Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA DI JUVE-MILAN E DEL NOSTRO PERIODO GENERALE IN 10 PUNTI (pag.138)

Post in rilievo

Buongiorno,

non ho avuto modo di vedere ancora nessuna immagine della partita. E sicuramente qualche dettaglio potrei averlo perso direttamente dallo stadio.

Ma prima ancora di andare a rivederla, vorrei sottolineare una costante, che avrò ripetuto 100 volte ieri sera.

Il povero Kalulu!!!!

Quel ragazzo lì non può giocare a tutta fascia. Quando conceicao fa il movimento verso il centro, e lascia la fascia libera per la sua sovrapposizione, finisce sempre con kalulu che si ferma, si gira e alleggerisce per un centrale di difesa. Bene, lì al posto di kalulu, su 10 volte se l'esterno punta l'avversario e se anche lo salta solo la metà delle volte, hai creato potenzialmente 5 occasioni NETTE. (che è poi quello che fa puntualmente conceicao quando ha lui l'occasione del 1vs1. in ripartenza però, perchè altrimenti a difesa avversaria piazzata, è abbandonato a se stesso il portoghese).

Probabilmente anche "solo" Joao Mario ieri sera lì a destra, avrebbe messo in difficoltà gli avversari, che inevitabilmente, avrebbero dovuto modificare il loro modo di giocare.

 

Se poi aggiungiamo che dal lato opposto, c'è cambiaso, che anzichè darla sempre al difensore centrale, quantomeno rientra sul destro e la mette in mezzo, senza cercare mai il fondo, nè di crearla la superiorità numerica (con l'aggravante che va a disturbare il gioco di yildiz)...

Bene, io ieri sera, ho realizzato quello che voi dite da 1 mese (ehehehe) che senza due esterni, tolta la giocata di yildiz o conceicao, manca proprio la soluzione/la carta da giocare/l'opzione/l'idea per potersi rendere pericolosi (giacchè con soli due centrali, non è che si possa sperare d'essere pericolosi dal mezzo). 

 

Ho sempre sostenuto servisse un uomo in più in mezzo. Bene, dopo ieri mi sono ricreduto, perchè senza un regista "alla pirlo", i nostri sono giocatori che aiuterebbero sicuramente in fase difensiva, ma che in termini di soluzioni offensive darebbero in più solo la possibilità di un inserimento delle due mezzali. Soluzione che penso rimarrebbe abbastanza sterile. Per me, quello che deve fare Tudor, è INVENTARSI due esterni che gli creino opportunità senza stravolgere il modulo come (vado a memoria) provò a fare con felipe anderson alla lazio, e con credo lazovic a verona.

 

La speranza è che con i cambi ieri sera, abbia proprio provato a far qualcosa in quella direzione ieri tudor. Quando ha arretrato kalulu,lì dove DEVE giocare e dove ha dimostrato l'anno scorso di essere sul pezzo.

Che poi non fosse quella una soluzione valida, è probabile, ma quantomeno credo (spero) che quei cambi siano la dimostrazione che a Tudor sia chiaro dov'è il problema. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io credo che il modulo sia l'ultimo dei problemi.

Ieri Tudor ha detto di aver voluto provare nel finale con i cross. Ma i cross di chi? E per chi?

Openda che non arriva al metro e ottanta? Vlahovic che è discreto ma di certo non è Toni? Gli inserimenti di McKennie che ha corso come un pazzo per tutta la partita?

Oltretutto contro una difesa a tre.

Ma che senso ha?

 

E noi pensiamo al modulo? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buon punto per come si era messa, ma prestazione deludente, la peggiore a mio parere da inizio anno. Le altre partite magari in sofferenza ma avevi sempre la percezione che potevamo andare a fare gol pur rischiando, ieri proprio piatti. 

Criticità: a me pare come han detto altri che cambiaso si pesti i piedi con Yildiz che avrebbe bisogno di uno che si sovrappone e va sul fondo . Perchè cambiaso non lo fa ? si è ritagliato questo ruolo da "regista " esterno e manco crossa più (ricordo bellissimi cross tagliati in passato)

Prima punta mi pare un problema. dei tre vedo che tutti fanno fatica e cambiarli di continuo non so se sia proficuo. Obiettivamente per ora David e Openda stanno deludendo, paragonati poi  a Kolo che aveva avuto un grande impatto.

Senza Bremer la difesa è molto meno aggressiva , accorcia meno ed è quasi impossibile fare il gioco efficace di riaggressione che vorrebbe Tudor. Rugani pur facendo una discreta partita non ha minimamente quelle caratteristiche e ci siamo abbassati troppo trovando poco l anticipo sugli attaccanti

Il portiere non continua a convincermi. Ieri indenne ma non ha tenuto due palle e mi ha fatto venire i brividi.

kalulu tornante anche no..... quanti cross buttati..... con Mario almeno un pò di palle in area buone potevano arrivare nel secondo tempo o si poteva puntare l' uomo (già ammonito tra l'altro).

Mc kennie è l'unico che dà intensità in mezzo, ieri gli ultimi 20' andava contro tutto e tutti. Chiaro che ha sbagliato tanto tecnicamente anche cose semplici ma si badi che si sfianca veramente.

In definitiva se leggete l'undici di partenza mancava veramente qualità tecnica .  Con Kenan stanco le ultime due partite tutto dipende da Chico ma non può vincere le partite da solo. Non so se il cambio modulo potrebbe essere risolutivo onestamente come tanti auspicano e credono. Per me è proprio una pecca di mancanza di giocatori in determinati ruoli.

Sul mercato: veramente non capisco il senso dell'acquisto di Openda e perchè non dirottare i soldi su un centrocampista. Lo conoscevo poco ed ero contento perchè pensavo fosse un vice Yildiz invece scopro che è una seconda punta utilizzabile come centravanti (anche se non lo vedo prima punta).

