Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero VERONA-JUVE: ANALISI IN 10 PUNTI (pag.63) + SLIDE SULLE PREVENTIVE (pag.74)

Post in rilievo

1 ora fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

col 352 cambia poco sempre per via dei quinti che non sanno difendere e sacrificheremmo un sacco di calciatori che abbiamo acquistato

Io sto cominciando a pensare che sarebbe l'opzione meno peggio, a patto che Tudor accetti di schierare due ali offensive, opzione compensata da un centrocampo più folto e da i tre difensori puri dietro. Non una soluzione esente da difetti, ma forse con meno disfunzioni di quella attuale. Limite: devi mettere in panchina due alla volta giocatori offensivi appena acquistati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Non sono affatto d’accordo. 
 

1. Joao Mario, al Porto, faceva il terzino. In Europa, difendere non è l’unica preoccupazione che hanno i terzini. Ti pare che Hakimi sappia difendere? 
Nel calcio moderno, si difende di squadra. E noi non lo sappiamo fare per motivi tattici, che prescindono dalla qualità degli interpreti. Con Bremer, Gatti, Kalulu, Kelly, Rugani e Cabal, la difesa non è un problema. Lo diventa se i meccanismi non sono chiari. 
E, comunque, dobbiamo scrollarci di dosso questa mentalità per la quale bisogna prima pensare a difendere. Altrimenti non andremo da nessuna parte. 
Siamo praticamente privi di gioco offensivo, abbiamo segnato quasi tutti i gol con azioni individuali ed estemporanee, e ci preoccupiamo del fatto che il terzino non sappia difendere. 
 

2. Non sappiamo quale sia il lavoro che Tudor chiede a Cambiaso. Andrea, in Nazionale, sostituisce Di Marco e fa il quinto esattamente come lui, standosene sulla fascia. Non vedo per quale motivo, nella Juventus, dovrebbe mettersi a vagare per il campo di sua iniziativa.

Che è, ci fa un dispetto?

 

3. Yildiz, in qualunque tridente di qualunque top team europeo, farebbe l’esterno offensivo a piede invertito a sinistra. Anche quando non glielo chiedono, il turco se ne va sempre sulla fascia, perché da là trova più spazio per saltare l’uomo, accentrarsi sul piede forte a andare al tiro o fornire l’assist. Basta guardare le sue heatmap. E il motivo è semplice: al centro, gli spazi sono intasati. Sempre. 
Dopo di che, esterno offensivo e ala sono due cose diverse. Nessuno chiede a Yildiz di starsene sulla linea laterale del campo. Ma il giocatore è chiaramente un esterno offensivo. 
Lasciando da parte Yildiz, peraltro, io credo che quello dell’esterno offensivo (alla Eto’o) sarebbe l’unico ruolo in cui poter utilizzare Openda. Mi sembra piuttosto chiaro che il belga non possa fare il centravanti. 
 

4. In mezzo siamo in sei. Adzic è una mezz’ala d’attacco. E ogni volta che gioca mi fa pensare sempre di più a Jugovic. Miretti, in mediana, può giocare ovunque. Vorrei ricordare che, nelle giovanili, era il 10 della squadra e ha fatto anche il vertice basso. 
E McKennie, quando lo abbiamo preso, prima di farlo giocare praticamente ovunque, faceva l’interditore ed era in testa alle classifiche dei tackle e dei palloni recuperati. 
 

Oggi, purtroppo, il problema della Juventus non è la rosa ma il tecnico. 
Non c’è nulla che vada bene. Le distanze tra i reparti non sono rispettate, non ci sono movimenti senza palla, ogni azione è confusa e dà l’idea che i giocatori non sappiano bene cosa fare. Corrono come matti (innegabile il loro impegno), a vuoto, e dopo un tempo sono distrutti. 
Abbiamo visto contemporaneamente in campo 5 difensori centrali e tre mediani e poi, improvvisamente, tutti gli attaccanti in campo, come se le due cose bastassero per difendere e attaccare bene. 
Finora ci hanno sorriso i risultati e abbiamo tutti ammirato la volontà e lo spirito di giocatori e allenatore. Tutti abbiamo applaudito al fatto che Igor abbia ricostruito un gruppo squadra (fatto di straordinaria importanza) e anche alle sue rimostranze contro le decisioni arbitrali, ieri (finalmente uno che si fa sentire). Ma tatticamente siamo un disastro. 
 

Il punto non è il modulo. Non sono i numeretti espressi sulla tabella. Il punto è che ai giocatori bisogna dire cosa fare. 
 

Ma questo è solo il mio incompetente parere. 

Non è vero. 

