Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(CDS) "Tudor si gode i magnifici 6, i numeri dell'attacco bianconero: 493 goal e 201 assist"

Post in rilievo

8 ore fa, jokerjoe ha scritto:

Le statistiche dicono il contrario, e poi Tudor potrebbe cambiare idea presto se Koop finalmente si sblocca... e metterlo accanto a Thuram, secondo me il centrocampo a due potrebbe essere Thuram Koop o Miretti, e Locatelli  McKennieprime alternative al francese, poi se a gennaio siamo nelle prime posizioni nulla impedisce di intervenire in questo reparto.

Koop sarà l equivoco della stagione : completamente inadatto a giocare n un centrocampo a 2 non ha caratteristiche né propensione per quel ruolo .

licatelli invece e’ giocatore che può essere impiegato in quel ruolo ma e’ un giocatore da rendimento costante senza picchi, “ piatto “ , ottimo come pedina da mettere nelle rotazioni dei 2 ma non titolatissimo .

thuram in crescita , ottimi margini , centrocampista migliore per distacco per dinamismo , ancora indisciplinato ma il migliore che abbiamo .

manca il titolare accanto thuram , un centrocampista dai piedi educati , veloce di pensiero e di gamba , abile nel pressing in fase di non possesso e altrettanto abile nell innescare i tre avanti con rapidità … Miretti non adatto al centrocampo di Tudor meglio spostato in avanti ma ci si può lavorare perché giovane 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 03/09/2025 Alle 22:04, Pardocurioso ha scritto:

Koop sarà l equivoco della stagione : completamente inadatto a giocare n un centrocampo a 2 non ha caratteristiche né propensione per quel ruolo .

licatelli invece e’ giocatore che può essere impiegato in quel ruolo ma e’ un giocatore da rendimento costante senza picchi, “ piatto “ , ottimo come pedina da mettere nelle rotazioni dei 2 ma non titolatissimo .

thuram in crescita , ottimi margini , centrocampista migliore per distacco per dinamismo , ancora indisciplinato ma il migliore che abbiamo .

manca il titolare accanto thuram , un centrocampista dai piedi educati , veloce di pensiero e di gamba , abile nel pressing in fase di non possesso e altrettanto abile nell innescare i tre avanti con rapidità … Miretti non adatto al centrocampo di Tudor meglio spostato in avanti ma ci si può lavorare perché giovane 

Quindi Tudor ha battuto la testa cadendo dal letto e ha chiesto la conferma di Koop, mentre tu sei un allenatore.... sei sicuro che l'olandese non possa giocare in un centrocampo a due? Questa è la formazione che ha schiantato il Lewerkusen in finale di europa league. Se vuoi ti do anche qualche formazione di come gioca con Olanda....

Immagine.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I dati servono a illustrare il fatto che abbiamo giocatori offensivi in grado di segnare e dispensare assist, ma va sempre ricordato che non tutti potranno, ovviamente, giocare contemporaneamente. I riscontri del campo aiuteranno a formare delle gerarchie, in base alle quali Tizio magari giocherà 30 gare di campionato su 38, Caio ne disputerà 24-25 (parte delle quali da subentrato) e Sempronio disputerà pochissime gare da titolare + vari spezzoni di gara. Quindi sarà assolutamente naturale se Tizio segnerà 15 gol, Caio 10 e Sempronio 5-6.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 03/09/2025 Alle 06:56, pablito77! ha scritto:

I numeri sono rassicuranti. Speriamo che continuino così. Del resto non è che uno disimpara… l’unico problema che mi dà da pensare è il centrocampo. 

In parte anche a me.

è pur vero che, se vuoi schierare 3 Trequartisti ed una punta, il centrocampo deve tenere con due mediani.

Sicuramente ci sono numeri impressionanti e sono anche tutti giovani!

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, zebra67 ha scritto:

I dati servono a illustrare il fatto che abbiamo giocatori offensivi in grado di segnare e dispensare assist, ma va sempre ricordato che non tutti potranno, ovviamente, giocare contemporaneamente. I riscontri del campo aiuteranno a formare delle gerarchie, in base alle quali Tizio magari giocherà 30 gare di campionato su 38, Caio ne disputerà 24-25 (parte delle quali da subentrato) e Sempronio disputerà pochissime gare da titolare + vari spezzoni di gara. Quindi sarà assolutamente naturale se Tizio segnerà 15 gol, Caio 10 e Sempronio 5-6.

