Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - NEWS a PAG.59 - INSERITE SLIDE SUL ROCAMBOLESCO FINALE DI JUVE-BVB

Post in rilievo

17 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Porto anche un altro tema: la differenza fare le due partite Inter e Borussia ci mostra come va utilizzato Vlahovic  e come non va utilizzato. Soprattutto che non va lasciato solo. Anzi più gli gira gente attorno e più è dentro delle rotazioni di posizione e meglio rende.

Ma questo, bene o male, è un discorso valido per qualunque altro attaccante al mondo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma questo, bene o male, è un discorso valido per qualunque altro attaccante al mondo.

Si vero, perchè gli allenatori contano .... ma qui sul forum credo che questa argomentazione grida vendetta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Leppe ha scritto:

Si può ipotizzare che ricercando Tudor equilibrio che comprenda attitudini fisiche, difensive ed aeree ... questo possa essere ricercato, come mi sembra che sibillinamente immagini, possa essere ricercato nell'alternare quarti di movimento come Kalulu, Cabal e Plug-in Weston per dare spazio a dirimpettai offensivi come Joao Mario e Cambiaso che in termini di costruzione e propensione offensiva offrono molto.

 

p.s. inizio a pensare, proprio legandomi alle parole di Costacurta che Tudor sotto sotto, con la batteria offensiva che abbiamo, punti molto sulla frollatura dell'avversario.  

Attenzione.. Wes non è plug-in. E' plug and play (cit CBS) .sisi 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 hours ago, tantra said:

Sinistra dove è sempre molto importante il lavoro di Cambiaso in costruzione

Boh non lo vedo tutto questo importante lavoro di Cambiaso. Purtroppo se c'e 1 giocatore che sta underperformando e Cambiaso (e neanche 2 settimane di riposo lo hanno aiutato)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Leppe ha scritto:

... a me sembrano entrambi due prime punte, con le loro caratteristiche.

 

Dipende sempre dall'occupazione dello spazio e dunque da come si muovono quelli che stanno intorno ai due mediani, peraltro contro l'iperd mi pare che noi si sia giocato a "tre" più che a "due".

Come dico sempre io, ancor più del nome del calciatore o del ruolo, contano i compiti (il critico clacistico le chiama "funzioni", ma è la stessa identica cosa) che un giocatore svolge.
Ora.. secondo me David il sottopunta lo può fare tranquillamente, ma fare quello che indicava anche il critico calcistico, cioè fare il Conceicao, proprio no.
E questo per mille e uno motivi, di cui molti già espressi proprio in quel video. Oltretutto, se proprio devo giocare 2+1, allora nei due, piuttosto che martirizzare David, ci metto uno di ruolo e David me lo tengo o a fare il centravanti o a fare il sottopunta/seconda punta, se giocheremo mai in 1+2 vero.
ieri è stato diverso perchè in quella posizione non erano disponibili nè Chico nè Zhegrova (se non part-time) e dunque capisco David lì o forse avrei capito, appunto, di buttarsi, ormai con David in campo, su un 1+2 "vero" là davanti, o di mettere lì addirittura Adzic mantenendo comunque il 2+1.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, LuffyBianconero ha scritto:

Comprendo la rabbia e ci sta questo "sciopero", ovviamente questa discussione dev'essere un divertimento e un posto in cui tutti sono allineati, nelle intenzioni almeno, perché nelle idee è proprio la differenza e il confronto che generano lo stimolo di portare avanti le argomentazioni.

 

Ritengo anche necessario che, da parte di tutti, ci possa essere lo "sforzo" di ignorare eventuali flame o tentativi di rompere l'equilibrio stabile del cafè. 

 

Se leggo qualcuno che scrive un qualcosa che va contro lo spirito di questo posto, ignoro oppure metto direttamente in ignore, se sfocia nel flame, segnalo pure e vado avanti a rispondere a chi mi stimola positivamente a farlo e sono sicuro che questo aiuterà il bel clima che si respira qui. 

