Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero VERONA-JUVE: ANALISI IN 10 PUNTI (pag.63) + SLIDE SULLE PREVENTIVE (pag.74)

Post in rilievo

6 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Per me non c è da discutere niente sulla tattica, non c è niente di tattico in quel che vediamo

Allora puoi trasferirti altrove. Ci sono tanti post contro Vlahovic in cui potersi sfogare. 
Quasi si discute di tattica. 
 

Per esempio: “per funzionare, questo assetto, tanto più con Vlahovic dentro, ha bisogno di quei ritmi, di quell'aggressione e soprattutto di quelle catene (sia in possesso che in non possesso) che oggi non si sono viste.”

Cit. @jouvans

 

Altro che Vlahovic non tiene un pallone. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Allora puoi trasferirti altrove. Ci sono tanti post contro Vlahovic in cui potersi sfogare. 
Quasi si discute di tattica. 
 

Per esempio: “perfunzionare, questo assetto, tanto più con Vlahovic dentro, ha bisogno di quei ritmi, di quell'aggressione e soprattutto di quelle catene (sia in possesso che in non possesso) che oggi non si sono viste.”

Cit. @jouvans

 

Altro che Vlahovic non tiene un pallone. 

No, aspè.. io "per funzionare" l'ho scritto staccato correttamente, non è che mo' mi fai passare per ignorante, eh? sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

No, aspè.. io "per funzionare" l'ho scritto staccato correttamente, non è che mo' mi fai passare per ignorante, eh? sefz 

Correggo subito!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Allora puoi trasferirti altrove. Ci sono tanti post contro Vlahovic in cui potersi sfogare. 
Quasi si discute di tattica. 
 

Per esempio: “per funzionare, questo assetto, tanto più con Vlahovic dentro, ha bisogno di quei ritmi, di quell'aggressione e soprattutto di quelle catene (sia in possesso che in non possesso) che oggi non si sono viste.”

Cit. @jouvans

 

Altro che Vlahovic non tiene un pallone. 

Tu leggici quello che vuoi, io ci leggo che se non hai tutte quelle cose che servono per far funzionare Vlahovic, la prima cosa da fare è togliere Vlahovic e mettere un attaccante diverso. 

Per me è tattica pure quella. Chiediti perché conte tiene tanto a lukaku. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

la prima cosa da fare è togliere Vlahovic e mettere un attaccante diverso. 

Lo abbiamo messo l’attaccante diverso. E non ha toccato mezza palla. 
Se non giochi alto e aggressivo, l’attaccante va in difficoltà sempre. Qualunque attaccante. 
 

 

8 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Chiediti perché conte tiene tanto a lukaku. 

 

 Ma tu l’hai vista qualche partita del Napoli, quest’anno?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, jouvans ha scritto:

ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI VERONA - JUVENTUS

Guarda, per adesso mi soffermo solo su due cose terra-terra che hai scritto anche tu e che mi hanno davvero atterrato mentre guardavo la partita:

 

1) Koop-Adzic?? Ma perché? Non capisco per quale ragione non ha messo su McKennie se aveva intenzione di sostituire sia Locatelli che Thuram. Comunque torniamo sempre lì, Tudor aveva fatto due richieste sul mercato, e nessuna delle due gli è stata esaudita: una riguarda proprio questo punto...

 

2) stendo un pietoso velo pietoso su Openda quinto di centrocampo..... La prossima volta direi di provare anche Yildiz mezz'ala o Vlahovic centrale al posto di Bremer .ehm

 

Dopo se riesco faccio altri appunti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dico la mia dopo aver visto la squadra per 5 partite: non siamo una squadra dominante, non siamo una squadra perfetta (né individualmente, né tatticamente) ma siamo una squadra viva, ovvero una squadra che segue l'allenatore che dal suo canto vuole migliorarsi e sta anche cercando nuove soluzioni per farlo. Questo per dire che sono più fiducioso rispetto al recente passato. Sono sì passate 5 partite ma sicuramente siamo un cantiere aperto considerando che Openda e Zhegrova praticamente non li abbiamo visti e sono dell'opinione che anche David ancora non sia al 100% integrato. Detto ciò, passo all'aspetto più freddo e puramente tattico.