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, jouvans ha scritto:

Noi in live eravamo un po' sconcertati quando si è messo 3-5-2 perchè era una soluzione (per quanto non nelle mie corde) che però io "da mister" potevo anche capire. Ma se la fai senza alcunissima organizzazione, usando le mezzali come fossero mediani, senza inserire Joao Mario, ecc ecc.. allora l'unica cosa che abbiamo percepito proprio a pelle è stata una sensazione di forte disorganizzazione e soprattutto di grandissima improvvisazione.

ma infatti nelle interviste ha detto che il 352 per ora si può vedere solo per spezzoni di partita in caso di necessità perché non l'ha allenato.

ora io non so nulla...ma a questi livelli è ammissibile che si alleni 1 solo modulo (tra l'altro totalmente snaturato nei suoi principii originari) senza alternative utili anche solo per emergenza? 

e poi sorge la domanda...come mai cambiano dirigenze e giocatori ma ogni allenatore che arriva, dopo qualche mese da avvio stagione, abbandona le sue idee per proporre un calcio più conservativo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, MARTIN34 ha scritto:

Buon punto per come si era messa, ma prestazione deludente, la peggiore a mio parere da inizio anno. Le altre partite magari in sofferenza ma avevi sempre la percezione che potevamo andare a fare gol pur rischiando, ieri proprio piatti. 

Criticità: a me pare come han detto altri che cambiaso si pesti i piedi con Yildiz che avrebbe bisogno di uno che si sovrappone e va sul fondo . Perchè cambiaso non lo fa ? si è ritagliato questo ruolo da "regista " esterno e manco crossa più (ricordo bellissimi cross tagliati in passato)

Prima punta mi pare un problema. dei tre vedo che tutti fanno fatica e cambiarli di continuo non so se sia proficuo. Obiettivamente per ora David e Openda stanno deludendo, paragonati poi  a Kolo che aveva avuto un grande impatto.

Senza Bremer la difesa è molto meno aggressiva , accorcia meno ed è quasi impossibile fare il gioco efficace di riaggressione che vorrebbe Tudor. Rugani pur facendo una discreta partita non ha minimamente quelle caratteristiche e ci siamo abbassati troppo trovando poco l anticipo sugli attaccanti

Il portiere non continua a convincermi. Ieri indenne ma non ha tenuto due palle e mi ha fatto venire i brividi.

kalulu tornante anche no..... quanti cross buttati..... con Mario almeno un pò di palle in area buone potevano arrivare nel secondo tempo o si poteva puntare l' uomo (già ammonito tra l'altro).

Mc kennie è l'unico che dà intensità in mezzo, ieri gli ultimi 20' andava contro tutto e tutti. Chiaro che ha sbagliato tanto tecnicamente anche cose semplici ma si badi che si sfianca veramente.

In definitiva se leggete l'undici di partenza mancava veramente qualità tecnica .  Con Kenan stanco le ultime due partite tutto dipende da Chico ma non può vincere le partite da solo. Non so se il cambio modulo potrebbe essere risolutivo onestamente come tanti auspicano e credono. Per me è proprio una pecca di mancanza di giocatori in determinati ruoli.

Sul mercato: veramente non capisco il senso dell'acquisto di Openda e perchè non dirottare i soldi su un centrocampista. Lo conoscevo poco ed ero contento perchè pensavo fosse un vice Yildiz invece scopro che è una seconda punta utilizzabile come centravanti (anche se non lo vedo prima punta).

 

Concordo quasi su tutto.

Su Kalulu direi che non sono tanto i cross sbagliati quanto le situazioni di 1 contro 1 in cui si è trovato e in cui Joao Mario sarebbe stato piu' incisivo.

Concordo su Opeda, l'ho sempre detto. Anche se lui si ritiene una prima punta e lo stesso ha detto Tudor. Acquisto privo di senso al di la' del valore del giocatore.

Personalmente non avrei preso ne' lui ne David, preferisco giocatori con altre caratteristiche.

5 minuti fa, kociss1977 ha scritto:

ma infatti nelle interviste ha detto che il 352 per ora si può vedere solo per spezzoni di partita in caso di necessità perché non l'ha allenato.

ora io non so nulla...ma a questi livelli è ammissibile che si alleni 1 solo modulo (tra l'altro totalmente snaturato nei suoi principii originari) senza alternative utili anche solo per emergenza? 

e poi sorge la domanda...come mai cambiano dirigenze e giocatori ma ogni allenatore che arriva dopo qualche mese da avvio stagione abbandona le sue idee per proporre un calcio più conservativo?

Oh... Questa è una bella domanda, giragira si finisce sempre qui. Anche questo Tudor è diverso da quello della scorsa stagione in cui in fondo aveva poco da perdere.

Personalmente il 352 lo reputo peggio del 3421... nemmeno avessi Cancelo e Hakimi sugli esterni...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, onetime said:

Ciao caro, mi riferivo ad altro ma cerco di rimanere in scia a quello che hai scritto sefz

 

Allegri è giustamente considerato da te e da tanti un allenatore autorevole (anche da me, lo metto in chiaro), per quello che ha vinto in carriera. E lui è uno che prima di tutto sa entrare nella testa e nel cuore dei suoi giocatori (a parte uno .ghgh ) e farsi rispettare. Basti leggere i vari attestati di stima rilasciati nelle interviste negli anni dai suoi ex giocatori.

 

Il problema (sia con lui che adesso con Tudor) però è stato tutt'altro, questa autorevolezza non è riuscito mai a sfruttarla per dare alla squadra un'idea di gioco che andasse oltre il "difendiamo bene e poi giochiamo bene tecnicamente".

 

Comunque anche Tudor sembra che sia benvoluto dal gruppo, ma se questa benevolenza se l'è guadagnata facendo fare ai giocatori (ad alcuni soprattutto) quello che vogliono in campo (senza fa' nomi, sappiamo a chi mi riferisco), diciamo che non stiamo andando proprio nella direzione giusta..

Infatti, sono d'accordo. La mia preoccupazione è, appunto, che Tudor non si senta "all'altezza" del posto in cui si trova e che oscilli tra la coperta di Linus del 3-4-2-1 e scelte fatte per non scontentare i giocatori (ad es., lasciando alcuni liberi di "interpretare" il ruolo cone credono, vedi Cambiaso, o ruotando in continuazione per far giocare tutti e non avere scontenti che remino contro). Questo intendevo affermando che Tudor - ad oggi (e sottolineo ad oggi) - non è autorevole o non lo è ai livelli di Allegri (che sta comunque riportando ai vertici un Milan la cui rosa, ancora una volta a mio personale avviso, non è minimamente superiore alla nostra).

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, carlein ha scritto:

Vabbè non sarà il topic giusto per dirlo ma per me siete troppo attaccati a numeri e numeretti.

No, non è il topico giusto per dirlo.