Corretto. Cosi come, un altro aspetto FONDAMENTALE sarà sempre rappresentato dalla condizione e dagli infortuni, giocando ogni 3 giorni.

Almeno quest'anno non vediamo Vlahovic dover fare 50 partite avendo come riserva il solo Milik...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, JuveMyLove ha scritto:

Corretto. Cosi come, un altro aspetto FONDAMENTALE sarà sempre rappresentato dalla condizione e dagli infortuni, giocando ogni 3 giorni.

Almeno quest'anno non vediamo Vlahovic dover fare 50 partite avendo come riserva il solo Milik...

Giustissimo. Un sapiente dosaggio eviterà di avere giocatori già spompati a Natale.
La mia lapalissiana constatazione del post precedente era per non far crescere false illusioni (quelle che i giornalisti cercano invece di alimentare), cioè tutti e 6 i giocatori offensivi che bissano i loro massimi di carriera alla Juve.
Nelle loro squadre probabilmente avevano il posto fisso, di checcozaloniana memoria, alla Juve saranno oggetto di turnover, quindi, anche giocando bene, non potranno toccare i loro top score storici (anche se mi auguro che chi sarà "più titolare di altri", come potrebbe essere David, sappia stupirci a livello realizzativo).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 03/09/2025 Alle 06:56, pablito77! ha scritto:

I numeri sono rassicuranti. Speriamo che continuino così. Del resto non è che uno disimpara… l’unico problema che mi dà da pensare è il centrocampo. 

Il campionato italiano non è quello francese, è, come giustamente dici tu, abbiamo qualche limite a centrocampo, in particolare in costruzione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Belli i numeri, ma devono riproporli. Altrimenti altro che magnifici 6.

Vediamo e preghiamo che ogni tanto ce ne va buona una visti gli ultimi anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jokerjoe ha scritto:

Quindi Tudor ha battuto la testa cadendo dal letto e ha chiesto la conferma di Koop, mentre tu sei un allenatore.... sei sicuro che l'olandese non possa giocare in un centrocampo a due? Questa è la formazione che ha schiantato il Lewerkusen in finale di europa league. Se vuoi ti do anche qualche formazione di come gioca con Olanda....

Immagine.jpg

Chi ti ha detto che Tudor ha chiesto la conferma di Koopmainers? Non ci credo neanche se lo sento da lui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jokerjoe ha scritto:

Quindi Tudor ha battuto la testa cadendo dal letto e ha chiesto la conferma di Koop, mentre tu sei un allenatore.... sei sicuro che l'olandese non possa giocare in un centrocampo a due? Questa è la formazione che ha schiantato il Lewerkusen in finale di europa league. Se vuoi ti do anche qualche formazione di come gioca con Olanda....

Immagine.jpg

Allora .. sono un ex giocatore e allenatore di serie c e ho fatto anche il secondo in serie b alcuni anni fa . Questo non fa di me uno stratega né un grande allenatore  ma neanche uno completamente a digiuno di tattica . 
Ripeto  il concetto : Koop sarà un equivoco per tutta la stagione , non ha caratteristiche per ricoprire il centrocampo a due di Tudor . Per come interpreta e organizza il canovaccio tecnico l’allenatore croato i due centrocampisti centrali non corrispondono al prototipo di calciatore che e’ Koop . 
Già solo aver paragonato il modulo Tudor al modulo Gasperini fa comprendere come di calcio se ne capisca proprio tanto  poco .. con gasp ( che conosco personalmente fra l altro da vecchi trascorsi comuni a Pescara quando io ragazzino lui era giocatore a fine carriera   ) i compiti richiesti a Koop sono sempre stati completamente diversi .

in Olanda poi il discorso e’ ancor più complesso , c è un fortissimo dibattito fra gli addetti ai lavori ( ho parlato giusto  questa  estate con  Vanenburg ( ex grandissimo giocatore )  ) che addirittura non vorrebbero neanche Koop convocato perché non compatibile con il modulo adottato e casualmente oggi (!)  koeman non lo ha neppure convocato per questa tornata … nel caso specifico poi Koop ha sempre offerto quasi sempre  prove molto discusse in nazionale  !

