Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bomberone1

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

10 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Accordi preesistenti con Mendes. È l'unica spiegazione logica siccome non ha avuto senso neanche prenderlo a Gennaio scorso con 3 ruoli scoperti.

Mi sembra davvero improbabile che Mendes, con gli affari che ha in giro, si preoccupi di Alberto Costa e dei sui 10/15 milioni di valore.

Comunque io mi baso su quello che sappiamo, inutile inventarsi/ipotizzare le cose.

Era un giocatore della Juve giovane e che sembrava bravo e lo abbiamo ceduto per 4 pizze e un peperone. E per me (come veramente epr quasi tutti queli che han scritto quest'estate in merito) é stata una cavolata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siccome in campo si va in 11 e ok il calcio offensivo,comunque qualche equilibrio bisogna averlo e sempre siccome abbiamo un centrocampo ridicolo,a livello tecnico e di possesso palla,con Miretti x me unico depositario di un po’ di fosforo e visione,non arrivo proprio a capire dove vorreste mettere Openda seconda punta. Al posto di chi di Yildiz??

O di’ Zhegrova o Conceicao??

Posto che Yildiz e’ come i fili elettrici,chi lo tocca muore,direi che con tutti i suoi limiti noi non possiamo comunque rinunciare al dribbling di Conceicao e al talento di Zhegrova se e quando sarà in forma. Nemmeno possiamo rinunciare a Miretti secondo me e Spalletti SE è intelligente,ieri lo ha visto. Appena uscito ed entrato Thuram io ho pensato subito che lì in mezzo non avremmo più visto palla. Dunque Openda mezzala di fantasia? Terzino??

No perché non si capisce e soprattutto non si arriva a capire che se alle punte non gli fai arrivare palla,metterne 5 non ti porta da nessuna parte…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, baggio18 ha scritto:

Anche così potrebbe essere una soluzione comunque l'impressione mia è che come li metti li metti ,la coperta è sempre corta 

Ah su questo non ci piove! e sul mercato bisogna tornare a fare le cose con criterio, partendo dal mettere da parte il gruppo storico che è alla Juve da ormai 4/5 anni con sempre più problemi quindi è evidente che non può risollevare la situazione ma è parte del problema. Parlo di Locatelli, Vlahovic, Mckennie, Perin, Gatti, Kostic, Rugani, o fanno un passo indietro (e lo possono fare se in campo metti gente molto più forte) o vanno ceduti e ricreata un nuovo blocco.
Peccato perchè questo si poteva fare con Huijsen, Soulè, Savona, Mbangula + un paio di innesti di qualità ed esperienza

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Mah in realtà ha fatto esordire molti giovani e non ha mai mostrato problemi storicamente a farlo. Lo fa coi suoi metodi e magari utilizzandoli all inizio con il contagocce però li ha sempre usati. Anche perché nel frattempo devi pure arrivare quarto e non lo puoi fare con una squadra di U23 o facendoli giocare sempre con continuità

Al Milan per esempio sta lanciando bartesaghi 

molta gente che abbiamo plusvalenzato con giuntoli aveva  giocato con Allegri lo stesso anno o le stagioni precedenti...

Quello che mi fa specie è che lancia i giovani e poi ritratta.

Vedi come ha trattato Yildiz l'ultimo suo annio.

Titolare i primi 3 mesi, riserva e ricambio per i successivi 6 e riaffigdandosi all'ultimo momento.

Questa fiducia a fasi alterne IMO, da profano, mi fa credere che mini l'autostima dei giocatori.

 

Ma credo di essere ampiamente OT e mi fermo qui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Certo, però i giovani che adesso si reclamano (i vari Soulè/Iling/Barrenechea/Soulè/ecc.) ha iniziato a farli giocare lui.

Poi ovvio, qui dentro ormai c'è la moda di ipotizzare formazioni fatte solo da under 25 (quando va bene) ma lo sappiamo tutti che è utopia.

Ha iniziato. Poi però Yildiz finisce in panchina perché non deve montarsi la testa. Lanciare i giovani non vuol dire fargli fare una partita, qualche spezzone, ma dare loro fiducia e continuità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Natostanco ha scritto:

Quello che mi fa specie è che lancia i giovani e poi ritratta.

