Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Il Demone

Punizioni: un tema scottante. Chi le tira?

Post in rilievo

24 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Credo che ci sia molto studio dietro (conoscere le caratteristiche di chi tira, i modi più ricorrenti con cui la calcia) e diversi piccoli accorgimenti (es. il coccodrillo per impedire che si sfruttino i buchi bassi nella barriera, l'ulteriore uomo in barriera, il tempismo nel guadagnare un metro in avanti un decimo di secondo prima che l'arbitro fischi per autorizzare il tiro, etc.).

Poi chiaro che occorre avere anche più di una occasione per calciarla, a noi di punizioni da distanza e posizione appetibili ne fischiano davvero poche.

Ad oggi, comunque, due dai piedi buoni hanno segnato su punizione (Nico Paz e De Bruyne).

Non vorrei aggiungere una cavolata ma pare anche che adesso ci si allena di meno.

Ricordo un' intervista di Mihajlovic in cui disse che era solito fermarsi almeno un' ora a fine allenamento, mentre i suoi al Bologna non lo facevano mai .

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minutes ago, Ich bin Strunz said:

Oggi i bambini non vanno più in cortile ma vanno negli oratori e nei nei centri calcistici, mi sai dire al di là dei soliti luoghi comuni da boomer come me che francamente hanno anche stancato perché mai dovrebbero imparare meglio la tecnica tirando contro il garage della signora invece che supervisionati da un allenatore?

ah dimenticavo, si stava meglio senza cellulari e quando dovevi trovare cabina e gettone per telefonare da fuori casa….. 😂

guarda, oggi stranamente ho pazienza e quindi faccio la tara sul tenore del tuo commento e provo a risponderti nel merito lo stesso:

(anche perche' quello che ti avrei detto di solito vedo che te lo dici gia' da solo nel nickname)


che adesso i bambini giochino meno fuori di casa e piu sui cellulari non e' certo una mia invenzione, ne' un luogo comune da boomer.
I ragazzini che giocano a calcio adesso sono molti meno rispetto a prima e , salvo eccezioni, "vanno a fare calcio" presso qualche societa sportiva a pagamento 2 o 3 ore a settimana piu eventuale partita il week-end e stop.Lo so bene perche' tra questi c'e' anche mio figlio. 

 

Ai miei tempi o anche solo fino a 15-20 anni fa intanto era maggiore il numero di bambini che giocava a pallone regolarmente e poi il numero di ore passate con un  pallone tra i piedi, spesso anche da soli a fare attivita ripetitive come quella che ho descritto prima erano molte di piu. Pirlo raccontava che si allenava a tirare punizioni persino in casa, usando le sedie come barriera. 


Non mi interessa dire se si stava meglio o peggio, di sicuro pero' sono tempi diversi, migliori per tante cose (adesso per esempio ci sono molti piu bambini che fanno Tennis, e si vede)  e peggiori per altre. 
E che attualmente il livello tecnico nel calcio sia molto inferiore rispetto a un paio di decenni fa secondo me e' evidente, non solo rigardo alle punizioni.
Poi per carita libero tu di pensarla come vuoi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, La Fleur ha scritto:

Non vorrei aggiungere una cavolata ma pare anche che adesso ci si allena di meno.

Ricordo un' intervista di Mihajlovic in cui disse che era solito fermarsi almeno un' ora a fine allenamento, mentre i suoi al Bologna non lo facevano mai .

E' possibile, anche se mi sembra strano.
In un calcio che cura ogni dettaglio, le palle inattive possono diventare un fattore importante.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, PR20 ha scritto:

I ragazzini che giocano a calcio adesso sono molti meno rispetto a prima e , salvo eccezioni, "vanno a fare calcio" presso qualche societa sportiva a pagamento 2 o 3 ore a settimana piu eventuale partita il week-end e stop.Lo so bene perche' tra questi c'e' anche mio figlio. 

