Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

[Video] Serie A Women's Cup: Parma-Juventus Women 0-2 (Girelli, Bonansea)

Post in rilievo

Se poi ci si chiede perchè ci sono così pochi spettatori a vedere le partite del femminile....partita da far lacrimare gli occhi.....

Se quello che si sta intravedendo in questo inizio di stagione è l'idea di calcio della dirigenza e di Canzi, ossia una squadra da calcio rugby che per novanta minuti sta a fare a spallate con le avversarie, vedremo un calcio entusiasmante....Cretività, fantasia, tecnica zero, un ruminare continuo, bah....tralasciando l'idea del trio offensivo, Godo, Cambiaghi, Girelli, inguardabile proprio come assortimento, la uniche con un pò di dribbling e creatività, Beccari e Bonansea a fare le riserve, gli artiglieri da montagna in campo, ok, riassaporiamo un pò di sano calcio anni 70....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Foxy Brown ha scritto:

Se poi ci si chiede perchè ci sono così pochi spettatori a vedere le partite del femminile....partita da far lacrimare gli occhi.....

Se quello che si sta intravedendo in questo inizio di stagione è l'idea di calcio della dirigenza e di Canzi, ossia una squadra da calcio rugby che per novanta minuti sta a fare a spallate con le avversarie, vedremo un calcio entusiasmante....Cretività, fantasia, tecnica zero, un ruminare continuo, bah....tralasciando l'idea del trio offensivo, Godo, Cambiaghi, Girelli, inguardabile proprio come assortimento, la uniche con un pò di dribbling e creatività, Beccari e Bonansea a fare le riserve, gli artiglieri da montagna in campo, ok, riassaporiamo un pò di sano calcio anni 70....

Bah, è stata una buona partita di calcio, con due bei gol e parecchie altre occasioni da una parte e dall'altra. Sta mania di voler per forza essere negativi in tutto è abbastanza stucchevole, specialmente dopo la prima partita della stagione, manco titolari e schemi fossero cristallizzati e immutabili.

Quanto agli spettatori, era aperto solo il settore della tribuna (5-6mila posti mi pare) ad ingresso libero, ed era pieno. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Chef Tony ha scritto:

manco titolari e schemi fossero cristallizzati e immutabili.

Non c'è da cristallizare....quando intraprendi la strada (come visione calcistica) della muscolarità e del fisico a scapito della creatività e fantasia, quello è.....idem per lo spartito che si sta intravvedendo come modulo, il 3-4-1-2. Gioco accentrato al centro in spazi chiusi...hai giocatrici (poche) da fascia come Bonansea, Beccari, la stessa Vangs e si imposta il modulo col trequartista, tra l'altro nemmeno creativa come la Godo? Tutte le squadre top cercano l'ampiezza di gioco, la Jw invece fa l'opposto. In Europa chi gioca con l'1-2 ? Mi auguro che siano solo esperimenti estivi e poi si passi a giocare seriamente con le attaccanti laterali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

juventus.com

 

Parma-Juventus, le interviste post partita

 

MASSIMILIANO CANZI

 

«Per noi era importante portare a casa i tre punti, lo abbiamo fatto, possiamo ancora migliorare tanto, ma ci portiamo a casa questo risultato positivo. Dobbiamo migliorare nella gestione della palla, soprattutto nei momenti difficili. Abbiamo qualità importanti, dobbiamo saperle sfruttare nel modo migliore, questa sera ho visto un po’ di fretta, ma ripeto, ci teniamo un buon risultato»

 

CRISTIANA GIRELLI

 

«Questa è una bella competizione, che ci permette di mettere la giusta benzina nelle gambe in vista di una stagione molto lunga. Siamo contente di giocarla, e ovviamente vogliamo competere per vincere. Ovviamente lo stesso è anche per il Campionato e per la Champions: sappiamo che la stagione sarà difficile, che tutti contro di noi daranno il 110% .

In Italia vogliamo confermarci, in Europa vogliamo andare avanti il più possibile, e provare a vivere notti belle»

 

 

parmacalcio1913.com

 

Giovanni Valenti

“Il rammarico è superiore alla soddisfazione. Quando giochi con un avversario così forte basta poco per trovarsi in svantaggio. Abbiamo cose su cui migliorare e lavorare. Il percorso di crescita continua. Abbiamo provato a giocare ed è una cosa che stiamo allenando. Siamo all’inizio del percorso e sappiamo quello che vogliamo fare”.

