Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Serie A • 12ª Giornata: Cagliari-Genoa, Udinese-Bologna, Napoli-Atalanta, Verona-Parma, Cremonese-Roma, Lazio-Lecce, Inter-Milan, Torino-Como, Sassuolo-Pisa

Post in rilievo

Allora visto che qua si rimpiange tanto Allegri, facciamo un piccolo riasunto.

 

12 giornate. Sconfitta in casa con la Cremonese. Vittoria a Lecce in modo tipicamente allegriano dopo 60 minuti inguardabili. Vittoria di corto muso col Bologna, leggitimata nel secondo tempo dopo 70 minuti senza tirare in porta.

Dopodiche 2 vittorie miracolose contro Inter e Roma con entrambe le volte rigore parato a 10' dalla fine. Pareggio in casa contro il Pisa con due gol irregolari da regolamento. Pareggi giusti a Bergamo e Parma. Contro di noi potevano vincere ma è stata una partita anchessa inguardabile.

Vittoria con le unghie in 10 contro un Napoli in difficoltà e contro la Fiorentina ultima in classifica con gol decisivo al 85' con rigore inventato e simulazione vergnognosa di Gimenez.

 

Alla fine unica partita convincente a Udine. 

 

Se su 12 partite 11 sono in equilibrio fino al 90', è chiaro che si viaggia sul filo di lanna, come noi due anni, gli sta andando tutto bene ora ma credo pagheranno lo sconto nel girone di ritorno. Ovviamente al terzo/quarto posto ci arriveranno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, sfonda ha scritto:

Se Di Gregorio è scarso, o comunque fa degli errori, lo è anche Sommer. In realtà in Italia non ci sono più neanche i portieri più forti.

Forse si... ma più di qualcuno migliore del nostro ci sta e con loro qualche gol in meno l'avremmo preso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, The sKiller ha scritto:

Sul lungo i valori verrano fuori e la Roma lotterà tra il 4 ed il 6 posto.

E' sempre capitato e sempre capiterà di squadre che overperfomano all'inizio, alla fine o per un tratto centrale del campionato...la Roma l'anno scorso ha chiuso il girone di andata a 23 punti eppoi ne ha fatti 46 in quello di ritorno, l'Inter nel 17/18 alla sedicesima aveva 40 punti poi chiuse il campionato a 69 agganciando un quarto posto all'ultimo...sempre l'anno scorso alla 15esima l'Atalanta (34) era prima, con dietro Napoli (32) ed a pari punti Inter, Lazio e Fiorentina (31)...

 

La differenza la fanno gli allenatori...

5 ore fa, stefanobet77 ha scritto:

Negli ultimi anni il livello del calcio italiano è talmente mediocre che vincono gli scudetti cani e porci.

Per cui non mi sorprenderebbe se dovesse vincerlo pure la Rometta.

 

In ogni caso, dovesse vincerlo, non sarà senz altro per allenatore, programmazione e balle varie. Nessun esempio da seguire.

Ogni anno vince la squadra meno peggio delle altre e che imbrocca qualche momento nella stagione favorevole.

 

Per poi sciogliersi l'anno dopo  come neve al sole.

 

Dopo i 9 scudetti, vincono le * di Conte, che poi si fanno * dal Milan di Pioli (all'epoca tutti a idolatatrare i meravigliosi che l'anno scorso sono arrivati noni), dal Napoli di Spalletti (il quale l'anno dopo arriva decimo in campionato), poi ne vincono uno ancora le * di Spiaze, che si faranno poi re-* da un Napoli normalissimo, sicuramente meno forte di quello discreto di quest anno

 

 

 

 

E noi che spendiamo mln sul mercato a differenza delle altre , sempre a lottare per il quarto posto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, starveling ha scritto:

 

E dopo essersi lamentato tutta l'estate praticamente, detto che per me comunque questa Roma è un fuoco di paglia.

Hanno una buona rosa e un ottimo allenatore 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SenzaDiTe ha scritto:

Lo stato di forma del momento è importante ma anche fuorviante, perchè capita spesso che un portiere "balli una sola estate".

Per fare i primi due nomi che mi vengono in mente: qualche anno fa avrei scommesso su Cragno, quando era al Cagliari; prima ancora ricordo ad es. Pellizzoli, titolare di una Roma forte a 20 anni, ma poi sparito.