 

Scusate l'OT ma penso sia anche giusto aiutare i moderatori che non possono essere ovunque e se noi ci mettiamo a citare e rispondere anche a chi non ci garba, soprattutto se ci sono provocazioni, alimentiamo solo la negatività 

 

Perdonate per la digressione (o DiGressione per restare in tema, visto cosa ha combinato ieri 🤣)

 

Vi pongo alcuni quesiti in vista di Verona Juventus:

 

1) DiGre confermato per non perderlo o rischio Perin titolare?

 

2) Vedremo un nuovo assetto o Tudor rimarrà saldo nel suo 3421?

 

3) se Thuram, Bremer e Yildiz riposeranno contemporaneamente, al loro posto chi ci vedreste? Continuare con Koop mi sembrerebbe deleterio, io direi Adzic, Gatti e... Kenan è difficile da sostituire, è l'unico che non ha un vero e proprio sostituto. Direi Openda, a questo punto

Il don't feed the troll è effettivamente la prima regola basilare di auto tutela, concordo.
Ma il cafe è diverso dal resto di VS anche per questo. Cioè, semplicemente, tutti i partecipanti lo fanno in modo british, ironico, costruttivo e argomentato. Dunque il post bomba, anche se non riscontrato, rimane comunque lì come un graffito su un palazzo di pregio del '700..

 

Ciò premesso, io assolutamente metterei Digre (e mi gioco il mio eurino che così sarà) contro il Verona. Sul modulo scommetto facile anche qui sul 3-4-2-1.
Su chi giocherà di quelli che erano un po' in apnea, chi riposerà e facendo spazio a chi, è un po' più tosta.
Perchè hai stanchi (o almeno così ha detto Tudor nel post partita) proprio i tre che costituiscono l'ossatura di squadra nei tre terzi di campo e cioè: Bremer - Thuram - Yildiz.
Forse, ma dico forse, potrebbe rinunciare almeno dall'inizio a Bremer perchè è davvero pericoloso spremerlo e magari partire comunque da subito con Thuram e Yildiz, sperando che la partita si metta bene, così da poterli torgliere al 60esimo circa. Ma queste sono solo mie illazioni naturalmente.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Zizou1967 ha scritto:

2 cose

1 Se parliamo di stanchezza a settembre per 2 partite giocate in 3 giorni siamo messi male. Per una squadra che fa le coppe giocare ogni 3 giorni dovrebbe essere normale amministrazione. Se arriveremo a marzo / aprile a fare ottavi / quarti come saremo conciati?

2 Più ci penso e meno mi spiego l'acquisto di Openda. Attualmente serve solo a creare problemi tattici a Tudor. Avrei preferito un investimento o sulla fascia destra o a centrocampo.

Per il punto 1 capisco cosa vuoi dire, ma (presumo) Tudor non parlava di fatica stagionale ma di fatica da stress immediato, lo ha praticamete anche detto e quella è già più comprensibile, tanto più se a soffrirne sono Bremer, reduce da crociato, Thuram, che va tutto di fisico e Yildiz che, ahinoi, ogni partita è costretto a fare ennemila chilometri fra mezzala aggiunta, copertura della fascia e poi, nel tempo libero, fare finalmente anche l'attaccante (coi risultati che possiamo tutti apprezzare non appena si avvicna alla porta)

Per il punto 2, la faccenda è un po' più complessa.. intanto il giocatore è arrivato da pochissimo in una nuova realtà, sia tattica che concettuale, di calcio e deve oltretutto abituarsi ancora al mister, ai compagni, al metodo di lavoro, all'ambiente, ecc e loro devono abituarsi a lui. Bisogna avere un attimo di pazienza e soprattutto capire dove e come è meglio impiegarlo, ma quello sta a Tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Doktor Flake ha scritto:

Fino ad oggi 21 gol subiti in 17 partite con Tudor

Di cui una cinquina e una quaterna

 