 

 

Caterina Ambrosi

“Emozioni uniche, vedere la gente applaudirci non ha prezzo. Voglio rivivere questi momenti sia qui che a Noceto. Sono contenta dell’approccio che abbiamo avuto: ci siamo aiutate come collettivo ed è la cosa che mi fa più felice. Noi vogliamo distinguerci, con coraggio, determinazione e fatica”

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo ha ragione Foxy Brown.

Il modulo (che comunque non è un 3-4-2-1 ma evidentemente un 4-3-1-2) non si può vedere anche perché presuppone lasciare in panchina tutto l’anno la Bonansea che, onestamente, è una bestemmia.

Considerazioni sparse ulteriori: Lenzini e Schatzer sono evidentemente fuori forma fisica; lasciare fuori la Beccari per Cambiaghi è una assurdità; la Carbonell non pare nulla di che.

Ripeto che 20 (con la valchiria lusitana, come efficacemente definita non ricordo da chi) giocatrici di movimento mi sembrano poche.

Ci sta che, visto il livello delle altre (se l’alternativa è l’Inter mi viene da ridere), il tutto sia comunque sufficiente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A quanto pare, se non proprio nel ruolo, almeno come presenza in campo la Cambiaghi ha EFFETTIVAMENTE preso il posto di Sofia (ahimè). Stolen è preferita a Beccari per via del modulo con la trequartista che, come ben sottolineato, non fa faville, soprattutto se l'interprete è la norvegese in questione. Vangsgaard proprio non rientra nei piani del pelatone e mi sa che, nonostante si sia impuntata quest'estate, ben presto la vichinga danese si romperà le ovaie e mollerà la baracca. Centrocampo e difesa sembrano fatte di marmo, piedoni pesanti, corpo a corpo e fantasia sotto i tacchi. Mille palle perse se attaccate a dovere da giocatrici più mobili e scattanti e finché hai davanti una neopromossa ti può anche andare di lusso...

Adesso anche PPM si adegua all'ignobile vizietto dei portieri che, quando la squadra in vantaggio è sotto pressione nei minuti finali, si finge improvvisamente infortunata per spezzare il ritmo delle avversarie, salvo poi rinascere altrettanto velocemente e compiere parate assurde (nel suo caso). Nei recenti europei abbiamo visto queste immonde sceneggiate praticamente ad ogni partita, chiunque fosse in campo.

Io credo che Canzi (che è di coccio) andrà avanti così (cioè con partite portate a casa con un gioco di sterco) fino a che prenderà una trambata dalle merdekane di turno e poi forse, ma solo forse, ripiegherà su un trio d'attacco a più ampio respiro. Quest'anno va così e, come dice giustamente qualcuno, dall'aria che si respira e per via del livello delle avversarie, può andar bene anche così.

Personalmente mi sto attrezzando per accedere a campionati più performanti, almeno per guardarmi ogni tanto delle partite vere con giocatrici un pelo più digeribili.

Fino alla fine, dai. Non si sa bene alla fine di che, ma tant'è.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, Velen03 ha scritto:

....ma quanto manca Sofia !!!

Io sinceramente non ho capito perché se ne sia andata...avrebbe potuto diventare una leggenda bianconera tipo Del Piero ed invece ha preferito altre strade con il rischio di cadere nel dimenticatoio.

 

Cmq, la partita contro il Parma ci dice poco ma penso che faremo bene anche senza Sofia in quanto come squadra, nell'insieme, ci siamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

figc.it 

 

 

Davanti agli oltre 2.000 spettatori del Tardini, la Juventus supera 2-0 il Parma per merito delle eterne Girelli e Bonansea. 

 

 

 

IMG_20250823_065437.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si sono sprecati nel commento, eh?

Grande telecronaca ieri, da rimarcare l'entusiasmo sfrenato ad ogni mezza azione delle parmigiane, l'ingigantimento di ogni errore (in verità numerosi) delle bianconere, l'incredibile esaltazione di una schiappa come la ex-Zemanian che per un quarto d'ora di fila è stata descritta come un fenomeno, scordandosi che è RISERVA al Parma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, lillyBW ha scritto:

Si sono sprecati nel commento, eh?

