Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

3 ore fa, Marmellata Puffin ha scritto:

Secondo me il problema della Juventus negli ultimi anni è diventato strutturale: puntiamo sistematicamente al quarto posto, perché garantisce l’accesso alla Champions e il relativo ritorno economico. Il punto è che quei soldi vengono poi reinvestiti per comprare giocatori pronti, funzionali giusto a garantirti… un altro quarto posto.

Un circolo vizioso.

 

Per sostenere questo modello si finisce anche per sacrificare i giovani della Next Gen, o quelli che potrebbero essere inseriti in prima squadra e accompagnati in un percorso graduale. Risultato: ogni anno rivoluzioniamo mezza squadra, senza costruire mai una base stabile, e restiamo una squadra da quarto posto, né più né meno.

Secondo me questo approccio non può portarci lontano. La Juve deve puntare a vincere, certo; ma se non hai le condizioni per farlo subito, allora ha più senso investire seriamente sui giovani, accettando anche il rischio di non arrivare al quarto posto in una stagione. Solo così puoi sperare di costruire una squadra realmente competitiva nel giro di qualche anno, coltivando i giocatori invece di bruciarli o svenderli.

È un cambio di mentalità, ma forse è l’unico modo per uscire da questa mediocrità programmata.

 

Ma ancora coi giovani? Ma basta! La Juve non ha giovani di prima fascia! Non serve a niente puntare su giovani mediocri! Il nostro problema è cominciato quando qualcuno di voi si è illuso di poter fare il Barcellona, ma non lo possiamo fare! In serie A basta vedere come fa il Napoli, comprare giocatori forti, che non costino una fucilata, e metterli in in mano a un bravo allenatore, mi potete dire quanto è costato il centrocampo del Napoli? Quanto? Tutto in blocco! E poi fatemi un ragionamento! Non serve a niente copiare l’Udinese, a niente!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, corvobianconero ha scritto:

Ma ancora coi giovani? Ma basta! La Juve non ha giovani di prima fascia! Non serve a niente puntare su giovani mediocri! Il nostro problema è cominciato quando qualcuno di voi si è illuso di poter fare il Barcellona, ma non lo possiamo fare! In serie A basta vedere come fa il Napoli, comprare giocatori forti, che non costino una fucilata, e metterli in in mano a un bravo allenatore, mi potete dire quanto è costato il centrocampo del Napoli? Quanto? Tutto in blocco! E poi fatemi un ragionamento! Non serve a niente copiare l’Udinese, a niente!

Quindi basta comprare giocatori forti che costino poco? 
 

IMG_7438.jpeg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alla fine l'unico oltre ad avere mercato (Bremer) dovremo tenercelo perché marcio muscolarmente.

 

Che errore non venderlo un'estate fa (anche se è il classico discorso del senno di poi)... Vedremo con Orsolini al posto di Yildiz (detto che fosse in lui rimarrei al Bologna anziché rovinarmi la carriera alle Juventus).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, re david ha scritto:

Abbiamo mandato via un bel po di allenatori negli ultimi anni, è ora di cominciare a mandare via i giocatori. L'unico rinnovo che va discusso è quello di Yildiz, agli altri si faccia presente che se arriva un offerta devono essere mandati via. C'è tanta testa in questa debolezza della Juve, oltre ovviamente a enormi lacune tecniche. 

Anche di giocatori ne sono stati cambiati parecchi, con i nuovi che non si sono affatto dimostrati migliori dei vecchi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La corsa affannosa al quarto posto ci porta a fare errori su errori..in termini di allenatori, giocatori ed investimenti economici.

Dovremmo veramente fermarci ed accettare di ripartire dalle ceneri.

Per fare questo però ci vuole pazienza e molta lungimiranza.

Ed io in primis che sto qui ora a pontificare so già che sarò il primo ad essere arrabbiato quando compreremo qualche giocatore sconosciuto o quando perderemo una partita.

Non è semplice.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A mio modo di vedere, i giovani che abbiamo frettolosamente mandati via, andavano tenuti, ma affiancati e guidati da almeno quattro giocatori anziani ed esperti, andava preventivata almeno una stagione da apprendistato, ossia senza obbiettivi mirati e con alla guida un allenatore innovativo.

Tutto questo non e' stato fatto, in nome dell'accesso in Champions e del tutto e subito, con l'esito di non avere costruito niente e spesi una valanga di soldi per gente inutile; in conclusione buttando via ben 6 anni di storia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, papia ha scritto:

io credo che, invece l'utente @juventinofinoallamorte2 abbia voluto affrontare un tema più ampio ma è stato troppo sintetico

Il quarto posto, affannosamente abbrancato negli ultimi anni, cosa ha portato? illusioni e galleggiamento. 

Questa squadra ha bisogno di umiltà, ha bisogno, passatemi il termini, di vergognarsi

Vergognarsi per aver portato fuori dal calcio che conta, SUL CAMPO, la società blasonata di cui in maniera ABUSIVA in molti occupano il campo

E, se dotati di dignità, farsi da parte, deputarsi NON all'altezza.

Dalla dirigenza al campo

Se questa squadra potesse farsi un anno, non dico la Conference, ma EL, su campi di M....senza luci nè ribalta, (e magari provare a vincerla), partendo da una costruzione da dare in mano SENZA ALCUN DUBBIO, ad un allenatore di campo, costruente, senza grilli per la testa nè talebanesimi, seguendo le sue indicazioni di campo.

Abbiamo bisogno di meno filosofia e più campo.

Spalletti, ad esempio, è un allenatore di campo ma si è buttato in una situazione dalla quale può solo uscirne con le ossa rotte.

