Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tricarico10

Arbitri, si cambia: meno perdite di tempo e decisioni al Var spiegate ai tifosi

Post in rilievo

4 ore fa, JuventinoSalentino87 ha scritto:

Quando dovranno spiegare episodi tipo ranocchia-belotti o il gol di bonucci contro la salernitana ci saranno problemi col microfono

Bhé Ranocchia/Belotti non dovevano spiegare niente  perché il Var non é intervenuto.

Comunque già il fatto che si citano 2 episodi uno di 3 anni fa e uno di 2 anni fa, col Var che sarà intervenuto nel frattempo, mi tengo basso, tipo altre 400 volte in serie A, evidenzia come queste polemiche sono quasi solo ad uso e consumo dei Bar sport perché in realtà il meccanismo funziona molto bene.

Poi é chiaro che i complottisti han sempre ragione, visto che non devono spiegare niente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, Fino alla fine… ha scritto:

Secondo me non cambierebbe molto, una decisione presa dall'arbitro di campo e da 2 assistenti seduti comodamente davanti a 10 monitor non vedo come possa essere stravolta da un allenatore (o chi per lui) che è lontano almeno 30 metri dall'azione e che deve decidere in 5 secondi se "giocarsi" il jolly oppure no.

 

Basterebbe trovare la statistica della percentuale di errori nel corso dell'anno riconosciuta dal capo degli arbitri (Rocchi) per capire quanto può essere utile il challenge (dando per scontato che l'allenatore lo usa in quell'occasione).

 

Il problema sta a monte dove certe porcate (le prime che mi vengono in mente sono l'intervento di Ranocchia su Belotti o quello di Berardi su Bremer) restano inspiegabili, ma parliamo di una quantità "minore" (ma molto più rumorosa) rispetto ai numerosi intervento del Var.

Premesso che tutte queste ulteriori modifiche servono a risolvere quei pochi errori che ancora si verificano e che però fanno risalto perché col var non dovrebbero esistere, secondo me il challenge è importante ma non ha senso se il var e l'arbitro hanno già visto entrambi l'azione e giudicata.

Il challenge è importante nei casi in cui il var valuta e non richiama l'arbitro al monitor. È lì che risolve alcune decisioni del var che possono, e lo sono, sembrare fuori logica e che destano sospetti.

Il caso di Ranocchia Bellotti è un esempio eclatante. Lì il var dice all'arbitro che esiste un tocco del difensore. L'arbitro non va al monitor e si fida. Il challenge avrebbe corretto la chiamata perché l'arbitro sarebbe andato al monitor ed avrebbe visto che il tocco non c'era stato. Sarebbe stato grottesco se anche lui avesse visto il tocco e lo avesse detto ai microfoni dello stadio con tutti gli spettatori che stavano vedendo le stesse immagini dove il tocco non c'era.

Col challenge si sarebbe risolto l'errore della francesina di Lautaro e del fallo su Zakaria. In entrambi i casi l'arbitro non ha visto le immagini al monitor e non ha dovuto spiegare la decisione che in questi casi è stata presa dal var in modo abbastanza paradossale. Una richiesta challenge e l'errore si sarebbe corretto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, garrison ha scritto:

Bhé Ranocchia/Belotti non dovevano spiegare niente  perché il Var non é intervenuto.

Comunque già il fatto che si citano 2 episodi uno di 3 anni fa e uno di 2 anni fa, col Var che sarà intervenuto nel frattempo, mi tengo basso, tipo altre 400 volte in serie A, evidenzia come queste polemiche sono quasi solo ad uso e consumo dei Bar sport perché in realtà il meccanismo funziona molto bene.

Poi é chiaro che i complottisti han sempre ragione, visto che non devono spiegare niente.

Sono i due episodi piu scandalosi delgi ultimi 2 anni di cui a uno mi sono collegato perché citato da un utente, se vuoi parlare dell ultimo anno c'è l imbarazzo della scelta tipo il rigore regalato in inter napoli ma te ne posso trovare altri. Sul 2024 poi c'è un elenco lungo quanto da lecce a milano, es. Inter verona

Io sono complottista si sa, te negazionista dicendo che ranocchia belltti non è rigore 😁

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Totik ha scritto:

Premesso che tutte queste ulteriori modifiche servono a risolvere quei pochi errori che ancora si verificano e che però fanno risalto perché col var non dovrebbero esistere, secondo me il challenge è importante ma non ha senso se il var e l'arbitro hanno già visto entrambi l'azione e giudicata.