Grande telecronaca ieri, da rimarcare l'entusiasmo sfrenato ad ogni mezza azione delle parmigiane, l'ingigantimento di ogni errore (in verità numerosi) delle bianconere, l'incredibile esaltazione di una schiappa come la ex-Zemanian che per un quarto d'ora di fila è stata descritta come un fenomeno, scordandosi che è RISERVA al Parma.

Era una neopromossa contro le campionesse d'Italia, ci stava di esaltare un po' di più le loro giocate anche perché oggettivamente hanno tenuto bene il campo. In più Gama (era Gama la seconda voce, vero?), essendo da pochissimo una ex, era comprensibilmente preoccupata di non sembrare di parte. Quanto a Zamanian, oltre a ripetere all'infinito che era una ex Juve, non mi pare che l'abbiano esaltata, anche perché non ha combinato niente in quei pochi minuti che è stata in campo. 

A proposito di Zamanian, a me piaceva quando era da noi e mi dispiacque un po' quando fu venduta, pensavo che si sarebbe fatta valere in piazze minori e invece vedo che già l'anno scorso era finita al Parma in B e ora è addirittura panchinara. Non che l'abbia granché seguita da quando ha lasciato la Juve ma considerando che ha solo 27 anni ha avuto un declino sorprendente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 hours ago, Foxy Brown said:

ok, riassaporiamo un pò di sano calcio anni 70....

Tu lo hai scritto con un tono sarcastico, ma a me che negli anni 70 ci sono nato questa cosa piace molto.

Calcio vero e sano, sarò strano io, ma Abi Brighton mi fa tornare alla mente Romeo Benetti, giusto per fare un esempio, ma ce ne potrebbero essere molti altri.

Comunque un bel calcio, che poi la bellezza é un concetto relativo, ma insomma, secondo me meglio quello, anche se tra VAR e * varie temo presto infesteranno pure il femminile...   

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Gidan73 ha scritto:

Io sinceramente non ho capito perché se ne sia andata...avrebbe potuto diventare una leggenda bianconera tipo Del Piero ed invece ha preferito altre strade con il rischio di cadere nel dimenticatoio.

 

Cmq, la partita contro il Parma ci dice poco ma penso che faremo bene anche senza Sofia in quanto come squadra, nell'insieme, ci siamo.

Io invece non capisco quelli che non capiscono perché se ne vanno quando hanno l'occasione di andare a giocare in un campionato migliore e guadagnare molti più soldi di quelli che guadagnerebbero qui. 

Sai che gliene frega di diventare leggenda in una squadra, quella femminile, che non è seguita nemmeno dal 1% dei tifosi della maschile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Chef Tony ha scritto:

Era una neopromossa contro le campionesse d'Italia, ci stava di esaltare un po' di più le loro giocate anche perché oggettivamente hanno tenuto bene il campo. In più Gama (era Gama la seconda voce, vero?), essendo da pochissimo una ex, era comprensibilmente preoccupata di non sembrare di parte. Quanto a Zamanian, oltre a ripetere all'infinito che era una ex Juve, non mi pare che l'abbiano esaltata, anche perché non ha combinato niente in quei pochi minuti che è stata in campo. 

A proposito di Zamanian, a me piaceva quando era da noi e mi dispiacque un po' quando fu venduta, pensavo che si sarebbe fatta valere in piazze minori e invece vedo che già l'anno scorso era finita al Parma in B e ora è addirittura panchinara. Non che l'abbia granché seguita da quando ha lasciato la Juve ma considerando che ha solo 27 anni ha avuto un declino sorprendente.

Parma o Romma, prescritte o Saxuolo per loro è lo stesso, sempre anti Juve.

La seconda voce mi sa era la Guarino, nostra ex allenatrice ed ex anche delle prescritte.

