Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - EVENTUALI SVILUPPI TATTICI A SEGUITO DEI NUOVI ACQUISTI

Post in rilievo

18 minuti fa, onetime ha scritto:

Sono d'accordissimo sul fatto che, una volta che si è scelto un determinato assetto tattico bisogna portarlo avanti e perseverare.

 

Di base, quando parlavamo di 4-3-3 nei mesi scorsi era perché, di fatto, la rosa era ancora strutturata con la maggior parte dei giocatori (soprattutto i centrocampisti e le ali) che erano più adatti a quel modulo lì.

 

Parlare adesso di 4-2-3-1, invece, è solo per fantasticare ;-)

 

(Anche se continuano a mancarci delle vere alternative sugli esterni, soprattutto a destra)

Per me non abbiamo gli uomini per giocare a 3 a centrocampo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Fede_Bix ha scritto:

Per me non abbiamo gli uomini per giocare a 3 a centrocampo 

Si infatti mi riferivo alla stagione appena passata.

 

Il centrocampo che avevamo era adatto per il 4-3-3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Karma Cop ha scritto:

Qualcuno faccia il 4-2-3-1 possibile d'assalto... (intendo graficamente, per avere un'idea di insieme).

Di Gregorio

Perin -  Pinsoglio

 

Kalulu      Gatti        Bremer        Cambiaso

João Mario      Rugani      Cabal      Kelly

 

Locatelli     Thuram

Koopmeiners   McKennie

 

Zhegrova      Yildiz        Openda

Conceição       Miretti         Adzić  - Kostić

 

David

Vlahović

 

 

 

  • Mi Piace 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor aveva parlato di 352.. :d

Difficile con tutti questi giocatori offensivi(soprattutto Conceiçao e Zhegrova)

Poi magari mette Conceiçao a tutta fascia

Mi sembra improbabile ma chi lo sa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Fede_Bix ha scritto:

Spero che Joao Mario possa prendersi il posto da titolare per avere piu’ qualità possibile in campo. Kalulu a me non piace li, anche se non ci sono chissa’ quante differenze tra un Kalulu tornante nel modulo di Tudor o un Kalulu terzino a 4, Avrebbe comunque spesso Conceicao/Zhegrova davanti visto che si allargano/allargheranno spesso durante la partita. Invece giocassimo 3-5-2 cambierebbe tutto, non potrebbe giocare tornante in quel caso. (Per chi fa spesso paragoni con Dumfries/Dimarco)

Lo "pseudo" parallelismo (perchè nelle intenzioni non era un vero parallelismo 1 a 1, ma appunto solo un esempio) con il duo Di Marco-Dumfries è opera mia e, per l'appunto, si riferisce al fatto che in TUTTI gli schieramenti a 3 dietro, i quinti/quarti devono dare qualcosa di più di un Kalulu o di un qualunque attuale nostro quinto (ho fiducia in Joao Mario, se Tudor non avrà troppa paura dei suoi limiti difensivi, ma attualmente i nostri quinti/quarti, in fase di ultimi 25 metri, non ci danno quasi niente).

Dunque, l'esempio Dumfries-Di Marco nasce per far capire a chi non ha patentini, perchè il cafe è stra-aperto a tutti, cosa significa, in maniera comprensibile, non ricevere quasi niente, dalla metacampo in su, da parte dei quinti; tanto più se raffrontati ad altri quinti ben più "riconoscibili" (da lì nasce l'esempio "al chilo" che facevo 😉).

