Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - UPDATE (pag.95) PRIMI CONTRIBUTI TATTICI POST JUVE-ATALANTA (altri in arrivo)

Post in rilievo

1 ora fa, jouvans ha scritto:

Qui invece concordo.

Ma lo stesso valeva lo scorso anno per Motta o 5/6 anni fa per Sarri allora.
Si è presa gente in cui non si credeva veramente, non gli si è presa la gente che serviva loro per fare il lavoro come dovuto, nè li si è protetti come società dinanzi allo spogliatoio, ai media e al mercato.
Risultato: come allo United, chiunque venga da noi poi va in affanno già dopo poche partite.. Sarri arrivò a novembre prima di patire il rigetto.. Motta a ottobre.. e Tudor a fine settembre.. 

Dov'è il rigetto della squadra verso Tudor, secondo in classifica? Mi pare un'invenzione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, kaedes ha scritto:

Tutto vero, ma non deve dirtelo necessariamente qualcuno che se hai il compagno libero sulla tua stessa verticale è meglio dargliela che provare a dribblarne 4 (tra l'altro senza riuscirci quasi mai e perdendo quasi sempre palla), o che se provi a fare un triangolo a ridosso dell'area piccola devi avere problemi mentali. Penso basti anche solo la logica.

Se vogliamo pero dare una responsabilità a Tudor di questo magari è che avrebbe dovuto appenderli al muro tra primo e secondo tempo per queste cose. E invece forse gli avrà detto bravi continuate cosi.

 

Il rapporto con i giocatori è fondamentale, ma manco pero bisogna diventare il loro amichetto di giochi invece di prenderli a pedate quando serve.

Va bhe se mandi in campo un ragazzino a fare il titolare a centrocampo solo perché ti ha azzeccato un tiro la partita prima le colpe te le prendi tu allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Sono tutti rincalzi.

Sarri è arrivato quando si stava puntando disperatamente Guardiola.

Tudor è rimasto quando si puntava Conte e poi Gasperini.

 

Allegri era stato riesumato.

 

L'unico voluto è stato Motta, ma sappiamo bene che è stata un accoppiamento devastante Giuntoli/Motta hanno creato una voragine

E allora, come avvenne nel ciclo Lippi e poi nel ciclo dei 9 scudetti, vediamo di azzeccare innanzitutto assetto societario e guida tecnica, perchè a leggere qua dentro pare che fosse nomale vincere lo scudetto con Matri e De Ceglie nel 2011/2012 e che invece non si possa manco arrivare quarti con David, Zhegrova, Thuram, Yildiz, ecc.. quando è evidente che è nei grossi manici il problema e non nella solita solfa del "son scarsi i giocatori, tanto contano solo i giocatori"...

  • Mi Piace 5
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

E allora, come avvenne nel ciclo Lippi e poi nel ciclo dei 9 scudetti, vediamo di azzeccare innanzitutto assetto societario e guida tecnica, perchè a leggere qua dentro pare che fosse nomale vincere lo scudetto con Matri e De Ceglie nel 2011/2012 e che invece non si possa manco arrivare quarti con David, Zhegrova, Thuram, Yildiz, ecc.. quando è evidente che è nei grossi manici il problema e non nella solita solfa del "son scarsi i giocatori, contanto solo i giocatori"...

In Italia conta molto l allenatore, oltre a noi basta vedere l' Inter con Chivu ....

Napoli lasciamo stare che domani si stacca da tutti

Milan e Roma con due allenatori probabilmente ci superano...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Rebatet ha scritto:

Dov'è il rigetto della squadra verso Tudor, secondo in classifica? Mi pare un'invenzione

Non rigetto di spogliatoio. Rigetto tecnico tattico o meglio..  chiamiamola piuttosto involuzione tecnico-tattica che forse è meglio (anzi, adesso edito così da evitare ulteriori malintesi).
Per favore però.. io correggo subito quanto da te segnalato, ma tu a tua volta ricorda PER PIACERE che il cafe ha delle regole di netiquette scritte a pagina uno grandi e grosse dal mod Dale_Cooper (terzo post della pagina 1) e questo, per quelle regole sacre, non è il tono del cafe. Peace and love .ok 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Va bhe se mandi in campo un ragazzino a fare il titolare a centrocampo solo perché ti ha azzeccato un tiro la partita prima le colpe te le prendi tu allenatore.

