Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

18 minuti fa, ms415 ha scritto:

Che dice in sintesi???

Tutto quello che diciamo qui, che tudor non ha intenzione di cambiare modulo anche di fronte a delle evidenze, che non ha trovato una quadra in attacco, che non capisce kalulu a dx e che non capisce perché i giocatori non corrano.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Yildiz ha bisogno di riposo: dopo la prova opaca con l’Atalanta, il tecnico bianconero sta valutando se concedergli un turno di pausa in Champions

Un talento immenso, ma anche un giocatore spremuto. In casa Juventus tiene banco il grande dilemma legato a Kenan Yildiz. Il gioiello turco, leader tecnico indiscusso della squadra di Igor Tudor, sta iniziando a mostrare i primi, fisiologici segni di stanchezza. Come riportato dal Corriere dello Sport, la sua prestazione contro l’Atalanta è stata quella di un giocatore «apparso in riserva», una situazione che spinge il tecnico a una profonda riflessione in vista della cruciale sfida di Champions League di domani contro il Villarreal.

Yildiz Juve: stanchezza o talento? Il dilemma di Tudor

Il problema è presto detto: Yildiz è stato sempre presente in questo avvio di stagione, e sempre dal primo minuto. Ha giocato il 99% dei minuti totali a disposizione, un carico di lavoro enorme per un giocatore così giovane e così dispendioso nel suo modo di stare in campo. Le fatiche accumulate nelle battaglie contro Inter e Borussia Dortmund si sono fatte sentire al Bentegodi, dove è apparso meno brillante e incisivo del solito.

A questo punto, bisogna vedere se Tudor deciderà di farlo rifiatare. La logica imporrebbe un turno di riposo, per preservare il giocatore più importante della rosa da possibili infortuni e per ricaricarne le batterie. L’allenatore ha a disposizione alternative di qualità come Francisco Conceicao, ormai pienamente recuperato, o il giovane Vasilije Adzic, che scalpita per avere più spazio.

Tuttavia, rinunciare al proprio miglior giocatore nella prima delicata trasferta di Champions League è una scelta difficile. Tudor sa bene che Yildiz, anche in condizioni non ottimali, è l’unico in grado di inventare la giocata che può spaccare la partita. La decisione finale verrà presa solo dopo la rifinitura di oggi, ma il dilemma resta: rischiare il proprio fuoriclasse o affidarsi a forze più fresche? Un dubbio che accompagnerà la Juve fino all’ultimo minuto.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Spectreman ha scritto:

:d

Spiego meglio, Bouaddi è un investimento da fare sicuramente, ottimo giovane e che può crescere molto.

Ma in campo da così tanto più di Thuram e Locatelli? Secondo me no.

Bouaddi è ottimo prenderlo se prendendo lui cedi Locatelli e prendi uno fra Merino e Konè, ci vogliono i soldi ci mancherebbe, ma se prendiamo solo quelli dal vivaio e i parametri 0 si cresce difficilmente, si cresce male

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, iSem ha scritto:

Tutto quello che diciamo qui, che tudor non ha intenzione di cambiare modulo anche di fronte a delle evidenze, che non ha trovato una quadra in attacco, che non capisce kalulu a dx e che non capisce perché i giocatori non corrano.

Tudor QUALORA continuasse su questa linea molto intransigente si scaverebbe la fossa da solo partita dopo partita rovinando anche questa stagione bianconera.

 

Tanti Auguri, Auguri per i giocatori che man mano gli volteranno le spalle, Auguri per l'occasione che non gli capiterà MAI più dopo l'ennesimo esonero.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, michele.i ha scritto:

promesse che non ha fatto lui, ma semplicemente l'hype che si era creato enormemente dopo il lungo contrattare tra juve e sassuolo

Manco Vlahovic o Koopmainers hanno fatto promesse particolari, non mi sembra che non vengono quotidianamente dileggiati e criticati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Fino alla fine… ha scritto:

Sabato è partito Openda, domani probabilmente partirà David, domenica probabilmente partirà Vlahovic.

