Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

Faccio una domanda a te, ma vale per tutti,

 

Higuain in questa squadra avrebbe fatto lo stesso numero di goal, o per lo meno avrebbe performato allo stesso modo di quello che ha fatto?

è una tua speranza o presumi che accada?

io dubito che il tuttofare Mck venga ceduto a Gennaio

Spero per gennaio... Ma per giugno devono assolutamente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Low ha scritto:

Spero che stiano lavorando alacremente per gennaio e soprattutto per giugno per rifondare con criterio il centrocampo: anche i neofiti sanno ormai che il NS centrocampo fa ABB ridere manca di qualità, di capacità di costruzione, ritmo, verticalizzazioni, geometrie, precisione nei passaggi e soprattutto leadership..

 

A giugno salutano vlaovic, kostic, mckenny, Arthur spero non lo vedremo più per sempre, e forse ne dimentico altri.. gli spazi di manovra ci sono bisogna pescare bene: serve un centrocampista molto forte e con leadership su cui investire, e poi almeno un altro centrocampista completo.. questo sono le due urgenze, poi terzino e infine cè il rebus centravanti qui non saprei proprio perché openda non è un 9 e David può farlo ma nemmeno lui è un centravanti vero

Amico mio il problema non sono tanto i soldi ma il fatto che in giro tra quelli conosciuti non ci siano profili capaci di darti un valore aggiunto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

Faccio una domanda a te, ma vale per tutti,

 

Higuain in questa squadra avrebbe fatto lo stesso numero di goal, o per lo meno avrebbe performato allo stesso modo di quello che ha fatto?

capisco quello che vuoi dire, sicuramente potrebbe rendere meglio se avessimo più qualità a centrocampo o sugli esterni

però ci sono cose che non possiamo far finta di non vedere....

con Villareal e Milan non ne ha indovinata mezza..... stop e passaggi sbagliati... pochissima presenza e peso in area, unitamente a una prestanza fisica che è quella che è...

su questi aspetti non possiamo sempre dare la colpa alla mancanza di qualità della squadra... son lacune sue che difficilmente colmi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Mai Gloria ad Appian ha scritto:

buon giocatore, senza dubbio... ma non a livello tale da essere il centravanti titolare della Juventus

le nostre partite sono sempre molto difficili, sia che si incontri una big (Napoli, Inter ecc) sia che si incontri una medio-piccola (Fiorentina, Bologna, Torino ecc).... e, a mio avviso, il centravanti deve essere in grado di fare la differenza da solo... e David non lo è

Ma esattamente chi sarebbe oggi un centravanti che fa la differenza "da solo"?

In Italia mi viene in mente solo Lautaro (che non é esattamente un centravanti ma ti tiene in piedi un attacco), all'estero a parte gli irrangiugibili, mi viene in mente Julian Alvarez, che é comunque irraggiungibile e parliamo di uno costato 70/80 milioni e che prenderà un ingaggio in corrispondenza...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

Amico mio il problema non sono tanto i soldi ma il fatto che in giro tra quelli conosciuti non ci siano profili capaci di darti un valore aggiunto...

Infatti devi pescare nel sommerso..cè tutto un sommerso di qualità che chi è addetto ai lavori ed è competente può scovare: i Vidal, i camoranesi, gli zidane, inp.sousa, tanto per citarne alcuni..

Moggi cercava di prendere i capitani o vice capitani delle rispettive nazionali se poteva

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Stefanov96 ha scritto:

Tu fai esempi di altri campionati che però non reggono, la differenza tra la Juventus e una Roma/Napoli è anche economicamente risibile rispetto a quella che c'è tra un Bayern e un Leverkusen o tra un Real e un Villareal.

E tra real e barca o atletico?

