Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

47 minuti fa, RafaNadal ha scritto:

Ma avrebbero il denaro per prendere tutto in futuro?

Complessivamente, per Devasini e Ardoino parliamo dunque di un patrimonio cumulato pari a 13,1 miliardi di dollari (circa 12,5 miliardi di euro ) cit.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, fino allafine ha scritto:

Quello è vero ma per quanto riguarda gli sponsor ci sarà sempre la spada di damocle della serie A. L'unico modo per andare oltre è comprare giocatori di livello come facemmo all'epoca di Ronaldo ma per farlo devi avere dei ricavi base che noi non abbiamo, è un po' un cane che si morde la coda

Mi chiedo sempre che appeal possano avere Ligue 1 o Bundesliga o Liga rispetto alla serie A,eppure gli sponsor pagano le squadre top di quelle leghe. Il cammino è lungo e ci vuole tempo,non si ottiene tutto e subito come voleva fare Agnelli con Ronaldo,e’ più un ragionamento tipo Como con le dovute proporzioni. Un Como applicato a noi con le nostre potenzialità,il nostro nome,il nostro appeal,il nostro bacino potenziale di utenza. Certo bisogna mettere PARZIALMENTE da parte la voglia di vittoria che è paradossalmente castrante perché non permette di crescere. Prima si cresce,poi si vince,altrimenti settiamo in basso ma molto,i nostri obbiettivi….

ps concordo sullo stadio comunque,sarebbe bello poterlo allargare almeno a 60k 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, baggio18 ha scritto:

Vabbè cmq erano nomi fatti così ..mica dobbiamo avere partner aziende bavaresi 

Però oh la Juventus è sempre un brand di assoluta rilevanza e credo che se ci si aprisse a una soluzione del genere, degli investitori di un certo rilievo e con le spalle coperte si troverebbero 

Occhio però che stare sotto exor è difficilmente migliorabile per la copertura economica che ti può dare (se parliamo invece di investimenti e intenzione di spendere è un altro discorso) 

Quindi il mio discorso è che non è tutto oro quel che luccica non è detto che se vendi trovi gente come quella del city del PSG o (in piccolo) del Como 

Le milanesi non mi sembrano abbiano svoltato dopo la vendita anzi. Erano più competitive con Berlusconi e Moratti: semplicemente perché erano imprenditori del posto che erano affezionati al club e quindi erano disposti a rimetterci soldi. Ed hanno speso.

il calcio italiano è sceso terribilmente di livello anche perché non ci sono più questi imprenditori "indigeni" che si occupano di questi club. 

 

Per quanto riguarda la questione CR7 , e kane, non credo che il discorso fosse solo a livello anagrafico, ma a livello economico: CR7 era un investimento da 35 milioni di stipendio annuo, quindi molto rischioso (non a caso sconsigliato da tutti i migliori economisti e consulenti svizzeri a cui la dirigenza si era rivolta prima di concludere l'operazione) 

Non è una questione di aziende Bavaresi. È che il Bayern ha una struttura societaria molto particolare, al 25 % partecipata dalla aziende nominate, che sono tra l'altro bavaresi e che ne rafforzano l'identità in aggiunta a 400mila soci. Non si può prendere a modello loro, io credo, almeno non dal punto di vista della struttura. Per il resto sono ormai una squadra che un'entrata da 80/100 milioni l'anno più ingaggio clamoroso la fanno tranquillamente. È un discorso generale, il mio, non di nomi in particolare. Certo che è difficile essere più tranquilli che con Exor, però io chiedo: le prospettive quali sono? Cosa si vuol fare? Io non vedo grandi cose all'orizzonte. È possibile che l'ultima grande cosa che possono fare per Juventus sia trovare un proprietario importante che la rilanci al tavolo delle più ricche? Secondo me si. O si cambia l'impostazione di come la società viene gestita, o si cambia la proprietà. Non ci sono molti modi di pensare la Juventus e quello della sostenibilità è un modo sbagliato che nessuno dei club che competono ogni anno e vincono, segue.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, brigatacanfari ha scritto:

Ma speriamo non accada mai..................................

Sarò criticato, ma se Elkann un giorno deciderà di vendere il club spero lo compri A.A.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, fino allafine ha scritto:

Il Chelsea gioca in Premier ed ha un proprietario che non bada a spese, paragone improprio

oltretutto se non sbaglio anche loro hanno già l'accordo per lo stadio nuovo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Il colosso delle stablecoin Tether ha acquisito ulteriori azioni della Juventus. È quanto emerge dal fascicolo di bilancio al 30 giugno 2025 del club bianconero.

