Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE - PAG.27: inserite analisi esterne e nostra analisi SWOT pre JUVE-INTER

Post in rilievo

14 ore fa, onetime ha scritto:

My two cents (cit.) che non la vedremo mai .sisi

Gira voce che se Conceicao non ce la facesse, potremmo vederla già sabato contro le blatte invece sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Gira voce che se Conceicao non ce la facesse, potremmo vederla già sabato contro le blatte invece sefz 

Vabbè, tanto erano solo due centesimi ahah

 

Per fortuna non ho puntato di più  .brr

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Vabbè, tanto erano solo due centesimi ahah

 

Per fortuna non ho puntato di più  .brr

Ma sai.. seriamente, la soluzione a due punte, per quanto leggermente forzata, funziona solo (come avevo scritto in quei post famosi che poi zizou ha messo in un compendio per Lohengrin .ghgh ) se metti David a fare il lega-reparti con Openda davanti e senza toccare la parte di Yildiz. In tutti gli altri casi: nisba.
Non solo, ma se manca Chico il sostituto naturale è Zhegrova (anzi.. probabilmente Zhegrova diventerà semmai il titolare naturale) ma, essendo appena arrivato e reduce da una certa inattività, chiaramente fatichi a immaginarlo dal 1° minuto contro le fogne. A quel punto, scatta il piano B (tutto da confermare comunque...) delle due punte con Openda dentro. Però rimane una situazione emergenziale e in generale i tuoi due cents hanno senso: perchè appena Zhegrova starà bene, ecco che invece delle due punte ti troverai o lui o Chico da quella parte (e si presume che almeno uno dei due sia sempre arruolabile.. sgrat..).
Forse solo in caso di assenza di Yildiz, che è l'unico, nelle tre posizioni offensive a non avere un reale sostituto 1 a 1, potremmo vedere cose più "sperimentali" da parte di Tudor.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, jouvans ha scritto:

Forse solo in caso di assenza di Yildiz, che è l'unico, nelle tre posizioni offensive a non avere un reale sostituto 1 a 1, potremmo vedere cose più "sperimentali" da parte di Tudor.

Si ma infatti sai che, inizialmente, pensavo Openda potesse essere il sostituto naturale di Kenan, invece ora più guardo le sue vecchie heatmaps e più mi rendo conto che lui, come dici te, è una seconda punta classica, e svaria un po' dappertutto. Con una preferenza a partire spesso dalla sinistra, come mi ricordavo io e come ha sottolineato varie volte @ZizouZidane. Forse per questo pensavo lo avessero preso come "vice-Yildiz".

 

Alla fine l'unico vero sostituto naturale di Yildiz rimane Yildiz stesso, il ragazzo si dovrà sdoppiare sefz

 

Poi, ovviamente, nulla vieta di provare lì Miretti, Adzic e lo stesso Openda. Ma, chiaramente, come dicevamo ieri (o l'altroieri, faccio un po' di confusione), cambiando anche le modalità di uscita palla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, onetime ha scritto:

Si ma infatti sai che, inizialmente, pensavo Openda potesse essere il sostituto naturale di Kenan, invece ora più guardo le sue vecchie heatmaps e più mi rendo conto che lui, come dici te, è una seconda punta classica, e svaria un po' dappertutto. Con una preferenza a partire dalla sinistra, come mi ricordavo io e come sottolinea spesso @ZizouZidane. Forse per questo pensavo lo avessero preso come "vice-Yildiz".

 

Alla fine l'unico vero sostituto naturale di Yildiz rimane Yildiz stesso, il ragazzo si dovrà sdoppiare sefz

 

Poi, ovviamente, nulla vieta di provare lì Miretti, Adzic e lo stesso Openda. Ma, chiaramente, come dicevamo ieri (o l'altroieri, faccio un po' di confusione), cambiando anche le modalità di uscita palla.

