Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE (PAG.47) - ANALISI TATTICA VIDEO GUIDATA DI JUVENTUS - INPERD

Post in rilievo

7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per quelli che non conta la tattica ma solo i giocatori.. Adeyemi (giocatore) primo tempo nullo, a tratti irritante e anche perculato da Marocchi in diretta tv.
Messo dal suo mister (quel tizio che svolge un ruolo sopravvalutato .sisi ) in una nuova posizione molto più accentrata e vicino al centravanti per prendere in mezzo Bremer (che infatti è andato in difficoltà pur essendo Bremer) et voilà.. Adeyemi man of the match per la parte Borussia.
Evidentemente Adeyemi è diventato forte durante l'intervallo (conta solo il giocatore, quindi sarà stato quello immagino), mentre Bremer meno forte mentre prendeva il te' negli spogliatoi che forse conteneva del bromuro...
O forse conta che Adeyemi è stato spostato più stretto e fronte porta e che il povero Bremer si trovasse spesso preso in mezzo??
mmm.. domanda amletica..

Jouvans non farci caso.

Cerchiamo di non mandare il topic in vacca ( non è riferito a te)

Non rispondere a nessuna provocazione o attentato al topic 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Jouvans non farci caso.

Cerchiamo di non mandare il topic in vacca ( non è riferito a te)

Non rispondere a nessuna provocazione o attentato al topic 

 

Ma la mia è una micro analisi. Voglio dire.. C'è un motivo se il primo tempo stava 0-0 e il secondo 4-4 e se sono solo "i giocatori", allora per circa 70 minuti erano gli stessi del primo tempo e quindi?

Sarà stato qualcos'altro, deduco a buonsenso diciamo..
Eh, ok.. Ma cos'è questo qualcos'altro? Mmm.. allora guardo e vedo che in pratica loro han cambiato da 3-4-3 a 3-5-2 creando più densità e recupero palla in mezzo per poi verticalizzare centralmente dove hanno messo Adeyemi vicino al centravanti e hanno fatto così il primo gol e sfiorato il secondo dove ha fatto una gran parata Di Gregorio, che ora giustamente viene crocifisso per il gol preso sul suo palo, ma che senza quella parata andavamo subito 2-0 sotto.. parata che, come il primo gol, nasce proprio dalla nuova posizione di Adeyemi.

 

Tra l'altro, per restare al lato tattico, han fatto notare in telecronaca come dalla panchina chiedessero a McKennie di venire più dentro al campo in fase di non possesso.. anche qui.. il calciatore è sempre lo stesso, cioè McK, ma il mister gli chiedeva tatticamente qualcosa di diverso.. e questo non su VS o nel cafe, ma in diretta tv, addirittura in una partita di Champions League...

 

Edit:

Infine, tema chiave su cui Del Piero e Costacurta, ma anche lo stesso Tudor si son quasi strappati i capelli nel post partita, cioè lo schiacciamento dei nostri centrocampisti dentro l'area di rigore, lasciando così tantissimo il tiro da fuori agli avversari come già successo con l'inperd (tema qui nel cafe già molto evidenziato). E anche questo, vuoi o non vuoi, è un tema tattico. E infatti di questo han parlato per minuti su minuti questi grandi ex calciatori su Sky.. non di quanto "conta il giocatore e basta". Ma di come tatticamente sia sbagliato schiacciarsi anche coi centrocampisti dentro l'area. Ma l'han fatto e detto loro, eh? Mica io. Io ho solo guardato la tv. Quelli che lo dicevano erano Capello, Del Piero e Costacurta, ma in parte anche Tudor nell'intervista. E anche qui: LORO, non io o il cafe.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma la mia è una micro analisi. Voglio dire.. C'è un motivo se il primo tempo stava 0-0 e il secondo 4-4 e se sono solo "i giocatori", allora per circa 70 minuti erano gli stessi del primo e quindi?

Sarà stato qualcos'altro, deduco a buonsenso diciamo..
Eh, ok.. Ma cos'è questo qualcos'altro? Mmm.. allora guardo e vedo che in pratica loro han cambiato da 3-4-3 a 3-5-2 creando più densità e recupero palla in mezzo per poi verticalizzare centralmente dove hanno messo Adeyemi vicino al centravanti e hanno fatto così il primo gol e sfiorato il secondo dove ha fatto una gran parata Di Gregorio, che ora giustamente viene crocifisso per il gol preso sul suo palo, ma che senza quella parata andavamo subito 2-0 sotto.. parata che, come il primo gol, nasce proprio dalla nuova posizione di Adeyemi.

 

Tra l'altro, per restare al lato tattico, han fatto notare in telecronaca come dalla panchina chiedessero a McKennie di venire più dentro al campo in fase di non possesso.. anche qui.. il calciatore è sempre lo stesso, cioè McK, ma il mister gli chiedeva tatticamente qualcosa di diverso.. e questo non su VS o nel cafe, ma in diretta tv, addirittura in una partita di Champions League...

Vorrei cortesemente un tuo giudizio sui 3 gol presi da digre.

Nel forum hanno aperto il solito topic delirante per fargli il sedere.

 

A mio modesto parere sui 3 gol presi l'unico errore è quello su couto ( preso sul suo palo)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Vorrei cortesemente un tuo giudizio sui 3 gol presi da digre.

Nel forum hanno aperto il solito topic delirante per fargli il sedere.

 

A mio modesto parere sui 3 gol presi l'unico errore è quello su couto ( preso sul suo palo)

Digre è un buon portiere.. niente di più e niente di meno.