Tra benfica e porto e sporoting?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

L'acquisto di CR7 a 33 anni era finalizzato esclusivamente a cercare di dare a quella squadra il valore aggiunto per arrivare ai traguardi internazionali che le mancavano....a nessuno importava di porre le basi per continuare a vincere in serie A dopo 7 (poi 9) anni di vittorie in campionato....oggi stai scontando il fatto di non aver ricostruito...in questi anni hai rivoluzionato la rosa quasi sempre...hai venduto i tuoi migliori giovani per fare mercato male...hai sostituito manager ogni due anni 

A questo si aggiungono i danni provocati dalle penalizzazioni farlocche...

beh aspetta però

 

a parte Ronaldo comunque in quegli anni stavi prendendo gente giovane per creare nuovo corso 

 

solo che non è andato bene

 

avevi preso Berna che sembrava il miglior italiano in circolazione, stavi facendo crescere Bentancur in mezzo al campo tra pjanic Khedira e Mautidi, avevi preso D.Costa che comunque aveva solo 26 anni

avevi preso i DeLigt, Cancelo, Kulusevsky, Romero, Demiral

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Mai Gloria ad Appian ha scritto:

capisco quello che vuoi dire, sicuramente potrebbe rendere meglio se avessimo più qualità a centrocampo o sugli esterni

però ci sono cose che non possiamo far finta di non vedere....

con Villareal e Milan non ne ha indovinata mezza..... stop e passaggi sbagliati... pochissima presenza e peso in area, unitamente a una prestanza fisica che è quella che è...

su questi aspetti non possiamo sempre dare la colpa alla mancanza di qualità della squadra... son lacune sue che difficilmente colmi

mi auguro che non sia così.

Le statistiche dicono che i goal in Francia e in Champions li ha fatti

Non credo che sia quello che abbiamo visto fare quei 2 errori tecnici madornali nelle due partite da te citate

forse è semplicemente fuori forma e si deve adattare alla realtà del campionato italiano

Certo è che dalla prossima partita deve cominciare a svoltare

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Ma esattamente chi sarebbe oggi un centravanti che fa la differenza "da solo"?

In Italia mi viene in mente solo Lautaro (che non é esattamente un centravanti ma ti tiene in piedi un attacco), all'estero a parte gli irrangiugibili, mi viene in mente Julian Alvarez, che é comunque irraggiungibile e parliamo di uno costato 70/80 milioni e che prenderà un ingaggio in corrispondenza...

Osimhen ci avrebbe risolto parecchi problemi... ma capisco che era complicato

Kolo Muani + David poteva essere un'altra buona soluzione..... si è preferito andare su Openda che tutto è tranne che un 9

non ci sono soldi.... ma si è deciso di spendere 55 milioni per Chico+Zeghrova....

meno male che qualche castagna dal fuoco ce l'ha tolta Vlahovic sennò era un pianto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Va bene, rimane il fatto che non reputo i nostri terzini da difesa a 4. Forse il solo Kalulu, troppo basso per esser un centrale anche di braccetto.

 

Kostic Cambiaso Joao sono da 3 5 2 o 343 

 

la coperta rimane sempre corta 

 

Aldilà di tutto quello che mi ha inorridito di Tudor è stato il cambio di Chico Yildiz senza far entrare né Joao né Zhegrova.

 

Il secondo tempo di Juve Milan potrebbe esser stato il più basso tecnicamente dagli ultimi 20 anni.

Anche più di Milan Juve dello scorso anno con Koop punta. 

 

 

 

 

Il problema terzini esiste da almeno 5 anni e non si è mai fatto nulla per risolverlo. 

Per me il problema di Cambiaso e Joao Mario non è tattico, ma proprio di forza, qualità, personalità. Poi me li faccio andare pure bene eh, ma il non aver preso un terzino - a parte Joao Mario-  o un esterno nella sessione estiva è qualcosa di illogico, soprattutto alla luce delle uscite di Weah, Savona, Nico Gonzalez e Alberto Costa.

Resta il fatto che come la metti la metti manca qualcosa, però per il terzino possiamo anche chiudere un occhio, visto che nella nostra storia difficilmente ricordo una coppia di terzini entrambi forti e di spinta contemporaneamente, neanche nelle Juve migliori. Per dire, nella Juve di Capello giocava Zebina...

