Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VS video

VIDEO Del Piero a Sky Calcio Club: "La Juve può migliorare giocando ad alta intensità e più in verticale, ci sono determinati giocatori che devono essere sfruttati così"

Post in rilievo

12 minuti fa, Gengar1001 ha scritto:

Va detto peró, che lo scorso anno, con una rosa anche inferiore, si giocava a calcio. 

Uscivamo dal basso e ci si provava. 

 

Inoltre, se metti 4 difensori centrali, di cui uno lo piazzi esterno, piú due mediani, Cosa pretendi? Chi dovrebbe verticalizzare ? 

Forse avete un ricordo abbastanza annebbiato dello scorso anno... Io ricordo partite noiose, un possesso palla sterile e fatto a ridosso della nostra porta pochissime occasioni da gol

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Del Piero lucido e perfetto a Sky Calcio e non è una novità. E non è scontato vista la marea di frescacce che sparino suoi ex colleghi. 
 

Incredibile la competenza del capitano. Veramente ha detto tutto. Quando ha parlato dei settori giovanili e dei bambini che iniziano a giocare a calcio altra importante verità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

Ma tu li hai visti mai gli allenamenti della Juve?hai visto quando fanno il torello come sono tecnicamente? Sono bravi,Quando si allenano sui lanci lunghi che raramente ne sbagliano uno?sono bravi, Quando accennano a dei dribbling stretti e fanno cose che in partita non fanno?anche lì eccellono, Eh si...io li ho visti e sono veramente ad alto livello,tecnicamente sono giocatori da serie A e sono forti quindi lascia stare il discorso "scarsi" che non si può sentire a questo livello...il discorso da affrontare è sulla tattica e la testa piuttosto,mentalità e sentirsi squadra...perché se certe cose le fai in allenamento vuol dire che sei capace di FARLE...se non le fai in campo è un altra faccenda aldilà dell'avversario...io in partita vedo pochissimo gioco di squadra e tanti nervi per riaciuffare le partite,questa squadra sembra abbia paura di prenderle...e lì dipende dal messaggio che lascia passare l'allenatore a seconda di come schiera la squadra...tanti difensori vuol dire occhio a non scoprirsi troppo e di conseguenza ad attaccare poco la profondità.

Sono d’accordissimo con te e lo sostengo da anni. Basta vedere Conte. Non lo dico io ma tutti i giocatori che ha allenato. È un allenatore che fa ripetere in allenamento fino allo sfinimento i movimenti da fare, ognuno sa esattamente cosa fare in campo, anche quello meno dotato di talento, anche perché li prepara anche atleticamente molto bene, con allenamenti massacranti. E poi ti entra nella testa come pochi. Ha preso un Napoli al decimo posto e devastato dall’annata precedente, senza lo scheletro della squadra di Spalletti e lo ha portato a rivincere il campionato. 
Lo sostengo da tempo, ci sono allenatori che over performano con il materiale che hanno e che alla fine del campionato ti portano almeno quei 10/15 punti in più. Lo stesso dicasi di Gasp. Purtroppo non mi sembra che Tudor sia di questa categoria 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Vas2000 ha scritto:

Certo e duravamo 30 minuti.

E 70 punti hai fatto.

E quest’anno  su quei punti ci assesteremo. Perchè i calciatori quello vlgono.
Magari qualcuno in più o in meno, ma il livello quello è.

Anzi…io Kolo Muani, Gonzalez, Weah, Costa e Mbangoula li preferisco agli attuali pari ruolo

 

Dai, lo scorso anno avevamo titolari 2 giocatori presi dalla lega pro.

Avevamo solo una punta di ruolo ed infatti per un periodo ci ha giocato Weah ...

 

 

13 ore fa, Guidoss ha scritto:

Forse avete un ricordo abbastanza annebbiato dello scorso anno... Io ricordo partite noiose, un possesso palla sterile e fatto a ridosso della nostra porta pochissime occasioni da gol

Io ricordo, che fino a quando eravamo tutti, non prendevamo gol.

