Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andremax

CdA Juve ecco le liste. C'è Comolli, Ferrero verso la conferma. Tether all11,5%: "Vogliamo riportare la Juventus ai vertici del calcio mondiale e dare voce a tutti i tifosi"

Post in rilievo

35 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Starà pure dell'Aston villa, ma da noi ha fatto male.

Pure paratici è al Tottenham dopo 3 anni di disastri juve.

Per quanto riguarda lo sponsor credo che la cifra non dipenda dal fatto che ci sia Ronaldo o meno, ma deve essere semplicemente proporzionale al fatturato.

All'epoca fatturavamo pressappoco ciò che fatturiamo adesso.

Nn esiste nessuna regola che vieterebbe alla Juve di avere uno sponsor da 40/50 mln.

 

Nessuna regola vieterebbe alla juventus di avere uno sponsor da 200 milioni (non solo da 40 o 50 milioni) purchè non sia una società appartenente allo stesso gruppo della sua proprietà . Non a caso le sponsorizzazioni di City e PSG sono fatte (artatamente quanto vuoi) da società terze non riconducibili direttamente alla proprietà delle squadre.

Se per assurdo una società in italia che partecipasse alle competizione UEFA avesse come sponsor una società che gli garantisce 200 mio l'anno allora anche la proprietà potrebbe sponsorizzare la Juventus stessa con un valore fino al 30% del fatturato

 

Ti riporto quanto scritto sul sito UEFA

 

5) Possono i proprietari dei club iniettare liquidità nelle casse dei club a piacimento o attraverso sponsorizzazioni?

Se il proprietario di un club inietta liquidità nelle casse del club scegliendo come sponsor un'azienda a cui è collegato, gli organi competenti UEFA indagheranno e, se necessario, adegueranno i risultati della valutazione di bilancio in base alle entrate per sponsorizzazioni, scegliendo un livello appropriato ('valore equo') a seconda dei prezzi di mercato.

37 minuti fa, andremax ha scritto:

Evidenziamo solo gli aspetti negativi?

nove scudetti di fila chi li ha mai vinti in Italia? Te?

Evidenzio solo il fatto che la passione da sola non basta poi occorrono manager competenti. 

 

Tutti possono sbagliare e sbagliano il migliore non è quello che non sbaglia mai ma quello che sbaglia meno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, silver1981 ha scritto:

Elkann è il Primo e unico responsabile della attuale mediocrità ed è il primo che vuole che la Juve continui a essere mediocre con la massima ambizione del Quarto posto, mettetevelo bene in testa, un Prorpietario che vuole vincere non terrebbe mai Tudor in panchina, 

 

l'idea che Tether possa comprarci mi fa ringalluzzire parecchio ma non succederà perchè purtroppo Elkann non vende e non escludo che ad Ardoino gli faccia fare una brutta fine.. ( non fisicamente ma professionalmente)

 

ricordatevi che fine hanno fatto quelli che prima di lui hanno cercato di sottrarre la Juve a Johnny

Tudor in panchina non lo voleva nemmeno questa dirigenza.

 

Mi par di ricordare che siano stati cercati sia Conte che Gasperini.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi auguro che Tether oltre agli slogan accattivanti, abbia idee serie per far realizzare quanto promettono, perchè già a vedere i nomi presentati il dubbio mi viene: solo due e sconosciuti o comunque inesperti per quanto riguarda il calcio... 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, corvobianconero ha scritto:

Scusami, stai facendo davvero il paragone tra noi e Real Madrid sul costo allo stadio per il singolo posto? Quelli vanno allo stadio e vedono campioni, campioni veri, ruolo per ruolo, vincono campionati e coppe, sempre, noi andiamo allo stadio o guardiamo la TV gente che non sa fare due passaggi di fila.66 €? Sono pure troppi.

