Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero PUBBLICATA PRE-ANALISI TATTICA DELL'ATALANTA DI JURIC (pag.86)

Post in rilievo

13 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma l'attenante MOSTRUOSA è l'aver perso due giocatori, uno il totem della difesa che la teneva in piedi da solo, ad inizio ottobre/inizio novembre.
E l'aver avuto una rosa costantemente ridotta ai minimi termini per 6 mesi, praticamente sempre (iniziammo anche la prima giornata senza 2/3 acquisti), senza nessun attaccante di riserva in particolare, giocando ogni 3 giorni (per la prima volta in carriera).

Avrà avuto carenza di "leadership" ma non l'ho mai sentito lamentarsi una volta di questo (altri allenatori avrebbero dato le dimissioni) e per me anche questo é essere un leader e prendersi responsabilità.

Poi sicuramente con Danilo han fatto un pasticcio, però viene fatto più grave di quello che era, perché sul campo Danilo era, almeno da centrale, una sciagura.

Per me possiamo parlare per ore e ore della "carenza di empatia", al netto che nessuno era nello spogliatoio e parliamo di giocatori di calcio professionisti, non di ragazzine dodicenni adolescenti al primo anno della scuola di danza che vanno rassicurate ogni mezz'ora, dico solo che SUL CAMPO, che é l'unica cosa che vediamo, è stato messo nelle condizioni peggiori (dalla sfiga ma anche dalla società) per fare bene.

Effettivamente la perdita di Bremer quasi subito, poi di Cabal e la rosa limitata, con tra l'altro il solo Vlahovic di punta, sono problemi enormi che tendo sempre a sottovalutare. Con questo attacco probabilmente si sarebbe divertito... Quando parlo di limiti caratteriali però non mi riferisco al solo caso Danilo, ma al fatto di non aver percepito che stava perdendo la squadra. Oppure, se lo aveva percepito, è ancora peggio perché non ha fatto nulla per correggere la situazione. Il comportamento dei calciatori non è sempre esemplare e professionale, ma è un fatto che se li perdi è la fine di tutto. Magari una figura alla Modesto avrebbe fatto comodo, chissà...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Ma l'attenante MOSTRUOSA è l'aver perso due giocatori, uno il totem della difesa che la teneva in piedi da solo, ad inizio ottobre/inizio novembre.
E l'aver avuto una rosa costantemente ridotta ai minimi termini per 6 mesi, praticamente sempre (iniziammo anche la prima giornata senza 2/3 acquisti), senza nessun attaccante di riserva in particolare, giocando ogni 3 giorni (per la prima volta in carriera).

Avrà avuto carenza di "leadership" ma non l'ho mai sentito lamentarsi una volta di questo (altri allenatori avrebbero dato le dimissioni) e per me anche questo é essere un leader e prendersi responsabilità.

Poi sicuramente con Danilo han fatto un pasticcio, però viene fatto più grave di quello che era, perché sul campo Danilo era, almeno da centrale, una sciagura.

Per me possiamo parlare per ore e ore della "carenza di empatia", al netto che nessuno era nello spogliatoio e parliamo di giocatori di calcio professionisti, non di ragazzine dodicenni adolescenti al primo anno della scuola di danza che vanno rassicurate ogni mezz'ora, dico solo che SUL CAMPO, che é l'unica cosa che vediamo, è stato messo nelle condizioni peggiori (dalla sfiga ma anche dalla società) per fare bene.

A Lecce finimmo la partita con 6 next gen e Pugno della Primavera in campo.. solo 4 adulti, di cui uno era il portiere.. il commentatore super partes (non juventino che cercava scuse per la sua squadra..) concluse la telecronaca con:

Lecce- Juventus next gen 1-1.. ma qua lo volevano morto.. e "ah ma a quell'altro era mancato per quasi tre settimane questo" e a quell'altro ancora era mancato cicciobalocco per un mese.. eh.. uguale a che giocare con Pugno + 6 next gen e avere un solo attaccante ininterrottamente per 6 mesi e schierarsi per 6 partite consecutive con solo 13/14 uomini di movimeno di cui la metà ragazzi.. uguale proprio.. e qui torniamo alla cattiveria preconcetta e crudele che ha accompagnato quell'epoca.