Cosi non scontentiamo nessuno e possiamo fare le pubblicità tipo famiglia del mulino bianco, ci sta ci sta.

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, TragicBronson ha scritto:

Spiego meglio, Bouaddi è un investimento da fare sicuramente, ottimo giovane e che può crescere molto.

Ma in campo da così tanto più di Thuram e Locatelli? Secondo me no.

Bouaddi è ottimo prenderlo se prendendo lui cedi Locatelli e prendi uno fra Merino e Konè, ci vogliono i soldi ci mancherebbe, ma se prendiamo solo quelli dal vivaio e i parametri 0 si cresce difficilmente, si cresce male

Dipende sempre da cos'ha in mente Comolli. Vuole rinforzare la mediana di Tudor acquistandogli un giocatore adatto alla sua tattica intransigente? Vuole acquistare un centrocampista bravo oggi e bravissimo domani per l'allenatore del futuro? Secondo me prima dovremmo poter rispondere a queste domande.

 

A prescindere credo che un giocane 18enne francese sia pronto per la pugna così come uno spagnolo o tedesco, molto meno un italiano ancora coccolato e sotto la campana di una stampa che lo dichiara giovane anche se l'ex virgulto ha 24 anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Bianchi40000 ha scritto:

Cosi non scontentiamo nessuno e possiamo fare le pubblicità tipo famiglia del mulino bianco, ci sta ci sta.

Alla fine scontenti tutti perchè li fai giocare 1 partita su 3.

Ad oggi i nostri 3 attaccanti hanno giocato una media di 40/45 minuti a partita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Tenente Colombo ha scritto:

che 11 brutto ma brutto e se tudor ha detto che non si sposta dal 3-4-3 perche si va dicendo che gioca con una difesa a 4?

perchè di fatto stiamo giocando così..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minutes ago, iSem said:

Tutto quello che diciamo qui, che tudor non ha intenzione di cambiare modulo anche di fronte a delle evidenze, che non ha trovato una quadra in attacco, che non capisce kalulu a dx e che non capisce perché i giocatori non corrano.

Si ma Tudor il modulo non lo sa cambiare. Ha già problemi a trovare la quadra e a gestire le partite con il modulo che conosce a menadito, immaginiamo cosa ne potrebbe venire fuori se si avventurasse in territori che non conosce.

Il problema vero è l' uso degli uomini, che ha, e l'atteggiamento della squadra, oltre che deve trovare una soluzione per non dover correre 80 minuti per portare a casa le partite.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Spectreman ha scritto:

Dipende sempre da cos'ha in mente Comolli. Vuole rinforzare la mediana di Tudor acquistandogli un giocatore adatto alla sua tattica intransigente? Vuole acquistare un centrocampista bravo oggi e bravissimo domani per l'allenatore del futuro? Secondo me prima dovremmo poter rispondere a queste domande.

 

A prescindere credo che un giocane 18enne francese sia pronto per la pugna così come uno spagnolo o tedesco, molto meno un italiano ancora coccolato e sotto la campana di una stampa che lo dichiara giovane anche se l'ex virgulto ha 24 anni.

Beh se prendi uno di quelli che ho citato io, o gente di quel livello, prendi gente che è buona con qualunque allenatore e con quasi tutti i moduli.

Secondo me, umile opinione, anche il mercato è andato nella direzione di prendere giocatori buoni "per più stagioni" come Zeghrova Openda e David e non solo per il gioco di Tudor.

Sul discorso del 18enne francese posso anche essere parzialmente d'accordo, ma credo che dipenda più che altro dal livello dei giocatori se hai Pogba, Marchisio, Yildiz giovane li fai esordire a 18 anni e li metti titolari a 19 anni, altri esempi sono Verratti e Tonali, ma anche Berardi, se invece i giovani sono Pinamonti o Orsolini è ovvio che i percorsi sono diversi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partiamo da un presupposto: la nostra rosa è inadeguata, a partire dall'allenatore. Ma su quest'ultimo bisognerebbe scrivere un trattato...