In particolare, infatti, nel bilancio si legge: «Juventus è controllata da Exor N.V. società di diritto olandese con sede ad Amsterdam (Olanda), quotata sul mercato Euronext Amsterdam, mercato regolamentato organizzato e gestito da Euronext Amsterdam N.V., che detiene il 65,4% del capitale sociale (pari al 78,9% dei diritti di voto). Exor è una delle principali società di investimento europee ed è controllata dalla Giovanni Agnelli B.V».

«Il 20,2% del capitale di Juventus è detenuto da due investitori istituzionali, Tether Investment e Lindsell Train Ltd, rispettivamente al 11,5% e al 8,7% del capitale (pari rispettivamente al 7,0% e 5,3% dei diritti di voto). Il 14,4% residuo è rappresentato dalla quota di capitale sociale diffuso presso il mercato (c.d. flottante)».

In particolare, quindi, Tether è salita dal 10,7% all’11,5% del capitale sociale della Juventus precisamente lo scorso 31 luglio 2025, si legge nel bilancio, consolidando la propria posizione come secondo azionista del club bianconero.

Nei giorni scorsi, era emerso come il colosso delle stablecoin preveda di presentare una propria lista di candidati per il consiglio di amministrazione della Juventus durante l’assemblea annuale degli azionisti del prossimo mese, precisamente il 7 novembre. Tether ha inoltre dichiarato di voler proporre alcune modifiche alla governance durante la riunione, senza però fornire ulteriori dettagli. La società di criptovalute ha aggiunto di avere intenzione di partecipare a un aumento di capitale fino a 110 milioni di euro proposto il mese scorso dal consiglio di amministrazione della Juventus. Exor ha già versato quasi 30 milioni di euro per tale aumento di capitale. Chiamato in causa in un post pubblicato su X, il CEO di Tether Paolo Ardoino ha confermato la volontà di presentare una lista di candidati per il Consiglio di Amministrazione. «Presenteremo una lista di candidati per il CdA», ha spiegato.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, El Raco06 ha scritto:

Mi chiedo sempre che appeal possano avere Ligue 1 o Bundesliga o Liga rispetto alla serie A,eppure gli sponsor pagano le squadre top di quelle leghe. Il cammino è lungo e ci vuole tempo,non si ottiene tutto e subito come voleva fare Agnelli con Ronaldo,e’ più un ragionamento tipo Como con le dovute proporzioni. Un Como applicato a noi con le nostre potenzialità,il nostro nome,il nostro appeal,il nostro bacino potenziale di utenza. Certo bisogna mettere PARZIALMENTE da parte la voglia di vittoria che è paradossalmente castrante perché non permette di crescere. Prima si cresce,poi si vince,altrimenti settiamo in basso ma molto,i nostri obbiettivi….

ps concordo sullo stadio comunque,sarebbe bello poterlo allargare almeno a 60k 

Ma se vai a vedere il PSG ha dietro gli sceicchi, Real e Barca sono due mondi a partita perché sono le due squadre più iconiche al mondo, in Bundes c'è il Bayern che è finanziato da colossi come Audi e Adidas che gli danno un fracca di soldi oltre al fatto di non avere praticamente concorrenza. 

Il paragone più consono è con l'Atletico Madrid infatti fatturiamo più o meno uguale.

 

Il Como ha speso più di tutti ed i proprietari hanno una valanga di soldi, la nostra proprietà ti sembra  abbia la loro ambizione? Jeep ci da l'elemosina

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juventus basa il suo fatturato su televisioni, cessioni di calciatori e di sponsorizzazioni. Il 33,5% degli incassi arriva appunto dai media, perché sono ben 177,4 milioni tra FIFA, UEFA e Serie A. -

Lo stadio invece incide "solo" per il 12,3%, con 65,4 milioni su 529,6 totali fatturati.

https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juventus-il-33-5-del-fatturato-arriva-dalle-televisioni-65-4-milioni-dallo-stadium-2157632 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Intervistato ai microfoni di TMW, l'ex bianconero Moreno Torricelli analizza così alcuni temi del momento in casa Juventus e non solo:

 

Partiamo dalla Juventus. Quanto peserà l'assenza di Bremer?
"Quando si hanno determinati tipi di giocatori, che fanno la differenza, è sempre dura rinunciarci. Ma per la mia storia ed il mio passato, queste cose responsabilizzavano gli altri a dare sempre qualcosa in più. Credo che la Juventus dal punto di vista dei difensori abbia dei buoni rincalzi che potranno sopperire all'assenza, chiaramente tutti dovranno dare qualcosa in più".