Tudor  non ha confermato proprio un bel nulla ! Tudor obtorto collo ha dovuto accettare di buon grado  la conferma di Koop ( invendibile !) e infatti n questo inizio lo ha solo schierato a partita in corso e chiaramente non lo vede titolatissimo anche se a parole giustamente deve dire altro ! 
Paradossalmente  può essere più un sostituto di thuram che di Locatelli ma non come caratteristiche ( siamo molto distanti come peculiarità tecniche ) semplicemente come integrazione con il compagno  ma ad oggi viene usato come sostituto di locatelli perché thuram risulta imprescindibile . 
prima di dire castronerie e riportare formazioni come sulla PlayStation bisognerebbe conoscere e studiare un po’: un conto e’ piazzare dei pallini in una immagine e pontificare un conto sono poi i movimenti richiesti e il contesto in cui si inseriscono. I Giocatori, conoscere dinamiche di gioco e compiti richiesti . 

Comunque  ogni discorso deve essere supportato poi dai fatti : ad oggi Koop ha reso nettamente sotto le sue potenzialità giocando con n un ruolo non suo , oggi le sue prestazioni complessivamente persistono ad essere appena sufficienti  e nelle prime due uscite stagionali ( Parma e Genoa ) il suo apporto in un nuovo ruolo lo hanno visto ancora sottoperfornare  poi dato che il tempo e’ galantuomo vedremo cosa accadrà nel proseguio della stagione  ma il ruolo di Koop non e’ certo quello di centrocampista a due in un modulo  lo alla Tudor e quindi sarà sempre un adattato ( e lui non mi pare neanche che si appliche così tanto in tel senso .. e’ molto scolastico in tutto ciò che fa )  ..tutti ci auguriamo che si possa trovare una giusta collocazione all olandese ma sarà molto complesso allo stato dei fatti . In un 4-3-3 ad esempio ci sarebbero ben altri margini per collocarlo nello scacchiere . Non penso a Koop come a un giocatore scarso ma neppure e’ un giocatore che sposta gli equilibri , se inserito nel contesto giusto e’ un giocatore che può essere molto utile ma non mi pare il caso Juve : speriamo solo che la squadra inizi a essere solida anche nei risultati e allora sulle ali dell entusiasmo pure Koop possa essere travolto da una n ondata di euforica energia e quindi spostare più in alto il rendimento . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Pardocurioso ha scritto:

Allora .. sono un ex giocatore e allenatore di serie c e ho fatto anche il secondo in serie b alcuni anni fa . Questo non fa di me uno stratega né un grande allenatore  ma neanche uno completamente a digiuno di tattica . 
Ripeto  il concetto : Koop sarà un equivoco per tutta la stagione , non ha caratteristiche per ricoprire il centrocampo a due di Tudor . Per come interpreta e organizza il canovaccio tecnico l’allenatore croato i due centrocampisti centrali non corrispondono al prototipo di calciatore che e’ Koop . 
Già solo aver paragonato il modulo Tudor al modulo Gasperini fa comprendere come di calcio se ne capisca proprio tanto  poco .. con gasp ( che conosco personalmente fra l altro da vecchi trascorsi comuni a Pescara quando io ragazzino lui era giocatore a fine carriera   ) i compiti richiesti a Koop sono sempre stati completamente diversi .

in Olanda poi il discorso e’ ancor più complesso , c è un fortissimo dibattito fra gli addetti ai lavori ( ho parlato giusto  questa  estate con  Vanenburg ( ex grandissimo giocatore ) eravamo nello stesso resort ) che addirittura non vorrebbero neanche Koop convocato perché non compatibile con il modulo adottato e casualmente oggi (!)  koeman non lo ha neppure convocato questa tornata … nel caso specifico poi Koop ha sempre offerto quasi sempre  prove molto discusse in nazionale  !