Ma, soprattutto, se parli di "numeri e numeretti" mi sembra evidente che non abbia letto con attenzione quello che si scrive in queste pagine.

Quoto

Nella sua prima esperienza al Milan Allegri veniva accusato di preferire 2 mediani a Pirlo... la realtà è che Pirlo non stava bene.

Nessuna delle due considerazioni è vera. 

Allegri preferiva UN mediano davanti alla difesa. Se Pirlo fosse rimasto al Milan, avrebbe fatto la mezz'ala. E questo lo ha detto Pirlo stesso, non gli utenti di un forum.

Che, poi, è una scelta tattica che, personalmente, condivido e che trovo in linea con i dettami del calcio moderno: un mediano basso davanti alla difesa (nel caso di quel Milan, Ambrosini o Van Bommel) e una mezz'ala di regìa (Pirlo). Cosa che abbiamo visto sia al Barca, con Busquets-Xavi, sia al Real, con Casemiro-Modric. 

Alla Juventus, il contesto era completamente diverso, perché né Vidal né Pogba avevano le caratteristiche del mediano davanti alla difesa. E, in ogni caso, era stato Conte (uno che, lui si, ha dimostrato più volte di saper cambiare pelle a seconda del materiale umano a disposizione) a mettere Pirlo al centro. Allegri lo ha già trovato in quella posizione. 

Quoto

Io non credo che se Tudor si fosse ritrovato un calciatore dello spessore di Modric si sarebbe azzardato a snaturarlo.

Tudor ha dimostrato di essere ancorato a un solo modulo. A prescindere dagli uomini a disposizione. E lo ha confermato ieri nell'intervista post gara, quando ha detto: "devo adattarmi ai calciatori ma devo anche fare le cose in cui credo." E abbiamo capito tutti quali sono le cose in cui crede: la difesa a tre e i due mediani. 

Quoto

Quello che a mio avviso non è possibile è dire che non c'è nulla che funziona in una squadra che,bene o male, è ancora imbattuta pur avendo già affrontato Inter,Borussia,Atalanta e Milan.

"Bene o male" fa tutta la differenza del mondo. Perché non ti capita sempre di rimettere le cose apposto negli ultimi 5 minuti. Se non hai un impianto tattico solido, prima o poi le cose cominceranno ad andare male anche sul piano dei risultati.

Quoto

Sicuramente c'è da lavorare e da migliorare ma nulla che funziona no.

La mia è una considerazione del tutto personale che, com'è buona abitudine di questo spazio, viene argomentata con motivazioni di ordine tattico derivanti da ciò che si vede in campo. Per quanto mi riguarda, non funziona nulla. E, senza entrare in tecnicismi che, mi pare di aver capito, non ti interessino, se la squadra scende in campo con un atteggiamento difensivo rispetto al quale le idee di Allegri risultano zemaniane e, nonostante ciò, prende (o rischia di prendere) gol non appena gli avversari si affacciano nella trequarti, è un paradosso che credo di non aver mai visto in tanti anni che seguo il calcio. In questa squadra, al momento, non c'è nulla che vada bene: l'atteggiamento generale, le distanze tra i reparti, i movimenti con e senza la palla. Nulla. 

Quoto

E comunque,come sempre,in ciò che non va i calciatori hanno le loro belle responsabilità perché (cito solo un caso) se David a d un metro dalla porta va dentro lui e caccia la palla fuori Tudor e le sue tattiche c'entrano nulla.

Posto che i giocatori hanno sempre le loro responsabilità è nessuno vuole assolverli, alla base c'è sempre una questione tattica.

Se decidi di giocare con David centravanti, devi impostare la squadra su un gioco fatto di possesso palla a terra, con un baricentro mediamente alto che ti consenta di stazionare nella meta campo avversaria e, soprattutto, di attaccare con più uomini. Se lasci il tuo attraccante solo un mezzo alla difesa avversaria a battagliare con i centrali senza l'aiuto di alcuno, lo costringi a sfiancarsi in un lavoro atletico improbo che, poi, lo porta a commettere banali errori tecnici. 

Vorrei far presente che, qua, non stiamo parlando di gente approdata nel calcio che conta l'altro ieri. David è arrivato alla Juventus con uno score di 150 reti e, negli ultimi tre anni, ha fatto registrare una media che supera i 25 gol a stagione (realizzati sia in campionato che in Champions). Ora, non è che si è svegliato ieri mattina ed è diventato un brocco totale. 

  • Mi Piace 4
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, carlein ha scritto:

Vabbè non sarà il topic giusto per dirlo ma per me siete troppo attaccati a numeri e numeretti.

Nella sua prima esperienza al Milan Allegri veniva accusato di preferire 2 mediani a Pirlo... la realtà è che Pirlo non stava bene.

Io non credo che se Tudor si fosse ritrovato un calciatore dello spessore di Modric si sarebbe azzardato a snaturarlo.

Poi tutto è possibile...

Quello che a mio avviso non è possibile è dire che non c'è nulla che funziona in una squadra che,bene o male, è ancora imbattuta pur avendo già affrontato Inter,Borussia,Atalanta e Milan.

Sicuramente c'è da lavorare e da migliorare ma nulla che funziona no.

E comunque,come sempre,in ciò che non va i calciatori hanno le loro belle responsabilità perché (cito solo un caso) se David a d un metro dalla porta va dentro lui e caccia la palla fuori Tudor e le sue tattiche c'entrano nulla.

Tutto il mondo del calcio professionistico usa numeri e numeretti. Percui mi dispiace per te che sei fuori dal mondo.  Secondo me certi sono un po' troppo attaccati alla sottana di uno specifico allenatore ed ai suoi cazzeggi in conferenza stampa. Perchè più che altro quel che credono di sapere di calcio credono di averlo imparato da lì. Perchè prima di una certa conferenza stampa certi discorsi sull' inutilità dei numeri e numeretti non li leggevo mica.Ne che il calcio è una cosa semplice ne tante altre semplicionerie.

Pirlo nel suo libro ha scritto chiaramente che Allegri lo voleva far giocare mezzala perchè lì dietro voleva metterci un mastino difensivo...ah oltretutto Allegri gioca a tre a centrocampo quali due mediani?

E su David come su altri che sbagliano tecnicamente, credimi ci sono motivi anche per quegli errori...visto che David ha fatto gol più difficili in Francia di quello che ha sbagliato ieri o contro Il Villareal. 