Si può dire che c'è un problema difensivo 

Sì.. è un dato buffo (dicamo così) perchè chi come lo ha studiato a lungo nel Marsiglia, vedeva effettivamente già all'epoca la sua squadra concedere parecchio, ma era anche perchè praticava un calcio super gasperiniano, iper uomo su uomo e ultra offensivo. E dunque alcune sue leggerezze difensive, le si potevano spiegare con l'atteggiamento garibaldino del suo Marsiglia.
Da noi invece, dove almeno per i primi 70 minuti siamo sempre abbastanza abbottonati, pare un dato davvero difficile da spiegare, se non proprio col fatto che stiamo troppo bassi, finendo spesso epr entrare nella nostra area anche coi centrocampisti e finendo dunque per schiacciarci troppo senza però avere più Buffone la BBC dietro.. (tema, questo dello schiacciamento con anche i centrocampisti, relativamente nuovo, dato l'inizio appena di stagione, ma in un certo senso già antico a ben pensarci, visto che si ripete spesso..).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Ho recuperato oggi la partita , non l'avevo vista causa lavoro. A mio avviso è molto diversa dalla partita con l'inter siamo stati molto più proattivi( dobbiamo diventare questo : preventivi in difesa e proattivi in attacco, non reattivi ...)  non abbiamo mai fatto fasi di difesa posizionale e di attesa, a mio avviso siamo usciti in costruzione anche molto bene. Ho visto molti segnali di crescita soprattutto in costruzione e sui movimenti di attacco. E dopo i primi venti mintui anche molto gioco di prima.Constato che sul gol dell' uno a uno  è la quarta volta che Joao Mario favorisce un gol tagliando il campo all interno in diagonale e questo movimento manda in crisi le difese perchè qualcuno ( anche più di uno deve uscire su di lui ) Alcuni come Thuram ma soprattutto Cambiaso devono abituarsi a ridurre i tocchi palla perchè rallentano la circolazione del gioco. E per come giochiamo il dai e vai di prima è molto importante .Sui gol presi quasi sempre è stata questione di preventive poco aggressive e un po' dei centrali di centrocampo che dovrebbero forse giocare un po' più posizionali  e con squadra più corta. In generale quando saliamo dobbiamo imparare a non allungarci.Per esempio sul primo gol sono entrambi molto alti sulla sinistra ( Koop va li a fare cosa? li ci sono Cambiaso Yldiz Thuram) e in seguito ad un lancio ci troviamo con un uomo libero sulla sx mentre mc Kennie ne marca uno che va a ricevere il lancio proprio da quella parte e tutto il Borussia che viene a rimorchio . Thuram troppo spesso dimentica qualcosa o qualcuno dietro di lui. La squadra se vuole giocare così deve essere molto più corta ed aggressiva a costo di accettare gli uno contro uno ma più alti, le preventive devono essere fatte molto meglio. In generale Cambiaso e Mc kennie devono essere molto più ordinati. Lavori in corso ma secondo me è questione di limare i dettagli. La partita è finita 4-4 ma in generale mi è piaciuta molto di più la Juventus.

Condivido molto di quello che hai scritto e, con rammarico, devo dire che seppur io lo adori, già dall'anno scorso nel cafe (in quel caso con le slide) avevamo notato che spesso Thuram si fa attacacre alle spalle e che spesso porta troppo la palla.

Predator è fortissimo, ma deve imparare due o tre cose: 1) a portare meno la palla.. ok, ami strappare e sei bravo a farlo, ma quando non puoi o non sei in serata per farlo, devi essere bravo a giocare ordinato e a pochi tocchi 2) lui è bravissimo nell'aggressione frontale al portatore di palla, ma posizionalmente è ancora carente, su questo però deve lavorare su di lui Tudor in allenamento, non certo noi nel cafe.. .ghgh in questo senso le cose migliorano parecchio quando ha di fianco papà Locatelli che un po' lo copre e un po' lo guida, ma i punti 1 e 2 sono step che deve fare lui, mica Locatelli al posto suo. Per il resto è una bestia ed è a mio avviso insostituibile nell'attuale roster della Juve.

 

Quanto alla partita in sè io, fino al gol di Adeyemi che ha stappato tutto, ho visto una Juve deludente, abbotonata, poco propositiva, lenta e poco coraggiosa nel giro palla offensivo, con distanze buone in fase di non possesso, questo sì, ma pessime in fase di possesso, anche per colpa dei quinti e di un David palesemente fuori ruolo. Poi, stappata la partita, si è visto tutto il potenziale offensivo che abbiamo ma anche tutti i limiti delle distanze, stavolta difensive, che da lì in poi, da ambo le parti, sono diventate roba tipo Israele-Italia di qualche giorno fa..
 

