Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

UEFA Women's Euro Switzerland 2025 - calendario partite eliminazione diretta 

Post in rilievo

 

it.uefa.com

 

QUARTI DI FINALE 

 

Mercoledì 16 luglio
QF1: Norvegia - Italia (Ginevra, 21:00 CET)

 

Giovedì 17 luglio
QF3: Svezia - Inghilterra (Zurigo, 21:00 CET)

 

Venerdì 18 luglio
QF2: Spagna - Svizzera (Berna, 21:00 CET)

 

Sabato 19 luglio
QF4: Francia - Germania (Basilea, 21:00 CET)

 

SEMIFINALI 

 

Martedì 22 luglio
SF1: Vincitrice QF3 - Vincitrice QF1 (Ginevra, 21:00 CET)


Mercoledì 23 luglio
SF2: Vincitrice QF4 - Vincitrice QF2 (Zurigo, 21:00 CET)

 

FINALE 

 

Domenica 27 luglio
Vincitrice SF1 - Vincitrice SF2 (Basilea, 18:00 CET)

 

 

 

 

 

 

Le squadre qualificate ai quarti di finale di UEFA Women's EURO 2025

 

 

I quarti di finale di UEFA Women's EURO 2025 prendono forma dopo la conclusione dei Gironi.

 

Le squadre qualificate ai quarti di finale:

 

Germania (seconda Gruppo C)
Italia (seconda Gruppo B)
Norvegia (prima Gruppo A)
Spagna (prima Gruppo B)
Svezia (prima Gruppo C)
Svizzera (seconda Gruppo A)

Francia (prima gruppo D)

Inghilterra (seconda gruppo D)

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mercoledì 16 luglio
QF1: Norvegia - Italia 1-2

(Ginevra, 21:00 CET)

 

Giovedì 17 luglio
QF3: Svezia - Inghilterra 2-2 (2-3 rigori)

(Zurigo, 21:00 CET)

 

Martedì 22 luglio
SF1: Inghilterra - Italia

(Ginevra, 21:00 CET)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il gol dopo pochi minuti l'ha subito messa bene per la Svezia, le inglesi sono entrate troppo presto in modalità frenesia e si sono messe a giocare ognuna per sé e poco di squadra e alla Svezia è bastato stare attenta in difesa e colpire in contropiede. Un grande intervento della portiera inglese nel finale ha evitato il 3-0 di Rolfo e nella ripresa, se si rimettono in quadro, possono ancora ribaltarla. Ma spero di no.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Street Spirit ha scritto:

Dopo una sfida tra cecchine infallibili, ai rigori la spunta l'Inghilterra

Roba da strapparsi le pupille e lanciarle via 😵

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tifavo Svezia ma dopo aver visto quel cartello "Abba > Beatles" ho cominciato a tifare Inghilterra.

 

Saranno le favorite ma se sono quelle viste oggi ce la possiamo anche giocare. Forza azzurre!

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Spock ha scritto:

Roba da strapparsi le pupille e lanciarle via 😵

Non seguo il calcio femminile se non di rado. Mi ero sempre chiesto come fosse possibile che viste le portiere, ragazze di stazza normalissima a differenza dei colleghi maschi che salvo qualche raro caso hanno il "phisique du role", le partite non finessero tutte in goleada considerando che le porte hanno le stesse dimensioni.

Direi che stasera una mezza risposta ce l'ho avuta...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto abbiamo scoperto una portiera più pippazza di Giuliani, l'albionese Hempton mi pare si chiami, oscena nelle uscite dove ogni volta rischia figure di palta. Ogni tanto tira fuori la paratona (vedi su Fridolina), ma per quello anche la nostra ex di tanto in tanto sfodera qualche colpo di chiappa. Naturalmente i rigori non fanno testo, quello dipende molto anche da chi li tira e le parate della pippetta in verde sono stati gentili omaggi delle vichinghe.

Insomma, le mutandone l'hanno sfangata un'altra volta, riuscendo in quello che avevano solo sfiorato con la France. Primo tempo disastroso, poi ringalluzzimento nella ripresa dopo una certa ora, quando le avversarie cominciavano ad avere la lingua di fuori e il loro allenatore toglieva dal campo le migliori perché pensava la partita fosse già finita. Lo stesso film visto contro le galline bleuse.

Sverige colpevole di non avere affossato le oltremanica già nel primo tempo, anche se solo grazie a prodezze di Leah su Stinona prima e della pippazza in verde su Fridolina all'ultimo minuto. Nel mezzo, qualche imbucata un po' troppo corta o un po' troppo lunga che avrebbe messo una vichinga da sola davanti alla sottospecie di portiere britanno.

Devo dire, purtroppo, la partita meno appariscente (per non dire scarsa) di Rytting Kaneryd che ha levato un bel 40% di pericolosità all'attacco azzurrocrociato. Primi 45 minuti da incorniciare, invece, per Stinona, Bjorn, Zigiotti e Kosovare, mentre anche Fridolina mi è sembrata in ripresa.

Le mutandone hanno reagito di squadra nella ripresa, niente di eccezionale individualmente (tranne una enorme Bronze), ma tanta grinta. Quando si può dire che l'anima del ct (la Petronella) si insinua totalmente nei corpi delle sue pupille. Da notare anche l'empatia che ha Kelly con la manifestazione europea, riserva costante (quindi non una prima scelta) ma più assatanata di Sukia quando entra in campo (nb. conosco Sukia solo tramite confessioni avvinazzate del mio fratellone). D'altronde, una che si mette il marito sugli stinchi dove possa prendersi tanti calci in faccia non deve essere proprio una tenerona.