C'entra la tattica ? La tattica è sempre un fattore. C'entra l'allenatore? l' allenatore lavora anche con la testa dei ragazzi....Di sicuro se la palla in area nello stretto arriva a Mc Kennie o a Gatti sui piedi non puoi aspettarti che finalizzino bene..e di sicuro la percentuale di cross giusti che può fare un Kalulu dalla fascia non può essere tanto alta...

 

Infine siamo la Juventus sto discorso "abbiamo giocato contro squadre forti" si può tranquillamente metterlo via, contro chi vuoi giocare con la Nocerina essendo la Juventus? Incontreremo squadre forti tutto l'anno.

E bada che io credo di avere un organico di giocatori forte e che può fare molto bene.

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Tutto il mondo del calcio professionistico usa numeri e numeretti. Percui mi dispiace per te che sei fuori dal mondo.  Secondo me certi sono un po' troppo attaccati alla sottana di uno specifico allenatore ed ai suoi cazzeggi in conferenza stampa. Perchè più che altro quel poco che credono di sapere di calcio credono di averlo imparato da lì. Perchè prima di una certa conferenza stampa certi discorsi sull' inutilità dei numeri e numeretti non li leggevo mica.Ne che il calcio è una cosa semplice ne tante altre semplicionerie.

Pirlo nel suo libro ha scritto chiaramente che Allegri lo voleva far giocare mezzala perchè lì dietro voleva metterci un mastino difensivo...ah oltretutto Allegri gioca a tre a centrocampo quali due mediani?

E su David come su altri che sbagliano tecnicamente, credimi ci sono motivi anche per quegli errori...visto che David ha fatto gol più difficili in Francia di quello che ha sbagliato ieri o contro Il Villareal. 

C'entra la tattica ? La tattica è sempre un fattore. C'entra l'allenatore? l' allenatore lavora anche con la testa dei ragazzi....Di sicuro se la palla in area nello stretto arriva a Mc Kennie o a Gatti sui piedi non puoi aspettarti che finalizzino bene..e di sicuro la percentuale di cross giusti che può fare un Kalulu dalla fascia non può essere tanto alta...

 

Infine siamo la Juventus sto discorso "abbiamo giocato contro squadre forti" si può tranquillamente metterlo via, contro chi vuoi giocare con la Nocerina essendo la Juventus? Incontreremo squadre forti tutto l'anno.

E bada che io credo di avere un organico di giocatori forte e che può fare molto bene.

Allegri al Milan lo scudetto lo ha vinto giocando con i 2 mediani... lo ha detto lui in una famosa conferenza stampa quando era da noi e comunque quell'anno Pirlo giocò ben poco tra infortunio e altro.

Sulla parte evidenziata non ti rispondo per le rime, come meriteresti,perché se lo facessi a me contesterebbero di fare flame mentre invece vedo che a te viene concesso liberamente.

Buon proseguimento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, carlein ha scritto:

Allegri al Milan lo scudetto lo ha vinto giocando con i 2 mediani... lo ha detto lui in una famosa conferenza stampa quando era da noi e comunque quell'anno Pirlo giocò ben poco tra infortunio e altro.

Sulla parte sottolineata non ti rispondo per le rime, come meriteresti,perché se lo facessi a me contesterebbero di fare flame mentre invece vedo che a te viene concesso liberamente.

Buon proseguimento.

Quindi al Milan Allegri giocava con centrocampo a 2 ? Non giocava 4312 ?  Magari nel post precedente volevi dire altro...o magari allegri voleva dire altro ...

Non c'è niente da rispondere per le rime numeri e numeretti si usano in tutto il mondo del calcio solo una certa setta di persone tra l'altro juventini è polemica sull' uso dei numeri per significare le posizioni in campo dei giocatori. E guarda caso quelle persone...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, carlein ha scritto:

Allegri al Milan lo scudetto lo ha vinto giocando con i 2 mediani...

Abbiati

 

Abate Nesta Silva Antonini

 

Gattuso Van Bommel Seedorf

 

Robinho

 

Pato Ibra

 

Io ricordo questa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cercando di riportare la discussione in topic, visto che dopo ogni partita questo sembra il topic dei commenti post partita, e invitando tutti a non scaldarsi perché è inutile farsi il sangue amaro per un pallone, volevo condividere la mia riflessione con riferimento sia la partita di ieri ma anche a tutto quello che finora si è visto.

Sono settimane che ci stiamo scervellando per trovare il bandolo della matassa che però ancora non si trova da quello che si vede in campo. E allora forse la risposta è che il bandolo della matassa non si trova perché non esiste questo bandolo. O per meglio dire non può esistere con questi giocatori. Lanci lunghi profondità sovrapposizioni e movimenti senza palla, quante volte ne abbiamo parlato e quanti ne abbiamo visti? 

Quindi secondo me questa squadra per come è composta adesso difficilmente migliorerà. L'unico modo per far girare il tutto sarebbe avere uno alla Pirlo in grado di venire a prendere palla e di smistarla. Profilo secondo me perché in altre squadre e con altri sistemi di gioco può anche mandare ma che diventa più che mai necessario in questa specifica rosa. 

Purtroppo resta una lacuna, una delle tante irrisolte e probabilmente irrisolvibili finché non ci libereremo dei vari pesi morti che siano koopminers o Arthur o kostic o Nico o Luiz.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, maxratul ha scritto:

se la definizione di tattica è la espressione di image di allenatore, questo da Tudor contro il Milan è stato un successo. Igor parla molto della mentalita di gruppo, ma noi vediamo solo paura... magari la identita di juve di tudor si ecco. Tudor ha lavorato tutta la vita per questa panchina... ma ora, a causa della sua stessa paura, sta per sconfitti tutto.

 

Mi piace il cambia 352 con Openda Dusan... tutto il resto era un disastro

Tu sei straniero (intuisco) e dunque non credo tu conosca una vecchia canzone italiana che si chiama Samarcanda, dove c'è un cavaliere che, per sfuggire alla morte, in realtà fa esattamente quello che serve per finirle in braccio.
Diciamo che Tudor, per paura di sputtanarsi la Juve, sta facendo esattamente le cose che rischiano davvero di fargli sputtanare la Juve.