Io contesto che lo si sia preso per i piedi perché come piedi non mi pare poi 'sto fenomeno, ma come portiere e basta è un buon portiere. Niente di straordinario e niente di scandaloso.
Fa un errore sul gol di Couto, concordo assolutamente. Ma fa anche una parata a mio avviso decisiva sullo 0-1

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Digre è un buon portiere.. niente di più e niente di meno.

Io contesto che lo si sia preso per i piedi perché come piedi non mi pare poi 'sto fenomeno, ma come portiere e basta è un buon portiere. Niente di straordinario e niente di scandaloso.
Fa un errore sul gol di Couto, concordo assolutamente. Ma fa anche una parata a mio avviso decisiva sullo 0-1

Concordo anche sulla valutazione del portiere in senso generale 

Buon portiere, non certo un top 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto la Juve ha trovato un grande bomber: 2 gol in 2 big match di fila .sisi 

 

 

Nascondi Contenuto

476238555_10225256581134199_260725027307

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Farò una analisi a caldo-freddo visto che son passate più di 2 ore. 

 

Juve (e Borussia) a due facce tra primo e secondo tempo. 

 

Andiamo in ordine cronologico.

 

Primo tempo: abbiamo subito molto poco, però al contempo abbiamo creato poco. I pericoli venivano sempre dal solito, immenso, Kenan. Abbiamo delle gravi problematiche nel nostro 11. 

 

1) Cambiaso e Yildiz non possono giocare insieme ed anzi azzardo che Cambiaso sia proprio deleterio per Kenan. Non so se è stata una partita sottotono di Andrea, però il suo non sovrapporsi mai, il suo non agire mai sull'esterno, il suo essere assente, passivo, quasi avulso, ha reso il primo tempo di Yildiz praticamente un inferno, lo ha fatto correre avanti e indietro senza mai aiutarlo ed infatti Kenan era con le mani ai fianchi al 30', era spompatissimo. Qui bisogna trovare una soluzione, o Cambiaso si adatta e gioca in maniera più associativa, oppure gli si cambia ruolo, mettiamolo mezzala, facciamo qualcos'altro, ma non può sempre e solo giocare in mezzo al campo, ci manca la spinta a sinistra. 

 

2) Il nostro centrocampo è invisibile, non scherma, non aiuta nella manovra, non si propone, è tutto un caos disordinato che rende la squadra spaccata in 2. Koop è stato disastroso, io ho creduto in lui fin dall'inizio e ci credo ancora, ma bisogna fare qualcosa per fargli avere di nuovo una testa per giocare come si deve. Si inventa quasi un assist incredibile per Openda (se ricordo bene) con un lancio millimetrico, poi però fa quello scambio con David meraviglioso in area e la butta alle stelle. Non è possibile. Corre tanto, è generoso, ma non conclude nulla. Nei recuperi non si capisce dove debba stare, nei goal che abbiamo preso non sapeva dove posizionarsi, calpestava quasi i piedi di Thuram. Corre tanto, ma non è mai incisivo, pare quasi non gliene importi nulla, non lo capisco. Thuram... lui ha un potenziale mostruoso e non lo sfrutta. Non so se è stanco, se debba rifiatare, ma il suo strapotere fisico non lo fa valere quasi mai, la sua qualità non viene mai fuori, il tiro da fuori (unico, al quarto minuto, pericoloso) lo sfrutta quasi mai. Ha perso palloni sanguinosi perché si è intestardito, qualcosa deve cambiare pure in lui. 

 

3) Apprezzo il tuttofare McKennie ma sta diventando snervante giocare con giocatori fuori ruolo. A sinistra Cambiaso non spinge, a destra abbiamo Kalulu o McKennie che non sono adatti a fare i quinti... siamo monchi sugli esterni, che nell'ideologia di Tudor è un ruolo fondamentale. Dispendioso, tanto, sì, ma se poi a noi manca la spinta, si frantuma tutto ciò che in teoria fanno gli altri: il lavoro dei trequartisti, quello della punta, non serve a nulla se non abbiamo gli esterni che spingono e che partecipano con criterio. Emblematico Joao Mario che quando subentra, è sempre dentro al gioco perché fa effettivamente bene (in avanti, quanto meno). 

 

Secondo tempo: stessi errori che si sono visti con l'inperd, centrocampo che si schiaccia e arretra troppo, concedendo uno spazio al tiro che è sembrato ridicolo, hanno fatto goal da partitella di allenamento. Adeyemi okay, è stato velocissimo nel suo gesto tecnico, ma il goal di Nmecha sembrava davvero da allenamento. Non commento il goal di Couto, io ho sempre difeso DiGre e continuerò a farlo, ma queste amnesie non sono ammissibili... a sto punto, che giochi Perin per un po'. Il rigore incommentabile, assegnano quello e nel primo tempo, solare a nostro favore, manco rivisto al Var. Arbitraggio ridicolo. 

 

Anche qua ci sono troppe cose da dire:

 

1) Yildiz è un mostro, punto. Come lo è stato Vlahovic. E quest'ultimo mi fa imbestialire. Quando c'è con la testa, è uno dei centravanti più forti e completi d'Europa e del mondo. Mi piacerebbe pure che lo rinnovassero. Se è furbo, troverà un modo per rimanere, perché da noi può fare davvero bene. Ma non credo proprio che potremo risolvere, ormai. A sto punto, puntiamo al rinnovo di Kenan, che dobbiamo incatenare in ogni modo a Torino. Vi prego, Elkann, Comolli. Questi due ci hanno svoltato la serata, oggi. 