So PERFETTAMENTE che non è il cambio del manico a cambiare le nostre sorti perchè serve qualità

Vedere gli ennesimi tagli che ci porterebbero in porta anche ieri e preferire il gioco orizzontale è un virus che va estirpato.

 

Abbiamo una grande possibilità a fine anno, finendo in EL (anche perchè hanno già fatto un Aumento di Capitale a protezione)

No, non è l'omino leccese lamentoso con la mano sul lato destro del portafogli

E' Vincenzo Italiano

Che deve dimostrare più? Prendere lui (e se fossero intelligenti, Sartori) perchè lavora sui calciatori che da buoni o sconosciuti evolvono. e per una società sotto osservazione dei conti è la strada migliore. Andava fatto prima, si può fare adesso

NON consentire al Napoli di prenderlo, perchè è lui che puntano quando va via Conte

Vi dico già adesso che è la ns Sliding Doors

sì esatto a me sembra un concetto davvero semplice: sei alla juve da 3-4 addirittura qualcuno 5 anni? La juventus paga più di tutti ed è più ricca di tutti? bene arrivare sempre, * sempre, dal terzo posto in giù significa che tu non sei adeguato. Te ne devi andare e amen. Invece il messaggio che è passato in questi anni è che non frega nulla a nessuno, tanto ci sta lo scemo che ricapitalizza, tanto sia che c'è ronaldo con dybala sia che c'è milik con vlahovic la gente viene e la vita continua

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Pardocurioso ha scritto:

Negli ultimi 6 anni in Champions la Juve ha avuto un rendimento a dir poco imbarazzante ! In campionato sono 4 anni che arranchiamo intorno al 4 posto !

c è solo una responsabilità e un responsabile . 
chi pensava di migliorare rendimento con un allenatore pensa ancora da tifoso della cremonese ( con tutto il rispetto !) .. siamo stati molto peggio del Napoli in questi ultimi anni d lo dicono i risultati ma sopratutto la gestione sportiva ed economica . 
la Juve non e’ più società di rango : e’ mal organizzata , management senza competenza e in cascata lo si vede nella rosa nper la parte sportiva e nei conti per la parte finanziaria . 

Capisco il tuo punto di vista, ma stai spostando la discussione su un piano diverso da quello che stavo affrontando.

 

Io non ho mai negato che negli ultimi anni la Juventus abbia avuto un rendimento insufficiente, sia in Champions che in campionato. Né ho difeso l’organizzazione societaria attuale.

Il mio intervento riguardava un’altra cosa: il nesso tra competitività, ricavi e gestione strategica.

 

Quello che sto dicendo è molto semplice:

 

1. Se esci stabilmente dalla Champions, i ricavi crollano.

Non di 5 milioni: di decine e decine. E questo, piaccia o no, condiziona tutto: mercato, monte ingaggi, capacità di trattenere i migliori. Quindi la scelta non è “voglio o non voglio la Champions”, ma “mi posso permettere di rinunciarci?”

 

2. Una rosa poco competitiva + meno ricavi = peggioramento ulteriore.

È un circolo vizioso. Non c’è nessuna magia che ti permette di diventare più forte mentre incassi meno.

 

3. Il paragone con Milan e Napoli non regge.

Contestavo proprio questo: non esistono modelli “virtuosi” costruiti senza la Champions.

– Il Milan tornerà in alto, ai livelli che ha sempre avuto, dopo aver ripreso stabilmente il quarto posto.

– Il Napoli ha una gestione prudente, ma i risultati europei restano sporadici.

Nessuno dei due rappresenta ciò che la Juventus dovrebbe essere.

 

4. Criticare Spalletti o la dirigenza è legittimo, ma non c’entra con la mia osservazione.

Possiamo discutere degli errori (e ce ne sono stati molti), ma questo non cambia la realtà economica del calcio moderno:

se vuoi stare stabilmente ai vertici, devi mantenere competitività e ricavi.

Non puoi sacrificare entrambi sperando che “il reset totale” ti riporti in alto per magia.

 

In sintesi:

non stavo difendendo la Juve degli ultimi anni; stavo spiegando perché abbandonare la Champions di proposito sarebbe un suicidio sportivo ed economico. E non darebbe garanzie per un ritorno in tempi brevi a quanto vorremmo.

 

Se poi vogliamo affrontare anche il discorso “responsabilità e gestione”, lo facciamo volentieri, e quei pochi che mi conoscono sanno che vedo JE come un male assoluto, ma rimane un tema diverso da quello che stavo trattando.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se lottare per il nono o decimo posto è il prezzo da pagare per non leggere poi più topic assurdi come questo, allora si, lo spero anche io.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Duole purtroppo ripetersi: il problema è il proprietario che, anche dalle recenti dichiarazioni, ha ribadito di non voler (poter?) cedere la società. Piuttosto che essere affascinato, nostro malgrado, dall'accento francese dei dirigenti apicali nonostante i pessimi pregressi (qualcuno ha detto Blanc e Vasseur?), con un minimo di visione strategica di cui sembra purtroppo difettare non poco, avrebbe potuto affidarsi ad una bella accoppiata allenatore-ds tipo Gasperini-D'amico o Italiano-Sartori e le cose, magari non immediatamente, sarebbero probabilmente andate meglio. E invece siamo qui a invocare l'ennesimo reset della serie "moriremo tutti"...Quanti soldi hanno investito e quanti reset hanno fatto a Manchester Glazer e Ratcliffe per continuare a non vincere? Almeno diamo tempo a Spalletti di rendersi un attimo conto di dove sia capitato. A me Comolli non piace, ma volente o nolente lo dobbiamo sopportare, speriamo che dia retta più all'allenatore (il cui "peso" non è certamente quello di Tudor...) e meno ai suoi algoritmi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.