Il challenge è importante nei casi in cui il var valuta e non richiama l'arbitro al monitor. È lì che risolve alcune decisioni del var che possono, e lo sono, sembrare fuori logica e che destano sospetti.

Il caso di Ranocchia Bellotti è un esempio eclatante. Lì il var dice all'arbitro che esiste un tocco del difensore. L'arbitro non va al monitor e si fida. Il challenge avrebbe corretto la chiamata perché l'arbitro sarebbe andato al monitor ed avrebbe visto che il tocco non c'era stato. Sarebbe stato grottesco se anche lui avesse visto il tocco e lo avesse detto ai microfoni dello stadio con tutti gli spettatori che stavano vedendo le stesse immagini dove il tocco non c'era.

Col challenge si sarebbe risolto l'errore della francesina di Lautaro e del fallo su Zakaria. In entrambi i casi l'arbitro non ha visto le immagini al monitor e non ha dovuto spiegare la decisione che in questi casi è stata presa dal var in modo abbastanza paradossale. Una richiesta challenge e l'errore si sarebbe corretto.

Tutto condivisibile però secondo me è un perenne loop che non porta ad una soluzione concreta.

 

L’arbitro valuta live un azione, gli assistenti al Var seduti comodi e potendo guardare diverse prospettive confermano la valutazione dell’arbitro, non vedo come possa un allenatore a 30/50/70 metri avere la “certezza” che i 3 arbitri hanno preso la decisione sbagliata, ti fidi della loro decisione e continui la partita.

Il tutto nel giro di 5/10 secondi, boh a me sembra utopistico.

 

Come in tutti gli ambienti di lavoro chi prende decisioni sbagliate “paga”, che iniziassero a “pagare” anche gli arbitri in caso di tipiche clamorose (vedi contrasto Ranocchia Belotti).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, JuventinoSalentino87 ha scritto:

Sono i due episodi piu scandalosi delgi ultimi 2 anni di cui a uno mi sono collegato perché citato da un utente, se vuoi parlare dell ultimo anno c'è l imbarazzo della scelta tipo il rigore regalato in inter napoli ma te ne posso trovare altri. Sul 2024 poi c'è un elenco lungo quanto da lecce a milano, es. Inter verona

Io sono complottista si sa, te negazionista dicendo che ranocchia belltti non è rigore 😁

Ovvio che quello è rigore, fu un evidente errore del tizio al Var, per fortuna ormai ritiratosi.

Il resto sono cavolate da bar sport.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, garrison ha scritto:

Ovvio che quello è rigore, fu un evidente errore del tizio al Var, per fortuna ormai ritiratosi.

Il resto sono cavolate da bar sport.

Il resto sono errori oggettivi del var ammessi anche da coloro i quali gestiscono la baracca, tipo inter fiorentina con la palla che esce di 10 metri e danno angolo o inter monza col difensore spinto in porta a due braccia.

Ma lo so è difficile da ammettere da chi è di parte, purtroppo le immagini sono evidenti, non sono messe li o modificate da noi complottisti. Devi fartene una ragione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, JuventinoSalentino87 ha scritto:

Il resto sono errori oggettivi del var ammessi anche da coloro i quali gestiscono la baracca, tipo inter fiorentina con la palla che esce di 10 metri e danno angolo o inter monza col difensore spinto in porta a due braccia.

Ma lo so è difficile da ammettere da chi è di parte, purtroppo le immagini sono evidenti, non sono messe li o modificate da noi complottisti. Devi fartene una ragione

Che scemenza, l'angolo contro la Fiorentina non rientra neppure nel protocollo Var, che non poteva intervenire ovviamente...

Sembra davvero di parlare coi vecchietti al bar sport, praticamente vedi solo gli errori pro inter (che ci sono eh...ma quest' anno han perso lo scudetto per un punto e contro la Roma a fine girone di ritorno non gli han dato un rigore all'ultimo minuto per un fallo che ci poteva stare su Bisseck...a parti invertite te e gli altri ossessionati del Forum lo citereste ogni 10 messaggi come la pistola fumante).

Veramente incomprensibile che ci sia gente che segue ogni partita di calcio italiano ma poi lo commenta come se fosse tutto già deciso a monte da Gravina o Marotta o simili. Tranne quando vince la loro squadra, lì allora tutto regolare e giusto, chi dice il contrario è un complottista.

Praticamente sei un interista come mentalità, perché loro sono proprio come te, vedono solo gli errori contro costruendo oscure macchinazioni ai loro danni e facendo la conta degli episodi, quelli a favore li ignorano e considerano legittime solo le loro vittorie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, JuventinoSalentino87 ha scritto:

Il resto sono errori oggettivi del var ammessi anche da coloro i quali gestiscono la baracca, tipo inter fiorentina con la palla che esce di 10 metri e danno angolo o inter monza col difensore spinto in porta a due braccia.

