Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Furio78

La presunta stabilità del Napoli si basa su una scorrettezza contabile?

Post in rilievo

On 7/24/2025 at 10:34 AM, gianp92 said:

Napoli ed Inter (e ci aggiungo anche la Roma) sono le più intoccabili del panorama mondiale.

 

Loro possono fare tutto quello che vogliono, risulteranno sempre "puliti".

 

Ma ehi, la Juve è quella cattiva gne gne gne

Bravo. Inter, Napoli e Roma. Il male del calcio italiano. Gli onesti intoccabili. E noi lasciamo che i loro tifosi intervengano nei nostri forum a difenderne pure le malefatte (come l'utente sotto che ci spiega che il Napoli può permettersi queste scelte contabili perché ha i bilanci "sani"...). Si è mai vista una procura napoletana indagare De Laurentis? O una romana Sensi? O una milanese Moratti?

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 24/07/2025 Alle 10:34, gianp92 ha scritto:

Napoli ed Inter (e ci aggiungo anche la Roma) sono le più intoccabili del panorama mondiale.

 

Loro possono fare tutto quello che vogliono, risulteranno sempre "puliti".

 

Ma ehi, la Juve è quella cattiva gne gne gne

Forse perché loro hanno una proprietà che li difende

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dany-aq ha scritto:

Forse perché loro hanno una proprietà che li difende

Non ne hanno bisogno, l'accusa e' gente al loro servizio, neanche si devono scomodare 

Noi possiamo difenderci quanto vogliamo e in tutti i modi possibili. Poi si inventano reati che non esistono e condannano in un amen con motivazioni da Zelig.

Ed e' tutt'appost.

 

Ma che difendere....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Oaktreesfasciali ha scritto:

Non ne hanno bisogno, l'accusa e' gente al loro servizio, neanche si devono scomodare 

Noi possiamo difenderci quanto vogliamo e in tutti i modi possibili. Poi si inventano reati che non esistono e condannano in un amen con motivazioni da Zelig.

Ed e' tutt'appost.

 

Ma che difendere....

Quando sono uscite le notizie delle indagini delle procure di Napoli e Roma, le proprietà si sono mosse eccome per insabbiare. La nostra invece butta diavolina sul fuoco quando accadono queste cose. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lungi da me difendere il napoli, ma mi risulta che questo modello di ammortamento accelerato lo utilizzi da tanti anni, ricordo ancora ai tempi della cessione di Cavani, articoli che spiegavano la cosa... (ma pure prima mi sa).

Sul concetto di ammortamento accelerato, sinceramente non discuto dal lato tecnico, non so se ci siano i crismi o meno, ma ho visto chi nel topic discuteva il fatto che il calciatore fosse giovane... sinceramente da un punto di vista strettamente di buonsenso, troverei più giusto che un ammortamento molto accelerato per un qualsiasi calciatore fosse l'obbligo, dato che comunque non sai mai quando uno si può spaccare e/o interrompere la carriera... diversamente da un macchinario o da un capannone, per i quali eventi drastici sono molto più rari...

 

Nella fattispecie del caso Osimhen, lo schifo è quello che fecero in fase di acquisto, e che tutti oramai ben conoscono ( alcuni tipo i giudici, fan finta di no, però )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, forzafrabotta ha scritto:

 

 

Nella fattispecie del caso Osimhen, lo schifo è quello che fecero in fase di acquisto, e che tutti oramai ben conoscono ( alcuni tipo i giudici, fan finta di no, però )

Concordo.

La vera vergogna è quella, senza dover scavare in chissà quale metodologia finanziaria.

Senza quella porcata non avrebbero mai potuto acquistare Osimhen e senza di lui non avrebbero mai vinto lo scudetto.