Ma guarda a me Adzic non è dispiaciuto, l'episodio della palla persa e il loro gol dopo è solo il culmine di una serie di robe tutte simili anche da altri. Da Thuram a Gatti a Yildiz e Cambiaso. Prima di Adzic hanno fatto tutti cose simili come se stessero sottovalutando l'avversario.

Quando ti senti onnipotente questo accade. Serve umiltà in campo, serve essere pragmatici, tosti di testa e di corpo.

Al di la dei giocatori schierati per me Tudor ha fatto male su questo. Forse gli ha fatto credere che possono fare tutto senza problemi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Non rigetto di spogliatoio. Rigetto tecnico tattico o meglio..  chiamiamola piuttosto involuzione tecnico-tattica che forse è meglio (anzi, adesso edito così da evitare ulteriori malintesi).
Per favore però.. io correggo subito quanto da te segnalato, ma tu a tua volta ricorda PER PIACERE che il cafe ha delle regole di netiquette scritte a pagina uno grandi e grosse dal mod Dale_Cooper (terzo post della pagina 1) e questo, per quelle regole sacre, non è il tono del cafe. Peace and love .ok 

Che ho detto di cosi' urticante hai parlato di rigetto come per Sarri eMotta e ho rrsposto che non è vero. Se ritieni che ho esagerato mi scuso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Qui invece concordo.

Ma lo stesso valeva lo scorso anno per Motta o 5/6 anni fa per Sarri allora.
Si è presa gente in cui non si credeva veramente, non gli si è presa la gente che serviva loro per fare il lavoro come dovuto, nè li si è protetti come società dinanzi allo spogliatoio, ai media e al mercato.
Risultato: come allo United, chiunque venga da noi poi va in affanno già dopo poche partite.. Sarri arrivò a novembre prima di patire il rigetto.. Motta a ottobre.. e Tudor a fine settembre.. 

C'e' da dire che sia difficile trovare un contesto dove Tudor stesso non abbia vissuto un rigetto da allenatore.

In questo caso non so quanto la societa' sia il problema.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, jouvans ha scritto:

Il punto però è proprio quel margine e come esso sarà impiegato. Al momento, determinate caratteristiche fondamentali del Tudor visto altrove e in generale del sistema di gioco che lui propone, non è che "ci si prova ma non funzionano e dunque bisognerà lavorarci", ma paiono proprio non essere state messe neanche in cantiere dallo staff tecnico. Sia per la formazione che viene di volta in volta scelta, che per posizionamento dei giocatori, che per pattern di gioco, c'è ancora una clamorosa improvvisazione che un po' come l'Italia che è scarsissima nella prevenzione, ma bravissima nelle emergenze (anche perchè a furia di non fare prevenzione, allora sì che siamo diventati bravi a furia di disastri naturali..)... lui, parimenti, non fa la cosa giusta prima ma è diventato meglio del generale Figliuolo a gestire poi l'emergenza, coi finali di gara super caotici ma efficaci che sin qui ci han ripetutamente salvato il fondo schiena (tutte le gare ufficiali della stagione in corso, eccetto il solo esordio col Parma, si son decise così).

A furia di finire in emergenza negli ultimi 20 minuti, Tudor è diventato maestro nel sistemare tutto (o quasi..) in quei 20 minuti.
Forse bisognerebbe curare di più gli altri 70 minuti (per non dire tutti i 90..) e non dover sempre chiamare il generale Figliuolo nei finali di partita.. 😉

Assolutamente d'accordo...quel che mi consiglia di attendere è, per fare un esempio:

a destra potrebbero giocare Joao Mario da quinto e Kalulu braccetto (che sarebbe svariate volte meglio di Gatti .sisi)...perchè non lo fa? non credo per "stupidità" o rancore verso il portoghese...avrà altri motivi (immagino di condizione, piuttosto che di assimilazione dei movimenti ecc)...certo, non lo sapremo mai, ma è per questo che voglio rimanere positivo.