Se vuoi comperare i campioni devi incrementare il fatturato. Non ci sono altre vie ed il discorso sullo stadio era per dire che uno stadio più grande non abbatte automaticamente i costi e comunque uno stadio di quella capienza a Torino, nemmeno nel periodo migliore, lo avresti riempito

 

Voglio solo ricordare le medie spettatori dei tempi di Del Piero e di Platini. Fu lo stesso Moggi che un giorno disse, parlando delle presenze allo stadio, che i tifosi della Juventus non meritavano una Società vincente come allora era.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Nessuna regola vieterebbe alla juventus di avere uno sponsor da 200 milioni (non solo da 40 o 50 milioni) purchè non sia una società appartenente allo stesso gruppo della sua proprietà . Non a caso le sponsorizzazioni di City e PSG sono fatte (artatamente quanto vuoi) da società terze non riconducibili direttamente alla proprietà delle squadre.

Se per assurdo una società in italia che partecipasse alle competizione UEFA avesse come sponsor una società che gli garantisce 200 mio l'anno allora anche la proprietà potrebbe sponsorizzare la Juventus stessa con un valore fino al 30% del fatturato

 

Ti riporto quanto scritto sul sito UEFA

 

5) Possono i proprietari dei club iniettare liquidità nelle casse dei club a piacimento o attraverso sponsorizzazioni?

Se il proprietario di un club inietta liquidità nelle casse del club scegliendo come sponsor un'azienda a cui è collegato, gli organi competenti UEFA indagheranno e, se necessario, adegueranno i risultati della valutazione di bilancio in base alle entrate per sponsorizzazioni, scegliendo un livello appropriato ('valore equo') a seconda dei prezzi di mercato.

Evidenzio solo il fatto che la passione da sola non basta poi occorrono manager competenti. 

 

Tutti possono sbagliare e sbagliano il migliore non è quello che non sbaglia mai ma quello che sbaglia meno

Come ben sai, e come giustamente hai sottolineato, basterebbe un amico del proprietario che si presterebbe a sponsorizzare la Juve.

 

Non credo che una società come tether avrebbe difficoltà a trovare un partner, o più di uno, che si presterebbero a sponsorizzare la Juve, non dico per 200 mln, ma almeno 80/100.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, corvobianconero ha scritto:

Scusami e, se non sbaglio ieri il Milan ha concluso un accordo da 30 milioni, il Milan, che non vince una mazza da 15 anni, e ha la metà dei nostri tifosi! E non venirmi a parlare della coppa dei campioni vinto da Berlusconi vent’anni fa.

Il contratto da 35 mio varrà dalla prossima stagione, è stato sottoscritto da una società terza (non riconducibile alla proprietà)ed è successivo alla data di sottoscrizione di quello Jeep. Nulla di strano quindi.

 

Il contratto Jeep sarà incrementato al raggiungimento di obiettivi sportivi rilevanti (come è stato fatto in passato)

 

25 minuti fa, scienzo ha scritto:

Seguendo le tue parole allora chiudo tutto visto che mi affossano come e quando vogliono e devo pure ringraziare....non condivido per nulla.

 

 

 

 

anche io non condivido lo stato delle cose. Ne prendo semplicemente atto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Come ben sai, e come giustamente hai sottolineato, basterebbe un amico del proprietario che si presterebbe a sponsorizzare la Juve.

 

Non credo che una società come tether avrebbe difficoltà a trovare un partner, o più di uno, che si presterebbero a sponsorizzare la Juve, non dico per 200 mln, ma almeno 80/100.

 

questo è un altro discorso ma oltre ai fondi sovrani che in pratica possiedono il Paese, ci sono altri esempi? 

 

Non lo fece Berlusconi che poteva regalare spot pubblicitari a fronte della sponsorizzazione di maglia

 

Noi facemmo una cosa del genere con Tamoil quando Gheddafi entrò in quota Fiat

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Il contratto da 35 mio varrà dalla prossima stagione, è stato sottoscritto da una società terza (non riconducibile alla proprietà)ed è successivo alla data di sottoscrizione di quello Jeep. Nulla di strano quindi.