Sì, questo perchè, anche se abbiamo un attacco potenzialmente ampio (e pure forte), ci ritroviamo comunque, in un certo senso e seppur per motivi diversi, in una situazione di rosa che ha dei punti di contatto con quella della scorsa stagione. Nel senso che c'è qualche giocatore che si deve adattare un pochino, altri che non hanno il ricambio naturale, sovrabbondanza in alcuni ruoli e carenza in altri, ecc..
Per cui la squadra, nell'11 titolare, è anche competitiva, almeno fino a un certo livello; quando però scatta qualche defezione o necessario turno di riposo o squalifica, ecco che tocca mettere Kalulu in fascia o Joao a piede opposto, o David a fare il trequarti di parte o, se non lui, allora Yildiz forzato a fare lui il trequarti "vero", ecc... per cui una rosa certamente ampia, certamente con dei picchi alti in determinate figure, ma anche piuttosto asimetrica nei cambi 1 su 1 e soprattutto con un gap rilevante fra titolari e riserve, soprattutto in certe posizioni specifiche del campo (ad esempio il vice-Yildiz che non c'è proprio, o il vice-Thuram che non c'è proprio, o il vice-Bremer, laddove nessuno del reparto è alla sua altezza e quindi il gap poi lo senti fortemente quando lui manca, ecc).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per cui la squadra, nell'11 titolare, è anche competitiva, almeno fino a un certo livello; quando però scatta qualche defezione o necessario turno di riposo o squalifica, ecco che tocca mettere Kalulu in fascia o Joao a piede opposto, o David a fare il trequarti di parte o, se non lui, allora Yildiz forzato a fare lui il trequarti "vero", ecc...

Vabbè almeno per sostituire Yildiz si spera che si cambi modulo e non si facciano delle forzature come nel caso di quelle in neretto sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Gira voce che se Conceicao non ce la facesse, potremmo vederla già sabato contro le blatte invece sefz 

Ma solo perché Conceicao potrebbe non essere disponibile e Zhegrova ritenuto non ancora pronto. 
In ogni caso, non scarterei a priori l’ipotesi Koopmeiners al posto di Chico, a quel punto, magari con Joao Mario esterno destro. 
 

Di Gregorio

 

Kalulu Bremer Kelly

 

J. Mario Locatelli Thuram Kostic

 

Koopmeiners Yildiz

 

David

 

 

Tornando al discorso generale, invece, vedo più fattibile un 343 puro, in alternativa al 3421, ove Yildiz fosse indisponibile. 
Openda mi sembra un attaccante tutto sommato simile a Adeyemi e sono convinto si troverebbe a suo agio da esterno sinistro d’attacco, più che da trequartista di parte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma solo perché Conceicao potrebbe non essere disponibile e Zhegrova ritenuto non ancora pronto. 

Infatti l'ho spiegato/argomentato subito dopo nel mio intervento successivo .ok 
Quanto alla formazione, io credo che alla fine Tudor riproporrà (che ci piaccia o no...) Kalulu a destra con Kostic a giocarsi il posto con Joao Mario dall'altra parte e il solito Koop fuori e dentro Loca, almeno come 11 iniziale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, jouvans ha scritto:

Infatti l'ho spiegato/argomentato subito dopo nel mio intervento successivo .ok 
Quanto alla formazione, io credo che alla fine Tudor riproporrà (che ci piaccia o no...) Kalulu a destra con Kostic a giocarsi il posto con Joao Mario dall'altra parte e il solito Koop fuori e dentro Loca, almeno come 11 iniziale.

E davanti?

 

Se giochiamo con Yildiz dietro due tra David, Vlahovic e Openda, a destra abbiamo il deserto, soprattutto considerando Kalulu a tutta fascia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

E davanti?

 

Se giochiamo con Yildiz dietro due tra David, Vlahovic e Openda, a destra abbiamo il deserto, soprattutto considerando Kalulu a tutta fascia.

Eh.. ma io ti dico cosa penso che potrebbe succedere.. non quello che farei io... .ghgh 
Poi oh.. magari alla fine Tudor (come io auspico) fa il tuo stesso ragionamento e mette Joao a destra e Kostic a sinistra con uno fra Gatti e Kalulu braccetto destro

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, jouvans ha scritto:

Eh.. ma io ti dico cosa penso che potrebbe succedere.. non quello che farei io... .ghgh 
Poi oh.. magari alla fine Tudor (come io auspico) fa il tuo stesso ragionamento e mette Joao a destra e Kostic a sinistra con uno fra Gatti e Kalulu braccetto destro

