Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, BornOnThe5ofMay ha scritto:

Vero è che con quello che libera Vlahovic a giugno (e McKennie?) ti puoi permettere un colpo alla Tonali. Per quanto possa sembrare impossibile

Nessuno mi toglie dalla testa che la mancata vendita di vlahovic abbia sparigliato i progetti sul mercato.

Anche perché non ha nessuno senso avere in rosa 3 giocatori come vlahovic, openda e david.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Mi dite uno/due centrocampista capace di migliorare la rosa e che sia economicamente fattibile? Grazie 

Io ero molto scettico, ma dopo quello che ho visto sabato dico ahimè, sarebbe bastato Modric, bastava un giocatore, non ci credevo, ma mi devo ricredere. Ora non lo so.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Veramente i ricavi sono circa come quelli di inter, Milan, Napoli e un po' di più (ma non il doppio o il quintuplo delle rivali come Bayern / Real) di Roma e Atalanta.

Non é più il 2016/17.

E ci sono squadre come il Como che non fatturano chiaramente come le prime ma si fanno pochi problemi a spendere un centinaio di milioni per rinforzarsi (che in Spagna e Germania non trovi).

Il campionato italiano é altamente competitivo con una qualità media alta (e nessun vero top club).

E' abbastanza facile, per me, finire fuori dalle prime 4 se sbagli acquisti o se ti si fanno male i giocatori più forti.

Si ma un conto è finire fuori dalle prime 4 perché son tutte forti e magari finisce come nel 2021 dove con 78 punti sei quinto 

Un conto è farne 70 a fatica

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggo ora il messaggio di kaedes, ho avuto casini ultimamente... bene, come al solito tra dirigenti e allenatore non c'è modo di agire in sintonia. 

Solo per Motta è stato fatto, peccato fosse quello peggiore per cui farlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Comunque quello che sta passando la Juventus non penso abbia eguali nel calcio mondiale 

E' come se all'improvviso il Bayern sparisse in Germania 

Così, da zero, senza retrocessioni o cose varie 

Speriamo di non fare la fine del Manchester United, quella è l'unica che è finita peggio di noi penso 

Siamo l'United d'Italia con meno fatturato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Si ma l'anno in cui non vincevi arrivavi secondo o terzo, comunque eri li a giocartela, eri comunque una top del tuo campionato 

Anche nei famosi 9 anni prima di Lippi, arrivavi secondo, vincevi la coppa Uefa

Non è mai successo nella storia della Juve di sparire letteralmente dal palcoscenico per 6 anni 

E ripeto, senza retrocessioni in serie B 

Abbiamo fatto tutto da soli 

 

 

beh diciamo che Covid e penalizzazioni hanno influito parecchio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

eh appunto. io non ne vedo economicamente fattibile. 

Ma ci sarà in giro per il mondo qualche contratto in scadenza a zero?

O li trova solo Marotta?

Bernardo dovrebbe essere in quella situazione; ecco, se fosse possibile, mi fionderei su di lui.

Quest'anno sono arrivati in Italia KDB e Modric.

Sono questi, a mio modestissimo parere, i profili da cercare per la Juve.

Gente di esperienza e personalità, che ha vinto o ha lottato per vincere, che possa essere d'esempio per gli altri.

In questo momento nella nostra rosa non abbiamo nessuno con queste caratteristiche.

Chi comanda nello spogliatoio? Bremer? Loca? Yildiz? Gatti? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Albert Einstein ha scritto:

beh diciamo che Covid e penalizzazioni hanno influito parecchio

il Covid c'è stato per tutti però 

e le penalizzazioni hanno colpito una Juve già zoppa di suo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Tu fai esempi di altri campionati che però non reggono, la differenza tra la Juventus e una Roma/Napoli è anche economicamente risibile rispetto a quella che c'è tra un Bayern e un Leverkusen o tra un Real e un Villareal.

Rispetto al fatturato del Napoli in questo momento non c'é gap.

Rispetto alla Roma ci sono mi pare circa 100 milioni che non sono pochi, ma la Roma non si fa problemi comunque a spendere eh....solo negli ultimi 2 mercati estivi ha comprato Dovbyk, Kone, Soulé, El Alaynaoui, Wesley ed altri acquisti minori, per oltre 150 milioni di investimenti, senza cedere praticamente nessuno sino adesso (a giugno 2026 saran costretti ma intanto li campionati li fanno con questi giocatori e con questi devi confrontarti) anche senza CL.