 

Io, PARADOSSALMENTE, nonostante la pietas umana che ho provato per come l'hanno trattato, in realtà sono felicissimo che sia finita quell'epoca Giuntoli+Motta e non tanto per la Juve, quanto perchè, involontariamente, Motta ha portato il secolo buio qua dentro e almeno adesso che non c'è più, possiamo riprendere a parlare di pallone su VS, almeno qui nel cafe, senza andare in pasto ai nazisti che ancora hanno il dente avvelenato (semicit riadattata sefz ) il che è vieppiù grave perchè dopo averlo massacrato, continuano nel famoso "vile, tu uccidi un uomo morto".. perchè ormai che l'hanno massacrato prima e giubilato poi, non vedo il senso di contnuare a infierire su uno che ormai son più i mesi che se n'è andato che quelli (pochi) in cui era rimasto..

E sia chiaro, il mio non è un discorso di mister, di tattica, di spogliatoio, di idea calcistica ecc.. è un discorso di civiltà ed educazione verso un altro essere umano che è stato trattato in maniera indecente, non solo qui ma in tutto l'ambiente Juve. Il mister per me lo si può discutere all'infinito, cacciare (come infatti è stato cacciato), ecc.. no problem.. ma l'essere umano così vilipeso non è accettabile e invece è successo e succede ancora pure ora che è solo un ricordo relativamente già lontano e 'sta cosa, francamente, è come film di orore (cit)  

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok.. ora che, IL SOTTOSCRITTO IN PRIMIS,  abbiamo detto la nostra sul vecchio mister...

Torniamo ora subito IT e all'attualità e vediamo di buttare giù un po' di idee, impressioni, aspettative, desiderata, timori, speranze e altro che abbiamo sulla prossima partita con la Dea. .ok 

Credo che già stasera, proprio per stare "forte" sull'attualità, metterò la già preannunciata analisi swot dei bergamaschi, così' da capire come giocano, dove possono farci male e dove NOI possiamo fare a male a loro .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, onetime said:

Praticamente stiamo diventando un vecchio castello scozzese .sisi

L'immagine mi è venuta in mente pensando a un bel racconto di Oscar Wilde (il fantasma di Canterville...). Ripensandoci però forse è una immagine più adatta a Koopmeiners...

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lohengrin ha scritto:

L'immagine mi è venuta in mente pensando a un bel racconto di Oscar Wilde (il fantasma di Canterville...). Ripensandoci però forse è una immagine più adatta a Koopmeiners...

Diciamo che si presta a tutti e due sefz

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

Peccato solo che non si sia più rivisto niente del genere e che quegli avversari fossero davvero poca cosa.

Io la partita che ho visto dal vivo all'olimpico, nel primo tempo, ha giocato benissimo con la Roma realmente intimidita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minutes ago, garrison said:

Non penso proprio.
Ieri nell'Angolo ho tentato di far notare, a fronte delle solite polemiche sul fatto che sfankulò Danilo (che sta acquisendo coi mesi che passano lo status di eroe omerico della Juve che lottava per il bene - quando era qui era considerato una palla al piede... -) e aveva carenze di leadership ed empatia, che Motta, se aveva le sue colpe, aveva anche grandi attenuanti.

Un post di un simpatizzante nazista avrebbe ottenuto un'accoglienza migliore.

Non comprendo il tuo ridicolo riferimento finale al simpatizzante nazista. Se pensi di essere spiritoso non lo sei. Se pensi poi di intimidirmi ti annuncio che hai proprio sbagliato bersaglio. E qui chiudo l'OT perché mi pare che questo sia un topic tra persone civili. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

Non comprendo il tuo ridicolo riferimento finale al simpatizzante nazista. Se pensi di essere spiritoso non lo sei. Se pensi poi di intimidirmi ti annuncio che hai proprio sbagliato bersaglio. E qui chiudo l'OT perché mi pare che questo sia un topic tra persone civili. 

