Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

La Liga annulla Villarreal-Barça a Miami, il commissario europeo: "Ora anche la Serie A rifletta"

Post in rilievo

3 ore fa, garrison ha scritto:

Ovvio che ci sono differenze ma cosa c'entra il fatto che quelle sono Leghe chiuse, nel caso e problema specifico cioé organizzare partite all'estero (non 20 eh...2 o 3) per dare visibilità al campionato/allo sport, in paesi in cui é meno popolare e i offorno tanti soldi per portarci lo "show"?

Il fatto che le franchigie possano spostarsi non significa automaticamente che non ci sia legame col territorio o che i tifosi USA magari vorrebbero andarle a vedere in patria quelle partite.

Il problema, in maniera che mi sembra volta solo a fare polemica, mi pare voler contrapporre "riforme serie" con queste possibilità, cioé l'organizzazione di partite all'estero, che é solo verificare se c'é la possibilità di nuovi introiti per Leghe ergo per le squadre, come quella spagnola e italiana, che fan fatica rispetto alla Premier League.

E' solo una cosa in più, nessuna l'ha presentata come la panacea di tutti i mali o una cosa che dovrebeb avvenire di continuo, é come la Supercoppa organizzata all'estero.

Semplicemente si cercano fonti di introito (magari anche una tantum...).

Le riforme non c'entrano una seha secondo me e ci vengono infilate per poter essere dalla "parte della ragione"...é OVVIO che lo sanno tutti ad esempio che in Italia da anni serve la riforma dei campionati con la riduzione delle squadre professionistiche ma é altrettanto OVVIO che é una riforma quasi impossibile nella misura in cui, con le regole attuali, devono essere d'accordo quelle stesse squadre che vengono di fatto cancellate (sinché non interviene la politica statale non se ne potrà uscire infatti). Ma questa é una problematica dela FIGC, non della lega, e nessuno mette in alternativa giocare Milan/Como in Australia o dove diavolo devono giocare con "le riforme". E non è che se non la giocano allora "fanno le riforme".

A me sembrano le solite polemiche che una certa parte del Forum ha assunto con "l'organizzazione calcistica" che sia FIGC, sia UEFA, sia FIFA, vissute sempre e comunque e a prescindere come "il male" o "i nemici del bene" (di regola identificato con la Juve), per cui ogni modifica, proposta, innovazione é sempre e comunque "sbagliata" e "fatta solo per i soldi" (quando poi in fase di calciomercato le stesse persone sono quelle che piangono che la Juve non ha i soldi per comprare questo o quel giocatore o si lamentano che Elkann non vende la Juve senza considerare che nessuno viene a comprare squadre solo per perdere soldi quindi forse le nuove possibili fonti di introito non vanno demonizzate).

Mah, addirittura polemica per partito preso.. che l'idea di giocare una gara di Serie A a Perth non andasse giù a una fetta ampia di tifosi era normalissimo per mille motivi concreti e non ideologici. Tra l'altro questo discorso della "gente che deve fare polemica" funziona benissimo anche al contrario.. c'è pure chi, per principio, difende ogni novità solo per fare il bastian contrario...

 

Ma tant'è, lasciando perdere il solito discorso sulla "folla che dice x o y" che trovo tedioso ed inutile, direi che le riforme c'entrano eccome.. Se lavori bene su governance e sostenibilità, non hai bisogno di cavolate come Perth per fare cassa una tantum. Le leghe possono (e devono) intervenire su ciò che puoi fare in casa e in Italia ne abbiamo un casino. Quello è lavoro serio.. spostare una giornata di campionato dall'altra parte del mondo è una farloccata.

 

Sugli sport americani, anche senza parlare di franchigie.. l'eccezione è incorporata nel modello ed è per quello che funziona da anni.. hai una struttura centralizzata che funziona. 

 

Nessuno demonizza nuove entrate, ci mancherebbe. Semplicemente, non tutte le entrate sono uguali.. se per far cassa bruci fiducia, tifosi e credibilità competitiva, stai completamente distruggendo valore.. Vuoi sperimentare? Fallo con amichevoli, preseason, coppe minori, format.. ma non con una gara che va a falsare una competizione, imho.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Leppe ha scritto:

Mi sembra che le due vicende non siano sovrapponibili ... in primis lo spostamento di Milan - Como è legata alla indisponibilità di S.Siro e non ad una operazione puramente commerciale; in secundis l'andare a giocare a Perth rende evidente il livello della Lega Serie A che raschia soldi dal fondo del barile senza un vero ritorno di immagine di un trasloco del genere.

 

... 19 ore di volo per allenarsi a trenta gradi e giocare a venti ... razzi loro :d

Sei ironico vero??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Dale_Cooper ha scritto:

Mah, addirittura polemica per partito preso.. che l'idea di giocare una gara di Serie A a Perth non andasse giù a una fetta ampia di tifosi era normalissimo per mille motivi concreti e non ideologici. Tra l'altro discorso che si può fare benissimo anche al contrario

 

Ma tant'è, lasciando perdere il solito discorso sulla "folla che dice x" direi che le riforme c'entrano eccome.. Se lavori bene su governance e sostenibilità, non hai bisogno di cavolate come Perth per fare cassa una tantum. Le leghe possono (e devono) intervenire su ciò che puoi fare in casa e in Italia ne abbiamo un casino. Quello è lavoro serio.. spostare una giornata di campionato dall'altra parte del mondo è una farloccata.

