Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero PUBBLICATA PRE-ANALISI TATTICA DELL'ATALANTA DI JURIC (pag.86)

Post in rilievo

1 minuto fa, onetime ha scritto:

Una gara intera ancora no 😕

Speriamo che Riccardo Scirea non risponda lo stesso...

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SpaceOddity ha scritto:

Poi se vogliamo sempre a proposito del ultima slide cé da capire perché Thuram si infila in un cul de sac in zona defilata dove ci sono già due dei nostri... Perché anche Predator come lo chiama Mastro Jouvans é forte forte ma per esempio dovrebbe cominciare di più a dare la palla prima sulle ripartenza e dettare il dai e vai invece che correre come un treno fino a che non si trovava due avversari a un metro. E questo é un discorso che si può ampliare  anche fatto in questi giorni qui sui principi di gioco... La circolazione della palla le spaziature

Thuram, se imparasse intanto a non farsi scivolare l'uomo da dietro sarebbe già una gran cosa, visto che è capitato moltissime volte.

 

Poi, questa cosa che scrivi tu è sacrosanta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, onetime ha scritto:

In realtà lì il problema grave e la successiva ripartenza del Verona non lo causa tanto Koopmeiners (che in quel momento sta semplicemente occupando una delle 5 zone offensive, pronto per attaccare l'area in caso di cross), quanto Gatti che si dimentica completamente della marcatura preventiva su Orban (come aveva fatto vedere qualche post indietro jouvans) 😉

 

IMG_20250925_134526.thumb.jpg.806aabe6ec7d713338321f1c51716ae8.jpg

Sarebbe interessante vedere anche i giocatori che non sono nell'inquadratura. Mancano il nostro braccetto dx e il nostro esterno dx... e manca un giocatore del Verona

Se Koop è andato ad occupare uno dei 5 canali offensivi la cosa va gestita anche dai compagni che devono compensare il suo movimento.

Ad occhio i nostri due fuori dall'inquadratura non si stanno muovendo in maniera coordinata con Koop

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, starveling ha scritto:

A me preoccupa il fatto che questa squadra sta regredendo moltissimo in alcune delle cose che mi piacevano di più della Juve di Tudor, ovvero grande verticalità, palla passata sempre in avanti, inserimenti di tanti giocatori (quelli ci sono ancora)... Vedo ancora una squadra aggressiva, questo sì, praticamente nella metà campo dell'avversario o quasi, ma creiamo troppo poco, oltre a perdere spesso le distanze. Il problema è che secondo me non sono Adzic/Miretti/McKennie gli uomini in grado di aiutarci, servirebbe il Koopmeiners dell'Atalanta, ma non ci spero più. 

Io la Juve veramente bella di Tudor l'ho vista (per altro con mia grande ammirazione perchè era una fusione fra calcio lippiano e calcio catalano) nelle prime due partite del mondiale per club. Peccato solo che non si sia più rivisto niente del genere e che quegli avversari fossero davvero poca cosa. Ma, a partire dal suo esordio col Genoa a marzo scorso, dove facemmo in casa 0.38 di xg, per arrivare allo 0.47 fatto a Verona, io non ho visto, tolto quel picco altissimo che ho citato, nessuna delle cose che, ad esempio (lì sì con grande continuità!) avevo ammirato al Marsiglia.

Forse questo mancato decollo del sistema tudoriano alla Juve (in stile Marsiglia appunto) è dato da una rosa che per le sue esigenze è ancora deficitaria o da un approccio diverso di Tudor giocando in serie A (per di più con la Juve..) rispetto a una Ligue 1 fatta col Marsiglia, non saprei.. però, a cominciare dall'uomo su uomo feroce e dal ruolo dei quinti (solo per fare i primi due esempi che mi saltano in testa) non sono mai risucito a fare un 1 a 1 fra il Tudor di Marsiglia e il Tudor nostro.

Spero che con la progressiva conoscenza dei nuovi e il continuo oliarsi dei meccanismi di gioco, ci arriveremo, perchè mi piacerebbe vedere certe cose con continuità anche da noi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Speriamo che Riccardo Scirea non risponda lo stesso...