 

2) Yildiz deve stare più vicino alla porta, c'è poco da fare. Il trio con Openda e David non è stato gestito per nulla bene, per me non possono giocare in quel modo, David mezzo esterno/trequartista ha avuto troppe difficoltà, deve giocare più vicino ad Openda che ha bisogno di un altro vicino a lui per rendere bene. Non mi sento di bocciare David, è sempre bravo a dialogare con i compagni e si sbatte tanto, non capisco le critiche nei suoi confronti. Openda ha dato veramente tutto oggi, ci farà divertire se capiamo come aiutarlo e come servirlo. Adzic e Zhegrova sono entrati benissimo, abbiamo una panchina forte quest'anno, sfruttiamola al massimo.

 

3) I goal che abbiamo preso sono inammissibili. Gli errori con l'inperd si sono ripetuti. Non so da cosa dipenda, non capisco cosa succeda in quei casi, ma ci schiacciamo troppo, la Juve si accende solo quando è sotto e si spegne non appena pareggia. Questo atteggiamento dura dal post Cardiff, sta diventando snervante, irritante e non è più giustificato dai giocatori, ne abbiamo cambiati tanti, troppi e non possiamo avere sempre sto fantasma addosso. Le partite vanno approcciate in un modo completamente diverso, tralasciando per un attimo la tattica, che è ciò di cui parliamo qui, ma l'atteggiamento va rivisto, perché pure quello influenza le posizioni in campo. 

 

4) La Juve non riesce a manovrare bene il pallone, non riusciamo a fare azioni pulite. Perdiamo troppi palloni in maniera stupida. Le posizioni in campo sono strane, a volte siamo troppo lontani e spaccati, a volte troppo vicini e ammassati, c'è qualcosa che bisogna cambiare. Bisogna trovare non solo l'assetto giusto per questi giocatori ma anche dei compiti ben precisi che possano essere ripetuti e visti in campo, perché a volte ci manca davvero la "giocata a memoria", vedo passaggi senza senso verso il vuoto, il campo al centro è svuotato, e sto problema ce lo portiamo da anni. Troppi lanci sparacchiati a caso dalla difesa verso l'attacco. Il Borussia ha pressato benissimo, questo è innegabile, dobbiamo dare meriti anche all'avversario, ma una falla in questo pressing si poteva trovare. Vedi il primo goal di Dusan: recupero palla e verticalizzazione veloce. Quello è uno dei compiti e delle posizioni di cui parlo. Meno confusione, bisogna pensare meno e fare di più. Ovviamente io parlo qui seduto dalla scrivania mentre loro stanno lì ad allenarsi, giocare, provare, sbagliare. Ma vorrei comunque dire la mia e credo sia palese la nostra difficoltà assurda nel condurre palla, nel cominciare l'azione, nell'avere delle idee già pronte. Possiamo anche giocare in contropiede, non è reato o sacrilegio, ma pure lì ci vogliono dei compiti e delle istruzioni precise, noi a volte facciamo tutto troppo a casaccio e in maniera disordinata. Non so se ci manchi un palleggiatore o una cosa del genere, sono però sicuro che ci manchi personalità in mezzo al campo. Cosa che ho visto in Zhegrova, in Adzic, in Vlahovic, in Yildiz. Che l'hanno sommata alla tecnica. In mezzo al campo patiamo davvero tanto e dobbiamo aggiustare al più presto questo enorme buco perché difficilmente possiamo continuare a fare partite del genere, prima o poi prenderemo una batosta sonora senza riuscire a recuperare.

 

Per il resto, portiamoci a casa sto pareggio in rimonta e speriamo che Tudor possa prendere il buono da ste ultime due partite e che possa eliminare prima possibile tutti gli obbrobri che son venuti fuori, sia dal punto di vista mentale che tattico. 

 

Attendo le vostre valutazioni 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ciao @LuffyBianconero
Innanzitutto, complimenti per l'analisi molto dettagliata e in puro spirito da cafe .ok 

Ciò detto, ti rispondo sui punti che hai numerato:

 

1) quella su Cambiaso è una mia vecchia battaglia, tirata fuori poi da me anche di recente dopo la sosta nazionali, perché in nazionale, prima con Spalletti e adesso con Gattuso, il quinto lì con loro "casualmente" lo fa per davvero, da noi invece no. Molti apprezzano che venga dentro al campo e che faccia quasi la mezzala aggiunta, ecc.. io no. O meglio, dipende dal sistema di gioco e dalle caratteristiche dei compagni ma, posto che di base se uno di mestiere fa il quinto allora si deve partire innanzitutto da lì, poi ancor di più nella fattispecie del modulo di Tudor è NECESSARIO che i quinti facciano i quinti. Cambiaso incluso. Per me la sua "dote" di entrare nel campo non è una dote, ma lo può essere se ciò scasina gli avversari come avvenne ad esempio a Dortmund in agosto. Quando però gli altri la capiscono e ti schermano, allora fai il quinto che è il tuo mestiere, copri la fascia, crossi, dialoghi con la tua catena di parte, dai sovrapposizione o porti via l'uomo sull'esterno, ecc, ecc.. è dai tempi di Motta che evidenzio questa cosa, per cui con me sfondi una porta aperta.