Se avete voglia andate a vedere cosa spendono Villareal o Real Sociedad o Athletic Club, che sono le società che arrivano 5°/6° in Spagna...troverete quasi solo bilanci trasferimenti in attivo (comprano ma solo dopo aver venduto per soldoni i migliori) o in passivo di pochi milioni.

Del resto comunque la Roma é una squadra che riempie costantemente uno stadio d 60 mila persone, anche quando gioca con Lecce o Verona, non é proprio l'ultima d'Europa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Leggo ora il messaggio di kaedes, ho avuto casini ultimamente... bene, come al solito tra dirigenti e allenatore non c'è modo di agire in sintonia. 

Solo per Motta è stato fatto, peccato fosse quello peggiore per cui farlo.

Diciamocela tutta, sicuri ci sia sintonia anche in dirigenza? Davvero vogliamo credere al Comolli che appena insediato si tiene un allenatore scelto da altri?

Si è scelto l'ennesimo compromesso, Comolli deve avere le mani libere, magari vincerà magari affonderà, ma che lo facesse con le sue idee e non con le imposizioni di qualcuno che magari sta in Juve da più tempo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, TheDeid91 ha scritto:

Diciamocela tutta, sicuri ci sia sintonia anche in dirigenza? Davvero vogliamo credere al Comolli che appena insediato si tiene un allenatore scelto da altri?

Si è sceso l'ennesimo compromesso, Comolli deve avere le mani libere, magari vincerà magari affonderà, ma che lo facesse con le sue idee e non con le imposizioni di qualcuno che magari sta in Juve da più tempo 

Che poi, Silva è al Fulham dal 2021, perché avrebbe dovuto andare via?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

il Covid c'è stato per tutti però 

e le penalizzazioni hanno colpito una Juve già zoppa di suo 

Beh...non tutti avevano un giocatore da 90 milioni di costo annuo da solo in rosa...

E con il mondo chiuso in casa di marketing globale non ne fai...

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Premesso che Il Problema di questa squadra è quello di avere una rosa tecnicamente mediocre e con scarsa personalità, direi mediocre in maniera deprimente, quel che dici per me non è vero. 

 

Per quanto riguarda i terzini, avresti Kalulu (più difensivo) e Joao Mario (più offensivo) a destra; Cabal (più difensivo) e Cambiaso (più offensivo) a sinistra; non conto Kostic e le varibili, tipo McKennie terzino destro (per me lo potrebbe fare benissimo) o Cambiaso a destra. 

Contemporaneamente avresti la coppia Bremer - Kelly in mezzo, con Gatti e Rugani (e le variabili del caso, tipo Kalulu e Cabal). 

 

A centrocampo avresti Locatelli, Thuram e Koopmeiners, più McKennie, Adzic e Miretti (che se rientra, data la miseria tecnica della rosa, per me diverrà molto importante nelle rotazione, ammesso non si continui con questo aborto di schieramento senza senso). 

 

Sulle ali/sulla trequarti avresti Conceicao e Zhegrova a destra, Yildiz e Openda a sinistra; David e Vlahovic come centravanti. 

 

Di Gregorio

Perin

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso

Joao Mario Gatti Rugani Cabal

Thuram Locatellli Koopmeiners

McKennie Miretti Adzic

Conceicao David Yildiz 

Zhegrova Vlahovic Openda

 

Posto che, ripeto, il problema principale è la mediocrità della rosa, con una difesa a quattro e un centrocampo a tre PER ME la rosa stessa verrebbe utilizzata in maniera molto più razionale; a me dei numerini fottesega, ma come stiamo giocando adesso è un insulto alla logica, al di là della denominazione del modulo. 

 

Non è nemmeno vero che, visto che abbiamo un centrocampo scarso, meglio schierare meno centrocampisti possibili; è un ragionamento illogico; proprio perché i centrocampisti sono scarsi, meglio infoltire il reparto, e non riempirci di difensori centrali (schierati persino come tornanti...) per poi ritrovarsi con Gatti e Kalulu in rifinitura; uno roba da cavarsi gli occhi. 

Molto meglio un centrocampista in più e un difensore di ruolo in meno; la squadra sarebbe più equilibrata in entrambe le fasi. 