Su Cambiaso che deve fare l'esterno per davvero (come fa già da tempo in nazionale), se mi avessero dato anche solo un centesimo per ogni volta che l'ho detto, adesso girerei in Ferrari .sisi 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, jouvans ha scritto:

Vi pongo alcuni quesiti in vista di Verona Juventus:

 

1) DiGre confermato per non perderlo o rischio Perin titolare?

 

2) Vedremo un nuovo assetto o Tudor rimarrà saldo nel suo 3421?

 

3) se Thuram, Bremer e Yildiz riposeranno contemporaneamente, al loro posto chi ci vedreste? Continuare con Koop mi sembrerebbe deleterio, io direi Adzic, Gatti e... Kenan è difficile da sostituire, è l'unico che non ha un vero e proprio sostituto. Direi Openda, a questo punto

Per me vedremo Perin, ci sta fare rifiatare anche mentalmente chi non è al top.

L'assetto sarà sempre uguale.

Secondo me vedremo gatti e cabal, Locatelli e koop bella speranza si riprenda, e infine conceicao Yldiz David e vlahovic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Kenan Yildiz ha scritto:

Propongo una nuova tattica (Igor, spero tu mi legga): tutti avanti e facciamo un gol in più dell'avversario .ghgh

Secondo me porterebbe i suoi frutti, visto il potenziale offensivo... quando ci si mettono quei 6/7 lì davanti, ti crepano uhuh

Battute a parte, sto cercando disperatamente una replica della partita, purtroppo ieri lo streaming è saltato spesso e mi son perso qualche passaggio (per esempio la parte iniziale dell'azione che ha portato alll'ultimo gol -.-

Qualche dritta?

Grazie a chi risponderà 

Se hai Sky o now ci dovrebbe essere nello sport on demand il full match in streaming.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Tricarico10 ha scritto:

Boh non lo vedo tutto questo importante lavoro di Cambiaso. Purtroppo se c'e 1 giocatore che sta underperformando e Cambiaso (e neanche 2 settimane di riposo lo hanno aiutato)

Cambiaso deve mettersi in testa di fare il quinto per davvero, oppure si può provare, con Cabal al 100%, di mettere il colombiano a sinistra e Cambiaso a destra, così con Chico che può stare anche largo, lui può entrare nel campo sul mancino quanto vuole, anche se, pure lì, sarebbe meglio se i quinti, quali che siano, facessero davvero i quinti..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Su Cambiaso che deve fare l'esterno per davvero (come fa già da tempo in nazionale), se mi avessero dato anche solo un centesimo per ogni volta che l'ho detto, adesso girerei in Ferrari

Io spero si punti su di lui.... Come prossima cessione eccellente per fare cassa.

Sono troppo cattivo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Per me vedremo Perin, ci sta fare rifiatare anche mentalmente chi non è al top.

L'assetto sarà sempre uguale.

Secondo me vedremo gatti e cabal, Locatelli e koop bella speranza si riprenda, e infine conceicao Yldiz David e vlahovic.

Su Gatti e Locatelli ci metterei quasi la mano sul fuoco. Così come sul 3-4-2-1 scelto come modulo dal 1° minuto.

Sugli altri bisogna capire chi sta come per partire dal primo minuto a comiciare da Cabal, che vorrei proprio stesse già al 100%, perchè a sinistra secondo me è il quinto perfetto per Tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Cambiaso deve mettersi in testa di fare il quinto per davvero, oppure si può provare, con Cabal al 100%, di mettere il colombiano a sinistra e Cambiaso a destra, così con Chico che può stare anche largo, lui può entrare nel campo sul mancino quanto vuole, anche se, pure lì, sarebbe meglio se i quinti, quali che siano, facessero davvero i quinti..

Cambiaso deve innanzitutto salire di tono e metterci più intensità e ritmo, perché per caratteristiche lui può stringere e aiutare molto una mediana carente in fase di impostazione. Solo che deve darsi una mossa, perché è uno che ha bisogno di essere in condizione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Io spero si punti su di lui.... Come prossima cessione eccellente per fare cassa.