2) il problema del centrocampo a 2 lo ha enfatizzato anche Del Piero stasera nel post partita.. in realtà, i centrocampi a 2 esistono dalla notte dei tempi, il punto nel nostro caso è chi lo fa e come. Stasera ad esempio Thuram (che io adoro) sembrava il cugino, macchè.. forse un lontano parente a stare larghi.. ma Tudor lo ha messo "anche se stanco" (parole di Tudor) perchè, come dico sempre, la nostra rosa per quanto in alcuni settori sia valida e numerosa, è comunque asimmetrica e in questo senso l'asimmetria è data da un centrocampo meno folto e meno qualitativo degli altri due reparti. In particolare, ci manca un box to box come socio o vice Thuram, profilo che Tudor ha chiesto già nella serata di Venezia (quindi come prima cosa di mercato) e che invece non gli hanno preso. Risultato: o spompi il povero Thuram, oppure Kephren un vero sostituto "uno su uno" non ce l'ha manco per sbaglio nella rosa attuale.

3) anche sui giocatori fuori ruolo, parliamo di un tema per me antico. Questo è dato in parte da un mercato che sugli esterni non è stato affatto quello richiesto da Tudor (ormai da un po' s'era capito e ieri in sala stampa nel pre gara l'ha praticamente detto), un po' dato dal fatto che Igor stesso si imposta sempre a tre e se lo fai senza avere, per tua stessa ammissione, dei quinti validi, allora bisogna decidersi una buona volta o li si adatta anche a muso duro (vedi Cambiaso) a fare il loro mestiere, o si inizia a buttare dentro Cabal e Joao Mario, o sennò ancora cambi sistema.. nessuna di queste tutte assieme, ed ecco che chiaramente il problema degli adattati ti si ripropone ad ogni partita.


Nei punti successivi tratti cose anche giuste, che si erano già viste nelle gare precedenti tipo: lo schiacciarsi troppo dentro l'area anche con i mediani lasciando così troppi tiri da fuori, Kenan che (è una mia vecchia battaglia che qua dentro conoscono tutti) dovrebbe fare la seconda punta e stop, o il fatto che abbiamo una circolazione di palla tropo lenta, cosa denunciata da Tudor stesso già nella conferenza stampa post Genoa.
Le cose buone sono che abbiamo carattere e stiamo onorando il famoso "fino alla fine" e che, almeno davanti, abbiamo dei cambi davvero in grado, soprattutto a squadre stanche, di ribaltare la partita e infatti è già successo letteralmente in ogni nostra gara ufficiale, che ALMENO un gol sia sempre arrivato dalla panchina (Vlahovic col Parma, Vlahovic col Genoa, Adzic con l'inperd e di nuovo due volte Vlahovic stasera) e non è un caso. Nel calcio mai niente è un caso, nè i gol che prendiamo da fuori area, nè la forza offensiva della panchina, nè il fatto che, nel secondo tempo, come ho già rimarcato, il cambio di assetto del Borussia con Adeyemi stretto e messo vicino alla prima punta, invece che da attaccante esterno e il passaggio loro dal 3-4-3 al quasi 3-5-2, seppur ibrido, ci abbia fatto molto male. Ecco.. l'accentramento di Adeyemi è stato un cambiamento tattico che ha impattato sulla partita.. stesso giocatore, tutt'altro rendimento quando l'hanno spostato ed è diventato devastante anche perchè, come ho già scritto, stante lo scarso filtro dei centrocampisti (incluso Cambiaso) Kelly si occupava del loro quinto che saliva, Bremer del centravanti e Adeyemi si infilava sotto punta a farci danni e a mettere sempre Bremer da solo in mezzo a due.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quello da sottolineare è che il Borussia ha fatto un buon pressing e infoltito il centrocampo sporcandoci ogni ripartenza, mentre noi eravamo sempre in ritardo sui passaggi fra i loro giocatori, con il risultato di correre tanto a vuoto. E' questo il nostro problema adesso: raparti ancora slegati e distanze sbagliate. Non so come si faccia a non vederlo. Ma è presto e Tudor ci lavorerà sopra.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Rebatet ha scritto:

Quello da sottolineare è che il Borussia ha fatto un buon pressing e infoltito il centrocampo sporcandoci ogni ripartenza, mentre noi eravamo sempre in ritardo sui passaggi fra i loro giocatori, con il risultato di correre tanto a vuoto. E' questo il nostro problema adesso: raparti ancora slegati e distanze sbagliate. Non so come si faccia a non vederlo. Ma è presto e Tudor ci lavorerà sopra.  

Sì Tudor ha detto che eravamo stanchi e che arrivavamo sempre con quella frazione di ritardo sul pallone.

Ha anche pesato che Koop sia difensivamente nullo e che Thuram fosse veramente spompo (cosa anche questa detta da Tudor). 
In più Cambiaso, come suo solito, non faceva mai il quinto.

A sporcare ancora di più il nostro gioco e farci male è stato poi il loro cambio di assetto a inizio ripresa, dove hanno in pratica tolto un attaccante esterno, infoltito il centrocampo e avvicinato Adeyemi al centravanti.
Va anche detto che io, tolto Gasperini con l'Atalanta, raramente avevo visto in tempi recenti un uomo su uomo così feroce, metodico, aggressivo e fatto per 90 minuti come quello di stasera da parte del Borussia. Cioè, a un certo punto una palla banalissima, ad altezza panchine, è scivolata in fallo laterale e Openda, quando si è chinato per prendere il pallone da terra è praticamente andato a sbattere addosso al suo marcatore che lo ha seguito fin vicino a Tudor e finanche a palla non in gioco 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Sì Tudor ha detto che eravamo stanchi e che arrivavamo sempre con quella frazione di ritardo sul pallone.