Mi autocito ( sefz ) per specificare che questa soluzione, in caso davanti ci fossero Openda e David assieme, funziona meglio perchè, oltre a togliere da lì un adattato (Kalulu) favorirebbe anche il generale assetto che si andrebbe a creare dove, mancando un trequarti di parte, allora è importante che ci sia qualcuno su ambe le fasce a dare ampiezza per giocatori tendenzialmente più centrali come possono essere le due punte, oltre al fatto che David, prendendo palla incontro, avrebbe poi tre tipi di scarico possibili: uno banale "a muro" all'indietro, uno se riesce a voltarsi più verticale verso gli altri suoi 2 compagni di reparto, ma soprattutto uno scarico non difficile, ma molto interessante, sull'ampiezza di Joao Mario

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

sull'ampiezza di Joao Mario

Che spererei vivamente di non rivedere a sinistra, ma mi sa che andrà come dici tu .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, onetime ha scritto:

Che spererei vivamente di non rivedere a sinistra, ma mi sa che andrà come dici tu .doh

Ma guarda.. io ti dico come la vedo: se Chico sta bene, allora, almeno dal 1° minuto, vedremo la stessa formazione "pari pari" di quella vista a Genova.


Se Chico invece non ce la facesse, allora si aprirebbe un mondo di possibilità, incluse le due punte, ma nella speranza che Tudor abbia contezza che una catena destra senza Chico, con Kalulu quinto e Loca che di fatto lì non ci va mai, sarebbe di fatto non solo "debole", ma sostanzialmente una NON catena e basta... e dunque immagino prenderà provvedimenti in tal senso.. un ibrido potrebbe essere lasciare quella catena così sguarnita ma darle una manina in inserimento mettendo lì almeno Koop che si butta dentro.. ma insomma.. sarebbe un po' un pannicello caldo.. vedremo.. ma se non ci fosse Chico e se si scegliessero le due punte (notare che si incastrano un bel po' di se..) allora io metterei Joao a destra..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma solo perché Conceicao potrebbe non essere disponibile e Zhegrova ritenuto non ancora pronto. 
In ogni caso, non scarterei a priori l’ipotesi Koopmeiners al posto di Chico, a quel punto, magari con Joao Mario esterno destro. 
 

Di Gregorio

 

Kalulu Bremer Kelly

 

J. Mario Locatelli Thuram Kostic

 

Koopmeiners Yildiz

 

David

 

 

Tornando al discorso generale, invece, vedo più fattibile un 343 puro, in alternativa al 3421, ove Yildiz fosse indisponibile. 
Openda mi sembra un attaccante tutto sommato simile a Adeyemi e sono convinto si troverebbe a suo agio da esterno sinistro d’attacco, più che da trequartista di parte.

... ho difficoltà ad immaginare che Tudor, proprio contro le melme, rinunci a Gatti ed il suo apporto nel gioco aereo ... vera incognita sono out di sinistra (in cui vedo/vedrei Weston per pareggiare la fisicità di Dumfries) e sostituto di Chico ... ma devo ancora leggere @jouvans per capire come gioca la squadra di Chivu (sperando Lui lo abbia capito).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Leppe ha scritto:

... ho difficoltà ad immaginare che Tudor, proprio contro le melme, rinunci a Gatti ed il suo apporto nel gioco aereo ... vera incognita sono out di sinistra (in cui vedo/vedrei Weston per pareggiare la fisicità di Dumfries) e sostituto di Chico ... ma devo ancora leggere @jouvans per capire come gioca la squadra di Chivu (sperando Lui lo abbia capito).

Sì.. fra stasera o più probabilmente con calma domani nel tardo pomeriggio, dovrei mettere l'analisi SWOT dell'inperd di Chivu, anche se è un po' forzata e quasi impropria da fare, perchè con noi giocheranno in trasferta e gli unici dati disponibili son di due gare (su 2) fatte da loro in casa.. in più, due partite son comunque pochissime "a prescindere" e infine erano anche due partite in qualche modo "anomale", perchè una è finita 5-0 (il che non fa propriamente testo) e l'altra l'hanno addirittura persa in casa con l'Udinese e anche questo è un dato talmente "sui generis" che io fatico ad usarlo come "base tattica" pensando di dover affrontare l'inter...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

"base tattica"

Se la sapessi definire potrebbe sorgere il dubbio Tu sia l’analista* di Chivu (a naso è già sotto Democrazia Corinthiana)  uhuh

 

* psicoterapeuta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Leppe ha scritto:

Se la sapessi definire potrebbe sorgere il dubbio Tu sia l’analista* di Chivu (a naso è già sotto Democrazia Corinthiana)  uhuh

 

* psicoterapeuta

Potrei sorprenderti anche in quello .sisi 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Leppe ha scritto:

... ho difficoltà ad immaginare che Tudor, proprio contro le melme, rinunci a Gatti ed il suo apporto nel gioco aereo ... 