La Zermanian l'hanno esaltata eccome, seimila lingue parlate, trafile in tutte le nazionali minori francesi (purtroppo mai kakata in quella maggiore), paga un po' la fisicità ma ha un'ampia veduta di gioco... L'anno scorso con la Sampirdarenese fallita, non Parma in B. Oltre che declino, mi sa che non è mai neanche decollata. Oh, niente contro di lei, si intende, ce ne abbiamo tre o quattro uguali in rosa, attualmente.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Foxy Brown ha scritto:

Se poi ci si chiede perchè ci sono così pochi spettatori a vedere le partite del femminile....partita da far lacrimare gli occhi.....

Se quello che si sta intravedendo in questo inizio di stagione è l'idea di calcio della dirigenza e di Canzi, ossia una squadra da calcio rugby che per novanta minuti sta a fare a spallate con le avversarie, vedremo un calcio entusiasmante....Cretività, fantasia, tecnica zero, un ruminare continuo, bah....tralasciando l'idea del trio offensivo, Godo, Cambiaghi, Girelli, inguardabile proprio come assortimento, la uniche con un pò di dribbling e creatività, Beccari e Bonansea a fare le riserve, gli artiglieri da montagna in ca7mpo, ok, riassaporiamo un pò di sano calcio anni 70....

Ieri non ho visto la partita. Ma ho visto Inter Juve di giorni fa. Onestamente un'involuzione enorme rispetto al passato. Partita inguardabile. Tasso tecnico imbarazzante. Fraseggi imbarazzanti, spazzate a viva il parroco da far rabbrividire. Poi capisco l'uscita della Boattin che decide di fare esperienza altrove, ma la Bergamaschi, unica sua sostituta valida non riesco a capirla. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Vicentino71 ha scritto:

Tu lo hai scritto con un tono sarcastico, ma a me che negli anni 70 ci sono nato questa cosa piace molto.

Calcio vero e sano, sarò strano io, ma Abi Brighton mi fa tornare alla mente Romeo Benetti, giusto per fare un esempio, ma ce ne potrebbero essere molti altri.

Comunque un bel calcio, che poi la bellezza é un concetto relativo, ma insomma, secondo me meglio quello, anche se tra VAR e * varie temo presto infesteranno pure il femminile...   

Tencamente il calcio anni 70 era anni luce avanti all'attuale. Atleticamente e fisicamente adesso è diverso, ma tecnicamente un panchinaro di serie B, oggi sarebbe un top nei grossi club. E questo vale per tutte le categorie, anche quelle dilettantistiche che praticavo negli anni 80. Un altro calcio, decisamente migliore dell'attuale. 

Però questa Juve tecnicamente è la peggiore che ricordi da quando sono mate le women. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Vicentino71 ha scritto:

Tu lo hai scritto con un tono sarcastico, ma a me che negli anni 70 ci sono nato questa cosa piace molto.

Per me il calcio femminile è la rivisitazione del calcio maschile degli anni 70-80 ed è uno dei motivi per il quale mi piace (molto meno quello maschile odierno che sembra un flipper). Ma il riferimento era verso il concetto di gioco. Anche all'epoca c'erano squadre con 11 fabbri in campo che facevano solo dell'agonismo il loro esistere, ma c'erano anche le squadre con molti giocatori offensivi e tecnici. La J del Trap con Scirea libero, Cabrini terzino oltre ai Rossi, Bettega, Boniek e Platinì in campo tutti insieme ne è un esempi pur parlando di calcio 70-80.

Questa JW per come si intuisce dalle prime uscite è orientata verso uno stile calcistico da pane e salame perchè la tecnica individuale la dirigenza se l'è dimenticata nel carrello della spesa, solo fisico e muscoli. E' così che si attira pubblico e tifo verso il femminile? Dubito....

4 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Ieri non ho visto la partita. Ma ho visto Inter Juve di giorni fa. Onestamente un'involuzione enorme rispetto al passato.

