Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - RUMORS DEI MEDIA: SOSTA DECISIVA PER UNA RIVOLUZIONE TECNICA E TATTICA DA PARTE DI TUDOR? (pag.145)

Post in rilievo

1 hour ago, jouvans said:

- Tudor che forse passa a 4, si vocifera 4-3-2-1

spero che la voce sia vera per una volta... secondo me, un quatri di Kelly (sinistra bloccato), Gleison, Kalulu e Cambiaso (destra libera) ha molto possibiita di gioco. La triangolo di Miretti (Adzic)-Loca(Koop)-Thuram(Mckennie) forza avanti con technique e solidita ma poco furbo (il goodboys in gioco ma anche in fuori gioco, ma serve .diablo)...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, maxratul ha scritto:

spero che la voce sia vera per una volta... secondo me, un quatri di Kelly (sinistra bloccato), Gleison, Kalulu e Cambiaso (destra libera) ha molto possibiita di gioco. La triangolo di Miretti (Adzic)-Loca(Koop)-Thuram(Mckennie) forza avanti con technique e solidita ma poco furbo (il goodboys in gioco ma anche in fuori gioco, ma serve .diablo)...

Ma infatti il 4-3-2-1 ha senso.
Non è detto che sia il modulo ideale per tantissime ragioni, ma ha senso e abbiamo anche la rosa per farlo, soprattutto quando rientrerà Cabal e potrebbe tonarci utile pure Miretti nei 3 in mezzo perchè è forse l'unica nostra mezzala che ha l'attacco al mezzo spazio.
Poi... siamo sempre lì.. se il 4-3-2-1 lo attui con gente fuori ruolo, adattandoti all'avversario, in maniera conservativa, ecc.. allora tanto vale proseguire 3-4-2-1 che almeno quello è in sistema che ormai i giocatori conoscono.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Ti posso chiedere un parere proprio sull'ultimo punto toccato da Marinozzi? Una tua analisi sul nostro modo di difendere nei calci piazzati.

 

Dall'altro lato, sono contento che finalmente si sia ripreso a segnare da calcio da fermo, ma se così facendo non si segna quasi più su azione manovrata siamo ritornati indietro di due stagioni sefz

 

P.s.: comunque bellissimo video

video interessante e con molti dati oggettivi che fanno riflettere, spero che molti lo guarderanno (lo trovate in fondo a pag. 146) tanto più che Marinozzi è una illustre new entry qui nel cafe 😊

Ecco, ad esempio.. oggi si parlava di una Juve che sin qui ha fatto 96 tiri, ma poi lui ti esamina anche come e quanto tiriamo, come e quanti xg creiamo e da lì si capisce che di tiri ne potevi fare anche 127, ma così qualcosa non va e infatti si vede da come poi esamina (sempre cifre alla mano) come son nati i nostri gol (cosa che avevo toccato anch'io dopo il Verona e in parte dopo il Dortmund) e cioè mai su azione manovrata.


Interessante anche il discorso di Marinozzi sul cosiddetto piede sopra e scarico (lui non dice proprio così, perchè non è uomo di campo, ma parla, giustamente di piede sopra anche lui, cosa che aveva fatto recentemente anche davom, dicendo proprio "piede sopra e scarico") .
Il piede sopra, tolto che sia opera di Ronaldinho mentre fa calcio bailado, che è una cosa "tutta sua e a parte" (o di altri giocolieri come lui), di base in realtà è segno di qualcosa di sbagliato nel calcio (e in questo senso "negativo" ne parla Marinozzi e ne parlò appunto davom giorni fa), in particolare indica scarsa velocità di circolazione, quasi sempre figlia di scarso movimento negli spazi.