Ha anche pesato che Koop sia difensivamente nullo e che Thuram fosse veramente spompo (cosa anche questa detta da Tudor). 
In più Cambiaso, come suo solito, non faceva mai il quinto.

A sporcare ancora di più il nostro gioco e farci male è stato poi il loro cambio di assetto a inizio ripresa, dove hanno in pratica tolto un attaccante esterno, infoltito il centrocampo e avvicinato Adeyemi al centravanti.
Va anche detto che io, tolto Gasperini con l'Atalanta, raramente avevo visto in tempi recenti un uomo su uomo così feroce, metodico, aggressivo e fatto per 90 minuti come quello di stasera da parte del Borussia. Cioè, a un certo punto una palla banalissima, ad altezza panchine, è scivolata in fallo laterale e Openda, quando si è chinato per prendere il pallone da terra è praticamente andato a sbattere addosso al suo marcatore che lo ha seguito fin vicino a Tudor e finanche a palla non in gioco 😁

Sì il Borussia ha fatto un ottimo pressing e noi eravamo un po' stanchi, ma noi dobbiamo puntare a giocare tatticamente come loro perché poi abbiamo più qualità. Occorre lavorare molto sulle distanze

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Rebatet ha scritto:

Sì il Borussia ha fatto un ottimo pressing e noi eravamo un po' stanchi, ma noi dobbiamo puntare a giocare tatticamente come loro perché poi abbiamo più qualità. Occorre lavorare molto sulle distanze

Ma ti dirò che nelle prime due partite di campionato, se c'era una cosa che mi aveva impressionato, erano proprio le distanze giuste.
Poi, da dopo la sosta, vuoi il livello degli avversari, vuoi la sosta stessa e poi due partite in tre giorni e sopratttto vuoi che sia con l'inperd che oggi erano due formazioni completamente nuove rispetto al solito 11 di Tudor, ecco che subito abbiamo un po' perso di distanze, sia in fase di non possessso che in fase di possesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non sono macchine, dopo un 4-3 con l’Inperd ci poteva stare una flessione a livello di testa, loro lo sapevano e hanno giocato da provinciale italiana pur essendo una squadra di livello con delle individualità. Come dico spesso la Champions è un altro sport e se per noi fare filtro ai venti metri vuol dire girarsi alla Bonucci come ha fatto Koop sul loro secondo o perdere ai venticinque la palla in uscita come ha fatto Thuram sul terzo, ah beh….la vai a raccogliere dentro matematico. Poi va bene, Digre si lascia cadere come un sacco vuoto e la prende da pollo ma era in piena lassitudo certaminis come tutti gli altri. ( si, anche quella avevano capito gli antichi romani).

Per giocare questo sport qui serve che i quarti facciano i quarti di catena e serve un t-rex a fianco a Thuram. Per avere ambizioni serie di t-Rex ne servono due ma qui poi si dice ‘basta muscolari’ e io mi chiedo ma dove mai ne abbiamo uno.

E in ultimo, non so cosa darei per poter abbracciare Lloyd Kelly e chiedergli scusa, lui non sa perché non legge quello che è stato scritto qui ma io si e mi vergogno. Quel faccino triste da ragazzo di periferia inglese con le casette a schiera tutte uguali anche nella muffa merita rispetto, perché sa cosa vuol dire “till the end”.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gnatmm ha scritto:

non so cosa darei per poter abbracciare Lloyd Kelly e chiedergli scusa, lui non sa perché non legge quello che è stato scritto qui ma io si e mi vergogno.

Stessa cosa vale per Vlahovic. 
Taluni dovrebbe vergognarsi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 hours ago, jouvans said:

Per quelli che non conta la tattica ma solo i giocatori.. Adeyemi (giocatore) primo tempo nullo, a tratti irritante e anche perculato da Marocchi in diretta tv.
Messo dal suo mister (quel tizio che svolge un ruolo sopravvalutato .sisi ) in una nuova posizione molto più accentrata e vicino al centravanti per prendere in mezzo Bremer (che infatti è andato in difficoltà pur essendo Bremer) et voilà.. Adeyemi man of the match per la parte Borussia.
Evidentemente Adeyemi è diventato forte durante l'intervallo (conta solo il giocatore, quindi sarà stato quello immagino), mentre Bremer meno forte mentre prendeva il te' negli spogliatoi che forse conteneva del bromuro...
O forse conta che Adeyemi è stato spostato più stretto e fronte porta e che il povero Bremer si trovasse spesso preso in mezzo??
mmm.. domanda amletica..

È ovviamente come scrivi tu.

Sono sempre ottimista ma ieri la Juve non mi è proprio piaciuta. Sempre bassi a difendere nell'area di rigore e puntualmente gol da fuori (ben tre).

David deludente, Openda anarchico. Un centrocampo totalmente sgonfio senza Locatelli (ed è tutto dire). McKennie Koop improponibili a questi livelli.

E poi sono preoccupato per questo modulo con due esterni che non abbiamo. I creatori di gioco/soluzioni, a mio avviso, sono Cambiaso (a sinistra) e Chico/Zeghrova (a destra) che con il 3 - 4 - 2 - 1 (o 1 - 2) poco hanno a che fare.

Se proprio si vuole restare con la difesa a tre (perché esalta Bremer? Mmmh...) allora passiamo a un 3 4 3 offensivo e i gol li facciamo nel primo tempo (non negli ultimi venti minuti quando siamo sotto).

 

7 hours ago, pogba77 said:

Jouvans non farci caso.