Poi devo leggere che il club di De Laurentis è un modello sano di gestione... ma come scrisse il Manzoni, arriverà un giorno la giustizia, dagli uomini o dal Cielo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

image.png

 

image.png

 

 

Plusvalenza Osimhen, le chat dei dirigenti. Pompilio a Giuntoli: "Non lasciamo tracce". L'ex ds e i messaggi con il suo vice e l’ad Chiavelli. Le mail del Lille: “Ci sono dei rischi connessi a questo affare” [La Repubblica]

 

 

Venerdì scorso è arrivato il rinvio della prima udienza preliminare relativa al caso delle plusvalenze del Napoli per le quali la procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di Aurelio de Laurentiis con l'accusa di falso in bilancio. La Federalcio ha invece archiviato il caso. Sulla scia di questa notizia, Repubblica ha cercato di ricostruire l'affare (assieme all'acquisto, nel 2019, di Manolas dalla Roma) che sta alla base dell'inchiesta, e cioè l'acquisto di Victor Osimhen nel 2020 dal Lille per 70 milioni di euro con, contestualmente, la cessione di Karnezis e tre giovani (Palmieri, Manzi e Liguori) al club francese per una cifra complessiva di 20 milioni di euro.
IL PRESIDENTE DEL LILLE: "PREZZO INFERIORE A QUALSIASI ALTRO CLUB"
Repubblica, citando le carte della Guardia di Finanza, spiega come il Napoli si era fissato 50 milioni di euro come limite di spesa ma il Lille, nella persona del presidente Lopez, vuole arrivare a 70 milioni e propone l'inserimento di Fernando Llorente (che gli azzurri vorrebbero valutare 10-15 milioni) e di alcuni bonus nella trattativa. E invia questa mail, che secondo la procura è decisiva per mostrare la natura artificiosa dell'operazione: "Questo (nel documento si parla di "valore di facciata", ndr) vi permette di pagare un prezzo inferiore rispetto a qualsiasi altro club ma con un valore nominale necessario per chiudere".
SPUNTA IL NOME DI OUNAS
L'opzione Llorente tramonta subito, si pensa allora a Leandrinho (ai tempi in prestito in Brasile con riscatto fissato a 500.000 euro) ma neppure lui viene inserito nell'affare. Si parla poi di Adam Ounas e Repubblica svela una conversazione tra Cristiano Giunolti, allora ds del Napoli, e Andrea Chiavelli, ad degli azzurri: "Dal momento che il Lille è interessato a titolo definitivo a Ounas, che comunque ha un reale valore di mercato superiore a Leandrinho e Llorente...". Per gli investigatori è un altro passo chiave.
IL LILLE PROPONE KARNEZIS
Il 17 luglio arriva la proposta del Lille per trovare la quadra. "Porteremo Karnezis (ai tempi 35enne, acquistato due anni prima dal Napoli per 2,5 milioni, ndr) al Lille per 20 milioni. Su questo punto è importante che non ci sia alcuna comunicazione sul prezzo, ci farebbe sembrare tutti cattivi" scrive Lopez come svelato dalle intercettazioni. Giuseppe Pompilio, all'epoca vicedirettore sportivo del club azzurro, invece scrive a Giuntoli: "Non devi scrivere nulla. Tracce nelle mail non se ne lasciano. A voce quello che ti pare".
I TRE GIOVANI
La valutazione di Karnezis poi scenderà a 5 milioni anche grazie all'inserimento nella trattativa di tre giocatori della Primavera azzurra: Luigi Liguori, Claudio Manzi (entrambi valutati 4 milioni) e Ciro Palmieri (valutato 7 milioni). Osimhen viene dunque acquistato per 70 milioni complessivi come chiedeva il Lille: 50 milioni cash, più i 5 di Karnezis, gli 8 complessivi tra Liguori e Manzi e i 7 di Palmieri. A tal proposito, i tre giovani, sentiti dalla GdF, hanno dichiarato di non essere mai andati in Francia né di aver fatto le visite col Lille. Gli investigatori dunque concludono così: "La costruzione dei valori da parte del Napoli era finalizzata al raggiungimento del valore nominale di 70 milioni quale corrispettivo per Osimhen richiesto dal presidente del Lille".

 

(Sportmediaset)

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 24/07/2025 Alle 11:20, LE6END ha scritto:

Osimhen è stata una gallina dalle uova d'oro. Stiamo ancora aspettando la penalizzazione relativa ai tre giocatori che non sono mai andati in Francia. Questa è una fesseria al confronto... Hanno una schiera di giudici tifosi che non faranno nulla.