Vedi come ha trattato Yildiz l'ultimo suo annio.

Titolare i primi 3 mesi, riserva e ricambio per i successivi 6 e riaffigdandosi all'ultimo momento.

Questa fiducia a fasi alterne IMO, da profano, mi fa credere che mini l'autostima dei giocatori.

secondo me,non è una questione di ritrattare, ma della sua filosofia di gestione/lanciare i giovani. Cioè a me sembra proprio un modus operandi , anche magari prudente nell utilizzo, nel dare minutaggio, gestire un po' quelle fasi di grande esaltazione/pressione riportando un po' coi piedi per terra.

Metodo condivisibile oppure no però secondo me non si può dire che non li lancia . ricordo comunque partite fatte coi nicolussi, fagioli, Miretti, all epoca kean , la gestione comunque impeccabile di Dybala appena arrivato, e così via..

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, SuperT ha scritto:

Giusto per farvi ridere.

la Gazzetta intervista il doppio ex di Inter e Atletico, Miranda, ed indovinate di chi parla male? Di Spalletti .ghgh 

La parte più comica è stata quando ha detto che lui e Godin erano più forti della BBC .ghgh.ghgh.ghgh

Come si fa a non prenderli per il *,santoddio .ghgh.ghgh.ghgh 

  • Mi Piace 1
  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, SuperT ha scritto:

Vero, l’inglese sembrava il più pronto, a differenza di Barrenechea, per esempio. Argentino che sta facendo una carriera di tutto rispetto.

Poi, io penso che giocare aiuti molto un calciatore ad esprimersi prima.. Chiaro, in una Juve forte, puoi lanciare un po’ di giovani che si “sviluppano” prima perché guidati da top player.. Vedi Pogba, Coman, Sturaro, Dybala..

Ma secondo me puoi anzi devi lanciarli anche in questa Juve qui.

I tuoi top player, Vlahovic, Bremer, Koop, Locatelli, la gente che hai pagato tanto, han toppato per vari motivi, Yldiz é ancora giovanissimo.

Non possiamo mica aspettare di avere altri top player come quelli che avevamo acquistati sul mercato, non ci sono giustamente i soldi, purtroppo bisogna costuirceli in casa, con tutta la pazienza che questo comporta e come abbiamo sempre fatto storicamente alla Juve.

Il concetto di "bisogna mettere l'obbiettivo ad avere una squadra forte tra un paio d'anni" é l'unico che possiamo oggettivamente avere in testa oggi.

E in questo contesto i vari Miretti, Adzic, Cabal, ma anche lo stesso Joao Mario, Zhegrva, DiGregorio ecc., li devi far giocare se vuoi che diventino da Juve, non li puoi bocciare alla prima partita fatta così così, o anche dopo 5 partite fatte male. E devi recuperare e far migliorare TUTTI quelli recuperabili, ad eccezione di Vlahovic e mcKennie che andranno per la loro strada penso e spero.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, baggio18 ha scritto:

ricordo comunque partite fatte coi nicolussi, fagioli, Miretti,

Tutti gestiti nella stessa maniera, che io non condivido.

tutti castrati nel momento in cui erano sulle ali dell'entusiasmo 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Natostanco ha scritto:

Tutti gestiti nella stessa maniera, che io non condivido.

tutti castrati nel momento in cui erano sulle ali dell'entusiasmo 

Ah che non ne condividi la gestione ok, ma dire che non li lancia/utilizza non è vero secondo me. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minutes ago, Ale0306 said:

Miranda è un ex giocatore dell'inter, ceduto nel 2019... e guarda un pò, soltanto oggi la Gazzetta pensa di intervistarlo dando ampio risalto alla pessima opinione che il suddetto ha del nuovo allenatore della Juventus. 

Il ribrezzo che provo per quella gente non è neppure immaginabile, viscidi senza morale ne dignità.