Ehm carissimo... Credo/temo che tu abbia parecchio frainteso. .ok 

Garrison si riferiva ad un altro topic, dove i toni sono ehm.. come dire.. ben più accesi.. e dove il nazista era semmai lui, non altri, perchè lì è stato trattato così solo per aver speso due parole, neanche esageratamente "buone", ma solo di "parziale scusante" in riferimento al vituperatissimo Motta.
Tu non c'entri nulla e il buon @garrison semmai era lui il nazista preso di mira per aver osato profanare il culto anti-mottiano imperante n gran parte delle tifoseria juventina sefz 

 

E, appunto, restiamo su temi e toni propri del cafe. Ho appena invitato Garrison e che figura ci faccio poi? sefz
Quindi: parentesi Motta chiusa, parentesi nazisti chiusa e torniano su Juve-Atalanta che, per quanto il calcio sia la cosa più seria delle cose meno serie, è pur sempre una partita importante per noi gobbi .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lohengrin ha scritto:

Non comprendo il tuo ridicolo riferimento finale al simpatizzante nazista. Se pensi di essere spiritoso non lo sei. Se pensi poi di intimidirmi ti annuncio che hai proprio sbagliato bersaglio. E qui chiudo l'OT perché mi pare che questo sia un topic tra persone civili. 

No, penso di essermi spiegato male.

Visto che hai scritto che potrebbero echeggiare fantasmi mottiani nel Forum, intendevo che ieri ho scritto una cosa a (parziale) difesa di Motta nell'Angolo del Guru ed il mio post (il MIO...) é stato accolto in quella sede col favore che si poteva attribuire a quello scritto da un simpatizzante nazista (nel senso...uno che scrive le cose più efferate).

Cioé, é ben difficile che COMUNQUE vadano le cose qualcuno rimpianga Motta, visto che per moltissimi é Il "male incarnato".

Non che te sei un simpatizzante nazista o per volerti intimidire, c'é stato un qui quo qua...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

No, penso di essermi spiegato male.

Visto che hai scritto che potrebbero echeggiare fantasmi mottiani nel Forum, intendevo che ieri ho scritto una cosa a (parziale) difesa di Motta nell'Angolo del Guru ed il mio post (il MIO...) é stato accolto in quella sede col favore che si poteva attribuire a quello scritto da un simpatizzante nazista (nel senso...uno che scrive le cose più efferate).

Cioé, é ben difficile che COMUNQUE vadano le cose qualcuno rimpianga Motta, visto che per moltissimi é Il "male incarnato".

Non che te sei un simpatizzante nazista o per volerti intimidire, c'é stato un qui quo qua...

Sì anch'io ho spiegato tutto a Lohengrin e poi qua, notoriamente, il simpatizzante nazista sei tu, me l'hanno detto gli antimottiani di VS con apposita pec giusto adesso .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, garrison said:

No, penso di essermi spiegato male.

Visto che hai scritto che potrebbero echeggiare fantasmi mottiani nel Forum, intendevo che ieri ho scritto una cosa a (parziale) difesa di Motta nell'Angolo del Guru ed il mio post (il MIO...) é stato accolto in quella sede col favore che si poteva attribuire a quello scritto da un simpatizzante nazista (nel senso...uno che scrive le cose più efferate).

Cioé, é ben difficile che COMUNQUE vadano le cose qualcuno rimpianga Motta, visto che per moltissimi é Il "male incarnato".

Non che te sei un simpatizzante nazista o per volerti intimidire, c'é stato un qui quo qua...

Figurati e grazie per la spiegazione (anticipata del resto da Jouvans).

 

Se c'è una cosa che mi caratterizza (e cito Nietzsche senza essere un simpatizzante nazista...): mai stare con il gregge (anche se anti-mottiano...).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma l'attenante MOSTRUOSA è l'aver perso due giocatori, uno il totem della difesa che la teneva in piedi da solo, ad inizio ottobre/inizio novembre.
E l'aver avuto una rosa costantemente ridotta ai minimi termini per 6 mesi, praticamente sempre (iniziammo anche la prima giornata senza 2/3 acquisti), senza nessun attaccante di riserva in particolare, giocando ogni 3 giorni (per la prima volta in carriera).

Avrà avuto carenza di "leadership" ma non l'ho mai sentito lamentarsi una volta di questo (altri allenatori avrebbero dato le dimissioni) e per me anche questo é essere un leader e prendersi responsabilità.

Poi sicuramente con Danilo han fatto un pasticcio, però viene fatto più grave di quello che era, perché sul campo Danilo era, almeno da centrale, una sciagura.