Ti sembra che cambiaso sia come hakimi sia offensivamente che difensivamente? Io vedo un altro tipo di calciatore, un altra squadra con interpreti diversi e un centrocampo completamente differente , poi stiamo parlando del campionato italiano non della ligue 1 dove si riposano per avere forze in Champions.. Joao Mario nasce come ala , che poi facesse il terzino al porto poco importa.. come un centrocampista inglese viene qui a fare il trequartista o la seconda punta ..sono tipi di calcio diversi e i calciatori vanno adattati in base all'avversario, non sono universali ..yildiz è una seconda punta come lo era in transizione CR7 , parte da sinistra e si accentra per concludere , di marco al contrario di cambiaso spinge sul binario e lo fa bene con personalità, cambiaso è troppo fumoso, tende a rientrare, tende a giocare pericolosamente la palla negli spazi stretti mettendo in difficoltà i compagni , peccato di concentrazione e si specchia troppo, lavora più per se stesso che per la squadra .. adzic deve ancora trovare la sua dimensione , miretti è nullo non possiamo affidarci a lui ..mckennie è sorprendentemente sottovalutato sotto alcuni aspetti ma ha dei limiti per quanto riguarda il dettare i passaggi nei tempi giusti e il posizionamento ad intercettare le linee di passaggio.. giocando in un campionato tattico come la serie A dove la maggior parte delle squadre ti gioca a specchio di ripartenza non puoi osare con i giocatori offensivi..deve regnare sempre l'equilibrio perchè fatichi a trovare spazio attaccando ma rischi di capitolare con un contropiede .. potremmo giocare con una difesa alta prendendoci però parecchi rischi .. ti dico che secondo me se metti cabal al posto di cambiaso miglioriamo di molto ..poi che serva giocare in 3 a centrocampo è palese , ma al momento non possiamo farlo con qualità , oltre che abbiamo una marea di attaccanti ..e anzi per le caratteristiche degli attaccanti/ali/terzini che abbiamo in rosa l'ideale sarebbe un 4321 quando giocano yildiz e zhegrova o un 433 quando giocano gli altri 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Ti sembra che cambiaso sia come hakimi sia offensivamente che difensivamente? Io vedo un altro tipo di calciatore, un altra squadra con interpreti diversi e un centrocampo completamente differente , poi stiamo parlando del campionato italiano non della ligue 1 dove si riposano per avere forze in Champions.. Joao Mario nasce come ala , che poi facesse il terzino al porto poco importa.. come un centrocampista inglese viene qui a fare il trequartista o la seconda punta ..sono tipi di calcio diversi e i calciatori vanno adattati in base all'avversario, non sono universali ..yildiz è una seconda punta come lo era in transizione CR7 , parte da sinistra e si accentra per concludere , di marco al contrario di cambiaso spinge sul binario e lo fa bene con personalità, cambiaso è troppo fumoso, tende a rientrare, tende a giocare pericolosamente la palla negli spazi stretti mettendo in difficoltà i compagni , peccato di concentrazione e si specchia troppo, lavora più per se stesso che per la squadra .. adzic deve ancora trovare la sua dimensione , miretti è nullo non possiamo affidarci a lui ..mckennie è sorprendentemente sottovalutato sotto alcuni aspetti ma ha dei limiti per quanto riguarda il dettare i passaggi nei tempi giusti e il posizionamento ad intercettare le linee di passaggio.. giocando in un campionato tattico come la serie A dove la maggior parte delle squadre ti gioca a specchio di ripartenza non puoi osare con i giocatori offensivi..deve regnare sempre l'equilibrio perchè fatichi a trovare spazio attaccando ma rischi di capitolare con un contropiede .. potremmo giocare con una difesa alta prendendoci però parecchi rischi .. ti dico che secondo me se metti cabal al posto di cambiaso miglioriamo di molto ..poi che serva giocare in 3 a centrocampo è palese , ma al momento non possiamo farlo con qualità , oltre che abbiamo una marea di attaccanti ..e anzi per le caratteristiche degli attaccanti/ali/terzini che abbiamo in rosa l'ideale sarebbe un 4321 quando giocano yildiz e zhegrova o un 433 quando giocano gli altri 

Bene, abbiamo abbondantemente espresso le nostre idee e preso atto che la pensiamo in maniera quasi opposta.

Possiamo serenamente continuare a leggere e confrontarci con gli altri. 
👍🏽

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Io. Ma non ho detto che è stato tra i migliori. Secondo me è stato tra i meno peggio. E per "meno peggio" intendo tra quelli con un pò più di voglia.

Nel nostro caos tattico, non c'è modo di fare molto di più.