 

Qualcuno mi obietterà che come centromediano abbiamo solo Locatelli; verissimo, e aggiungo che è abbastanza vergognoso che non sia arrivato un centrocampista dal mercato, al netto delle difficoltà economiche; ma l'obiezione è completamente reversibile: quanti giocatori, all'infuori dello stesso Locatelli, sono adatti oggi a giocare nel double pivot? Rispondo io per voi: NESSUNO. McKennie, Adzic, Miretti, Koopmeiners, perfino Thuram, buoni o scarsi che siano, sono MEZZEALI, caxxo. Non serve un neuroscienziato per rendersene conto. 

 

L'allenatore non è il principale dei problemi, assolutamente, e lo dicono le ultime cinque stagioni; ma è altrettanto vero, per me, che non ci sta capendo nulla, ma proprio zero; con l'aggiunta di una testardaggine che rischia seriamente di portarlo a sbattere; peccato che, con lui, ci finiremo anche noi. 

Spero ovviamente di sbagliarmi in pieno; ma l'andazzo non mi piace per nulla. 

Va bene, rimane il fatto che non reputo i nostri terzini da difesa a 4. Forse il solo Kalulu, troppo basso per esser un centrale anche di braccetto.

 

Kostic Cambiaso Joao sono da 3 5 2 o 343 

 

la coperta rimane sempre corta 

 

Aldilà di tutto quello che mi ha inorridito di Tudor è stato il cambio di Chico Yildiz senza far entrare né Joao né Zhegrova.

 

Il secondo tempo di Juve Milan potrebbe esser stato il più basso tecnicamente dagli ultimi 20 anni.

Anche più di Milan Juve dello scorso anno con Koop punta. 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

beh diciamo che Covid e penalizzazioni hanno influito parecchio

In parte, e non in maniera determinante, certo, se poi fai all in e speri che ti vada bene, è un altro discorso, ma le gestioni di imprese si basano su investimenti razionali e fattibili non sul gioco,  o la va o la spacca, cosa che è successo dopo l'acquisto di CR7.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, dampyr ha scritto:

Io però non capisco perché questi estremismi. 

Nessuno parla di fenomeni o campioni, e nessuno parla di vincere il campionato.

Se dici che un allenatore viene e transforma la * in cioccolata e che ci fa vincere stai estremizzando il concetto che mi pare nessuno sta dicendo.

 

Gli allenatori che hai nominato non sono venuti piu per situazioni dirigenziali e magari libertá sul mercato (presumibilmente conte), o perché gia in chiusura con altre squadre (gasperini), non penso perché I giocatori sono da serie C. La roma di gasperini del resto non mi pare abbia sto squadrone, e sinceramente non é migliore di noi in nessun settore del campo. Neanche nel tanto bistrattato centrocampo (cristante é meglio di locatelli?).

 

Penso che qui da anni si é daccordo che la dirigenza ha sempre zoppicato (e siamo alla terza in 4 anni), non ha mai fatto un mercato eccelso, sbagliando spesso colpi e anche allenatori. Da anni si dice che la squadra ha lacune e scarseggia in qualitá, e nessuno chiede all'allenatore di andare a dominare tutte le partite, vincerle tutte e portare trofei. Nessuno.

Ma tutti chiedono un po di identitá, stare messi bene in campo, avere una condizione atletica buona durante l'anno, sudare e lottare e mostrare motivazioni...le cose minime. 

Al momento a parte le motivazioni non si vede granché. Mai come quest'anno si cerca di parlare di contenuti e di come la squadra sta messa in campo oltre I risultati, almeno da parte di molti. 

 

Se tu che sei uno dei primi a portare argumenti tattici interessanti te ne esci con queste cose diciamo che non ci troviamo. Che tudor fosse un allenatore mediocre lo si sospettava, dopo questo primo mese e mezzo, sta dimostrando tutti I suoi limiti. Se I giocatori in campo sembra non si conoscono, l'allenatore ci sta mettendo del suo. Noi abbiamo una rosa per fare tra il terzo e il sesto posto. E ce la si lotta con milan, roma e atalanta. Sulla carta questo é. 

Il tuo discorso è sensato. 

Però, nel mio piccolo, soprattutto negli ultimi anni, ho capito quanto sia importante la differenza tra il vincere e il non vincere, soprattutto alla Juve. Sembra un concetto banale e scontato e magari lo è, quantomeno teoricamente, però all'atto pratico la vittoria o la non vittoria determinano tante altre cose collaterali. 

