Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero VERONA-JUVE: ANALISI IN 10 PUNTI (pag.63) + SLIDE SULLE PREVENTIVE (pag.74)

Post in rilievo

1 minuto fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

figuriamoci, per me non c'era nemmeno l'intento di fare polemica. faccio solo notare, e poi saluto, che nei tre punti che trovo ideologici, scritti velocemente nel post precedente, non discuto i numeri e chi li raccoglie. discuto l'analisi. le vostre analisi, quelle che ho letto, perlomeno. altrimenti sembra che non sia al corrente della mole di dati che si raccolgono, invece le mie perplessità sono sul loro utilizzo. non solo su queste pagine, ma anche da parte di alcuni tipi di allenatori. grazie dello spazio e buona serata.

 

Per carità.. i dati e le statistiche sono carogne..
Winston Churchill diceva sempre: "esistono le bugie, magari anche innocue... poi a crescere le bugie, quelle grosse.. e infine, in cima alle balle, c'è la statistica" .ghgh 
Buona serata anche a te 😊

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Torniamo IT con le parole di Tudor che cascano a bomba proprio sulla valenza del cafe (grazie Igor che ci vuoi bene 😍)

"In Italia ti conoscono di più.. si preparano.. che poi oh.. adesso è difficile anche in Europa, perchè hanno tutti match analyst bravissimi, che preparano 100 cose e quindi sanno tutto lo stesso"
.ehm 

 

Edit: adesso devo andare, ma dopo invece qualche commento più serio sulla conferenza prometto che lo metto perchè, nonostante come immaginavo (e come normale), Tudor si sia tenuto abbastanza abbottonato, qualcosina (in particolare una cosa) di interessante gli è scappato secondo me..
To be continued... .ghgh 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvans

MINUTO 5:34 DEL VIDEO (preso dalla tua analisi)

Da profano, mi chiedo: i movimenti di Koop e Kalulu che si scambiano la marcatura ( Koop che si stacca dal centrocampista, corre indietro a prendersi l'uomo di Kalulu che, a sua volta, cambia 2 o 3 volte uomo, prima accorcia su Bastoni, poi insegue C. Augusto, poi rincorre Pippo Franco ), sono movimenti "corretti" di marcatura, studiati? Impressione mia o non si capisce chi deve prendere chi, col risultato finale di lasciarsi scappare l'uomo e creare il buco che poi porta al gol?

Sono bravi i prescritti a scambiarsi il pallone e mandare in tilt le marcature (non mi sembra uno scambio eccezionale ed irresistibile in realtà) o siamo stati noi polli?

 

Aggiungo che, riguardando attentamente, si ritrovano 4 uomini in mezzo metro quadro (Locatelli, Thuram, Kalulu e Koop) a marcare un uomo soltanto...

P.S. questa video spiegazione è uno spettacolo @@

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, LuffyBianconero ha scritto:

Grazie per la risposta, quello che dici è vero, in effetti i braccetti sono fondamentali nel gioco di Tudor. Magari riusciremo ad alternare i doppi trequartisti al singolo trequartista con le due punte, anche per cambiare le carte in tavola a partita in corso. Mi sembra davvero uno spreco non poter usare tutta quella potenza di fuoco là davanti 

 

Sì, è un cambio abbastanza radicale quello del 4-4-2, però in qualche modo, forse in fase di possesso, dal 3-4-2-1, potremmo passare al 4-4-2, è un qualcosa che va studiato effettivamente e non si cambia nel giro di poco. Grazie per la tua opinione😊

 

ps. Ti ringrazio, io amo One Piece e non posso che andare fiero per i complimenti 😁

Sono assolutamente d'accordo con te, Kalulu per quanto stia facendo il massimo, ci rende nulli dal suo lato. Eppure io credo che lo sfruttiamo pure poco. Lui è bravo ad inserirsi e questa sua capacità la sfruttiamo poco e niente, sia per mancanza di qualità a centrocampo che non sa rifornire come si deve tra le linee, sia perché effettivamente non lo facciamo. Vedasi il goal di Kalulu a... gennaio, credo? in Atalanta-Juve, con suo inserimento incredibile in area e goal di sinistro da defilato (non ricordo chi lo ha servito), ed anche contro l'inperd si stava ripetendo, con palla geniale di Yildiz che non è stata sfruttata da un controllo non perfetto del francese e da un'ottima copertura dei difensori pentaperati. 