 

2 minutes ago, SuperT said:

Giusto per farvi ridere.

la Gazzetta intervista il doppio ex di Inter e Atletico, Miranda, ed indovinate di chi parla male? Di Spalletti .ghgh 

Beh però che sono pochi i giocatori ad avere un buon rappprto con lui é vero 

 

so che il gruppo spingeva per Palladino e non Spalletti, sono stati Chiellini e Comolli a decidere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Mah in realtà ha fatto esordire molti giovani e non ha mai mostrato problemi storicamente a farlo. Lo fa coi suoi metodi e magari utilizzandoli all inizio con il contagocce però li ha sempre usati. Anche perché nel frattempo devi pure arrivare quarto e non lo puoi fare con una squadra di U23 o facendoli giocare sempre con continuità

Al Milan per esempio sta lanciando bartesaghi 

molta gente che abbiamo plusvalenzato con giuntoli aveva  giocato con Allegri lo stesso anno o le stagioni precedenti...

Grida però vendetta la panchina punitiva di Yildiz contro l’Empoli, nel giorno in cui Milik viene espulso e finisce la nostra stagione 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Pavel furia ceca ha scritto:

Ah su questo non ci piove! e sul mercato bisogna tornare a fare le cose con criterio, partendo dal mettere da parte il gruppo storico che è alla Juve da ormai 4/5 anni con sempre più problemi quindi è evidente che non può risollevare la situazione ma è parte del problema. Parlo di Locatelli, Vlahovic, Mckennie, Perin, Gatti, Kostic, Rugani, o fanno un passo indietro (e lo possono fare se in campo metti gente molto più forte) o vanno ceduti e ricreata un nuovo blocco.
Peccato perchè questo si poteva fare con Huijsen, Soulè, Savona, Mbangula + un paio di innesti di qualità ed esperienza

esatto e l'avresti fatto tenendo più soldi nelle casse,a disposizione 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ah che non ne condividi la gestione ok, ma dire che non li lancia/utilizza non è vero secondo me. 

Se ho dato l'impressione di aver fatto intendere che non li lancia, chiedo venia. Ma che non si fidi e piuttosto che affidarsi a loro richieda delle cariatidi appena non si muovono come vorrebbe credo sia palese.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, lucal88 ha scritto:

Mah sai alla fine Loca credo sia uno dei più "divisivi" in questo forum.

Chi dice che sia il più scarso della serie A e chi lo ritiene ottimo / fondamentale in questa squadra.

 

Tu forse lo vedi come giocatore scarso? O comunque non in grado di giocare nella trequarti offensiva.

Per me, considerando il suo passato a Sassuolo, la mezzala è il suo ruolo più aderente.

Non sarà una mezzala alla Pogba ma verticalizza molto e può aiutare molto nel fraseggio offensivo nello stretto. Mia opinione eh.

Ma credo che non ti convincerò mai :)

No, sono d'accordo. Loca resta un buon gregario e nulla piu', puo' fare il suo se e' affiancato da due ottimi cc ( e qui l'idea di affiancarlo a D.Luiz e Thuram era giusta, poi con DL e' andata come sappiamo), certamente nn e' in grado di dettare tempi e verticalizzare ne' tantomeno di giocare veloce nelle stretto,cosa ormai fondamentale nel calcio moderno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Juve operaia ha scritto:

Non l'ho potuta vedere, ma leggendo la formazione mi sono detto che Spalletti provasse in questo modo a dare la sveglia un po' a tutti: sia ai titolari che alle riserve, sperando che venisse fuori qualcosa di buono. E in effetti in fin dei conti si sono sbloccati Openda e David (risbloccato lui) e Miretti sembra abbia fatto il suo. Certo un atteggiamento un po' leggero (o la va o la spacca), ma in queste situazioni a volte ha senso anche tirare fuori un po' di incoscienza.

Perdonami, ma l’unica cosa che ha risvegliato è stato l’avversario. Il primo tempo è stato da denuncia. Ti giustifico solo perché non hai visto la partita. In una partita DA VINCERE A TUTTI I COSTI non puoi fare esperimenti del genere

 

Ad oggi (fatti alla mano) Spalletti non sta dando NULLA in più di Motta e Tudor, ma proprio niente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Natostanco ha scritto:

Se ho dato l'impressione di aver inteso che non li lancia, chiedo venia. Ma che non si fidi e piuttosto che affidarsi a loro richieda delle cariatidi appena non si muovono come vorrebbe credo sia palese.