Per me possiamo parlare per ore e ore della "carenza di empatia", al netto che nessuno era nello spogliatoio e parliamo di giocatori di calcio professionisti, non di ragazzine dodicenni adolescenti al primo anno della scuola di danza che vanno rassicurate ogni mezz'ora, dico solo che SUL CAMPO, che é l'unica cosa che vediamo, è stato messo nelle condizioni peggiori (dalla sfiga ma anche dalla società) per fare bene.

E considera che concludiamo l'annata con la seconda migliore difesa  e alla 27 ma  prima delle partite con Atalanta e Fiorentina eravamo la prima, e dopo quelle partite quando subentra Tudor nonostante la valanga di gol presi in quelle due partite eravamo comunque la terza a un gol solo dalla seconda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Karma Cop ha scritto:

Effettivamente la perdita di Bremer quasi subito, poi di Cabal e la rosa limitata, con tra l'altro il solo Vlahovic di punta, sono problemi enormi che tendo sempre a sottovalutare. Con questo attacco probabilmente si sarebbe divertito... Quando parlo di limiti caratteriali però non mi riferisco al solo caso Danilo, ma al fatto di non aver percepito che stava perdendo la squadra. Oppure, se lo aveva percepito, è ancora peggio perché non ha fatto nulla per correggere la situazione. Il comportamento dei calciatori non è sempre esemplare e professionale, ma è un fatto che se li perdi è la fine di tutto. Magari una figura alla Modesto avrebbe fatto comodo, chissà...

Secondo me il casino decisivo in spogliatoio è successo fra psv eliminazione ed Empoli...perchè dopo il psv Motta va in conferenza e dice " che gli altri sono stati più forti ed hanno giocato meglio" Locatelli va a dire un altra cosa e cioè che possiamo fare di più abbiamo regalato....poi giochiamo con le riserve e i primavera dell' Empoli perdiamo male con un atteggiamento inaccettabile, e usciamo da un altra competizione e Motta bacchetta la squadra in conferenza dicendo che dobbiamo chiedere scusa perchè appunto non è accettabile il modo di scendere in campo ....e lì si sono offesi con lui definitivamente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, onetime ha scritto:

Questo il controcampo dalla laterale

 

IMG_20250925_145208.thumb.jpg.c82f1014e779b949e830eb9e6b3df1c6.jpg

Della serie ognuno per i fatti suoi…, direi

e che eupalla ce la mandi buona 

.asd 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

STUDIAMO I NOSTRI PROSSIMI AVVERSARI: PRE-ANALISI TATTICA DELL'ATALANTA DI JURIC 

 

Di base i principi di gioco fondamentali restano gli stessi portati da Gasperini, vuoi per continuità tattica e di impostazione d'insieme e di continuità progettuale dettata anche dalle scelte societarie e vuoi perchè se c'è un "vero" allievo della prima ora del Gasp, quello è proprio Juric (cosa che peraltro non ha mai negato).

 

Dunque il modulo, come capitava col Gasp, varia fra 3-4-2-1 e 3-4-1-2, con prevalenza del primo e con i consueti principi tipici del calcio gasperiniano che Juric porta avanti in coerenza con il lavoro già fatto e con la propria formazione personale che è aderente a questi principi.
Quindi: marcature uomo su uomo a tutto campo, aggressività, costante gioco e sviluppo di catena, ecc..

 

DOVE ALLORA JURIC SI DISTINGUE DAL SUO PREDECESSORE?

 

Fondamentalmente in 5 cose che, presumibilmente, vedremo anche a Torino contro di noi:

1) i quinti partono tendenzialmente un pochino più bassi, pur facendo alla fine sempre i quinti classici

2) per rafforzare ulteriormente il gioco di catena, già presente da anni all'Atalanta, Juric procede spesso, IN FASE PERO' DI POSSESSO CONSOLIDATO (non prima) a creare uno svuotamento del centrocampo per canalizzare il gioco e lo scivolamento verso la catena di possesso e di sviluppo di quel momento

3) altresì però, in fase di primissima costruzione, non disdegna nè di creare una iniziale densità CENTRALE in zona palla, nè di prendere il mezzo spazio in zona centrocampo/trequarti per poi allargare e iniziare a sviluppare di catena quando si è già più alti in campo, ma senza disdegnare, in caso di impreparazione avversaria sulla impostazione iniziale più centrale, di andare anche con una verticalizzazione più diretta verso la punta

4) in realtà dopo un inizo stentato, la Dea è migliorata quando ha calato nella ricerca più diretta della punta (che comunque permane) e cercando di più il gioco di catena classico e anzi, a volte, quasi forzato.