In effetti spero anch'io che molti guardino questo video di Marinozzi che c'è a pag. 146, perchè mi sto già perdendo fra i tanti spunti che ci dà 😉

Sul come difendiamo i piazzati, siamo sempre lì.. non è che hai molta scelta. ci sono di base tre sistemi: zona, zona mista e uomo.
Tutti e tre hanno vantaggi e svantaggi. E sarebbe lunghissimo spiegarlo. Ma su come si difendono i piazzati, in sostanza, vale lo stesso discorso che si può fare per i moduli..non è che il 3-4-2-1 sia cattivo (basta guardare il Gasp..) ma come lo si fa..
Idem la difesa sui piazzati, non è decisivo se a uomo, zona o zona mista, ma come lo si fa e come si lavora sui blocchi avversari o sui controblocchi che fai tu, sulla concentrazione, sull'allenare anche meccanicamente le situazioni in modo da creare quasi una memoria muscolare sui piazzati, ecc.. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, maxratul ha scritto:

per me, in questo momento la formazione ideale si un 4-X-vediamo .bal

Io mi sbilancio anche più di te e dico 4-3-vediamo 😁
In realtà, anche un tenativo in 4-2-3-1, che come ho spiegato molte volte, sarebbe un passaggio più delicato dal 3-4-2-1 ad uno schieramento a 4, non lo butterei via come idea. .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, fighter88 ha scritto:

Cambiaso a destra stringe e crea un centrocampo a 3, Concencao si alza sulla linea di Zhegrova e Yildiz a supporto di David, formando un 3-3-3-1

 

DI GREGORIO

perin

KALULU BREMER KELLY

gatti rugani cabal

CAMBIASO LOCATELLI THURAM

mckennie koopmainers miretti/adzic

ZHEGROVA YILDIZ CONCENCAO

j.mario openda kostic

DAVID

vlahovic

 

Ho preso questa perchè particolarissima e interessante, che mi permette, dato che qua nel cafe siamo scicchettosi, di ricordare il mitico Marcelo Bielsa che diceva di aver inventato un modulo totalmente nuovo, mai sperimentato nel calcio, ovvero il 3-3-3-1. Ne parli anche tu, lo mostri ancjhe e dunque direi che ci siamo 😉
Che poi in giro si scherza e lo chiamano "El Loco Bielsa", ma intanto grandissimi allenatori come ad esempio Guardiola, Sampaoli o Pochettino, hanno sempre detto di considerarlo un maestro e di ispirarsi a lui. Anzi, qualche anno fa Guardiola lo definì il più grande allenatore del mondo.. allenatore che, fra gli altri, ha anche lanciato quand'erano giovanissimi giocatori del livello di Balbo e Batistuta, eh?
Ormai El Loco ha 70 anni e amen, ma mi spiace non averlo mai visto alla Juve. Per uno con il mio background tattico, studiare ogni giorno, nella mia squadra del cuore, uno come lui, sarebbe stato come avere il Natale tutti i santi giorni 😊

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Polposiscion ha scritto:

Penso che Tudor avrà vita breve. Sta esasperando il suo modulo pur di non dare soddisfazione a Comolli. 

Eh.. Questa è una cosa dirimente.. perchè le ipotesi sul suo intestardimento sono 3:

1) quella che hai detto tu, ovvero quasi di protesta verso chi non gli ha preso i giocatori che gli servivano per il 3-4-2-1 (tipo mettere Kalulu a tuttafascia)

2) quella che ho considerato io, ovvero del fatto che non fa le cose "dure" alla Gasperini, che invece dovrebbe fare per riporporre davvero il medesimo 3-4-2-1 del Gasp, perche vuole tenersi buono il gruppo squadra e non fare la fine dei vari Motta, Sarri, ecc..

3) semplicemente Tudor questo è e non ce l'ha con nessuno ma è semplicemente il suo approccio personale a questa professione e, se deve morire, vuole morire con le sue idee

 

Per me da queste 3 non si scappa..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, maxratul ha scritto:

con Openda a'la Mandzukic?

Beh sì.. è un'ipotesi.. di certo io resto stra-convinto che il vero ruolo di Openda sia quello di seconda punta (vedi gli oltre 20 gol a stagione fatti per 3 anni di fila al Lipsia, avendo un centravanti "vero" di fianco).
Però se interpretasse il ruolo di esterno in maniera atipica, alla Manzo appunto, potrebbe darsi.. perchè Mandzukic è vero che faceva il terzo a sinistra nella batteria dei trequartisti, ma in sviluppo poi andava spessissimo ad accentrarsi e a riempire comunque l'area di rigore, diventando a quel punto una vera punta aggiuntiva.