 

Infine concordo, ovviamente, per ennemila motivi, che il 3-5-2 sia ben diverso dal 3-4-2-1, ma in realtà se è per questo anche il 4-2-3-1, che non prevede mezzali, non è così simile al 4-3-3 come ho letto, semmai è più simile (vabbè, diciamo così..) al 4-4-2

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Di Gregorio

Perin -  Pinsoglio

 

Kalulu      Gatti        Bremer        Cambiaso

João Mario      Rugani      Cabal      Kelly

 

Locatelli     Thuram

Koopmeiners   McKennie

 

Zhegrova      Yildiz        Openda

Conceição       Miretti         Adzić  - Kostić

 

David

Vlahović

 

 

 

giphy.gif

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Carlitosp ha scritto:

Tudor aveva parlato di 352.. :d

Difficile con tutti questi giocatori offensivi(soprattutto Conceiçao e Zhegrova)

Poi magari mette Conceiçao a tutta fascia

Mi sembra improbabile ma chi lo sa 

Concordo.. forse (ma forse..) qualche volta perchè come diceva Tudor ieri inconferenza stampa, in certe occasioni potrebbe far comodo avere allo stesso tempo in campo Dusan+David.. ma ieri poi la cosa nasceva senza che ci fossero ancora gli acquisti e con lui che si rifiutava (giustamente) di abboccare alle tante domande dei media sul mercato..
Ora però che il mercato è fatto, anch'io credo come te che si insisterà sul 3-4-2-1, con le coppie offensive (poi mischiabili a piacere) di cui parlavamo oggi con i vari (detta al chilo..) Zeghrova-Chico; Dusan-David e Openda-Yildiz che a turno copriranno le tre posizioni offensive.
Magari un'idea per vedere le due punte in campo, potrebbe essere di fare 3-4-1-2, il che è nelle corde di Igor, che infatti qualche volta lo aveva già fatto vedere a Marsiglia

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Fede_Bix ha scritto:

Per me non abbiamo gli uomini per giocare a 3 a centrocampo 

I titolari li avremmo eccome. 
Ma siamo numericamente corti.

 

Koopmeiners Locatelli Thuram 

 

sarebbe un ottimo centrocampo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

I titolari li avremmo eccome. 
Ma siamo numericamente corti.

 

Koopmeiners Locatelli Thuram 

 

sarebbe un ottimo centrocampo. 

E comunque al di là del modulo, in questa sessione un'altra mezzala capace anche di giocare a 2 ci serviva come il pane.. oh, amen.. magari a gennaio..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Loz ha scritto:

giphy.gif

Più o meno la mia stessa reazione, subito però frenata dall'impraticabilità della cosa sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Più o meno la mia stessa reazione, subito però frenata dall'impraticabilità della cosa sefz 

È davvero brutta l'immagine che mi son fatto, di te che reagisci in quel modo.

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Bealu ha scritto:

È davvero brutta l'immagine che mi son fatto, di te che reagisci in quel modo.

Sì, una roba tipo Harry ti presento Sally... .ghgh 
"La stessa cosa che ha preso la signora!!" (cit) sefzsefzsefz 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, jouvans ha scritto:

Lo "pseudo" parallelismo (perchè nelle intenzioni non era un vero parallelismo 1 a 1, ma appunto solo un esempio) con il duo Di Marco-Dumfries è opera mia e, per l'appunto, si riferisce al fatto che in TUTTI gli schieramenti a 3 dietro, i quinti/quarti devono dare qualcosa di più di un Kalulu o di un qualunque attuale nostro quinto (ho fiducia in Joao Mario, se Tudor non avrà troppa paura dei suoi limiti difensivi, ma attaulmente i nostri quinti/quarti, in fase di ultimi 25 metri, non ci danno quasi niente).

Dunque, l'esempio Dumfries-Di Marco nasce per far capire a chi non ha patentini, perchè il cafe è stra-aperto a tutti, cosa significa, in maniera comprensibile, non ricevere niente dalla metacampo in su, da parte dei quinti, tanto più se raffrontati ad altri quinti ben più "riconoscibili" (da lì nasce l'esempio che facevo).

