Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andremax

CdA Juve ecco le liste. C'è Comolli, Ferrero verso la conferma. Tether all11,5%: "Vogliamo riportare la Juventus ai vertici del calcio mondiale e dare voce a tutti i tifosi"

Post in rilievo

25 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Calvo aveva lasciato la Juventus di Agnelli per i noti problemi personali nati fra i due

Appunto ed è stato ripreso da Elkann appena è stato fatto fuori Agnelli

E che cosa ha fatto Calvo in 3 anni? Non è riuscito a trovare lo sponsor, unica cosa che doveva fare, ma nel mentre parlava di spostare la sede a Milano .asd 

Ci sono delle cose che sono non solo oggettive ma palesi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, davjuve ha scritto:

Quindi sono fondamentalmente inutili, non c'è più margine di manovra da anni. Auguri a farlo comprendere ai più. 

Intanto si potrebbe mettere uno sponsor di proprietà fino al 30%del fatturato, che non.sarebbe poco.  Poi non sono.le spese il vero problema ma gli sperperi e un management competente  .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Pigio ha scritto:

Appunto ed è stato ripreso da Elkann appena è stato fatto fuori Agnelli

E che cosa ha fatto Calvo in 3 anni? Non è riuscito a trovare lo sponsor, unica cosa che doveva fare, ma nel mentre parlava di spostare la sede a Milano .asd 

Ci sono delle cose che sono non solo oggettive ma palesi

Si ma considera che se non ci fossero stati i problemi personali con Agnelli Calvo sarebbe rimasto comodamente al suo posto.

Il problema delle sponsorizzazioni non è solo di Calvo o della Juventus basti pensare ai problemi che Sportfive ha avuto per rivendere il naming dello Stadium nel periodo di massima copertura mediatica delal struttura e dei maggiori successi della squadra. Eppure è una società specializzata che aveva pagato 75 milioni quel diritto di rivendita.

C'è un sistema Italia che non attrae investimenti da parte di nessuno, basti vedere che lo sponsor di maglia (il main sponsor) della prescrittese, massima espressione del calcio nazionale, è iscritto a bilancio per 30 milioni

 

Il sistema Paese è povero e non attira investitori, il sistema cacio ne è uno specchio fedele

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Wolfman3 ha scritto:

Intanto si potrebbe mettere uno sponsor di proprietà fino al 30%del fatturato, che non.sarebbe poco.  Poi non sono.le spese il vero problema ma gli sperperi e un management competente  .

No non si potrebbe. Quel criterio è secondo al principio di congruità. Occorre quindi tener presente il valore delle sponsorizzazioni delle altre società ed è il motivo principale per cui l'importo della sponsorizzazione Jeep è stato calcolato poco al di sotto dei 30 mio che è la somma che percepisce la prescrittese, ed è il motivo per cui si è salvaguardata la possibilità di incrementare tale somma con il raggiungimento di particolari obiettivi sportivi.

 

Tu potresti fare come proprietà una sponsorizzazione fino al 30% del fatturato se le condizioni del mercato (leggasi altre sponsorizzazioni attive con altre società) avessero valori elevati o comunque rendessero congrua quella cifra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, jaco1991 ha scritto:

Una "stablecoin" ha bisogno di ancorarsi a qualcosa che abbia valore reale, al di là della pubblicità.  Tether ha comprato in maniera massiccia titoli di stato US, ad esempio. Le quote di Juventus fanno parte di quel piano, ragionevolmente. Oltre che costruire "fiducia" in chi la emette... detta in maniera banale, "si comprano la juventus, questi sono affidabili"

Al di là del fatto che il concetto stesso di stablecoin sia bizzarro. Per garantire la convertibilità fissa, devi avere asset che ti permettano, in linea del tutto teorica, di essere convertibile in ogni momento. Possono essere riserve auree (com'era nel sistema globale prima di Bretton Woods), può essere il dollaro....
Le monete hanno valore perché dietro c'è uno Stato, una banca centrale ecc.... che una società privata possa essere ugualmente attendibile, è tutto da dimostrare. 

 

Poi magari questi sono solidissimi e tra 5 anni pagheremo tutti solo utilizzando tether, però il caso TerraUSD, che aveva raggiunto una capitalizzazione di 60 miliardi di dollari, per poi bruciarne 45 in sette giorni, qualcosa dovrebbe averci insegnato... poi in quel caso c'era un sistema di "scatole cinesi fra Terra e Luna, la cryptovaluta della stessa società. Su Tether non sono abbastanza preparato... ma diciamo che eviterei volentieri di vedere la Juve in mano a loro

Che terra sia fallita non vuol dire che falliscano le altre o sospettare che tether faccia la stessa fine.