 

Il contratto Jeep sarà incrementato al raggiungimento di obiettivi sportivi rilevanti (come è stato fatto in passato)

 

anche io non condivido lo stato delle cose. Ne prendo semplicemente atto

So bene la questione del contratto del Milan, volevo solamente dirti che se il Milan ha quel contratto di sponsorizzazione, che non fa le coppe e non vince una beata mazza da 15 anni, non vedo perché io che ho il doppio dei tifosi del Milan e faccio le coppe non me ne posso far dare 50 di milioni! Tutto qua!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Veramente c'è qualcuno che pensa che Thether presenti una lista per "dare voce" a tutto "il popolo bianconero"? Ma mi faccia il piacere (cit.).

 

Se Ardoino è così attento alle sorti della nostra amata Juventus facesse un'offerta seria a Elkann e poi, dopo aver acquistato il controllo, lanciasse un'opa obbligatoria e delistasse la Juve. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, The_Goat_CR7 ha scritto:

Vabbè non esageriamo. Siamo stati pionieri di cose che in Italia si vedono solo ora. I giochi di luce a san siro sono spuntati qualche anno fa. La juve lo faceva da 10. I djset pre-partita abbiamo iniziato a farli noi. Il calcio femminile in italia è stato portato ad alti livelli grazie a noi. La seconda squadra? I primi a farlo. Uno stadio di proprietà? sono 15 anni che c'è, quello di inter e milan devono ancora progettarlo.....

Tutte novità da far risalire ai tempi di Agnelli, da quando comanda questo, perché ora è lui che comanda, non gli ectoplasmi messi lì in suo nome, concordo con chi dice che abbiamo una Società morta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

 

 

anche io non condivido lo stato delle cose. Ne prendo semplicemente atto

io non condivido il tuo ragionamento che pure cambiando eventualmente proprietà saremmo comunque vittima di vessazioni e sciacallaggi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Locketto ha scritto:

mica poco

Si, il male assoluto della Ferrari 🤣

 

 

Fatturato Ferrari (Net Revenues) negli Ultimi 10 AnniIl fatturato netto di Ferrari (in milioni di euro) negli ultimi 10 anni fiscali (dal 2015 al 2024) mostra una crescita costante, con un aumento medio annuo di circa il 15%. I dati sono tratti principalmente dalle relazioni finanziarie ufficiali e da fonti affidabili come Statista e i report annuali di Ferrari.
Anno
Fatturato Netto (milioni €)
2015
2.762
2016
3.048
2017
3.365
2018
3.865
2019
3.962
2020
3.526
2021
4.394
2022
5.096
2023
5.970
2024
6.677

Perdonami, il fatturato passa primo sotto la bandiera a scacchi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Guarda che tutto quello che stiamo scontando deriva dal passaggio di pieni poteri a Paratici voluto da Andra Agnelli. Poi possiamo discutere di tutto ma le basi restano le basi

Andrea Agnelli a suo tempo non aveva esperienza, è stato messo li perché un Agnelli, per giochi di famiglia.

poi che nei primi anni abbia fatto bene, se sia stato lui a volere Marotta, non lo so, io direi che è stato un'azzardo che ha funzionato (i primi anni).

ma ripeto, sono secoli che la famiglia Agnelli non mette la juve in mano a gente capace, con esperienza, gente di sicuro affidamento e capacità...

un trio come Moggi-Giraudo-Bettega, di questo stampo e capacità deve essere la dirigenza.

l'unico all'altezza in tanti anni, è stato Marotta, poi il vuoto assoluto.

Io lo dico da tanto, un Capello come dirigente alla juve ci starebbe benissimo. i nomi ci sono..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Nessuna regola vieterebbe alla juventus di avere uno sponsor da 200 milioni (non solo da 40 o 50 milioni) purchè non sia una società appartenente allo stesso gruppo della sua proprietà . Non a caso le sponsorizzazioni di City e PSG sono fatte (artatamente quanto vuoi) da società terze non riconducibili direttamente alla proprietà delle squadre.