Probabilmente è il caso anche del ns Digre e magari pure di Vicario (che non sto seguendo in Inghilterra, ma non mi stupirei se quella stagione all'Empoli fosse rimasta unica).

Quindi in definitiva, la cosa importante è la continuità (al netto di quei 2-3 errori l'anno, che come dici giustamente tu fanno tutti)

 

 

 

Ma bisogna considerare pure il contesto nel quale si gioca. Leggo le lamentele su Di Gregorio, che non sarà un campione, ma non mi sembra nemmeno così scarso (letto su Internet che ha vinto il premio di miglior portiere del torneo nell'anno precedente al passaggio alla Juve) e a tal proposito mi chiedo e ti chiedo: ma sarebbe stato esposto alle stesse critiche, se avesse giocato in una difesa come quella che vedeva schierati Bonucci, Barzagli e Chiellini? Secondo me no. Dipende molto anche dalle circostanze e dal tipo di squadra in cui si gioca. Per esempio, chi c'era prima di Di Gregorio? Szczęsny, un buon portiere, che la Juventus ha lasciato andare via perché non lo riteneva più affidabile (o anche per ridurre il monte ingaggi: non ricordo bene), anche se poi lo ha preso il Barcellona, da svincolato, e ha vinto altri 3 titoli, in Spagna. Insomma, la faccenda non è semplice. Comunque hai ragione sul fatto che ci sono portieri promettenti che poi non mantengono le promesse e c'è il timore che Di Gregorio sia stato un caso del genere, però prima di emettere un giudizio definitivo sarebbe interessante vederlo difendere i pali di una difesa della Juventus più forte di quella attuale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutto lo schifo ed il marcio degli ultimi anni (verrebbe da dire da sempre, è la proprio loro storia) lo troviamo riassunto in questo video 

 

Questi fanno il caxxo che gli pare, tirano gomitate, tirano capelli, simulano stando a terra per 5 minuti facendo intervenire il var, ostruiscono rimesse laterali e chi più ne ha più ne metta...sempre impuniti in ogni caso, l' avversario (in questo caso Leao) ammonito per un nulla e mai nessuna trasmissione che lo faccia notare eppure con i vari format come Bordocam e Open Var dovrebbe essere tutto chiaro 🤮🤮🤮

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dazn nel corso della trasmissione Bordocam ha rivelato alcuni retroscena in merito al derby di Milano. In particolare l'ex tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri ha avuto a che dire dopo l'ammonizione a Leao per un fallo su Barella: "Barella fa l'attore. Sono calmo e mi fate inc***are". In precedenza il tecnico di Livorno aveva poi ricordato che Acerbi aveva preso Leao per i capelli. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Allora visto che qua si rimpiange tanto Allegri, facciamo un piccolo riasunto.

 

12 giornate. Sconfitta in casa con la Cremonese. Vittoria a Lecce in modo tipicamente allegriano dopo 60 minuti inguardabili. Vittoria di corto muso col Bologna, leggitimata nel secondo tempo dopo 70 minuti senza tirare in porta.

Dopodiche 2 vittorie miracolose contro Inter e Roma con entrambe le volte rigore parato a 10' dalla fine. Pareggio in casa contro il Pisa con due gol irregolari da regolamento. Pareggi giusti a Bergamo e Parma. Contro di noi potevano vincere ma è stata una partita anchessa inguardabile.

Vittoria con le unghie in 10 contro un Napoli in difficoltà e contro la Fiorentina ultima in classifica con gol decisivo al 85' con rigore inventato e simulazione vergnognosa di Gimenez.

 

Alla fine unica partita convincente a Udine. 

  

Se su 12 partite 11 sono in equilibrio fino al 90', è chiaro che si viaggia sul filo di lanna, come noi due anni, gli sta andando tutto bene ora ma credo pagheranno lo sconto nel girone di ritorno. Ovviamente al terzo/quarto posto ci arriveranno.

Ma in realtà il Milan è un'ottima squadra, e Allegri sta lavorando bene su molti giocatori, vedasi Gabbia che sta crescendo molto. Poi, può anche vincerti tutte le partite 1 a 0, di corto muso al 90' ma se a fine campionato si trova in testa, non gliene frega a nessuno di come le ha vinte, perchè guarderanno tutti al fatto che si sarà portato un trofeo a casa. Chiaro, sarà complicata per loro, dato che la Roma non ne sta sbagliando una con il Gasp, ed il Napoli è sempre lì attaccato, quindi sarà una bella sfida. Peccato che noi non ci saremo, a meno di mirabolanti recuperi nostri e suicidi degli avversari.

