Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Video) Serie C • 1ª Giornata: Carpi-Juventus Next Gen 1-1. Vacca regala il pareggio all'ultimo minuto

Post in rilievo

1 ora fa, Juve Addicted ha scritto:

Questa è un'analogia interessante perché in ambedue i casi l'arbitro non poteva dire "no, non puoi chiedere una review contro te stesso". La differenza sta nel fatto che nel tennis non veniva usato nessun "trucchetto" particolare, semplicemente si sosteneva che la propria prima di servizio fosse fuori e quindi se si aveva ragione non si perdeva il challenge e si batteva la seconda. Nel calcio invece (e qui sta il paradosso) si effettua una chiamata già sapendo in partenza che sarà perdente ma col solo scopo di costringere l'arbitro a rivedere l'azione. Ma come dicevo prima io non so se effettivamente qui il Carpi avesse chiesto il rosso per il suo uomo, poteva anche aver chiesto il rosso per uno dei nostri o per assurdo un rigore, l'unica cosa che contava per loro era mandare l'arbitro al monitor a rivedere l'ultima azione nella sua interezza.

Qui il problema sta a monte, ovvero nel considerare un'espulsione per doppia ammonizione diversa da una per rosso diretto e quindi non meritevole di var, quando a conti fatti hanno lo stesso identico impatto per chi le subisce. Infatti ci stanno lavorando su. 

Penso che le sperimentazioni servano proprio a questo, a limare le falle.

Peraltro mi sembrava di ricordare che nel protocollo Var normale la seconda ammonizione rientri nella casistica...forse saprà rispondere il più esperto @PlatiniMichel

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, garrison ha scritto:

Penso che le sperimentazioni servano proprio a questo, a limare le falle.

Peraltro mi sembrava di ricordare che nel protocollo Var normale la seconda ammonizione rientri nella casistica...forse saprà rispondere il più esperto @PlatiniMichel

 

9 minuti fa, Juve Addicted ha scritto:

Non ancora, ne stanno discutendo.

👍

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Totik ha scritto:

Il caso del tennis è uguale a quello del volley. Posso benissimo chiedere all'arbitro che la mia prima palla sia uscita perché non ho risposto in quanto mi sono fermato. Ma si decide solo quell'episodio. Se la palla in risposta, per assurdo, era uscita, l'arbitro controlla il primo servizio, lo vede dentro, e il punto è perso anche se poi la risposta era fuori ma non era stata chiamata e sulla quale non hai chiamato il challenge.

Si decide sempre e soltanto sull'episodio che chiedi di correggere, non su tutta l'azione. E mi sembra strano che nel calcio non sia così.

Il calcio è troppo diverso da tennis e volley ed è inevitabile che ci siano differenze anche nelle review, a parte la gamma di infrazioni possibili che enormemente più variegata, è il fatto che sia uno sport a punteggio basso a far sì che sia giusto valutare con più attenzione e nel loro complesso le azioni cruciali. E' vero che anche nel tennis e nel volley un punto può fare la differenza tra vittoria e sconfitta, ma si tratta comunque di un punto su decine se non centinaia segnati. Nel calcio invece un gol o un'espulsione possono segnare definitivamente una partita, anche se succedono dopo pochi minuti dall'inizio. A questo aggiungiamo l'ampiezza dei campi di gioco, il numero di giocatori coinvolti e il modo in cui possono commettere eventuali infrazioni. Poi si potrebbe anche fare come dici ma immagino che abbiano fatto così per mantenere uniformità col var in cui, secondo me giustamente, si valuta tutta l'azione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, Totik ha scritto:

Hanno fatto vedere da due angolazioni diverse. Da una sembrava fallo di mani. Dall'altra non si capiva bene. L'arbitro e il quarto uomo sono stati molto tempo per decidere. Per me, quando ci mettono tanto tempo, vuol dire che per loro non è chiaro l'episodio e perciò dovrebbero lasciare la decisione presa sul campo.

Su quello non entro nel merito, quando è successo non ero davanti la tv e ho potuto rivedere solo questi highlights da cui non si capisce nulla.

Il fatto che ci abbiano messo tanto a decidere non implica che per forza debbano lasciare la decisione del campo, tra l'altro qua non stiamo parlando di chiamata di un altro arbitro al var ma di chiamata di parte, quindi non c'è quella pressione a decidere in un tal senso che c'è col var. Immagino che se avesse potuto confermare la decisione presa in campo l'arbitro sarebbe stato molto più contento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AndrewGD ha scritto:

Si puó dire che il nosto gol é stata una vaccata? 

 

Comunqie qualche bella parata di Mangiapoco.

Al momento, mi sbaglierò, mi sembra anche più bravo di Daffara.