Se per assurdo una società in italia che partecipasse alle competizione UEFA avesse come sponsor una società che gli garantisce 200 mio l'anno allora anche la proprietà potrebbe sponsorizzare la Juventus stessa con un valore fino al 30% del fatturato

 

Ti riporto quanto scritto sul sito UEFA

 

5) Possono i proprietari dei club iniettare liquidità nelle casse dei club a piacimento o attraverso sponsorizzazioni?

Se il proprietario di un club inietta liquidità nelle casse del club scegliendo come sponsor un'azienda a cui è collegato, gli organi competenti UEFA indagheranno e, se necessario, adegueranno i risultati della valutazione di bilancio in base alle entrate per sponsorizzazioni, scegliendo un livello appropriato ('valore equo') a seconda dei prezzi di mercato.

Evidenzio solo il fatto che la passione da sola non basta poi occorrono manager competenti. 

 

Tutti possono sbagliare e sbagliano il migliore non è quello che non sbaglia mai ma quello che sbaglia meno

Ma in ipotesi Tether - che non è propetario - volesse fare da sponsor mettendo 200 milioni, potrebbe farlo? Anche se dovesse salire ancora nella partecipazione azionaria? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, corvobianconero ha scritto:

So bene la questione del contratto del Milan, volevo solamente dirti che se il Milan ha quel contratto di sponsorizzazione, che non fa le coppe e non vince una beata mazza da 15 anni, non vedo perché io che ho il doppio dei tifosi del Milan e faccio le coppe non me ne posso far dare 50 di milioni! Tutto qua!

Perchè il contratto del Milan non è stato sottoscritto da una società riconducibile alla stessa proprietà della squadra. Nel nostro caso, con la sponsorizzazione di Jeep,  vige il principio di congruità ovvero valore medio del mercato in Italia.

 

Seal posto di Jeep ci fosse stata una società non riconducibile ad EXOR il valore poteva essere di uqalunque importo

Adesso, dany-aq ha scritto:

Ma in ipotesi Tether - che non è propetario - volesse fare da sponsor mettendo 200 milioni, potrebbe farlo? Anche se dovesse salire ancora nella partecipazione azionaria? 

E' quello che ho sempre sostenuto. Poteva farlo. Non con Tether stablecoin perchè non è permesso fare sponsorizzazioni allo stablecoin ma con Tether Investment si. Invece di fare proclami avrebbe potuto fare un gesto concreto avrebbe convito tutti della "genuinità" delle sue intenzioni

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, scienzo ha scritto:

io non condivido il tuo ragionamento che pure cambiando eventualmente proprietà saremmo comunque vittima di vessazioni e sciacallaggi

La prescrittese ha cambiato proprietà l'atteggiamento nei suoi confronti è rimasto immutato.

A me pare che qui in Italia conti più la maglia che la proprietà ma magari mi sbaglio...del resto si dice che si tifa la maglia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Nessuna regola vieterebbe alla juventus di avere uno sponsor da 200 milioni (non solo da 40 o 50 milioni) purchè non sia una società appartenente allo stesso gruppo della sua proprietà . Non a caso le sponsorizzazioni di City e PSG sono fatte (artatamente quanto vuoi) da società terze non riconducibili direttamente alla proprietà delle squadre.

Se per assurdo una società in italia che partecipasse alle competizione UEFA avesse come sponsor una società che gli garantisce 200 mio l'anno allora anche la proprietà potrebbe sponsorizzare la Juventus stessa con un valore fino al 30% del fatturato

 

Ti riporto quanto scritto sul sito UEFA

 

5) Possono i proprietari dei club iniettare liquidità nelle casse dei club a piacimento o attraverso sponsorizzazioni?