Col modulo 433 mancherebbe anche una mezzala di palleggio e creatività, altro errore madornale in fase di mercato (in generale il non aver preso un centrocampista) ma anche qui concordo col messaggio dell utente su: se hai un cc che a 2 non regge l urto degli avversari, devi rimpolparlo e non ridurlo, soprattutto considerando che l'alternativa è mettere un difensore centrale (mediocre) in più che non porta nessun giovamento nè in difesa nè in costruzione. Il 4321 insomma sembra essere la scelta davvero più logica, che non masconderebbe quelli che sono I chiari limiti strutturali di questa rosa (per qualità e carattere) ma quantomeno darebbe una logica più sensata alla squadra e forse limiterebbe un minimo le criticità che stiamo vivendo. Poi, resta il discorso di un ennesimo mercato insensato, inadatto a qualsiasi modulo e anche sta volta mi piacerebbe capire come mai qua dentro si impazziva per il "sergente" Comolli, esattamente come si impazziva per lo "chef" Giuntoli. Ma questo è un altro discorso.

Anzi, la dirò grossa, ma al di là dei colpi totalmente cannati, cosa enormemente grave eh, quantomeno il mercato di Giuntoli aveva una maggior logica. Ti servivano dei centrocampisti e li hai presi, serviva un difensore e l'hai preso. È mancato solo l'attaccante di riserva. 

Parlo di mercato in entrata fatto con un minimo di logica, non quello in uscita nè le scelte attuate (gravissima la cessione di Soule, ad esempio). Però quest'estate non fare neanche un movimento tra centrocampo, terzini e difesa a me è sembrato alquanto illogico 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Va bene, rimane il fatto che non reputo i nostri terzini da difesa a 4. Forse il solo Kalulu, troppo basso per esser un centrale anche di braccetto.

 

Kostic Cambiaso Joao sono da 3 5 2 o 343 

 

la coperta rimane sempre corta 

 

Aldilà di tutto quello che mi ha inorridito di Tudor è stato il cambio di Chico Yildiz senza far entrare né Joao né Zhegrova.

 

Il secondo tempo di Juve Milan potrebbe esser stato il più basso tecnicamente dagli ultimi 20 anni.

Anche più di Milan Juve dello scorso anno con Koop punta. 

Secondo me sono altre le cose orribili da imputare a Tudor, in quel momento della partita ha rinforzato il centrocampo per strappare un punticino.

Quelli seri direbbero "se non puoi vincere cerca di non perdere".

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mai Gloria ad Appian ha scritto:

Osimhen ci avrebbe risolto parecchi problemi... ma capisco che era complicato

Kolo Muani + David poteva essere un'altra buona soluzione..... si è preferito andare su Openda che tutto è tranne che un 9

non ci sono soldi.... ma si è deciso di spendere 55 milioni per Chico+Zeghrova....

meno male che qualche castagna dal fuoco ce l'ha tolta Vlahovic sennò era un pianto

Mah, buoni giocatori secondo me, come é anche David, a cui bisogna dare tempo.

Openda lo conosco davvero zero (quel poco non mi é piaciuto).

Chico secondo me vale più dei soldi spesi (tenuto conto dei valori di oggi eh...), Zeghrova anche lui mi ha dato buonissime vibes rispetto alla spesa.

In generale per me non ci sono in giro giocatori per cui valesse davvero la pena spendere 50/60 milioni che é quello che ti chiedevano per Osimhen o Kolo Muani (vediamo quanto varrà a fine anno se continua così l'esperienza al Tottenham).

Secondo me bisogna ricominciare a spendere "poco" per giocatore, non esiste andare a prendere giocatori a 50 milioni, piuttosto ne rischio 2/3 a 15 milioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nel frattempo mi ero perso il primo gol del nostro ex NG Luis Hasa (dovrebbe essere di proprietà Napoli) in serie B alla Carrarese, dove é diventato titolare.

Questo ragazzo per me ha molto talento, quasi a livello del primo Verratti, ma ha fatto scelte di carriera discutibili sinora.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dampyr ha scritto:

Io però non capisco perché questi estremismi. 

Nessuno parla di fenomeni o campioni, e nessuno parla di vincere il campionato.

Se dici che un allenatore viene e transforma la * in cioccolata e che ci fa vincere stai estremizzando il concetto che mi pare nessuno sta dicendo.