Cerchiamo di non mandare il topic in vacca ( non è riferito a te)

Non rispondere a nessuna provocazione o attentato al topic 

 

Soprattutto evitiamo di cadere nella trappola tesa dai fautori del culto di Allegri (la tattica non conta, gli allenatori sono ininfluenti, in campo vanno i giocatori, etc.).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, LuffyBianconero ha scritto:

Farò una analisi a caldo-freddo visto che son passate più di 2 ore. 

 

Juve (e Borussia) a due facce tra primo e secondo tempo. 

 

Andiamo in ordine cronologico.

 

Primo tempo: abbiamo subito molto poco, però al contempo abbiamo creato poco. I pericoli venivano sempre dal solito, immenso, Kenan. Abbiamo delle gravi problematiche nel nostro 11. 

 

1) Cambiaso e Yildiz non possono giocare insieme ed anzi azzardo che Cambiaso sia proprio deleterio per Kenan. Non so se è stata una partita sottotono di Andrea, però il suo non sovrapporsi mai, il suo non agire mai sull'esterno, il suo essere assente, passivo, quasi avulso, ha reso il primo tempo di Yildiz praticamente un inferno, lo ha fatto correre avanti e indietro senza mai aiutarlo ed infatti Kenan era con le mani ai fianchi al 30', era spompatissimo. Qui bisogna trovare una soluzione, o Cambiaso si adatta e gioca in maniera più associativa, oppure gli si cambia ruolo, mettiamolo mezzala, facciamo qualcos'altro, ma non può sempre e solo giocare in mezzo al campo, ci manca la spinta a sinistra. 

 

2) Il nostro centrocampo è invisibile, non scherma, non aiuta nella manovra, non si propone, è tutto un caos disordinato che rende la squadra spaccata in 2. Koop è stato disastroso, io ho creduto in lui fin dall'inizio e ci credo ancora, ma bisogna fare qualcosa per fargli avere di nuovo una testa per giocare come si deve. Si inventa quasi un assist incredibile per Openda (se ricordo bene) con un lancio millimetrico, poi però fa quello scambio con David meraviglioso in area e la butta alle stelle. Non è possibile. Corre tanto, è generoso, ma non conclude nulla. Nei recuperi non si capisce dove debba stare, nei goal che abbiamo preso non sapeva dove posizionarsi, calpestava quasi i piedi di Thuram. Corre tanto, ma non è mai incisivo, pare quasi non gliene importi nulla, non lo capisco. Thuram... lui ha un potenziale mostruoso e non lo sfrutta. Non so se è stanco, se debba rifiatare, ma il suo strapotere fisico non lo fa valere quasi mai, la sua qualità non viene mai fuori, il tiro da fuori (unico, al quarto minuto, pericoloso) lo sfrutta quasi mai. Ha perso palloni sanguinosi perché si è intestardito, qualcosa deve cambiare pure in lui. 

 

3) Apprezzo il tuttofare McKennie ma sta diventando snervante giocare con giocatori fuori ruolo. A sinistra Cambiaso non spinge, a destra abbiamo Kalulu o McKennie che non sono adatti a fare i quinti... siamo monchi sugli esterni, che nell'ideologia di Tudor è un ruolo fondamentale. Dispendioso, tanto, sì, ma se poi a noi manca la spinta, si frantuma tutto ciò che in teoria fanno gli altri: il lavoro dei trequartisti, quello della punta, non serve a nulla se non abbiamo gli esterni che spingono e che partecipano con criterio. Emblematico Joao Mario che quando subentra, è sempre dentro al gioco perché fa effettivamente bene (in avanti, quanto meno). 

 

Secondo tempo: stessi errori che si sono visti con l'inperd, centrocampo che si schiaccia e arretra troppo, concedendo uno spazio al tiro che è sembrato ridicolo, hanno fatto goal da partitella di allenamento. Adeyemi okay, è stato velocissimo nel suo gesto tecnico, ma il goal di Nmecha sembrava davvero da allenamento. Non commento il goal di Couto, io ho sempre difeso DiGre e continuerò a farlo, ma queste amnesie non sono ammissibili... a sto punto, che giochi Perin per un po'. Il rigore incommentabile, assegnano quello e nel primo tempo, solare a nostro favore, manco rivisto al Var. Arbitraggio ridicolo. 

 

Anche qua ci sono troppe cose da dire:

 

1) Yildiz è un mostro, punto. Come lo è stato Vlahovic. E quest'ultimo mi fa imbestialire. Quando c'è con la testa, è uno dei centravanti più forti e completi d'Europa e del mondo. Mi piacerebbe pure che lo rinnovassero. Se è furbo, troverà un modo per rimanere, perché da noi può fare davvero bene. Ma non credo proprio che potremo risolvere, ormai. A sto punto, puntiamo al rinnovo di Kenan, che dobbiamo incatenare in ogni modo a Torino. Vi prego, Elkann, Comolli. Questi due ci hanno svoltato la serata, oggi. 

 

2) Yildiz deve stare più vicino alla porta, c'è poco da fare. Il trio con Openda e David non è stato gestito per nulla bene, per me non possono giocare in quel modo, David mezzo esterno/trequartista ha avuto troppe difficoltà, deve giocare più vicino ad Openda che ha bisogno di un altro vicino a lui per rendere bene. Non mi sento di bocciare David, è sempre bravo a dialogare con i compagni e si sbatte tanto, non capisco le critiche nei suoi confronti. Openda ha dato veramente tutto oggi, ci farà divertire se capiamo come aiutarlo e come servirlo. Adzic e Zhegrova sono entrati benissimo, abbiamo una panchina forte quest'anno, sfruttiamola al massimo.