 

Sul 3-5-2.. si può anche fare ma: A) non certo come ieri B) chiaramente è un modulo emergenziale perchè fa fuori tutti i nostri giocatori più dotati tecnicamente...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Correggetemi se sbaglio ma io credo che il modulo sia si importante ma la strategia di gioco/tattica lo sia di più e l'atteggiamento lo sia ancora di più.

 

Se schieri la squadra con un modulo diverso ma lo stesso atteggiamento e le stesse strategie non risolvi niente.

 

Serve prima di tutto una mentalità adeguata, che è quello che sembra Tudor stia perdendo, poi strategie di livello ed infine un modulo coerente con tutto questo.

Beh, certamente. Infatti io nel commenatre le dichiarazioni di Tudor a pag. 134 ho proprio evidenziato questa mentalità di improvvisazione tattica (che già non è il massimo eh? .ghgh ) ma con l'aggravante di non improvvisare nel tentativo di vincere, bensì di improvvisare nel tentativo di non prenderle e del fatto che lui abbia una visione fatalista della vittoria per cui se capita bene, sennò amen.

 

Mi ha ricordato quella puntata dei Simpson in cui si scopre perchè Flanders è diventato Flanders. Si vede che da bambino in realtà era una peste ma i suoi genitori hippy dallo psicologo dicono (mentre Flanders gli sta sfasciando lo studio...):

"Ecco.. lo vede.. ecco.. noi abbiamo provato nulla e abbiamo tentato.. niente.. eppure lo guardi, non è migliorato"
Bene... Più o meno, sia in campo che quasi come una confessione che ho sentito ieri pure a i microfoni, mi pare il medesimo atteggiamento di Tudor.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Edivad ha scritto:

Per me, e sottolineo per me, l'unico motivo per non esonerarlo è che il problema sia il valore dei giocatori, che questi siano di livello " medio ", ovvero che in qualsiasi contesto tattico, al massimo si possa ambire per posizioni dal quarto in su. Ma per dimostrare questo serve cambiare l'attuale contesto tattico, cercare nuove soluzioni: poi, come già scritto in precedenza, se i giocatori sono rape, allora Tudor può essere giustificato. 

Con l'attuale sistema di gioco andiamo sempre a sbattere contro i muri, per dare ragione a Tudor devo sbattere anche, ad esempio, con il 4-3-2-1.... il 4-4-2...

il 4-3-3... ( Sempre per me, sarei per una sostituzione, non vedendo ad ora nessun segnale di cambiamento ; per il bene della Juve, ma soprattutto per quei 40 mila che vanno allo stadio, spero di sbagliarmi ).  

 

Ciao carissimo.
Come hai visto, in queste ultime ore nel cafe si è discusso anche del perchè Tudor non faccia anche qui il Tudor di Marsiglia.

Io ho risposto mettendo giù varie ipotesi, ma in realtà credo che la più plausibile sia questa:

 

Lui arriva alla Juve (occasione della vita) chiamato perchè un giochista dai modi burberi si è fatto cacciare. Dunque, vuoi perchè è appena arrivato, vuoi perchè deve portare a casa la famosa quarta piazza Champions, si mette lì da amicone del gruppo e con calcio semplice pane e salame per raggiungere l'obiettivo (in sostanza fa tutto il contrario di Motta per farsi amare da quel gruppo che odiava il predecessore). Di riffa o di raffa alla fine riesce a portarci in Champions e al contempo, con questi suoi modi anti-Motta, si è fatto talmente amare dal gruppo che addirittura gira la vulgata che questi per primi ne abbiano chiesto la conferma a voce alta.

Dunque.. Io sono Tudor e penso... "wow.. dirgli di fare in campo un po' quello che gli pare, vedi Cambiaso, non rompergli le balle, non massacrarli con le mie idee, fare l'amicone, ecc.. mi ha fatto riconfermare e soprattutto evitare di fare la fine di Motta che invece gli dava un sacco di principi di gioco a cui alla lunga si sono ribellati facendolo cacciare. mmm... sai che c'è di nuovo? Mi sa che per non essere fatto fuori dallo spogliatoio devo fare così.. coccolarli, non imporre a Cambiaso di fare il quinto, non tenere fuori i mammasantissima dello spogliatoio come Gatti e proseguire nel solo modo che mi ha fatto confermare. Pochi principi di gioco, tanto amico del gruppo e rompere poco le scatole con schemi, tattiche, ecc.."

 

E su questo equivoco, che poteva pure funzionare a fine stagione per portare a casa il 4° posto, ha invece proseguito anche quest'anno ed è quasi impossibile per lui tornare indietro adesso, trasformandosi "d'improvviso e miracolosamente" nel tipo tosto che imponeva i suoi dettami duri e gasperiniani (come infatti è duro Gasperini) e che inizia a panchinare certa gente che attualmente non meriterebbe il posto. Ormai fai fatica a rompere quel circolo vizioso e il terrore di fare la fine di Motta è sempre forte.. dunque si naviga a vista, coi risultati tipici di chi naviga a vista ed improvvisa, cosa che infatti stiamo vedendo adesso ogni volta che la Juve scende in campo.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, 8Fabuloso ha scritto:

Il 3-5-2 ci stava anche come soluzione, e Dusan-Openda li vedo abbastanza bene assieme come combinazioni tecnico tattiche.

 

Ma come dici tu, un 3-5-2 dove lascia a destra un difensore centrale per 25 minuti è come dire “non me ne frega nulla di vincerla, chiudiamoci per il pareggio e preghiamo”. E così è stato. Fossi stato in lui avrei messo subito Joao Mario e forse Koopmainers per McKennie (che in un centrocampo a tre quantomeno vedo potenzialmente bene). 

Sì guarda.. a un certo punto nella mia analisi delle dichiarazioni di Tudor che ho messo a pag.134 ho proprio evidenziato questa finezza, che poi tanto finezza non è, perchè tatticamente e come risultato in campo poi in realtà è una roba grossa come n macigno e cioè.. noi non è che abbiamo giocato (che ci piaccia o no) in 3-5-2.
Noi ci siamo messi in campo 3-5-2. Fisicamente proprio. Cioè dall'alto, tipo omini del subbuteo, poteva pure essere un 3-5-2.
Ma solo quello, perchè, di ftto, non abbiamo per nulla "giocato 3-5-2" in quanto non c'era nessun principio di gioco del 3-5-2 in quello spezzone giocato così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Edivad ha scritto:

Ieri allo stadio si è visto bene. Modric non ha mai avuto bisogno di essere protetto, i due interni erano sempre 20 metri davanti, con Rabiot a volte in linea quasi con il messicano. Il croato per buona parte della gara arretrava, certe volte più basso dei centrali difensivi, prendeva palla e la passava all'uomo smarcato. Allegri ha tenuto gli interni alti perchè sapeva che la Juve arretrava di conseguenza: tutta quella libertà al croato ha permesso loro di uscire sempre abbastanza tranquilli. Prima della gara si sapeva che la forza del Milan era questa, non capirò mai perchè non si è quantomeno tentato di rendere almeno più complicata la loro impostazione. 