 

Nel 2021/2022 ( se non ricordo male ) tether fu oggetto di uno stress finanziario in seguito alla scomparsa di Terra.

 

La gente, chiaramente impaurita, comincio a sospettare che anche tether potesse essere coinvolto.

 

Morale della favola: tether liquidò e restetui circa 20 miliardi di dollari degli investitori, dimostrando una grandissima solidità.

Da allora ad oggi tether è passata da 150 miliardi di capitalizzazione agli attuali 500.

 

Detto questo il patrimonio personale dei due proprietari è di 40 miliardi, posizionando il socio di Ardoino tra i cento uomini più ricchi del mondo.

 

Le riserve che tether ha sono investite in titoli di stato usa ( decennale al 4 % annuo ) e oro ( sta facendo record su record)

 

È lecito pensare che anche quest'anno i due fondatori e proprietari di tether faranno utili record tra i 10/15 miliardi di guadagni 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, pogba77 ha scritto:

Che terra sia fallita non vuol dire che falliscano le altre o sospettare che tether faccia la stessa fine.

 

Nel 2021/2022 ( se non ricordo male ) tether fu oggetto di uno stress finanziario in seguito alla scomparsa di Terra.

 

La gente, chiaramente impaurita, comincio a sospettare che anche tether potesse essere coinvolto.

 

Morale della favola: tether liquidò e restetui circa 20 miliardi di dollari degli investitori, dimostrando una grandissima solidità.

Da allora ad oggi tether è passata da 150 miliardi di capitalizzazione agli attuali 500.

 

Detto questo il patrimonio personale dei due proprietari è di 40 miliardi, posizionando il socio di Ardoino tra i cento uomini più ricchi del mondo.

 

Le riserve che tether ha sono investite in titolo di stato usa ( decennale al 4 % annuo ) e oro ( sta facendo record su record)

 

È lecito pensare che anche quest'anno i due fondatori e proprietari di tether faranno utili record tra i 10/15 miliardi di guadagni 

 

 

 

alla luce delle norme dell'FPF cosa cambia in concreto se il proprietario della Juventus è ricco o ricchissimo? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, FuoriDalCoro ha scritto:

alla luce delle norme dell'FPF cosa cambia in concreto se il proprietario della Juventus è ricco o ricchissimo? 

Nn sono aggiornato rispetto a qualche tempo fa.

Avere un proprietario ricco ti consente di spendere in maniera illimitata sul settore giovanile, puoi tranquillamente raddoppiare tutte le sponsorizzazioni presenti attualmente, puoi costruire infrastrutture illimitatamente.

In buona sostanza puoi gonfiare il tuo fatturato e puoi cominciare a creare delle basi di altissimo livello a livello giovanile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, pogba77 ha scritto:

Nn sono aggiornato rispetto a qualche tempo fa.

Avere un proprietario ricco ti consente di spendere in maniera illimitata sul settore giovanile, puoi tranquillamente raddoppiare tutte le sponsorizzazioni presenti attualmente, puoi costruire infrastrutture illimitatamente.

In buona sostanza puoi gonfiare il tuo fatturato e puoi cominciare a creare delle basi di altissimo livello a livello giovanile

Mi spiace doverti deludere. Non puoi raddoppiare le sponsorizzazioni perchè il loro valore è vincolato a due parametri: il primo è il principio di congruità (vale il rapporto con quello che prendono gli altri club di lega) il secondo è il criterio del 30% del fatturato (ma che si applica in subordine al primo in presenza di sponsorizzazioni consistenti).

L'indice che vale per il FPF è il fatturato.

 

Che tu possa costruire infrastrutture illimitate è vero ma a che pro? Uno stadio nuovo da 60 mila posti? aumenterebbe gli introiti al max di una 40 ina di milioni l'anno a fronte di un costo per la società di circa 550/600 milioni

 

Il settore giovanile non è una società a parte ma è parte della tua stessa società quindi i vincoli di investimento e spesa sarebbero gli stessi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Mi spiace doverti deludere. Non puoi raddoppiare le sponsorizzazioni perchè il loro valore è vincolato a due parametri: il primo è il principio di congruità (vale il rapporto con quello che prendono gli altri club di lega) il secondo è il criterio del 30% del fatturato (ma che si applica in subordine al primo in presenza di sponsorizzazioni consistenti).

L'indice che vale per il FPF è il fatturato.