Sono troppo cattivo?

Non so se sei cattivo, ma sembrerebbe che quel treno ormai sia passato (leggasi City)..
Io non sono un fautore nè del tenerlo a tutti i costi, nè del cederlo per forza. Per me quelli da non cedere sono Cabal, Bremer, Thuram, Yildiz, Zhegrova, Kalulu e Chico (ciascuno per ragioni ovviamente diverse) e anche Loca per ragioni di sistema ambientale oltre che tattico e McK perchè anche se non è un fenomeno, almeno è uno che in emergenza lo puoi mettere anche in porta e tanto non ci incasseresti chissà quanto a venderlo. Tutti gli altri per me sono giocatori che puoi tenere come cedere, dipende dal modulo che hai in testa e da come gira il mercato. Fra questi ultimi, anche Cambiaso. A meno che non si metta a fare il quinto per davvero cosa che potrebbe renderlo una bestia se avesse la testa per farlo (testa che pare aver perso o semi-perso ormai da circa 8 mesi, salvo ritrovarla magicamente in azzurro..)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, stewie B e W ha scritto:

Cambiaso deve innanzitutto salire di tono e metterci più intensità e ritmo, perché per caratteristiche lui può stringere e aiutare molto una mediana carente in fase di impostazione. Solo che deve darsi una mossa, perché è uno che ha bisogno di essere in condizione. 

Io mi auguro che stia bene. Perchè è chiaro che non solo per lui, ma soprattutto per lui, stare bene di testa e di gambe è fondamentale facendo oltretutto il tutta fascia.
Ma per quelle che sono le mie conoscenze di campo, in uno scacchiere come quello di Tudor, lo diceva ieri anche il critico calcistico (quindi ci troviamo d'accordo fra lui che è soprattutto match analyst e io che sono soprattutto allenatore) sul fatto che i quinti debbano fare i quinti, tanto più nel modulo di Tudor, e dare ampiezza in tutte le fasi, fino anche ad arrivare sul fondo per la sovrapposizione (che questa sia a portar via l'uomo o addirittura per il cross).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Leppe ha scritto:

Oggi Devom mi ha ricordato due cose che sapevo, avevo rimosso, ma che messe insieme inquietano: l'avere avuto DiGre come modello Handanovic e le famigerate parate laser dello sloveno ... de facto lo sguardo della madre in versione pallonara, colta negli ultimi "non interventi" del nostro portiere .brr

 

5 ore fa, jouvans ha scritto:

Lo sguardo della madre è un must per la nostra generazione.
Dobbiamo parlarne bene per contratto a prescindere  .sisi 

 

Cartellino giallo ad entrambi .yellowcard

 

È l'occhio della madre .uffa

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Jouvans, partiamo che io non dò né torto né ragione ad alcun allenatore perché io non so come stanno realmente le cose e soprattutto come vuole e magari deve gestire alcune situazioni...

La ricerca dell'equilibrio è una cosa fondamentale, questo non significa che l'equilibrio di oggi sarà l'equilibrio di domani perché ci si lavora per cambiarlo...

Oggi magari mette kalulu sulla destra per dare più protezione ed aiutare Bremer a mettere minuti partita vera... magari ha messo mckenni e non un esterno di ruolo perché voleva chiudere Dumfries che è molto forte nel tagliare sul secondo palo di testa e mckenni è stata appunto una mossa tattica per limitarlo...

Poi giustamente quando si è con l'acqua alla gola ti viene anche più naturale, anche ai giocatori dare quel qualcosa in più a livello nervoso ( con il Verona sarà tosta perché a livello nervoso in qst 2 partite abbiamo buttato tanto)...

Io non voglio fare il polemico e ti dico, che come lo scorso anno non andava bene perché eravamo piatti, ora non va bene perché troppo dispendioso è il nostro modo di giocare, così non si dura...

Magari oggi Tudor non vede bene alcuni giocatori, arrivati da poco, a livello difensivo e ti dirò l'assenza di conceicao per lui è molto grave perché conceicao, dir che se ne voglia, è un giocatore molto di quantità che di qualità ( che anche ne ha a suo modo) , un giocatore che fa una fase difensiva molto bene...