Ecco, se intrpretato così, quanto meno "da provare", sarebbe un'idea possibile per trovare un qualche utilizzo alternativo di Openda, che sennò rischia di restare ai margini se verrà ancora usato (per altro male..) solo come centravanti.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 10/3/2025 at 7:22 PM, maxratul said:

secondo me, con milan é molto importante a man marking contro Modric. Speriamo un 4231 con Openda sinistro, Yildiz trequartista/man marker di Modric e Chico destro. Tudor deve trovare il coraggio. Quando il talento è limitato, solo con grinta, coraggio e tattica semplice dobbiamo salvare nostro stagione

No mi piace... anche io scritti ecco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

Se i nostri quinti facessero i quinti gasperiniani, dovresti toglierli per forza al 60°, a meno di non avere le bombole di ossigeno a bordo campo. Invece da noi spesso si fanno tranquillamente i 90 minuti e, cosa che credo accada solo ai quinti della Juve, non sono quasi mai neanche nella top 5 dei chilometri percorsi..
Se dopo la sosta vedremo una qualche svolta, inclusi i quinti che arano finalmente la fascia, sarà, appunto, obbligatorio toglierli al 60.
Idem Zhegrova e Chico. La cosa più sensata, almeno così al chilo e detta in termini generali, dato che nessuno dei due sta benissimo fisicamente al momento, è fare 60 minuti Chico e 30 Zhegrova in una partita e nella gara seguente di nuovo 60+30 ma a giocatori invertiti.

Il problema rimane sempre il non-vice Yildiz dalla parte opposta, visto che non esiste nella nostra rosa.

Non so il perchè ma mi è balenato subito in mente che i cambiamenti ( tattici ) potrebbero esserci solo dopo la sosta... estiva..

Io, come già fatto capire in precedenti post, sarei per un altro tipo di cambiamento ( immediato ), diciamo più... fisico.

Sono proprio un inguaribile ottimista. 😀

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

Ho preso questa perchè particolarissima e interessante, che mi permette, dato che qua nel cafe siamo scicchettosi, di ricordare il mitico Marcelo Bielsa che diceva di aver inventato un modulo totalmente nuovo, mai sperimentato nel calcio, ovvero il 3-3-3-1. Ne parli anche tu, lo mostri ancjhe e dunque direi che ci siamo 😉
Che poi in giro si scherza e lo chiamano "El Loco Bielsa", ma intanto grandissimi allenatori come ad esempio Guardiola, Sampaoli o Pochettino, hanno sempre detto di considerarlo un maestro e di ispirarsi a lui. Anzi, qualche anno fa Guardiola lo definì il più grande allenatore del mondo.. allenatore che, fra gli altri, ha anche lanciato quand'erano giovanissimi giocatori del livello di Balbo e Batistuta, eh?
Ormai El Loco ha 70 anni e amen, ma mi spiace non averlo mai visto alla Juve. Per uno con il mio background tattico, studiare ogni giorno, nella mia squadra del cuore, uno come lui, sarebbe stato come avere il Natale tutti i santi giorni 😊

Esatto, e dopo Bielsa lo ha applicato anche Guardiola al City.

Si tratterebbe di un 3-3-3-1 in fase offensiva, che diventerebbe 4-4-1-1 in fase difensiva.

Certo Conceiçao sarebbe un pò adattato lì, e auspico che prendano un esterno sinistro a Gennaio, ma finché non arriva nessuno trovo che Chico possa fare quel ruolo, e creerebbe sicuramente più pericoli degli altri giocatori che possono giocarci.