Ma lo so è difficile da ammettere da chi è di parte, purtroppo le immagini sono evidenti, non sono messe li o modificate da noi complottisti. Devi fartene una ragione

Che scemenza, l'angolo contro la Fiorentina non rientra neppure nel protocollo Var, che non poteva intervenire ovviamente...

Sembra davvero di parlare coi vecchietti al bar sport, praticamente vedi solo gli errori pro inter (che ci sono eh...ma quest' anno han perso lo scudetto per un punto e contro la Roma a fine girone di ritorno non gli han dato un rigore all'ultimo minuto per un fallo che ci poteva stare su Bisseck...a parti invertite te e gli altri ossessionati del Forum lo citereste ogni 10 messaggi come la pistola fumante).

Veramente incomprensibile che ci sia gente che segue ogni partita di calcio italiano ma poi lo commenta come se fosse tutto già deciso a monte da Gravina o Marotta o simili. Tranne quando vince la loro squadra, lì allora tutto regolare e giusto, chi dice il contrario è un complottista.

Praticamente sei un interista come mentalità, perché loro sono proprio come te, vedono solo gli errori contro costruendo oscure macchinazioni ai loro danni e facendo la conta degli episodi, quelli a favore li ignorano e considerano legittime solo le loro vittorie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, garrison ha scritto:

Bhé Ranocchia/Belotti non dovevano spiegare niente  perché il Var non é intervenuto.

Comunque già il fatto che si citano 2 episodi uno di 3 anni fa e uno di 2 anni fa, col Var che sarà intervenuto nel frattempo, mi tengo basso, tipo altre 400 volte in serie A, evidenzia come queste polemiche sono quasi solo ad uso e consumo dei Bar sport perché in realtà il meccanismo funziona molto bene.

Poi é chiaro che i complottisti han sempre ragione, visto che non devono spiegare niente.

.ghgh

ahah

Mai pensato a una carriera circense? O da cabarettista?

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, garrison ha scritto:

Che scemenza, l'angolo contro la Fiorentina non rientra neppure nel protocollo Var, che non poteva intervenire ovviamente...

Sembra davvero di parlare coi vecchietti al bar sport, praticamente vedi solo gli errori pro inter (che ci sono eh...ma quest' anno han perso lo scudetto per un punto e contro la Roma a fine girone di ritorno non gli han dato un rigore all'ultimo minuto per un fallo che ci poteva stare su Bisseck...a parti invertite te e gli altri ossessionati del Forum lo citereste ogni 10 messaggi come la pistola fumante).

Veramente incomprensibile che ci sia gente che segue ogni partita di calcio italiano ma poi lo commenta come se fosse tutto già deciso a monte da Gravina o Marotta o simili. Tranne quando vince la loro squadra, lì allora tutto regolare e giusto, chi dice il contrario è un complottista.

Praticamente sei un interista come mentalità, perché loro sono proprio come te, vedono solo gli errori contro costruendo oscure macchinazioni ai loro danni e facendo la conta degli episodi, quelli a favore li ignorano e considerano legittime solo le loro vittorie.

Ahahah non mi intorti con questi discorsi, hai scritto 700 righe per dire tutto e niente.

Sei l'unico insieme a qualcuno qui che vede tutte le decisioni del var regolari e al di sopra di ogni sospetto, perché vivete nel paese dei balocchi, tranne quando ne beneficia la juve siete li a dire che siamo favoriti, invece difendete i ladri di milano.

E poi sarei io l'interista 😂😂😂.

Ma non mi stupisco di niente c'è anche chi afferma che la mafia non esiste, le tue offese mi rimbalzano è come se me le stesse dicendo un interista, contano 0.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cambia nulla. Ricordo nell'ultimo Germania-Italia la spiegazione di Marciniak su un rigore  (prima dato e poi tolto o il contrario non ricordo) che lasciava molto spazio a dubbi. È pur vero che al mondiale le decisioni sono sempre state corrette e ben spiegate. Dipende sempre dalla casistica

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Fino alla fine… ha scritto:

Tutto condivisibile però secondo me è un perenne loop che non porta ad una soluzione concreta.

 

L’arbitro valuta live un azione, gli assistenti al Var seduti comodi e potendo guardare diverse prospettive confermano la valutazione dell’arbitro, non vedo come possa un allenatore a 30/50/70 metri avere la “certezza” che i 3 arbitri hanno preso la decisione sbagliata, ti fidi della loro decisione e continui la partita.