Diciamo che in questo inizio ci sono stati molti problemi ma che abbiamo superato, anche se con i nervi, abbastanza bene... speriamo che i nuovi si integrino subito e soprattutto che ci sia un po' di riposo per alcuni... thuram e Bremer ne hanno bisogno...

PS: mi dispiace che tu te la prenda, io non ho mai detto che la tattica non esiste, se Tudor però oggi mette mckenni e kalulu è perché tatticamente danno a lui più soluzioni e sono più attenti e soprattutto hanno più didattica...magari tra un po', con il lavoro, Joao Mario si prenderà il posto... qualsiasi allenatore vorrebbe schierare più offensivi possibili, ma qst offensivi tatticamente devono essere forti...non basta dire loro qll che devono fare nella difensiva e loro lo fanno, bisogna lavorarci... nell'offensiva si è capito che abbiamo giocatori validi ... buona serata 

Come promesso, eccomi qua, abile e arruolato. 

Innanzitutto, stra concordo con te che le gerarchie e le scelte che vediamo adesso non sta scritto da nessunissima parte che saranno quelle "vere" di tutto il resto della stagione. Basta che so.. boh.. un Cabal che sta bene, piuttosto che un Joao Mario che migliora la fase difensiva et voilà.. hai già cambiato i quinti (per esempio, così.. tanto per dare l'idea a random). E le variabili si potrebbero espandere a mille altri esempi di giocatori adesso un po' più ai margini o più dentro, per cui le gerarchie si potrebbero tranquillamente ribaltare nel corso dei mesi e a mano a mano che Tudor li conosce meglio. In fondo, lo stesso Tudor, letteralmente in ogni intervista, dice che la squadra è un organismo vivente e come tutti gli organismi ha una sua evoluzione e delle sue dinamiche, talvolta anche di giorno in giorno. Posso testimoniarterlo io che, dopo 8 anni di 4-3-3, per adattarmi alla rosa dello scorso anno (diversissima da quella precedente per ragioni di salto d'età) son tornato al 4-4-2 che non facevo da boh.. 15 anni mi sa.. forse anche più.. perchè nell'organismo vivo che è una squadra, avevo due esterni e due punte che solo col 4-4-2 potevo schierare e non ci volevo rinunciare avendomi loro dimostrato, nel quotidiano e via via in partita, che meritavano di stare dentro a costo di abbandonare il vecchio sistema e rinunciare a una mezzala (e io amo le mezzali, mi è pesato farlo sefz ).

 

Ciò detto, a me fa piacere che in questa tua disamina, tu abbia enfatizzato proprio come non è che basta metterne 11 buoni in campo e si è risolto tutto (cosa che leggo troppo spesso in altri lidi di VS) ma che appunto, hai ragione, ci sono dinamiche, conoscenze "didattiche" (tua giusta cit) e quant'altro che vanno soppesati, oltre alle conoscenze di fare entrambe le fasi per tutti e da parte del mister verso l'organico.

 

Ultima annotazione personale su equilibrio e reparto d'attacco. Come sai io ritengo che ok.. in attacco è chiaro che se hai gli Yildiz, i Chico e chi più ne ha ne metta, devi lasciare l'estro al giocatore, ma i pattern offensivi (giuro) esistono. E su quelli secondo me siamo ancora carenti per movimento senza palla, attacco allo spazio e larghezza dei quinti. Nel momento in cui tu metti una squadra che offensivamente non ha le distanze giuste, capita che poi sei messo male quando perdi palla e finisci poi per soffrire anche dietro, oltre ad essere poco pericoloso davanti. Per cui l'equilibrio è sacro, certo. Ci mancherebbe. Se dicessi il contario manderebbero un X-men direttamente da Coverciano a strapparmi il patentino e costringendo i miei cari a guardare la scena.. però l'equilibrio è qualcosa che va nelle due fasi. Non è che se metti 8 mediani sei equilibrato e con 4 punte no. Sei squilibrato se metti 5 punte (per un verso) così come sei squilibrato se metti 8 fabbri ferrai (per un altro). Dunque è per questo che l'equilibrio è la prima cosa che un mister cerca. Poi c'è l'intoppo che in Italia "equilibriio" tutti lo intendono come fase difensiva, ma ti giuro che non ce lo spiegano così e Tudor (covercianese doc) ha imparato che l'equilibrio è tale per davvero, se schieri 5 costruttori e i 5 invasori e lui stesso si violenta quando con l'inperd mette 8 costruttori e solo 2 invasori. Così come si violenterebbe a fare il contrario, eh? Sia chiaro anche questo 😊
 