 

Non devi scusarti per i termini che hai utilizzato, io sono stato molto molto felice della vittoria contro i pentaperisti eppure sono molto arrabbiato per la gestione della partita prima dei cambi. Forse rivedendola non siamo stati così "disastrosi", però sicuramente abbiamo concesso troppo, ci siamo schiacciati troppo e come hai sottolineato tu, li abbiamo fatti tirare troppe volte e in libertà. Rivedendo le slide di @jouvans e seguendo le azioni in video, si vede chiaramente come Loca e Thuram abbiano il comando automatico di arretrare fino a dentro l'area per creare densità in mezzo, ma questo ha aperto lo spazio ai tiri dalla trequarti e potevamo essere puniti fin dall'inizio della partita, come il tiro al volo di Barella che hai citato. Emblematico il momento in cui Yildiz prova a pressare e sbraccia sconsolato perché nessuno ha ostacolato Calhanoglu nella costruzione della manovra. Dobbiamo assolutamente migliorare in riaggressione e pressing (paradossalmente, nelle amichevoli lo abbiamo fatto molto bene), probabilmente Tudor ha avuto troppa paura e rispetto, che ci può stare visto che era il suo primo derby d'italia in panchina, però spero gli sia servito per non ripetere in futuro (a partire da domani col Dortmund) un approccio ed un assetto simile. Schierare 4 difensori e 4 centrocampisti puri dà un segnale alla squadra: prima non prenderle. E per come siamo costruiti, è la cosa peggiore che si possa fare. Con Bremer, è vero, abbiamo riacquisito solidità, ma non abbiamo la BBC. Non abbiamo Pirlo Pogba Vidal Marchisio Pjanic Khedira al centrocampo, non possiamo ripartire dal basso e schiacciati e sfruttare la qualità dei nostri singoli come in passato, dobbiamo essere più aggressivi, più spregiudicati e fare in modo che i nostri giocatori là davanti possano avere spazio e lucidità per fare le loro giocate. Possiamo criticare Vlahovic per il suo non essere in grado, umoralmente, qualitativamente e mentalmente, di giocare con la squadra, ma vederlo da solo ad affrontare i 3 difensori prescritti è stato avvilente, mi ha fatto quasi pena, lì diventa quasi impossibile riuscire a fare qualcosa. Poteva esserci lui, David o Openda, con la squadra così bassa, sarebbe stato difficoltoso per qualsiasi 9 tirar fuori qualcosa di buono. 

 

Se non possiamo sfruttare la qualità del nostro centrocampo perché poco presente, dobbiamo colmare questa mancanza con un atteggiamento ed una mentalità diversa. E sono sicuro che questo possa giovare anche a chi non sembra mostrare chissà quanta qualità. Locatelli fa un lancio non banale verso Bremer in area. Per quanto sia lento, ma i suoi piedi non sono così scadenti. Se avesse più lucidità e fossimo più spostati in avanti, anche lui potrebbe dire la sua. E così anche Thuram. Per quanto lui sembra più di quantità che di qualità, io sono stra-convinto che lui, oltre le sgroppate, abbia una gran tecnica di base. I piedi li ha, sia per i passaggi che per i tiri, che inizi a sfruttarli come si deve. Noi finora abbiamo visto forse il 50% del vero Thuram, ma di questo ne sono più che sicuro. Non arriverà ai livelli di Pogba, ma non può essere solo questo. Più grinta, più convinzione, più fiducia nei suoi mezzi e svoltiamo pure a centrocampo. In Koop ho perso le speranze, ma pure lui, se mettesse a posto la testa, sarebbe un'arma in più, sia in costruzione con passaggi chiave, sia nei tiri, che all'Atalanta metteva tutti all'angolino, da noi li spedisce in tribuna o in fallo laterale... 

 

Voglio essere fiducioso e credere che Tudor lavorerà sia sulla testa che sulle tattiche. 