A gennaio si aspetta qualcosa dal mercato in difesa?
"Bisogna capire che giocatori potrebbero arrivare, a gennaio quelli forti difficilmente sono disponibili. La Juventus ha anche altre priorità, sperando che i tempi siano quelli indicati di 45-60 giorni significherebbe che Bremer a gennaio sarebbe pronto. Per questo mi concentrerei su altri giocatori".

Un esterno destro è la priorità?
"Assolutamente sì, ci sono giocatori adattati in ruoli che non sono loro. La Juventus è partita bene con la vittoria sull'Inter, poi ha ripreso la strada della passata stagione. Ora ci sono partite molto importanti soprattutto in Champions, dopo due pareggi deve vincere. Col Mondiale per Club la preparazione estiva non è stata ottimale, ora bisogna capire come proseguirà questa parte delicata di stagione".

A proposito di esterni: Guerreiro del Bayern le piace?
"Non lo conosco così bene, preferisco seguire il campionato italiano".

A centrocampo interverrebbe? Milinkovic-Savic e Tonali (per giugno) sono nomi che le piacerebbero?
"Tonali è un grandissimo giocatore, sta facendo cose straordinarie al Newcastle e in Nazionale. E' un giocatore di totale affidamento. Per come ricordo Milinkovic alla Lazio è tantissima roba. Chiaramente andando a giocare in Arabia, dove la pressione è diversa, servirebbe capire in che condizioni è soprattutto di testa".

Il lavoro di Tudor come lo valuta?
"Per come lo conosco Igor è fantastico, conosce benissimo l'ambiente e sa cosa significa indossare quella maglia. Sta lavorando tanto sul profilo psicologico, chiaramente non è semplice. La Juventus ha bisogno di continuità sotto tutti i punti di vista, non ho mai visto una Juve cambiare 4 dirigenze e 4 allenatori in 4 anni. Spero che l'arrivo di Comolli possa dare quella continuità che serve per arrivare ai risultati".

La situazione di Vlahovic?
"Credo che sia ancora l'attaccante più forte che ha la Juventus. Non entro nella questione contratto e stipendio, per me un attaccante così di 25 anni, con la sua storia, ha qualcosa in più. Spero vivamente che possa restare, anche se non so quanto sia percorribile questa strada".

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, fino allafine ha scritto:

Ma se vai a vedere il PSG ha dietro gli sceicchi, Real e Barca sono due mondi a partita perché sono le due squadre più iconiche al mondo, in Bundes c'è il Bayern che è finanziato da colossi come Audi e Adidas che gli danno un fracca di soldi oltre al fatto di non avere praticamente concorrenza. 

Il paragone più consono è con l'Atletico Madrid infatti fatturiamo più o meno uguale.

 

Il Como ha speso più di tutti ed i proprietari hanno una valanga di soldi, la nostra proprietà ti sembra  abbia la loro ambizione? Jeep ci da l'elemosina

Quando e se il Como si affaccerà all'Europa anche loro si dovranno sottoporre ai controlli della Uefa, NON conta quanto sia ricco il proprietario bensì conta la dimensione economica del club. Lo ri-ri-ripeto...🧐

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Mi chiedo sempre che appeal possano avere Ligue 1 o Bundesliga o Liga rispetto alla serie A,eppure gli sponsor pagano le squadre top di quelle leghe

Bhé mi sembra ovvio che bayern, real e barcellona guadagnino di più, l'unica anomalia é un po' l'Atletico madrid che prende 42 milioni, mentre Juve, inter e Milan 30.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Spectreman ha scritto:

 

niente contro il buon Moreno, ma dice cosè interessanti più o meno come un seltz al tamarindo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

oltretutto se non sbaglio anche loro hanno già l'accordo per lo stadio nuovo.

Abramovich voleva acquistare un vecchio edificio (una vecchia fabbrica) vicino ai Docks di Londra per fare uno stadio enorme ma non gliel'hanno permesso.