 

Infine concordo, ovviamente, per ennemila motivi, che il 3-5-2 sia ben diverso dal 3-4-2-1, ma in realtà se è per questo anche il 4-2-3-1, che non prevede mezzali, non è così simile al 4-3-3 come ho letto, semmai è più simile (diciamo così..) al 4-4-2

Mi intrometto un po' a gamba tesa (perché non ho seguito il discorso dal nascere) ma vi farei notare che con spiaze e il suo "352" girava bene la squadra anche se col darmian di turno esterno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Bealu ha scritto:

Mi intrometto un po' a gamba tesa (perché non ho seguito il discorso dal nascere) ma vi farei notare che con spiaze e il suo "352" girava bene la squadra anche se col darmian di turno esterno.

Ma infatti, come ricorderai anche dai tempi di Conte, se nel 3-5-2 hai 3 in mezzo che sono bestie, le cose girano meglio per tutti. Idem nell'inperd con Barella, Chala nelle sue migliori stagioni in carriera e Mikycoso resuscitato e comunque, ciononostante, è chiaro che l'impatto, anche in zona gol, che gli dava un Dumfries, non era paragonabile a quello di un Darmian.. comunque, come detto, la mia sull'inperd (di cui per motivi di stomaco non vorrei parlare oltre.. .ghgh citando spiaze poi!!  🤯) nasceva solo dal far capire "al chilo" cosa significa, in uno schieramento a 3 dietro, avere poi ai lati dei quinti che ti danno davvero qualcosa vs dei quinti adattati e/o che ti fanno solo il compitino 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, jouvans ha scritto:

Lo "pseudo" parallelismo (perchè nelle intenzioni non era un vero parallelismo 1 a 1, ma appunto solo un esempio) con il duo Di Marco-Dumfries è opera mia e, per l'appunto, si riferisce al fatto che in TUTTI gli schieramenti a 3 dietro, i quinti/quarti devono dare qualcosa di più di un Kalulu o di un qualunque attuale nostro quinto (ho fiducia in Joao Mario, se Tudor non avrà troppa paura dei suoi limiti difensivi, ma attaulmente i nostri quinti/quarti, in fase di ultimi 25 metri, non ci danno quasi niente).

Dunque, l'esempio Dumfries-Di Marco nasce per far capire a chi non ha patentini, perchè il cafe è stra-aperto a tutti, cosa significa, in maniera comprensibile, non ricevere niente dalla metacampo in su, da parte dei quinti, tanto più se raffrontati ad altri quinti ben più "riconoscibili" (da lì nasce l'esempio che facevo).

 

Infine concordo, ovviamente, per ennemila motivi, che il 3-5-2 sia ben diverso dal 3-4-2-1, ma in realtà se è per questo anche il 4-2-3-1, che non prevede mezzali, non è così simile al 4-3-3 come ho letto, semmai è più simile (diciamo così..) al 4-4-2

Alla fine sono andato nel pallone.

Tutti sti numeri, tattiche, posizioni braccetti, quinti, quarti. 

Io ero rimasto che il calcio è semplice basta passare.la palla a quello con la maglietta uguale alla tua.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Datalore ha scritto:

Alla fine sono andato nel pallone.

Tutti sti numeri, tattiche, posizioni braccetti, quinti, quarti. 

Io ero rimasto che il calcio è semplice basta passare.la palla a quello con la maglietta uguale alla tua.

 

Battute a parte (che ho colto ovviamente 😉), se hai piacere/interesse a dei chiarimenti, io sono qui ancora almeno per un'oretta e, se posso essere d'aiuto, chiedi pure senza remore, tipo anche 100 domande in un solo post. Rispondo (davvero) volentieri 😊

Infatti nel cafe il mio intento è di aiutare a far capire determinate meccaniche di campo, non certo quello di incasinare l'utenza 😁

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi domando che senso abbia avuto mantenere in rosa il povero Adzic adesso.

Per carità non ci si può lamentare di questo mercato tutto sommato, ma avrei preferito utilizzare Miretti o lo stesso Adzic da vice Yildiz e dirottare l' investimento di Openda su un laterale tutta fascia forte

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, gresko ha scritto:

Mi domando che senso abbia avuto mantenere in rosa il povero Adzic adesso.