Al netto, comunque, di un conclamato deficit di mercato rispetto alle richieste che aveva fatto e di cui si vedono le conseguenze: in attacco sei sovrabbondante, peccato che manchi il gioco per rifornirlo, l'attacco.

Perchè è pur vero che Igor nello schieramento è talebano, ma se avesse a disposizione le giuste pedine, le catene di fascia funzionerebbero ben diversamente...oggi, così pour parler, continuavamo ad intasarci nel mezzo, specie alla fine.

Poi sul fatto che i grandi allenatori siano quelli che si sanno "arrangiare" con quello che hanno nessuno ha dubbi, ma almeno il minimo sindacale bisogna darlo...e Tudor, dal mio misero punto di vista, non ce l'ha, ma è stato scelto, da una dirigenza che prende fior di soldi e che quindi si spera sappia quel che fa,  sapendo che tipo di allenatore era, cioè senza capacità di compromessi tattici. 

Vedremo, io rimango, da tifoso sognatore quale sono, positivo. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pogba77 ha scritto:

Guarda io sono uno che difendo sempre gli allenatori, soprattutto quelli nuovi a cui giustamente va dato tempo.

Però volevo anche dire che Tudor sono 7 mesi che lavora con questo gruppo e dopo 30 partite giocate kalulu in fascia non lo voglio più vedere 

Anche a me non convince questa soluzione, ma oggi Kalulu in fascia ha giocato abbastanza bene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Rebatet ha scritto:

Che ho detto di cosi' urticante hai parlato di rigetto come per Sarri eMotta e ho rrsposto che non è vero. Se ritieni che ho esagerato mi scuso

No no, a posto così (figurati) e poi mi hai dato lo spunto per correggere una parola (rigetto) che effettivamente poteva essere equivocata. .ok 
Poi, vabbè..  siccome ho un ruolo qua dentro al cafe e in pvt, soprattutto ora che è diventato un topic molto frequentato, mi scrivono spesso diverse persone (Gavazzi75 l'ha fatto poco fa anche qui pubblicamente se guardi) per dirmi:
"eh jou, ma rispetto al passato il cafe non è più così "british".. "eh ma rispetto al passato nel cafe ci sono toni più duri e meno cazzeggio o meno cose scritte cortesemente anche se tecniche,.. ecc ecc"
Ecco che io ho sviluppato un tic ( .ghgh ) per il quale, appena sento anche solo un lontano odore di toni un pochino più duri, adesso ho il riflesso condizionato di scrivere subito "ah regà.. ricordate che il cafe ha delle regole più stringenti di quelle solite di VS, che Dale ci tiene, che le ha pure messe per iscritto eccetera" 
Tutto qua.
Ma in effetti se leggi il cafe avrai visto anche tu che siamo tutti un po' come al club col sigaro in bocca (cosa per la quale ci hanno pure perculato, eh? Ma tant'è.. è vero.. e quindi me la tengo come perculata 😁..) e allora, come dicevo, c'è questa grande attenzione che però è anche un modo per farlo funzionare. Al punto che è cresciuto molto e che addirittura adesso abbiamo cominciato a guardarci anche le partite assieme con chi ha piacere (ognuno a casa propria, ma tutti insieme in chat vocale a commentarcela e smadonnarcela insieme per fare una roba tipo "partita al bar con gli amici") .

Allora, con questo clima (positivo) qua, io devo stare attento a ogni tono che non sia iper amichevole, per quanto poi GIUSTAMENTE, sia talvolta lecito anche un tono deciso nel difendere ciascuno le proprie stra-legittime opinioni ovviamente, che alla fine, al di là della "forma", siam proprio qui per quelle e per poterle esprimere 😊

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

In Italia conta molto l allenatore, oltre a noi basta vedere l' Inter con Chivu ....

Napoli lasciamo stare che domani si stacca da tutti

Milan e Roma con due allenatori probabilmente ci superano...