Se il proprietario di un club inietta liquidità nelle casse del club scegliendo come sponsor un'azienda a cui è collegato, gli organi competenti UEFA indagheranno e, se necessario, adegueranno i risultati della valutazione di bilancio in base alle entrate per sponsorizzazioni, scegliendo un livello appropriato ('valore equo') a seconda dei prezzi di mercato.

Evidenzio solo il fatto che la passione da sola non basta poi occorrono manager competenti. 

 

Tutti possono sbagliare e sbagliano il migliore non è quello che non sbaglia mai ma quello che sbaglia meno

Ma in ipotesi Tether - che non è propetario - volesse fare da sponsor mettendo 200 milioni, potrebbe farlo? Anche se dovesse salire ancora nella partecipazione azionaria? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, bonve ha scritto:

Andrea Agnelli a suo tempo non aveva esperienza, è stato messo li perché un Agnelli, per giochi di famiglia.

poi che nei primi anni abbia fatto bene, se sia stato lui a volere Marotta, non lo so, io direi che è stato un'azzardo che ha funzionato (i primi anni).

ma ripeto, sono secoli che la famiglia Agnelli non mette la juve in mano a gente capace, con esperienza, gente di sicuro affidamento e capacità...

un trio come Moggi-Giraudo-Bettega, di questo stampo e capacità deve essere la dirigenza.

l'unico all'altezza in tanti anni, è stato Marotta, poi il vuoto assoluto.

Io lo dico da tanto, un Capello come dirigente alla juve ci starebbe benissimo. i nomi ci sono..

Io non so se capello abbia ancora voglia di mettersi in gioco magari con un compito dirigenziale...

 

Mi pare invece che di competenza in giro ce ne sia pochina  visto che, ad esempio Blanc dopo lo scempio fatto da noi è stato ingaggiato dal PSG.... Calvo è CEO  all'Aston Villa...pure Paratici aveva trovato lavoro dopo i disastri compiuti col nostro bilancio

1 minuto fa, dany-aq ha scritto:

Ma in ipotesi Tether - che non è propetario - volesse fare da sponsor mettendo 200 milioni, potrebbe farlo? Anche se dovesse salire ancora nella partecipazione azionaria? 

Si finchè non raggiunge il 30% mi pare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

 

E' quello che ho sempre sostenuto. Poteva farlo. Non con Tether stablecoin perchè non è permesso fare sponsorizzazioni allo stablecoin ma con Tether Investment si. Invece di fare proclami avrebbe potuto fare un gesto concreto avrebbe convito tutti della "genuinità" delle sue intenzioni

Il gesto genuino lo avrebbe dovuto fare Elkann mettendo con jeep 60 milioni invece di 20. Ardoino giustamente chiede di avere voce in capitolo prima donare soldi al verme sabaudo

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Il gesto genuino lo avrebbe dovuto fare Elkann mettendo con jeep 60 milioni invece di 20. Ardoino giustamente chiede di avere voce in capitolo prima donare soldi al verme sabaudo

 

Ripeto Jeep non può sponsorizzare con cifre al di fuori di quelle ritenute congrue in relazione al mercato. Al momento della sottoscrizione dell'accordo il contratto di sponsorizzazione di maggior valore era quello dei prescritti con 30 milioni. E' stato sottoscritto contratto per 27 mi pare (o forse 29) con la possibilità di incrementarlo a fronte del raggiungimento di risultati sportivi rilevanti.

 

Poi, e concludo: qui dentro si è sempre detto che JEEP  ci "strozzava" con un contratto che la avvantaggiava. Siamo rimasti senza sponsor per un anno perchè nessuno ha avanzato proposte di sponsorizzazione non dico di 30 milioni, ma nemmeno di 20 visto che 20 milioni era la proposta di ITA poi bloccata dal governo.