Per carità non ci si può lamentare di questo mercato tutto sommato, ma avrei preferito utilizzare Miretti o lo stesso Adzic da vice Yildiz e dirottare l' investimento di Openda su un laterale tutta fascia forte

Adzic se fa un altro anno da noi diventa ctp se non sbaglio. Questo avrà influito e non poco, e ovviamente spero che possa giocare anche un po' nella linea a 2. Per me giocherà più di Miretti, che sul mercato lo avevano messo eccome, perché ho sempre avuto la sensazione che per lui un piano programmato di crescita ci sia alla Juve (per Miretti non credo).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Fede_Bix ha scritto:

Guarda, lo scrivevo anche nell’angolo del guru. Io ho il patentino di match analyst, con questo non voglio assolutamente sembrare saccente o un “so tutto io”, quindi esprimo la mia opinione come fossi un semplice tifoso appassionato di tattica.

Innanzitutto, cosa che non ho fatto nella mia risposta precedente, ti do il benvenuto nel cafe.
Fa piacere, per quanto il bello di questo topic sia proprio che sia fortemente "democratico" ed aperto a tutti, che intervenga anche chi, come me o te, può portare alla discussione anche le proprie competenze specifiche. .ok 

3 ore fa, Fede_Bix ha scritto:

Per me il 3-4-2-1 e’ il modulo ideale per questa squadra, ancor di piu’ con il mercato fatto e concordo sul fatto che Tudor deve puntare sul suo modulo e farlo entrare nella testa dei giocatori per fargli avere più certezze possibili.

Il non acquisto di un vero terzino sinistro e la totale assenza di mezze ali in questo mercato, unito alle cessioni di Mbangula e Nico, fa sì certamente che, com'è giusto che sia, dato che l'allenatore è Tudor, ci si sia alla fine indirizzati verso un organico più a misura di mister e dunque del suo 3-4-2-1.
Ciò detto, tale modulo, soprattutto con l'organico e le conoscenze tattiche della passata stagione, è parso talvolta un po' forzato e anche all'inizio di questa. Ma il lavoro del mister c'è, si vede e adesso anche l'organico, come detto, è più a misura di allenatore, com'è giusto che sia.
Per dire: qua nel cafe, da molti, è stata a lungo condotta un battaglia "pro 4-3-3" che io ho da lungo tempo abbandonato, vuoi per pragmatismo, vuoi per rispetto del lavoro di Igor, vuoi perchè ormai, come accennavo, l'organico è questo e trovo dunque giusto proseguire così, al massimo con qualche variante non traumatica (tipo, in certe occasioni, il 3-4-1-2 come accennato dallo stesso Tudor ieri in sala stampa).

3 ore fa, Fede_Bix ha scritto:

Secondo tanti Yildiz potrebbe benissimo fare il trequartista dietro la punta (anche secondo me potrebbe farlo) ma il mio dubbio riguarda la natura e l’indole del turco. Lui ama decentrarsi, ama allargarsi per puntare l’uomo, ama accentrarsi per tirare, lui ama svariare in poche parole. Ecco, se gli metti un esterno sinistro di ruolo (ipotesi un Luis Diaz) siete sicuri che non si pesterebbero i piedi? Io ho serissimi dubbi e lo scorso anno infatti ha fatto pochissime partite dietro la punta. Per me Yildiz non deve partire sempre largo come lo scorso anno ma comunque deve avere la fascia sinistra “sua”.

Per me Yildiz, o almeno l'Yildiz attuale, non può fare il trequarti vero/classico. Concordo al 200% invece che lui ami partire da una certa mattonella defilata e anzi, ti dirò che riguardando oggi con calma la gara di ieri ho notato che, con l'ingresso di Kostic (lasciamo stare i giudizi sul singolo, io intendo solo il lato tattico) ci sia stata sì una qualche svolta soprattutto sull'attacco in fascia alla profondità, ma anche un pestarsi i piedi, talvolta evidente, proprio con Kenan, che l'istinto di andare là e uscire dal traffico ce lo ha molto spiccato (il che però è un altro segno di suo scarso agio nel fare il "trequartista centrale vero" in mezzo a tante gambe..) 