Io, rischiando un po' le chiappe, mi ero sbilanciato nel "vecchio" cafe (fortuna che Dale ha chiuso e poi chiesto a me di riaprirlo in quanto lo gestisco io, così il cafe vecchio è stato rimosso sefz ) perchè lì avevo detto, in un impeto di incoscienza agostana, la mia classifica finale...
Napoli

Milan
Inperd
noi a lottarci il quarto posto col riomma...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, kaedes ha scritto:

Ma guarda a me Adzic non è dispiaciuto, l'episodio della palla persa e il loro gol dopo è solo il culmine di una serie di robe tutte simili anche da altri. Da Thuram a Gatti a Yildiz e Cambiaso. Prima di Adzic hanno fatto tutti cose simili come se stessero sottovalutando l'avversario.

Quando ti senti onnipotente questo accade. Serve umiltà in campo, serve essere pragmatici, tosti di testa e di corpo.

Al di la dei giocatori schierati per me Tudor ha fatto male su questo. Forse gli ha fatto credere che possono fare tutto senza problemi. 

Sulla base di ?

Un pareggio con il Borussia Dortmund in casa ?

Una vittoria con l'Inter dove sei stato messo sotto per 80 minuti?

Per l'arbitro ha detto che durante la partita con il Verona siamo stati penalizzati?

 

Onnipotenti se sei primo in classifica e le vinci tutte, se domani per puro caso il Milan vince e pure la Roma siamo li al solito nostro quarto posto ...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io, rischiando un po' le chiappe, mi ero sbilanciato nel "vecchio" cafe (fortuna che Dale ha chiuso e poi chiesto a me di riaprirlo in quanto lo gestisco io, così il cafe vecchio è stato rimosso sefz ) perchè lì avevo detto, in un impeto di incoscienza agostana, la mia classifica finale...
Napoli

Milan
Inperd
noi a lottarci il quarto posto col riomma...

Poi bisogna vedere quando dura Tudor, sapendo che libero ci sta Spalletti che comunque è un allenatore 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, KillVearn ha scritto:

C'e' da dire che sia difficile trovare un contesto dove Tudor stesso non abbia vissuto un rigetto da allenatore.

In questo caso non so quanto la societa' sia il problema.

Sì, come ho scritto parlando con Rebatet il termine rigetto, scritto da me un po' in fretta, si riferiva in realtà ad una involuzione (o, nella migliore delle ipotesi, ad una "mancata crescita") già dopo poche settimane di stagione e che si ripete ormai a prescindere da mister e dirigenti e pur cambiando ennemila giocatori all'anno.

Che poi Tudor, soprattutto con le dirigenze per cui ha lavorato, si sia poi trovato in dei duri faccia a faccia è vero, ma almeno nello spogliatoio pare proprio che sia ben voluto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Sulla base di ?

Un pareggio con il Borussia Dortmund in casa ?

Una vittoria con l'Inter dove sei stato messo sotto per 80 minuti?

Per l'arbitro ha detto che durante la partita con il Verona siamo stati penalizzati?

 

Onnipotenti se sei primo in classifica e le vinci tutte, se domani per puro caso il Milan vince e pure la Roma siamo li al solito nostro quarto posto ...

 

Io so d'accordo, ma l'atteggiamento in campo quello pareva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Rebatet ha scritto:

Anche a me non convince questa soluzione, ma oggi Kalulu in fascia ha giocato abbastanza bene

Sì.. Kalulu ha dato il 110% e secondo me i movimenti da quinto (tranne nel secondo tempo che veniva troppo dentro al campo pure lui) li sa anche fare sorprendetemente bene. Il punto è che poi, essendo un adattato, talvolta scende troppo da terzino in prima impostazione e altre volte, anche quando fa il movimento giusto da quinto o altro ancora di buono, magari gli manca poi però quel qualcosa in più di chi fa davvero il quinto e non il terzino adattato in fase (ad esempio) di ultimo passaggio, di scelta da prendere, ecc..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, kaedes ha scritto:

Io so d'accordo, ma l'atteggiamento in campo quello pareva.