Quando si rifiuta la tecnica per puntare solo sulla muscolarità che si pretende? Si sapeva che mancava oltre ad un gran laterale di sinistra una grande regista di grande tecnica e un'attaccante di cretività e fantasia. Sono arrivate la Cambiaghi, la Pinto e la Carbonella, evvabbè....l'importante è che costino poco....Se poi in aggiunta con la partenza della Cantore si decide di cambiare modulo passando ad un penoso 1 - 2 in attacco (ma chi gioca ormai con la trequartista dietro alle due punte?????) e se questa trequartista è la Godo, tanti saluti, ecco confezionata una squadra da calcio rugby che per rivincere il campionato basta ed avvanza vista la smobilitazione delle altre squadre concorrenti ma non si parli di crescita europea, please. Braghin spero abbia un pò di abbonamenti tv per vedersi le partite dei più importanti campionati europei così da farsi una cultura sul come intendono il calcio femminile oltre alpi....Sempre più tecnica e sempre più creatività, tranne ovviamente in Italia ed a Vinovo, amen

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Foxy Brown ha scritto:

Per me il calcio femminile è la rivisitazione del calcio maschile degli anni 70-80 ed è uno dei motivi per il quale mi piace (molto meno quello maschile odierno che sembra un flipper). Ma il riferimento era verso il concetto di gioco. Anche all'epoca c'erano squadre con 11 fabbri in campo che facevano solo dell'agonismo il loro esistere, ma c'erano anche le squadre con molti giocatori offensivi e tecnici. La J del Trap con Scirea libero, Cabrini terzino oltre ai Rossi, Bettega, Boniek e Platinì in campo tutti insieme ne è un esempi pur parlando di calcio 70-80.

Questa JW per come si intuisce dalle prime uscite è orientata verso uno stile calcistico da pane e salame perchè la tecnica individuale la dirigenza se l'è dimenticata nel carrello della spesa, solo fisico e muscoli. E' così che si attira pubblico e tifo verso il femminile? Dubito....

Quando si rifiuta la tecnica per puntare solo sulla muscolarità che si pretende? Si sapeva che mancava oltre ad un gran laterale di sinistra una grande regista di grande tecnica e un'attaccante di cretività e fantasia. Sono arrivate la Cambiaghi, la Pinto e la Carbonella, evvabbè....l'importante è che costino poco....Se poi in aggiunta con la partenza della Cantore si decide di cambiare modulo passando ad un penoso 1 - 2 in attacco (ma chi gioca ormai con la trequartista dietro alle due punte?????) e se questa trequartista è la Godo, tanti saluti, ecco confezionata una squadra da calcio rugby che per rivincere il campionato basta ed avvanza vista la smobilitazione delle altre squadre concorrenti ma non si parli di crescita europea, please. Braghin spero abbia un pò di abbonamenti tv per vedersi le partite dei più importanti campionati europei così da farsi una cultura sul come intendono il calcio femminile oltre alpi....Sempre più tecnica e sempre più creatività, tranne ovviamente in Italia ed a Vinovo, amen

Ma infatti citavo anche la Bergamaschi che per me a sinistra era un ottimo compromesso. Comunque Juve Inter ho fatto veramente tanta fatica a seguirla perché di calcio non c'è stato nulla. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusatemi, ma che differenza c'è tra questa competizione e quella che abbiamo vinto 2 a 1 contro l'Inter qualche settimana fa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Totik ha scritto:

Scusatemi, ma che differenza c'è tra questa competizione e quella che abbiamo vinto 2 a 1 contro l'Inter qualche settimana fa?

quello era un torneo estivo (tra l'altro una ca*ata pazzesca), questo è un torneo ufficiale, una specie di FA Cup all'italiana.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, Giannij Stinson ha scritto:

Gli anni passano, ma a tirare la carretta sono sempre le solite senatrici...

Il discorso è sempre quello. Son loro a tirare la carretta perché nessuno in società ha l'intenzione di migliorare la situazione. Quando le senatrici avranno 82 anni non riusciranno neanche a tirare il carrello della spesa e allora sarà la fine. Cioè avremo raggiunto lo scopo, Fino alla Fine, appunto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, lillyBW ha scritto:

Il discorso è sempre quello. Son loro a tirare la carretta perché nessuno in società ha l'intenzione di migliorare la situazione. Quando le senatrici avranno 82 anni non riusciranno neanche a tirare il carrello della spesa e allora sarà la fine. Cioè avremo raggiunto lo scopo, Fino alla Fine, appunto.

Era (anche) quello il senso intrinseco del mio post, ma fin quando ti farai scappare le Caruso e le Boattin (!!!) e non riuscirai a prendere le Rolfo, la situazione sarà sempre questa... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.