 

Il 3-4-2-1 che usiamo ha un grande pregio: mette Yildiz nelle condizioni perfette per rendere. Lui è palesemente il nostro leader tecnico. Per il resto, non sono convintissimo che sia la strada giusta per diversi motivi che elenco in ordine sparso:

  1. I nostri "fluidificanti" non sono adatti. A destra Kalulu non ha le caratteristiche tecniche per interpretare al meglio il ruolo, Joao Mario nemmeno. Servirebbe una via di mezzo, un giocatore più completo (es: un Lichtsteiner). A sinistra c'è solo Cambiaso che interpreta il ruolo come una sorta di regista largo talvolta andando in mezzo al campo. Personalmente la vedo come una cosa inutile (in questo modo di giocare) soprattutto perché è una costante e non una variante. Probabilmente a destra interpreterebbe meglio il ruolo (anche se in linea generale Cambiaso è l'ombra di se stesso in questo inizio di stagione).
  2. I nostri centrocampisti non sono adatti e non hanno nemmeno sufficienti cambi (ma questo in realtà sarebbe un problema con qualsiasi modulo. Siamo corti a centrocampo). Infatti si sta iniziando a vedere Adzic in quel ruolo. Perché non sono adatti? Perché giocando a 2 per coprire il centrocampo serve tanta corsa in tutte le direzioni (soprattutto avanti e indietro). Locatelli non ha questa caratteristica in senso assoluto. Thuram invece non ha la corsa indietro. E' sempre generoso quando si tratta di correre avanti, ma quando si tratta di rincorrere o andare a schermare l'avversario è sempre con il fiato corto. Diretta conseguenza è che quando rientriamo tendiamo a rinculare più del necessario per colmare la carenza di ossigeno provando a coprire meglio la porta in attesa di rinforzi, o recuperare ossigeno o dell'errore avversario. Puntualmente l'errore non arriva, i rinforzi nemmeno e l'ossigeno torna troppo tardi e infatti prendiamo una caterva di tiri da appena fuori area.
  3. Collegato ai punti precedenti: subiamo tanti contropiedi perché abbiamo giocatori che interpretano male il rispettivo ruolo e commettono errori individuali. I contropiedi portano alla situazione descritta in precedenza sui tiri da fuori area.
  4. Come anche ammesso da Tudor, il modulo non è in grado di tirare fuori il massimo nemmeno dai nuovi arrivi, Openda su tutti.

Le soluzioni ovviamente dovrà trovarle il mister. Personalmente sarei curioso di vedere un simil 4-2-3-1 sperando che una linea difensiva a 4 ci aiuti anche a mantenere il baricentro più alto sia sul primo pressing, sia a difesa schierata. L'impostazione sarebbe comunque a 3 con Locatelli che si abbassa sulla linea dei difensori (cosa che fa già).

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Troppo frettolosa la sostituzione di locatelli che è vero che era stato molto impreciso ma tolto lui e tolto poi anche uno stanchissimo thuram ha svuotato completamente il centrocampo. Da lì in poi abbiamo iniziato a ballare e ci è andata bene che non l'abbiamo persa

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gleison ha scritto:

Troppo frettolosa la sostituzione di locatelli che è vero che era stato molto impreciso ma tolto lui e tolto poi anche uno stanchissimo thuram ha svuotato completamente il centrocampo. Da lì in poi abbiamo iniziato a ballare e ci è andata bene che non l'abbiamo persa

La sostituzione di Locatelli è stata letteralmente inspiegabile. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Gleison ha scritto:

Troppo frettolosa la sostituzione di locatelli che è vero che era stato molto impreciso ma tolto lui e tolto poi anche uno stanchissimo thuram ha svuotato completamente il centrocampo. Da lì in poi abbiamo iniziato a ballare e ci è andata bene che non l'abbiamo persa

Sì. A livello "strutturale" c'è molto da dire su questa partita e in effetti io ci ho messo 10 punti belli articolati per farlo, ma "gli highlights" che restano un po' negli occhi sono la riduzione ai minimi termini del centrocampo e Openda messo a fare il quinto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Lo abbiamo messo l’attaccante diverso. E non ha toccato mezza palla. 
Se non giochi alto e aggressivo, l’attaccante va in difficoltà sempre. Qualunque attaccante. 
 