Molti però evidentemente non erano ancora al livello per giocare stabilmente e da titolari alla Juve. Non è che ha panchinato Mpabbè diciannovenne.. semmai ha gestito giocatori di media caratura, nella maggiorparte dei casi, per quanto riguarda il secondo mandato alla Juve per lo meno. 

Che poi, gode di questa cattiva nomea, quando sinceramente vorrei vedere quali siano gli allenatori che in questi 5 anni hanno lanciato tutti questi giovani nelle squadre italiano (se parliamo delle squadra più forti). Non mi risulta lo abbiano fatto Simone Inzaghi, Conte.. non mi pare insomma che le altre cosiddette "big" (e noi con quelle dobbiamo confrontarci) abbiano avuro una politica più spregiudicata rispetto a quella adottata da Allegri riguardante il tema giovani. Anzi, semmai il contrario

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Natostanco ha scritto:

Se ho dato l'impressione di aver inteso che non li lancia, chiedo venia. Ma che non si fidi e piuttosto che affidarsi a loro richieda delle cariatidi appena non si muovono come vorrebbe credo sia palese.

Molti però evidentemente non erano ancora al livello per giocare stabilmente e da titolari alla Juve. Non è che ha panchinato Mpabbè diciannovenne.. semmai ha gestito giocatori di media caratura, nella maggiorparte dei casi, per quanto riguarda il secondo mandato alla Juve, per lo meno. 

Che poi, gode di questa cattiva nomea, quando sinceramente vorrei vedere quali siano gli allenatori che in questi 5 anni hanno lanciato tutti questi giovani nelle squadre italiane (se parliamo delle squadra più forti). Non mi risulta lo abbiano fatto Simone Inzaghi, Conte.. non mi pare insomma che le altre cosiddette "big" (e noi con quelle dobbiamo confrontarci) abbiano avuto una politica più spregiudicata rispetto a quella adottata da Allegri riguardante il tema giovani. Anzi, semmai il contrario

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma secondo me puoi anzi devi lanciarli anche in questa Juve qui.

I tuoi top player, Vlahovic, Bremer, Koop, Locatelli, la gente che hai pagato tanto, han toppato per vari motivi, Yldiz é ancora giovanissimo.

Non possiamo mica aspettare di avere altri top player come quelli che avevamo acquistati sul mercato, non ci sono giustamente i soldi, purtroppo bisogna costuirceli in casa, con tutta la pazienza che questo comporta e come abbiamo sempre fatto storicamente alla Juve.

Il concetto di "bisogna mettere l'obbiettivo ad avere una squadra forte tra un paio d'anni" é l'unico che possiamo oggettivamente avere in testa oggi.

E in questo contesto i vari Miretti, Adzic, Cabal, ma anche lo stesso Joao Mario, Zhegrva, DiGregorio ecc., li devi far giocare se vuoi che diventino da Juve, non li puoi bocciare alla prima partita fatta così così, o anche dopo 5 partite fatte male. E devi recuperare e far migliorare TUTTI quelli recuperabili, ad eccezione di Vlahovic e mcKennie che andranno per la loro strada penso e spero.

Mah secondo me l'unico lì in mezzo che ha bisogno di esperienza/minutaggio è Adzic, il resto che hai nominato è tutta gente che ha già giocato tanto tempo ed ha una esperienza piuttosto corposa. Di Gregorio è "diversamente giovane, ed è comunque titolare  al secondo anno, Cabal era titolare in una piccola e sta qui dall anno scorso.

 

Zhegrova ha solo problemi atletici,non è un giovane da testare .

 

Miretti ha giocato alla Juventus, ha fatto il titolare a Genova, è tornato da noi. Uno dei giocatori di quell'età con più minutaggio accumulato al mondo, penso. 

