No non lo era.
Il terzo settore era nettamente favorevole alle Mercedes a parità di gomma , figuriamoci con una mescola di differenza.
lec non è mai riuscito ad arrivare sul rettilineo del traguardo a mezzo secondo di distacco da bottas perché nelle tre curve finali, a parità di gomma, bottas gliene mangiava quasi uno.
se non ci fossero state le safety car la Ferrari si sarebbe trovata negli ultimi giri con le gialle contro le mercedes con le rosse che sarebbero state velocissime.
in fondo questa era la tattica pensata ieri in q2.
poi certo sarebbe stato più difficile.
detto questo permetterò di sottolineare “l’interismo” del tifo Ferrari:
1) si ci lamenta della safety car dimenticando le volte che da vantaggi, come in Australia l’anno scorso;
2) si accusano piloti di ostacolare gli altri dimenticando nel 1999 nelle ultime due corse cosa fece Schumacher per cercare di fare vincere irvine;
3) ham viene visto come una specie di culone raccomandato che vince solo perché ha la macchina migliore. Ma a me non pare che Schumacher stesso i mondiali a luglio li vinceva con delle carrette.