 

Amo scrivere tanto e mi piace un sacco parlare di queste cose, questo topic è veramente un'isola felice che spero non venga rovinata da polemiche e flame, ragazzi ricordiamoci che siamo fratelli di tifo e non potremo mai andare tutti d'accordo sui nostri pensieri, ma non dimentichiamo che la nostra pelle è bianconera e il rispetto delle opinioni di tutti è alla base di una sana discussione come questa.juve

Concordo

 

Grazie a te per il ballissimo post

Dovresti scrivere più spesso😃😉

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L’intervista di Tudor è stata utile per capire che difficilmente rivedremo questa impostazione tattica con 8 giocatori difensivi anche in Champions (e direi, perchè se giochi così schiacciato in Europa ti massacrano).

 

E penso che ci sia una certezza che Tudor non vorrà assolutamente togliere alla squadra, ovvero la difesa a 3: Bremer è Bremer grazie alla difesa a 3, Kelly sta migliorando grazie alla difesa a 3, i braccetti rimangono fondamentali, quindi direi che questa base non si tocca.

 

Inoltre abbiamo un potenziale offensivo enorme e dobbiamo assolutamente sfruttare le armi a nostra disposizione, e magari inizieremo a farlo proprio contro il Dortmund con il tridente David-Yildiz-Openda (non vedo l’ora di vedere questo trio all’opera).

 

Sarà interessante capire la posizione di Adzic, qualora trovasse costanza quest’anno, per me non si può stravolgere l’assetto tattico per un giocatore e potrà fare al massimo il vice Yildiz oppure entrare a gara in corso come successo contro l’Inter passando a un modulo ibrido.

 

Ecco, le uniche occasioni in cui potremmo vedere qualcosa di simile al 4231 saranno proprio nei minuti finali, per il resto Tudor credo rimarrà fedele al suo modulo di partenza. 
 

Infine spero che riusciremo a consolidare la fascia destra con J.Mario e McKennie, almeno in Champions, Kalulu a destra deve rimanere un’alternativa in casi eccezionali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, jouvans ha scritto:

Grazie davvero dell'apprezzamento (sempre graditissimo 😊), anche se ho letto nel topic sulla mentalità che ci si è scatenati a sfottere noi "allenatori da divano" e noi Rinus Michels de noantri, noi dei numeretti e delle pipe in bocca.. ecc.. il che non è stato piacevole da leggere per uno come me che qui si fa SEMPRE il mazzo A GRATIS e con onestà (e in effetti anche se ha oltre 14 pagine quel thread, io mi son fermato a pag. 3 per non sfasciare a martellate il pc dalla rabbia e dal senso di ingiustizia che avevo addosso..)


Ma vabbè.. tornando a noi e all'ibrido di cui parlava Tudor, ti rispondo facilmente e assai volentieri dato che l'avevo spiegato a pag. 46 e te lo riporto qui di seguito. Se ti soddisfa come risposta, son contento. Se invece vuoi ulteriormente approfondire il concetto, chiedimi pure senza problemi come sempre .ok 
 

 

Scusami me l ero perso

Era già perfetto

 

PS non ho seguito la diatriba allenatori da divano. Lascia correre.  Proprio a te poi che  sei uno dei pochi davvero che qui ci capisce.  E sei sempre molto umile. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Minuto 18.51 della Sintesi Estesa ... Koop scatta dalla panchina, incespica e cade .ghgh

 

p.s. @jouvans nella difesa a zona sui piazzati ci sono movimenti che le linee (giocatori) dovrebbero fare per arrivare sul pallone (potenzialmente) con "proiezioni" diverse ... chiedo perchè sul gol di Thuram mi pare che i nostri sono tutti risultati "fuori tempo" e troppo allineati.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, DD90 ha scritto:

L’intervista di Tudor è stata utile per capire che difficilmente rivedremo questa impostazione tattica con 8 giocatori difensivi anche in Champions (e direi, perchè se giochi così schiacciato in Europa ti massacrano).

 

E penso che ci sia una certezza che Tudor non vorrà assolutamente togliere alla squadra, ovvero la difesa a 3: Bremer è Bremer grazie alla difesa a 3, Kelly sta migliorando grazie alla difesa a 3, i braccetti rimangono fondamentali, quindi direi che questa base non si tocca.