5) l'aggressività consueta dell'Atalanta consente anche loro di recuperare palla in zone relativamente pericolose del campo così', da innescare ripartenze brevi e immediate, come si è visto molto bene ad esempio nella gara contro il Torino

 

I punti deboli della squadra sono: una minore solidità del centrocampo che, abbassando un pochino gli esterni consente all'avversario di prendere inizialmente più campo, il fatto che talvolta, contrariamente al Gasp, si forzi anche la giocata sulla punta, cosa che consente, con buone preventive e un recupero veloce della sfera di poter contro-ripartire, cosa che ha fatto ad esempio benissimo il Pisa alla prima giornata mettendoli in effetti in seria difficoltà.
Infatti la squadra Juric, pur mantenendo una base fortemente gasperiniana, risulta un po' meno dominante e un po' più prudente, proprio per come a volte va diretta sulla punta senza alzarsi in massa immediatamente, o per come tiene i quinti nell'assetto base.
Come per tutte le squadre che attuano questo tipo di calcio, soprattutto in fase di non possesso, con questo uomo su uomo sfrenato, sarà fondamentale vincere i duelli che loro proporranno di continuo, girare velocemente la palla e soprattutto portare sempre fuori zona i loro tre centrali, cosa in cui secondo me il trio David - Chico - Yildiz potrebbe davvero eccellere.

Inutile dire che, con una squadra come questa di Juric, perdere le distanze sarebbe mooolto più fatale di quanto non lo sia stato col Verona.
La nota incoraggiante è che dovrebbero arrivare a Torino senza svariati titolari chiave come Hien, Ederson, Scamacca e Scalvini e con De Katelaere a mezzo servizio, ecc.. cosa di cui ovviamente, tanto più in casa nostra, dovremo cercare di approfittare.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

sarà fondamentale vincere i duelli che loro proporranno di continuo,

Anche perché al 99% ci metteremo a specchio, uomo su uomo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, antman64 ha scritto:

Anche perché al 99% ci metteremo a specchio, uomo su uomo

Sì beh.. con l'Atalanta diventa facile (fra virgolette, eh?) giocare uomo su uomo, perchè se non lo fai tu, ti ci costringono loro sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

13/14 uomini di movimeno di cui la metà ragazzi.. uguale proprio.. e qui torniamo alla cattiveria preconcetta e crudele che ha accompagnato quell'epoca.

Io, PARADOSSALMENTE, nonostante la pietas umana che ho provato per come l'hanno trattato, in realtà sono felicissimo che sia finita quell'epoca Giuntoli+Motta e non tanto per la Juve, quanto perchè, involontariamente, Motta ha portato il secolo buio qua dentro e almeno adesso che non c'è più possiamo riprendere a parlare di pallone su VS, almeno qui nel cafe, senza andare in pasto ai nazisti che ancora hanno il dente avvelenato (semicit riadattata

sefz ) il che è vieppiù grave perchè dopo averlo massacrato, continuano nel famoso "vile, tu uccidi un uomo morto".. perchè ormai che l'hanno massacrato prima e giubilato poi, non vedo il senso di contnuare a infierire su uno che ormai son più i mesi che se n'è andato che quelli (pochi) in cui era rimasto..
 

Non farmi parlare sui motivi di questa acrimonia ...che comunque ci era passato già Vlahovic per questa caccia alle streghe, e c'è mancato poco Kelly

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma secondo voi, in allenamento, tudor qualche volta ci avrà provato a schierare un cc a 3? ...giusto per capire se magari esce qualcosa di buono...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, jouvans ha scritto:

STUDIAMO I NOSTRI PROSSIMI AVVERSARI: PRE-ANALISI TATTICA DELL'ATALANTA DI JURIC 

 

Di base i principi di gioco fondamentali restano gli stessi portati da Gasperini, vuoi per continuità tattica e di impostazione d'insieme e di continuità progettuale dettata anche dalle scelte societarie e vuoi perchè se c'è un "vero" allievo della prima ora del Gasp, quello è proprio Juric (cosa che peraltro non ha mai negato).