Voi conoscete i nuovi arrivati tra acquisti e ex Primavera? Non vi sembra che siamo più deboli dell’anno scorso dalla metà campo in su?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Zebra Arcaica (Cinesinho) ha scritto:

Ma non è il Macca centrocampista dell’anno scorso?

Io ho pensato per tutta la partita di capire male il nome 

Macca è centrocampista, Vacca è una seconda punta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Juve Addicted ha scritto:

Il calcio è troppo diverso da tennis e volley ed è inevitabile che ci siano differenze anche nelle review, a parte la gamma di infrazioni possibili che enormemente più variegata, è il fatto che sia uno sport a punteggio basso a far sì che sia giusto valutare con più attenzione e nel loro complesso le azioni cruciali. E' vero che anche nel tennis e nel volley un punto può fare la differenza tra vittoria e sconfitta, ma si tratta comunque di un punto su decine se non centinaia segnati. Nel calcio invece un gol o un'espulsione possono segnare definitivamente una partita, anche se succedono dopo pochi minuti dall'inizio. A questo aggiungiamo l'ampiezza dei campi di gioco, il numero di giocatori coinvolti e il modo in cui possono commettere eventuali infrazioni. Poi si potrebbe anche fare come dici ma immagino che abbiano fatto così per mantenere uniformità col var in cui, secondo me giustamente, si valuta tutta l'azione.

Appunto. Il calcio è diverso da volley e tennis, quindi è abbastanza inutile portarli come esempio come è stato fatto in precedenza.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Juve Addicted ha scritto:

Su quello non entro nel merito, quando è successo non ero davanti la tv e ho potuto rivedere solo questi highlights da cui non si capisce nulla.

Il fatto che ci abbiano messo tanto a decidere non implica che per forza debbano lasciare la decisione del campo, tra l'altro qua non stiamo parlando di chiamata di un altro arbitro al var ma di chiamata di parte, quindi non c'è quella pressione a decidere in un tal senso che c'è col var. Immagino che se avesse potuto confermare la decisione presa in campo l'arbitro sarebbe stato molto più contento.

Se impiegano tanto tempo per decidere vuol dire che non ne sono certi al 100%. E se non sono certi al 100% allora dovrebbero lasciare la decisione presa sul campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Totik ha scritto:

Appunto. Il calcio è diverso da volley e tennis, quindi è abbastanza inutile portarli come esempio come è stato fatto in precedenza.

Era stata semplicemente riportata un'analogia, sia nel tennis (un tempo) che nel calcio si può chiedere una review contro se stessi. Fine dell'esempio. Poi sei stato tu a dire che ti sembra strano che nel calcio guardino tutta l'azione e non il singolo momento, come nel tennis e nel volley, e io ti ho spiegato perché non sono d'accordo.

 

22 minuti fa, Totik ha scritto:

Se impiegano tanto tempo per decidere vuol dire che non ne sono certi al 100%. E se non sono certi al 100% allora dovrebbero lasciare la decisione presa sul campo.

Al di là del caso specifico che come ho già detto non ho visto, non mi sembra una grande logica. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Juve Addicted ha scritto:

Era stata semplicemente riportata un'analogia, sia nel tennis (un tempo) che nel calcio si può chiedere una review contro se stessi.

Nel tennis non è contro se stessi. Non è assolutamente contro se stessi. Se vedo che il primo servizio esce fuori e mi fermo, se l'arbitro non chiama la palla uscita, chiedere la review non vuol dire andare contro se stessi. Tutt'altro.

 

23 minuti fa, Juve Addicted ha scritto:

Al di là del caso specifico che come ho già detto non ho visto, non mi sembra una grande logica. 

Punti di vista. Per me invece, più passa il tempo per prendere una decisione, magari visualizzando sempre le stesse immagini, più deduco che l'arbitro non abbia chiara la situazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Totik ha scritto:

Nel tennis non è contro se stessi. Non è assolutamente contro se stessi. Se vedo che il primo servizio esce fuori e mi fermo, se l'arbitro non chiama la palla uscita, chiedere la review non vuol dire andare contro se stessi. Tutt'altro.

Ma è ovvio che nel concreto non è contro se stessi, e mi sembra anche superfluo specificarlo. Contro se stessi nel senso che chiedi che venga giudicata fuori una palla giocata da te, per avere poi un vantaggio successivamente che consiste nel poter servire la seconda, visto che quel genere di chiamata avveniva solo dopo la prima di servizio e quando l'avversario metteva una risposta vincente. Neanche nel calcio vedrai mai chiedere veramente un'espulsione contro la propria squadra senza che ci possa essere un vantaggio concreto nel farlo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.