 

Francamente non mi riferivo specificatamente a te. Molti hanno elogiato o difeso Cambiaso dopo questa partita, così come molti lo hanno stroncato. Se però vedo quello che mi han scritto in privato altri match analyst e vedo.. che so.. davom, allora capisco che nella metà di quelli che ieri che ieri non lo hanno apprezzato, ci son molti "del mestiere" e questo mi rincuora sul mio giudizio che non pretndo essere infallibile ovviamente.
Che poi, con il pallone, non sappiamo esattamente cosa fare e che Cambiaso in questo tipo di caos sia al contempo vittima e carnefice (vittima perchè chiaramente patisce anche lui il caos, carnefice perchè lui stesso quel caos lo alimenta) è un discorso ancora diverso che "ci può stare" (cit. Benitez, roba per pochi questa .sisi )
 

Quoto


Però, davvero, se ci mettiamo pure a criticare Cambiaso, allora cambiamo tutta la squadra. 

 

Io Cambiaso se fa cahare ho il dovere di dirlo. Non è lesa maestà. Tanto più se non dico che è scarso (cosa che neanche esiste nel mio vocabolario, tanto meno per Cambiaso) ma che semplicemente non interpreta il ruolo come secondo me si dovrebbe fare in un assetto a tre dietro, non è doppiamente lesa maestà.

Che poi a lui e Joao lo chieda Tudor, venga spontaneo a loro, o lo chieda Comolli telefonando minatoriamente prima delle partite, non mi tocca, una cosa sbagliata è una cosa sbagliata e chi di dovere (secondo me Tudor) deve porvi rimedio

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Il grosso problema del 3421 è che abbiamo degli equivoci tattici .. in primis i terzini e poi i "trequartisti" perchè ok yildiz può giocarci sempre partendo da sinistra ma il secondo trequartista per fare funzionare il tutto bene dovrebbe essere una sorta di regista avanzato abbastanza esperto difensivamente dato che la maggior parte delle squadre gioca con 3 centrocampisti e andiamo sistematicamente in inferiorità numerica a centrocampo . Il punto è questo .. col 3421 ci vanno 2 cc fisici difensivi , 1 trequartista che ripiega molto spesso e sa difendere e 2 quinti che fanno i movimenti giusti e hanno un piede educato.. non abbiamo queste caratteristiche...a partire da cambiaso , ma anche conceicao che non avrei riscattato .. l'idea di koopmeiners in realtà non era del tutto sbagliata con quel modulo ..il problema è che si è dimostrato totalmente un corpo estraneo

Tranne su Chico, che secondo me andrebbe solo "fortemente scolarizzato", ma con un mister con le palle fa ancora in tempo avendo solo 22 anni, per il resto concordo su tutto. Le esigenze di un 3-4-2-1 sono quelle che hai esposto e le carenze che noi abbiamo in larga parte verso quelle esigenze, quelle sono.
Per essere ancora più preciso, in teoria uno dei due trequarti dovrebbe essere un trequarti classico (il de Katelaere di turno..) e l'altro quasi una punta (il Lookman di turno).. da noi forse Yildiz può fare il Lookman e Adzic il De Katelaere, ma sono dei "forse" e comunque, così facendo, hai ammazzato tutto il resto dell'attacco sefz 
Quindi il 3-4-2-1 diventa sempre più un parto anale (cit storica del mio primo mister .ghgh ) con questo organico qua..

PS:
Io comunque trovo davvero difficile che Riccardo Scirea in sala analyst, lo staff del mister, il vice di Tudor o Tudor stesso, non colgano cose così palesi che notiamo tranquillamente noi su forum o i match analyst, quelli buoni almeno, perfino sul tubo..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Ad oggi il gioco di Tudor non esiste

Palla a Yildiz e pensaci tu 

Palla a Conceicao e pensaci tu 

Veramente male fino ad ora 

Sai che.. quasi quasi.. Hai fatto un'involontaria (involontaria?) cit. storica che mi ricorda qualcosa.. mmm.. dove e quando l'avevo già sentita questa? .lollo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bealu ha scritto:

Provo a vederlo mezzo pieno il bicchiere,e risultati alla mano,non vedo alcuna catastrofe.

Ma i campanelli d'allarme ci sono,e il calendario recita:

Atalanta

VILLAREAL

milan

Pausa nazionale

COMO 

REAL MADRID

LAZIO

udinese

(Con le trasferte in maiuscolo)

 

Tudor deve venirne a capo prima di subito,altrimenti anche quest'anno a novembre iniziamo a guardare al quarto posto.

Io spero innanzitutto che nella sua testa ce l'abbia un 11 titolare, perché non è tempo di fare esperimenti;

tipo koopmeiners in un centrocampo a due. Non ci credo che lui lo veda bene in quel ruolo,lo fa perché non vede un altro modo per poter provare a rilanciarlo,come richiesto dalla società. Che lo panchini,che cambi modulo,che faccia quel che gli pare ma è il momento di dare ordine alla formazione.