Spesso avevamo almeno il pallino del gioco, ed offensivamente la squadra era inferiore lo scorso anno.

Ripeto, avevamo solo Vlahovic da punta, che spesso è stato infortunato. 

Quest'anno giochiamo con 4 difensori centrali, più i due mediani, eppure subiamo gol eh,

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi, è inutile. Il nostro centrocampo non lo sa fare.

Siamo ogni anno a sperare che sia l'anno buono, ma il problema è sempre lo stesso.

Ed è ovvio che si finisca a parlare di Locatelli, perché teoricamente sulla carta lui dovrebbe dare alla manovra qualcosa che non è però nelle sue corde. Se guardiamo le statistiche Locatelli ha fatto la stessa partita di modric più o meno.

Ma come misuri la capacità di un centrocampista di ricevere palla e smistarla velocemente per favorire una risalita palla al piede efficace? Non si misura. La velocità con cui lo fa non si misura, non è rilevabile dalle statistiche.

 

Questa squadra ha bisogno innanzitutto di un regista vero al posto del loca e di un cc in più in mezzo al campo, buono coi piedi e che si muova molto.

La qualità del gesto tecnico include velocità di esecuzione e precisione.

Eh, serve qualità. C'è poco da fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/10/2025 Alle 21:26, Vas2000 ha scritto:

Questo gioco verticale chi lo fa? Gatti Locatelli e Kalulu?

Possono giocare in verticale solo lanciando la palla alta. E per chi? Non abbiamo l’ombra di un centravanti fisico che sappia giocare sporco.

È una squadra ridicola, chi crede di conoscere la soluzione per svoltare una rosa di scarsi, è solo un povero pazzo.

Non ci sono inserimenti perche' 2 sono i cc e devono anche preoccuparsi delle ripartenze, Kalulu non lo fa per caratteristiche e Cambiaso per natura, Chico e Yldiz portano palla e David e' li solo in mezzo alla difesa avversaria...quindi o inventano qualcosa Chico e Kenan o scende la notte sulla nostra fase offensiva, con tutto che Koop non stia facendo grandi prestazioni e' l'unica mezzala che abbiamo capace di segnare e suggerire, ergo serve farlo giocare ma a cc da mezzala, non da trequartista o mediano puro...cc a 3 con Thuram Loca koop urgente, magari in un 352 offensivo von Cambiaso a sx e Zegrhova a dx in staffetta predefinita con Chico, davanti yldiz e una punta qualsiasi a rotazione, dietro Kalulu a dx, kelly a sx e Bremer in mezzo, in difesa cambiaso scala terzino sx e Chico/zegrhova cc esterno in un 442 classico. Devono correre? Si devono correre...ma quel minimo di talento che abbiamo deve essere impiegato...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/10/2025 Alle 10:13, Foreverbianco&nero ha scritto:

Il problema principale è che siamo sempre bassi,appena perdiamo palla abbiamo già i difensori ed i centrocampisti a rinculare sulla linea dell'area che aspettano...e questo vuol dire che quando riparti NON puoi fare sempre lanci a ridosso dell'area da 40 metri per l'attaccante...ma neanche Platini lo faceva per Boniek come base di gioco.

La verticalità si dovrebbe fare 20 metri più avanti per avere successo...non puoi sempre fare a coincecao oppure a Yildiz 40 metri di scatto tutte le volte...Yildiz poi è sempre relegato sulla fascia lontano dal gioco...ci vuole coraggio caro Tudor.

In effetti mi pareva che nelle sue esperienze precedenti Tudor giocasse con la difesa piu alta e con una riaggressione immediata e molto spinta, non vedo nulla di cio', magari perche' il mister reputa di non avere i giocatori giusti per farlo...di certo siamo tornati ad avere una fase di pressing piuttosto estemporanea e spesso fatta da singoli giocatori e non di squadra...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/10/2025 Alle 01:38, Soldout ha scritto:

Dice pure che le idee in difesa sono chiare...