EDIT IMPORTANTE:
Non so su cosa di ciò che ho scritto tu concorderai o non concorderai, è legittimo tutto e ci mancherebbe altro. Ma l'importante è qualcos'altro, ovvero che i nostri "confronti" (vabbè, parolone.. ma dai chiamiamoli così) siano sempre amicali come quando fra ottobre e gennaio (il cafe ancora non esisteva) io e te parlavamo con spesso anche zizou, fino a notte fonda di 'sta roba nel topic post partita, con grande rispetto reciproco e a volte parlando anche dei fattacci nostri e, ad esempio, perfino dei ricordi che avevamo (non so se lo rammenti) di come ce la siamo reciprocamente cavata in epoca covid (andando anche totalmente OT .ghgh )
Ecco, per me il confronto nostro può e deve essere questo. D'accordo, non d'accordo, come ci pare. Ma civile, argomentato, IT e amicale; fatto questo, per me puoi anche dirmi che vorresti Pinsoglio centravanti e Thuram in porta e io ti rispetterò sempre, come spero tu rispetterai sempre me, pur nella eventuale distanza di opinioni "tecniche" fra noi due 😊

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, onetime ha scritto:

 

 

Cartellino giallo ad entrambi .yellowcard

 

È l'occhio della madre .uffa

 

Come ebbi modo di dirti già un'altra volta:

Quando hai ragione, hai ragione. Stop.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Piccola annotazione su chi (chiedo perdono se non ricordo esattamente con chi stessi parlando) dopo l'inperd, mi aveva fatto notare il discorso uomo o zona sui piazzati, dove io avevo segnalato che in realtà Thuram (quello dei zozzoni) è letteralmente uno specialista dell'attacco al castello, così come Inzaghi lo era sullo stare a filo con l'ultimo difensore o Beppe Signori nel tagliare da sinistra in mezzo, ecc.. è proprio una specializzazione come, che so.. battere le punizioni.
In questo si è specializzato quel Thuram e infatti frega sempre i castelli a zona. Stavolta addirittura doppietta e tre gol in così in due partite filate...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Sì.. è un dato buffo (dicamo così) perchè chi come lo ha studiato a lungo nel Marsiglia, vedeva effettivamente già all'epoca la sua squadra concedere parecchio, ma era anche perchè praticava un calcio super gasperiniano, iper uomo su uomo e ultra offensivo. E dunque alcune sue leggerezze difensive, le si potevano spiegare con l'atteggiamento garibaldino del suo Marsiglia.
Da noi invece, dove almeno per i primi 70 minuti siamo sempre abbastanza abbottonati, pare un dato davvero difficile da spiegare, se non proprio col fatto che stiamo troppo bassi, finendo spesso epr entrare nella nostra area anche coi centrocampisti e finendo dunque per schiacciarci troppo senza però avere più Buffone la BBC dietro.. (tema, questo dello schiacciamento con anche i centrocampisti, relativamente nuovo, dato l'inizio appena di stagione, ma in un certo senso già antico a ben pensarci, visto che si ripete spesso..).