Si, in realtà Gatti e Kalulu, in quello schieramento, sono alternativi. Ma siccome ritengo più forte il francese, tendo a mettere sempre lui titolare.

 

Ps. A me Kostic non piace. Però credo che il suo, tutto sommato, lo faccia e, soprattutto, credo sia l'unico (insieme a Joao Mario) esterno a tutta fascia di ruolo che abbiamo in rosa. Per cui, nella mia testa, se manca Cambiaso, gioca lui senza inventarsi soluzioni cervellotiche che, spesso, portano a risultati inadeguati. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ps. A me Kostic non piace. Però credo che il suo, tutto sommato, lo faccia e, soprattutto, credo sia l'unico (insieme a Joao Mario) esterno a tutta fascia di ruolo che abbiamo in rosa. Per cui, nella mia testa, se manca Cambiaso, gioca lui senza inventarsi soluzioni cervellotiche

Anche perché, stasera, contro l'Inghilterra, il titolare del ruolo della Serbia è lui 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo è il contributo di Gormati post Inter-Udinese.

Oltre ai suoi soliti modi "particolari" e ai molti pareri personali che ci mette, l'analisi tattica è fatta molto bene e ve la consiglio.

LA TROVATE NEI MINUTI DA 5:05 A 14:24

 

 

Ciò detto, sentirlo parlare dell'inperd di Chivu mi ha dato (e credo darà a tutti voi) fortissime vibes di Juve dell'anno scorso: allenatore "giovane" e con idee "modern", squadra che però non lo segue e società che non gli ha fatto il mercato giusto, ecc ecc..
In sostanza dall'analisi di Gornati viene fuori un quadro un po' sconsolante dell'attuale inperd, il che dovrebbe essere una buona notizia per noi ovvaimente, ma in realtà è ovvio che un'analisi fatta a inizio stagione e dopo una cocente sconfitta casalinga, difficilmente presenta il meglio di una squadra..

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ad esempio, l'analisi di "Ultimo Uomo" dopo Inter-Udinese è già un po' più benevola e vede un'inperd più non dico "sfortunata" (che nel calcio non esiste) ma quanto meno che non è affatto da buttare, che anzi ha prodotto molto e che probabilmente avrebbe meritato qualcosina di più.

Ve la riporto di seguito (tagliata perchè era un mix fra il Conte di Montecristo e Guerra e Pace di Tolstoj e, nonostante abbondanti tagli, è lunga lo stesso sefz 

 

Quoto

 

Minuto 52. L’Inter sta perdendo in casa con l’Udinese una partita che sembra maledetta. Su una verticalizzazione dalla difesa bianconera, Acerbi anticipa il suo diretto avversario, Bayo, marcandolo da dietro, gli infila una gamba tra il fianco e il braccio sinistro e la schiaccia a terra con la suola. Poi gli passa davanti e porta palla oltre la linea di metà, superando anche Piotrowski, che gli si aggrappa alla maglia. Sarebbe fallo, ma l’Inter ha fretta, non si può fermare per così poco.

Subentra Barella, che con un controllo sinistro-destro un po’ fortunato e incredibilmente elastico - una specie di croqueta fatta col collo del piede anziché con un gioco di interno - dribbla Karlstrom. La palla arriva a Sucic, che chiude il triangolo con il tacco del piede destro, in profondità. Sul passaggio di Sucic, Barella arriva un attimo prima di Kristensen, che falcia l’aria in scivolata mentre il centrocampista sardo gli vola sopra.

Adesso Barella è all’altezza dell’area di rigore, sull’esterno sinistro. Il tempo di controllare la palla che si è allungato e gli arrivano addosso in due. Con un gioco esterno-interno del piede destro evita Piotrowski e fa un tunnel a Ehizibue, che però gli si pianta davanti, protegge palla e aspetta che l’arbitro gli fischi fallo mentre Barella spinge da dietro nel tentativo di riprendersi il pallone, come un bambino che prova a buttare giù una porta blindata chiusa a chiave.