Giochiamo a 5 e regaliamo minimo 3 occasioni da gol a partita.

 

Intendeva le gerarchie

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/10/2025 Alle 22:44, Guidoss ha scritto:

Questa storia dei 5 difensori lascià il tempo che trova... Anche contro il Milan quando attaccavamo c'era Cambiaso a fare la mezz'ala Kelly altissimo in sovrapposizione. Che poi in fase difensiva Cambiaso torna a fare il 5o sono scelte tattiche che ci stanno. Il problema grosso della squadra é che nessuno tenta una mezza giocata fuori dalla sua confort zone, in tutte le azioni in cui attaccavamo a sinistra con Yildiz , Kelly e Cambiaso stavano li a passarla in due metri mentre dall'altro lato Conceicao completamente libero e con il solo ragazzino del Milan da saltare, ne Yildiz ne Cambiaso ne Locatelli hanno provato una mezza volta a cambiare campo chiaro segnale che o pensi che non sei capace o hai poca visione di gioco e neanche te ne sei accorto e non parliamo dei passaggi illuminanti di Modrica un semplice cambio campo orizzontale un lancio di 40-45 metri che un giocatore della Juve dovrebbe azzeccare una volta su tre almeno . Ora va bene l'allenatore ma qui sono passati Allegri, Motta e ora Tudor, se i problemi sono sempre gli stessi nonostante 3 allenatori completamente diversi forse la colpa va ricercata altrove

Allegri e Tudor li abbiamo visti contro la Juve...coraggio ZERO e grandi contropiedi...l'unico che ha avuto le giocate giuste è stato Modric perché è un campione MA a livello collettivo poca roba come noi...non c'è gioco,non ci sono trame...per non parlare di Motta che magari come idee le aveva ma ha sfasciato lo spogliatoio in 3 mesi.

La verità è che quando vieni alla Juve cambi completamente,sia Tudor che Allegri erano non dico spregiudicati ma molto più offensivi prima della Juve...cosa è cambiato per Tudor visto che i giocatori che ha adesso a disposizione sono certamente migliori di quelli avuti nelle precedenti esperienze? Se vi accontentate delle parole in conferenza stampa dove vige il " tutto ok" allora alzo le mani...e INNEGABILE che questa squadra stia avendo un involuzione...negarlo non serve a nessuno.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/10/2025 Alle 16:32, Giampy88 ha scritto:

Per giocare con un'intensità maggiore e soprattutto con una maggiore verticalità, una volta recuperato il pallone, per forza di cosa devi alzare il baricentro di almeno 15-20 metri rispetto a come giochiamo attualmente, altrimenti non fai altro che creare solamente delle voragini tra i reparti. Ecco, purtroppo non credo proprio che alcuni giocatori, soprattutto dalla cintola in giù, siano disposti (e forse non sono proprio in grado!) a praticare un calcio così dispendioso a livello di energie fisiche e mentali.

Secondo me hai toccato un punto fondamentale.

La Juventus, per brevi fasi, gioca ad alta intensità: pressa, recupera il pallone, va in riaggressione appena lo perde.
Purtroppo sono sprazzi, frazioni di breve durata.
Io non dico di giocare 90' alla stessa intensità, ogni squadra ha bisogno di rifiatare, perfino chi fa dell'intensità il proprio tratto distintivo.

Però le fasi in cui giochiamo a alto numero di giri, sono poche e brevissime.
E di questo non so darmi altra spiegazione se non quella che dai tu, ovvero scarsa predisposizione dei giocatori a praticare un calcio più dispendioso.
Che è un grosso limite, anzi, gigantesco!

Cosa ci vuole per spingerli a triplicare la durata delle fasi in cui c'è intensità e aggressività?
Un sergente di ferro, la minaccia di dimezzargli gli stipendi...non so davvero come si potrebbe fare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.