 

Che tu possa costruire infrastrutture illimitate è vero ma a che pro? Uno stadio nuovo da 60 mila posti? aumenterebbe gli introiti al max di una 40 ina di milioni l'anno a fronte di un costo per la società di circa 550/600 milioni

 

Il settore giovanile non è una società a parte ma è parte della tua stessa società quindi i vincoli di investimento e spesa sarebbero gli stessi

Che io sappia ( era così fino a 4/5 anni fa) il settore giovanile era escluso dalla clava del fpf.

Detto questo, in merito allo sponsor, può certamente raddoppiarlo rispetto al corrispettivo attuale, senza incorrere in nessun problema, senza contare che con un proprietà ambiziosa non rimanevano 1 anno senza sponsor.

Noi siamo fermi a 5 anni fa, da quando Andrea agnelli è stato mandato via.

Avere una proprietà ricca, ambiziosa e al passo con i tempi ti permette sicuramente di fare dei progressi in ottica medio lungo termine

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

alla luce delle norme dell'FPF cosa cambia in concreto se il proprietario della Juventus è ricco o ricchissimo? 

Il problema non è tanto economico come fai notare, anche si ma non fondamentale, il problema è avere una proprietà che sia forte politicamente e che combatta con i denti contro le regole che valgono solo per noi e non abbozzare o subire supinamente ogni cosa difendendosi solo per obbligo di legge ritirando ricorsi e tutto il seguito appresso per motivi che solo loro sanno e conoscono, ovvio, invece di ricorrere a tutto quanto è possibile.....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Che io sappia ( era così fino a 4/5 anni fa) il settore giovanile era escluso dalla clava del fpf.

Detto questo, in merito allo sponsor, può certamente raddoppiarlo rispetto al corrispettivo attuale, senza incorrere in nessun problema, senza contare che con un proprietà ambiziosa non rimanevano 1 anno senza sponsor.

Noi siamo fermi a 5 anni fa, da quando Andrea agnelli è stato mandato via.

Avere una proprietà ricca, ambiziosa e al passo con i tempi ti permette sicuramente di fare dei progressi in ottica medio lungo termine

1 anno senza sponsor è "merito" di Calvo ed anche del governo che ha bloccato la sponsorizzazione di ITA quando era giunta alla firma.

Il valore della sponsorizzazione equo è determinato da quanto prende la prescrittese e sono 30 mio. E' la società con la maggior visibilità internazionale oggi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

1 anno senza sponsor è "merito" di Calvo ed anche del governo che ha bloccato la sponsorizzazione di ITA quando era giunta alla firma.

Il valore della sponsorizzazione equo è determinato da quanto prende la prescrittese e sono 30 mio. E' la società con la maggior visibilità internazionale oggi. 

Se ci fosse stata tether il problema calvo nn ci sarebbe stato.

Cmq noi abbiamo più o meno lo stesso bilancio che avevamo 5 anni fa e jeep ci dava 40 e passa milioni senza che la UEFA dicesse nulla.

Detto questo una società di calcio ha bisogno di manager capaci che sviluppino progetti al passo con i tempo.

Gente come scanavino o calvo sono in controtendenza, così come Elkann che sta vendendo pezzo per pezzo tutti gli asset della famiglia 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, scienzo ha scritto:

Il problema non è tanto economico come fai notare, anche si ma non fondamentale, il problema è avere una proprietà che sia forte politicamente e che combatta con i denti contro le regole che valgono solo per noi e non abbozzare o subire supinamente ogni cosa difendendosi solo per obbligo di legge ritirando ricorsi e tutto il seguito appresso per motivi che solo loro sanno e conoscono, ovvio, invece di ricorrere a tutto quanto è possibile.....

Sai bene che un sistema come quello italiano dove conta il tifo dei magistrati che ti giudicano non è tanto legato alla proprietà quanto alla maglia. Le squadre di Milano e di Roma, tanto per dire, hanno cambiato di proprietà ma il metro di giudizio è sempre lo stesso. Poi se consideri i tempi del giudizio (attenzione non quello sportivo che segue regole proprie ma di quello ordinario) ...capisci bene che spasserebbero ere geologiche prima di una una possibile giustizia in tribunale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Se ci fosse stata tether il problema calvo nn ci sarebbe stato.

Cmq noi abbiamo più o meno lo stesso bilancio che avevamo 5 anni fa e jeep ci dava 40 e passa milioni senza che la UEFA dicesse nulla.

Detto questo una società di calcio ha bisogno di manager capaci che sviluppino progetti al passo con i tempo.