Anche perché gli italiani fanno meno figli rispetto a decenni fa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, PR20 ha scritto:

guarda, oggi stranamente ho pazienza e quindi faccio la tara sul tenore del tuo commento e provo a risponderti nel merito lo stesso:

(anche perche' quello che ti avrei detto di solito vedo che te lo dici gia' da solo nel nickname)


che adesso i bambini giochino meno fuori di casa e piu sui cellulari non e' certo una mia invenzione, ne' un luogo comune da boomer.
I ragazzini che giocano a calcio adesso sono molti meno rispetto a prima e , salvo eccezioni, "vanno a fare calcio" presso qualche societa sportiva a pagamento 2 o 3 ore a settimana piu eventuale partita il week-end e stop.Lo so bene perche' tra questi c'e' anche mio figlio. 

 

Ai miei tempi o anche solo fino a 15-20 anni fa intanto era maggiore il numero di bambini che giocava a pallone regolarmente e poi il numero di ore passate con un  pallone tra i piedi, spesso anche da soli a fare attivita ripetitive come quella che ho descritto prima erano molte di piu. Pirlo raccontava che si allenava a tirare punizioni persino in casa, usando le sedie come barriera. 


Non mi interessa dire se si stava meglio o peggio, di sicuro pero' sono tempi diversi, migliori per tante cose (adesso per esempio ci sono molti piu bambini che fanno Tennis, e si vede)  e peggiori per altre. 
E che attualmente il livello tecnico nel calcio sia molto inferiore rispetto a un paio di decenni fa secondo me e' evidente, non solo rigardo alle punizioni.
Poi per carita libero tu di pensarla come vuoi.

e non solo in Italia....

guardiamo il Brasile che sfornava giocatori con tecnica esagerata ad oltranza e non serve che citi alcuni nomi

ora il Brasile tutta questa tecnica, rispetto al passato, non l'ha più

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Dopo Pirlo è calata una maledizione; pensiamo a Cristiano Ronaldo che prima di venire da noi segnava punizioni epiche e dopo ne avrà stampate quaranta sulla barriera...

Dopo Pirlo c'è stato anche Pjanić che sui piazzati era una sentenza

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Credo che ci sia molto studio dietro (conoscere le caratteristiche di chi tira, i modi più ricorrenti con cui la calcia) e diversi piccoli accorgimenti (es. il coccodrillo per impedire che si sfruttino i buchi bassi nella barriera, l'ulteriore uomo in barriera, il tempismo nel guadagnare un metro in avanti un decimo di secondo prima che l'arbitro fischi per autorizzare il tiro, etc.).

Poi chiaro che occorre avere anche più di una occasione per calciarla, a noi di punizioni da distanza e posizione appetibili ne fischiano davvero poche.

Ad oggi, comunque, due dai piedi buoni hanno segnato su punizione (Nico Paz e De Bruyne).

Il coccodrillo comunque andrebbe reso illegale. Non esiste che uno parta da sdraiato, al massimo ci si può immolare in scivolata, ma è sempre una roba dinamica 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, BaroneBirra87 said:

Dopo Pirlo c'è stato anche Pjanić che sui piazzati era una sentenza

Giusto. Se vogliamo anche Vlahovic sarebbe all'altezza di tirarne altre. Ma rispetto ai grandissimi citati nel post siamo lontani (anche Pjanič...).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, ico83 ha scritto:

Adzic è molto forte come battitore, anche da lontano.

Vlahovic da posizione ravvicinata.

Anche Koopmeiners è molto abile, purtroppo è mentalmente assente.

 

Altri non ne abbiamo, ma se i tre di cui sopra dovessero giocare e convincere, qualche gol su punizione dovremmo riuscire a farlo.

Concordo, sono loro i migliori. Non ricordo di aver mai visto Yildiz battere una punizione, credo che possa migliorare anche lui. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, PR20 ha scritto:

guarda, oggi stranamente ho pazienza e quindi faccio la tara sul tenore del tuo commento e provo a risponderti nel merito lo stesso:

(anche perche' quello che ti avrei detto di solito vedo che te lo dici gia' da solo nel nickname)


che adesso i bambini giochino meno fuori di casa e piu sui cellulari non e' certo una mia invenzione, ne' un luogo comune da boomer.
I ragazzini che giocano a calcio adesso sono molti meno rispetto a prima e , salvo eccezioni, "vanno a fare calcio" presso qualche societa sportiva a pagamento 2 o 3 ore a settimana piu eventuale partita il week-end e stop.Lo so bene perche' tra questi c'e' anche mio figlio. 