Tudor  non ha confermato proprio un bel nulla ! Tudor obtorto collo ha dovuto accettare di buon grado  la conferma di Koop ( invendibile !) e infatti n questo inizio lo ha solo schierato a partita in corso e chiaramente non lo vede titolatissimo anche se a parole giustamente deve dire altro ! 
Paradossalmente  può essere più un sostituto di thuram che di Locatelli ma non come caratteristiche ( siamo molto distanti come peculiarità tecniche ) semplicemente come integrazione con il compagno  ma ad oggi viene usato come sostituto di locatelli perché thuram risulta imprescindibile . 
prima di dire castronerie e riportare formazioni come sulla PlayStation bisognerebbe conoscere e studiare un po’: un conto e’ piazzare dei pallini in una immagine e pontificare un conto sono poi i movimenti richiesti e il contesto in cui si inseriscono. Giocatori, conoscere dinamiche di gioco e compiti richiesti . 

Comunque  ogni discorso deve essere supportato poi dai fatti : ad oggi Koop ha reso nettamente sotto le sue potenzialità giocando con n un ruolo non suo , oggi ha nove e le sue prestazioni complessivamente persistono ad essere appena sufficienti  e nelle prime due uscite stagionali ( Parma e Genoa ) il suo apporto in un nuovo ruolo lo hanno visto ancora sottoperfornare  poi dato che il tempo e’ galantuomo vedremo cosa accadrà nel prosegui della stagione  ma il ruolo di Koop non e’ certo quello di centrocampista a due in un modulo  lo alla Tudor ..tutti ci auguriamo che si possa trovare una giusta collocazione all olandese ma sarà molto complesso allo stato dei fatti . In un 4-3-3 ad esempio ci sarebbero ben altri margini per collocarlo nello scacchiere . 

Io nel ruolo di centrocampista a due penso che anche Mecchenni sia più funzionale dell'olandese 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, entanglement ha scritto:

Io nel ruolo di centrocampista a due penso che anche Mecchenni sia più funzionale dell'olandese 

Esatto . Per caratteristiche tecniche e predisposizione persino mchicken e’ più indicato ! Koop lì non ci può stare .. se poi non hai nessuno e ce lo vuoi mettere questo e’ un altro discorso ! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, Pardocurioso ha scritto:

Allora .. sono un ex giocatore e allenatore di serie c e ho fatto anche il secondo in serie b alcuni anni fa . Questo non fa di me uno stratega né un grande allenatore  ma neanche uno completamente a digiuno di tattica . 
Ripeto  il concetto : Koop sarà un equivoco per tutta la stagione , non ha caratteristiche per ricoprire il centrocampo a due di Tudor . Per come interpreta e organizza il canovaccio tecnico l’allenatore croato i due centrocampisti centrali non corrispondono al prototipo di calciatore che e’ Koop . 
Già solo aver paragonato il modulo Tudor al modulo Gasperini fa comprendere come di calcio se ne capisca proprio tanto  poco .. con gasp ( che conosco personalmente fra l altro da vecchi trascorsi comuni a Pescara quando io ragazzino lui era giocatore a fine carriera   ) i compiti richiesti a Koop sono sempre stati completamente diversi .

in Olanda poi il discorso e’ ancor più complesso , c è un fortissimo dibattito fra gli addetti ai lavori ( ho parlato giusto  questa  estate con  Vanenburg ( ex grandissimo giocatore )  ) che addirittura non vorrebbero neanche Koop convocato perché non compatibile con il modulo adottato e casualmente oggi (!)  koeman non lo ha neppure convocato per questa tornata … nel caso specifico poi Koop ha sempre offerto quasi sempre  prove molto discusse in nazionale  !

Tudor  non ha confermato proprio un bel nulla ! Tudor obtorto collo ha dovuto accettare di buon grado  la conferma di Koop ( invendibile !) e infatti n questo inizio lo ha solo schierato a partita in corso e chiaramente non lo vede titolatissimo anche se a parole giustamente deve dire altro ! 
Paradossalmente  può essere più un sostituto di thuram che di Locatelli ma non come caratteristiche ( siamo molto distanti come peculiarità tecniche ) semplicemente come integrazione con il compagno  ma ad oggi viene usato come sostituto di locatelli perché thuram risulta imprescindibile . 
prima di dire castronerie e riportare formazioni come sulla PlayStation bisognerebbe conoscere e studiare un po’: un conto e’ piazzare dei pallini in una immagine e pontificare un conto sono poi i movimenti richiesti e il contesto in cui si inseriscono. I Giocatori, conoscere dinamiche di gioco e compiti richiesti . 