 

cioè arrivati a una certa ,dopo che sei nel giro Juve da anni, o comunque da anni in serie A, che vuoi provare più? O sei da Juve oppure no... Oppure sei un "semplice" gregario .  Non mi pare sia gente che in futuro ci diventerà dei fenomeni, forse Miretti può diventare un Marchisio per fare un paragone. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Toth Juventus: c’è un ‘alleato’ a sorpresa che potrebbe favorire il colpo bianconero a centrocampo. La rivelazione non lascia dubbi

 

Il calciomercato Juventus guarda al futuro e punta i radar sull’Ungheria. Mentre la Prima Squadra di Luciano Spalletti festeggia la prima vittoria in Champions League contro il Bodø/Glimt, la dirigenza è già al lavoro per individuare i profili giusti per rinforzare il centrocampo nelle prossime sessioni di mercato. Secondo quanto riportato da Tuttosport, il nome nuovo finito sul taccuino dell’Amministratore Delegato Damien Comolli è quello di Alex Tóth.

Il profilo: numeri da predestinato

Centrocampista centrale classe 2005, Tóth è l’astro nascente del Ferencváros. A due anni esatti dalla promozione in prima squadra, il ragazzo si è imposto come un titolare inamovibile, abbinando quantità e qualità. I numeri di questo avvio di stagione certificano la sua esplosione: 19 presenze totali, condite da 2 gol e ben 5 assist.

 

Ultime notizie Calciomercato LIVE: tutte le novità del giorno

Statistiche che testimoniano un impatto determinante nel cuore della manovra e una maturità tattica sorprendente per un ventenne. La Vecchia Signora, alla ricerca di geometrie e freschezza per la mediana, vede in lui il talento ideale: giovane, ma già pronto per il salto di qualità.

🇩🇪 La concorrenza: mezza Germania sul giocatore

Tuttavia, la strada per portarlo a Torino è in salita. Le prestazioni di Tóth hanno attirato le attenzioni dei top club della Bundesliga, campionato storicamente attento ai talenti dell’Est Europa. In prima fila ci sono Bayer Leverkusen e Lipsia, vere fucine di campioni, ma anche le corazzate Bayern Monaco e Borussia Dortmund hanno effettuato sondaggi concreti.

Il “fattore” Marco Rossi

La Juve, però, potrebbe avere un alleato speciale. Si tratta di Marco Rossi, l’allenatore italiano (originario proprio della provincia di Torino) che sta compiendo miracoli alla guida della Nazionale ungherese. Il CT ha già messo gli occhi su Tóth per il futuro della selezione magiara.

 

Questo legame culturale e tecnico potrebbe rivelarsi un fattore determinante: la prospettiva di giocare nel Paese del suo CT e in un club storico come la Juventus potrebbe affascinare il ragazzo più delle sirene tedesche. La sfida è aperta: Comolli è pronto a duellare con la Bundesliga per regalare a Spalletti il regista del futuro.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Natostanco ha scritto:

Quello che mi fa specie è che lancia i giovani e poi ritratta.

Vedi come ha trattato Yildiz l'ultimo suo annio.

Titolare i primi 3 mesi, riserva e ricambio per i successivi 6 e riaffigdandosi all'ultimo momento.

Questa fiducia a fasi alterne IMO, da profano, mi fa credere che mini l'autostima dei giocatori.

 

Ma credo di essere ampiamente OT e mi fermo qui.

Solo una piccola risposta in merito e poi chiudo anche io, se no escono subito gli haters dell’ innominabile. .ghgh 
 

Lui dosava i giovani, per il semplice motivo che per lui ( in realtà dovrebbe essere chiaro a tutti.. ) per poter giocare nella Juventus visto cosa é la Juve, e il peso che ha la nostra maglia, bisogna essere maturi, avere almeno 26-27 anni.. a meno che non sei un fenomeno come Dybala o Pogba. 
 

Con i giovani, non vai da nessuna parte, almeno nella Juve. 
 

Chiuso ot 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Mah secondo me l'unico lì in mezzo che ha bisogno di esperienza/minutaggio è Adzic, il resto che hai nominato è tutta gente che ha già giocato tanto tempo ed ha una esperienza piuttosto corposa. Di Gregorio è "diversamente giovane, ed è comunque titolare  al secondo anno, Cabal era titolare in una piccola e sta qui dall anno scorso.

 

Zhegrova ha solo problemi atletici,non è un giovane da testare .

 

Miretti ha giocato alla Juventus, ha fatto il titolare a Genova, è tornato da noi. Uno dei giocatori di quell'età con più minutaggio accumulato al mondo, penso. 