 

 

Ecco.. se Tudor si è lamentato di questi 7 giorni e del calendario in stile Sarri.. voglio vedere con quelle tre trasferte consecutive a cavallo del Real dove, alla stanchezza delle tre partite in 7 giorni, si aggiunge che non prepari mai la partita a casa con la rifinitura del mattino in città, sei sempre in viaggio, hai ancora meno recupero, psicologicamente non vedi mai il tuo pubblico, ecc ecc..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, jouvans ha scritto:

Francamente non mi riferivo specificatamente a te

Andava benissimo anche se ti fossi riferito specificatamente a me, eh. 😊

13 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io Cambiaso se fa cahare ho il dovere di dirlo.

Naturalmente. E il discorso vale per tutti gli altri elementi della rosa, allenatore compreso. 
Ma io non mi riferivo specificatamente a te 😂

Una cosa è criticare il giocatore per la prestazione, altra è descriverlo come un mediocre che serve a nulla. E, a mio umilissimo parere, non è il caso di Cambiaso (rima non voluta).

13 minuti fa, jouvans ha scritto:

Che poi a lui e Joao lo chieda Tudor, venga spontaneo a loro

Però fa tutta la differenza del mondo, nella nostra analisi. 
Perché, se lo fanno di loro iniziativa sbagliano. Se glielo chiede il tecnico, sbaglia il tecnico. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Non sono affatto d’accordo. 
 

1. Joao Mario, al Porto, faceva il terzino. In Europa, difendere non è l’unica preoccupazione che hanno i terzini. Ti pare che Hakimi sappia difendere? 
Nel calcio moderno, si difende di squadra. E noi non lo sappiamo fare per motivi tattici, che prescindono dalla qualità degli interpreti. Con Bremer, Gatti, Kalulu, Kelly, Rugani e Cabal, la difesa non è un problema. Lo diventa se i meccanismi non sono chiari. 
E, comunque, dobbiamo scrollarci di dosso questa mentalità per la quale bisogna prima pensare a difendere. Altrimenti non andremo da nessuna parte. 
Siamo praticamente privi di gioco offensivo, abbiamo segnato quasi tutti i gol con azioni individuali ed estemporanee, e ci preoccupiamo del fatto che il terzino non sappia difendere. 
Con questa moro di ragionare, in Italia, abbiamo distrutto gente come Roberto Carlos e Cancelo. Senza contare Dani Alves, che ha passato una vita intera a fare il terzino e noi lo abbiamo messo a fare il trequartista. 
 

2. Non sappiamo quale sia il lavoro che Tudor chiede a Cambiaso. Andrea, in Nazionale, sostituisce Di Marco e fa il quinto esattamente come lui, standosene sulla fascia. Non vedo per quale motivo, nella Juventus, dovrebbe mettersi a vagare per il campo di sua iniziativa.

Che è, ci fa un dispetto?

 

3. Yildiz, in qualunque tridente di qualunque top team europeo, farebbe l’esterno offensivo a piede invertito a sinistra. Anche quando non glielo chiedono, il turco se ne va sempre sulla fascia, perché da là trova più spazio per saltare l’uomo, accentrarsi sul piede forte a andare al tiro o fornire l’assist. Basta guardare le sue heatmap. E il motivo è semplice: al centro, gli spazi sono intasati. Sempre. 
Dopo di che, esterno offensivo e ala sono due cose diverse. Nessuno chiede a Yildiz di starsene sulla linea laterale del campo. Ma il giocatore è chiaramente un esterno offensivo. 
Lasciando da parte Yildiz, peraltro, io credo che quello dell’esterno offensivo (alla Eto’o) sarebbe l’unico ruolo in cui poter utilizzare Openda. Mi sembra piuttosto chiaro che il belga non possa fare il centravanti. 
 

4. In mezzo siamo in sei. Adzic è una mezz’ala d’attacco. E ogni volta che gioca mi fa pensare sempre di più a Jugovic. Miretti, in mediana, può giocare ovunque. Vorrei ricordare che, nelle giovanili, era il 10 della squadra e ha fatto anche il vertice basso. 
E McKennie, quando lo abbiamo preso, prima di farlo giocare praticamente ovunque, faceva l’interditore ed era in testa alle classifiche dei tackle e dei palloni recuperati. 
 