Comunque  ogni discorso deve essere supportato poi dai fatti : ad oggi Koop ha reso nettamente sotto le sue potenzialità giocando con n un ruolo non suo , oggi le sue prestazioni complessivamente persistono ad essere appena sufficienti  e nelle prime due uscite stagionali ( Parma e Genoa ) il suo apporto in un nuovo ruolo lo hanno visto ancora sottoperfornare  poi dato che il tempo e’ galantuomo vedremo cosa accadrà nel proseguio della stagione  ma il ruolo di Koop non e’ certo quello di centrocampista a due in un modulo  lo alla Tudor e quindi sarà sempre un adattato ( e lui non mi pare neanche che si appliche così tanto in tel senso .. e’ molto scolastico in tutto ciò che fa )  ..tutti ci auguriamo che si possa trovare una giusta collocazione all olandese ma sarà molto complesso allo stato dei fatti . In un 4-3-3 ad esempio ci sarebbero ben altri margini per collocarlo nello scacchiere . Non penso a Koop come a un giocatore scarso ma neppure e’ un giocatore che sposta gli equilibri , se inserito nel contesto giusto e’ un giocatore che può essere molto utile ma non mi pare il caso Juve : speriamo solo che la squadra inizi a essere solida anche nei risultati e allora sulle ali dell entusiasmo pure Koop possa essere travolto da una n ondata di euforica energia e quindi spostare più in alto il rendimento . 

Beh.. che dire complimenti... tu sei lo stratega io un povero ign.... paragonare il modulo di Gasp. a quello di Tudor non va bene 3 4 2 1 , 3 4 2 1 sulla carta ... ma quello del croato la sai sicuramente tu che modulo è, quindi Tudor ha dovuto accettare Koopmainers perchè invendibile? Douglas Luiz che ha avuto più o meno lo stesso rendimento è stato ceduto, Koop no perchè lo dici tu boh.. quante certezze hai,  tranquillo che Comolli lo avrebbe piazzato se c'era l'intenzione!!  Evidentemente lo si vuole recuperare...poi sinceramente io non vedo tanta differenza tra la coppia Ederson Koop o Thuram Koop, ma sei tu l'allenatore, io so solo che in quella formazione da playstation nella finale di coppa fu uno dei migliori, e anche nell'Olanda schierato mediano nel 4 2 3 1 ha giocato bene in passato (almeno che il web non menta) poi non so adesso che problemi ha con Kooman , potrebbe giocare in un 4 3 3 e qui mi trovi d'accordo, ma la squadra è stata costruita per il modulo di Tudor e quindi sarà lui a decidere dove collocarlo tatticamente e per ora mi pare che lo vede al posto di Locatelli, quindi sotto questo aspetto già le tue idee sono differenti da quelle del croato...  poi è chiaro che tutti ci auguriamo che il suo rendimento migliori non  penso che si sia dimenticato come si gioca al pallone...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Rebatet ha scritto:

Chi ti ha detto che Tudor ha chiesto la conferma di Koopmainers? Non ci credo neanche se lo sento da lui

Ho detto così per dire ... semplicemente si è deciso di puntare al suo rilancio altrimenti Comolli lo avrebbe ceduto come ha fatto con Duoglas Luiz...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jokerjoe ha scritto:

Beh.. che dire complimenti... tu sei lo stratega io un povero ign.... paragonare il modulo di Gasp. a quello di Tudor non va bene 3 4 2 1 , 3 4 2 1 sulla carta ... ma quello del croato la sai sicuramente tu che modulo è, quindi Tudor ha dovuto accettare Koopmainers perchè invendibile? Douglas Luiz che ha avuto più o meno lo stesso rendimento è stato ceduto, Koop no perchè lo dici tu boh.. quante certezze hai,  tranquillo che Comolli lo avrebbe piazzato se c'era l'intenzione!!  Evidentemente lo si vuole recuperare...poi sinceramente io non vedo tanta differenza tra la coppia Ederson Koop o Thuram Koop, ma sei tu l'allenatore, io so solo che in quella formazione da playstation nella finale di coppa fu uno dei migliori, e anche nell'Olanda schierato mediano nel 4 2 3 1 ha giocato bene in passato (almeno che il web non menta) poi non so adesso che problemi ha con Kooman , potrebbe giocare in un 4 3 3 e qui mi trovi d'accordo, ma la squadra è stata costruita per il modulo di Tudor e quindi sarà lui a decidere dove collocarlo tatticamente e per ora mi pare che lo vede al posto di Locatelli, quindi sotto questo aspetto già le tue idee sono differenti da quelle del croato...  poi è chiaro che tutti ci auguriamo che il suo rendimento migliori non  penso che si sia dimenticato come si gioca al pallone...