Yildiz avrebbe finalmente piu libertà, e Cambiaso a mio modo di vedere potrebbe crescere molto, idem Mckennie, perfetto in quel ruolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, onetime ha scritto:

Mi vieni a fare da mental coach per il cambio dell'armadio? Questa risolutezza che mostri è quello che mi manca ogni anno, quando si avvicina codesto momento .sisi

Mi capita di rado essere così tranchant e temo farei una magra figura nel pianificare il tuo dress code prossimo venturo…però vorrei almeno una volta veder la squadra giocare come l’allenatore pensa dovrebbe…e, chiariamoci, io tifo Juventus, non l’allenatore o i giocatori o la proprietà, se rimettono Tudor in macchina per Spalato io penso solo a chi viene domani a sedersi sulla panca. 
come dice poi @jouvans vorrei vedere il ritmo e l ‘intensità che ci COSTRINGE a cambiare i quarti al 60’…invece siamo ancora in pieno stile allegriano, al Halma halma e palla sui piedi manco avessimo Puskas e Di Stefano. Abbiamo gente che guadagna come Puskas e Di Stefano, ma non ne hanno i piedi….mi taccio perché qui si parla di tattica e io metto in discussione l’auto-stima…questa compagine potrebbe avere chance se interpretasse il calcio come vuole l’allenatore, ovvero con la bava alla bocca per 90’…per compensare il mediocre tasso tecnico complessivo. E poi si chiedono perché Conte non è venuto. Avrebbe tenuto Bremer Yildiz Chico, il tanto bistrattato Kelly e forse Pinsoglio…

fine del rant, se inappropriato elimino

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, gnatmm ha scritto:

fine del rant, se inappropriato elimino

Macché figurati sefz

 

Tutto giusto, condivido in pieno .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Edivad ha scritto:

Non so il perchè ma mi è balenato subito in mente che i cambiamenti ( tattici ) potrebbero esserci solo dopo la sosta... estiva..

Io, come già fatto capire in precedenti post, sarei per un altro tipo di cambiamento ( immediato ), diciamo più... fisico.

Sono proprio un inguaribile ottimista. 😀

 

Io preferisco sperare in un Tudor che si ravvede e approfitta della sosta per buttare dentro cose nuove e per fare presa di coscienza che col gruppo va imposto un certo ritmo di lavoro ma anche una disponibilità tattica diversa, il tutto orientato a gasperinizzare la faccenda. Poi lui stesso deve iniziare a mettere la gente nel proprio ruolo, se proprio non vuole cambiare modulo.
Adesso come adesso però, vuoi perchè abbiamo già due mister a libro paga, vuoi perchè in questa stagione Tudor è ancora imbattuto e vuoi perchè è davvero presto per trarre conclusioni troppo drastiche (senza contare che Tudor è molto ben voluto dal gruppo, il che sta divenatndo quasi un boomerang..) credo che non vedrai realizzato questo cambiamento, o almeno non nell'immediato.
Comunque abbiamo già preso l'Atalanta in emergenza e non ne abbiamo approfittato.. ora pare che anche il Como avrà defezioni importanti, oltre che il mister squalificato. Vediamo se stavolta ne approfitteremo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Io continuo a pensare che bisognerebbe scindere fra posizione in campo, lavoro richiesto e caratteristiche.

Sì beh.. io spesso, ad esempio quando lancio "allenatore Juve per un giorno", dico sempre che non basta mettere i numeretti e la formazione base, ma che per farlo bene, chi partecipa mi dovrebbe mettere anche i compiti perchè sono basilari.
Infatti, ad esempio, la lunga polemica su Cambiaso, non nasce a causa del numeretto o del modulo, ma in base a quelli che sarebbero "di base" i compiti di un quinto in una squadra che gioca a 3 dietro e che invece nella Juve non vengono svolti.

Così come, ad esempio, io penso che se passeremo a tre in mezzo, sarà fondamentale avere almeno una delle due mezzali che allunghi il centrocampo avversario.

Poi siamo sempre lì.. tu puoi metterti anche 2-4-4, ma se lo scopo è "primo non prenderle", finire tutti fermi a giocare piede sopra e scarico e/o con gente fuori ruolo, puoi cambiare i moduli e i compiti che vuoi, ma grossomodo i risultati saranno sempre quelli..
Per questo io qui nei miei interventi sto quasi spingendo più per un 3-4-2-1 fatto bene, piuttosto che per eventuali rivoluzioni (per quanto mi piacerebbero) con difesa a 4. Perchè è meglio un 3-4-2-1 "con svolta" piuttosto che un 4-3-2-1 dove continuano a stare tutti fermi ad attendere palla sui piedi e rimanendo iper-conservativi.