Tutto giusto e, diciamolo con orgoglio, nel cafe si era detto più volte e a chiare lettere che:

A) Modric se non lo limiti o anche se ci provi, poi si trova la posizione lo stesso da solo a costo di arretrare, alzarsi, defilarsi, ecc.. e infatti... primo tempo schermato da David in uscita palla e da McKennie a uomo, nella ripresa si è piazzato fra i centrali dietro, trovandosi appunto la posizione e facendo quel che gli pareva

B) si era anche detto qui che uno dei grandi problemi che ci avrebbe creato il Milan stava nelle due mezzali che fanno davvero le mezzali e che dunque ti allungano la squadra.. cosa puntualmente riportata anche da te che l'hai vista live allo stadio dove la cosa si nota ancora meglio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Bealu ha scritto:

Buongiorno,

non ho avuto modo di vedere ancora nessuna immagine della partita. E sicuramente qualche dettaglio potrei averlo perso direttamente dallo stadio.

Ma prima ancora di andare a rivederla, vorrei sottolineare una costante, che avrò ripetuto 100 volte ieri sera.

Il povero Kalulu!!!!

Quel ragazzo lì non può giocare a tutta fascia. Quando conceicao fa il movimento verso il centro, e lascia la fascia libera per la sua sovrapposizione, finisce sempre con kalulu che si ferma, si gira e alleggerisce per un centrale di difesa. Bene, lì al posto di kalulu, su 10 volte se l'esterno punta l'avversario e se anche lo salta solo la metà delle volte, hai creato potenzialmente 5 occasioni NETTE. (che è poi quello che fa puntualmente conceicao quando ha lui l'occasione del 1vs1. in ripartenza però, perchè altrimenti a difesa avversaria piazzata, è abbandonato a se stesso il portoghese).

Probabilmente anche "solo" Joao Mario ieri sera lì a destra, avrebbe messo in difficoltà gli avversari, che inevitabilmente, avrebbero dovuto modificare il loro modo di giocare.

 

Se poi aggiungiamo che dal lato opposto, c'è cambiaso, che anzichè darla sempre al difensore centrale, quantomeno rientra sul destro e la mette in mezzo, senza cercare mai il fondo, nè di crearla la superiorità numerica (con l'aggravante che va a disturbare il gioco di yildiz)...

Bene, io ieri sera, ho realizzato quello che voi dite da 1 mese (ehehehe) che senza due esterni, tolta la giocata di yildiz o conceicao, manca proprio la soluzione/la carta da giocare/l'opzione/l'idea per potersi rendere pericolosi (giacchè con soli due centrali, non è che si possa sperare d'essere pericolosi dal mezzo). 

 

Ho sempre sostenuto servisse un uomo in più in mezzo. Bene, dopo ieri mi sono ricreduto, perchè senza un regista "alla pirlo", i nostri sono giocatori che aiuterebbero sicuramente in fase difensiva, ma che in termini di soluzioni offensive darebbero in più solo la possibilità di un inserimento delle due mezzali. Soluzione che penso rimarrebbe abbastanza sterile. Per me, quello che deve fare Tudor, è INVENTARSI due esterni che gli creino opportunità senza stravolgere il modulo come (vado a memoria) provò a fare con felipe anderson alla lazio, e con credo lazovic a verona.

 

La speranza è che con i cambi ieri sera, abbia proprio provato a far qualcosa in quella direzione ieri tudor. Quando ha arretrato kalulu,lì dove DEVE giocare e dove ha dimostrato l'anno scorso di essere sul pezzo.

Che poi non fosse quella una soluzione valida, è probabile, ma quantomeno credo (spero) che quei cambi siano la dimostrazione che a Tudor sia chiaro dov'è il problema. 

Beh sì.. dopo edivad anche tu confermi dallo stadio (dove dall'alto e nel complesso dei 22 in campo la partita si vede ovviamente meglio) che tante cose che diciamo qui non sono "seghe mentali" ma cose "vere" che poi riverberano davvero sul campo, nella pratica e, vuoi o non vuoi, pure sui nostri (modesti) risultati.
Edivad ha nottao che nel Milan un apropulsione importante venisse dalle mezzali e dalla capacità di Modric di ritagliarsi comuqnue una posizione in campo pr dettare i suoi tempi, tu hai notato come Cambiaso di fatto marchi a uomo Yildiz e di come in fascia, tanto più in un modulo come quello di Tudor, si noti la carenza di uomini di binario, di spinta e di ruolo a fare i quinti.
Tutte cose che mostrano la bontà di quanto detto qua dentro, anche se sinceramente avrei preferito vincere 3-0 e avere torto marcio sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Io credo che il modulo sia l'ultimo dei problemi.

Ieri Tudor ha detto di aver voluto provare nel finale con i cross. Ma i cross di chi? E per chi?

Openda che non arriva al metro e ottanta? Vlahovic che è discreto ma di certo non è Toni? Gli inserimenti di McKennie che ha corso come un pazzo per tutta la partita?

Oltretutto contro una difesa a tre.

Ma che senso ha?

 

E noi pensiamo al modulo? 

E' tutto collegato (cit).

Se improvvisi, se non hai un gioco codificato, se quando cambi (improvvisando..) lo fai solo per limitare i danni, ecc..

Viene fuori quello che stiamo vedendo.

Ora, in questo contesto, il modulo (concordo con te) non è la risposta.
E' però l'inizio della risposta.