3 ore fa, Fede_Bix ha scritto:

Non sono molto d’accordo sul fatto che un grande allenatore debba per forza cambiare modulo per sembrare elastico

No aspe' sefz 
Non è che un allenatore cambia modulo (se lo fa) perchè "deve sembrare elastico" (e nel caso a chi dovrebbe mai dare questa apparenza?).
No. Un allenatore deve fare bene il suo mestiere (te lo dico per esperienza di 27 anni sulla panca) facendo soprattutto con quello che ha. Deve cercare di far convivere quanti più di quelli bravi possibili, snaturarli il minimo, non avere preclusioni di singoli o di modulo e mettere in testa innanzitutto determinati suoi concetti-chiave, per poi lavorare sui singoli automatismi di reparto, di catena, ecc..
Ad esempio: se hai Vidal che parte come panchinaro (Conte stagione 2011-2012) non è che passi dal 4-2-4 al 4-3-3 per "sembrare elastico", ma lo fai perchè hai scoperto di avere una bestia in squadra di nome Vidal e, proprio secondo la definizione di allenatore che ho dato poco fa, "cerchi di far giocare i migliori senza preconcetti di modulo o singoli" e dunque, se è il caso, cambi. Eccome. Altrimenti no, ci mancherebbe 😉
Ma non è che se uno cambia modulo è scarso o se non lo cambia mai è un genio o viceversa.. ci sono casi e casi.. e la famosa frase di La Rochefoucauld vale anche per i mister: "esistono solo due tipi di tipi di stupidi: quelli che cambiano idea troppo spesso e quelli che non la cambiano mai".. ecco, direi che è perfetta per il ruolo del mister moderno 😁

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvans ho pensato che la vera svolta tattica in fase offensiva possa darla Koopmeiners, qualora Tudor riuscisse a rinsavirlo, perchè nel momento in cui Yildiz come dicevate prima tende ad andarsi a cercare il centrosinistra anche forse per giocarla di più, Koop ha (aveva almeno prima) quella capacita di inserimento senza palla che a Thuram mancs e Locatelli men che meno ha. E questa cosa lo scorso anno non è mai riuscito a tirarla fuori mente ultimamente glielo vedo fare. Tu che ne pensi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

Innanzitutto, cosa che non ho fatto nella mia risposta precedente, ti do il benvenuto nel cafe.
Fa piacere, per quanto il bello di questo topic sia proprio che sia fortemente "democratico" ed aperto a tutti, che intervenga anche chi, come me o te, può portare alla discussione anche le proprie competenze specifiche. .ok 

Il non acquisto di un vero terzino sinistro e la quasi assenza nel mercato di mezze ali, unito alle cessioni di Mbangula e Nico, fa sì certamente che, com'è giusto che sia, dato che l'allenatore è Tudor, ci si sia alla fine indirizzati verso un organico più a misura di mister e dunque del suo 3-4-1-2.
Ciò detto, tale modulo, soprattutto con l'organico e le conoscenze tattiche della passata stagione, è parso talvolta un po' forzato e anche all'inizio di questa. Ma il lavoro del mister c'è, si vede e adesso anche l'organico, come detto, è più a misura di allenatore, com'è giusto che sia.
Per dire: qua è stata a lungo condotta un battaglia "pro 4-3-3" che io ho da lungo tempo abbandonato, vuoi per pragmatismo, vuoi per rispetto del lavoro di Igor, vuoi perchè ormai, come accennavo, l'organico è questo e trovo dunque giusto proseguire così, al massimo con qualche variante non traumatica (tipo, in certe occasioni, il 3-4-1-2 come accennato dallo stesso Tudor ieri in sala stampa).