 

P.s: E fu così che a Maggio ci ritroveremo con il Como campione d'Italia. sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/11/2025 Alle 12:29, Icarius ha scritto:

Non è che le sue rivali, Inter a parte, hanno grandi campioni, eh. 

Ma con questi criteri chi é che ha grandi campioni? Real, Bayern, PSG, City e fose Barca se non sono troppo giovani o troppo scarsi in difesa...

In Italia ci sono tanti ottimi giocatori sparsi tra le varie squadre e non concentrati in 2/3 come altrove.

Nel Milan ci sono nazionali francesi, portoghesi, italiani, croati, serbi, han comprato il miglior giocatore del campionato belga l'anno scorso...e parliamo di una squadra che manco tra le prime 7 é arrivata l'anno scorso.

Chi ci deve giocare? Mbappé o Vinicius?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Allora visto che qua si rimpiange tanto Allegri, facciamo un piccolo riasunto.

 

12 giornate. Sconfitta in casa con la Cremonese. Vittoria a Lecce in modo tipicamente allegriano dopo 60 minuti inguardabili. Vittoria di corto muso col Bologna, leggitimata nel secondo tempo dopo 70 minuti senza tirare in porta.

Dopodiche 2 vittorie miracolose contro Inter e Roma con entrambe le volte rigore parato a 10' dalla fine. Pareggio in casa contro il Pisa con due gol irregolari da regolamento. Pareggi giusti a Bergamo e Parma. Contro di noi potevano vincere ma è stata una partita anchessa inguardabile.

Vittoria con le unghie in 10 contro un Napoli in difficoltà e contro la Fiorentina ultima in classifica con gol decisivo al 85' con rigore inventato e simulazione vergnognosa di Gimenez.

 

Alla fine unica partita convincente a Udine. 

 

Se su 12 partite 11 sono in equilibrio fino al 90', è chiaro che si viaggia sul filo di lanna, come noi due anni, gli sta andando tutto bene ora ma credo pagheranno lo sconto nel girone di ritorno. Ovviamente al terzo/quarto posto ci arriveranno.

Questo Milan non é assolutamente paragonabile alla Juve di 2 stagioni fa, é una squadra molto, ma molto, più brillante, nel senso che ha molti più stoccatori e gente in grado di fare gol o assist.

Quella Juve era di una piattezza assurda che si é retta sull'equilibrio difensivo che le dava Bremer e han vinto partite non sapendo neanche loro come.

Allegri per me in questo Milan non ci sta mettendo tanto di suo, comunque. penso sia più importante per loro aver recuperato il miglior Maignan, chiaramente a portieri invertiti il derby finiva tanto a poco per l'inter.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minutes ago, 8Marchisio8 said:

Ma in realtà il Milan è un'ottima squadra, e Allegri sta lavorando bene su molti giocatori, vedasi Gabbia che sta crescendo molto. Poi, può anche vincerti tutte le partite 1 a 0, di corto muso al 90' ma se a fine campionato si trova in testa, non gliene frega a nessuno di come le ha vinte, perchè guarderanno tutti al fatto che si sarà portato un trofeo a casa. Chiaro, sarà complicata per loro, dato che la Roma non ne sta sbagliando una con il Gasp, ed il Napoli è sempre lì attaccato, quindi sarà una bella sfida. Peccato che noi non ci saremo, a meno di mirabolanti recuperi nostri e suicidi degli avversari.

 

P.s: E fu così che a Maggio ci ritroveremo con il Como campione d'Italia. sefz

Si, il gioco di Allegri fa quasi sempre fare bella figura ai difensori, mentre fa rendere al minimo storico gli attacanti. E questa esperienza al Milan ne è di nuovo l'ennesima dimostrazione. Nkunku Gimenez ancora a secco e Leao che ha fatto 4 gol di cui 2 su rigore.  I difensori vengono protetti dal centrocampo e non si trovano quasi mai a dovere difendere a tutto campo, cosi i Pavlovic di questo mondo se la cavano. Mentre gli attaccanti si trovano spesso isolati 1 contro 3/4 con nessuno attorno. Il Milan in attacco è 90 % Pulisic (super giocatore), se manca lui non tirano mai in porta.