Mi sono fermato a ederson Koop coppia uguale a Koop thuram .. cioè : ederson sarebbe simile per caratteristiche a thuram ?????  Ok . Inutile parlare di calcio . 
p.s. Ho scritto proprio per evitare inutile considerazioni che non mi ritengo né stratega né allenatore di alto livello ma evidentemente neanche la comprensione del testo scritto ! Ho solo fatto menzione ai miei trascorsi che mi permettono di avere alcune nozioni basi . Nella vita oggi faccio tutt’altro , sono ingegnere e lavoro nel mondo delle sponsorizzazioni sportive il che mi permette di poter conoscere e incontrare atleti di altissimo livello di vari sport compresi il calcio e quindi mi capita di parlare e confrontarmi  su giocatori , allenatori e squadre .

per quanto riguarda la questione Koop e’ chiaro che si cerca di recuperare in qualche modo il giocatore perché pesa a bilancio in modo esagerato e non e’ stato venduto semplicemente perché non c erano acquirenti e perché non si può rivoluzionare  una squadra in una sessione di mercato a meno di non giocare a football manager ! 
Se Tudor avesse potuto scegliere non avrebbe mai e poi mai scelto un giocatore alla Koop nel suo modulo : infatti non ha mai giocato praticamente titolare 90 minuti con Tudor ! 
Per Douglas pesavano molti aspetti non ultimo l’aspetto comportamentale , Koop da questo punto di vista e’ esemplare , sempre puntuale negli allenamenti , integrato con i compagni , rispettoso e mai una dichiarazione fuori posto !
manche Vlahovic Comolli avrebbe venduto : lo ha fatto ? No ! Semplicemente non ha trovato le condizioni adeguate .. comunque ripeto , basta vedere le prestazioni e comprendere : certamente Koop può fare meglio in un ruolo non suo ma farà sempre fatica a dare continuità di rendimento in alto in quella posizione a meno di non provare o a cambiare modulo o a relegarlo a panchinaro (12 esimo uomo ) buono per le rotazioni .. ciò che in pratica sta facendo tudor sopratutto sapendo che quando inizieranno le coppe si giocheranno molte partite ravvicinate e occorrerà per forza di cose turn over !  
l’olanda di Koeman non gioca assolutamente come Tudor ! L’impianto di gioco di Tudor e’ adamantino : si Sa benissimo che modulo prediliga e che tipo di gioco voglia sviluppare .. infatti non e’ in discussione come lui disponga la squadra : ha un credo e lo persegue .. e per quanto mi riguarda fa benissimo ( io prediligo altri moduli ma non sono io l allenatore della Juve !)  , poi ci sono i giocatori che interpretano quei ruoli ma l impianto  quello e’ ! Ora con Openda e Zeghovia avrà più soluzioni in avanti ma sempre con quello schema giocherà .. e proprio il centrocampo l anello debole della squadra con thuram con molti margini di crescita ormai consolidati in certi aspetti ma ancora un poco indisciplinato e con Locatelli che invece interpreta il ruolo in modo rispondente ma e’ un giocatore “ piatto “ più bravo in fase di non possesso che in quella di possesso che richiede per un centrocampo a due piedi educati , velocità di pensiero , capacità di innescare ripartenza , poca propensione al palleggio e invece propensione alla verticalizzazione , ottime capacità di pressing in coordinazione sistematica e coperture preventive .. Locatelli fa discretamente/ bene  la metà dei compiti il resto lo fa in modo appena sufficiente .. per questo che occorrerebbe un centrocampista di un livello superiore  che non può però essere Koop visto che manca di alcune caratteristiche richieste . Se Tudor nonostante tutto riuscisse  a costruire un armonia tattica e di squadra e creasse in energia propositiva e positiva allora la squadra potrebbe in parte sopperire a queste lacune come ad altre ma rimane comunque squadra incompleta . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutti queste statistiche e dati fanno solo perdere il cervello.chebotta però non si può negare che siano ottimi numeri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Pardocurioso ha scritto:

Mi sono fermato a ederson Koop coppia uguale a Koop thuram .. cioè : ederson sarebbe simile per caratteristiche a thuram ?????  Ok . Inutile parlare di calcio . 
p.s. Ho scritto proprio per evitare inutile considerazioni che non mi ritengo né stratega né allenatore di alto livello ma evidentemente neanche la comprensione del testo scritto ! Ho solo fatto menzione ai miei trascorsi che mi permettono di avere alcune nozioni basi . Nella vita oggi faccio tutt’altro , sono ingegnere e lavoro nel mondo delle sponsorizzazioni sportive il che mi permette di poter conoscere e incontrare atleti di altissimo livello di vari sport compresi il calcio e quindi mi capita di parlare e confrontarmi  su giocatori , allenatori e squadre .

per quanto riguarda la questione Koop e’ chiaro che si cerca di recuperare in qualche modo il giocatore perché pesa a bilancio in modo esagerato e non e’ stato venduto semplicemente perché non c erano acquirenti e perché non si può rivoluzionare  una squadra in una sessione di mercato a meno di non giocare a football manager ! 
Se Tudor avesse potuto scegliere non avrebbe mai e poi mai scelto un giocatore alla Koop nel suo modulo : infatti non ha mai giocato praticamente titolare 90 minuti con Tudor ! 
Per Douglas pesavano molti aspetti non ultimo l’aspetto comportamentale , Koop da questo punto di vista e’ esemplare , sempre puntuale negli allenamenti , integrato con i compagni , rispettoso e mai una dichiarazione fuori posto !
manche Vlahovic Comolli avrebbe venduto : lo ha fatto ? No ! Semplicemente non ha trovato le condizioni adeguate .. comunque ripeto , basta vedere le prestazioni e comprendere : certamente Koop può fare meglio in un ruolo non suo ma farà sempre fatica a dare continuità di rendimento in alto in quella posizione a meno di non provare o a cambiare modulo o a relegarlo a panchinaro (12 esimo uomo ) buono per le rotazioni .. ciò che in pratica sta facendo tudor sopratutto sapendo che quando inizieranno le coppe si giocheranno molte partite ravvicinate e occorrerà per forza di cose turn over !  
l’olanda di Koeman non gioca assolutamente come Tudor ! L’impianto di gioco di Tudor e’ adamantino : si Sa benissimo che modulo prediliga e che tipo di gioco voglia sviluppare .. infatti non e’ in discussione come lui disponga la squadra : ha un credo e lo persegue .. e per quanto mi riguarda fa benissimo ( io prediligo altri moduli ma non sono io l allenatore della Juve !)  , poi ci sono i giocatori che interpretano quei ruoli ma l impianto  quello e’ ! Ora con Openda e Zeghovia avrà più soluzioni in avanti ma sempre con quello schema giocherà .. e proprio il centrocampo l anello debole della squadra con thuram con molti margini di crescita ormai consolidati in certi aspetti ma ancora un poco indisciplinato e con Locatelli che invece interpreta il ruolo in modo rispondente ma e’ un giocatore “ piatto “ più bravo in fase di non possesso che in quella di possesso che richiede per un centrocampo a due piedi educati , velocità di pensiero , capacità di innescare ripartenza , poca propensione al palleggio e invece propensione alla verticalizzazione , ottime capacità di pressing in coordinazione sistematica e coperture preventive .. Locatelli fa discretamente/ bene  la metà dei compiti il resto lo fa in modo appena sufficiente .. per questo che occorrerebbe un centrocampista di un livello superiore  che non può però essere Koop visto che manca di alcune caratteristiche richieste . Se Tudor nonostante tutto riuscisse  a costruire un armonia tattica e di squadra e creasse in energia propositiva e positiva allora la squadra potrebbe in parte sopperire a queste lacune come ad altre ma rimane comunque squadra incompleta . 

Poi me lo spieghi tu visto che sei allenatore qual'è la differenza tra Ederson e Thuram ... visto che il web dice che sono molto simili... e anche io non ci trovo tanta differenza,  visto che mi scoccia scrivere non mi dilungo , su Koopmainers sarà il campo a dire se hai ragione tu o Tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.