È un’azione da cui l’Inter non ha ricavato nulla, anzi è l’Udinese ad aver guadagnato una punizione. Un’azione in cui, però, c’è un anticipo dominante di Acerbi, due conduzioni di Barella che sembra un fiume che gira intorno alle rocce che provano a sbarrargli la strada, e un colpo di tacco filtrante di Sucic. È un piccolo esempio di come l’Inter, ieri sera contro l’Udinese, a San Siro, abbia al tempo stesso messo in mostra una qualità tecnica e tattica straordinaria, forse impareggiabile per chiunque in Serie A, ma sia anche riuscita a perdere la partita.
 

Nella stessa giornata in cui il Napoli ha segnato il gol della vittoria a 20 secondi dalla fine contro il Cagliari, all’Inter non è bastato un tempo pieno per riuscire a pareggiare il gol di Arthur Atta. Un tempo in cui l’Inter, secondo Whoscored, ha avuto più dell’82% del possesso palla, ha crossato 31 volte (su 37 cross totali nei novanta minuti) ma ha tirato in porta appena due volte (l’Udinese una, sempre parlando del secondo tempo). Una sconfitta sfortunata, in un certo senso, ma anche meritata, in un altro. L’Inter non ha saputo costruirsi vere e proprie occasioni: Sava, il portiere dell’Udinese, non ha fatto che un paio di parate, e niente di miracoloso. Eppure non si può dire neanche che l’Inter abbia giocato male, individualmente e collettivamente.

 

In alcuni momenti è sembrata un’Inter troppo forte e leggera per una squadra di lottatori daghestani come l’Udinese. Ma quella leggerezza è svanita in una bolla di superficialità, nell’incapacità di ferire e nella facilità di essere feriti. La brillantezza dell’Inter è stata vanificata dall’intervento scomposto di Dumfries che ha causato il rigore del pareggio, da un po’ di passività di Bisseck sul secondo, ma anche da alcune scelte ed esecuzioni meno brillanti di quanto sarebbero potute essere (prendete, ad esempio, i due tiri di Zielinski allo scadere).

L’Inter resta una delle squadre con più potenziale in Italia e in Europa. Capace di creare azioni corali e ariose, in cui la tecnica di ognuno dei suoi giocatori è sfruttata al massimo. Ieri sera si è visto molto del meglio dell’Inter: le rifiniture di Lautaro e Thuram (e persino di Pio Esposito), la capacità di calcio di Bastoni e Dimarco, il dinamismo e la creatività di Barella e Sucic; e l’Inter ha persino dribblato (11 dribbling riusciti e 15 tentati) che era la singola cosa che le mancava nelle passate stagioni. Ma è bastato poco per vanificare tutto.

 

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Leppe ha scritto:

Se la sapessi definire potrebbe sorgere il dubbio Tu sia l’analista* di Chivu (a naso è già sotto Democrazia Corinthiana)  uhuh

 

* psicoterapeuta

Terapia e pallone 

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ANALISI SWOT DELL'INTER DI CHIVU IN OTTICA DI JUVE-INTER DI SABATO

 

Vediamo ora come riassumere ciò che si è visto nelle prime due partite di Chivu, oltre a ciò che si è letto e visto in giro da parte dei colleghi.

 

Di certo, il loro mercato è stato per certi versi minimale e soprattutto non tale da trasformare una creatura inzaghiana in qualcosa di diverso ma, di fronte a un Bisseck molto deludente, è probabile ad esempio che già contro di noi ci sarà Akanji e che dunque, almeno in questo senso, il mercato qualcosa glielo abbia portato (anche se il rendimento e la collocazione/ambientamento sono tutti da verificare, soprattutto se dovesse davvero esordire proprio contro di noi).
Di certo, con questo organico, per Chivu è impossibile utilizzare uno qualunque dei 3 moduli che aveva in testa e cioè: 3-4-2-1, 4-3-3 e 4-2-3-1.