Gente come scanavino o calvo sono in controtendenza, così come Elkann che sta vendendo pezzo per pezzo tutti gli asset della famiglia 

E' giusto ricordare che il precedente contratto Jeep era stato siglato nel momento di massimo successo sportivo ed aumentato a 42 mio quando arrivò Ronaldo e la Juventus era senza dubbio la società con la più grande visibilità internazionale del campionato italiano vincendo titoli e partecipando a due finali di Champions 

 

Quando è arrivato Calvo di Tether nemmeno si parlava

 

Quando parli di competenza con me sfondi un...portone, il problema è che di manager realmente capaci in giro ce ne sono pochi. Calvo non è finito sulla luna dopo quello che ha fatto da noi, è CEO  all'Aston Villa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Sai bene che un sistema come quello italiano dove conta il tifo dei magistrati che ti giudicano non è tanto legato alla proprietà quanto alla maglia. Le squadre di Milano e di Roma, tanto per dire, hanno cambiato di proprietà ma il metro di giudizio è sempre lo stesso. Poi se consideri i tempi del giudizio (attenzione non quello sportivo che segue regole proprie ma di quello ordinario) ...capisci bene che spasserebbero ere geologiche prima di una una possibile giustizia in tribunale

Appunto dico che ci vorrebbe una proprietà forte politicamente e che non si pieghi a 90 immediatamente ma che combatta sino ai tribunali europei che alla fine fanno valere il diritto con richieste di risarcimento pesanti a quel punto anche i tribunali italiani si darebbero una calmata 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, scienzo ha scritto:

Appunto dico che ci vorrebbe una proprietà forte politicamente e che non si pieghi a 90 immediatamente ma che combatta sino ai tribunali europei che alla fine fanno valere il diritto con richieste di risarcimento pesanti a quel punto anche i tribunali italiani si darebbero una calmata 

Ripeto...a parer mio nessuna proprietà forte politicamente si esporrebbe in tribunale per una squadra di calcio ne avrebbe solo da perdere.

Per una proprietà forte economicamente la società di calcio al massimo potrebbe essere un hobby non l'asset principale (come lo è per De Laurentis o Lotito per esempio). Tu andresti in tribunale per un hobby con il rischio di inimicarti uqalcuno che possa in qualche modo danneggiarti negli interessi principali?

 

 I fondi sovrani che detengono la proprietà di PSG e CITY sono ...fondi sovrani...praticamente sono i Paesi stessi quindi sono una cosa ben differente dalle imprese.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non posso esprimere un parere su Tether, poiché proviene da un ambiente sul quale sono totalmente ignorante, tuttavia la ricandidatura di Ferrero da parte di Exor mi fa cadere le braccia e le palle, perché dimostra che al proprietario l'attuale situazione va benissimo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

E' giusto ricordare che il precedente contratto Jeep era stato siglato nel momento di massimo successo sportivo ed aumentato a 42 mio quando arrivò Ronaldo e la Juventus era senza dubbio la società con la più grande visibilità internazionale del campionato italiano vincendo titoli e partecipando a due finali di Champions 

 

Quando è arrivato Calvo di Tether nemmeno si parlava

 

Quando parli di competenza con me sfondi un...portone, il problema è che di manager realmente capaci in giro ce ne sono pochi. Calvo non è finito sulla luna dopo quello che ha fatto da noi, è CEO  all'Aston Villa

Starà pure dell'Aston villa, ma da noi ha fatto male.

Pure paratici è al Tottenham dopo 3 anni di disastri juve.

Per quanto riguarda lo sponsor credo che la cifra non dipenda dal fatto che ci sia Ronaldo o meno, ma deve essere semplicemente proporzionale al fatturato.

All'epoca fatturavamo pressappoco ciò che fatturiamo adesso.

Nn esiste nessuna regola che vieterebbe alla Juve di avere uno sponsor da 40/50 mln.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

si e guarda che disastro ha combinato con il passaggio dei pieni poteri a éaratici

 

Evidenziamo solo gli aspetti negativi?

nove scudetti di fila chi li ha mai vinti in Italia? Te?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Elkann non ha nessuna competenza.

 

Ha ereditato una gestione Agnelli Paratici disastrosa ed ha dovuto gestire un risanamento difficile da fare infatti siamo sotto il controllo della UEFA  per gli aumenti di capitale. 

Io non riderei tanto di Giuntoli. Arrivò qui lo scorso anno con l'aurea di essere il migliore. i risultati sono stati deludenti ma non si può incolpare la proprietà per la sua scelta.