 

Ai miei tempi o anche solo fino a 15-20 anni fa intanto era maggiore il numero di bambini che giocava a pallone regolarmente e poi il numero di ore passate con un  pallone tra i piedi, spesso anche da soli a fare attivita ripetitive come quella che ho descritto prima erano molte di piu. Pirlo raccontava che si allenava a tirare punizioni persino in casa, usando le sedie come barriera. 


Non mi interessa dire se si stava meglio o peggio, di sicuro pero' sono tempi diversi, migliori per tante cose (adesso per esempio ci sono molti piu bambini che fanno Tennis, e si vede)  e peggiori per altre. 
E che attualmente il livello tecnico nel calcio sia molto inferiore rispetto a un paio di decenni fa secondo me e' evidente, non solo rigardo alle punizioni.
Poi per carita libero tu di pensarla come vuoi.

che il livello tecnico nel calcio di oggi sia inferiore lo sanno anche i sassi, basta vedere le prodezze della nostra nazionale, i ragazzini fanno sport diversi esattamente come 50 anni fa e non mi addentro inutilmente nelle statistiche di quante ore giochino a settimana perche non avrebbe nessuna rilevanza; meno ragazzini giocano a calcio semplicemente perche ne nascono molti meno rispetto ai nostri tempi, non perche stanno a casa coi cellulari, noi non avevamo i cellulari ma stavamo ore davanti alla tv a guardare tom & jerry, quindi le ore di sport sono credo siano piu o meno le stesse; resto convinto che meglio giocare la metà delle ore ma con un tecnico autorizzato piuttosto che da soli come viene viene, come si faceva nei cortili e si rischiava ogni volta di farsi male (ricordo la ghiaia che mio padre doveva togliermi con le pinzette dalle mani dopo che giocavo in cortile).

detto questo è giusto che ognuno resti delle proprie opinioni.

buona serata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Osservatore Torinese ha scritto:

L’ultimo grande periodo di punizioni memorabili l’abbiamo vissuto con Dybala e Pjanic, che si dividevano i tiri in base al piede migliore: il mancino da una parte, il destro dall’altra. Poi, con l’arrivo di CR7, che ha monopolizzato tutto ciò che poteva trasformarsi in gol — passaggi chiave tutti rivolti verso di lui, rigori e ovviamente anche le punizioni di qualsiasi tipo (pure quelle da 60 metri) — è iniziata la lenta e brutta parabola discendente: oggi è praticamente un miracolo se una punizione entra 😂

Il problema di fondo è che nella nuova generazione di calciatori quasi nessuno sa più calciare le punizioni. Tra i giovani in Europa, al momento mi vengono in mente solo Palmer e Mastantuono (?) ricordo una gran punizione contro il Boca in Argentina. 

Vero incredibile,la tecnica è sparita ,prima probabilmente ogni squadra aveva uno specialista,a memoria dico Pirlo delpiero Recoba mijalovixlc  veron Totti Baggio Zola Beckham Carlos ecc ecc 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 hours ago, Ich bin Strunz said:

che il livello tecnico nel calcio di oggi sia inferiore lo sanno anche i sassi, basta vedere le prodezze della nostra nazionale, i ragazzini fanno sport diversi esattamente come 50 anni fa e non mi addentro inutilmente nelle statistiche di quante ore giochino a settimana perche non avrebbe nessuna rilevanza; meno ragazzini giocano a calcio semplicemente perche ne nascono molti meno rispetto ai nostri tempi, non perche stanno a casa coi cellulari, noi non avevamo i cellulari ma stavamo ore davanti alla tv a guardare tom & jerry, quindi le ore di sport sono credo siano piu o meno le stesse; resto convinto che meglio giocare la metà delle ore ma con un tecnico autorizzato piuttosto che da soli come viene viene, come si faceva nei cortili e si rischiava ogni volta di farsi male (ricordo la ghiaia che mio padre doveva togliermi con le pinzette dalle mani dopo che giocavo in cortile).