 

3) I goal che abbiamo preso sono inammissibili. Gli errori con l'inperd si sono ripetuti. Non so da cosa dipenda, non capisco cosa succeda in quei casi, ma ci schiacciamo troppo, la Juve si accende solo quando è sotto e si spegne non appena pareggia. Questo atteggiamento dura dal post Cardiff, sta diventando snervante, irritante e non è più giustificato dai giocatori, ne abbiamo cambiati tanti, troppi e non possiamo avere sempre sto fantasma addosso. Le partite vanno approcciate in un modo completamente diverso, tralasciando per un attimo la tattica, che è ciò di cui parliamo qui, ma l'atteggiamento va rivisto, perché pure quello influenza le posizioni in campo. 

 

4) La Juve non riesce a manovrare bene il pallone, non riusciamo a fare azioni pulite. Perdiamo troppi palloni in maniera stupida. Le posizioni in campo sono strane, a volte siamo troppo lontani e spaccati, a volte troppo vicini e ammassati, c'è qualcosa che bisogna cambiare. Bisogna trovare non solo l'assetto giusto per questi giocatori ma anche dei compiti ben precisi che possano essere ripetuti e visti in campo, perché a volte ci manca davvero la "giocata a memoria", vedo passaggi senza senso verso il vuoto, il campo al centro è svuotato, e sto problema ce lo portiamo da anni. Troppi lanci sparacchiati a caso dalla difesa verso l'attacco. Il Borussia ha pressato benissimo, questo è innegabile, dobbiamo dare meriti anche all'avversario, ma una falla in questo pressing si poteva trovare. Vedi il primo goal di Dusan: recupero palla e verticalizzazione veloce. Quello è uno dei compiti e delle posizioni di cui parlo. Meno confusione, bisogna pensare meno e fare di più. Ovviamente io parlo qui seduto dalla scrivania mentre loro stanno lì ad allenarsi, giocare, provare, sbagliare. Ma vorrei comunque dire la mia e credo sia palese la nostra difficoltà assurda nel condurre palla, nel cominciare l'azione, nell'avere delle idee già pronte. Possiamo anche giocare in contropiede, non è reato o sacrilegio, ma pure lì ci vogliono dei compiti e delle istruzioni precise, noi a volte facciamo tutto troppo a casaccio e in maniera disordinata. Non so se ci manchi un palleggiatore o una cosa del genere, sono però sicuro che ci manchi personalità in mezzo al campo. Cosa che ho visto in Zhegrova, in Adzic, in Vlahovic, in Yildiz. Che l'hanno sommata alla tecnica. In mezzo al campo patiamo davvero tanto e dobbiamo aggiustare al più presto questo enorme buco perché difficilmente possiamo continuare a fare partite del genere, prima o poi prenderemo una batosta sonora senza riuscire a recuperare.

 

Per il resto, portiamoci a casa sto pareggio in rimonta e speriamo che Tudor possa prendere il buono da ste ultime due partite e che possa eliminare prima possibile tutti gli obbrobri che son venuti fuori, sia dal punto di vista mentale che tattico. 

 

Attendo le vostre valutazioni 

Ad agosto mi sono seccato le dita nello scrivere che sulle corsie eravamo messi malissimo e ritenevo inconcepibile come nel modulo tudoriano non si prendessero un paio di calciatori.

 

Qui dentro mi dicevano che avevamo kostic e mckennie come possibili alternative.

 

Il primo non gioca mai, probabilmente perché Tudor non lo considera all'altezza, l'altro è il solito calciatore che gioca un po' dove capita, ma rende da 5 sempre

 

P.s tutti a godere della cessione di Weah quando invece era da tenere assolutamente 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

Per quelli che non conta la tattica ma solo i giocatori.. Adeyemi (giocatore) primo tempo nullo, a tratti irritante e anche perculato da Marocchi in diretta tv.
Messo dal suo mister (quel tizio che svolge un ruolo sopravvalutato .sisi ) in una nuova posizione molto più accentrata e vicino al centravanti per prendere in mezzo Bremer (che infatti è andato in difficoltà pur essendo Bremer) et voilà.. Adeyemi man of the match per la parte Borussia.
Evidentemente Adeyemi è diventato forte durante l'intervallo (conta solo il giocatore, quindi sarà stato quello immagino), mentre Bremer meno forte mentre prendeva il te' negli spogliatoi che forse conteneva del bromuro...
O forse conta che Adeyemi è stato spostato più stretto e fronte porta e che il povero Bremer si trovasse spesso preso in mezzo??
mmm.. domanda amletica..

Ti voglio bene jouvans però Bremer nel 2 tempo camminava , era morto in campo

Non lo dico io lo ha detto Tudor 

Senza la partita con l Inter ci sarebbe stato quel 2 tempo

Non può ancora fare due partite ad alta intensità in tre giorni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Ad agosto mi sono seccato le dita nello scrivere che sulle corsie eravamo messi malissimo e ritenevo inconcepibile come nel modulo tudoriano non si prendessero un paio di calciatori.

 

Qui dentro mi dicevano che avevamo kostic e mckennie come possibili alternative.