Oggi, purtroppo, il problema della Juventus non è la rosa ma il tecnico. 
Non c’è nulla che vada bene. Le distanze tra i reparti non sono rispettate, non ci sono movimenti senza palla, ogni azione è confusa e dà l’idea che i giocatori non sappiano bene cosa fare. Corrono come matti (innegabile il loro impegno), a vuoto, e dopo un tempo sono distrutti. 
Abbiamo visto contemporaneamente in campo 5 difensori centrali e tre mediani e poi, improvvisamente, tutti gli attaccanti in campo, come se le due cose bastassero per difendere e attaccare bene. 
Finora ci hanno sorriso i risultati e abbiamo tutti ammirato la volontà e lo spirito di giocatori e allenatore. Tutti abbiamo applaudito al fatto che Igor abbia ricostruito un gruppo squadra (fatto di straordinaria importanza) e anche alle sue rimostranze contro le decisioni arbitrali, ieri (finalmente uno che si fa sentire). Ma tatticamente siamo un disastro

 

Il punto non è il modulo. Non sono i numeretti espressi sulla tabella. Il punto è che ai giocatori bisogna dire cosa fare. 


Quoto sostanzialmente tutto. Con un paio di note personali. 

 

Cambiaso non sta avendo un buon rendimento, non so quanto sia responsabilità dell'allenatore quanto sua mentale. Onda lunga del rendimento dello scorso anno, imputato da molti alle voci sul City, in una ipotesi che già allora mi lasciava diffidente

 

Adzic, posto che è un giocatore ancora in evoluzione, mi pare più offensivo e meno disciplinato di Jugovic, che considero mezzala pura, non così offensiva. Solo una sensazione, viste le poche presenze prolungate

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

in ogni caso con qualunque modulo abbiamo carenze tecnotattiche .. che sia difesa a 3 o difesa a 4 .. perchè nel caso di difesa a 4 spetterebbe alle mezzali fare un gran lavoro e non abbiamo terzini efficaci in entrambe le fasi ..quindi sarebbe forzato sempre kalulu a destra e Kelly o cabal a sinistra .. col 352 cambia poco sempre per via dei quinti che non sanno difendere e sacrificheremmo un sacco di calciatori che abbiamo acquistato.. oppure 3412 ma sempre con il problema dei quinti e si aggiunge anche il fatto che quell'1 dovrebbe scalare parecchio in difesa e aiutare la costruzione..potrebbe farlo agevolmente yildiz ma sarebbe abbastanza castrato nelle sue doti principali..dribbling partendo da sinistra e balistica

Verissimo. Qualsiasi modulo scelga la Juventus oggi porta con sé compromessi, perché la rosa non offre interpreti ideali per ogni ruolo chiave, soprattutto sui quinti e sui terzini.

Per come è stata allestita la rosa non sembra esistere modulo “perfetto”: ogni scelta comporta compromessi.
La chiave, secondo me, è adattare i compiti ai giocatori, limitare il dispendio dei terzini/quinti, sfruttare le mezzali e trequartisti per ampiezza e copertura, e modulare Yildiz per non castrare le sue doti offensive.

In pratica, la Juventus dovrebbe pensare più a principi di gioco adattabili che al modulo puro: aggressività, transizione rapida, equilibrio difensivo e ampiezza potrebbero essere garantiti anche dagl' interpreti presenti, ma ad oggi e dopo mesi di lavoro non vedo ancora questi correttivi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Ci manca anche un alter ego di Thuram... e, tranne Cabal (che dipende come sta) e Kostic (che è calciatore limitato), non abbiamo neanche veri quinti di ruolo, ma soltanto adattati (come Kalulu) o gente che viene troppo dentro al campo per interpretarte quel ruolo (Joao e soprattutto Cambiaso).
In sostanza la squadra non nasce per il 3-4-2-1 anche perchè, banalmente, Comolli ha preso altro in sede di mercato rispetto a quel che serviva a Tudor per gasperinizzare la rosa.. se poi aggiungi che in realtà Tudor stesso ha abiurato da tempo e non gioca uomo su uomo in non possesso e nemmeno di catena in fase di possesso, ecco che il 3-4-2-1 così fatto, di vero 3-4-2-1 ha solo i numeretti e dunque siamo sempre lì.. o 'sto modulo si inizia a farlo bene oppure lo si cambia. Tertium non datur..

Sono tendenzialmente d' accordo... 

però mentre negli altri ruoli bene o male riesci a rimediare, in qualche modo.... Locatelli  è l'unico centrocampista "organizzatore", gli altri messi li fanno solo confusione ed infatti quando non gioca si vede la differenza, è ciò anche dovessimo cambiare modulo 

 

p. s. per me il vestito ideale di questa squadra è il 433 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, robros ha scritto:

Adzic, posto che è un giocatore ancora in evoluzione, mi pare più offensivo e meno disciplinato di Jugovic, che considero mezzala pura, non così offensiva. Solo una sensazione, viste le poche presenze prolungate

Chiaro, parliamo pur sempre di un 19enne. Però a me lo ricorda molto nei movimenti. E credo che la sua evoluzione sarà in quel senso. Tra l’altro, fisicamente è anche più strutturato del serbo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Però a me lo ricorda molto nei movimenti