 

Il Board della Premier per evitare che i club si indebitino oltre misura sta pensando di introdurre una specie di salary cap in stile NBA, stanno spendendo troppo e lo sanno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, fino allafine ha scritto:

L'unico modo per fare crescere in modo considerevole i ricavi e rimanere al passo è ristrutturare lo stadio o farne uno nuovo. È quella la voce dove i top club europei ci danno la paga principalmente, e tra un po' pure Milan e Inter ci bagneranno il naso. A meno che non arrivi un proprietario disposto a pompare soldi stile sceicchi

Sono d accordo...hanno costruito uno stadio troppo piccolo...ok hanno considerato l affluenza del Delle Alpi ma un top club non ouo' costruire uno stadio da 45 mila posti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Spectreman ha scritto:

Quando e se il Como si affaccerà all'Europa anche loro si dovranno sottoporre ai controlli della Uefa, NON conta quanto sia ricco il proprietario bensì conta la dimensione economica del club. Lo ri-ri-ripeto...🧐

Lo so bene, ma se si vuole i modi per aggirare l'UEFA si trovano, oltre al fatto che le proprietà possono sponsorizzare internamente la propria squadra pagando fino al 30% del fatturato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, scaracolis ha scritto:

niente contro il buon Moreno, ma dice cosè interessanti più o meno come un seltz al tamarindo

Un uomo tanto puro quanto bravo ma non è mai stato una cima, resta comunque un nobilissimo rappresentante della juventinità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Quando e se il Como si affaccerà all'Europa anche loro si dovranno sottoporre ai controlli della Uefa, NON conta quanto sia ricco il proprietario bensì conta la dimensione economica del club. Lo ri-ri-ripeto...🧐

Opinione personale: preferisco un proprietario ricchissimo che spenda una valanga di soldi, al costo di essere escluso dalle competizioni UEFA e al costo di rinunciare agli sponsor ad esse legati, fino a quando, creato lo squadrone, si assesta con i conti e riesce a rientrare nei parametri UEFA.

 

Che poi alla fine diciamocelo, la UEFA mette dei vincoli tra fatturato e investimenti, ma con le giuste sponsorizzazioni il fatturato lo si può alzare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Dio Zigo ha scritto:

Mò chi lo dice a @golditrezegol ?

Meno male, altrimenti sarebbe stato meglio chiudere baracca e burattini...

Sono sollevato. Se Chiellini non c'è così quando li insulterò per le prossime mosse senza senso che faranno, potrò evitare di insultare Chiellini che è una bandiera della Juve 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, fino allafine ha scritto:

Lo so bene, ma se si vuole i modi per aggirare l'UEFA si trovano, oltre al fatto che le proprietà possono sponsorizzare internamente la propria squadra pagando fino al 30% del fatturato.

Si trovano se dietro hai un Stato Sovrano che immette una valanga di soldi all'interno del sistema calcio europeo, non facciamo di una assoluta anomalia la normalità perché non lo è.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé mi sembra ovvio che bayern, real e barcellona guadagnino di più, l'unica anomalia é un po' l'Atletico madrid che prende 42 milioni, mentre Juve, inter e Milan 30.

Bisogna capirsi:e’ ovvio oggi per il diverso cammino fatto negli ultimi 20anni dalle squadre. Ma è alla base che è tutto sbagliato,perché la Juve NELLA STORIA fino al 2006 e non solo per una decina di anni,ma sempre,valeva quelle squadre,anzi con Romi Gai era la squadra più pagata da Tamoil. Di quelle squadre di un livello inarrivabile,solo la Juve ha avuto tale tracollo e ci metto il Milan perché è incappato in vicissitudini proprietarie(noi invece no,calciopoli non può essere una scusa per 20anni),il resto sono cresciute come da copione. Ovvio se tu cristallizzi la situazione ad oggi e’ cosi,nessuno nega. Ma tu devi considerare cosa era la Juve rispetto a quelle squadre allora e fino ad allora dagli albori e cosa e’ invece oggi. Così capirai di cosa parlo e perché mi struggo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AntonioL ha scritto:

Opinione personale: preferisco un proprietario ricchissimo che spenda una valanga di soldi, al costo di essere escluso dalle competizioni UEFA e al costo di rinunciare agli sponsor ad esse legati, fino a quando, creato lo squadrone, si assesta con i conti e riesce a rientrare nei parametri UEFA.

 

Che poi alla fine diciamocelo, la UEFA mette dei vincoli tra fatturato e investimenti, ma con le giuste sponsorizzazioni il fatturato lo si può alzare...

Vedi sopra...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Spectreman ha scritto:

Vedi sopra...:d

E troviamolo questo stato sovrano .ghgh

 

Che poi, serve davvero potere politico? Per me serve maggiormente quello economico...
Tendenzialmente i due vanno mooolto di pari passo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, M83forever ha scritto:

La Juve deve ridimensionarsi, non ha ricavi per i costi che sopporta.

La Juve non deve ridimensionare nulla. I costi del mercato sono in linea. È chi prendi che fa la differenza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.