 

Te lo dico da mister proprio. Tu la prima cosa che devi fare da mister è buttare giù due cose: un impianto di gioco consono a quelli che hai (per valorizzarli) e inculcare loro la mentalità giusta che poi, ma solo poi, si rispecchierà in quel modulo.
Chiaro che se fai un modulo teoricamente giusto, ma lo attui nella tua metacampo, con 8 fabbri ferrai e mai in modo propositivo, quel modulo allora non serve a niente, così come, se hai una mentalità meravigliosa, ma poi non sai neanche dove mettere Cambiaso, forse qualche pasticcio lo combini...
per cui si comincia dalle basi.. tu rendi meglio qui.. tu mi servi per forza di là sennò siamo fottuti.. tu mi devi stare più avanti per caratteristiche, tu più dietro per altre caratteristiche. Bene. Vi ho messi tutti dentro (quelli buoni) e tutti nei posti migliori. Cosa viene fuori adesso che ho fatto questo? Un 4-4-2? un 4-3-3? Un 3-5-2? Chissene. Siete nei posti migliori e lo schema ideale per voi è quello (stessa identica cosa che ha fatto Conte l'anno scorso a Napoli, al punto da abbandonare il suo "leggendario" 3-5-2).
Dunque.. Ora che vi ho messi nei posti giusti e ne è venuto fuori quel modulo lì, iniziamo con gli schemi previsti da quel sistema di gioco e, mi raccomando, attuiamolo per fare un gol in più, non per prenderne sempre uno in meno.

Date queste basi (perchè di basi si tratta), si inzia allora a lavorare sulla tattica specifica per quel modulo e quell'idea, con quegli uomini che hai messo in quelle posizioni (si spera stavolta quelle giuste..).

 

Non è scienza quantistica, ma se ti incaponisci e soprattutto "ti fermi", come sta facendo Tudor, allora lo diventa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

un modulo come quello di Tudor, si noti la carenza di uomini di binario, di spinta e di ruolo a fare i quinti.

Premesso che ho letto la tua teoria per cui la Juve non può giocare come il Marsiglia di Tudor e penso che non sia lontano dalla realtà, mi spieghi perché Cambiaso non può fare il quinto quando lo ha fatto con Allegri una stagione intera e lo faceva in nazionale con Spalletti e perché non può farlo Joao Mario che giocava terzino a 4 e prima faceva l'ala.

 

Anche McKennie ha fatto il quinto per una stagione intera con Allegri sfornando 11 assist e Kostic è quinto di ruolo, anche se bollito.

 

Tu hai 4 giocatori che possono fare il quinto classico.

 

Perché non cominci da questo principio base?

 

Ieri ho visto la partita della Roma, niente di che, tutti giocatori che ruolo per ruolo so peggio dei nostri; eppure ognuno col suo compito la portano a casa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, kociss1977 ha scritto:

ma infatti nelle interviste ha detto che il 352 per ora si può vedere solo per spezzoni di partita in caso di necessità perché non l'ha allenato.

ora io non so nulla...ma a questi livelli è ammissibile che si alleni 1 solo modulo (tra l'altro totalmente snaturato nei suoi principii originari) senza alternative utili anche solo per emergenza? 

e poi sorge la domanda...come mai cambiano dirigenze e giocatori ma ogni allenatore che arriva, dopo qualche mese da avvio stagione, abbandona le sue idee per proporre un calcio più conservativo?

 

In questo nostro ambiente, al di là del valore o del disvalore dei mister che sono passati dalle nostre parti dopo i primi 8 scudetti targati Conte-Allegri (mister successivi su cui non voglio entrare nello specifico per evitare guerre di allenatori o nostalgie fuori luogo qui nel cafe), abbiamo imparato una cosa:

Il nostro ambiente ammazza i giochisti. Quelli che giochisti erano e giochisti sono rimasti, son stati fatti tutti fuori nonostante avessero anche vinto trofei (Sarri lo scudetto, Pirlo due coppe). Invece i non giochisti qui sono amati dalla curva e dal 95% di VS.

Per cui Tudor, che pure a suo modo era un giochista, ha deciso che per sopravvivere a Torino e soprattutto allo spogliatoio inalleabile (cit Sarri) e che fa fuori gli allenatori di sistema (vedi Motta) servisse un bel calcio pane e salame, con Cambiaso che corre felice sui prati come Georgie del cartone animato.
 

Se siamo diventati una piazza ingiocabile e conservativa, lo dobbiamo all'ambiente e se c'è una cosa che certamente Tudor ha azzeccato al 200% è stato capire il nostro ambiente paleozoico e ci si è adattato, cestinando i suoi principi di gioco (troppo giochisti per non rischiare la fine di Motta) e si è spostato su principi prudenti, basici e molto "calcio pane e salame". I risultati sono quelli che vediamo, ma vuoi mettere? Con Motta erano tutti arrabiati.. a Sarri l'han proprio fatto fuori.. ma ieri Cambiaso ha parlato di "entusiasmo" dopo 5 pareggi di fila ( .doh ). E te credo!!! Gioca sempre titolare anche se fa pena e in campo ha libertà di fare lo stracatso che gli pare, a costo di annullare personalmente Yildiz. Entusiasta sì (lui però..).. noi un po' meno direi.. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, tantra ha scritto:

Premesso che ho letto la tua teoria per cui la Juve non può giocare come il Marsiglia di Tudor e penso che non sia lontano dalla realtà, mi spieghi perché Cambiaso non può fare il quinto quando lo ha fatto con Allegri una stagione intera e lo faceva in nazionale con Spalletti e perché non può farlo Joao Mario che giocava terzino a 4 e prima faceva l'ala.

 

Anche McKennie ha fatto il quinto per una stagione intera con Allegri sfornando 11 assist e Kostic è quinto di ruolo, anche se bollito.

 

Tu hai 4 giocatori che possono fare il quinto classico.

 

Perché non cominci da questo principio base?

 

Ieri ho visto la partita della Roma, niente di che, tutti giocatori che ruolo per ruolo so peggio dei nostri; eppure ognuno col suo compito la portano a casa.

Amico mio. Che posso dirti? Ti sei già risposto da solo.

Squadre non certo superiori a noi (perchè già leggo i processi sui singoli in giro, sui media e su VS) ma se fossero solo i singoli, allora com'è che la Roma (che, concordo con te, non ci è affatto superiore) ci sta davanti e certe cose che prevederebbe anche il modulo di Tudor, loro le fanno e noi no?