 

Dunque il modulo, come capitava col Gasp, varia fra 3-4-2-1 e 3-4-1-2, con prevalenza del primo e con i consueti principi tipici del calcio gasperiniano che Juric porta avanti in coerenza con il lavoro già fatto e con la propria formazione personale che è aderente a questi principi.
Quindi: marcature uomo su uomo a tutto campo, aggressività, costante gioco e sviluppo di catena, ecc..

 

DOVE ALLORA JURIC SI DISTINGUE DAL SUO PREDECESSORE?

 

Fondamentalmente in 5 cose che, presumibilmente, vedremo anche a Torino contro di noi:

1) i quinti partono tendenzialmente un pochino più bassi, pur facendo alla fine sempre i quinti classici

2) per rafforzare ulteriormente il gioco di catena, già presente da anni all'Atalanta, Juric procede spesso, IN FASE PERO' DI POSSESSO CONSOLIDATO (non prima) a creare uno svuotamento del centrocampo per canalizzare il gioco e lo scivolamento verso la catena di possesso e di sviluppo di quel momento

3) altresì però, in fase di primissima costruzione, non disdegna nè di creare una iniziale densità CENTRALE in zona palla, nè di prendere il mezzo spazio in zona centrocampo/trequarti per poi allargare e iniziare a sviluppare di catena quando si è già più alti in campo, ma senza disdegnare, in caso di impreparazione avversaria sulla impostazione iniziale più centrale, di andare anche con una verticalizzazione più diretta verso la punta

4) in realtà dopo un inizo stentato, la Dea è migliorata quando ha calato nella ricerca più diretta della punta (che comunque permane) e cercando di più il gioco di catena classico e anzi, a volte, quasi forzato.

5) l'aggressività consueta dell'Atalanta consente anche loro di recuperare palla in zone relativamente pericolose del campo così', da innescare ripartenze brevi e immediate, come si è visto molto bene ad esempio nella gara contro il Torino

 

I punti deboli della squadra sono: una minore solidità del centrocampo che, abbassando un pochino gli esterni consente all'avversario di prendere inizialmente più campo, il fatto che talvolta, contrariamente al Gasp, si forzi anche la giocata sulla punta, cosa che consente, con buone preventive e un recupero veloce della sfera di poter contro-ripartire, cosa che ha fatto ad esempio benissimo il Pisa alla prima giornata mettendoli in effetti in seria difficoltà.
Infatti la squadra Juric, pur mantenendo una base fortemente gasperiniana, risulta un po' meno dominante e un po' più prudente, proprio per come a volte va diretta sulla punta senza alzarsi in massa immediatamente, o per come tiene i quinti nell'assetto base.
Come per tutte le squadre che attuano questo tipo di calcio, soprattutto in fase di non possesso, con questo uomo su uomo sfrenato, sarà fondamentale vincere i duelli che loro proporranno di continuo, girare velocemente la palla e soprattutto portare sempre fuori zona i loro tre centrali, cosa in cui secondo me il trio David - Chico - Yildiz potrebbe davvero eccellere.

Inutile dire che, con una squadra come questa di Juric, perdere le distanze sarebbe mooolto più fatale di quanto non lo sia stato col Verona.
La nota incoraggiante è che dovrebbero arrivare a Torino senza svariati titolari chiave come Hien, Ederson, Scamacca e Scalvini e con De Katelaere a mezzo servizio, ecc.. cosa di cui ovviamente, tanto più in casa nostra, dovremo cercare di approfittare.

Per quanto siano stuzzicanti per noi, ma anche per Tudor, le idee di inserire Openda e Zhegrova e far partire Vlahovic dall'inizio dopo le buone prestazioni, per me questo resta il tridente su cui insistere di più come titolare, soprattutto adesso che siamo agli inizi e non abbiamo ancora sviluppato per bene gli automatismi, arriverà il tempo per far giocare tutti, ma soprattutto nelle prossime due settimane che non ci sarà grande bisogno di turnover io andrei su loro 3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Per quanto siano stuzzicanti per noi, ma anche per Tudor, le idee di inserire Openda e Zhegrova e far partire Vlahovic dall'inizio dopo le buone prestazioni, per me questo resta il tridente su cui insistere di più come titolare, soprattutto adesso che siamo agli inizi e non abbiamo ancora sviluppato per bene gli automatismi, arriverà il tempo per far giocare tutti, ma soprattutto nelle prossime due settimane che non ci sarà grande bisogno di turnover io andrei su loro 3.