 

Il "mercato" è questo. Povero. Inutile farsi illusioni. Il calcio italiano è povero, il sistema Italia è povero e non attira investitori

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Ripeto Jeep non può sponsorizzare con cifre al di fuori di quelle ritenute congrue in relazione al mercato. Al momento della sottoscrizione dell'accordo il contratto di sponsorizzazione di maggior valore era quello dei prescritti con 30 milioni. E' stato sottoscritto contratto per 27 mi pare (o forse 29) con la possibilità di incrementarlo a fronte del raggiungimento di risultati sportivi rilevanti.

 

Poi, e concludo: qui dentro si è sempre detto che JEEP  ci "strozzava" con un contratto che la avvantaggiava. Siamo rimasti senza sponsor per un anno perchè nessuno ha avanzato proposte di sponsorizzazione non dico di 30 milioni, ma nemmeno di 20 visto che 20 milioni era la proposta di ITA poi bloccata dal governo.

 

Il "mercato" è questo. Povero. Inutile farsi illusioni. Il calcio italiano è povero, il sistema Italia è povero e non attira investitori

Ci fu una discussione al tempo qui dentro, in cui fu riportato che quei parametri sarebbero stati rispettati con una sponsorizzare massima di 58/60 milioni/anno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, dany-aq ha scritto:

Ci fu una discussione al tempo qui dentro, in cui fu riportato che quei parametri sarebbero stati rispettati con una sponsorizzare massima di 58/60 milioni/anno. 

Ci sono due parametri da rispettare nelle norme UEFA. la congruità al mercato e la regole del 30% del totale del fatturato. Secondo la norma del 30% ovviamente puoi sponsorizzare per 80 o anche 100 milioni una società (sempre da parte di un'altra società riconducibile alla proprietà della squadra) ma resta il vincolo primario della congruità: non puoi pagare una sponsorizzazione 80 mio in una mercato che in media chiude accordi per 30.

La regole del 30% sul totale del fatturato quindi è subordinata a questa, diciamo che varrebbe per una società che operasse in un mercato dove ci sono sponsorizzazioni da oltre 100 milioni a maglia e quindi i criteri di congruità fossero molto più elevati che in Italia

 

Poi, e concludo, se venisse la società Y che nulla avesse a che fare con EXOR potrebbe sponsorizzare la squadra anche con 200

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Perchè il contratto del Milan non è stato sottoscritto da una società riconducibile alla stessa proprietà della squadra. Nel nostro caso, con la sponsorizzazione di Jeep,  vige il principio di congruità ovvero valore medio del mercato in Italia.

 

Seal posto di Jeep ci fosse stata una società non riconducibile ad EXOR il valore poteva essere di uqalunque importo

E' quello che ho sempre sostenuto. Poteva farlo. Non con Tether stablecoin perchè non è permesso fare sponsorizzazioni allo stablecoin ma con Tether Investment si. Invece di fare proclami avrebbe potuto fare un gesto concreto avrebbe convito tutti della "genuinità" delle sue intenzioni

Che abbiano buone intenzioni mi pare che lo stiano dimostrando, ma che siano fessi anche no.

Perché dovrebbero regalare e sponsorizzare la Juve per 200 mln senza avere voci in capitolo ?

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Poteva farlo anche prima del contratto Jeep ed oltretutto non sarebbe stata vincolata nell'importo

Alcuni anzi molti sostenevano che non potesse per motivi a me sconosciuti 

30 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Che abbiano buone intenzioni mi pare che lo stiano dimostrando, ma che siano fessi anche no.

Perché dovrebbero regalare e sponsorizzare la Juve per 200 mln senza avere voci in capitolo ?

 

Esatto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, pogba77 ha scritto:

Come ben sai, e come giustamente hai sottolineato, basterebbe un amico del proprietario che si presterebbe a sponsorizzare la Juve.

 

Non credo che una società come tether avrebbe difficoltà a trovare un partner, o più di uno, che si presterebbero a sponsorizzare la Juve, non dico per 200 mln, ma almeno 80/100.

 

Ma magari come sostiene tu un 100 milioni Theter Investment li metterà che ne sappiamo??magari aspettava di entrare in cda per contare qualcosa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.