Il tutto nel giro di 5/10 secondi, boh a me sembra utopistico.

 

Come in tutti gli ambienti di lavoro chi prende decisioni sbagliate “paga”, che iniziassero a “pagare” anche gli arbitri in caso di tipiche clamorose (vedi contrasto Ranocchia Belotti).

Bisogna vedere. Nel caso Belotti Ranocchia non sono trascorsi 5-10 secondi, ma molti di più. È dovuto intervenire il var che ha visto l'azione da diverse angolazioni e poi ha detto all'arbitro che non era rigore. A quel punto il Torino avrebbe avuto tutto il tempo di richiedere la revisione costringendo l'arbitro a visionare l'azione.

Idem nel caso Zakaria. Anche lì ci fu l'intervento del var che affermò che l'azione fosse fuori area come aveva deciso l'arbitro. Ed anche lì la Juve avrebbe avuto tutto il tempo per costringere l'arbitro a visionare e decidere con la sua testa e non con quella del var. E magari spiegare la sua decisione agli spettatori che nel frattempo hanno anche loro visto le stesse immagini dell'arbitro.

Secondo me qualcosa potrebbe risolvere il challenge. Almeno quelle decisioni assurde che prende il var di sua sponte e che a volte sono talmente assurde che fanno pensare a complotti.

 

P.S. strano che questi episodi assurdi e poco spiegabili siano tutti legati a favori ricevuti dalla stessa squadra. Molto strano.

 

P.S.2 la cosa paradossale è che anche con il challenge il caso salernitana Juve non sarebbe stato risolto.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 18/07/2025 Alle 12:47, velas ha scritto:

era ora...

bro non cambierà nulla.

Come prima tanta gente voleva il var credendo in un calcio pulito

Ora sarà la stessa roba

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Totik ha scritto:

Bisogna vedere. Nel caso Belotti Ranocchia non sono trascorsi 5-10 secondi, ma molti di più. È dovuto intervenire il var che ha visto l'azione da diverse angolazioni e poi ha detto all'arbitro che non era rigore. A quel punto il Torino avrebbe avuto tutto il tempo di richiedere la revisione costringendo l'arbitro a visionare l'azione.

Idem nel caso Zakaria. Anche lì ci fu l'intervento del var che affermò che l'azione fosse fuori area come aveva deciso l'arbitro. Ed anche lì la Juve avrebbe avuto tutto il tempo per costringere l'arbitro a visionare e decidere con la sua testa e non con quella del var. E magari spiegare la sua decisione agli spettatori che nel frattempo hanno anche loro visto le stesse immagini dell'arbitro.

Secondo me qualcosa potrebbe risolvere il challenge. Almeno quelle decisioni assurde che prende il var di sua sponte e che a volte sono talmente assurde che fanno pensare a complotti.

 

P.S. strano che questi episodi assurdi e poco spiegabili siano tutti legati a favori ricevuti dalla stessa squadra. Molto strano.

 

P.S.2 la cosa paradossale è che anche con il challenge il caso salernitana Juve non sarebbe stato risolto.

Se senti i tifosi di tutte le squadre tutti piangono ricordando solamente episodi contro e mai quelli a proprio favore.

 

Io resto convinto che il challange non sia chissà quanto utile, alla fine tu (inteso come società e tifoso) devi avere fiducia della decisione che prendono i 3 arbitri (soprattutto i 2 del Var), se pensi che l’ambiente sia “corrotto” cambi lavoro/passatempo.

Ovviamente certi orrori sono inconcepibili (come scritto sopra ogni tifoso piange e ricorda solo quelli a proprio sfavore) e chi sbaglia (soprattutto i 2 al Var) deve pagare.

Poi come scritto in un altro messaggio sarebbe bello avere la statistica di quanti errori vengono riconosciuti ufficialmente perché noi discutiamo di 100 casistiche ma se poi loro ammettono di aver sbagliato solo 10 volte…

 

Piuttosto sarebbe più innovativo rivedere il protocollo Var dove certi episodi (i primi che mi vengono in mente e ne cito uno a favore e uno contro sono la spinta di Luperto su Vlahovic ed il fallo di mano di Gatti a Como) vengono secondo me inconcepibilmente non rivisti (l’entità si valuta dal campo ma se sono a 40 metri come faccio a vedere, il movimento congruo di braccia a mani va bene ma se tocco il pallone e lo tolgo all’attaccante che può calciare mi sembra una cosa abbastanza “grave”)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.