 

 Ma tu l’hai vista qualche partita del Napoli, quest’anno?

La fai troppo semplice. Vatti a vedere come nasce l'azione del loro primo gol, con Kelly che a centrocampo,  invece di darla al portiere, prova ad aggirare l'avversario che gli ruba palla e lo costringe al fallo, con ammonizione. 

O come la mette in angolo nel gol annullato. 

 

Episodio che ha cambiato l' inerzia della partita (per me, ovviamente) 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

La fai troppo semplice. Vatti a vedere come nasce l'azione del loro primo gol, con Kelly che a centrocampo,  invece di darla al portiere, prova ad aggirare l'avversario che gli ruba palla e lo costringe al fallo, con ammonizione. 

O come la mette in angolo nel gol annullato. 

 

E che c’entra con quello che ho scritto io?

 

Ma, poi, io non faccio semplice nulla. Mi limito a esporre una regola generale: se vuoi che il tuo attaccante renda, non puoi lasciarlo da solo in avanti, tra quattro avversari, con il resto della squadra a un chilometro di distanza, e fargli arrivare 3 palloni in 45 minuti, 

Vale per Vlahovic, per David e per chiunque altro. Haaland compreso (anzi, Vlahovic, che è un santantonio di un metro e 90, qualche pallone lo ha pure sfiorato. David non ha nemmeno visto che forma avesse).
Nelle squadre che abbiano ambizione di vincere qualcosa, l’attaccante non deve tener palla per far salire gli altri, perché gli altri sono già alti. 
 

Tutto qua. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, N3dved ha scritto:

Dico la mia dopo aver visto la squadra per 5 partite: non siamo una squadra dominante, non siamo una squadra perfetta (né individualmente, né tatticamente) ma siamo una squadra viva, ovvero una squadra che segue l'allenatore che dal suo canto vuole migliorarsi e sta anche cercando nuove soluzioni per farlo. Questo per dire che sono più fiducioso rispetto al recente passato. Sono sì passate 5 partite ma sicuramente siamo un cantiere aperto considerando che Openda e Zhegrova praticamente non li abbiamo visti e sono dell'opinione che anche David ancora non sia al 100% integrato. Detto ciò, passo all'aspetto più freddo e puramente tattico.

 

Il 3-4-2-1 che usiamo ha un grande pregio: mette Yildiz nelle condizioni perfette per rendere. Lui è palesemente il nostro leader tecnico. Per il resto, non sono convintissimo che sia la strada giusta per diversi motivi che elenco in ordine sparso:

  1. I nostri "fluidificanti" non sono adatti. A destra Kalulu non ha le caratteristiche tecniche per interpretare al meglio il ruolo, Joao Mario nemmeno. Servirebbe una via di mezzo, un giocatore più completo (es: un Lichtsteiner). A sinistra c'è solo Cambiaso che interpreta il ruolo come una sorta di regista largo talvolta andando in mezzo al campo. Personalmente la vedo come una cosa inutile (in questo modo di giocare) soprattutto perché è una costante e non una variante. Probabilmente a destra interpreterebbe meglio il ruolo (anche se in linea generale Cambiaso è l'ombra di se stesso in questo inizio di stagione).
  2. I nostri centrocampisti non sono adatti e non hanno nemmeno sufficienti cambi (ma questo in realtà sarebbe un problema con qualsiasi modulo. Siamo corti a centrocampo). Infatti si sta iniziando a vedere Adzic in quel ruolo. Perché non sono adatti? Perché giocando a 2 per coprire il centrocampo serve tanta corsa in tutte le direzioni (soprattutto avanti e indietro). Locatelli non ha questa caratteristica in senso assoluto. Thuram invece non ha la corsa indietro. E' sempre generoso quando si tratta di correre avanti, ma quando si tratta di rincorrere o andare a schermare l'avversario è sempre con il fiato corto. Diretta conseguenza è che quando rientriamo tendiamo a rinculare più del necessario per colmare la carenza di ossigeno provando a coprire meglio la porta in attesa di rinforzi, o recuperare ossigeno o dell'errore avversario. Puntualmente l'errore non arriva, i rinforzi nemmeno e l'ossigeno torna troppo tardi e infatti prendiamo una caterva di tiri da appena fuori area.
  3. Collegato ai punti precedenti: subiamo tanti contropiedi perché abbiamo giocatori che interpretano male il rispettivo ruolo e commettono errori individuali. I contropiedi portano alla situazione descritta in precedenza sui tiri da fuori area.
  4. Come anche ammesso da Tudor, il modulo non è in grado di tirare fuori il massimo nemmeno dai nuovi arrivi, Openda su tutti.