Quando si parla di provare ad avere un'identità, gioco eccetera anche senza vincere ed essere competitivi per la vittoria, questo concetto, che faccio anche mio eh, non è secondo me attuabilie nella realta. Perchè quando cominci la stagione, anche con un discreto entusiasmo, buone idee e riesci anche in buona parte a metterle in campo, ma poi arrivano le prime sconfitte o i pareggi in fila, con essi si sgretolano anche le buone intenzioni del bel gioco e tutto il resto. Perchè? Perchè quando alla Juve comincia a sentirsi il senso di non essere all'altezza della vittoria, le cose crollano. Crolla l entusiasmo dei tifosi, dei giocatori e dell ambiente tutto in generale. Certe cose alla Juve possono funzionare solo e se ti senti pronto a vincere. Altrimenti puoi solo più o meno barcamenarti. Per lo meno è cosi in questa fase storica, post 9 scudetti consecutivi.

Per questo dico che vincere o non vincere (anche vincere male, nel senso apparentemente in maniera fortunosa) fa tutta la differenza del mondo. Perchè vincere, soprattutto con continuità, è sempre l effetto di un certo tipo di lavoro, di sicurezza e forza acquisita, di consapevolezza, carattere. 

Ecco, una volta che raggiungi queste cose, poi puoi divertirti a scegliere COME vincere. 

Ma prima devi diventare forte per poter arrivare quello step lì. Se non ci arrivi, difficilmente fai anche il resto. Puoi fare buone cose anche senza vincere? Si, ma le fai senza costanza, come del resto stiamo facendo in questi anni. Con Motta si erano viste anche belle cose, e un certo tipo di aggeggiamento io a tratti lo vedo anche con la Juve di Tudor. Con Pirlo stesso, con Allegri a volte abbiamo fatto belle partite. 

Ma questo "a volte" a cosa serve?

Per rendere questo trend costante, devi diventare forte, altrimenti sei un'Atalanta, nella migliore delle ipotesi, che se perde due partite non fa notizia e che per quanto bene possa fare, si gioca esattamente come noi, cioè una delle peggiori Juventus della storia, l'accesso ai primi 4 posti. 

Se vinci è perche hai già fatto bene. Questo è il punto.

Se invece l'obiettivo è fare cose interessanti senza vincere, ti ritrovi a fare ciò che stiamo facendo da anni, cioè alternare belle prestazioni ad altre atroci, vittorie insperate a pareggi in serie, mini cicli positivi a sconfitte senza senso.

Ma non mi pare che lo si stia apprezzando particolarmente, ecco.

Quindi, il primo step deve essere capire cosa manca per arrivare alla vittoria, in termini di forza e qualita, e farlo proprio. Attraverso il mercato, scelte dirigenziale, l allenatore. Non esiste uno step di crescita di identita, per una squadra come la Juve, che non contempli la vittoria. Creare un'identità per una squadra che non è obbligata a vincere è uno sport, farlo con una squadra che deve vincere è uno sport totalmente diverso

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Fede_Bix ha scritto:

A gennaio out Vlahovic e prendi un centrocampista e un esterno destro se vuoi rimanere con Tudor

tutta questa voglia di vendere Vlahovic.... quando David è palesemente non all'altezza di essere il centravanti della Juventus

la partita col Milan è stata imbarazzante.... ma facciamo finta di nulla, dai

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

il Covid c'è stato per tutti però 

e le penalizzazioni hanno colpito una Juve già zoppa di suo 

noi avevamo fatto all in per CR7, probabilmente incautamente, e il covid ci ha davvero segato le gambe

le penalizzazioni hanno tagliato le ali ad una Juve che provava a sistemare il danno precedente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

Beh...non tutti avevano un giocatore da 90 milioni di costo annuo da solo in rosa...

E con il mondo chiuso in casa di marketing globale non ne fai...