 

Gli allenatori che hai nominato non sono venuti piu per situazioni dirigenziali e magari libertá sul mercato (presumibilmente conte), o perché gia in chiusura con altre squadre (gasperini), non penso perché I giocatori sono da serie C. La roma di gasperini del resto non mi pare abbia sto squadrone, e sinceramente non é migliore di noi in nessun settore del campo. Neanche nel tanto bistrattato centrocampo (cristante é meglio di locatelli?).

 

Penso che qui da anni si é daccordo che la dirigenza ha sempre zoppicato (e siamo alla terza in 4 anni), non ha mai fatto un mercato eccelso, sbagliando spesso colpi e anche allenatori. Da anni si dice che la squadra ha lacune e scarseggia in qualitá, e nessuno chiede all'allenatore di andare a dominare tutte le partite, vincerle tutte e portare trofei. Nessuno.

Ma tutti chiedono un po di identitá, stare messi bene in campo, avere una condizione atletica buona durante l'anno, sudare e lottare e mostrare motivazioni...le cose minime. 

Al momento a parte le motivazioni non si vede granché. Mai come quest'anno si cerca di parlare di contenuti e di come la squadra sta messa in campo oltre I risultati, almeno da parte di molti. 

 

Se tu che sei uno dei primi a portare argumenti tattici interessanti te ne esci con queste cose diciamo che non ci troviamo. Che tudor fosse un allenatore mediocre lo si sospettava, dopo questo primo mese e mezzo, sta dimostrando tutti I suoi limiti. Se I giocatori in campo sembra non si conoscono, l'allenatore ci sta mettendo del suo. Noi abbiamo una rosa per fare tra il terzo e il sesto posto. E ce la si lotta con milan, roma e atalanta. Sulla carta questo é. 

Sono d'accordo con te. Squadra da terzo posto se va bene, se tutto va per il meglio,se fai quarto hai fatto il tuo dovere. Secondo me, questo è il discorso.

 

Non capisco cosa aspettarsi in più..se la questione è arrivare quarti siamo piu o meno in linea, l'abbiamo comunque fatto con gli altri allenatori gli anni scorsi , e credo che succederà anche con Tudor

 

Il corto circuito avviene nel momento in cui mi si dice che la squadra è da primi posti e un allenatore bravo finisce a lottare per quello, o che la "pippa sta in panchina". Io mi preoccupo per chi va in campo,prima 

 

Questo con tutti i difetti mostrati sia da Tudor,che da motta, che i limiti "costruttivi" di uno come Allegri. 

 

le cose che dici tu,a livello di critica (stare in un certo modo in campo, identità ecc) secondo me sono conseguenza proprio del modello di gioco di Tudor,che porta all estremo quelle caratteristiche . 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Casting per il DS praticamente finito. A breve la scelta.

 

Tudor sotto esame. La Juve chiede miglioramenti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Tudor Juve, la società ha ribadito al tecnico la piena fiducia ma gli ha chiesto una migliore gestione dei nuovi acquisti e non solo. Ultime

La fiducia non manca, ma ora servono risposte concrete. In casa Juve è tempo di prime analisi e, secondo quanto riportato dal giornalista ed esperto di mercato Matteo Moretto, il tecnico Igor Tudor è finito “sotto esame”. Non un processo, sia chiaro, ma una richiesta precisa da parte della società, che si aspetta un cambio di marcia su tre fronti specifici.

PAROLE – «Tudor sotto esame: gode della fiducia della società che però chiede continuità nei risultati, nella gestione dei calciatori (David, Zhegrova), fase difensiva differente».

Il primo punto, il più ovvio ma anche il più importante, è la continuità nei risultati. Dopo un avvio di stagione fatto di alti e bassi, la dirigenza bianconera si aspetta che la squadra trovi un ritmo costante di vittorie, soprattutto in campionato, per consolidare la propria posizione nelle zone altissime della classifica. Basta pareggi deludenti o prestazioni altalenanti: serve un filotto di successi per dare un segnale forte agli avversari e all’ambiente.

