Certo, la posizione in classifica non e' stata brillante, e i ragazzi in campo hanno faticato parecchio.
Pero' qui si tende a valutare tutto il pacchetto U23, e non solo la posizione in classifica.
In molti valutiamo la stagione piu' per i progressi dei ragazzi che per i traguardi raggiunti.
Quando 3 U23 (Miretti, Soule, Iling) sono stati integrati a tempo pieno in prima squadra, quando altri 2 (Barrenechea e Barbieri) hanno fatto una larga parte della stagione con i grandi, quando in totale i ragazzi dell U23 hanno fatto 2500 minuti in prima squadra, allora i risultati in serie C diventano secondari.
E qui chairamente, a differenza di Allegri, non considero Fagioli (che tecnicamente protrebbe ancora essere U23) e i suoi quasi 2000 minuti.
La mia domanda e': quando sposti tutti i migliori in prima squadra, che risultati speri di avere in serie C?
L'importante chiaramente e' non retrocedere, ma raggiunto questo obiettivo, non capisco proprio cosa si possa chiedere di piu'.
Ovviamente le critiche sono benvenute.
Io personalmente, mi aspettavo di piu' da Mulazzi e Turicchia (che pero' hanno avuto vari infortuni).
Inoltre, mi aspettavo un contributo maggiore da Iling e Barrenechea quando sono tornati un U23 per dare una mano.
Poi speravo nella consacrazione definitiva di Compagnon.
Non so dire se questa sia la migliore o la peggiore stagione della U23.
Sicuramente e' la prima stagione in cui si sono raccolti i frutti del lavoro svolto nel settore giovanile.