Per me Yildiz, o almeno l'Yildiz attuale, non può fare il trequarti vero. Concordo al 200% invece che lui ami partire da una certa mattonella defilata e anzi, ti dirò che riguardando oggi con calma la gara di ieri ho notato che, con l'ingresso di Kostic (lasciamo stare i giudizi sul singolo, io intendo solo il lato tattico) ci sia stata sì una qualche svolta soprattutto sull'attacco in fascia alla profondità, ma anche un pestarsi i piedi, talvolta evidente, proprio con Kenan, che l'istinto di andare là e uscire dal traffico ce lo ha molto spiccato (il che però è un altro segno di suo scarso agio nel fare il "trequartista centrale vero" in mezzo al traffico..) 

No aspe' sefz 
Non è che un allenatore cambia modulo (se lo fa) perchè "deve sembrare elastico" (e nel caso a chi dovrebbe mai dare questa apparenza?).
No. Un allenatore deve fare bene il suo mestiere (te lo dico per esperienza di 27 anni sulla panca) facendo con quello che ha. Deve cercare di far convivere quanti più di quelli bravi possibili, snaturarli il minimo, non avere preclusioni di singoli o di modulo e mettere in testa innanzitutto concetti chiave, per poi lavorare sui singoli automatismi di reparto, di catena, ecc..
Ad esempio: se hai Vidal che parte come panchinaro (Conte stagione 2011-2012) non è che passi dal 4-2-4 al 4-3-3 per "sembrare elastico", ma lo fai perchè hai scoperto di avere una bestia in squadra di nome Vidal e, proprio secondo la definizione di allenatore che ho dato pco fa, "cerchi di far giocare i migliori senza preconcetti di modulo o singoli" e dunque, se è il caso, cambi. Eccome. Altrimenti no, ci mancherebbe 😉
Ma non è che se uno cambia modulo è scarso o se non la cambia mai è un genio o viceversa.. ci sono casi e casi o la famosa frase di La Rochefoucauld che vale anche per i mister: "esistono solo due tipi di tipi di stupidi: quelli che cambiano idea troppo spesso e quelli che non la cambiano mai".. ecco, direi che è perfetta per il ruolo del mister moderno 😁

Grazie del benvenuto. Sulla questione modulo intendo piu’ il fatto che ho letto tanti commenti che dicevano Tudor non fosse da Juventus perché “monomodulo”. Secondo me questa non e’ una prerogativa per essere un bravo o uno scarso allenatore tutto qui. Poi ovviamente se arrivi in corsa in una squadra e cambi modulo mettendo fuori ruolo 8 giocatori su 10 significa che non sei molto elastico e intelligente, quello si. Non e’ il caso di Tudor per me, la rosa dello scorso anno poteva benissimo essere anche vista da 3-4-2-1 in molti interpreti (E considero anche Kelly)e quindi Tudor ha preferito metterci del suo fin da subito. Alla fine ha “adattato” solo i tornanti (o uno dei due) Ma Kalulu e Gatti sono perfetti da braccetti, Kelly idem, Locatelli-Thuram ottima cerniera a 2, Yildiz messo nelle condizioni ideali, Koop stesso giocava all’Atalanta in questo modulo ecc. Quindi ha fatto bene a cambiare subito perché i giocatori c’erano.(Probabilmente e’ stato scelto anche quello) Ma gli stessi Guardiola, Kloop o Enrique potrebbero essere visti come mono modulo anche se hanno utilizzato altri moduli in carriera. Ma lavorano e cercano determinate caratteristiche che li portano ad utilizzare moduli specifici. Se inizi un campionato con un allenatore devi fare la squadra per il modulo che l’allenatore vuole utilizzare alla fine, senno’ non ci punti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, kaedes ha scritto:

@jouvans ho pensato che la vera svolta tattica in fase offensiva possa darla Koopmeiners, qualora Tudor riuscisse a rinsavirlo, perchè nel momento in cui Yildiz come dicevate prima tende ad andarsi a cercare il centrosinistra anche forse per giocarla di più, Koop ha (aveva almeno prima) quella capacita di inserimento senza palla che a Thuram mancs e Locatelli men che meno ha. E questa cosa lo scorso anno non è mai riuscito a tirarla fuori mente ultimamente glielo vedo fare. Tu che ne pensi?