Vabbè, a lui lo pagano per guardarsi le altre partite, a me per guardare e archiviare i cortometraggi che ci mandano sefz

 

Penso lo abbia fatto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, onetime ha scritto:

Certamente, ma infatti non vorrei che quello che ho scritto venga preso come una difesa di Koop, però sicuramente tra le varie cose sbagliate in questa azione, penso che la sua posizione lì sia la meno grave, è più che altro una conseguenza della generale mancanza di giuste distanze della squadra. Ma lì, a prescindere se uno fa gegenpressing o meno, Gatti doveva essere meno passivo e stare più vicino a Orban, imho ;-)

 

Una gara intera ancora no 😕

Ma anche l altro uomo in mezzo non solo Orban. Parlavo questi giorni del city di Guardiola e della sua didattica che i suoi uomini hanno la bibbia in testa, ebbene in una situazione del genere il solo fatto che Thuram si trova in difficoltà e che ciò attivi la riaggressione dei due compagni piu vicini in una squadra debitamente catechizzata e istruita triggera in ognuno degli altri un movimento preventivo alla ricerca dell uomo  che può ricevere l uscita  o dello spazio dove uscirà palla. Invece gli altri giocatori  in questo caso non stanno giocando (senza palla) ma guardando la partita... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Sarebbe interessante vedere anche i giocatori che non sono nell'inquadratura. Mancano il nostro braccetto dx e il nostro esterno dx... e manca un giocatore del Verona

Se Koop è andato ad occupare uno dei 5 canali offensivi la cosa va gestita anche dai compagni che devono compensare il suo movimento.

Ad occhio i nostri due fuori dall'inquadratura non si stanno muovendo in maniera coordinata con Koop

Questo il controcampo dalla laterale

 

IMG_20250925_145208.thumb.jpg.c82f1014e779b949e830eb9e6b3df1c6.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, onetime ha scritto:

Vabbè, a lui lo pagano per guardarsi le altre partite, a me per guardare e archiviare i cortometraggi che ci mandano sefz

 

Penso lo abbia fatto

A ognuno il suo job... lo ha fatto, lo ha fatto .ghgh Sinceramente la nuova organizzazione societaria nel ramo sportivo mi sta piacendo, anche nell'innesto del director of performance e nel completarla con calma non prima che si liberino gli uomini ritenuti giusti per il ruolo. La fretta non serviva e non avrebbe aiutato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Questo il controcampo dalla laterale

 

IMG_20250925_145208.thumb.jpg.c82f1014e779b949e830eb9e6b3df1c6.jpg

Secondo me in quella situazione andrebbero coperti 3 canali offensivi e non 4... evitando di lasciare quella voragine nel mezzo. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Ma anche l altro uomo in mezzo non solo Orban. Parlavo questi giorni del city di Guardiola e della sua didattica che i suoi uomini hanno la bibbia in testa, ebbene in una situazione del genere il solo fatto che Thuram si trova in difficoltà e che ciò attivi la riaggressione dei due compagni piu vicini in una squadra debitamente catechizzata e istruita triggera in ognuno degli altri un movimento preventivo alla ricerca dell uomo  che può ricevere l uscita  o dello spazio dove uscirà palla. Invece gli altri giocatori  in questo caso non stanno giocando (senza palla) ma guardando la partita... 

Perché purtroppo veniamo da tantissimi anni di calcio attendista, e purtroppo stiamo notando bene quanto questo ci stia rallentando nel processo di crescita.

Quello che fa Gatti, per dire, è dato anche dalla forma mentis che ha maturato in questi 3-4 anni da noi.

 

Io sono fiducioso che col tempo si riuscirà a fare anche questo step.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, onetime ha scritto:

Questo il controcampo dalla laterale

 

IMG_20250925_145208.thumb.jpg.c82f1014e779b949e830eb9e6b3df1c6.jpg

Va come guardano beati la partita... .ghgh 

 

comunque qui deve essere un po' prima.... al di là di tutto anche se Thuram non perdesse palla l'attimo dopo e continuassimo ad attaccare noi siamo troppo statici...tre in zona palla e nessuno che va ad attaccare la profondità nella voragine che si è aperta fra i loro centrali e la zona palla.

 

e in ogni caso farsi sti dieci metri senza palla ora non sarà meglio che farsene sessanta dopo a correre dietro a qualcuno? . Che oltretutto appunto sarebbe anche scalare in preventiva se perdiamo palla...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Io ancora non ho mai visto l'Atalanta di Juric... qualcuno l'ha vista? Quali sono le similitudini/differenze con quella del Gasp? Ovviamente a grandi linee, non nel dettaglio.