 

Inoltre abbiamo un potenziale offensivo enorme e dobbiamo assolutamente sfruttare le armi a nostra disposizione, e magari inizieremo a farlo proprio contro il Dortmund con il tridente David-Yildiz-Openda (non vedo l’ora di vedere questo trio all’opera).

 

Sarà interessante capire la posizione di Adzic, qualora trovasse costanza quest’anno, per me non si può stravolgere l’assetto tattico per un giocatore e potrà fare al massimo il vice Yildiz oppure entrare a gara in corso come successo contro l’Inter passando a un modulo ibrido.

 

Ecco, le uniche occasioni in cui potremmo vedere qualcosa di simile al 4231 saranno proprio nei minuti finali, per il resto Tudor credo rimarrà fedele al suo modulo di partenza. 
 

Infine spero che riusciremo a consolidare la fascia destra con J.Mario e McKennie, almeno in Champions, Kalulu a destra deve rimanere un’alternativa in casi eccezionali.

Dal video sembrerebbe che voglia fare formazioni più di attacco in champions

 

Ha cmq ricordato che a Verona diceva meglio vincere 4 a 3 che 1 a 0

Come si cambia con la vecchiaia😃

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Leppe ha scritto:

Minuto 18.51 della Sintesi Estesa ... Koop scatta dalla panchina, incespica e cade .ghgh

 

p.s. @jouvans nella difesa a zona sui piazzati ci sono movimenti che le linee (giocatori) dovrebbero fare per arrivare sul pallone (potenzialmente) con "proiezioni" diverse ... chiedo perchè sul gol di Thuram mi pare che i nostri sono tutti risultati "fuori tempo" e troppo allineati.

 

 

Speriamo di non rivedere più Koopmeiners in quella posizione. Almeno da mediano è stato decente (nulla di eccezionale, ma presentabile). Avanzato non ne azzecca mezza. In quel ruolo se mancano i titolari tanto vale provare Joao Mario, che ha gamba e tecnica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Se posso permettermi, sei anche un ottimo cazzeggiatore quando serve alleggerire... e sai anche riportare in riga. Personalmente, trovo che siano qualità non da poco...

Tutta roba imparata lavorando da circa 27 anni con ragazzi di 15-16 anni, cioè l'età più carogna della terra.. con loro, o impari ad alternare bene le due cose, o sennò affoghi (letteralmente sefz )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Speriamo di non rivedere più Koopmeiners in quella posizione. Almeno da mediano è stato decente (nulla di eccezionale, ma presentabile). Avanzato non ne azzecca mezza. In quel ruolo se mancano i titolari tanto vale provare Joao Mario, che ha gamba e tecnica.

Io spero si riprenda ... purtroppo ex DS e allenatore lo hanno bruciato, se Tudor lo recupera fa un miracolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come promesso, rispondo all'interessante intervento di @del Madeo che ci ha un po' illustrato il BVB e da cui si capisce che la filosofia dei gialloneri è rimasta sempre piuttosto fedele nel tempo.
Mi pare che l'approccio classico (classico per Tudor intendo) in 3-4-2-1 nell'amichevole di un mesetto fa li abbia messi in difficoltà e in particolare in quella gara faticarono a seguire i movimenti a venire dentro di Cambiaso.
Se loro, come dici e come non dubito, sono una squadra di ritmo, è chiaro che hai solo due soluzioni: o tieni anche tu il passo, oppure cerchi di allargarti molto sul campo e far girare palla per rallentare il gioco e poi, puntando sull'ingenuità tattica di cui ci parlavi, cercare l'imbucata giusta.
Non so neanche se convenga, col passo che hanno i due esterni d'attacco, andarli a prendere altissimi piuttosto che ad altezza media, anche se di fatto teoricamente, se stanno loro 3-4-3 e noi 3-4-2-1, di fatto ti puoi anche mettere a specchio uomo su uomo senza neanche dover fare rotazioni.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Kenan Yildiz ha scritto:

@jouvans

MINUTO 5:34 DEL VIDEO (preso dalla tua analisi)

Da profano, mi chiedo: i movimenti di Koop e Kalulu che si scambiano la marcatura ( Koop che si stacca dal centrocampista, corre indietro a prendersi l'uomo di Kalulu che, a sua volta, cambia 2 o 3 volte uomo, prima accorcia su Bastoni, poi insegue C. Augusto, poi rincorre Pippo Franco ), sono movimenti "corretti" di marcatura, studiati? Impressione mia o non si capisce chi deve prendere chi, col risultato finale di lasciarsi scappare l'uomo e creare il buco che poi porta al gol?