Ti dirò.. ne avevamo parlato dopo la gara col Parma, perchè lì tutto sommato Teun era entrato pure discretamente e il succo è doppio:

1) negativo: lui è quello che è al momento (speriamo cresca, forse un pochino cresciuto lo è già, ma insomma..) e in più toglie un uomo d'ordine come Locatelli

2) positivo: se la catena di destra funziona meno bene di quella sinistra è per vari motivi (Kalulu fuori ruolo, qualità dei singoli di quella fascia lì, ecc) ma anche perchè, contrariamente a Thuram, che aiuta molto anche davanti nella sua catena (quella sinistra), Loca dall'altra parte non lo fa, cosa che invece Koop fa assolutamente bene per indole e inoltre l'olandese tiene più alto il pressing medio, perchè rispetto al Loca ha mooolto meno la tendenza a rinculare in fase di non possesso (cosa che apprezzo molto personalmente).

Dunque è un mezzo e mezzo.. alla fine per me va di gara in gara e soprattutto, come sta facendo per me benissimo adesso Tudor, anche a gara in corso; poi si vedrà.. Di certo, per caratteristiche "filosofiche", Tudor nella sua idea di calcio preferirebbe avere lì un Koop (che sia al 100% però..) piuttosto che un Loca ma, al momento, ribadisco, con questo Koop qui, va bene questo mezzo e mezzo, proseguendo con eventuali cambi a gara in corso.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Fede_Bix ha scritto:

Grazie del benvenuto. Sulla questione modulo intendo piu’ il fatto che ho letto tanti commenti che dicevano Tudor non fosse da Juventus perché “monomodulo”. Secondo me questa non e’ una prerogativa per essere un bravo o uno scarso allenatore tutto qui. Poi ovviamente se arrivi in corsa in una squadra e cambi modulo mettendo fuori ruolo 8 giocatori su 10 significa che non sei molto elastico e intelligente, quello si. Non e’ il caso di Tudor per me, la rosa dello scorso anno poteva benissimo essere anche vista da 3-4-2-1 in molti interpreti (E considero anche Kelly)e quindi Tudor ha preferito metterci del suo fin da subito. Alla fine ha “adattato” solo i tornanti (o uno dei due) Ma Kalulu e Gatti sono perfetti da braccetti, Kelly idem, Locatelli-Thuram ottima cerniera a 2, Yildiz messo nelle condizioni ideali, Koop stesso giocava all’Atalanta in questo modulo ecc. Quindi ha fatto bene a cambiare subito perché i giocatori c’erano.(Probabilmente e’ stato scelto anche quello) Ma gli stessi Guardiola, Kloop o Enrique potrebbero essere visti come mono modulo anche se hanno utilizzato altri moduli in carriera. Ma lavorano e cercano determinate caratteristiche che li portano ad utilizzare moduli specifici. Se inizi un campionato con un allenatore devi fare la squadra per il modulo che l’allenatore vuole utilizzare alla fine, senno’ non ci punti

Proprio per i motivi che dici tu, ho da un po' abbandonato la "vecchia" crociata pro 4-3-3.
Perchè hai Igor e, se lo tieni, allora ci devi puntare. Non solo a chiacchiere, ma anche e soprattutto col mercato e credendo nel suo modulo/lavoro.

Dopodichè, va da sè che in ogni campo della vita (non solo in panca..) avere elasticità mentale aiuta parecchio (tale mancanza ad esempio ha ucciso Motta..) ma questo non vuol dire necessariamente cambiare modulo o altro. Vale sempre la frase che citavo di La Rochefoucauld in tal senso.