No no, io vado pure nel dettaglio sefz 
Solo che prima devo studiare.. magari fra stasera e domani metto l'analisi swot così da avere un quadro completo dei nostri prossimi avversari .ok 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

No no, io vado pure nel dettaglio sefz 
Solo che prima devo studiare.. magari fra stasera e domani metto l'analisi swot così da avere un quadro completo dei nostri prossimi avversari .ok 

Alla grande! Grazie...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Karma Cop ha scritto:

Alla grande! Grazie...

Eh, ma io qua c'ho gli appuntamenti fissi.. analisi swot e allenatore Juve per un giorno prima della partita, analisi che può essere video, slide o testuale della partita (e talvolta metto sia la testuale più una visiva) nel dopo partita, ecc ecc.. 😁

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Secondo me in quella situazione andrebbero coperti 3 canali offensivi e non 4... evitando di lasciare quella voragine nel mezzo. 

 

Mah guarda, su questo lascio la parola a @jouvans che certamente ne sa meglio di me (e magari ho scritto delle castronerie, nel post precedente), ma lì secondo me l'unica cosa che poteva fare di diverso Koop era posizionarsi un po' più verso la sinistra (per dare un appoggio centrale al portatore di palla), ma ho il dubbio che così facendo avrebbe potuto intasare quell'area (ci sono già Cambiaso, Yildiz e Thuram).

Per la parte centrale sarebbe bastato che Gatti fosse meno pavido.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bealu ha scritto:

Sfrutto l'assist,partendo da questa vostra disamina.

Innanzitutto per dire che penso che la questione delle RINcorse all'indietro ad inseguire l'avversario, sia il problema cardine della nostra squadra,e ce lo portiamo dall'anno scorso.

E poi perchè proprio a riguardo,sabato mentre guardavo la partita,vi ho pensati quando intorno al 53esimo, keph perde palla,triplicato dagli avversari, e ha perde palla dando il via ad un contropiede che porta al tiro orban che va al tiro da fuori per fortuna.

 

Mi sono messo a cercare sul web il momento in cui succede e vi allego un'immagine (sono andato easy col buon vecchio metodo "stamp+paint" perdonatemi ma il mio livello è questo) dell'attimo in cui thuram perde palla, un'immagine a campo aperto che credo sia molto esplicita. A tal riguardo, chiedo agli esperti, koop, è normale che si trovi in quella parte di campo se sta giocando in un centrocampo a 2 e già kephren si è lanciato in una delle sue (consuete,quindi prevedibile) incursione?

Sostanzialmente: KOOP CHE CI FA Lì?

 

koop.jpg

Eh.. tante cose da dire.. intanto una cosa che avevamo visto nel primo gol del City al mondiale per club (lì eravamo in fase difensiva, ma il concetto è lo stesso) e cioè il mancato scivolamento esterno verso la zona palla di tutta la squadra (il che, ovviamente, è un'altra cosa che concorre al crearsi delle famigerate voragini).
Poi.. concordo che Koop è andato troppo presto ad occupare lo spazio offensivo su un pallone coperto. Fosse stato un pallone scoperto aveva anche senso, così no.

Poi oh.. io non voglio essere cattivo (e basta anche con Gatti, me lo dico ampiamente da solo, che sennò poi mi sento uno stalker e uno che va ad personam, il che è una cosa che odio) però se me lo chiedete poi io rispondo.. allora: immaginate di spostare l'omino di Gatti della foto addosso a Orban.. cosa succederebbe?
Intanto, vedendo una bestia addosso al suo compagno col rischio che passandogliela in quella zona di uscita, se si sbaglia qualcosa, poi noi siamo in porta, al 90% manco gliel'avrebbe passata. Probabilmente sarebbe andato dal suo compagno libero vicino all'arbitro che sì è libero come avete notato, ma con Orban marcato e il suo compagno a ricevere in quella posizione, di certo non avrebbe fatto partire nessun contropiede, anzi.. data la relativa distanza breve dei nostri 3 uomini di zona, avrebbe anche dovuto sbarazzarsi alla meno peggio della palla per non rischiare, anche lui, di metterci in porta.


La mancata preventiva apre un mondo all'avversario. Questo, Gatti o non Gatti, dobbiamo mettercelo in testa e se c'è (fra i tanti) un motivo per cui quando manca Bremer poi ce ne accorgiamo tutti, non è solo per certi begli interventi o "pezze" che ci mette (che sono cose importanti e facilmente visibili) ma anche perchè di situazioni come questa non ne patiamo quasi mai proprio perchè lui le preventive le fa giuste e feroci.
Non a caso, il tema delle preventive, è una delle prime cose che ha affrontato Tudor nel post partita.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Sarebbe interessante vedere anche i giocatori che non sono nell'inquadratura. Mancano il nostro braccetto dx e il nostro esterno dx... e manca un giocatore del Verona

Se Koop è andato ad occupare uno dei 5 canali offensivi la cosa va gestita anche dai compagni che devono compensare il suo movimento.