Difendere troppo e troppo bassi è difendere male, se aumenti il possesso avversario, e di avversari bravi, vicino alla tua porta aumenti le probabilità che creino azioni pericolose. Se poi giochi con Kalulu e/o McKennie esterni, e Koopmeiners, sei talmente sterile e innocuo che gli avversari non vengono nemmeno puniti se si alzano troppo perchè non hai contropiedisti e l'unico che può accendere la luce è il 10. A questo aggiungici che abbiamo buoni giocatori ma non grandissimi, lo schiacciamento dei centrocampisti ha poco a che fare, come alcuni dicono, col fatto di essere a 2 in mezzo invece di 3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, MasterminT ha scritto:

Difendere troppo e troppo bassi è difendere male, se aumenti il possesso avversario, e di avversari bravi, vicino alla tua porta aumenti le probabilità che creino azioni pericolose. Se poi giochi con Kalulu e/o McKennie esterni, e Koopmeiners, sei talmente sterile e innocuo che gli avversari non vengono nemmeno puniti se si alzano troppo perchè non hai contropiedisti e l'unico che può accendere la luce è il 10. A questo aggiungici che abbiamo buoni giocatori ma non grandissimi, lo schiacciamento dei centrocampisti ha poco a che fare, come alcuni dicono, col fatto di essere a 2 in mezzo invece di 3.

Concordo su tutto.

Anche col fatto che non sia il 2 in mezzo il problema.
Ne parlavamo un po' negli interventi subito dietro e cioè: se i quinti non aiutano, sono fuori ruolo, ecc.. il baricentro è basso e chi più ne ha ne metta, non è il 2 a cc il problema, anche perchè, a essere pignoli, oltretutto quando ci schiacciamo siamo in 5-4-1, quindi neanche a 2...
Poi, che il centrocampo a 2 presenti più criticità per lavorarci su rispetto alla mediana a 3 è storicamente vero, te lo dico per esperienza diretta di campo, ma non vuol dire affatto che non si possa giocare a 2, figuriamoci. Nel nostro caso il problema è cosa fanno quei 2 e soprattutto tutto il resto che c'è intorno semmai..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

Concordo su tutto.

Anche col fatto che non sia il 2 in mezzo il problema.
Ne parlavamo un po' negli interventi subito dietro e cioè: se i quinti non aiutano, sono fuori ruolo, ecc.. il baricentro è basso e chi più ne ha ne metta, non è il 2 a cc il problema, anche perchè, a essere pignoli, oltretutto quando ci schiacciamo siamo in 5-4-1, quindi neanche a 2...
Poi, che il centrocampo a 2 presenti più criticità per lavorarci su rispetto alla mediana a 3 è storicamente vero, te lo dico per esperienza diretta di campo, ma non vuol dire affatto che non si possa giocare a 2, figuriamoci. Nel nostro caso il problema è cosa fanno quei 2 e soprattutto tutto il resto che c'è intorno semmai..

Ci fossero stati Barzagli, Bonucci e Chiellini ai centrocampisti li avrebbero preso letteralmente a calci nel * per farli stare più avanti. Questo dice molto sui nostri difensori, a cui non mancano ottime doti individuali ma essere grandi giocatori significa anche avere una certa "presenza" in campo e farsi sentire. Ci fossero stati altri centrocampisti, non avrebbero nemmeno avuto l'istinto di scappare all'indietro e schiacciarsi sui difensori. E per quello ci vuole fiducia che i compagni ti seguano quando ti alzi, che gli attaccanti si sacrifichino, che credo sia l'unica cosa buona che ha fatto Koopmeiners contro le blatte...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MasterminT ha scritto:

Ci fossero stati Barzagli, Bonucci e Chiellini ai centrocampisti li avrebbero preso letteralmente a calci nel * per farli stare più avanti. Questo dice molto sui nostri difensori, a cui non mancano ottime doti individuali ma essere grandi giocatori significa anche avere una certa "presenza" in campo e farsi sentire. Ci fossero stati altri centrocampisti, non avrebbero nemmeno avuto l'istinto di scappare all'indietro e schiacciarsi sui difensori. E per quello ci vuole fiducia che i compagni ti seguano quando ti alzi, che gli attaccanti si sacrifichino, che credo sia l'unica cosa buona che ha fatto Koopmeiners contro le blatte...

Tutto giusto quello che dici, soprattutto il fatto, da tattico, dato che siamo nel cafe, che ho messo in grassetto, perchè, come ho fatto notare nella video analisi tattica post blatte, c'è stato un momento in cui non seguivamo di squadra la linea del pallone e non tenevamo a soffietto il baricentro, finendo così per spaccarci e soprattutto schiacciarci. Cosa per altro rimarcata poi giustamente anche da Tudor nelle interviste.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.