Sono bravi i prescritti a scambiarsi il pallone e mandare in tilt le marcature (non mi sembra uno scambio eccezionale ed irresistibile in realtà) o siamo stati noi polli?

 

Aggiungo che, riguardando attentamente, si ritrovano 4 uomini in mezzo metro quadro (Locatelli, Thuram, Kalulu e Koop) a marcare un uomo soltanto...

P.S. questa video spiegazione è uno spettacolo @@

 

Ottimo, perchè qui mi caschi proprio a fagiuolo caro mio. :) 

Se vedi il video di Gormati che ho messo a pag.49 spiega benissimo queste dinamiche di gioco e a un certo punto, incredibile ma vero, si sofferma (anche bene) esattamente sul frame che hai indicato tu .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

Per chiudere il capitolo prescritti che poi è già tempo di Borussia, vi metto QUESTA SPASSOSISSIMA ANALISI del personaggione Gornati..
 sefz 

 

Questa risponde al dubbio espresso qualche post fa (circa l'errore sul primo gol che abbiam preso). Molto interessante.

Praticamente Koopmeiners in fase di copertura è stato tremendo, non che in fase di rifinitura/proposizione sia stato meglio .ghgh A questo, si unisce il meccanismo oliato dei prescritti a tenere larghissimi i mediani (che sparigliano un po' le carte sulle marcature) ed il gioco è fatto.

Molto interessante anche il discorso Lautato/Thuram che giocano spesso verticali, con il primo che scende a centrocampo creando il vuoto, attirando il suo marcatore dietro di sé. Non lo avrei mai notato.

 

Per il resto, questo topic mi sta facendo vedere cose che mai, nemmeno lontanamente, avrei immaginato .ghgh 

"Prima ero cieco, ora vedevo" sefz  è la frase che esprime perfettamente quello che provo ad ogni post che leggo 

 

 

 

12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ottimo, perchè qui mi caschi proprio a fagiuolo caro mio. :) 

Se vedi il video di Gormati che ho messo a pag.49 spiega benissimo queste dinamiche di gioco e a un certo punto, incredibile ma vero, si sofferma (anche bene) esattamente sul frame che hai indicato tu .ok 

Confermo, senza leggere questo tuo intervento, pochi secondi fa ho scritto esattamente questo .ghgh

Miglior topic del forum a mani basse. Ti apre la mente 

Complimenti, di nuovo.

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me l'errore di questo mercato è non aver acquistato un esterno sinistro titolare, per dirottare Cambiaso a destra, con J.Mario alternativa, detto questo terrei Cambiaso a sinistra sperando migliori l'intesa con Yildiz, ma inizierei a mettere J.Mario titolare perchè con Conceiçao/Zhegrova può intendersi bene.

Io rimarrei sul 3-4-2-1, perchè difensivamente con Bremer centrale diventiamo molto forti.

 

Di Gregorio

Kalulu Bremer Kelly

J.Mario Locatelli Thuram Cambiaso

Zhegrova Yildiz

Openda

 

Perin

Gatti Rugani Cabal

Mckennie Koopmeiners Adzic Kostic

Conceiçao Miretti

David/Vlahovic

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, LuffyBianconero ha scritto:

Rivedendo le slide di @jouvans e seguendo le azioni in video, si vede chiaramente come Loca e Thuram abbiano il comando automatico di arretrare fino a dentro l'area per creare densità in mezzo, ma questo ha aperto lo spazio ai tiri dalla trequarti e potevamo essere puniti fin dall'inizio della partita, come il tiro al volo di Barella che hai citato. Emblematico il momento in cui Yildiz prova a pressare e sbraccia sconsolato perché nessuno ha ostacolato Calhanoglu nella costruzione della manovra. Dobbiamo assolutamente migliorare in riaggressione e pressing (paradossalmente, nelle amichevoli lo abbiamo fatto molto bene), probabilmente Tudor ha avuto troppa paura e rispetto, che ci può stare visto che era il suo primo derby d'italia in panchina, però spero gli sia servito per non ripetere in futuro (a partire da domani col Dortmund) un approccio ed un assetto simile. Schierare 4 difensori e 4 centrocampisti puri dà un segnale alla squadra: prima non prenderle. E per come siamo costruiti, è la cosa peggiore che si possa fare. Con Bremer, è vero, abbiamo riacquisito solidità, ma non abbiamo la BBC. Non abbiamo Pirlo Pogba Vidal Marchisio Pjanic Khedira al centrocampo, non possiamo ripartire dal basso e schiacciati e sfruttare la qualità dei nostri singoli come in passato, dobbiamo essere più aggressivi, più spregiudicati e fare in modo che i nostri giocatori là davanti possano avere spazio e lucidità per fare le loro giocate. Possiamo criticare Vlahovic per il suo non essere in grado, umoralmente, qualitativamente e mentalmente, di giocare con la squadra, ma vederlo da solo ad affrontare i 3 difensori prescritti è stato avvilente, mi ha fatto quasi pena, lì diventa quasi impossibile riuscire a fare qualcosa. Poteva esserci lui, David o Openda, con la squadra così bassa, sarebbe stato difficoltoso per qualsiasi 9 tirar fuori qualcosa di buono. 

 

Intanto ti ridò il benvenuto e rinnovo il forte invito a venirci a trovare qua mooolto spesso .ok 
Ciò detto, condivido in larghissima parte questo tuo spezzone che ho quotato, ma credo che in realtà lo condivida anche Tudor.
Nel senso che lui stesso ha manifestato, nel post partita, un moderato entusiasmo (nonostante la vittoria pesante) proprio perchè ha visto cose che non gli sono piaciute. E credo che sempre lui, con la ormai famosa frase sullo sfruttare di più la rosa, intendesse proprio, dato che uno dei due reparti più forniti che abbiamo è proprio quello offensivo, attingere di più da lì e meno dai fabbri ferrai.
Quanto allo schiacciarsi in area... Non credo che fosse un dettame di Tudor, anzi...
Credo che sia dovuto a una cosa congenita della difesa a tre (lo scrivo anche nell'analisi video guidata, sebbene in quel frangente stessi parlando dei zozzoni) e cioè che è un tipo di assetto che ti porta, se schiacciato, a faticare a rialzarti e, non alzandoti, allora ti abbassi via via sempre più.
Non a caso con questo modulo, storicamente, Tudor ha sempre giocato con ritmi e pressione alti (ne parlava anche oggi in sala stampa), proprio perchè se giochi a 3 o lo fai in modo bestiale gasperiniano e aggressivo, o sennò finisci come noi per 70 minuti contro l'inperd.

Edit: se i quinti sono Cambiaso (o Cabal) e Joao, con braccetto Kalulu, mettendo allora in attacco David, puoi passare al dal "solito" 3-4-2-1 al 3-4-1-2.. o addirittura fare i due moduli visti nel finale con l'inperd di 4-4-2 iper offensivo o di 4-2-3-1.
E puoi farlo non solo a gara in corso, ma addirittura di azione in azione. Come vuoi, anche se a quel punto, in 2 opzioni su 4, sacrificheresti Yildiz sull'esterno sinistro (cosa comunque accaduta nel fatidico ultimo quarto d'ora decisivo contro i prescritti). Infatti, con questi 11 qua, te la puoi giostrare, come vedi qui di seguito, in ben 4 modi potenziali (di cui 3 visti nel finale contro l'inperd, eccetto il solo Cambiaso, perchè c'era Cabal e infatti puoi immaginarle tranquillamente tutte uguali a queste anche con Cabal stesso)

 

3-4-2-1

3-4-2-1.png

 

3-4-1-2
3-4-1-2.png

 

4-4-2

tactical-board-com.png

 

4-2-3-1
4-2-3-1.png

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Leppe ha scritto:

Minuto 18.51 della Sintesi Estesa ... Koop scatta dalla panchina, incespica e cade .ghgh

 

p.s. @jouvans nella difesa a zona sui piazzati ci sono movimenti che le linee (giocatori) dovrebbero fare per arrivare sul pallone (potenzialmente) con "proiezioni" diverse ... chiedo perchè sul gol di Thuram mi pare che i nostri sono tutti risultati "fuori tempo" e troppo allineati.