Tudor al bivio: dalla gestione dei singoli alla fase difensiva, ecco cosa chiede il club

Il secondo, e forse più delicato, tema riguarda la gestione di alcuni calciatori chiave. Moretto fa due nomi su tutti: l’attaccante canadese Jonathan David e l’esterno kosovaro Edon Zhegrova. Il primo sta vivendo una crisi di fiducia e di gol che ne sta minando il rendimento, e il club si aspetta che Tudor trovi la chiave per rivitalizzarlo. Il secondo, invece, è stato fin qui impiegato con il contagocce, e la società vuole che un talento del suo calibro venga valorizzato e integrato maggiormente nel progetto tecnico.

Infine, la richiesta di una “fase difensiva differente”. Una definizione che apre a diverse interpretazioni, ma che con ogni probabilità non si riferisce alla solidità, quanto all’atteggiamento. La dirigenza della Juventus vorrebbe vedere una squadra più aggressiva nel recupero palla, con un pressing più alto e organizzato, in linea con i dettami del calcio di Tudor. Non basta più una difesa passiva e attendista, serve un reparto che partecipi attivamente alla costruzione di una mentalità dominante. Tudor ha la fiducia del club, ma ora è chiamato a dimostrare di poter plasmare la squadra secondo queste precise direttive.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La sosta per me è sempre un momento per chiarire le idee e riflettere sul pezzo di stagione momentaneamente interrottosi.

Volevo fare un "gioco" con voi: ogni giorno qui sopra vediamo tante formazioni e schieramenti immaginati e scritti dagli utenti: 3-4-2-1, 3-5-2, 4-3-3...

Ora passiamo dal campo alla scrivania: facciamo l'organigramma ideale?

Presidente

Amministratore delegato 

Direttore generale

Direttore sportivo 

Altro/i ruolo/i a scelta

 

Scelte fattibili, ad es. "ci vorrebbe Moggi" no, perché è fuori da tutto (e anche se potesse ormai è ottuagenario). 

A voi. 

P.S. Ovviamente si possono citare anche quelli già in carica, tipo Comolli ecc., ci mancherebbe. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Sono d'accordo con te. Squadra da terzo posto se va bene, se tutto va per il meglio,se fai quarto hai fatto il tuo dovere. Secondo me, questo è il discorso.

 

Non capisco cosa aspettarsi in più..se la questione è arrivare quarti siamo piu o meno in linea, l'abbiamo comunque fatto con gli altri allenatori gli anni scorsi , e credo che succederà anche con Tudor

 

Il corto circuito avviene nel momento in cui mi si dice che la squadra è da primi posti e un allenatore bravo finisce a lottare per quello, o che la "pippa sta in panchina". Io mi preoccupo per chi va in campo,prima 

 

Questo con tutti i difetti mostrati sia da Tudor,che da motta, che i limiti "costruttivi" di uno come Allegri. 

 

le cose che dici tu,a livello di critica (stare in un certo modo in campo, identità ecc) secondo me sono conseguenza proprio del modello di gioco di Tudor,che porta all estremo quelle caratteristiche . 

 

 

La questione è esattamente questa! 

 

siamo partiti al solito con proclami e speranze di vittoria per via del mercato votato all'attacco, al primo problema ci siamo tirati la zappa sui piedi e siamo qui a piangere lacrime amare e a dire che dobbiamo cambiare anche l'erba del campo perchè non è abbastanza verde.

 

non abbiamo mezze misure, o siamo oro o siamo * totale

 

purtroppo il tifoso juventino è così e non cambierà mai! 

 

a me una cosa sola ha dato estremamente fastidio e cioè che il mister Tudor si è rivelato subito inadeguato alla prima difficoltà, pensavo avesse maggiore carisma, mi ha parecchio deluso! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, el titan said:

Cioè paragoni entrate e ricavi di una portoghese a una lega italiana?

.ghgh

 

La programmazione vede le squadre più tifate e vincenti di ogni lega sempre in champions league, a prescindere dal fatturato.

Sono semplicemente le più ricche della lega in cui stanno.

Real

Bayern

Psg

Benfica

Galatasaray

..

 

Tranne la Juventus

Perché?