Se ti fai questa domanda (giusta) vuol dire che hai già la risposta.. al più io posso darti un aiutino.. e cioè: evidentemente non sono i singoli.. Quindi? 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ciao carissimo.
Come hai visto, in queste ultime ore nel cafe si è discusso anche del perchè Tudor non faccia anche qui il Tudor di Marsiglia.

Io ho risposto mettendo giù varie ipotesi, ma in realtà credo che la più plausibile sia questa:

 

Lui arriva alla Juve (occasione della vita) chiamato perchè un giochista dai modi burberi si è fatto cacciare. Dunque, vuoi perchè è appena arrivato, vuoi perchè deve portare a casa la famosa quarta piazza Champions, si mette lì da amicone del gruppo e con calcio semplice pane e salame per raggiungere l'obiettivo (in sostanza fa tutto il contrario di Motta per farsi amare da quel gruppo che odiava il predecessore). Di riffa o di raffa alla fine riesce a portarci in Champions e al contempo, con questi suoi modi anti-Motta, si è fatto talmente amare dal gruppo che addirittura gira la vulgata che questi per primi ne abbiano chiesto la conferma a voce alta.

Dunque.. Io sono Tudor e penso... "wow.. dirgli di fare in campo un po' quello che gli pare, vedi Cambiaso, non rompergli le balle, non massacrarli con le mie idee, fare l'amicone, ecc.. mi ha fatto riconfermare e soprattutto evitare di fare la fine di Motta che invece gli dava un sacco di principi di gioco a cui alla lunga si sono ribellati facendolo cacciare. mmm... sai che c'è di nuovo? Mi sa che per non essere fatto fuori dallo spogliatoio devo fare così.. coccolarli, non imporre a Cambiaso di fare il quinto, non tenere fuori i mammasantissima dello spogliatoio come Gatti e proseguire nel solo modo che mi ha fatto confermare. Pochi principi di gioco, tanto amico del gruppo e rompere poco le scatole con schemi, tattiche, ecc.."

 

E su questo equivoco, che poteva pure funzionare a fine stagione per portare a csa il 4° posto, ha invece proseguito anche quest'anno ed è quasi impossibile per lui tornare indietro adesso, trasformandosi "d'improvviso e miracolosamente" nel tipo tosto che imponeva i suoi dettami duri e gasperiniani (come infatti è duro Gasperini) e che inizia a panchinare certa gente che attualmente non meriterebbe il posto. Ormai fai fatica a rompere quel circolo vizioso e il terrore di fare la fine di Motta è sempre forte.. dunque si naviga a vista, coi risultati tipici di chi naviga a vista ed improvvisa, cosa che infatti stiamo vedendo adesso ogni volta che la Juve scende in campo.

L' avevo intuito un po' l'andazzo quando sono uscite le dichiarazioni di Thuram....infatti avevo scritto dei post ma non su questo topic...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Troy McClure ha scritto:

Cercando di riportare la discussione in topic, visto che dopo ogni partita questo sembra il topic dei commenti post partita, e invitando tutti a non scaldarsi perché è inutile farsi il sangue amaro per un pallone, volevo condividere la mia riflessione con riferimento sia la partita di ieri ma anche a tutto quello che finora si è visto.

Sono settimane che ci stiamo scervellando per trovare il bandolo della matassa che però ancora non si trova da quello che si vede in campo. E allora forse la risposta è che il bandolo della matassa non si trova perché non esiste questo bandolo. O per meglio dire non può esistere con questi giocatori. Lanci lunghi profondità sovrapposizioni e movimenti senza palla, quante volte ne abbiamo parlato e quanti ne abbiamo visti? 

Quindi secondo me questa squadra per come è composta adesso difficilmente migliorerà. L'unico modo per far girare il tutto sarebbe avere uno alla Pirlo in grado di venire a prendere palla e di smistarla. Profilo secondo me perché in altre squadre e con altri sistemi di gioco può anche mandare ma che diventa più che mai necessario in questa specifica rosa. 

Purtroppo resta una lacuna, una delle tante irrisolte e probabilmente irrisolvibili finché non ci libereremo dei vari pesi morti che siano koopminers o Arthur o kostic o Nico o Luiz.

Io mi sforzo di parlare di tattica e di restare sempre british come da regolamento.
Di più non posso fare, così come capisco che il clima, dopo una serie di prestazioni deludenti, possa umanamente non essere dei migliori.

Preferirei altro: A) perchè vorrebbe dire che stiamo andando bene B) perchè effettivamente il mio approccio è differente (lo sai).

 

Ciò premesso, si fa quel che si può e tornando in topic, il bandolo della matassa c'è o quanto meno ci sarebbe.

Fai fatica a costruire? Allora aggredisci forte e alto così con due passaggi (o anche zero) sei in porta. Per info guardare il gol di Conceicao a Villareal.
Hai una squadra molto prestante fisicamente (Thuram, Vlahovic, Gatti, Bremer, Kelly, ecc)? Allora lavora tantissimo sui calci piazzati sia dietro che davanti.
Prevedi che il tuo modulo debba avere dei quinti di binario che stanno in fascia? Ce li metti. Se non lo fanno, come Cambiaso, li panchini. Se proprio non li hai, cambi sistema.
Poi forse hai ragione, non discuto questo. Magari è davvero difficile trovare il bandolo della matassa. Ma se la matassa neanche la prendi in mano per darci un'occhiata e decidi che "matassa" va bene così ed anzi, è il tuo schema base, allora è chiaro che il famoso "bandolo" se neanche lo cerchi, di certo non lo troverari mai. E lo dice lo stesso Tudor nelle interviste. Matassa va bene così se poi non si vince "accettiamo" (cit)
Cominciamo almeno a provare qualcosa di diverso. Chivu è tornato inzaghiano per non rompere certi equilibri e i risultati si vedono. Conte ha abbandonato il suo vecchio 3-5-2 per passare al 4-3-3, Allegri nel 2017 rivoluzionò il nsotro storico 3-5-2 di contiana memoria per passare al 4-2-3-1, ecc ecc..
Lo fecero perchè cercavano il famoso bandolo della matassa e sono stati anche premiati per il loro sforzo dal magnanimo dio eupalla. Tudor manco ci prova e allora il dio eupalla lo guarda storto..

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

L' avevo intuito un po' l'andazzo quando sono uscite le dichiarazioni di Thuram....infatti avevo scritto dei post ma non su questo topic...

Eh no.. tu è qui che devi scrivere, cribbio!! (cit)  sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.