Ad occhio i nostri due fuori dall'inquadratura non si stanno muovendo in maniera coordinata con Koop

Esatto. Se vedi il mio post dove spiego tutto di questa slide, che trovi qui appena più su, parlo, fra le altre cose, anche (e proprio) del mancato scivolamento esterno verso la zona palla da parte nostra .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Scusa, in che senso "a posteriori salta all'occhio"? E quando doveva saltare all'occhio? 😅

In diretta durante la partita. Fossimo stati in collegamento audio come pensavamo di fare, te l'avrei detto io in tempo reale sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SpaceOddity ha scritto:

Certo perché Gatti dovrebbe salire e gli altri scalare tutti di un riferimento uomo verso dx. Ipotizzo ma non lo so per certo chiedo a Mastro Jouvans  che se giochi aggressivo e con le preventive quelle centrali siano particolarmente e più  importanti. O comunque quelle che rappresentano le prime linee di uscita palla

Tutto giusto, tutto scritto adesso nel post dove commento questa slide. Gatti più che salire, doveva proprio fare la preventiva classica e stop.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Scusa, in che senso "a posteriori salta all'occhio"? E quando doveva saltare all'occhio? 😅

🤭L’analisi a posteriori porta inevitabilmente a concentrare l’attenzione sul mancato accorcio di Gatti su Orban, perché è l’episodio che determina lo sviluppo dell’azione. Tuttavia, se si osserva l’inizio della manovra, emerge chiaramente come sia l’intera Juventus ad essere mal posizionata: centrocampo troppo distante, linea difensiva schiacciata e preventive non coordinate.
È qui la differenza: a posteriori individui il singolo errore decisivo, mentre in fase iniziale la lettura deve essere collettiva, perché senza organizzazione di squadra nessun movimento individuale può risultare efficace.

Spero di aver reso l' idea🤔

 

1 ora fa, SpaceOddity ha scritto:

Certo perché Gatti dovrebbe salire e gli altri scalare tutti di un riferimento uomo verso dx. Ipotizzo ma non lo so per certo chiedo a Mastro Jouvans  che se giochi aggressivo e con le preventive quelle centrali siano particolarmente e più  importanti. O comunque quelle che rappresentano le prime linee di uscita palla

Quelle centrali sono importantissime, ma nello sviluppo del gioco si nota chiaramente che la Juventus è messa male e che (parere mio) non siamo solo dinanzi all' errore di un singolo, ma è tutta la Juve a non reggere la logica delle preventive.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Poi se vogliamo sempre a proposito del ultima slide cé da capire perché Thuram si infila in un cul de sac in zona defilata dove ci sono già due dei nostri... Perché anche Predator come lo chiama Mastro Jouvans é forte forte ma per esempio dovrebbe cominciare di più a dare la palla prima sulle ripartenza e dettare il dai e vai invece che correre come un treno fino a che non si trova due avversari a un metro. E questo é un discorso che si può ampliare  anche fatto in questi giorni qui sui principi di gioco... La circolazione della palla le spaziature

Sono i limiti di Thuram. Porta troppo palla, se non è in giornata non capisce che a quel punto è meglio giocare pulito e scolastico piuttosto che intestardirsi, spessissimo si fa attaccare alle spalle, ecc..

Poi però ti dà strappo, ti fa reparto quasi da solo, ha una fisicità che in mezzo al campo sposta gli equilibri, porta centimetri alla squadra e accompagna sempre correttamente sulla sua catena di gioco.
E' forte, ma ci si può/deve ancora lavorare per renderlo ancora più forte, però alla fine oh.. tutto non si può mica avere, eh? sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

comunque qui deve essere un po' prima

Si, mi sa che è tipo uno-due secondi prima, ma ho fatto lo screen di fretta e non sono riuscito a bloccare lo stesso attimo sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, jouvans ha scritto:

Quando ho letto che ti ho evocato, ho pensato a qualcosa di esoterico, tipo seduta spiritica sefz 
Scherzi a parte, grazie per il contributo preziosissimo su Faticanti e sì, io Fusi me lo ricordo bene e ricordo altresì che a Napoli non era cerrto considerato un top player, ma poi, quando mancava, perdevano subito equilibrio e allora tutti si ricordavano che quel giorno Fusi era assente.. da noi è stato sfigatissimo e vabbè..
 