Interessante, lo osserverò meglio per ritrovarmi su questa cosa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

in ogni caso con qualunque modulo abbiamo carenze tecnotattiche .. che sia difesa a 3 o difesa a 4 .. perchè nel caso di difesa a 4 spetterebbe alle mezzali fare un gran lavoro e non abbiamo terzini efficaci in entrambe le fasi ..quindi sarebbe forzato sempre kalulu a destra e Kelly o cabal a sinistra .. col 352 cambia poco sempre per via dei quinti che non sanno difendere e sacrificheremmo un sacco di calciatori che abbiamo acquistato.. oppure 3412 ma sempre con il problema dei quinti e si aggiunge anche il fatto che quell'1 dovrebbe scalare parecchio in difesa e aiutare la costruzione..potrebbe farlo agevolmente yildiz ma sarebbe abbastanza castrato nelle sue doti principali..dribbling partendo da sinistra e balistica

Ecco.. anche su questo ti faccio un velocissimo recap di quando qua ancora non c'eri stato. Il che credo risponda bene al tuo post.


Dunque... Il giudizio di mercato in sintesi qua nel cafe è stato questo:

1) ok, preso giocatori sicuramente validi, soprattutto tecnicamente e si è molto "ingrassato" il reparto offensivo (se pensiamo che l'anno scorso arrivammo a febbraio con Dusan che dovette farle tutte..)

2) coi recuperi di Cabal e Bremer, più il rientro di Rugani, numericamente dietro ci siamo e Bremer stesso, da solo, già ci alza la qualità del reparto

3) a centrocampo siamo corti e carenti, tanto più che non si è preso quel box to box richiesto a gran voce da Tudor

4) davanti c'è fin troppa abbondanza.. se Tudor non s'inventa qualcosa.. mmm.. (qua siam stati profetici, oh .doh )

5) sui quinti non ne parliamo proprio e anche qui, non si è andati dove auspicato da Tudor

6) Commento finale: rosa non certo scarsa, ma chiaramente asimettrica e non nata per nessun modulo in particolare. Potenzialmente c'è del buono e potenzialmente l'11 titolare è di buon livello.. il problema è il "potenzialmente" e soprattutto tutto il resto, tolto il miglior 11 possibile che è anche "buono"

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, jouvans ha scritto:

Francamente non mi riferivo specificatamente a te. Molti hanno elogiato o difeso Cambiaso dopo questa partita, così come molti lo hanno stroncato. Se però vedo quello che mi han scritto in privato altri match analyst e vedo.. che so.. davom, allora capisco che nella metà di quelli che ieri che ieri non lo hanno apprezzato, ci son molti "del mestiere" e questo mi rincuora sul mio giudizio che non pretndo essere infallibile ovviamente.
Che poi, con il pallone, non sappiamo esattamente cosa fare e che Cambiaso in questo tipo di caos sia al contempo vittima e carnefice (vittima perchè chiaramente patisce anche lui il caos, carnefice perchè lui stesso quel caos lo alimenta) è un discorso ancora diverso che "ci può stare" (cit. Benitez, roba per pochi questa .sisi )
 

Io Cambiaso se fa cahare ho il dovere di dirlo. Non è lesa maestà. Tanto più se non dico che è scarso (cosa che neanche esiste nel mio vocabolario, tanto meno per Cambiaso) ma che semplicemente non interpreta il ruolo come secondo me si dovrebbe fare in un assetto a tre dietro, non è doppiamente lesa maestà.

Che poi a lui e Joao lo chieda Tudor, venga spontaneo a loro, o lo chieda Comolli telefonando minatoriamente prima delle partite, non mi tocca, una cosa sbagliata è una cosa sbagliata e chi di dovere (secondo me Tudor) deve porvi rimedio

Ma non può porre rimedio Tudor perché deve essere per forza lui stesso a chiedere a Cambiaso di fare quel tipo di gioco.

Ovviamente non sono un allenatore e quindi non so come funzionano determinati equilibri negli spogliatoi,ma se tu chiedessi ad uno dei tuoi bimbi di fare in campo determinati movimenti e questo facesse tutto l'opposto e al momento che glielo faresti notare il bimbo ti dicesse:

"Deh Mister,mi viene spontaneo giocare così" te come reagiresti?

Non guardo la Nazionale ma mi sembra di aver capito che in azzurro Cambiaso fa il quinto puro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

Capisco, d' altra parte la difficoltà rimane la stessa: dare identità a un gruppo composto da individui con caratteristiche diverse. Il contesto cambia, certo (qualità dei giocatori, risorse, pressioni ecc), ma la sfida di fondo è quella.