 

Il portiere è un onesto mestierante che dovrebbe limitarsi a difendere la porta di una squadra da quinto-sesto posto!!! Uno Svilar ad esempio gli è superiore in tutto!!! 

 

La difesa si regge su Bremer... Gatti titolare non si può vedere e Kalulu gioca fuori il suo ruolo... e quest'ultimo non sta confermando i livelli dello scorso anno... Kelly mi sta anche simpatico per i 2 goal fatti, ma a conti fatti con lui dietro non mi sento sicuro...

 

Gravissimo in primis non aver potenziato il centrocampo... abbiamo finito la partita contro l'Atalanta con la coppia Koopminers-McKennie... incubus... in più l'allenatore si è fissato a giocare a 2 a centrocampo più 2 terzini... quando la svolta potrebbe essere almeno il centrocampo a 3!!!

 

In attacco l'abbondanza sta mandando in confusione Tudor, perché non ci sta capendo nulla... IMHO dovrebbe puntare su David prima punta e non farli ruotare di partita in partita sperando nella giornata, ma di base è il "2-1" a non funzionare... che poi Openda resta ancora un mistero!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, euroventus ha scritto:

Si ma Tudor il modulo non lo sa cambiare.

Tudor per me cambierà modulo alla prima sconfitta. E di sto passo credo che il cambiamento lo vedremo già contro il Milan

1 minuto fa, TheRedDevil ha scritto:

La difesa si regge su Bremer... Gatti titolare non si può vedere e Kalulu gioca fuori il suo ruolo... e quest'ultimo non sta confermando i livelli dello scorso anno... Kelly mi sta anche simpatico per i 2 goal fatti, ma a conti fatti con lui dietro non mi sento sicuro...

Credo sia fisiologico che Kalulu non stia rendendo essendo che gioca in un ruolo non suo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Bianchi40000 ha scritto:

Tudor per me cambierà modulo alla prima sconfitta. E di sto passo credo che il cambiamento lo vedremo già contro il Milan

Credo sia fisiologico che Kalulu non stia rendendo essendo che gioca in un ruolo non suo

Io intendevo dire che quando lo sposta nei 3 di difesa, non regge e lo superano facilmente!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chi ha visto o vedrà l'analisi tattica di Juventus Atalanta su 2Talks si rende conto delle macroscopiche lacune tattiche di questa squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Soulé Juve, l’ex amministratore delegato Arrivabene parla così dei giovani gioielli della Next Gen: potevano essere il futuro, ma sono stati ceduti

Non solo Vlahovic e Bremer. Nella lunga intervista concessa a Tuttosport, l’ex Amministratore Delegato della Juventus, Maurizio Arrivabene, ha toccato anche un tasto dolente, quello dei rimpianti. E il suo più grande rammarico riguarda i giovani, quei talenti cresciuti nel progetto Next Gen e che ora stanno facendo le fortune di altre squadre. Un’analisi che è anche una critica al sistema calcio italiano.

Arrivabene Juve: il mea culpa sulla Next Gen

L’ex dirigente non ha usato mezzi termini per esprimere la sua delusione nel vedere brillare altrove giocatori che potevano rappresentare il futuro della Juventus. Ha poi raccontato un aneddoto illuminante, un discorso di Rui Costa che racchiude una filosofia opposta a quella italiana.

IL RIMPIANTO SUI GIOVANI – «Vedere con un’altra maglia molti dei nostri gioiellini della Next Gen. Soulé, per esempio, che sta facendo benissimo a Roma, che peccato non averlo tenuto. E anche Fagioli. C’erano tanti talenti, tra l’altro in un momento in cui i talenti sono pochi. Mi rimane il ricordo di un discorso di Rui Costa, dirigente del Benfica, al pranzo Uefa prima della partita di Lisbona. Diceva che i bambini vanno lasciati liberi di giocare, nei prati, nei parchi, senza allenatori, senza vincoli tattici. Solo così nascono e si coltivano i talenti. Invece, da noi ci sono allenatori fin dalle elementari».