Inguardabili i rigori, una più scarsa dell'altra. Sverige che spreca tre match point, da galera proprio. Il rigore decisivo tirato dalla portiera grida vendetta, visto che c'era l'attaccapanni a disposizione che aveva addirittura eliminato le yankee in Australia. Comunque, e termino da dove ho iniziato, tanto di cappello per la Falk che, subito dopo aver tirato su Betelguise il suo rigore, para immediatamente il successivo, dimostrando una freddezza mica male. Credo quindi anche di avere trovato la mia numero uno preferita di questo europeo.

Avevo cinque squadre di Shield Maiden, non me ne resta nessuna prima delle semifinali. La Lagertha che è in me non si dà pace.

 

PS. Credo proprio che la fortuna delle figlie di Mameli sia finita, le mutandone ce l'hanno più grosso e grasso di loro (ma io sbaglio TUTTI i pronostici, ricordatelo).

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mah sarebbe stato meglio affrontare le Svedesi, perché le conosciamo meglio, avendole affrontate parecchie volte negli ultimi anni. L'Inghilterra oggi ha ballato parecchio dietro, ma dubito ripeterà la stessa prestazione contro di noi e col loro potenziale offensivo temo l'imbarcata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, nima87 ha scritto:

Mah sarebbe stato meglio affrontare le Svedesi, perché le conosciamo meglio, avendole affrontate parecchie volte negli ultimi anni. L'Inghilterra oggi ha ballato parecchio dietro, ma dubito ripeterà la stessa prestazione contro di noi e col loro potenziale offensivo temo l'imbarcata.

Sulla carta sì, ma ricordati che l'ultima partita che contava davvero con le svezie è finita 5-0 (mondiali Aus-NZ), con le squadre suppergiù le stesse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, lillyBW ha scritto:

Sulla carta sì, ma ricordati che l'ultima partita che contava davvero con le svezie è finita 5-0 (mondiali Aus-NZ), con le squadre suppergiù le stesse.

Sì ma c'era quel genio della Bertolini in panchina e dopo quella partita le abbiamo affrontate quattro volte in Nations League, con due pareggi e due sconfitte di misura. D'accordo che non sono i Mondiali o gli Europei, ma erano sempre gare ufficiali, mica amichevoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, nima87 ha scritto:

Mah sarebbe stato meglio affrontare le Svedesi, perché le conosciamo meglio, avendole affrontate parecchie volte negli ultimi anni. L'Inghilterra oggi ha ballato parecchio dietro, ma dubito ripeterà la stessa prestazione contro di noi e col loro potenziale offensivo l'imbarcata.

ho tolto il "temo"......ci sono due squadre contro le quali le azzurre non hanno armi, la Francia con tutte le sue colorate che per questioni neuromuscolari, esplosività e scatto ti vanno via sistematicamente, e le inglesi, che con ila loro muscolarità e soprattutto il loro ritmo ossessivo (intensità agonistica) dopo venti minuti sei in asfissia.

Sarà come vedere una partita di basket tra un club europeo ed uno dell'Nba, o come giocare in coppa del mondo di rugby contro gli All Blacks od appunto contro la nazionale di rugby femminile inglese nel 6 Nazioni, altri parametri fisiologici (la diversità tecnica è sottointesa) che non puoi eliminare con la tattica...

Le squadre nordiche anche se strutturate in maniera superiore a te giocano su ritmi più cadenzati permettendoti di rifiatare ed avere il tempo di pensare quando hai il pallone, le bambine inglesi non te lo permettono. Quindi la domanda non è se si potrà vincere, ma se il risultato sarà tanto a poco oppure si limiterà la sconfitta in maniera onorevole

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, Foxy Brown said:

e quale sarebbe, giusto per curiosità.....

Scusatemi se mi intrometto nella vostra discussione, ma vorrei dire la mia.

 

Ovviamente i campi da calcio non sono luoghi per donne, loro sono geneticamente predisposte per la cucina, la camera da letto, se vogliono praticare dello sport che si dedichino alla yoga,  se proprio vogliono giocare con delle palle al massimo la pallavolo, ma il calcio assolutamente  no.

 

Comunque, se proprio si vuole permettere alle femmine di giocare a calcio negli stessi stadi dei maschi e vedere la palla finire in rete piú spesso una soluzione ci sarebbe.

 

Basterebbe solo mettere porte un po' piú grandi quando giocano loro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Vicentino71 ha scritto:

Basterebbe solo mettere porte un po' piú grandi quando giocano loro

ci sono osservatori che invece contestano le troppe reti segnate nel femminile imputando la responsabilità all'altezza non idonea delle portiere e consigliano di rimpicciolire le porte. Altri all'opposto che vorrebbero vedere più segnature e propongono appunto di sovradimensionare le porte....Il comune denominatore di queste due tipologie di osservatori è che sono osservatori occasionali del calcio femminile, guardano si e no 1, 2 partite all'anno ed in base al risultato di queste sporadiche visioni sentenziano, se beccano uno zero a zero, allargare che non sanno segnare, se beccano un quattro a due, rimpicciolire che il portiere è mignon....per fortuna solitamente si fermano ad un paio di partite all'anno e non vanno oltre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gran raddoppio di Pina pochi minuti dopo il vantaggio, la Svizzera non demorde ma una volta sbloccato il risultato le spagnole giocano in scioltezza e vien fuori l'enorme divario tecnico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Foxy Brown ha scritto:

e quale sarebbe, giusto per curiosità.....

Che le "limitate" dimensioni del portiere vanno di pari passo con le capacità/potenzialità realizzative.

Per questo credo che non serva, come chiedono in molti, ridurre le dimensioni delle porte. Forse in futuro...

  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.