Le soluzioni ovviamente dovrà trovarle il mister. Personalmente sarei curioso di vedere un simil 4-2-3-1 sperando che una linea difensiva a 4 ci aiuti anche a mantenere il baricentro più alto sia sul primo pressing, sia a difesa schierata. L'impostazione sarebbe comunque a 3 con Locatelli che si abbassa sulla linea dei difensori (cosa che fa già).

Analisi largamente condivisibile e che riprende (cosa che mi fa piacere leggere qui nel cafe) tanti spunti dati anche da noi nel corso di queste settimane.
In particolare sui 4 numeretti che hai messo, ho ben poco da eccepire perchè ricalcano una realtà dapprima di mercato (primo errore: non accontantare l'allenatore, che pure non mi pare avesse chiesto la Luna, eh?) e che ora è diventata invece tematica puramente tattica, della realtà che abbiamo visto oggi al Bentegodi.

E' un piacere leggere interventi interessanti e argomentati come questo e spero di vederti spesso qui nel cafe a dare il tuo apporto .ok 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

E che c’entra con quello che ho scritto io?

C'entra che siamo aggressivi e "alti". 

Trovati la slide invece di sviare. È l'ammonizione a Kelly, dovrebbe trovarsi facilmente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Polposiscion ha scritto:

C'entra che siamo aggressivi e "alti". 

Trovati la slide. 

Ok.

Evidentemente Vlahovic (o David) solo in mezzo all’intera difesa avversaria, con il resto della squadra a un chilometro di distanza, lo vedo solo io.

Ci sta eh. 
Mi sono sbagliato. 
Se questa Juventus è alta e aggressiva mi sono sicuramente sbagliato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche io sono in buona parte d'accordo con @N3dved

Ma al di là di tutte le nostre analisi, la mia domanda è "era proprio necessario che Tudor partisse con questo 11 iniziale "? 

Che partita avremmo visto con Cabal, David e openda dall'inizio?

 

Molto d'accordo poi su Mckenny. Perché non mettere lui anziché koopmeiners? Non so sembra quasi che il buon Weston sia finito in un cono d'ombra con Tudor.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Anche io sono in buona parte d'accordo con @N3dved

Ma al di là di tutte le nostre analisi, la mia domanda è "era proprio necessario che Tudor partisse con questo 11 iniziale "? 

Che partita avremmo visto con Cabal, David e openda dall'inizio?

 

Molto d'accordo poi su Mckenny. Perché non mettere lui anziché koopmeiners? Non so sembra quasi che il buon Weston sia finito in un cono d'ombra con Tudor.

Avremmo visto lo stessa confusione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, MARTIN34 ha scritto:

Per me l' errore grave oggi è la sostituzione di Locatelli 

Concordo (più che sul solo Loca sull'intero disassemblamento del centrocampo) e l'ho scritto nell'analisi tattica oltre che quotando Gleison.
Poi però da qui, direi di andare anche oltre, in pieno "spirito del cafe", e cioè: se giochi in un centrocampo a due di questo tipo ti servono due Thuram titolari (o, per capirci, giocatori con quelle caratteristiche) e due simili a lui anche come ricambi. Noi abbiamo un solo Thuram e Loca che si arrangia a tenere su la baracca come può. Se, per qualunque motivo, devi rinunciare a uno dei due o (peggio) ad entrambi, ti restano Miretti ed Adzic (cioè due giovani che in realtà sono mezze ali) e Koop che vabbè.. è Koop, a meno di non usare sempre il solito plug and play McK che in realtà, sapra anche fare un po' di tutto, ma in realtà è una mezzala pure lui.