 

Sugli sport americani, anche senza parlare di franchigie.. l'eccezione è incorporata nel modello ed è per quello che funziona da anni.. hai una struttura centralizzata che funziona. 

 

Nessuno demonizza nuove entrate, ci mancherebbe. Semplicemente, non tutte le entrate sono uguali.. se per far cassa bruci fiducia, tifosi e credibilità competitiva, stai completamente distruggendo valore.. Vuoi sperimentare? Fallo con amichevoli, preseason, coppe minori, format diverso.. ma non con una gara che va a falsare una competizione, imho.

Guarda, non vorrei passare come il sostenitore acritico di 'sta cosa della partita all'estero: non è un'idea che trovo né geniale né con valore di "soluzione" né ci tengo minimamente.

A me non entusiasmano però le critiche (non tue parlo in generale) del tipo "Eh un cosa solo per far soldi, lontana dai valori sportivi"...grazie al *, ovvio che é così.

Il mondo dello sport é iper ultra professionistico...non solo la NFL va a giocare a Londra, i tennisti vanno a giocare un torneo amichevole in Arabia guadagnando come vincere uno slam per fare 3 partite.

Vale anche epr le critiche lette al mondiale per club, ques'estate o per le Supercoppe fatte all'estero.

Non ha senso, sopratutto giocatori e allenatori, pretendere stipendi fuori dal mondo, roba che ci vgliono 20 neurochirurghi messi insieme forse per prendere quello che Allegri prende in un anno (scusa il populismo) e poi fingere che nello sport contano "i valori".

Da qualche parte 'sti soldi dovranno pur saltar fuori, se il sistema deve essere sostenibile.

Ciò detto, non é che far giocare una partita (non una giornata di campionato eh...) a Perth o a Miami lo rende sostenibile o senza quello tutto va in malora..io la vedo solo come un'opportunità in più e trovo la levata di scudi che si legge sovradimensionata e/o ridicola.

E sappiamo benissimo che molti lo scrivono per il gusto di dire Gravina boia ecc. ecc..

Rendere più sostenibile il sistema e fare modifiche radicali serve a prescindere da questa cosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Ancora una volta, non ha assolutamente senso mettere in alternativa le due cose.

Nulla impedisce di lavorare "sull'eccellenza futura" (al netto che ribadisco riempirsi la bocca di questi "proposte" - in realtà non c'é nessuna proposta... -  é come quelli che al bar hanno la soluzione per l'immigrazione clandestina...) e cercare di prendere più soldi nell'immediato.

Sono società a scopo di lucro, non enti di beneficienza.

Eh vabbè però mi sembra che non ti sforzi nemmeno di capire il mio concetto,  se non svilendolo a discorsi da bar dall'alto di non so quale superiorità morale o intellettuale. Le due cose c'entrano perché la necessità di raccattare due soldi da Koalalandia deriva dal fatto che lavoriamo male. Se avessimo un minimo di lungimiranza non servirebbe. Tu continui a dire che indipendentemente da ciò occorrono soldi nell'immediato e l'ho capito,  nondimeno la critica è assolutamente doverosa. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Slowpoke Sama ha scritto:

Eh vabbè però mi sembra che non ti sforzi nemmeno di capire il mio concetto,  se non svilendolo a discorsi da bar dall'alto di non so quale superiorità morale o intellettuale. Le due cose c'entrano perché la necessità di raccattare due soldi da Koalalandia deriva dal fatto che lavoriamo male. Se avessimo un minimo di lungimiranza non servirebbe. Tu continui a dire che indipendentemente da ciò occorrono soldi nell'immediato e l'ho capito,  nondimeno la critica è assolutamente doverosa. 

 

No sei te che non hai capito quello che dico io (a parte che l'Australia é una terra meravigliosa altro che certi paesi semi-infernali governati da psicopatici...).

Guarda che nessuno dice che questi soldi sono "indispensabili" per il sistema, a parte che andranno solo a 2 squadre.

Mica la Lega serie A si regge sul fatto di giocare una partita in Australia o la Liga una in USA.

E' solo un'opportunità in più, ovviamene per aumentare le entrate, non certo per andare a colonizzare le terre degli infedeli.

Cercare opportunità di introiti e anche di visibilità per leghe che soffrono la concorrenza della Premier che ha un mercato dei diritti Tv ed una visibilità molto superiore, non mi sembra un reato.

Non ha alcun senso ribattere "eh ma devono lavorare meglio coi giovani, fare le riforme, essere lungimiranti" che son alla fine tutte frasi vuote, non sono proposte concrete (mi dirai che non le devi trovare tu le risposte concrete però se critichi quello che fanno gli altri...).

Si può fare tutto, essere più lungimiranti e fare le riforme non vedo come possa essere incompatibile comunque col cercare nuovi mercati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ullio ha scritto:

Sei ironico vero??

... se Vuoi possiamo discutere del senso di Olimpiadi Invernali Milano-Cortina, ma venerdì 6 febbraio 2026 c'è la cerimonia di apertura a San Siro.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.