Bho, io penso più incapacità e non saper che fare. Soprattutto quando si va sotto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Poi bisogna vedere quando dura Tudor, sapendo che libero ci sta Spalletti che comunque è un allenatore 

Sì sì.. come dicevo io 'sta stima di classifica l'ho fatta ad agosto, pensa tu .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gavazzi75 ha scritto:

Assolutamente d'accordo...quel che mi consiglia di attendere è, per fare un esempio:

a destra potrebbero giocare Joao Mario da quinto e Kalulu braccetto (che sarebbe svariate volte meglio di Gatti .sisi)...perchè non lo fa? non credo per "stupidità" o rancore verso il portoghese...avrà altri motivi (immagino di condizione, piuttosto che di assimilazione dei movimenti ecc)...certo, non lo sapremo mai, ma è per questo che voglio rimanere positivo.

Al netto, comunque, di un conclamato deficit di mercato rispetto alle richieste che aveva fatto e di cui si vedono le conseguenze: in attacco sei sovrabbondante, peccato che manchi il gioco per rifornirlo, l'attacco.

Perchè è pur vero che Igor nello schieramento è talebano, ma se avesse a disposizione le giuste pedine, le catene di fascia funzionerebbero ben diversamente...oggi, così pour parler, continuavamo ad intasarci nel mezzo, specie alla fine.

Poi sul fatto che i grandi allenatori siano quelli che si sanno "arrangiare" con quello che hanno nessuno ha dubbi, ma almeno il minimo sindacale bisogna darlo...e Tudor, dal mio misero punto di vista, non ce l'ha, ma è stato scelto, da una dirigenza che prende fior di soldi e che quindi si spera sappia quel che fa,  sapendo che tipo di allenatore era, cioè senza capacità di compromessi tattici. 

Vedremo, io rimango, da tifoso sognatore quale sono, positivo. 

 

Lo dissi dopo la prima e lo confermo oggi. Sono stra-super-convinto che Tudor faccia giocare Kalulu a destra (anche, molto) perchè non vuole panchinare nè lui nè Gatti. E allora, a costo di pagare delle disfunzioni, trova posto per entrambi. Sembrerà folle, ma io dico che una delle ragioni, se non la principale, è quella

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

PRIMO IMPORTANTE CONTRIBUTO DI ANALISI TATTICA POST JUVENTUS-ATALANTA

 

Trattasi di un video eccellente di davom23.

TALMENTE ECCELLENTE CHE DEVO ANCORA DECIDERE SE DOVRO' FARE IL MIO SOLITO LAVORO DI SLIDE, ANALISI VIDEOGUIDATA O ALTRO, PERCHE' GIA' QUESTO CONTRIBUTO DICE QUASI TUTTO QUEL CHE C'E' DA DIRE.

 

SON SOLO POCHI MINUTI QUELLI CHE VI CONSIGLIO. ESATTAMENTE DA 4:35 A 13:55 (INSOMMA.. NEANCHE 10 MINUTI, EH?)

 

Oltre ad alcune cose già dette qui nel cafe (ma che qui davom spiega anche con lavagna tattica che fa sempre bene), ad esempio che per istinto Kalulu (che è un terzino alla fine..) si metteva (appunto..) da terzino e dunque si costruiva a 4, o il fatto che bisognava abbassare i loro quinti e invece.. (e in questo senso lui spiega in maniera illuminante quali sono le conseguenze di un Cambiaso che non fa il quinto..) o il discorso, già fatto e già messo da me in un contributo video che i due di cc non devono stare piatti, ecc.. aggiunge poi anche tanto altro, in particolare su Openda e sulle difficoltà del centravanti che parte dal primo minuto (chiunque esso sia9 che gioca nela Juve di Tudor.. e tante altre cose tutte concentrate in meno di 10 minuti (da 4:35 del video a 13:55)

 

DAVVERO BUONA VISIONE  A VOI E POI LO COMMENTEREMO ASSIEME .ok 
 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

A sto punto fortuna che non ho potuto vedere la partita 😅 qualche bestemmia in meno.. cmq Juve senza cambiaso super yildiz , Juve con cambiaso yildiz opaco 😐.. non riuscirò mai a farmelo piacere ..