Per il resto mi fa piacere che hai parlato anche di Owosu che, se trovasse qualcuno che lo sgrezza tatticamente, potrebbe diventare un box to box davvero interessante.
Grazie ancora carissimo e passa a trovarci ogni tanto, anche senza che noi si debba fare The Conjuring sefz 

A bhé si espressione sbagliata, l'ultima volta che ho controllato ero ancora vivo.

Sai che mi sento sempre in difficoltà a parlare di tattica, perché non ho le basi sufficienti (e poi guaradre le partite solo in TV inevitablmente falsa un po').

C'é da dire che Tudor mi sembra bello rigido eh nella sua impostazione, quindi si rischierebbe anche di parlare, temo, di cose poco concrete, perché mi sa che moduli e schemi non varieranno a prescindere, almeno per le cose importanti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, garrison ha scritto:

A bhé si espressione sbagliata, l'ultima volta che ho controllato ero ancora vivo.

Sai che mi sento sempre in difficoltà a parlare di tattica, perché non ho le basi sufficienti (e poi guaradre le partite solo in TV inevitablmente falsa un po').

C'é da dire che Tudor mi sembra bello rigido eh nella sua impostazione, quindi si rischierebbe anche di parlare, temo, di cose poco concrete, perché mi sa che moduli e schemi non varieranno a prescindere, almeno per le cose importanti.

Sì sì, stai rispondendo, per cui mi sbilancerei anch'io nel dire che tu sia ancora vivo sefz 


Sul parlare di tattica capisco bene quel che intendi e, al riguardo su quello che hai appena scritto, posso solo dirti due cose:

1) per quel che riguarda te, come vedi qua non c'è bisogno di avere 18 patentini, si può dire la propria in maniera "sicura" perchè è una zona super soft e british del forum e, se uno non sa ed è anche solo "curioso", basta chiedere che io rispondo sempre (ma proprio sempre) a tutti 😊

2) su Tudor hai ragione e infatti l'idea, piuttosto che fargli cambiare opinione (che tanto non la cambia e, anche fosse, di certo non sarà perchè ha letto il cafe sefz ) è quella di "usare" Tudor per approfondire la tattica in un topic che nasce proprio col fine di servizio all'utenza e di guardare in modo magari anche solo "un pochino" diverso le partite. Perchè sapere che Gatti sbaglia la preventiva (anzi, non la fa proprio) serve per capire, chissà, anche sabato con la Dea, cosa sta capitando in tempo reale, sviluppando sempre di più la capacità di chi ha piacere di farsi l'analisi da solo, perchè il vero focus del cafe per me sarebbe un giorno di chiuderlo dicendo: "oh rega, non vi devo più spiegare o far vedere niente, le slide ve le potreste pure fare da soli e, la prossima volta, prima di dire vaccate come Vlahovic in quella tal partita era marcato fisso da da tre persone o adesso Yildiz gioca stabilmente in mezzo*, magari contate fino a tre" 😁

*cose che ho letto veramente e che sono solo una goccia nell'oceano Pacifico .doh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sono i limiti di Thuram. Porta troppo palla, se non è in giornata non capisce che a quel punto è meglio giocare pulito e scolastico piuttosto che intestardirsi, spessissimo si fa attaccare alle spalle, ecc..

Poi però ti dà strappo, ti fa reparto quasi da solo, ha una fisicità che in mezzo al campo sposta gli equilibri, porta centimetri alla squadra e accompagna sempre correttamente sulla sua catena di gioco.
E' forte, ma ci si può/deve ancora lavorare per renderlo ancora più forte, però alla fine oh.. tutto non si può mica avere, eh? sefz 

Eh anche io stravedo per lui  Predator è come  "cervo che esce di foresta"(  cit.)  se impara ad associarsi e dirigere la ripartenza coi tempi giusti questo qui può spaccare tutto...e ti dirò mi verrebbe da dire che  gli farei fare anche un po' di lavoro specifico per affinare il tiro in porta. Ma veramente per rimanere solo nei paraggi della citazione   può diventare una specie di  Rijkaard. Ho la sensazione he si possa spremere qualcosa anche a livello di stamina...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.