 

 

La difesa a zona sui piazzati ormai la fanno tutti, ma in realtà non esiste difesa perfetta sui piazzati.

Se la fai a uomo, rischi dei mismatch o dei blocchi.
Se la fai a zona rischi i blocchi lo stesso e in più capitano cose come quelli che descrivi. In teoria noi lì abbiamo Cabal e Kalulu a saltare. Il punto è che Cabal calcola male la traiettoria della palla e va a vuoto e Kalulu non stringe su Thuram, forse anche perché non capisce il pericolo.
Poi c'è il merito di Thuram, perchè come ci sono stati attaccanti addirittura geniali nel capire e fregare determinate meccaniche del fuorigioco, così ci sono quelli come Immobile (quando era ancora un calciatore presentabile) e Thuram che hanno imparato a mettersi in determinati punti ciechi, un po' come accade con le telecamere, nei vari castelli difensivi che gli avversari allestiscono sui piazzati.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

Io spero si riprenda ... purtroppo ex DS e allenatore lo hanno bruciato, se Tudor lo recupera fa un miracolo.

Eh dai Leppe.. mo pure tu ce metti? Già è stata tostissima oggi per me qui nel cafe.. mo' pure tu che sei n'amico (semicit. Guzzanti che imita Rutelli .ghgh ) te ne esci con cose così che per il cafe sono come l'aglio per i vampiri? 
Allora ditelo che mi volete morto e, piuttosto che 'sto stillicidio, uccidetemi subito, che io sono pro-eutanasia sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Kenan Yildiz ha scritto:

P.S. questa video spiegazione è uno spettacolo @@

15 ore fa, Kenan Yildiz ha scritto:

Per il resto, questo topic mi sta facendo vedere cose che mai, nemmeno lontanamente, avrei immaginato .ghgh 

"Prima ero cieco, ora vedevo" sefz  è la frase che esprime perfettamente quello che provo ad ogni post che leggo 

 

Quoto

 

Confermo, senza leggere questo tuo intervento, pochi secondi fa ho scritto esattamente questo .ghgh

Miglior topic del forum a mani basse. Ti apre la mente 

Complimenti, di nuovo.

 

Grazie. .salve
Di solito sui complimenti glisso un po' e mi schernisco cambiando subito discorso, ma oggi è stata tosta e queste tue parole, per altro palesemente non di circostanza ma sincere e ripetute, sono un po' come il famoso brodino per l'ammalato per il sottoscritto. Tanto più che colgono quello che, nelle mie intenzioni, dovrebbe essere il vero focus di questo thread e cioè, con l'aiuto di match analyst e allenatori che può essere interno (tipo io) o esterno (Gornati, Davom, ecc), ampliare proprio le conoscenze tecnico-tattiche dell'utenza che fosse interessata a questi aspetti del calcio.
Grazie a te e della tua stima dunque.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, Kenan Yildiz ha scritto:

Molto interessante anche il discorso Lautato/Thuram che giocano spesso verticali, con il primo che scende a centrocampo creando il vuoto, attirando il suo marcatore dietro di sé. Non lo avrei mai notato.

Su questa invece ti devo un po' bastonare ( .ghgh ) perchè è una cosa che ho scritto tipo 75 milioni di volte negli ultimi 3/4 giorni.. stavi guardando il cellulare invece di seguire la lezione, eh? Ammettilo e portami il diario che mo' ti faccio una nota da far firmare ai tuoi genitori sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, jouvans ha scritto:

Eh dai Leppe.. mo pure tu ce metti? Già è stata tostissima oggi per me qui nel cafe.. mo' pure tu che sei n'amico (cit. Guzzanti che imita Rutelli .ghgh ) te ne esci con cose così che per il cafe sono come l'aglio per i vampiri? 
Allora ditelo che mi volete morto e, piuttosto che 'sto stillicidio, uccidetemi subito, che io sono pro-eutanasia sefz 

A Berluscò ... ricordati degli amici ! sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, DD90 ha scritto:

L’intervista di Tudor è stata utile per capire che difficilmente rivedremo questa impostazione tattica con 8 giocatori difensivi anche in Champions (e direi, perchè se giochi così schiacciato in Europa ti massacrano).