Eh...
In quei pochi minuti di davom (stavolta ho messo un video light.. meno di 10 minuti, così è fruibile per tutti 😁) a un certo punto (giusto ad inizio dell'analisi alla lavagna) parla proprio di Cambiaso che, anzichè fare il quinto, alzarsi in corsia e abbassare Bellanova.. "si mette qua, in mezzo, sottopalla a palleggiare e attira solo la pressione avversaria" ... 
E' una delle tante chicche raccolte in soli 10 minuti di video, così come il discorso che fa su Openda, ma che assolutamente secondo me vale per tutti i nostri centravanti che partono dal primo minuto (che infatti, sarà un caso, ma fanno male tutti quando partono titolari..)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Faremo discorsi diversissimi tra 2 o più mesi. Ad oggi siamo una squadra deficitaria in tutte e 2 le fasi e incredibilmente, Tudor sembra che voglia dimostrare di uscire dalla negatività con le sue idee.

 

Purtroppo, sembra proprio come Motta, i dogmi e il credo prima di tutti, anche se il prezzo è andare all'inferno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, kaedes ha scritto:

Tutto vero, ma non deve dirtelo necessariamente qualcuno che se hai il compagno libero sulla tua stessa verticale è meglio dargliela che provare a dribblarne 4 (tra l'altro senza riuscirci quasi mai e perdendo quasi sempre palla), o che se provi a fare un triangolo a ridosso dell'area piccola devi avere problemi mentali. Penso basti anche solo la logica.

Se vogliamo pero dare una responsabilità a Tudor di questo magari è che avrebbe dovuto appenderli al muro tra primo e secondo tempo per queste cose. E invece forse gli avrà detto bravi continuate cosi.

 

Il rapporto con i giocatori è fondamentale, ma manco pero bisogna diventare il loro amichetto di giochi invece di prenderli a pedate quando serve.

E invece si deve dirtelo l allenatore e non solo deve dirtelo ,deve martellatelo e ribadirtelo e ricordartelo sempre e martellare sui compiti tattici sui principi di gioco sui movimenti e sui ruoli. Giorno dopo giorno partita dopo partita specie adesso che sta costruendo. Proprio perché come citava Jouvans "testa di calciatori buona solo per portare cappello" e ciò vale per il pensiero del singolo figuriamoci per il pensiero di squadra(perché ai giocatori alla fine insegni a pensare) dove il fatto stesso che sono 11+5 a dover intendersi e pensare bene ed applicare una teoria e una filosofia di gioco e dei movimenti collettivi e sincroni rende tutto più volatile e  necessario di lavoro e di manutenzione contro l entropia. Per esempio :