Si può dire che ci sia una sorta di responsabilità proporzionale, perchè un allenatore professionista ha mezzi, staff e stipendi ben diversi, quindi è legittimo che ci si aspetti da lui una capacità di adattamento superiore rispetto a chi lavora a livello dilettantistico o giovanile.
Se un tecnico riesce a dare principi chiari e adattabili a ragazzi che magari si allenano 3 volte a settimana, allora a maggior ragione un professionista deve riuscire a farlo con giocatori che vivono di calcio 24 ore su 24. Questo rafforza in me la sensazione che il problema non sia tanto la rosa, ma la capacità di gestione di Tudor.

 

 

Sì.. nel senso che lui pare gestire molto bene "umanamente" lo spogliatoio e questo, ovviamente, soprattutto dopo la scorsa stagione è un plus importante.

Il problema, come dicevamo anche con tiger man qualche pagina più indietro, è che non pare invece altrettanto bravo nel "gestire" tutta questa "abbondanza", soprattutto offensiva, che si è ritrovato per le mani, col risultato che, di squadra, siamo poco pericolosi su azione e, come singoli, ha trasformato Openda in quinto di metacampo e David in.. boh.. non so manco come definirlo.

In tutto questo è chiaro che la rigidità di modulo, non lo aiuta ad aprire la mente e a fare la famosa mossa Allegri del 2017, quella del: "ne ho un sacco bravi, mi metto 4-2-3-1, così li uso tutti".. infatti lui il coraggio o anche l'umiltà (dipende dai punti di vista) di dire la stessa cosa e cambiare modulo per scatenare il potenziale, non l'ha avuta (almeno non fino ad oggi..)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io avevo già dei dubbi dopo la partita con il Borussia; tutti ad osannare il pareggio, ma era evidente che la squadra ha problemi organizzativi importanti. Non c'è equilibrio e quello lo deve dare Tudor, ma ho dubbi sulle sua preparazione tecnica. 

Vedo troppi errori...

Giocatori messi a caso, messi fuori luogo e un non saper leggere le partite davvero preoccupante.

Io mi chiedo come un allenatore di serie a non riesca a capire che David è una prima punta, che può scambiare, fare progressioni meglio di kolo muani e lo vedo sotto punta o in panchina. Io l'ho visto giocare David l'anno scorso e vi assicuro che è veramente forte.

Oltr a questo, mi chiedo come si possa .Ettore openda sull'esterno o continuare con questo modulo che è palesemente fuori contesto rispetto alle caratteristiche dei nostri giocatori. Concluso dicendo che forse, al posto di prendere una terza punta, considerando che openda vale un unghia di kolo muani, poteva investire 40 milioni su un centrocampista 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Francamente non mi riferivo specificatamente a te. Molti hanno elogiato o difeso Cambiaso dopo questa partita, così come molti lo hanno stroncato. Se però vedo quello che mi han scritto in privato altri match analyst e vedo.. che so.. davom, allora capisco che nella metà di quelli che ieri che ieri non lo hanno apprezzato, ci son molti "del mestiere" e questo mi rincuora sul mio giudizio che non pretndo essere infallibile ovviamente.
Che poi, con il pallone, non sappiamo esattamente cosa fare e che Cambiaso in questo tipo di caos sia al contempo vittima e carnefice (vittima perchè chiaramente patisce anche lui il caos, carnefice perchè lui stesso quel caos lo alimenta) è un discorso ancora diverso che "ci può stare" (cit. Benitez, roba per pochi questa .sisi )
 

Io Cambiaso se fa cahare ho il dovere di dirlo. Non è lesa maestà. Tanto più se non dico che è scarso (cosa che neanche esiste nel mio vocabolario, tanto meno per Cambiaso) ma che semplicemente non interpreta il ruolo come secondo me si dovrebbe fare in un assetto a tre dietro, non è doppiamente lesa maestà.

Che poi a lui e Joao lo chieda Tudor, venga spontaneo a loro, o lo chieda Comolli telefonando minatoriamente prima delle partite, non mi tocca, una cosa sbagliata è una cosa sbagliata e chi di dovere (secondo me Tudor) deve porvi rimedio

Anche io sebbene da profano la penso uguale. 

Cioè non è che sia obbligatorio che Cambiaso stia a fare la fascia 90 minuti, però non può nemmeno entrare nel campo in modo così anarchico, perché crea più che altro confusione, forse andrebbe codificato qualche movimento.

Per dire, a me pare che nonostante i limiti di Kalulu da quinto, la fascia destra tra lui e Conceicao funzioni meglio come movimenti.

Sabato addirittura si è aggiunta ulteriore confusione perché Joao Mario sulla destra ha fatto varie volte come Cambiaso, entrando nel campo quando già si stava accentrando Conceicao.