 

Tutto ciò premesso, io vedo ancora una squadra carente sugli esterni al punto che lo stesso Igor, rispetto a Marsiglia, adesso predilige dei quinti che invece del binario cercano di venire dentro al campo (si era capito, ma a scanso di equivoci lo ha detto ieri in sala stampa parlando di Joao messo a piede invertito proprio perchè venisse nel campo). Dunque un po' ha già cambiato qualcosa anche lui rispetto al passato.
Ora, sempre riguardo un'elasticità che non vuol dire rivoluzione o disconoscere le proprie idee, son curioso di vedere se e quando ci mostrerà anche l'altra variante, che Tudor ha abbondantemente nel suo arco e cioè quella del 3-4-1-2.

 

Edit: una chicca su Guardiola (e io non sono un guardiolista..) Guardiola ha giocato in tutti i modi del mondo, perfino rispolverando dopo quasi un secolo il vecchio WM e vinse contro l'inperd la finale di Champions con la difesa a tre.. lui che ha fatto il 95% della carriera a 4 dietro.. così come poi ha giocato 4-3-3, 4-2-3-1, ecc.. magari invece, essendo di scuola catalana, è un po' più fermo su certe idee Luis Enrique, anche se sono idee a dir poco interessantissime di calcio posizionale moderno..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

DI GREGORIO

Perin

 

KALULU BREMER KELLY

Gatti Rugani (Cabal)

 

MCKENNIE LOCATELLI THURAM CAMBIASO

J.Mario Koopmeiners Miretti Kostic

 

ZHEGROVA OPENDA YILDIZ

Conceicao Vlahovic David

 

A disposizione: Adzic. 
 

Per un attimo ho pensato che il 433 fosse meglio, ma in realtà il 3421 si sposa bene per le caratteristiche di questa rosa , specialmente se i risultati continuano ad arrivare. Purtroppo rimangono parecchie lacune a centrocampo e in difesa che si possono colmare soltanto con le prossime sessioni di mercato. Forse tra 1-2 anni inizieremo a intravedere una rosa più completa e competitiva anche per l’Europa… ma quest’anno, se tutto va bene, possiamo sorprendere in serie A. Sarebbe già un bel passo in avanti rispetto alla mediocrità delle scorse stagioni.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, DD90 ha scritto:

DI GREGORIO

Perin

 

KALULU BREMER KELLY

Gatti Rugani (Cabal)

 

MCKENNIE LOCATELLI THURAM CAMBIASO

J.Mario Koopmeiners Miretti Kostic

 

ZHEGROVA OPENDA YILDIZ

Conceicao Vlahovic David

 

A disposizione: Adzic. 
 

Per un attimo ho pensato che il 433 fosse meglio, ma in realtà il 3421 si sposa bene per le caratteristiche di questa rosa , specialmente se i risultati continuano ad arrivare. Purtroppo rimangono parecchie lacune a centrocampo e in difesa che si possono colmare soltanto con le prossime sessioni di mercato. Forse tra 1-2 anni inizieremo a intravedere una rosa più completa e competitiva anche per l’Europa… ma quest’anno, se tutto va bene, possiamo sorprendere in serie A. Sarebbe già un bel passo in avanti rispetto alla mediocrità delle scorse stagioni.

 

Mancano in effetti ancora un centrocampista e due esterni tuttafascia di livello.
Però effettivamente adesso Igor ha una rosa abbastanza ampia e, soprattutto davanti, anche piuttosto qualitativa. Dierto siamo a posto e in più a breve rientra pure Cabal.
Dunque, per lottarci il posto Champions, sicuramente ci siamo, poi per cose più grandi dobbiamo capire cosa sono davvero le altre big, che sembrano tutte un po' un cantiere (eccetto ovviamente il Napoli che ha già una struttura, che ha preso parecchio anche dal mercato e che ha mantenuto la continuità della guida tecnica dello scorso anno).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.