 

Il primo non gioca mai, probabilmente perché Tudor non lo considera all'altezza, l'altro è il solito calciatore che gioca un po' dove capita, ma rende da 5 sempre

 

P.s tutti a godere della cessione di Weah quando invece era da tenere assolutamente 

A me sembra che il problema più serio sia nei mediani come dicevo questa estate

Tolti loca e Thuram non c'è nulla

Sulle fasce qualcuno che rende c'è anche adattando kalulu c è cabal c'è cambiaso 

Ieri Weah non avrebbe aggiunto nulla di più di quello che ha fatto Joao Mario che è molto più forte

 

Ieri Thuram non c'era e koop ha fatto male in mezzo ci hanno infilato

Loca ha fatto ordine ma era solo

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, tiger man ha scritto:

A me sembra che il problema più serio sia nei mediani come dicevo questa estate

Tolti loca e Thuram non c'è nulla

Sulle fasce qualcuno che rende c'è anche adattando kalulu c è cabal c'è cambiaso 

Ieri Weah non avrebbe aggiunto nulla di più di quello che ha fatto Joao Mario che è molto più forte

 

Ieri Thuram non c'era e koop ha fatto male in mezzo ci hanno infilato

Loca ha fatto ordine ma era solo

 

Weah sarebbe servito eccome.

A destra stiamo giocando con kalulu e mckennie, robe imbarazzanti.

Detto questo parlavo chiaramente di priorità, senza negare che un altro mediano sarebbe servito eccome

Mario, che a me piace molto, sembra non piacere molto a Tudor, cosa che faccio fatica a comprendere 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Weah sarebbe servito eccome.

A destra stiamo giocando con kalulu e mckennie, robe imbarazzanti.

Detto questo parlavo chiaramente di priorità, senza negare che un altro mediano sarebbe servito eccome

Mario, che a me piace molto, sembra non piacere molto a Tudor, cosa che faccio fatica a comprendere 

Weah è scarso non aggiunge nulla

Per me

Joao Mario troverà spazio vedrai 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, tiger man ha scritto:

Weah è scarso non aggiunge nulla

Per me

Joao Mario troverà spazio vedrai 

Per adesso spazio di spazio trovato zero.

L'ho mette solo quando siamo sotto 

Weah è ottimo nel fare la doppia fase 

 

P.s ieri ha timbrato il cartellino a Madrid e stava per farne uno clamoroso all'incrocio dei pali.

Per fare cassa avrei venduto altri calciatori 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Per adesso spazio di spazio trovato zero.

L'ho mette solo quando siamo sotto 

Weah è ottimo nel fare la doppia fase 

 

P.s ieri ha timbrato il cartellino a Madrid e stava per farne uno clamoroso all'incrocio dei pali.

Per fare cassa avrei venduto altri calciatori 

Li ha fatti pure da noi i gol e le buone prestazioni ma lui è troppo incostante come cambiaso

Anche a costo di prendermi gli insulti lo ripeto . Per me è un problema per la Juve cambiaso

Quando beccano la partita sembrano fenomeni ma troppa discontinuità 

Un altro è il Mackennie

Non sono da Juve per me

 

 

Siamo innamorati delle singole giocate ma alla Juve non puoi cedere nemmeno una partita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, tiger man ha scritto:

Li ha fatti pure da noi i gol e le buone prestazioni ma lui è troppo incostante come cambiaso

Anche a costo di prendermi gli insulti lo ripeto . Per me è un problema per la Juve cambiaso

Quando beccano la partita sembrano fenomeni ma troppa discontinuità 

Un altro è il Mackennie

Non sono da Juve per me

 

 

Siamo innamorati delle singole giocate ma alla Juve non puoi cedere nemmeno una partita

Il problema di cambiaso è noto da tempo.

Cerca di sbattersi e correre molto, ma è disordinato e non spinge sulla fascia, come dovrebbe fare.

Inoltre porta troppo palla e rallenta le ripartenze, causando spesso il gol avversario.

 

Giotatore super indisciplinato 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo si sono avverate molte delle previsioni fatte in estate, dove si diceva che con questo sistema di gioco i quarti devono giocare di catena e star larghi attaccando al massimo venire dentro ad aiutare in copertura e che poi a cc mancava un interditore vero. A Verona vanno fatti rifiatare in diversi, Cambiaso e Bremer su tutti, dentro Cabal quarto a sx e Gatti in mezzo. A destra confermerei Joao Mario, davanti Chico e Zhegrova dovrebbero coprire i 90’ a destra idem Yildiz e David a sinistra e Openda e Vlahovic in mezzo. Locatelli dovrà giocare 90’ con Adzic alzerei Thuram dalla panca solo se si mette veramente male. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, jouvans ha scritto:

Digre è un buon portiere.. niente di più e niente di meno.

Io contesto che lo si sia preso per i piedi perché come piedi non mi pare poi 'sto fenomeno, ma come portiere e basta è un buon portiere. Niente di straordinario e niente di scandaloso.
Fa un errore sul gol di Couto, concordo assolutamente. Ma fa anche una parata a mio avviso decisiva sullo 0-1

Con i piedi è perfetto, c'è veramente poco da dire.
Anzi, secondo me lo si coinvolge anche troppo poco nella fase di disimpegno dal basso.
Al minuto 29:30 con estrema tranquillità supera il pressing facendo un passaggio centrale a Thuram che sbroglia 20 secondi in cui eravamo schiacciati all'indietro. Invece diverse volte nei minuti precedenti non viene coinvolto e noi finiamo col regalare palla in fallo laterale. 
Anche al 38 e qualche secondo, gli viene affidata la palla e senza remore si porta fuori area per lanciare Kalulu a destra superando la prima linea di pressing.
Secondo me andrebbe coinvolto di più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.