Ieri @jouvans hai scritto esattamente quello che io da semplice tifoso vedo, tutti più o meno vogliono la palla sui piedi, nessuno cerca quei mezzi spazi che possono imbarazzare una difesa schierata. È come hai detto, è un gioco che si può fare se hai una tecnica che ti permette una velocità di fraseggio che noi non abbiamo.

La domanda che faccio è: perché Tudor non vede queste cose?

O è convinto che sia comunque la soluzione migliore con i giocatori a disposizione?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, onetime ha scritto:

Se non dà una giustificazione valida, mi sa che il buon Karma se becca una bella ammonizione .sisi

Intanto.. continua imperterrito a non caharci manco di striscio .ehm 

  • Mi Piace 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pogba77 ha scritto:

Secondo te il modo d'interpretare il ruolo di cambiaso è una scelta di Tudor, oppure è proprio lui che non riesce a stare largo in fascia?

 

Chiaramente nessuno può saperlo, ma in settimana ho discusso con zizou.

 

Io sostengo che sia lui a interpretare il ruolo così, mentre secondo zizou è Tudor che chiede a cambiaso di accentrarsi maggiormente 

Io sono laico al riguardo. Come ho scritto poc'anzi a zizou, non va bene e basta.

Per me può averglielo chiesto anche il Santo Padre, ma se una cosa è sbagliata è sbagliata.

Non è che se adesso Mattarella mi chiede di sterminare la mia famiglia, allora va bene e sono giustificato perchè me l'ha chiesto il Presidente, eh? sefz 
 

Per cui: è un'idea di Tudor? Che faccia 4 chiacchiere con Riccardo Scirea e veda cosa gli dice il figlio del grande Gaetano con le clip che hanno in sala analysts...
E' un'idea di Cambiaso? Tudor lo prende col sul bel metro e 93 di altezza e gli dice due paroline.

Idem per Joao Mario che la china che ha preso è quella pure per lui..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, jouvans ha scritto:

Francamente non mi riferivo specificatamente a te. Molti hanno elogiato o difeso Cambiaso dopo questa partita, così come molti lo hanno stroncato. Se però vedo quello che mi han scritto in privato altri match analyst e vedo.. che so.. davom, allora capisco che nella metà di quelli che ieri che ieri non lo hanno apprezzato, ci son molti "del mestiere" e questo mi rincuora sul mio giudizio che non pretndo essere infallibile ovviamente.
Che poi, con il pallone, non sappiamo esattamente cosa fare e che Cambiaso in questo tipo di caos sia al contempo vittima e carnefice (vittima perchè chiaramente patisce anche lui il caos, carnefice perchè lui stesso quel caos lo alimenta) è un discorso ancora diverso che "ci può stare" (cit. Benitez, roba per pochi questa .sisi )
 

Io Cambiaso se fa cahare ho il dovere di dirlo. Non è lesa maestà. Tanto più se non dico che è scarso (cosa che neanche esiste nel mio vocabolario, tanto meno per Cambiaso) ma che semplicemente non interpreta il ruolo come secondo me si dovrebbe fare in un assetto a tre dietro, non è doppiamente lesa maestà.

Che poi a lui e Joao lo chieda Tudor, venga spontaneo a loro, o lo chieda Comolli telefonando minatoriamente prima delle partite, non mi tocca, una cosa sbagliata è una cosa sbagliata e chi di dovere (secondo me Tudor) deve porvi rimedio

Ma secondo te, trovasse un allenatore fissato con gli schemi alla Conte, in cui ognuno deve fare sempre movimenti ben precisi, migliorerebbe?  .uhm

Ha delle ottime qualità, però di testa sembra proprio non esserci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se può essere utile, sono riuscito a recuperare il numero di Tudor tramite un suo ex compagno di squadra perché lo avevo perso cambiando il telefono. Mi diceva che è ammirato e onorato dall'attenzione che legge su forum (sì ci legge!) nell'analisi delle partite della sua Juve. Mi diceva però che la sua visione del calcio è diversa, lui dice che è un gioco semplice, non contano i numeri degli schemi, i braccetti, openda a centrocampo...., basta passare la palla a giocatori che hanno il tuo stesso colore di maglia ed è tutto qui!

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Se può essere utile, sono riuscito a recuperare il numero di Tudor tramite un suo ex compagno di squadra perché lo avevo perso cambiando il telefono. Mi diceva che è ammirato e onorato dall'attenzione che legge su forum (sì ci legge!) nell'analisi delle partite della sua Juve. Mi diceva però che la sua visione del calcio è diversa, lui dice che è un gioco semplice, non contano i numeri degli schemi, i braccetti, openda a centrocampo...., basta passare la palla a giocatori che hanno il tuo stesso colore di maglia ed è tutto qui!

Ma digli che gli facciamo anche un account se vuole, giusto @jouvans? .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.