L’INTERVISTA INTEGRALE DI ARRIVABENE A TUTTOSPORT

Le parole di Arrivabene sono un vero e proprio atto d’accusa. Il “peccato” più grande è non aver saputo trattenere talenti come Matías Soulé, che sta esplodendo con la maglia della Roma, e Nicolò Fagioli. Un doppio rimpianto ancora più forte «in un momento in cui i talenti sono pochi».

Ma la riflessione dell’ex AD va oltre la singola scelta di mercato e diventa una critica sistemica. Il ricordo del discorso di Rui Costa, dirigente del Benfica, è la chiave di tutto. Arrivabene contrappone il modello portoghese, basato sulla libertà creativa dei giovani, al modello italiano, iper-tattico fin dalla giovanissima età. «Da noi ci sono allenatori fin dalle elementari», una frase che sottolinea come, secondo lui, il calcio italiano tenda a ingabbiare e a limitare il talento, invece di coltivarlo. Una riflessione amara, un “mea culpa” che suona come un monito per tutto il nostro calcio.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chi ha visto o vedrà l'analisi tattica di Juventus Atalanta su 2Talks si rende conto delle macroscopiche lacune tattiche di questa squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Van Gaal ha scritto:

Chi ha visto o vedrà l'analisi tattica di Juventus Atalanta su 2Talks si rende conto delle macroscopiche lacune tattiche di questa squadra.

Basta andare allo stadio per tagliarsi le vene vedendo la Juve in campo.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, Spectreman ha scritto:

QUALORA vendessimo Locatelli a 40ml in Premier perché no?! 🧐

Non fa lo stesso ruolo :d 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, garrison ha scritto:

Manco Vlahovic o Koopmainers hanno fatto promesse particolari, non mi sembra che non vengono quotidianamente dileggiati e criticati.

appunto...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Van Gaal ha scritto:

Chi ha visto o vedrà l'analisi tattica di Juventus Atalanta su 2Talks si rende conto delle macroscopiche lacune tattiche di questa squadra.

La realtà di fatti è che non puoi giocare senza il regista... abbiamo avuto Pirlo e Pjanic che orchestravano il gioco... dopo lo scambio Pjanic-Arthur il centrocampo della Juve ha finito di costruire il gioco...

 

Noi a centrocampo abbiamo Thuram e Locatelli che sarebbero i titolari e non sono registi e non costruiscono il gioco... Koopmeiners passa solo all'indietro o di lato...

 

Il centrocampo deve essere a 3 e al centro deve esserci un regista... già il fatto che Tudor giochi con 2 centrocampisti e li voglia muscolari e non tecnici sarebbe da esonero immediato...

 

Ce ne accorgeremo nella prossima partita contro il Milan quando Modric 40 anni porterà a spasso tutto il nostro centrocampo!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SuperT ha scritto:

Non fa lo stesso ruolo :d 

Tu dici che vendere uno che fa e farà panchina deve essere sostituito da un altro che farà panchina? .fuma

 

Ci sta...:d

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Basta andare allo stadio per tagliarsi le vene vedendo la Juve in campo.....

 

Viste dal vivo sabato. 

 

Squadra raccapricciante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, TheRedDevil ha scritto:

Il centrocampo deve essere a 3 e al centro deve esserci un regista... già il fatto che Tudor giochi con 2 centrocampisti e li voglia muscolari e non tecnici sarebbe da esonero immediato...

Il problema è che se in conferenza stampa glielo fai notare lui si arrabbia pure.

Ad inizio anno disse che stavano provando soluzioni diverse. 

Nell'ultima conferenza stampa alla stessa domanda invece ha detto che no, non stanno provando nulla e si prosegue su questa strada qui.

Spero si renda conto che questa strada sta portando verso un burrone

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Sylar 87 ha scritto:

E se anche Romeo non dico che abbia perso la pazienza ma quasi sulle modalità che hanno comportato i nostri ultimi risultati (mi trovo d'accordo praticamente su tutto), direi che la situazione è già abbastanza preoccupante... giusto per non dire grave .ghgh 

io non sono d'accordo con la valutazione di romeo sul nostro attacco, per carità abbiamo buoni giocatori, ma a parte yildiz niente di eccezionale..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.