detto questo è giusto che ognuno resti delle proprie opinioni.

buona serata

Il numero di ore passate a giocare invece non puo' che essere assolutamente rilevante come nello sviluppo di qualsiasi abilita'. Pensa stare 3-4 ore al giorno a strimpellare la chitarra a provare cose invece che andare semplicemente da un maestro 2-3 volte a settimana. Senza contare che le squadre di calcio con allenatori professionisti c'erano anche allora, anzi probabilmente ce n'erano anche di piu ed erano per lo piu gratis, quindi tutta l'attivita' "nei cortili" di cui ti ho parlato era in aggiunta, non in sostituzione a quella passata in una squadra. Con la differenza che alle scuole calcio non arrivavno bambini spesso comletamente a zero come adesso ma bambini che in alcuni casi gia sapevano fare 100 palleggi di fila e che dopo la "lezione" mettevano subito in pratica quello che avevano imparato perche' giocavano a pallone praticamente sempre quando non erano a scuola o non pioveva nei cortili, al mare al parco, in partitelle  ma anche semplicemente in gruppi di 2-3 ad allenarsi a palleggiare, a tirare, a colpire di testa a crossare ecc.  Sotto casa mia tutti i pomeriggi c'era qualcuno che giocava a pallone e lo stesso piu o meno ogni 2-300 metri, non c'e' proprio paragone. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per come tira, Yildiz dovrebbe fare qualche ora al giorno a diventare un grande dei tiri da fermo che potrebbe diventare. Se un giorno diventa titolare, secondo me Adzic sarebbe un ottimo tiratore dal calci di punizione. Ho visto dei video dove tirava ottimi calci di punizione in Montenegro. Per adesso, quando gioca, ci sarebbe pure Dusan, che qualche gol su punizione l'ha fatto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, zebra67 ha scritto:

Nel 2023/24, ultima stagione con Allegri in panchina, segnammo 3 gol su punizione diretta: 2 di Vlahovic e 1 di Milik.
Nella scorsa stagione, non ne ricordo nessuno.

Una miseria rispetto ai tempi d'oro nei quali ogni punizione diventava quasi sempre un goal (Pirlo, Pjanic, Del Piero etc).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Adzic le tira benissimo ed ha segnato già diversi gol in carriera su punizione, qualcuno pure con la Next Gen.

 

In attesa che diventi titolare rimane Vlahovic e poco altro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, PR20 ha scritto:

Il numero di ore passate a giocare invece non puo' che essere assolutamente rilevante come nello sviluppo di qualsiasi abilita'. Pensa stare 3-4 ore al giorno a strimpellare la chitarra a provare cose invece che andare semplicemente da un maestro 2-3 volte a settimana. Senza contare che le squadre di calcio con allenatori professionisti c'erano anche allora, anzi probabilmente ce n'erano anche di piu ed erano per lo piu gratis, quindi tutta l'attivita' "nei cortili" di cui ti ho parlato era in aggiunta, non in sostituzione a quella passata in una squadra. Con la differenza che alle scuole calcio non arrivavno bambini spezzo comletamente a zero come adesso ma bambini che in alcuni casi gia sapevano fare 100 palleggi di fila e che dopo la "lezione" mettevano subito in pratica quello che avevano imparato perche' giocavano a pallone praticamente sempre quando non erano a scuola o non pioveva nei cortili, al mare al parco, in partitelle  ma anche semplicemente in gruppi di 2-3 ad allenarsi a palleggiare, a tirare, a colpire di testa a crossare ecc.  Sotto casa mia tutti i pomeriggi c'era qualcuno che giocava a pallone e lo stesso piu o meno ogni 2-300 metri, non c'e' proprio paragone. 

Esatto 

 

Basti pensare che al giorno d'oggi si fa fatica anche per quelli della vecchia generazione  mettere su una partitella scapoli ammogliati...tutti hanno altro da fare.

 

De rossi nella sua scuola calcio ha fatto costruire anche un campetto in cemento e uno in Terra battuta oltre quello in erba...ci è arrivato anche lui a capire che sparito il calcio da strada occorre trovare altre soluzione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.