 

 

Appunto, non potevamo permetterci un giocatore da 90 milioni di costi annui, questo non lo si fa a prescindere dal Covid, perchè comunque devi cercare di rendere minimi gli effetti sul bilancio in caso di eventi imprevisti, e CR7 era troppo per la Juve in quel momento. Per prendere CR7 dovevamo avere un fatturato maggiore, ma con i se e con i ma non si costruisce niente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, michele.i ha scritto:

beh scorso anno 9 gol in champions

 

gol a Real Juve Dortmund Liverpool Atletico Feyenoord....

buon giocatore, senza dubbio... ma non a livello tale da essere il centravanti titolare della Juventus

le nostre partite sono sempre molto difficili, sia che si incontri una big (Napoli, Inter ecc) sia che si incontri una medio-piccola (Fiorentina, Bologna, Torino ecc).... e, a mio avviso, il centravanti deve essere in grado di fare la differenza da solo... e David non lo è

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spero che stiano lavorando alacremente per gennaio e soprattutto per giugno per rifondare con criterio il centrocampo: anche i neofiti sanno ormai che il NS centrocampo fa ABB ridere manca di qualità, di capacità di costruzione, ritmo, verticalizzazioni, geometrie, precisione nei passaggi e soprattutto leadership..

 

A giugno salutano vlaovic, kostic, mckenny, Arthur spero non lo vedremo più per sempre, e forse ne dimentico altri.. gli spazi di manovra ci sono bisogna pescare bene: serve un centrocampista molto forte e con leadership su cui investire, e poi almeno un altro centrocampista completo.. questo sono le due urgenze, poi terzino e infine cè il rebus centravanti qui non saprei proprio perché openda non è un 9 e David può farlo ma nemmeno lui è un centravanti vero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, 22.5.1996 ha scritto:

In parte, e non in maniera determinante, certo, se poi fai all in e speri che ti vada bene, è un altro discorso, ma le gestioni di imprese si basano su investimenti razionali e fattibili non sul gioco,  o la va o la spacca, cosa che è successo dopo l'acquisto di CR7.

L'acquisto di CR7 a 33 anni era finalizzato esclusivamente a cercare di dare a quella squadra il valore aggiunto per arrivare ai traguardi internazionali che le mancavano....a nessuno importava di porre le basi per continuare a vincere in serie A dopo 7 (poi 9) anni di vittorie in campionato....oggi stai scontando il fatto di non aver ricostruito...in questi anni hai rivoluzionato la rosa quasi sempre...hai venduto i tuoi migliori giovani per fare mercato male...hai sostituito manager ogni due anni 

A questo si aggiungono i danni provocati dalle penalizzazioni farlocche...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mai Gloria ad Appian ha scritto:

buon giocatore, senza dubbio... ma non a livello tale da essere il centravanti titolare della Juventus

le nostre partite sono sempre molto difficili, sia che si incontri una big (Napoli, Inter ecc) sia che si incontri una medio-piccola (Fiorentina, Bologna, Torino ecc).... e, a mio avviso, il centravanti deve essere in grado di fare la differenza da solo... e David non lo è

Faccio una domanda a te, ma vale per tutti,

 

Higuain in questa squadra avrebbe fatto lo stesso numero di goal, o per lo meno avrebbe performato allo stesso modo di quello che ha fatto?

2 minuti fa, Low ha scritto:

Spero che stiano lavorando alacremente per gennaio e soprattutto per giugno per rifondare con criterio il centrocampo: anche i neofiti sanno ormai che il NS centrocampo fa ABB ridere manca di qualità, di capacità di costruzione, ritmo, verticalizzazioni, geometrie, precisione nei passaggi e soprattutto leadership..

 

A giugno salutano vlaovic, kostic, mckenny, Arthur spero non lo vedremo più per sempre, e forse ne dimentico altri.. gli spazi di manovra ci sono bisogna pescare bene: serve un centrocampista molto forte e con leadership su cui investire, e poi almeno un altro centrocampista completo.. questo sono le due urgenze, poi terzino e infine cè il rebus centravanti qui non saprei proprio perché openda non è un 9 e David può farlo ma nemmeno lui è un centravanti vero

è una tua speranza o presumi che accada?

io dubito che il tuttofare Mck venga ceduto a Gennaio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, 22.5.1996 ha scritto:

Appunto, non potevamo permetterci un giocatore da 90 milioni di costi annui, questo non lo si fa a prescindere dal Covid, perchè comunque devi cercare di rendere minimi gli effetti sul bilancio in caso di eventi imprevisti, e CR7 era troppo per la Juve in quel momento. Per prendere CR7 dovevamo avere un fatturato maggiore, ma con i se e con i ma non si costruisce niente.

In quel momento era un rischio che potevi prenderti...in relazione alle tue necessità sportive...certo non potevi prevedere una pandemia...

In pratica come chi ha investito nel proprio ristorante assumendo uno chef stellato...quello poi lo devi pagare lo stesso anche per fare cibo da asporto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.