Certo, se poi si potesse avere un modulo diverso con anche l'atteggiamento giusto, per me sarebbe festa, ma chiaramente non mi illudo e allora volo piuttosto basso, così da non farmi male... 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gnatmm ha scritto:

Mi capita di rado essere così tranchant e temo farei una magra figura nel pianificare il tuo dress code prossimo venturo…però vorrei almeno una volta veder la squadra giocare come l’allenatore pensa dovrebbe…e, chiariamoci, io tifo Juventus, non l’allenatore o i giocatori o la proprietà, se rimettono Tudor in macchina per Spalato io penso solo a chi viene domani a sedersi sulla panca. 
come dice poi @jouvans vorrei vedere il ritmo e l ‘intensità che ci COSTRINGE a cambiare i quarti al 60’…invece siamo ancora in pieno stile allegriano, al Halma halma e palla sui piedi manco avessimo Puskas e Di Stefano. Abbiamo gente che guadagna come Puskas e Di Stefano, ma non ne hanno i piedi….mi taccio perché qui si parla di tattica e io metto in discussione l’auto-stima…questa compagine potrebbe avere chance se interpretasse il calcio come vuole l’allenatore, ovvero con la bava alla bocca per 90’…per compensare il mediocre tasso tecnico complessivo. E poi si chiedono perché Conte non è venuto. Avrebbe tenuto Bremer Yildiz Chico, il tanto bistrattato Kelly e forse Pinsoglio…

fine del rant, se inappropriato elimino

No no.. ranta pure liberamente, ma sappi che, fosse stato per Conte, che lo voleva al Napoli, ti saresti sorbito comunque Gatti h24 sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, fighter88 ha scritto:

Esatto, e dopo Bielsa lo ha applicato anche Guardiola al City.

Si tratterebbe di un 3-3-3-1 in fase offensiva, che diventerebbe 4-4-1-1 in fase difensiva.

Certo Conceiçao sarebbe un pò adattato lì, e auspico che prendano un esterno sinistro a Gennaio, ma finché non arriva nessuno trovo che Chico possa fare quel ruolo, e creerebbe sicuramente più pericoli degli altri giocatori che possono giocarci.

Yildiz avrebbe finalmente piu libertà, e Cambiaso a mio modo di vedere potrebbe crescere molto, idem Mckennie, perfetto in quel ruolo.

Il gioco di Bielsa è complesso e non so se una rosa che non interpreta bene neanche un 3-4-2-1 gasperiniano (che ormai non è più nulla di rivoluzionario), riuscirebbe addirittura a "bielsizzarsi".
Ad esempio: la rotazione, non esageratamente complessa, ma che va comunque fatta e anche "fatta bene", per cui passi in 4-4-1-1 in fase di non possesso, va allenata e ha fondamentalmente il riferimento palla in una zona abbastanza pura, non il riferimento uomo. E anche in fase offensiva comporta movimenti senza palla micidiali. Non a caso Bielsa è la fonte di ispirazione di Guardiola.
Per cui, come ti dicevo, per me sarebbe uno spasso, da mister, vedere il "bielsismo" attuato in Italia e magari proprio dalla Juve, ma la vedo praticamente impossibile, sia in Italia in generale, che soprattutto alla Juve.. concordo comunque che nel "casino organizzato" di Bielsa, un Cambiaso messo terzo di metacampo si divertirebbe come un matto 😊

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, jouvans ha scritto:

Sul fatto che da un po' non tiro fuori, ma di cui in passato ho parlato spesso e cioè riguardo al fatidico "gestire"... ma anchesu  altri temi interessanti... ecco questo video di Andrea Marinozzi.
Finchè c'è la sosta possiamo goderci (diciamo così) anche questo. Perchè in sosta c'è modo di analizzare anche l'intera natura complessiva, come fa qui Marinozzi, dell'intera "ossatura" della nostra squadra e del nostro reparto offensivo e sull'attuale uso (o meglio.. non-uso) del talento che abbiamo a disposizione.

 

 

MI autocito per mettere anche in questa pagina il video di Marinozzi... che più amici del cafe lo vedono, e meglio è.. .ok 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.