 

Dunque si resta sul 3-5-2 inzaghiano e qui scattano tutti pro e i contro che andrò a sintetizzare nell'analisi SWOT (Strengths, Weaknesses, Opportunities and Threats) della squadra di Chivu
 

PUNTI DI FORZA (Strengths):

- la squadra di Chivu è comunque fra le più attrezzate della nostra serie A, abituata a certi livelli e certi palcoscenici, oltre ad essere, per età, una delle squadre "meno giovani" e dunque più esperte del campionato

- è vero che non hanno assimilato (come dice Gornati) granchè delle nuove idee di Chivu, ma possono comunque basarsi su determinati meccanismi che funzionano (bene) da tempo quali: l'aiuto in regia di Barella, le percussioni di Dumfries (e in generale il loro gioco da quinto a quinto), oltre alla forza e all'intesa dei due d'attacco

 

PUNTI DI DEBOLEZZA (Weaknesses):

- la squadra di Chivu pare avere addosso una certa stanchezza da fine ciclo e di ripetitività di determinate meccaniche e pattern di gioco (che non a caso Chivu vorrebbe svecchiare...) e finisce per essere prevedibile sia in costruzione che in determinate soluzioni offensive

- difensivamente, per ora, non sono nè carne nè pesce, hanno perso quella solidità inzaghiana tenuta con un baricentro leggermente più basso, ma senza guadagnarne abbastanza in aggressione alta all'avversario


OPPORTUNITA' A NOI FAVOREVOLI (Opportunities):

- l'opportunità è sia psicologica, poichè si gioca in casa nostra contro una squadra che avrà sentito il colpo della sconfitta casalinga nel silenzio di San Siro, ma anche tecnico-tattica. La difesa dell'inperd (tolto forse il solo Akanji, che come detto è però tutto da scoprire) è piuttosto lenta e soprattutto in caso di ripartenza, il mismatch di un Openda vs Acerbi o Bastoni pare quasi impietoso, così come in generale in qualsivoglia caso di ripartenza lunga (cosa già vista anche contro l'Udinese)

- un altro vantaggio è che l'inperd è molto stanabile sui mezzi spazi, lo si era già visto l'anno scorso in 2 gare su 2 contro Motta, cosa ancora più acuita da questo ibrido che stanno vivendo nella transizione fra Spiaze e Chivu e dal fatto che intanto, proprio sui mezzi spazi, a noi sia cresciuto a dismisura un talento come Yildiz che già l'anno scorso gli fece parecchio male

 

MINACCE CHE POSSONO PORTARCI (Threats):

- certamente l'esperienza, la possibilità di poter forse giocare di rimessa e di puntare dunque su quelli che sono comunque i due plus di squadra (cioè i due attaccanti che tendono a porsi in verticale), potrebbe aiutarli in un contesto di gara in trasferta contro la Juve. Una Juve che, seppur meno dello scorso anno, rimane comunque squadra più giovane e che, pur forte del lavoro di Tudor, non ha ancora la consapevolezza e determinati meccanismi (ad esempio sugli esterni) che invece l'inperd possiede ormai sin dai tempi di Conte

- contrariamente a quel che pensa Gornati, dinamismo e forza fisica rimangono elementi importanti della terza squadra di Milano. Basti pensare allo strapotere fisico dei vari Thuram o Dumfries, o al moto perpetuo dei soliti Barella e Di Marco e dunque una minaccia importante, sia su azione, che su calcio piazzato, che nei duelli in campo, può venire proprio dalla fisicità di alcuni loro elementi-chiave

 

Possibili indicazioni che se ne possono trarre a seguito dell'analisi sin qui condotta :
Il mio personale ed umile auspicio è di andarli a prendere mediamente quando sono in possesso palla per costringerli o a palleggiare all'indietro e a quel punto alzare noi a folate la pressione improvvisa, o per costringerli a prendere un pallino che non vogliono avere e costringerli a doversi allungare nel caso vogliano giocare comunque subito in verticale, cosa che li esporrebbe parecchio di fronte alla tecnica e alla velocità di gente come Yildiz e, speriamo, Openda. Far fare loro la prima mossa, proprio ora che sono un po' in crisi d'identità, potrebbe essere micidiale, soprattutto alternando il tipo e l'altezza di pressione, per far calare ulteriormente le loro certezze fin dall'inizio azione, schermando in particolare le due loro tracce tipiche verticali (centrale e diagonale) che usano per innescare subito le punte

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Carlitosp ha scritto:

Terapia e pallone 

Io faccio Billy Crystal allora sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Adesso che ho fatto, anche in anticipo rispetto al previsto, una mega analisi SWOT galattica dell'inperd, mi aspetto come minimo 847.121 salamelecchi da parte di @Leppe  .sisi 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.