 

Che poi, tante storie sul timore di essere fuori dalla Champions, sul non poter prendere rischi, eccetera...ma alla fine ogni anno ci qualifichiamo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Low ha scritto:

Infatti devi pescare nel sommerso..cè tutto un sommerso di qualità che chi è addetto ai lavori ed è competente può scovare: i Vidal, i camoranesi, gli zidane, inp.sousa, tanto per citarne alcuni..

Moggi cercava di prendere i capitani o vice capitani delle rispettive nazionali se poteva 

Appunto, Moggi.

Anni fa. Oggi è molto difficile anticipare le big estere.

16 minuti fa, Spectreman ha scritto:

 

Chi sarebbe la fonte?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, el titan said:

L'anomalia sono 6 anni di fila senza nemmeno un secondo posto.

 

E si puoi andare indietro di 100/110/120anni.

Dal 1897 non siamo mai stati 5 anni senza almeno un secondo posto (che vuol dire almeno giocarsela).

Ci avviamo per il sesto.

Il periodo peggiore della storia della Juventus per competitività. 

Nonostante siamo i più ricchi di tutti...e poi mi domandano perché non dare tempo a giuntoli, Melchiorre e Baldassarre...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, FocsMolder ha scritto:

La questione è esattamente questa! 

 

siamo partiti al solito con proclami e speranze di vittoria per via del mercato votato all'attacco, al primo problema ci siamo tirati la zappa sui piedi e siamo qui a piangere lacrime amare e a dire che dobbiamo cambiare anche l'erba del campo perchè non è abbastanza verde.

 

non abbiamo mezze misure, o siamo oro o siamo * totale

 

purtroppo il tifoso juventino è così e non cambierà mai! 

 

a me una cosa sola ha dato estremamente fastidio e cioè che il mister Tudor si è rivelato subito inadeguato alla prima difficoltà, pensavo avesse maggiore carisma, mi ha parecchio deluso! 

Tudor non è allegri né guardiola né conte. Che potesse succedere di trovare dei limiti era piuttosto prevedibile. Cioè, pensiamo che chivu è un top mister ? O che Conte fosse un top mister nel 2011 quando l'abbiamo preso....non è così,va tutto a braccetto. Tutto deve funzionare  e ogni cosa influenza l'altra 

Ora, Tudor ha il suo modo di allenare con le sue caratteristiche 

Si voleva uno più "ordinato " o tattico sceglievi altro (ma è un Thiago motta questo profilo)

 

è inutile che vai su un allenatore emergente se non c'è uno spogliatoio di spessore che lo porta anche in una certa direzione "virtuosa" - esattamente quel che succede a chivu per esempio, ma è successo a tutti i migliori della storia (pure lo stesso guardiola per esempio, o capello ecc ) 

 

Motta ero d'accordo a cambiarlo per questioni di spogliatoio. Tudor sta invece mostrando grossi limiti tattici e di "comprensione",ma sono cose che da un giovane allenatore mi aspettavo tranquillamente 

 

Ancelotti (migliore allenatore della storia della Champions League) ha cominciato a Parma con errori su errori,fede scappare Zola per fare 442.... Sono errori di carriera iniziali 

 

Nessuno nasce "imparato" figuriamoci Tudor 

 

Vuoi cambiare ok, ma qualsiasi altro allenatore NON top mostrerà gli stessi limiti complessivi (nello specifico saranno di tipologia diversa).

Allenatore giovane significa come giocatore giovane: errori di inesperienza ed incomprensione. Bisognerebbe metterlo in conto. Thiago motta è stata questione diversa perché è scoppiato lo spogliatoio contro di lui e allora non c'è rimedio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Spectreman ha scritto:

 

Comolli ha cercato di "suggerire" a Tudor il 442, come modulo piu idoneo alla rosa..ma questo già precedentemente.. vediamo se dopo un po'  accetta il consiglio

4 minuti fa, Verba volant ha scritto:

Appunto, Moggi.

Anni fa. Oggi è molto difficile anticipare le big estere.

Chi sarebbe la fonte?

Ok sui capitani delle nazionali,a sullo scouting del sommerso di qualità lo puoi fare se ti costruisco una struttura di scouting all avanguardia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.