 

cioè arrivati a una certa ,dopo che sei nel giro Juve da anni, o comunque da anni in serie A, che vuoi provare più? O sei da Juve oppure no... Oppure sei un "semplice" gregario .  Non mi pare sia gente che in futuro ci diventerà dei fenomeni, forse Miretti può diventare un Marchisio per fare un paragone. 

Alla Juve non solo i giovani hanno dei problemi.

Li ha avuti anche Koopmainers, li ebbe addirittura Nedved o andando ancora più indietro Henry, poi diventato bomber di tutti i tempi dell'Arsenal, o Ian Rush, il lewandowsky anni '80.

La maglia pesa, le pressioni pesano, non tutti trovano il ruolo ideale, non tutti si trovano subito bene a Torino ecc. ecc..

Ma mica succede solo alla Juve, a Milano sponda inter Pirlo e Seedorf fecero pena, come Davids....facile dire adesso "ma erano fuoriclasse", Pirlo all'epoca era considerato niente più che un 23enne con un gran futuro dietro le spalle prima di andare al Milan eh...

Questo non significa che tutti i giocatori siano sempre "da Juve", per dire Blasi e Baiocco, presi da Moggi, erano due orrendi mestieranti...quello che dico é che prima di bocciarli bisogna provarli veramente, non far finta.

Ad oggi Cabal, Miretti, Adzic, Zeghrova, Joao mario, david, Openda ma io mi spingo sino a Koopmainers tra infortuni e continui ruoli cambiati, non li hai provati veramente. A DiGregorio non si può chiedere di essere Donnarumma o Cortouis, se costa meno della metà ci sarà un motivo, questo non significa "bocciarlo" per errori inesistenti o inventati. Se si può migliorare tanto meglio ma se non si può, é un portiere che alla Juve ci può stare tranquillamente, non toglie nulla e non é vero che non fa mai parate miracolose, se siamo in CL é anche grazie ad un suo miracolo l'ultima partita dell'anno scorso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minutes ago, Bomberone1 said:

so che il gruppo spingeva per Palladino e non Spalletti, sono stati Chiellini e Comolli a decidere

 

27 minutes ago, Bomberone1 said:

Intanto mi segnalano un Bremer in grande recupero 

 

potrebbe essere convocato a breve

Grazie .ok Porti per caso anche altre novita? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

Alla Juve non solo i giovani hanno dei problemi.

Li ha avuti anche Koopmainers, li ebbe addirittura Nedved o andando ancora più indietro Henry, poi diventato bomber di tutti i tempi dell'Arsenal, o Ian Rush, il lewandowsky anni '80.

La maglia pesa, le pressioni pesano, non tutti trovano il ruolo ideale, non tutti si trovano subito bene a Torino ecc. ecc..

Ma mica succede solo alla Juve, a Milano sponda inter Pirlo e Seedorf fecero pena, come Davids....facile dire adesso "ma erano fuoriclasse", Pirlo all'epoca era considerato niente più che un 23enne con un gran futuro dietro le spalle prima di andare al Milan eh...

Questo non significa che tutti i giocatori siano sempre "da Juve", per dire Blasi e Baiocco, presi da Moggi, erano due orrendi mestieranti...quello che dico é che prima di bocciarli bisogna provarli veramente, non far finta.

Ad oggi Cabal, Miretti, Adzic, Zeghrova, Joao mario, david, Openda ma io mi spingo sino a Koopmainers tra infortuni e continui ruoli cambiati, non li hai provati veramente. A DiGregorio non si può chiedere di essere Donnarumma o Cortouis, se costa meno della metà ci sarà un motivo, questo non significa "bocciarlo" per errori inesistenti o inventati. Se si può migliorare tanto meglio ma se non si può, é un portiere che alla Juve ci può stare tranquillamente, non toglie nulla e non é vero che non fa mai parate miracolose, se siamo in CL é anche grazie ad un suo miracolo l'ultima partita dell'anno scorso.

Ancora con sti problemi di Nedved? Ma quali problemi ha avuto?? Si integrò praticamente subito. Poi ovvio spicco il volo durante la stagione ma non paragoniamo le prestazioni di Koopmeiners con i primi mesi di Nedved per cortesia.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.