Ma soprattutto quei 3 sono utili per l'Atalanta, perchè l'uomo su uomo ama il riferimento centrale fisso (basta riguardarsi Dusan l'anno scorso contro di loro..) mentre invece (vedi inperd col PSG.. ) certe difese a 3 soffrono quando il Dembelè di turno ti porta fuori zona.
In questo senso spero di non vedere Kalulu a destra, perchè negli spazi creati dal risucchio che certamente Chico, Yildiz e soprattutto David potrebbero creare sui centrali, ci vuole un quinto che attacchi lo spazio e almeno uno di dei due cc che si butti dentro..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, AiGoRiTmO ha scritto:

ma secondo voi, in allenamento, tudor qualche volta ci avrà provato a schierare un cc a 3? ...giusto per capire se magari esce qualcosa di buono...

In effetti difesa a 4, centrocampo a 3, ecc.. li abbiamo suggeriti e "sondati" spesso qui nel cafe, ma pare chiaro che Igor rimarrà fedele al suo modulo attuale e che difficilmente toglierà i 3 dietro e i due in mezzo.. salvo nelle rare occasioni (tipo Bologna lo scorso anno, o i primi 70 minuti con l'inperd dove, mettendosi di fatto 3-5-2, avevamo i tre in mezzo).
Credibilmente, l'unica innovazione tattica su cu sta davevro lavorando è quella delle due punte per passare qualche volta al 3-4-1-2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma soprattutto quei 3 sono utili per l'Atalanta, perchè l'uomo su uomo ama il riferimento centrale fisso (basta riguardarsi Dusan l'anno scorso contro di loro..) mentre invece (vedi inperd col PSG.. ) certe difese a 3 soffrono quando il Dembelè di turno ti porta fuori zona.
In questo senso spero di non vedere Kalulu a destra, perchè negli spazi creati dal risucchio che certamente Chico, Yildiz e soprattutto David potrebbero creare sui centrali, ci vuole un quinto che attacchi lo spazio e almeno uno di dei due cc che si butti dentro..

Io personalmente sabato andrei con Joao Mario, che può fare pure male all'Atalanta, dato che al contrario di Kalulu, anche pressato a uomo, ha sempre quella giocata a tagliare il campo palla al piede.

Piuttosto se dovessi mettere sulle fasce uno più "difensivo" andrei con Cabal che, anche se in maniera più scolastica, potrebbe fare il "quinto" meglio di Cambiaso (che per quanto apprezzi in sé il calciatore, è partito malissimo quest'anno.)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Io personalmente sabato andrei con Joao Mario, che può fare pure male all'Atalanta, dato che al contrario di Kalulu, anche pressato a uomo, ha sempre quella giocata a tagliare il campo palla al piede.

Piuttosto se dovessi mettere sulle fasce uno più "difensivo" andrei con Cabal che, anche se in maniera più scolastica, potrebbe fare il "quinto" meglio di Cambiaso (che per quanto apprezzi in sé il calciatore, è partito malissimo quest'anno.)

Ah ma quando domani faremo allenatore Juve per un giorno queste son tutte cose da dire e che io per altro condivido appieno 😊

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, jouvans ha scritto:

In effetti difesa a 4, centrocampo a 3, ecc.. li abbiamo suggeriti e "sondati" spesso qui nel cafe, ma pare chiaro che Igor rimarrà fedele al suo modulo attuale e che difficilmente toglierà i 3 dietro e i due in mezzo.. salvo nelle rare occasioni (tipo Bologna lo scorso anno, o i primi 70 minuti con l'inperd dove, mettendosi di fatto 3-5-2, avevamo i tre in mezzo).
Credibilmente, l'unica innovazione tattica su cu sta davevro lavorando è quella delle due punte per passare qualche volta al 3-4-1-2

...e allora non andremo da nessuna parte... spero di sbagliarmi eh... ma paradossalmente siamo più contatati con un cc a 2 che a 3 visto che miretti mckennie adzic e probabilmente lo stesso spaesato koop sarebbero più utili alla causa in un cc più 'rimpolpato' ...così invece abbiamo thuram + locatelli e dietro il vuoto assoluto... boh, poi magari io ne capisco zero eh... ma mi pare abbastanza lampante la cosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.