 

Nonostante il livello sia estremanente livellato verso il basso, mi risulta difficile vincere un campionato dove 9 partite su 10 le giochi sul filo del equilibrio. Da noi quando vinceva gli scudetti (avendo la squadra piu forte) si vinceva tante volte con 3/4 gol di scarto e chiudevamo col migliore o secondo migliore attacco del campionato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minutes ago, garrison said:

Questo Milan non é assolutamente paragonabile alla Juve di 2 stagioni fa, é una squadra molto, ma molto, più brillante, nel senso che ha molti più stoccatori e gente in grado di fare gol o assist.

Quella Juve era di una piattezza assurda che si é retta sull'equilibrio difensivo che le dava Bremer e han vinto partite non sapendo neanche loro come.

Allegri per me in questo Milan non ci sta mettendo tanto di suo, comunque. penso sia più importante per loro aver recuperato il miglior Maignan, chiaramente a portieri invertiti il derby finiva tanto a poco per l'inter.

A me risulta che tolto Pulisic, gli altri attaccanti hanno fatto 4 gol in 3 di cui 2 su rigore...

 

Rabiot ha giocato ancora poco ma fino ad ora non ha ne segnato ne fatto assist.

 

A me questo Milan e la Juve di due anni fa non sembrano squadre cosi tanto diverse. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

A me risulta che tolto Pulisic, gli altri attaccanti hanno fatto 4 gol in 3 di cui 2 su rigore...

 

Rabiot ha giocato ancora poco ma fino ad ora non ha ne segnato ne fatto assist.

 

A me questo Milan e la Juve di due anni fa non sembrano squadre cosi tanto diverse. 

Lascia perdere i gol che han fatto, tra l'altro han fatto tutti diverse assenze.

Le potenzialità sono un'altra cosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, Vivafootball ha scritto:

Ma bisogna considerare pure il contesto nel quale si gioca. Leggo le lamentele su Di Gregorio, che non sarà un campione, ma non mi sembra nemmeno così scarso (letto su Internet che ha vinto il premio di miglior portiere del torneo nell'anno precedente al passaggio alla Juve) e a tal proposito mi chiedo e ti chiedo: ma sarebbe stato esposto alle stesse critiche, se avesse giocato in una difesa come quella che vedeva schierati Bonucci, Barzagli e Chiellini? Secondo me no. Dipende molto anche dalle circostanze e dal tipo di squadra in cui si gioca. Per esempio, chi c'era prima di Di Gregorio? Szczęsny, un buon portiere, che la Juventus ha lasciato andare via perché non lo riteneva più affidabile (o anche per ridurre il monte ingaggi: non ricordo bene), anche se poi lo ha preso il Barcellona, da svincolato, e ha vinto altri 3 titoli, in Spagna. Insomma, la faccenda non è semplice. Comunque hai ragione sul fatto che ci sono portieri promettenti che poi non mantengono le promesse e c'è il timore che Di Gregorio sia stato un caso del genere, però prima di emettere un giudizio definitivo sarebbe interessante vederlo difendere i pali di una difesa della Juventus più forte di quella attuale.

Secondo me con una difesa forti i limiti Di Gregorio escono ancora di più: ovvero i tiri da fuori e le lettura delle parabole sui calci piazzati che sono praricamente le uniche possibilità delle piccole contro le grandi. Per inverso le doti di Di Gregorio sulle parate ravvicinate (nel quale è veramente fenomenale) sono piu probabili in squadre mediocri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, garrison ha scritto:

Ma con questi criteri chi é che ha grandi campioni? Real, Bayern, PSG, City e fose Barca se non sono troppo giovani o troppo scarsi in difesa...

In Italia ci sono tanti ottimi giocatori sparsi tra le varie squadre e non concentrati in 2/3 come altrove.

Nel Milan ci sono nazionali francesi, portoghesi, italiani, croati, serbi, han comprato il miglior giocatore del campionato belga l'anno scorso...e parliamo di una squadra che manco tra le prime 7 é arrivata l'anno scorso.

Chi ci deve giocare? Mbappé o Vinicius?

Amico mio, contano i numeri e i fatti. La Serie A è così scadente che tutte le squadre di testa, pur avendo perso già diverse partite, possono tutte ambire allo scudetto... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.