Chiné ha già archiviato tutto non gli faranno niente.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Gianco ha scritto:

Chiné ha già archiviato tutto non gli faranno niente.

 

Vero. Ma avevano arichiviato tutto anche per la Juve, per poi fare la revisione con la nuova documentazione.

Anche qua c'è nuova documentazione, ma chissà come mai non riapriranno nulla.

Spero che identità bianconera prosegua la sua iniziativa contro Chinè anche per questo aspetto.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Edivad ha scritto:

Vero. Ma avevano arichiviato tutto anche per la Juve, per poi fare la revisione con la nuova documentazione.

Anche qua c'è nuova documentazione, ma chissà come mai non riapriranno nulla.

Spero che identità bianconera prosegua la sua iniziativa contro Chinè anche per questo aspetto.

 

Ho sentito alla radio che  questi nuovi elementi sono stati consegnati alla giustizia sportiva, ma non sono stati ritenuti validi per riaprire il caso.

Testuali parole, a differenza del caso Juve qui non ci saranno nuovi sviluppi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

già immagino l'opinione pubblica che si ribella a questo doppiopesismo

 

già immagino gli addetti ai lavori che si chiedono come mai con la juve si butta tutto subito alla mercè di televisioni, giornali etc etc con tagli di intercettazioni fatti apposta mentre con altre squadre non succede. 

 

già immagino negli stadi le proteste dei tifosi delle altre squadre contro il sistema procure/figc che protegge le solite squadre e butta fango sulla più grande squadra italiana..

 

 

 

 

 

purtroppo sono io che IMMAGINO

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vabbè, ma stiamo ancora a parlare della plusvalenza del Napoli con Osimehn? Come lo hanno ammortizzato (modalità molto discutibile in base alla legge visto che non si capisce come si possa giustificare un uso intensivo di un calciatore il primo anno e, conseguentemente, meno intensivo in quelli successivi) mi pare veramente la cosa meno rilevante nella vicenda del suo passaggio al Napoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 27/07/2025 Alle 15:44, Lohengrin ha scritto:

Bravo. Inter, Napoli e Roma. Il male del calcio italiano. Gli onesti intoccabili. E noi lasciamo che i loro tifosi intervengano nei nostri forum a difenderne pure le malefatte (come l'utente sotto che ci spiega che il Napoli può permettersi queste scelte contabili perché ha i bilanci "sani"...). Si è mai vista una procura napoletana indagare De Laurentis? O una romana Sensi? O una milanese Moratti?

Aggiungi pure tranquillamente il Milan, protetto da sempre, in quanto Carraro fu anche presidente dei rossoneri, poi sotto Berlusconi non sto neanche a parlarne. E il passaggio farlocco dal cavaliere al fondo americano, attraverso la testa di legno cinese con trasferimento dei fondi esteri nelle casse di Fininvest, il tutto con la supervisione di Scaroni, che amicone del gruppo milanese e guarda caso ancora dentro alla dirigenza rossonera? Tutte squadre losche a cui viene perdonato tutto, mentre a noi fanno pagare di tutto e di più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Enrico Pallazzo said:

Aggiungi pure tranquillamente il Milan, protetto da sempre, in quanto Carraro fu anche presidente dei rossoneri, poi sotto Berlusconi non sto neanche a parlarne. E il passaggio farlocco dal cavaliere al fondo americano, attraverso la testa di legno cinese con trasferimento dei fondi esteri nelle casse di Fininvest, il tutto con la supervisione di Scaroni, che amicone del gruppo milanese e guarda caso ancora dentro alla dirigenza rossonera? Tutte squadre losche a cui viene perdonato tutto, mentre a noi fanno pagare di tutto e di più.

Hai perfettamente ragione. Ho escluso il Milan per ragioni affettive (era la squadra di mio papà) e perché, lo confesso sportivamente, il Milan degli olandesi (entusiasmante) è stata l'unica squadra diversa dalla mia amata Juve per la quale io abbia mai tifato in Europa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.