Siamo partiti che qui si discuteva di una catena di sx che funzionava e una di destra che non andava. Il problema della catena di destra non solo non é stato risolto, con Kalulu esterno ormai fisso  e un alternarsi di ,mediano di parte che non si inserisce e non fa il perno per il dai è vai, quando gioca Locatelli e un braccetto Gatti che viene in mezzo e non cerca la sovrapposizione in profondità ,ma si é addirittura incancrenito, perché su certe disfunzionalità Tudor non ha messo mano, probabilmente perche il problema  lui non lo vedeva per lui non c'è.. Kalulu quinto a dx é ok per lui. O perché trova che questo sia "equilibrio" o un compromesso.. A sinistra invece le cose sembravano funzionare, riaggresione alta, rotazione, quinto braccetto che si sovrappongono a cercare la profondità a turno, Thuram che viene a dialogare e spinge etcet Yldiz che cuce il gioco.. i famosi triangoli di catena... l unica perplessità per gli accentramenti di Cambiaso che fanno casino.. E Tudor li su quella catena lascia andare  l' unico problema che c' era irrisolto anzi dice in conferenza stampa che va bene, che  Cambiaso lo lascia libero di fare come gli pare, pompandolo oltretutto nell' ego come giocatore mondiale.. .. Così quello ieri si metteva a fare la mezzala  quando non  il mediano davanti la difesa e cercare di dribblare tutto il mondo giocando a 26 tocchi.Implementando il caos e la lentezza E pure Thuram idem con patate, tocchi come  se avesse paura che appena lo dai via te lo bucano il pallone, che non lo vedi più, oltretutto da quella parte anche perché lavorano molto di più  hanno una gestione dello sforzo inesistente quindi scoppiano. Con l' aggravante quindi che non solo anche la catena di sinistra  é peggiorata (e già evidentemente te l eri ritrovata così efficace per caso visto che "li lascio giocare come gli pare") ma stante che gli avversari hanno capito che la sovraccarichi quella catena e che l altra é "innocua" prendono provvedimenti per fare densità estrema da quella parte, e non funziona più neanche quella soffocando anche Yldiz. Anche perché siccome l altra catena  non é mai decollata ed é rimasta a Kalulu quinto Gatti braccetto loca in mezzo mediano spesso , adzic trequarti oggi, Chico che viene a fare l Yldiz ma non ha con chi dialogare ... Gli avversari di quella dx se ne occupano molto facilmente e noi siamo una squadra asimmetrica che funziona (sempre meno, anche lì per scarsa implementazione e manutenzione) a sinistra e non funziona  ancora a destra con evidente facilità degli avversari a difendere. Ed ecco anche spiegato perché dei tuoi tre centravanti seppure ognuno con caratteristiche diverse non ne stai facendo funzionare manco uno. Poi si dovrebbe parlare della centralità non solo delle fasce... perchè anche quella è una parte di campo da occupare e da attaccare .

Quindi punto uno evidentemente questa chiave di lettura é stata nostra ma Tudor non  condivide o vede così  e quindi non ci lavora punto due, proprio per questo l' entropia ossia il disordine  è l'inefficacia   della squadra in campo é in aumento. E Tudor sembra non stare governando il processo verso un implementazione del suo progetto Pare che si cerchi di ovviare alle situazioni senza sapere bene cosa non funziona e perché. È questo mi riallaccia al problema della didattica che affrontavo giorni  fa perché si vede che sta andando persa pure l aggressione alta e in certo qual modo pure il modulo stesso che non si capisce più cos é... e che ci si sta affidando sempre di più solo ad inziative personali con giocatori che si intestardiscono a cercare il dribbling sempre di più. Perché presupposto fondamentale perché si applichi una didattica é che ci sia una materia un programma, se non ci sono, non  c'è nemmeno didattica ne apprendimento, quindi il gruppo e i singoli  appaiono in questo momento  disimparare e imbolsire tatticamente e perché sembrano non venire istruiti con certezze ma lasciati troppo a fare come gli pare e perché ciò su cui sono stati istruiti e si era lavorato già sembra non venire  implementato e mantenuto e va perso ..quindi si impara una cosa mentre si perde  l' altra E speriamo che tutta questa pappardella sia frutto della mia superbia e cazzoneria sul forum e dalla tastiera e  che Tudor mi ricacci in gola  tutto il papiro... quanto prima facendomi vedre che invece sa dove sta andando e sta costruendo e non involvendo. Poi vero come dice lui  abbiamo fatto partita discreta nel primo tempo..forse anche qualcosa si é visto sulle preventive..i primi 20 minuti  rispetto a Verona Però il secondo tempo  scendiamo in campo che pare volessimo mantenere il risultato di 0 1  morti di sonno sulle gambe piatti tatticamente senza un piano gara e non é la prima volta che torniamo dall'intervallo così me ne ero già lamentato. Non sarà forse un caso che essendo cresciuto il  disordine funzioniamo nei finali arruffoni a cercare di spargliare le carte di pura volontà e giocatori offensivi e "  casino organizzato" ( cit. Chi l ha detto?Vediamo chi lo sa.. ) Che ne so proviamo a fare quello tutta la gara buttarsi avanti  pane amore e fantasia... Almeno confondiamo gli avversari. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.