Allora a questo punto hai tre scelte:

1) piangi miseria perchè il tuo centrocampo non è idoneo ma ti tocca giocare con quello e prosegui così come sei, con Thuram che deve farle tutte e senza ricambi o "soci di reparto" che lo aiutino degnamente

2) tieni davvero il centrocampo a 2, magari perfino con gli interpreti adattati in stile Adzic, ma allora devi giocare in tutt'altra maniera

3) passi al centrocampo a 3 e/o alla difesa a 4

Ora la palla passa a Tudor, di cui adesso mi vado a sentire le dichiarazioni perchè preferisco prima con onestà fare la mia analisi senza "farmi influenzare", ma poi è doveroso ascoltare e capire cosa dice il mister, vuoi perchè è uno spunto decisivo lui stesso, vuoi perchè può darci altre idee di discussione. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come sta Locatelli?
"Ha avuto un figlio pochi giorni fa, l'ho visto stanco per questo motivo qua, niente di particolare".(Tudor) 

 

Non sarà tattico l'argomento ma il calcio è fatto di tante altre cose... 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, MARTIN34 ha scritto:

Per me l' errore grave oggi è la sostituzione di Locatelli 

Sono d'accordo, al netto del tiro al piccione che subisce perennemente in questo forum, Locatelli tra i nostri centrocampisti è quello che garantisce maggiore solidità ed equilibrio al centrocampo ed in generale a tutta la squadra; non è un fenomeno, ma nel nostro contesto di gioco arrivo a dirti che è imprescindibile; lo si nota soprattutto quando non gioca

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Come sta Locatelli?
"Ha avuto un figlio pochi giorni fa, l'ho visto stanco per questo motivo qua, niente di particolare".(Tudor) 

 

Non sarà tattico l'argomento ma il calcio è fatto di tante altre cose... 

Ma ci mancherebbe.. .ok
Così come.. che so.. poteva avere preso una botta e dover uscire lo stesso. 
Il punto, questo sì tattico, è che davvero adatti per giocare a due hai solo Thuram e Loca, per cui o ti inventi qualcosa di diverso o sennò stai messo così appena uno dei due ha un acciacco, o diventa papà, o è semplicemente stanco, ecc..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Come sta Locatelli?
"Ha avuto un figlio pochi giorni fa, l'ho visto stanco per questo motivo qua, niente di particolare".(Tudor) 

 

Non sarà tattico l'argomento ma il calcio è fatto di tante altre cose... 

Si. Ma puoi ovviare alla cosa in maniera diversa. 

Tipo facendo entrare McKennie al suo posto per continuare a garantirti un minimo di filtro. 
Giocare bassi con Adzic e Koopmeiners mediani è un suicidio. 
 

È di questo che si discute. Mica del fatto che un giocatore non possa avere problemi. Anzi, io sono il primo a sostenere che sono ragazzi, non robot. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Ma ci mancherebbe.. .ok
Così come.. che so.. poteva avere preso una botta e dover uscire lo stesso. 
Il punto, questo sì tattico, è che davvero adatti per giocare a due hai solo Thuram e Loca, per cui o ti inventi qualcosa di diverso o sennò stai messo così appena uno dei due ha un acciacco, o diventa papà, o è semplicemente stanco, ecc..

Pure io sono contrario al dogmatismo tattico e non sono certo soddisfatto di quel che vedo ma credo serva più tempo per trovare la quadra. 

Credo che per ora stia cercando l'amalgama nel gruppo ma, per me, deve trovare un undici base:servono gerarchie, poi viene il modulo (che, per me, sarà 4-4-2) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Si. Ma puoi ovviare alla cosa in maniera diversa. 

Tipo facendo entrare McKennie al suo posto per continuare a garantirti un minimo di filtro. 
Giocare bassi con Adzic e Koopmeiners mediani è un suicidio. 
 

È di questo che si discute. Mica del fatto che un giocatore non possa avere problemi. Anzi, io sono il primo a sostenere che sono ragazzi, non robot. 

McKennie lo ha provato in quel ruolo al mondiale, con pessimi risultati. 

Ricordo che lo avevo proposto anch'io nel ruolo nell'angolo, poiché si discuteva di mettere qualcuno con più gamba e che coprisse più campo. 

Mister @baggio18 mi disse che non ce lo vedeva perché troppo disordinato. E aveva ragione. Correva solo in avanti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.