 

le sponsorizzazioni ...Calvo (uomo scelto da Agnelli) è rimato un anno a cercare uno sponsor per poi dover ripiegare nuovamente su Jeep (sempre colpa di Elkann?)  Il progetto di aumento degli introiti dallo stadio è partito proprio con Elkann, l'obiettivo è quello di raggiungere i 100 mio per questo motivo sono stati fatti anche lavori di adeguamento al fine di renderlo capace di ospitare concerti (come stiamo iniziando a fare).

 

Non è colpa della proprietà se Torino non è Madrid ed uno stadio da 80 mila posti (con  i ricavi per singolo posto del Real) sarebbe praticamente semi deserto. Sai quanto ricava il Real per singolo posto (in media ovviamente)? 160 euro. Sai quanti ne ricava la Juventus? 66 Ma qui si parla sempre del caro biglietti.

 

La proprietà del PSG ci ha messo 14 anni per conquistare la prima champions. Il problema non sono i soldi o la proprietà (o la passione della proprietà) ma la competenza ed in giro di manager competenti ce ne sono pochissimi. Il migliore in Italia lo avevamo ma "la passione" del Presidente Agnelli e la sua visionarietà lo hanno fatto allontanare. Il resto è storia.

 

 

Scusami, stai facendo davvero il paragone tra noi e Real Madrid sul costo allo stadio per il singolo posto? Quelli vanno allo stadio e vedono campioni, campioni veri, ruolo per ruolo, vincono campionati e coppe, sempre, noi andiamo allo stadio o guardiamo la TV gente che non sa fare due passaggi di fila.66 €? Sono pure troppi.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

No non si potrebbe. Quel criterio è secondo al principio di congruità. Occorre quindi tener presente il valore delle sponsorizzazioni delle altre società ed è il motivo principale per cui l'importo della sponsorizzazione Jeep è stato calcolato poco al di sotto dei 30 mio che è la somma che percepisce la prescrittese, ed è il motivo per cui si è salvaguardata la possibilità di incrementare tale somma con il raggiungimento di particolari obiettivi sportivi.

 

Tu potresti fare come proprietà una sponsorizzazione fino al 30% del fatturato se le condizioni del mercato (leggasi altre sponsorizzazioni attive con altre società) avessero valori elevati o comunque rendessero congrua quella cifra

Scusami e, se non sbaglio ieri il Milan ha concluso un accordo da 30 milioni, il Milan, che non vince una mazza da 15 anni, e ha la metà dei nostri tifosi! E non venirmi a parlare della coppa dei campioni vinto da Berlusconi vent’anni fa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Aranessa ha scritto:

Non posso esprimere un parere su Tether, poiché proviene da un ambiente sul quale sono totalmente ignorante, tuttavia la ricandidatura di Ferrero da parte di Exor mi fa cadere le braccia e le palle, perché dimostra che al proprietario l'attuale situazione va benissimo.

Elkann è il Primo e unico responsabile della attuale mediocrità ed è il primo che vuole che la Juve continui a essere mediocre con la massima ambizione del Quarto posto, mettetevelo bene in testa, un Prorpietario che vuole vincere non terrebbe mai Tudor in panchina, 

 

l'idea che Tether possa comprarci mi fa ringalluzzire parecchio ma non succederà perchè purtroppo Elkann non vende e non escludo che ad Ardoino gli faccia fare una brutta fine.. ( non fisicamente ma professionalmente)

 

ricordatevi che fine hanno fatto quelli che prima di lui hanno cercato di sottrarre la Juve a Johnny

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Già che c'è, Tether acquistasse pure RCS e mettesse nella redazione della gazzetta qualche estremista della Juve, così magari cambia pure il vento mediatico. 

  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Ripeto...a parer mio nessuna proprietà forte politicamente si esporrebbe in tribunale per una squadra di calcio ne avrebbe solo da perdere.

Per una proprietà forte economicamente la società di calcio al massimo potrebbe essere un hobby non l'asset principale (come lo è per De Laurentis o Lotito per esempio). Tu andresti in tribunale per un hobby con il rischio di inimicarti uqalcuno che possa in qualche modo danneggiarti negli interessi principali?

 

 I fondi sovrani che detengono la proprietà di PSG e CITY sono ...fondi sovrani...praticamente sono i Paesi stessi quindi sono una cosa ben differente dalle imprese.

Seguendo le tue parole allora chiudo tutto visto che mi affossano come e quando vogliono e devo pure ringraziare....non condivido per nulla.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.