 

E penso che ci sia una certezza che Tudor non vorrà assolutamente togliere alla squadra, ovvero la difesa a 3: Bremer è Bremer grazie alla difesa a 3, Kelly sta migliorando grazie alla difesa a 3, i braccetti rimangono fondamentali, quindi direi che questa base non si tocca.

 

Inoltre abbiamo un potenziale offensivo enorme e dobbiamo assolutamente sfruttare le armi a nostra disposizione, e magari inizieremo a farlo proprio contro il Dortmund con il tridente David-Yildiz-Openda (non vedo l’ora di vedere questo trio all’opera).

 

Sarà interessante capire la posizione di Adzic, qualora trovasse costanza quest’anno, per me non si può stravolgere l’assetto tattico per un giocatore e potrà fare al massimo il vice Yildiz oppure entrare a gara in corso come successo contro l’Inter passando a un modulo ibrido.

 

Ecco, le uniche occasioni in cui potremmo vedere qualcosa di simile al 4231 saranno proprio nei minuti finali, per il resto Tudor credo rimarrà fedele al suo modulo di partenza. 
 

Infine spero che riusciremo a consolidare la fascia destra con J.Mario e McKennie, almeno in Champions, Kalulu a destra deve rimanere un’alternativa in casi eccezionali.

Approfitto del tuo intervento per dire una cosa che avevo promesso di scrivere proprio riguardo la conferenza stampa di oggi di Tudor e cioè: lo si era già intravisto pre-Inperd quando disse "eh mi piacerebbe anche mettere ali su esterni ma poi.."
Oggi dice: "io voglio giocare per vincere.. poi però c'è discorso dei quinti.. che ho già detto..."

Da qui arrivo definitivamente ad una conclusione che qui avevamo ampiamente già ipotizzato. Lui in fascia ha o delle ali o degli adattati e dunque non gli sta bene chi gli han preso come quinti. Per quello lì ci mette Kalulu e secondo me è anche per quello che nel post inperd era così entusiasta del rientro di Cabal.
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Leppe ha scritto:

A Berluscò ... ricordati degli amici ! sefz

Esatto!!!!! sefz 
E dunque: "A Leppi'.. aricordate che qua stai ner cafffeeeeeee .ghgh 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 32sulcampo ha scritto:

Speriamo di non rivedere più Koopmeiners in quella posizione. Almeno da mediano è stato decente (nulla di eccezionale, ma presentabile). Avanzato non ne azzecca mezza. In quel ruolo se mancano i titolari tanto vale provare Joao Mario, che ha gamba e tecnica.

Ma in effetti io penso che, oltre a Koop, difficilmente rivedremo la squadra presentata contro l'inperd, salvo clamorose emergenze.
Poi, mi sbaglierò, ma credo che Openda e David abbiano definitivamente scavalcato nelle gerarchie Vlahovic così come forse perfino "il ragazzino" (multicit) Adzic abbia scavalcato Koop. E, se sta bene, mi aspetto spesso di vedere anche Cabal, che mi è parso piacere molto a Tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma in effetti io penso che, oltre a Koop, difficilmente rivedremo la squadra presentata contro l'inperd, salvo clamorose emergenze.
Poi, mi sbaglierò, ma credo che Openda e David abbiano definitivamente scavalcato nelle gerarchie Vlahovic così come forse perfino "il ragazzino" (multicit) Adzic abbia scavalcato Koop. E, se sta bene, mi aspetto spesso di vedere anche Cabal, che mi è parso piacere molto a Tudor.

Ma che ruolo potrebbe ricoprire Adzic? Perchè la sua posizione è da mezz’ala/trequartista ma difficilmente giocheremo a 3 a CC, al massimo nei minuti finali si può stravolgere qualcosa come successo contro l’Inter, mentre in un 3421 lo colloco come vice Yildiz, seppur non abbia esattamente le caratteristiche del turco. Altrimenti rimane quel 3412 dove potrebbe fare anche il trequartista… (sperando che si confermi a buoni livelli, sarebbe praticamente un nuovo acquisto)
 

Invece Cabal può effettivamente ricoprire anche il ruolo di quinto, per questo si esalta Tudor, ciò vuoldire che Kostic proprio non lo considera minimamente 😂 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.