

 

Bisogna capire l'interesse che potrebbero peró avere per una partita di serie A.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per aumentare l'appeal della Serie A? Chissà quante persone, in tutto il mondo, stanno guardando il Classico e pensate a quante persone, in USA, andrebbero a vedere la serie A... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gengar1001 ha scritto:

Ti dico che alcuni biglietti per il Super Bowl, e non parlo di posti buoni, costavano 25.000 dollari. Cioé ti ci compri una macchina. 

17469794843986492139088827888281.jpg.cc53dde02db00a1ea40d59539c6dcd8f.jpg

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nel buio della sala correvano voci incontrollate e pazzesche. Si diceva che l’Italia stava vincendo per 20 a 0 e che aveva segnato anche Zoff di testa, su calcio d’angolo» Cit.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Immagino l'immenso interesse di Milan-Cagliari o Inter-Torino, magari proprio il 6 Febbraio in concomitanza con il Superbowl. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me portare due o tre gare di serie A non ha per niente senso e falserebbe il campionato.

Discorso diverso se ci volessero giocare la coppa Italia e starci un paio di settimane di fila (riformulando il calendario di serie A)

 

Detto che a gennaio o vanno in Florida/California, ma tipo se vanno a New York rischiano temperature polari (Negli ultimi anni hanno avuto delle gelate clamorose e non penso si potrebbe giocare, sarebbe una comica andare là e non giocare la partita)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Viashino ha scritto:

Per aumentare l'appeal della Serie A? Chissà quante persone, in tutto il mondo, stanno guardando il Classico e pensate a quante persone, in USA, andrebbero a vedere la serie A... 

 

questo è poco indicativo se ci lavori bene. (Ma ovviamente ho parecchi dubbi con i vari Gravina e Simonelli)

 

Nel senso che la passione per l’Italia, negli USA va un po’ oltre l’aspetto tecnico di un gioco che tra l’altro non è proprio il loro preferito.

 

Gli puoi sostanzialmente vendere a domicilio una sorta di giornata speciale con Firenze, Roma, Venezia ecc ecc 

 

Perciò ripeto, l’idea non è male, ma portiamoci la coppa Italia (due settimane di fila) che magari rivitalizziamo pure quella 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me ci potrebbe stare, la Premier pure ci pensa o forse l'ha anche già fatto

La NBA se non sbaglio gioca già da anni qualche partita della season in Europa

Se può portare maggiori incassi alla Lega e alle squadre benvenga

Il calcio ormai è soldi e spettacolo e la Serie A ha bisogno di tornare ai fasti di un tempo

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, AG10 ha scritto:

Per me portare due o tre gare di serie A non ha per niente senso e falserebbe il campionato.

Discorso diverso se ci volessero giocare la coppa Italia e starci un paio di settimane di fila (riformulando il calendario di serie A)

 

Detto che a gennaio o vanno in Florida/California, ma tipo se vanno a New York rischiano temperature polari (Negli ultimi anni hanno avuto delle gelate clamorose e non penso si potrebbe giocare, sarebbe una comica andare là e non giocare la partita)

Si potrebbe rimettere la pausa natalizia e far giocare la coppa Italia (magari dagli ottavi in poi) in Usa tra dicembre e gennaio con gare più ravvicinate tipo mundialito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Juvecentus84 ha scritto:

Per me ci potrebbe stare, la Premier pure ci pensa o forse l'ha anche già fatto

La NBA se non sbaglio gioca già da anni qualche partita della season in Europa

Se può portare maggiori incassi alla Lega e alle squadre benvenga

Il calcio ormai è soldi e spettacolo e la Serie A ha bisogno di tornare ai fasti di un tempo

 

Si la NBA lo fa, ma é proprio un concetto diverso di regular season ,che non é paragonabile al nostro campionato.

Diciamo che portare delle partite di serie A, potrebbe non essere semplice, per tantissimi motivi. 

 

Faccio un esempio, che partite porti? Partite di cartello? ok

 

Perche Inter-Juve si deve giocare a Miami e Juve -Inter a Torino? Oppure viceversa? 

 

Diverso invece, giocare la coppa italia o la supercoppa. 

Magari potrebbero inventarsi la coppa italia come nel basket, fatta in un unica volta, ma li dovrebbero cambiare la stesura dei calendari. 

Diciamo che secondo me, se la coppa Italia la si giocasse come torneo, tutto in una volta, prenderebbe piú valore e sarebbe anche piú interessante

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il basket è l’unico sport “americano” che abbia una certa vendibilita’ globale. Baseball ed hockey sono quasi discipline di nicchia. Per non parlare del football americano. Non ho scritto  che siano sports “brutti”, non vorrei che qualche appassionato si offendesse. Certo, loro esportano lo spettacolo di alcune gare, ma ad eccezione del football, nelle loro discipline la prima fase serve solo a stabilire una griglia di partenza per i playoff, nei quali finalmente si fa sul serio con più gare per determinare chi debba andare avanti nella competizione. Il calcio non è così. Giocare  Napoli Inter a Fort Lauderdale e Inter Napoli al Meazza non garantisce l’equilibrio di trattamento. Se la durata fosse più lunga, diciamo un mese con quattro turni, potrebbe capitare anche un bel Juve Inter a Dallas e il ritorno a San Siro. A pensare male si fa brutta figura….. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, Gengar1001 ha scritto:

Appunto, guadagnano molto piú che in Italia ed infatti sono disposti a pagare molto per lo sport. 

Ti dico che alcuni biglietti per il Super Bowl, e non parlo di posti buoni, costavano 25.000 dollari. Cioé ti ci compri una macchina. 

 

Bisogna capire l'interesse che potrebbero peró avere per una partita di serie A.

L'Inter Miami mette in vendita i propri biglietti da 79 a 150 dollari, circa. E quelli hanno Messi in squadra, che da solo fa da richiamo enorme.

Non spenderanno mai cifre folli per andare a vedere una partita di calcio di serie A

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Ethan Hunt ha scritto:

L'Inter Miami mette in vendita i propri biglietti da 79 a 150 dollari, circa. E quelli hanno Messi in squadra, che da solo fa da richiamo enorme.

Non spenderanno mai cifre folli per andare a vedere una partita di calcio di serie A

 

Diciamo che questo peró sarebbe un evento diverso, rispetto al loro campionato. 

 

Detto questo, io intendevo dire che comunque loro sono abituati a spendere soldi per eventi sportivi, e per loro spendere 300 dollari per una partita (Nba) é normalitá.

Poi che li spendano per la serie A, questo onestamente non saprei 

 

Comunque sono andato a controllare sul sito del inter miami e i prezzi sono molto piú alti di quelli da te indicati eh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, Gengar1001 ha scritto:

 

Diciamo che questo peró sarebbe un evento diverso, rispetto al loro campionato. 

 

Detto questo, io intendevo dire che comunque loro sono abituati a spendere soldi per eventi sportivi, e per loro spendere 300 dollari per una partita (Nba) é normalitá.

Poi che li spendano per la serie A, questo onestamente non saprei 

 

Comunque sono andato a controllare sul sito del inter miami e i prezzi sono molto piú alti di quelli da te indicati eh 

Non potendo mettere link, settore 111 fila 26 per la partita di sabato 18 contro Orlando: 80,92 dollari.

A te quanto dà? Occhio che di default ti esce opzione per biglietto doppio 

 

Secondo me, 300 dollari per rischiare di vedere una partita finire 0 a 0 non li spendono

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.